Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: Music and Watches - Settembre 18, 2011, 15:23:55 pm

Titolo: Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 18, 2011, 15:23:55 pm
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-gabrix-cassa-a-cerniera-completamente-placcato/19194159 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/cronografo-gabrix-cassa-a-cerniera-completamente-placcato/19194159)
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/bulova-snorkel-sub-666-feet-automatico/19275884 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/bulova-snorkel-sub-666-feet-automatico/19275884)
Il primo è un V7760 manuale, prima che lo vedessi tempo fa ero incuriosito ma una volta visto è senza pari il più brutto crono manuale che abbia mai visionato, replica manuale del suo fratello automatico...che casa è gabrix?? come datazione anni 80? L'altro è più interessante ma sinceramente il prezzo mi sembra sproporzionato, a parte qualche puntino accettabile sul quadrante bisogna controllare il funzionamento dell'automatico e la lancetta dei minuti ha il trizio "sfondato" se non erro...il bulova dovrebbe essere anni 70?
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Soyuz - Settembre 23, 2011, 03:08:39 am
Diciamo che il bulova snorkel puoi lasciarlo dove sta.

Per quanto riguarda il crono, si tratta di una moda degli anni 70 che si è ripetuta anche a inizio 90, quella cioè di riprodurre casse e quadranti in stile anni 30. Quelli degli anni 70 montavano valjoux 7733, quelle degli anni 90 il 7760 e derivati. Le marche sono in gran parte marche italiche, le quali avevano questi orologi tutti più o meno uguali e cambiava solo il nome sul quadrante.
Personalmente ritengo validi solo i 7761 (crono, calendario completo e fasi luna), che all'epoca costavano anche un bel pò... e che erano utilizzati da case non proprio anonime come questa (ad esempio Pryngeps che all'epoca era di tutto rispetto, oppure Mondia quando era ancora "sotto l'ala" di Zenith).
I movimenti 776x di Valjoux sono stati prodotti per un breve periodo tra la fine degli anni 80 e i 90...per 7-8 anni dopodichè ETA ha deciso di toglierli da mezzo...per cui visto anche lo scarso utilizzo, alcune derivazioni come quelle più complicate (7761, 7768) possono ritenersi anche (in un certo qual modo) "rare" ed apprezzate.

Quello postato da te è il più "povero" dei derivati del 7760, cioè il 7765: Senza contatore delle ore, senza giorno, senza sferino delle 24 ore...

Ecco spiegato anche il prezzo bassino forse, oltre a un gusto non certo attualissimo che lo penalizza ulteriormente.


Ti ho riempito la testa di chiacchiere, scusa  ;D

Saluti
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 23, 2011, 11:11:28 am
E dici di avermi riempito la testa di chiacchere??? Queste sono le info che vorrei avere ogni santa volta e che ho tanta difficoltà a..."estorcere" alle bocche altrui dato lo scarso interesse vintage  ;D  grazie!!  :D  sul bulova non avevo dubbi quanto al lasciarlo lì, però se hai altre chicche sul pezzo sono graditissime  :)  sono in una fase di acculturazione intensiva  ;)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 23, 2011, 11:34:31 am
Dimenticavo, già che sei molto disponibile potresti darmi qualche info e parere sui pezzi di quel venditore ebay, in particolare l'olma crono a cui sono interessato, il movimento di quel walker che dovrebbe essere il solito landeron ma leggo una sigla 246...e poi quello strano "sinfonia", il cui prezzo per un orologio in oro mi sembra bassino?  ???
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Soyuz - Settembre 23, 2011, 13:03:21 pm
Oooh adesso si che la cosa si fa interessante...
Quell'Olma con valjoux 92 merita proprio. E' armonioso, ha il quadrante bello invecchiato a dovere, la cassa anche se cromata non pare in cattive condizioni...forse pure la corona originale (dalle foto non si capisce)....tuttavia, guarda la racchetta di regolazione com'è spostata...quello  può voler dire due cose: c'è dell'olio secco e dunque va revisionato...oppure c'è qualche problemino con l'asse di bilanciere. Io però Credo che un buon orologiaio, fatta una revisione a regola d'arte possa rimettere in forma questo anzianotto, come merita.  ;D

Il crono Walker è senz'altro Landeron ma io lo prenderei in considerazione per l'ottimo stato sopratutto del quadrante e per il fatto che comunque sia oro. Ma io tratterei un pò.

