Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: ROGER - Ottobre 17, 2011, 11:43:35 am

Titolo: Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: ROGER - Ottobre 17, 2011, 11:43:35 am
Vi propongo un esercizio, da fare però riflettendoci su un pochino prima di rispondere...


Immaginate di avere davanti a voi tutti gli orologi in produzione, tutti però senza brand (quindi privati di marchio, nome, logo... nulla), e tutti allo stesso identico prezzo... quale scegliereste?
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 17, 2011, 11:46:39 am
Continuerei a scegliere gli stessi...ma il brand comunque conta, non credo sia imprescindibile....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: angelo - Ottobre 17, 2011, 11:50:24 am
sicuramente quello che più mi aggrada esteticamente. ;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 17, 2011, 11:51:24 am
e se poi senza soffermarmi troppo scambio uno steinhart per un rolex??

mamma mia....nono, il brand dev essere scritto.......:)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: numbersix - Ottobre 17, 2011, 11:59:35 am
A parità di prezzo è chiaro che per la scelta entrano in gioco l'estetica
e la ricerca della qualità.
Io credo resterei su Lange.
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: ROGER - Ottobre 17, 2011, 12:01:19 pm
Me è proprio questa l'idea dell'esercizio:


siccome oggi, coscientemente o meno, siamo molto condizionati dal brand, sarebbe bello capire quale orologio riteniamo veramente bello indipendentemente da quello che c'è scritto sopra o dal prezzo che ha... magari scopriremmo che ci sono dei Tissot più belli di Patek?


Ovviamente dobbiamo proporre modelli specifici...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 17, 2011, 12:01:59 pm
può essere....ci sono dei patek per me inguardabili....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 17, 2011, 12:08:51 pm
e se poi senza soffermarmi troppo scambio uno steinhart per un rolex??

mamma mia....nono, il brand dev essere scritto....... :)


Beh no....comunque me lo studio...guardo cosa c'è dentro e la qualità esterna....non prendo a scatola chiusa...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 17, 2011, 12:27:22 pm
beh sì, se ho il tempo di esaminare sì.....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 17, 2011, 13:00:32 pm
beh sì, se ho il tempo di esaminare sì.....

Che vuol dire se ho il tempo di esaminare??? ;D L'orologio lo guardi lo provi e poi lo compri....non venì a  dire che non hai tempo! ;D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 17, 2011, 13:02:40 pm
beh sì, se ho il tempo di esaminare sì.....

Che vuol dire se ho il tempo di esaminare??? ;D L'orologio lo guardi lo provi e poi lo compri....non venì a  dire che non hai tempo! ;D

ohroger mica ha detto che dobbiamo esaminarli, se li guardi e basta allora puoi essere tratto in inganno, sennò no.....:)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 17, 2011, 13:08:41 pm
Si ma credo che ROger si riferisca per un probabile acquisto...e se acquisto...valuto.... ;) Se poi intende un'altra cosa non so...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 17, 2011, 13:11:34 pm
a parte che poi io ho comprato a scatola chiusa.....a volte per scelta, altre per forza eheheh.....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 17, 2011, 13:43:25 pm
Eh lo so...ma mica siamo tutti folli! ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 17, 2011, 15:02:12 pm
ho sempre acquistato i miei orologi prima guardando all'estetica e poi al brand...questo perchè fino ad ora non ho acquistato orologi che costassero più di 2000 euro...quindi per me non è una novita un giochetto del genere...se si sale col prezzo credo che il brand sia fondamentale...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: torquemada - Ottobre 18, 2011, 17:18:13 pm
Così a botta fresca direi Lange1.

Difatti nel 1999 lo comprai appena visto, il brand lo conoscevo appena ma non avevo assolutamente approfondito.
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 18, 2011, 17:40:11 pm
La risposta al quesito di Roger, è scontata: in assenza di parametri di valutazione di altro tipo, la scelta non potrebbe che cadere sull'oggetto che meglio soddisfa i nostri gusti estetici, non essendo valutabile sotto altri aspetti. Se poi è richiesta la scelta di uno su tutti, perchè limitarsi ad uno soltanto?  :D ;) 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 10:33:02 am
io invece la domanda la proporrei diversamente.

Se ci trovassimi di fronte a 20 orologi senza il marchio, magari nuovi modelli che si discostano molto dal filone estetico della casa che li ha prodotti, chi e quanti riconoscerebbero la qualità del prodotto magari solo toccandoli e guardandoli?

