Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: Music and Watches - Luglio 16, 2011, 14:45:42 pm

Titolo: Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 16, 2011, 14:45:42 pm
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-svizzero-sabina-acciaio-mov-di-pregio/17564318 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-svizzero-sabina-acciaio-mov-di-pregio/17564318) Ho notato questo rivedendo il glashutte e il movimento mi sembra molto interessante, il quadrante un poco meno ma data l'età...sapete dirmi qualcosa? Sulla richiesta?
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 16, 2011, 14:55:16 pm
Assomiglia molto al landeron 11/13 ma non so dire altro...
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 16, 2011, 15:07:44 pm
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-cvizzero-venus-mach-venus/17564498 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-cvizzero-venus-mach-venus/17564498) questo invece ha un ottimo quadrante ma non fa vedere un accidente del movimento...hmmm puzza...i calibri venus erano buoni o no? Quelli del seagull di joebar sono derivati se ho ben capito  :) 
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 16, 2011, 21:42:52 pm
I movimenti crono Venus erano ottimi calibri. Breitling li montò negli anni 40-50 in diversi suoi modelli.
Abbastanza caratteristico è il calibro 170, che sicuramente avrai visto, con i contatori ad ore 6 e 12.
Premesso ciò, mi sembra che il Venus sia in buone condizioni estetiche: avere una foto del movimento sarebbe importante per poter esprimere un parere meno azzardato ma, se il movimento è nelle stesse condizioni del quadrante, direi che il prezzo è abbastanza equo. Dato che il venditore dichiara la presenza della ruota a colonne, il calibro potrebbe essere il 175. Vedi se riesci a farti togliere qualcosa.
Per il Sabina non mi pronunzio: qui ci vorrebbe lo zio Mario.  ;) :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 17, 2011, 09:15:21 am
Grazie come sempre cicuzzo  :)  l'unico problema sul venus è che mentre sul sabina ha fatto vedere tutto via foto, come sempre fa conoscendolo ormai, su questo non ha fatto vedere il movimento e dice di volerle allegare a chi le chiede...in ogni caso, ieri sera ai mercatini mi ha fatto vedere il sabina, il glashutte già visto, il venus non ce l'aveva dovrebbe portarlo stasera...amore a primo movimento  ;D  quella ruota a colonne che funziona perfettamente, la cassa in acciaio col fondello un pò bombato, un punto a suo favore di sicuro data la quantità di cromati in giro...dato che la disponibilità economica si farà attendere una o qualche settimana, la scelta la farò con calma, e gradirei molto info sul sabina che mi ha davvero entusiasmato...il venus deve sudare per farmi cambiare idea, stasera si vedrà  ;D  spero che mario abbia un momento di tregua un giorno o l'altro, anche se la vedo difficile  :-\  tu sul movimento sapresti dirmi qualcosa?
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 18, 2011, 15:00:44 pm
Novità, ieri riesco per un pelo a passare e a vedere il venus...c'è da piangere, il segnatempo è davvero bello, anni 40 assente l'incabloc e quadrante pressochè perfetto, movimento ugualmente bello anche se il sabina su questo lo supera...provo a far partire la corona...bloccata  :-X  non carica  >:(  il venditore fa lo stupito e dice che lo porterà da un orologiaio, intanto mi sembra più chiaro il motivo per cui non ha postato foto del movimento sulla baia, forse un occhio esperto avrebbe notato qualcosa...il calibro è un pò misterioso, 21 rubini crono ruota a colonne manifattura venus, blasone della stessa sotto il bilanciere insieme al num. che non sono riuscito a identificare: finiva in 2 di sicuro, il num precedente sembrava un 6 o un 8 ma non sono sicuro...su ranfft e altrove niente...non mi resta che aspettare info su questo calibro da chi ne sa qualcosa e un parere sul sabina, il cui movimento invece andava molto meglio...riassunto:
SABINA
pregi: Cassa interamente in acciaio, movimento ruota a colonne in buono stato e normalmente funzionante
difetti: scale sul quadrante in parte cancellate e lancette probabilmente originali ma proprio brutte  :-\
VENUS
pregi: Stato estetico complessivo stupendo, quadrante apparentemente nuovo, lancette molto belle, calibro ruota a colonne pregevole
difetti: Cassa cromata e solo fondello in acciaio, problemi al meccanismo e corona di carica bloccata
Grazie per l'aiuto  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 18, 2011, 16:52:45 pm
Venus cal. 152?
 