Gli orologi in oro del tizio costano poco (o meglio costano il giusto), perchè si tratta di oro cavo. In pratica le anse non sono piene e il movimento è contenuto nella cassa da un anello di metallo non aureo...in pratica saranno 7...8 grammi d'oro al massimo nel crono e qualcosa di meno nel solotempo. Attenzione quando prendi queste casse in oro cavo, guarda sempre bene le anse che non siano bucate o sfaldate. Io li prendo lo stesso perchè h un amico orafo che con 10 euro me le fa uscire nuove, ma di solito un laboratorio di oreficeria per fare questi lavori si prende dai 40 agli 80 euro.

Ah...e occhio allo zenith che quello è un movimento raro.  ;)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 23, 2011, 13:21:47 pm
Sull'olma ho ricevuto molti apprezzamenti ormai, sono impaziente di vederlo  :)  il venditore l'ha messo da parte nonostante varie richieste  ;)  allora con una revisione si può fare, consultando il mio orologiaio era preoccupato per la spirale qualora fosse necessario il ricambio...il walker non mi interessa perchè fuori budget e facile reperibilità, in ogni negozietto ben fornito di solito ne trovo almeno uno  :)  grazie per le info interessanti sulle casse oro, quanto allo zenith quale intendi? Il defy l'ha venduto mi ha detto, gli altri anni 50 li ho scartati causa quadranti non bellissimi, ma se ritieni ci sia qualcosa di particolare... :)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 23, 2011, 13:25:59 pm
P.S.: risposta riscritta causa log-out per tempo scaduto  >:(
P.P.S.: vai a vedere due vecchi topic, "e movado sia" e "info zenith...rimembranza dal passato" alle pg. 2 e 3, quello sullo zenith sicuramente ti interesserà...sto ancora cercando quel dannato prof  ;D  quanto al movado ti chiedo un aiuto prezioso, quel pezzo, cal.127, ha le anse bucate, e dopo tempo e due orologiai consultati nessuno è riuscito a trovarmi un saldatore decente, uno chiedeva 100 euro ma è senza senso...ci sono altre soluzioni pensabili? Possibile che non ci sia più nessuno che fa lavori simili sull'acciaio placcato?
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Soyuz - Settembre 23, 2011, 13:57:54 pm
mettimi qui i link che magari facciamo prima e non mi perdo nei meandri del forum  ;D

Socrate per percorrere una strada intera era capace di metterci dalla mattina alla sera perchè di tanto in tanto si fermava a pensare....

ecco io più o meno sono così  ;D
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 23, 2011, 15:24:49 pm
http://www.orologico.info/index.php?topic=14703.0 (http://www.orologico.info/index.php?topic=14703.0)
   