Ovviamente senza conoscere il prezzo
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 10:39:14 am
Chi ne mastica lo capisce al volo....basta sentire il peso e vedere la fattezza della cassa e del bracciale....e sopratutto vedendo anche il dentro....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 19, 2011, 10:50:55 am
al volo non direi Roberto, visto che ci sono dei fake talmente fatti bene che bisogna aprirli per riconoscerli.....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 10:58:08 am
non dicevo quello...

1) senza aprirli o sapere altro

2) parlo di 20 marchi noti nel mondo dell'orologeria, non fake...

Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: jjoe - Ottobre 19, 2011, 11:35:23 am
se avessi di fronte tutti gli orologi in produzione, tutti però senza brand, e tutti allo stesso identico prezzo...
beh mi comprerei un bel Royal Oak senza marchio e brand! tanto lo si riconoscerebbe per la sua qualità!  ;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 11:37:42 am
mmmhhh potresti confonderlo con un ottimo breitling....specialmente per la qualità dei bracciali...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Davide982 - Ottobre 19, 2011, 11:52:48 am
di orologi fantastici ce ne sono tanti, forse prenderei un fantastico breguet o un pluricomplicato di PP.
A centinaia di migliaia di euro ce ne sono a volontà.
Se invece parliamo di non spendere cifre esorbitanti mi ha sempre attizzato, e forse è stato il modello che mi ha portato poi ad amare gli orologi e a cercare di capirne di più (compresa l'iscrizione e la parecipazione in questo forum) è il technicum di paul picot.
E non insultatemi  ;D ;D ;D  Adesso che grazie a voi qualcosina in più ne capisco non avrei mai il coraggio di comprarlo, ma se ne avessi da buttare sarei già corso dalle sorelle... :)
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 11:57:22 am
l'ho detto 1000 volte
 
a mio avviso
3/4 degli orologi tanto osannati, non verrebbero manco guardati
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 12:01:14 pm
più di 3/4, son molti di più...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 12:09:43 pm
altro esercizio divertente
stesso orologio (solo un esempio, perchè postato qualche gg fa)
stesse caratteristiche tecniche
ma marchio commerciale
e sai la sfilza di:
"ah..io non spenderei mai più di xxxx"
"ah..orribile quel tissot"
"ah...ma come si fa a spendere 4000 euro per un tissot.."
insomma, perchè riconoscere ciò che va riconosciuto alla "tissot" di turno, se si chiamma "solo" TISSOT?chissenefrega se fa una cosa buona
non è "di marca"
punto
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 12:22:48 pm
e chi lo cagherebbe , il RO
se si presentasse così..(e non sapessimo che è un AP)
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 12:31:48 pm
mettici su la scritta seiko ti prego!
:D

dai vediamo che effetto fa...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: orologico - Ottobre 19, 2011, 12:43:29 pm
Quindi, in parole povere, ci facciamo condizionare troppo dal marchio o da come
è percepito a livello di mercato?
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Teo - Ottobre 19, 2011, 12:43:34 pm
e chi lo cagherebbe , il RO
se si presentasse così..(e non sapessimo che è un AP)


bellissimo!!! Forse anche di più  :P :P :P 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 12:49:06 pm
mettici su la scritta seiko ti prego!
 :D

dai vediamo che effetto fa...

lo avevo preparato con su HAMILTON
poi vi ho risparmiato  ;D ;D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 12:51:29 pm
e chi lo cagherebbe , il RO
se si presentasse così..(e non sapessimo che è un AP)


bellissimo!!! Forse anche di più  :P :P :P

infatti è bello lo stesso
ma è indubbio che il logo conti
e non poco
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Teo - Ottobre 19, 2011, 13:04:43 pm
e chi lo cagherebbe , il RO
se si presentasse così..(e non sapessimo che è un AP)


bellissimo!!! Forse anche di più  :P :P :P

infatti è bello lo stesso
ma è indubbio che il logo conti
e non poco


si ma ti dico, in questo caso specifico, l'orologio ne guadagna a non avere il logo  :P :P :P
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 19, 2011, 13:09:04 pm
e chi lo cagherebbe , il RO
se si presentasse così..(e non sapessimo che è un AP)


bellissimo!!! Forse anche di più  :P :P :P

infatti è bello lo stesso
ma è indubbio che il logo conti
e non poco


si ma ti dico, in questo caso specifico, l'orologio ne guadagna a non avere il logo  :P :P :P

tempo fa
su un mercatino di un forum concorrente, ne vendevano uno
un RO, blu, senza alcuna scritta e movimento jappo miyota
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 13:36:40 pm
mettici su la scritta seiko ti prego!
 :D

dai vediamo che effetto fa...

