Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: FLA - Dicembre 14, 2007, 15:35:41 pm

Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: FLA - Dicembre 14, 2007, 15:35:41 pm
Quali case hanno in listino un cronografo con ruota a colonna?
Lancio la prima ossia °Eberhard con il cronografo per il 120 anniversario

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/FLA/20071214153536_Extrafort_Rattrapante_31049_min.jpg)
9,09 KB
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: darliv - Dicembre 14, 2007, 15:42:35 pm
Scusa Fla, non credo che la foto si riferisca al Chrono del 120° Anniversario di Eberhard, tra l'altro la foto si riferisce ad un Chrono rattrappante mentre quello del 120° non lo è; questo è il 120°'s Chrono

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/darliv/2007121415420_eberhard5.jpg)
109,78 KB

Ciao, Dario.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: FLA - Dicembre 14, 2007, 19:08:48 pm
verissimo :-)
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: FLA - Dicembre 14, 2007, 21:10:18 pm
Aggiungo subito l'Omega speedmaster Broad Arrow e il Vulcain Pulsometro

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/FLA/20071214211148_455815198_7d2135ce64.jpg)
72,02 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/FLA/20071214211229_vulcanographe-01.jpg)
48,01 KB
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 15, 2007, 00:17:06 am
le più blasonate hanno in listino solo cronografi con ruota a colomme.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 01:22:14 am
per esempio? illuminaci!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 15, 2007, 11:53:27 am
tutti gli orologi con calibri frederic piguet,patek,jeger. non che camme e navette non vadino bene ma la ruota a colonne eleva un tantino la qualità del movimento. provate la differenza ad azionare i tasti di un colonne rispetto ad un orologio che ne è privo.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Dicembre 15, 2007, 11:56:41 am
Zenith El Primero, come dimenticarlo!!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 15, 2007, 15:24:43 pm
non lo dimentico,ma di zenith la prima cosa che viene in mente sono le alternanze/ora.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 15, 2007, 19:19:21 pm
Attenzione alla ruota a colonne degli Zenith El Primero: fanno un pò storcere il naso ai puristi......(non sono ricavati dal pieno, ma da due pezzi stampati e successivamente accoppiati).
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 15, 2007, 19:20:41 pm
Il movimento Rolex 4130 ha la ruota a colonne.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 15, 2007, 19:22:54 pm
Poi è necessario sottolineare che sia Eberhard e Vulcain montano un movimento derivato da un 7750 opportunamente modificato per ospitare una ruota a colonne.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: cicci - Dicembre 16, 2007, 00:41:26 am
TheNat ha scritto:

Attenzione alla ruota a colonne degli Zenith El Primero: fanno un pò storcere il naso ai puristi......(non sono ricavati dal pieno, ma da due pezzi stampati e successivamente accoppiati).

[:)]Tutto vero!!, e a volte(raramente[:(]) capita che i due pezzi incastrati fra di loro (parte cricco e parte colonne) vadano fuori allineamento......ed il crono non funziona più bene!![:(!]

Saluti Cicci
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 16, 2007, 00:56:08 am
non ne sono troppo covinvinto che gli zenith abbiano la ruota a colonne in due parti, per il semplice motivo che sarebbe più costosa da costruire ed assemblare.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 16, 2007, 00:56:58 am
Qual è la modalità di intervento in questi casi rari, e a quanto ammonta la riparazione riportando l'orologio al perfetto funzionamento?
Grazie 1000 Cicci della tua prestigiosa partecipazione
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: cicci - Dicembre 16, 2007, 01:09:31 am
fabri5.5 ha scritto:

non ne sono troppo covinvinto che gli zenith abbiano la ruota a colonne in due parti, per il semplice motivo che sarebbe più costosa da costruire ed assemblare.


[:)]La mia asserzione era perchè ne sono al corrente, non perchè l'ho sentito dire!