http://www.orologico.info/index.php?topic=14296.0 (http://www.orologico.info/index.php?topic=14296.0)
Ecco i link  :)
P.S. dai un'occhiata al primo post che ti ho inviato, non ho capito a quale zenith ti riferisci.
P.P.S. ce l'hai una tua Santippe? ti può aiutare a trovare la strada  ;D
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Soyuz - Settembre 23, 2011, 16:23:29 pm
nel mio piccolo ti ho risposto su entrambe i fronti, spero sia sufficiente.
Quanto allo zenith, mi riferivo a quello più "invecchiato" se non sbaglio è un 126-P-50, ma potrebbe essere anche un 12-4-50.
Se ti va proprio di cuxo è un 12-4P-50 ma mi pare difficile: ne sono stati prodotti solo 1200 e chissà quanti ne sono arrivati ai giorni nostri (quello che è sicuro è che uno ce l'ho io  ;D )
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 24, 2011, 09:13:54 am
Più che sufficiente, grazie di cuore  ;)  quello anni 50 placcato oro? Il movimento sembrava interessante è vero ma il quadrante mi aveva fatto desistere, ora potrei pensarci...l'anno di produzione dal seriale dovrebbe essere il 1952, a questo punto devo contattare il venditore e chiedergli di metterlo da parte...ne varrebbe la pena dunque sistemarlo? Lì sulla parte quadrante mi sa che va rifatto e basta, non trovo alternative...mmm non credo sia così raro, ho persino difficoltà a reperire info ma mi sembra che risalisse a 5-7 anni dopo quello da te felicemente posseduto... ;) e ho un pò di difficoltà a reperire info su questi calibri, non riesco a trovarlo con i secondi centrali  >:(
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 24, 2011, 09:37:08 am
Ci rinuncio, non ho trovato NULLA del periodo in questione che assomigliasse vagamente a quel calibro con sec centrali, il mio movado-zenith 127 è del tutto diverso...se qualche volenteroso mi può aiutare e ne sa qualcosa gli posto il link http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/zenith-anni-50-placcato-oro-36mm-mov-pregio/16320584 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/zenith-anni-50-placcato-oro-36mm-mov-pregio/16320584), giusto per togliermi la curiosità e vedere se effettivamente si tratta di qualcosa di interessante, intanto chiamo il venditore...
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 24, 2011, 10:15:36 am
http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/zenith-anni-50-acciaio-quadrante-originale/16237507 (http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/zenith-anni-50-acciaio-quadrante-originale/16237507) piuttosto questo! Dando un'occhiata al seriale sembra iniziare per 31xxxx...dunque sarebbe del 1939! molto interessante...gli chiederò di portarmeli tutti e due  ;)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Soyuz - Settembre 24, 2011, 10:37:06 am
non questo, quello con i secondi centrali
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Settembre 24, 2011, 10:45:47 am
In ogni caso li guardo tutti e due, vedo che movimenti sono e andiamo a trarne le conclusioni  ;)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: luispir - Maggio 20, 2012, 18:41:15 pm
Spett.le club; sono un appassionato di orologi ed avendo avuto in regalo da un mio zio un crono meccanico dimenticato nel suo cassetto da decenni ma ben custodito, vorrei porvelo all'attenzione per chiedervi una serena valutazione dello stesso,  dispone di un movimento valjoux 7765 il cui calibro e visibile sotto il bilanciere:Mi piacerebbe sapere l'anno presumibile di origine ed un presumibile valore..Faccio presente che l'orologio, porta la marca sul movimento a vista sul retro, sembra Lance e, per puro caso osservndo ,come di consueto una trasmissione locale di televendita orologi d'epoca , ho notato lo stesso oprologio, uguale in tutte le sue parti tranne che nella marca che era Yema, con un prezzo scontato di 390 euro.. La mia curiosita' ora sembrerebbe quasi fremente,nel sapere quale differenza c'e' tra i due e lo stato di valutazione del mio orologio sapendo qualche caratteristica in piu':Le invio le foto del mio orologio e leultime 2 della  trasmissione in cui ho visto quello simile, giusto per definire tale accostamento o la differenza ......La ringrazio di vero cuore inviandoLe i miei ossequi e distinti saluti: Luigi PIRERA
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Cicuzzo - Maggio 20, 2012, 19:13:36 pm
Benvenuto!
A me l'orologio non sembra tanto d'epoca, se con questa definizione intendiamo pezzi con almeno 50 anni di vita: direi che dovrebbe essere più recente, almeno degli anni 80.
Dalle foto non si capisce se è in acciaio o laminato e, in assenza di un marchio sul quadrante, si è costretti a considerarlo "anonimo".
Per questi motivi, dando per scontato il corretto funzionamento, credo che una valutazione corretta possa assestarsi intorno ai 250 euro.  ;) :)
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Music and Watches - Maggio 20, 2012, 20:06:19 pm
Caro luigi pirera, sbaglio o ha visto la trasmissione sull'emittente napoletana canale 9 del rivenditore angelica gioielli? Ho, con mio profondo dispiacere, osservato anche io a volte quella trasmissione, dove a parte qualche orologio vintage decente ogni tanto ho solo potuto riscontrare una carica imbonitrice senza pari e cineserie spacciate per orologi da centinaia se non migliaia di euro salvo poi "incredibili" ribassi fino a 30-40 euro...avevo già pensato di parlarne, adesso colgo l'occasione per spingere i forumisti della mia zona a DIFFIDARE di queste pessime televendite  >:( >:( >:(
Titolo: Re:Curiosità senza troppo interesse...
Inserito da: Cicuzzo - Maggio 20, 2012, 20:39:20 pm
Quindi adesso i cinesi taroccano pure il 7765?  :o