lo avevo preparato con su HAMILTON
poi vi ho risparmiato  ;D ;D

vai con la scritta hamilton allora!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 19, 2011, 14:01:23 pm
io sono fortunato invece , non mi piace ne con il marchio ne senza .... e anche il Nautilus ...uguale ..... 
 
quindi non lo comprerei neanche fake ....
 
proprio num me piace... :D :D :D :D :P :P
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: jjoe - Ottobre 19, 2011, 14:06:55 pm
mettici su la scritta seiko ti prego!
 :D

dai vediamo che effetto fa...

lo avevo preparato con su HAMILTON
poi vi ho risparmiato  ;D ;D

Prova a fare un Seiko 007 con la scritta Rolex! Ci starebbe bene sai?  ;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 14:41:47 pm
Ma scherziamo??? Stiamo toccando un disegno di un'illustre matita e che ha fatto la storia...e che mi sento dire? che non lo cagherebbe nessuno??? ahaahah ragazzi piantatela di fare la lotta contro i mulini a vento! se non piace a voi non è detto che sia nullo! ;) Anche il Ploprof...è un sub che ha fatto comunque storia che ha una sua personalità e ha una realizzazione costruttiva non indifferente...per favore...prima di dire certe cose gli orologi tocchiamoli, capiamoli e vediamo come sono realizzati...poi allora possono anche non piacere!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 19, 2011, 16:46:36 pm
un conto è dire che non piacciono.....legittimo....un'altro è fare critiche che non stanno in piedi....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 16:49:48 pm
un conto è dire che non piacciono.....legittimo....un'altro è fare critiche che non stanno in piedi....

 ;) Esatto!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Teo - Ottobre 19, 2011, 16:59:24 pm
Comunque l'AP è proprio un capolavoro...
quindi anche senza marchio è come se ce lo avesse  ;)
... è proprio fatto bene e bellissimo ...
Io sostengo che sia bello anche senza logo perché rimarrebbe comunque la lavorazione del quadrante magnifica. :P :P :P


Detto ciò non dimentichiamoci che il logo rappresenta anche chi lo ha fatto per primo, per cui va visto come parte integrante dell'orologio.


Matteo


Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 19, 2011, 17:02:17 pm
infatti, non è come la pasta che anche se non è barilla è buona lo stesso anzi magari di più...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 19, 2011, 17:17:25 pm
beh io sarei comunque cruccofilo..
anche se devo dire che il RO di fabri è favoloso...con e senza scritta...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 17:30:33 pm
beh io sarei comunque cruccofilo..
anche se devo dire che il RO di fabri è favoloso...con e senza scritta...


Senza scritta rischieresti di confonderlo con un Breitling......... :'( :-X
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Soyuz - Ottobre 19, 2011, 17:31:52 pm
ad esempio, un chronomaster io lo comprerei anche senza la scritta zenith
un moonwatch no

un reverso anche senza la scritta JLC, infatti prima erano molte le case a produrlo

i vari cartier, bulgari...e in buona parte rolex farebbero la fame

 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 17:34:21 pm
beh io sarei comunque cruccofilo..
anche se devo dire che il RO di fabri è favoloso...con e senza scritta...


Senza scritta rischieresti di confonderlo con un Breitling......... :'( :-X


ehheheheh

lo sapevo...

volevo dire solo riguardo alla qualità percepita, non al disegno...che sappiamo già essere famoso.

e cmq se ben leggete il mio era un discorso un po più ampio e complicato...parlavo magari di 20 prototipi che non si rifanno alle linee classiche della maison cui appartengono e che vengono visionati superficialmente (NO MOVIMENTO) da un utente anche esperto...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 19, 2011, 17:36:29 pm
beh io sarei comunque cruccofilo..
anche se devo dire che il RO di fabri è favoloso...con e senza scritta...


Senza scritta rischieresti di confonderlo con un Breitling......... :'( :-X

dubito...
orologi che mi piacciono della brietling si contano sulle dita di un falegname...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 19, 2011, 17:38:57 pm
ci rinuncio...

;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 17:54:09 pm
beh io sarei comunque cruccofilo..
anche se devo dire che il RO di fabri è favoloso...con e senza scritta...


Senza scritta rischieresti di confonderlo con un Breitling......... :'( :-X

dubito...
orologi che mi piacciono della brietling si contano sulle dita di un falegname...

La frase non è mia....vedi sopra ;)   Al di la dell'estetica come detto famosa, io non mi riferisco a questa, è proprio la costruzione e la fattezza della cassa e l'integrità di bracciale-cassa che è propria e unica del RO.....inconfondibile! ;)   Le casse di RD solo a toccarle si percepiscono come casse di qualità.....anche senza logo.....la qualità si percepisce...eccome....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 19, 2011, 18:46:14 pm
sì quello sì....è uno dei pochi orologi inconfondibile....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 19, 2011, 18:48:47 pm
sì quello sì....è uno dei pochi orologi inconfondibile....