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&1zenoshop&bn144&2uswk&Venus_152 (http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&1zenoshop&bn144&2uswk&Venus_152)&
 
Il fatto che la corona di carica fosse bloccata potrebbe non essere, di per sè, una cosa grave: aspetta comunque di rivedere il pezzo dopo che è tornato dall'orologiaio.  ;) :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 18, 2011, 19:05:18 pm
Già visto, non credo proprio perchè la versione 152 ha il contatore 12h questa solo i piccoli sec e il contatore 45 min...e poi quello da me visto ha 21 rubini non 17, cosa insolita non ne ricordo molti di 21 rubini a quell'epoca  :o  ovviamente attendo, e quando lo ripesco mi faccio dire il numero del calibro evitando dispendiose e infruttuose ricerche  :)  strano però che non mi abbia detto niente del sabina... :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 20, 2011, 23:14:04 pm
Per Mario: quando ti capita di avere un minuto di tempo, visto che Cicuzzo ha lasciato la parola a te, puoi darmi un parere sul Sabina e dirmi se ne vale la pena? Grazie  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 21, 2011, 08:42:55 am
Per caso, ho visto su ebay un altro Sabina il cui venditore fornisce maggiori informazioni sul calibro: in effetti, il movimento sembra lo stesso.
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/rieti-annunci-rieti/cronografo-sabina-watch-in-oro/17520953 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/rieti-annunci-rieti/cronografo-sabina-watch-in-oro/17520953)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 21, 2011, 12:24:03 pm
Grazie cicuzzo  :)  il punto è che è IDENTICO, l'unica cosa che cambia è la ruota a 5 e non a 6 colonne come ce l'ha questo in oro! Pure le lancette notavo sono esattamente le stesse, stessa decorazione a cotes e non c'è una vite che non abbiano in comune! Ho l'impressione che questo sabina sia una sorta di prototipo del landeron 39, con cui già avevo notato molte somiglianze ma l'avevo scartato per via della ruota a colonna...
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 21, 2011, 12:55:31 pm
...il punto è che è IDENTICO, l'unica cosa che cambia è la ruota a 5 e non a 6 colonne...