Verissimo.......! :P :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 20, 2011, 09:25:17 am
IMHO

i Lange e i Glashutte Original hanno un'eleganza talmente superiore che sarebbero i miei preferiti ugualmente

Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 09:35:13 am
senza brand avremmo probabilmente prezzi più umani...
quando si sale di gamma si paga più il brand che il resto..
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 09:48:14 am
ma no!

ahahahha

;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 11:28:23 am
senza brand avremmo probabilmente prezzi più umani...
quando si sale di gamma si paga più il brand che il resto..

vedi cronografi lemania 5100     anni 80 ...
 
Omega mark IV     1500/2000 ( comunque teorici )
 
Zaccarelli  ( IDENTICO ESTETICAMENTE E MECCANICAMENTE ) ... a sentimento .. ;D ;D :P
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 11:39:06 am
nun ce provà massotto...

lo zaccarelli non lo vogliamooooo
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 11:42:56 am
nun ce provà massotto...

lo zaccarelli non lo vogliamooooo

beccate l'Omega Mark IV .......   e PAGA IL NOMEEEEE   ......    ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P   :-*
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 11:53:46 am
il nome è parte del prodotto caro mio...
e a volte sono ben felice di pagarlo...

non ho il mark iv e dubito di prenderlo..
però ho preso il chronoswiss regolatore... perchè è un regolatore e perchè è un cronoswiss...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 20, 2011, 12:07:42 pm
forte massottone
 
la cose contano un po' come e quando cavolo gli pare
 
quando si parla di un marchio non blasonato
son ciofeche che NON HANNO STORIA
CHE CONTA è LA STORIA, IL BLASONE, ECC.
 
quando si parla dello zaccarelli (libero del torino anni 80)
equivale ai blasonati perchè il cuore "è COME QUELLO DEL" (cosa detta anche su altro topic)
e al diavolo la storia, il blasone..
 
insomma, se un seiko avesse un 3135 dentro, sarebbe da comprare
 ;D
 
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 20, 2011, 13:07:31 pm
senza brand avremmo probabilmente prezzi più umani...
quando si sale di gamma si paga più il brand che il resto..

vedi cronografi lemania 5100     anni 80 ...
 
Omega mark IV     1500/2000 ( comunque teorici )
 
Zaccarelli  ( IDENTICO ESTETICAMENTE E MECCANICAMENTE ) ... a sentimento .. ;D ;D :P

 
Non diciamo cose solo per portare l'acqua al proprio mulino....il Mark IV ha una sua cassa distintiva e comunue lavorata....lo Zaccherelli ha una semplicissima cassa a moneta che anch'io la so fare......vi prego......
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 20, 2011, 13:26:17 pm
e basta co ste robe ah massò.....mi prudono le mani occhio!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 13:41:12 pm
ahahahah prima o poi doveva saltare fuori il nostro "mitico" seikozzo...dai a 2000 do dentro il mio...che almeno è pepsi...ahahah
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 20, 2011, 13:50:31 pm
A Massò!
ma chittecredi de fffregà?!!  ;D
 
in altro topic spari questa bomba:
"lo zaccarelli monta lo stesso identico Lemania 5100  che montava l'Omega Mark IV imitandolo anche esteticamente  e quindi lo lascio vicino a questo .... "
 
INSOMMA, si capisce che lo zaccarelli "vale" l'omega (ma se gli altri copiano o si ispirano, apriti cielo)
 
poi, in altro topic (per il solito problema che scrivi troppo e poi finisce che ti stendi da solo)
mi dici
"lo vuoi un Lemania 5100 splendido militare  ( meglio circa 2 volte del 7750 ) montato su uno Zaccarelli .....  ( che credo sia come Zeno ) a  400 euri"
 
Considerazioni finali
nei giorni pari ti garba la storia, il marchio, la corona di sta cippa, l'esclusività ,ecc
oppure, nei giorni dispari il contrario (conta la sostanza - vedi zaccarelli)
 
e così, nei giorni pari lo zacca non ha prezzo
in quelli dispari è un carciofo da 400 euro (come hamilton)
 
 ;D ;D
 
p.s.
angelo, ti giuro che non dico + nulla, ti prego non chiudere il topic
massottone, sei unico  ;)
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 14:08:31 pm
lo ripeto...magari sei duro ..... ti faccio le similitudini come fa mia figlia alle medie...manuele
 
Lo zaccarelli non vale niente !! ... solo il prezzo della macchina lemania 5100 ( se vogliamo attribuirgli un valore ) .....
 
il Mark IV senza lo stemma Omega  quanto vale quindi ?....   ;D
 
tutto questo restando in post signori...   ;) :)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 20, 2011, 14:09:56 pm
lo ripeto...magari sei duro ..... ti faccio le similitudini come fa mia figlia alle medie...manuele
 
Lo zaccarelli non vale niente !! ... solo il prezzo della macchina lemania 5100 ( se vogliamo attribuirgli un valore ) .....
 
il Mark IV senza lo stemma Omega  quanto vale quindi ?....   ;D

tutto questo restando in post signori...   ;) :)

appunto
dillo tu ;-))))
 
dai, torniam in topic
 
 
 
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 14:10:00 pm
senza brand avremmo probabilmente prezzi più umani...
quando si sale di gamma si paga più il brand che il resto..

vedi cronografi lemania 5100     anni 80 ...
 
Omega mark IV     1500/2000 ( comunque teorici )
 
Zaccarelli  ( IDENTICO ESTETICAMENTE E MECCANICAMENTE ) ... a sentimento .. ;D ;D :P

 
Non diciamo cose solo per portare l'acqua al proprio mulino....il Mark IV ha una sua cassa distintiva e comunue lavorata....lo Zaccherelli ha una semplicissima cassa a moneta che anch'io la so fare......vi prego......

guarda che di Zaccarelli ne ho 3 ....tu ti confondi con la cassa del valjoux 7750 ( a moneta)  !!!!
 
Quella del crono Lemania 5100 militare è la copia di quella dell'omega Mark IV !!!!! ;) :D :D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 14:12:04 pm
massimo...dai...basta...son stato via qualche mese ma ritornando la storia è sempre la stessa...che palle!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 14:13:15 pm
lo ripeto...magari sei duro ..... ti faccio le similitudini come fa mia figlia alle medie...manuele
 
Lo zaccarelli non vale niente !! ... solo il prezzo della macchina lemania 5100 ( se vogliamo attribuirgli un valore ) .....
 
il Mark IV senza lo stemma Omega  quanto vale quindi ?....   ;D

tutto questo restando in post signori...   ;) :)

appunto
dillo tu ;-))))

ahhh  io  per un Mark IV stupendo  piu' di 800 euri non spendo ...... anche perchè riparare un 5100 è costoso e rischioso , non potendo trovare i ricambi ....
 
per lo Zaccarelli ho buttato via ( diciamo cosi' ) la stessa cifra ma ho la riparazione a vita gratuita...!!!!!!!!
 
Me lo ripari tu manuele  un Mark IV  se si rompe ???? .... altrimenti mi rimborsi i soldi che ho speso !!!!!!   :D :D ;D ;D ;D 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 20, 2011, 14:25:06 pm
Vabbè torniamo in topic che è meglio....altrimento chiedo alla moderazione di spostare tutti i messaggi che parlano di zaccherelli nella sezione lowcost....o ancor meglio...segare tutto...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 14:27:03 pm
Vabbè torniamo in topic che è meglio....altrimento chiedo alla moderazione di spostare tutti i messaggi che parlano di zaccherelli nella sezione lowcost....o ancor meglio...segare tutto...

quin non si parla di orologi da soldi o non da soldi ....ma si parla di :
 
*Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
 
senza loghi .... o con loghi Roberto....  giusto ??? ?
 
Il mio crono è un Omega Mark IV  senza  logo ......   chiaro ??? ???   :D ;)
 
quindi sono perfettamente in post.....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 15:22:29 pm
senza brand e loghi classificheremmo per tipologia non per brand...o per nome...

non diremmo guarda bello il patek di quello ma che bel plrucomplicato che ha quel signore...hehee
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 15:29:44 pm
senza brand e loghi classificheremmo per tipologia non per brand...o per nome...

non diremmo guarda bello il patek di quello ma che bel plrucomplicato che ha quel signore...hehee

pefettamente d'accordo Patrizio...concordo in pieno....
 
infatti il mio crono l'ho preso perchè mi piace tantissimo ....a prescindere dal logo .
 