Scusa, ma dove l'hai vista la ruota a 5 colonne?  ???
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 21, 2011, 18:44:17 pm
Aaaa hai ragione mi sono confuso con il venus che ne ha 5, domenica ho visto quello e quello mi sono ricordato  ;D :-[  beh alla fine allora è certo, landeron 39, ho controllato anche su ranfft e quello è corrisponde tutto...già da questo si capisce come ormai l'attenzione sia più concentrata sul venus, anche se ciononostante mi piacerebbe avere più indicazioni sul lan.39  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 21, 2011, 19:37:29 pm
Un pò OT ma visto che ho parlato di venus...che è sta roba qua??? http://www.venuswatches.ch/0000000000/venus.html (http://www.venuswatches.ch/0000000000/venus.html)   :'( :'( >:( >:( :-X
Titolo: Re:Sabina info/ Venus
Inserito da: Music and Watches - Luglio 22, 2011, 13:03:41 pm
Contattato, venus bloccato appena so notizie sul calbro e lo rivedo aggiorno  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 24, 2011, 09:11:50 am
Qualche aggiornamento in attesa di postare la foto del calibro: calibro venus 21 rubini, ruota a 7 colonne, platina rosata, fine '40 inizio '50 direi in base allo stato all'estetica e all'assenza di incabloc...il punzone sotto il bilanciere presenta il blasone venus con la stella e il numero che non sono riuscito a leggere, l'ultimo numero è un 2 di sicuro il precedente sembra un 8 o un 9 ma è strano...se qualcuno in base a queste info sa dirmi qualcosa ha il mio grazie in anticipo  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 26, 2011, 11:34:27 am
Scoperta molto interessante (spero anche per voi...) sul Venus: non monta un calibro venus ma...un valjoux 92! Sono finalmente riuscito a inquadrare sotto il bilanciere per bene con la lente, blasone che non conoscevo e che ho individuato confrontando con la sezione marchi, utilissima... :D  val.92 pre incabloc montato dalla venus insomma, anche se una cosa a questo punto non quadra ancora...cosa che ieri mi ha fatto insospettire molto: il quadrante porta la consueta scritta 17 jewels...il movimento 21! Ma il V92 era a 17 rubini...posto le foto migliori che ho tenuto  :)  e quella scritta 21 jewels mi induce a pensare che sia stato fatto come minimo un cambio quadrante...cosa sospetta insomma  ??? ah in tutto questo devo ricordarvi che lo scappamento è bloccato, a posto proprio  ;D >:(
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 26, 2011, 20:40:05 pm
Cicuzzo aspetto il tuo parere, e possibilmente anche quello di Mario naturalmente, sul confronto che a questo punto è venus/gruen, che vede in vantaggio quest'ultimo  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 26, 2011, 22:07:28 pm
Guarda che il movimento Valjoux 92 ha proprio 17 rubini:
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2uswk&Valjoux_92 (http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2uswk&Valjoux_92)
Dalla foto non sono in grado di capire con certezza se il quadrante sia stato ristampato: mi pare di no, comunque.
Al contrario, mi sembra proprio che la cassa sia stata ricromata e, quindi, dovrebbe mantenersi bella lucida per un bel pò di tempo.
Per quanto riguarda la presenza di un "motore" di marca diversa in un orologio che avrebbe dovuto montarne uno di manifattura, non starei a preoccuparmi molto: era abbastanza consueto, a quei tempi (anni 60), rivolgersi ad altri fornitori per soddisfare le richieste del mercato quando non si aveva disponibile la necessaria quantità di movimenti propri. Anzi, la presenza del ponte marchiato testimonia in un certo modo la "qualità" del movimento incassato, in quanto facente sicuramente parte di una fornitura dedicata commissionata da Venus a Valjoux.
Insomma, non comprendo le Tue perplessità: se il prezzo è buono, non me lo lascerei scappare.... ;) :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 28, 2011, 10:08:47 am
Cicuzzo grazie mille della disamina ma il mio rilievo è semplice: sul movimento è scritto 21 jewels...sul quadrante 17! E so che il V92 ha 17 rubini, il primo posto dove ho controllato è ranfft... :)  non parlo di ristampa, parlo di quadrante cannibalizzato da un altro crono venus inserito su un altro assemblaggio...però il fatto che il movimento sia di pregio comunque mi fa ripensarci su, ho trovato il modo per andare sul sicuro su tutto: ho cambiato orologiaio (credo il più affidabile della mia città, 4 generazioni di orologiai e attenzione da sempre al mercato vintage) e sono rimasto d'accordo con lui per portargli i pezzi a cui sono interessato su cui ho dei dubbi...e così farò con:
  In questo modo verifica (come ha già fatto con altri pezzi) eventuali ristampe, corone non originali, carenze nei movimenti e altro...avendo così un responso sicuro sul dubbio al riguardo del venus  :)  vi farò sapere appena verificato tutto  :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 29, 2011, 11:51:15 am
Allooora: risultato largamente previsto  :)  il migliore è risultato essere un orologino di piccole dimensioni anni 30/40 che si trovava per caso, l'orologiaio ha preferito non aprirlo essendo stato l'ultima volta chiuso dalle parti della corona, non voleva rischiare rotture lì per lì...e probabilmente lo prenderò insieme al prescelto dato il prezzo irrisorio  :D
Andiamo con ordine...l'analisi si è incentrata sui punti "sensibili" (corona, albero di carica, albero delle sfere, ruotini, leve dei crono...) con questi risultati:
   E ora questione prezzo: ho riferito all'orologiaio che 250 per il solo gruen è un pò alto come prezzo, date le richieste analoghe su pezzi più grandi e meglio messi...allora abbiamo pensato al tentativo di inserire a questo prezzo il william, l'orologio di cui ho detto in apertura (che dev'essere un pezzo interessante, quando il venditore è riuscito ad aprirlo aveva la scritta adj.3 positions...non è male per un orologio anni 30/40, 15 rubini, ancora con le anse fisse!)
Concludendo, 250 gruen+william e dio ce la mandi buona...se avete pareri su questo tentativo sono ben accetti come sempre  :) :)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Luglio 29, 2011, 12:00:46 pm
Ah dimenticavo, il william però è talmente pieno di radio (tutto integro...porc... :D ) che dovrò poi chiuderlo da qualche parte...apro la centrale nucleare in casa se non trovo una scatola tipo piombo  ;D
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: arcana - Agosto 04, 2011, 01:34:46 am
Assomiglia molto al landeron 11/13 ma non so dire altro...
direi un Landeron 39 per essere precisini  ;)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: Music and Watches - Agosto 04, 2011, 13:43:44 pm
Aaaa hai ragione mi sono confuso con il venus che ne ha 5, domenica ho visto quello e quello mi sono ricordato  ;D :-[  beh alla fine allora è certo, landeron 39, ho controllato anche su ranfft e quello è corrisponde tutto...già da questo si capisce come ormai l'attenzione sia più concentrata sul venus, anche se ciononostante mi piacerebbe avere più indicazioni sul lan.39  :)

...grazie in ogni caso dell'intervento  ;D ;D ;)
Titolo: Re:Sabina info
Inserito da: arcana - Agosto 04, 2011, 16:51:15 pm
Aaaa hai ragione mi sono confuso con il venus che ne ha 5, domenica ho visto quello e quello mi sono ricordato  ;D :-[  beh alla fine allora è certo, landeron 39, ho controllato anche su ranfft e quello è corrisponde tutto...già da questo si capisce come ormai l'attenzione sia più concentrata sul venus, anche se ciononostante mi piacerebbe avere più indicazioni sul lan.39  :)

...grazie in ogni caso dell'intervento  ;D ;D ;)
non avevo letto tutto il 3D,ma soltanto notato un pò di confisciòn...e sono entrato di gamba tesa  ;D