Credo che quella linea militare ( per un crono)  anni 80 sia una delle piu' belle in circolazione ! :D :D :D
 
Ovviamente se in vetrina avesse avuto un Mark IV  a prezzo " interessante " non avrei esitato a prendere quello . ;) :)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 16:03:56 pm
quindi, senza logo ma conoscendo il prezzo finale uno potrebbe dire..ma guarda quel pirla che ha speso 4000 euro per prendersi un submariner quando uno 007 costa 1/20 ed è anche di manifattura....ahahahhaha


:D :D :D

Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 16:36:04 pm
quindi, senza logo ma conoscendo il prezzo finale uno potrebbe dire..ma guarda quel pirla che ha speso 4000 euro per prendersi un submariner quando uno 007 costa 1/20 ed è anche di manifattura....ahahahhaha


 :D :D :D

ma senza Logo chi è quel matto che spenderebbe 4000 euri ...... ;D ;D ;D ;D ;D :P :P
 
Senza logo devi fidarti di un Zaccarelli qualsiasi ( o tutti quegli artigiani che assemblano orologi con componenti IDENTICI a quelli con il Marchio ) che ti spiega che cambia solo il logo fra il suo e .......il blasonato !!!
 
Pensa che lo stesso sig. Zaccarelli compro' negli anni 70 una partita di vetri hesalite marchiati con l'omeghina invisibile al centro del vetro per assemblare alcuni suoi crono ......   ;) ;) :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 20, 2011, 16:37:02 pm
quindi, senza logo ma conoscendo il prezzo finale uno potrebbe dire..ma guarda quel pirla che ha speso 4000 euro per prendersi un submariner quando uno 007 costa 1/20 ed è anche di manifattura....ahahahhaha


 :D :D :D

 
 Se ci si ferma al lato estetico solo a guardarli può darsi di si.....ma se si toccano....no....i seiko simil submariner e simil gmt li ho presi e toccati, percarità carini tutto quello che vogliamo ma non esageriamo toccare quelli e un sub o un gmt non è la stessa cosa....anche solo a guardarli però il quadrante altra cosa...il seiko è stampato....il sub e il gmt hanno i bicchierini in oro bianco!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 16:37:28 pm
sarebbe istruttivo perchè allenerebbe a riconoscere la qualità...

ci pirverebbe di molti preconcetti... e ce ne farebbe venire altri
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 20, 2011, 16:40:17 pm
sarebbe istruttivo perchè allenerebbe a riconoscere la qualità...

ci pirverebbe di molti preconcetti... e ce ne farebbe venire altri

Questo è assolutamente vero! ;)  concordo!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 16:54:48 pm
si...infatti...è questo lo spirito della mia osservazione...

;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Patrizio - Ottobre 20, 2011, 17:12:03 pm
giusto però uscendo dal ragionamento assurdo se intendiamo qualità come corrispondenza alle aspettative... allora anche il brand ne fa parte...senza alcun dubbio
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 17:23:08 pm
giusto però uscendo dal ragionamento assurdo se intendiamo qualità come corrispondenza alle aspettative... allora anche il brand ne fa parte...senza alcun dubbio

certo che si ......  :D   ...
 
direi pero' da un certo livello in su !!!!!! 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 20, 2011, 17:37:19 pm
dipende, il valore del brand è percepito anche per la fascia bassa.....ogni fascia di prezzo ha i suoi brand
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 20, 2011, 17:41:59 pm
dipende, il valore del brand è percepito anche per la fascia bassa.....ogni fascia di prezzo ha i suoi brand

ti voglio vedere a percepire la differenza fra un Hamilton da 900 euri e un Seiko da 249 ....   ;D ;D ;D
 
forse è meglio Seiko ...al tatto e alla vista... ;) :)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Airangel - Ottobre 20, 2011, 17:45:35 pm
no perchè per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo, hamilton ha un valore nel marchio, lascia stare che sono orologi poco costosi, ma per chi lo prende no, assume un alto valore dato anche dal brand....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 20, 2011, 17:56:06 pm
Spezzo una lancia a favore di Seiko ....
 
Negli anni in cui si usava il Sub 5513 o un 1680 pallettoni ( quindi niente bicchierini on oro ecc... ) e si prendeva in mano uno 007  ....devo dire che la qualità percepita era difficile da verificare come differenza ....fra i due orologi ...
 
poi ovviamente sapevamo tutto cio' che ci stava dietro .....e quindi usciva la differenza forzata e blasonata...
 
fra un Sub Tudor ETA  da  1.600.000 lire e un  Rolex 5513  da 3.800.000 lire la differenza era  IMPALPABILE !!!!!
 
entrambe pallettoni , plexi il vetro  ecc....

concordo abbastanza con massimo
io dico che dopo una certa cifra, la qualità dei materiali, e costruttiva..si allineano molto
credo tu concordi con me che tra un seiko marinemaster da 1800 euro e un submariner da 4500/5000 o quello che è
se presi in mano, sarà difficile quantificare 3000 euro di qualità "oggettiva"
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 20, 2011, 17:59:25 pm
dipende, il valore del brand è percepito anche per la fascia bassa.....ogni fascia di prezzo ha i suoi brand

ti voglio vedere a percepire la differenza fra un Hamilton da 900 euri e un Seiko da 249 ....   ;D ;D ;D
 
forse è meglio Seiko ...al tatto e alla vista... ;) :)

probabilmente nessuna differenza
ma come non ce n'è tra un oris sub da 2000 e un iwc sub da 5000
 
però concordo con angelo su hamilton e su come viene percepita
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 20, 2011, 18:06:50 pm
dipende, il valore del brand è percepito anche per la fascia bassa.....ogni fascia di prezzo ha i suoi brand

ti voglio vedere a percepire la differenza fra un Hamilton da 900 euri e un Seiko da 249 ....   ;D ;D ;D
 
forse è meglio Seiko ...al tatto e alla vista... ;) :)
purtroppo per te ho sia seiko che hamilton....ahahhaha

e ti posso assicurare che la qualità costruttiva e la qualità percepita è a favore di hamilton, specialmente sugli eleganti...sui sub seiko ha una storia a se.
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 20, 2011, 20:38:40 pm
no perchè per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo, hamilton ha un valore nel marchio, lascia stare che sono orologi poco costosi, ma per chi lo prende no, assume un alto valore dato anche dal brand....
...quoto...

...io ne sono la prova vivente...
ho acquistato Hamilton come "blasonato"...per la fascia di orologeria che potevo/posso permettermi...ovvio!
tornassi indietro forse non farei la stessa scelta e spenderei in altro ma tant'è e il mio JazzMaster resta il mio gioiello
tutto è relativo disse qualcuno...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 20, 2011, 20:42:14 pm
....il sub e il gmt hanno i bicchierini in oro bianco!
domanda da ignorante
ma gli attuali modelli comunemente in vendita hanno i bicchierini in oro? :o
giuro che non lo sapevo! devo ancora imparare un sacco di cose
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 21, 2011, 00:46:26 am
....il sub e il gmt hanno i bicchierini in oro bianco!
domanda da ignorante
ma gli attuali modelli comunemente in vendita hanno i bicchierini in oro? :o
giuro che non lo sapevo! devo ancora imparare un sacco di cose

Certo! ;) Se non erro li hanno dagli anni 90 più o meno....tutti gli sportivi, con i bicchierini da quegli anni fino ad oggi, li hanno in oro bianco....quindi, Submariner, GMT Master, Explorer 1 e 2! Il mio (fuori produzione) li ha in oro bianco! ;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 21, 2011, 08:34:34 am
bicchierini e sfere in oro bianco....   :)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: jjoe - Ottobre 21, 2011, 09:49:08 am
Beh l'altro week end avevo al polso il mio Citizen Promaster NY0040 (che possiamo considerare equivalente al Seiko 007, anzi il quadrante lo trovo più rifinito sul Citizen...anche se il bracciale è inferiore)
...e di fianco avevo un mio amico con un Rolex Submariner del 1990 al polso (Rolex fregato al papà,ovvio!)....
e posso assicurarvi che la differenza di qualità si notava eccome! come cassa,bracciale,quadrante etc etc
...non fossero stati marchiati, anche se sono orologi simili, si distingueva eccome la differenza di qualità!
...beh,come si diceva poco prima, d'altronde costa 1/20 !!!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 21, 2011, 13:54:22 pm
bicchierini e sfere in oro bianco....   :)
.
azz!
scusate l'OT, quali altre maison usano sistematicamente materiali nobili per i loro modelli?
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: fabri5.5 - Ottobre 21, 2011, 14:21:36 pm
bicchierini e sfere in oro bianco....   :)
.
azz!
scusate l'OT, quali altre maison usano sistematicamente materiali nobili per i loro modelli?

lungo l'elenco,
la maggior parte.
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 21, 2011, 14:24:47 pm
bicchierini e sfere in oro bianco....   :)
.
azz!
scusate l'OT, quali altre maison usano sistematicamente materiali nobili per i loro modelli?

lungo l'elenco,
la maggior parte.

quasi quasi anche Hamilton.... eh Fabri ?!?!?   :D :D :D
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Dani80 - Ottobre 21, 2011, 14:30:31 pm

 
quasi quasi anche Hamilton.... eh Fabri ?!?!?   :D :D :D


Spiacente di darti una brutta notizia ma, si...anche Hamilton ha diversi modelli in Oro (Rosa e Giallo).  :D :D :D ;)

Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 21, 2011, 14:39:40 pm

 
quasi quasi anche Hamilton.... eh Fabri ?!?!?   :D :D :D


Spiacente di darti una brutta notizia ma, si...anche Hamilton ha diversi modelli in Oro (Rosa e Giallo).  :D :D :D ;)

te non arrivi mai al primo colpo eh Dani !!!
 
Si parlava di bicchierini applicati al quadrante e sfere ( lancette per te  )  in oro bianco ....
;D ;D
 
 
Si lo so che anche hamilton ha orologi da pazzi .... ( dico io un che spende quei soldi per un hamilton ) ...
 
Pensa che una mia amica riusci' a spendere 3.500.000 di lire nel 1984 per un Lorenz d'oro bracciale compreso....  il Sub acciaio  costava allora sui 5.000.000 di lire...
 
i matti ci son sempre nvero ??? ?   ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Dani80 - Ottobre 21, 2011, 15:15:07 pm

 
quasi quasi anche Hamilton.... eh Fabri ?!?!?   :D :D :D


Spiacente di darti una brutta notizia ma, si...anche Hamilton ha diversi modelli in Oro (Rosa e Giallo).  :D :D :D ;)

te non arrivi mai al primo colpo eh Dani !!!
 
Si parlava di bicchierini applicati al quadrante e sfere ( lancette per te  )  in oro bianco ....
;D ;D
 
 
Si lo so che anche hamilton ha orologi da pazzi .... ( dico io un che spende quei soldi per un hamilton ) ...
 
Pensa che una mia amica riusci' a spendere 3.500.000 di lire nel 1984 per un Lorenz d'oro bracciale compreso....  il Sub acciaio  costava allora sui 5.000.000 di lire...
 
i matti ci son sempre nvero ??? ?   ;D ;D ;D ;D ;D



Veramente la domanda che aveva posto Agape.GS era un'altra..."quali altre maison usano sistematicamente materiali nobili per i loro modelli?"
Non è che sei tu che sei rimasto un pò indietro?  ;D ;D ;D

Comunque, tornando alla tua amica...evidentemente quel Lorenz gli piaceva molto, si è lasciata guidare dal cuore (cosa ormai rara) e non dal portafogli.

Poi se c'è di mezzo Rolex...ah beh, alzo le mani... ;D ;D ;D

Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 21, 2011, 15:45:14 pm
mah..guarda .. con tuttissima la buona volontà ... fra un Lorenz quarzo d'oro e un submariner acciaio ( fra l'altro bellissimo pallettoni in quel periodo storico  ) è dura scegliere il primo , al di là del valore commerciale ....   :D
 
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Manu - Ottobre 21, 2011, 16:17:54 pm
tralascerei se fatti in oro
 
direi +..quelli che hanno dettagli in materiali nobili
 
tipo
il rotore in oro
le sfere in oro
le corone in xxxxxx
ecc..
 
 
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 21, 2011, 16:57:27 pm
il mio breitling ha lancette, cavalieri e bicchierini in oro...ma è vecchiotto, non so se ora utilizzino ancora materiali nobili
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 21, 2011, 17:27:41 pm
ragazzi, non volevo scatenare una nuova disputa e questa volta devo ammettere che massottone ha ragione ed è colpa mia che non ho specificato, la domanda corretta sarebbe dovuta essere:


quali altre maison (se sono tante basta un "tutte quelle di alto livello") usano sempre, sistematicamente anche se solo su alcuni modelli materiali nobili per alcune parti?


in questo elenco tralascerei gli orologi completamente d'oro che quasi tutte le case hanno in catalogo.


es. tutti i rolex explorer hanno bicchierini e sfere in oro bianco!
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 21, 2011, 19:06:38 pm



es. tutti i rolex explorer hanno bicchierini e sfere in oro bianco!

 
Veramente tutti i Rolex cosidetti professionali: Explorer, GMT MASTER, Submariner, Sea Dweller, Deep Sea... ;)
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: massotto - Ottobre 21, 2011, 19:08:30 pm
se non ricordo male anche i vari datejust , date e forse persino il Precision aveva le sfere oro bianco....  ( se non sbaglio ) ...
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Bertroo - Ottobre 21, 2011, 19:12:52 pm
se non ricordo male anche i vari datejust , date e forse persino il Precision aveva le sfere oro bianco....  ( se non sbaglio ) ...

DJ e DD si...non l'ho inseriti perchè non hanno i bicchierini...ma comunque si....i precision sinceramente non so....
Titolo: Re:Se non ci fossero loghi e marchi: un esercizio
Inserito da: Agape.GS - Ottobre 21, 2011, 19:23:24 pm
ora è chiaro,
quindi mi sembra di capire che tutte le maison di prestigio adottino materiali preziosi per alcuni dettagli.
davvero non lo sapevo...mi si è aperto un modo...
grazie