Saluti Cicci
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 16, 2007, 02:51:06 am
cicci ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

non ne sono troppo covinvinto che gli zenith abbiano la ruota a colonne in due parti, per il semplice motivo che sarebbe più costosa da costruire ed assemblare.


[:)]La mia asserzione era perchè ne sono al corrente, non perchè l'ho sentito dire!

Saluti Cicci


Quoto. Di solito anche io cerco di scrivere cose solo dopo averle verificate........
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 16, 2007, 11:08:05 am
posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: cicci - Dicembre 16, 2007, 22:25:28 pm
fabri5.5 ha scritto:

posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?


[:)]
L'informazione la "vedo" ogni volta che smonto quest splendido calibro cronografico. E' la mia amata professione!

Saluti Cicci
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 16, 2007, 22:52:31 pm
fabri5.5 ha scritto:

posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?


Beh.....basta guardare il movimento.......
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 17, 2007, 00:09:28 am
non me lo sarei mai aspettato che ci fossero ruote a colonna stampate e poi unite. il forum oltre ad essere un bel passatempo serve anche per imparare! trovo triste sapere che tali componenti non vengano più ricavati dal pieno, oggi è zenith, tempo poco sarà prassi tale costruzione. noi paghiamo sempre più cari i nostri amati segnatempo e in cambio riceviamo sempre meno.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 17, 2007, 06:49:56 am
fabri5.5 ha scritto:

non me lo sarei mai aspettato che ci fossero ruote a colonna stampate e poi unite. il forum oltre ad essere un bel passatempo serve anche per imparare! trovo triste sapere che tali componenti non vengano più ricavati dal pieno, oggi è zenith, tempo poco sarà prassi tale costruzione. noi paghiamo sempre più cari i nostri amati segnatempo e in cambio riceviamo sempre meno.


Quando me ne sono accorto ci sono rimasto male un pò anche io. Da un punto di vista funzionale espleta comunque la stessa funzione di una ruota a colonne "tradizionale".
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 07:39:42 am
ho una derivazione professionale nel campo dell'acciaio, ed è risaputo che un pezzo ricavato dal pieno ha una qualità e resistenza nemmeno paragonabile a due pezzi uniti o incastrati tra loro.

è come paragonare l'oro al ferro.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Dicembre 17, 2007, 08:30:40 am
Caspita!!! e questo per una mera questione di costi?, ma quanto potrà risparmiare la Zenith in questo modo? ne vale la pena?
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 08:38:49 am
sergino ha scritto:

Caspita!!! e questo per una mera questione di costi?, ma quanto potrà risparmiare la Zenith in questo modo? ne vale la pena?


infatti secondo me non ne vale la pena, però credo che alla zenith abbiano fatto 4 conti.

con questa cosa perdono parecchi punti però......[:(]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: cn2371 - Dicembre 17, 2007, 11:37:15 am


Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da diverso tempo.
purtroppo oggi è un giorno infausto; sono (ero!) felice possessore di uno Zenith El primero, fino a qaundo ho letto la storia della ruota a colonne stampata!!!! e io che credevo di avere al polso un pezzo di storia di orologeria!
Ma quanto mai avrà risparmiato Zenith con questa operazione del cavolo!
Ora mi sto rodendo dai dubbi; sarà colpa della ruota il fatto di crte esitazioni nella partenza dei secondi crono?
Per favore ditemi qualcoa di positivo dopo la doccia fedda [:(!]:
Con simpatia.
Franchino.

Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 11:47:10 am
cn2371 ha scritto:



Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da diverso tempo.
purtroppo oggi è un giorno infausto; sono (ero!) felice possessore di uno Zenith El primero, fino a qaundo ho letto la storia della ruota a colonne stampata!!!! e io che credevo di avere al polso un pezzo di storia di orologeria!
Ma quanto mai avrà risparmiato Zenith con questa operazione del cavolo!
Ora mi sto rodendo dai dubbi; sarà colpa della ruota il fatto di crte esitazioni nella partenza dei secondi crono?
Per favore ditemi qualcoa di positivo dopo la doccia fedda [:(!]:
Con simpatia.
Franchino.




ciao e benvenuto!
la cosa positiva è che hai davvero al polso un pezzo di storia orologiera, perchè nonostante la pecca della ruota stampata, è un signor orologio ed è stato un calibro che ha fatto la storia, ho anch'io un primero, la vedo così.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 17:10:44 pm
Anche l'omega aquaterra crono dovrebbe montare un calibro con ruota a colonne, in particolare lo stesso calibro del broad se non sbaglio...
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: renzo1165 - Dicembre 17, 2007, 17:15:36 pm
ciao, sapreste anche dirmi se è stato sempre così o, eventualmente, da quando si utilizzano ruote "composite" ?
grazie
renzo

Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Dicembre 17, 2007, 17:26:46 pm
Anch'io ho un El Primero, bello nuovo, tra l'altro, e fino ad ora ne sono più che soddisfatto, in ogni caso aspetto come Renzo1165 qualche dettaglio in più su questa cosa della ruota, da chi ne sà di più... rispondeteci.....[;)]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 18, 2007, 19:31:04 pm
informazioni di altre case che usano questa ruota in 2 parti?
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 18, 2007, 20:50:16 pm
cn2371 ha scritto:



Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da diverso tempo.
purtroppo oggi è un giorno infausto; sono (ero!) felice possessore di uno Zenith El primero, fino a qaundo ho letto la storia della ruota a colonne stampata!!!! e io che credevo di avere al polso un pezzo di storia di orologeria!
Ma quanto mai avrà risparmiato Zenith con questa operazione del cavolo!
Ora mi sto rodendo dai dubbi; sarà colpa della ruota il fatto di crte esitazioni nella partenza dei secondi crono?
Per favore ditemi qualcoa di positivo dopo la doccia fedda [:(!]:
Con simpatia.
Franchino.




Hai al polso un pezzo (e neanche tanto piccolo....) di storia comunque, al dì là di ruota a colonne stampata o ricavata dal pieno. Pensa al resto: la sua longevità, le sue unicità tecniche, il suo successo commerciale.
Se diamo il giusto peso alle cose, ci accorgeremo che l'El Primero si merita tutto il prestigio che gli viene attribuito.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 18, 2007, 20:54:54 pm
renzo1165 ha scritto:

ciao, sapreste anche dirmi se è stato sempre così o, eventualmente, da quando si utilizzano ruote "composite" ?
grazie
renzo




Mi risulta sia sempre stato così.

Comunque non immaginavo di aver detto una cosa non nota..... credevo si sapesse......[:(]
Spero di non aver mortificato i vostri orologi.....[:(] ripeto: l'El Primero è, a mio avviso, uno splendido movimento (ne ho due anche io![:)])
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 18, 2007, 21:05:19 pm
airangel ha scritto:

ho una derivazione professionale nel campo dell'acciaio, ed è risaputo che un pezzo ricavato dal pieno ha una qualità e resistenza nemmeno paragonabile a due pezzi uniti o incastrati tra loro.

è come paragonare l'oro al ferro.


Non c'è ombra di dubbio ma.....quanti se ne guastano? Voglio dire: evidentemente in Zenith, a suo tempo, avranno fatto tutte le considerazioni del caso e, immagino, sia emerso che la soluzione "pezzi stampati" dava sufficienti garanzie di buon funzionamento.
Parafrasando il tuo paragone e facendone un'iperbole: vale la pena avere (chessò) dei rubinetti in oro? Saranno più prestigiosi di quelli in acciaio inox, ma funzionalmente non darebbero nulla in più.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 18, 2007, 21:43:05 pm
mi trovi in disaccordo...a questo punto mi compro un radiocontrollato...
in campo motoristico noi motociclisti sbaviamo dietro i pezzi ricavati dal pieno
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 19, 2007, 07:50:54 am
non so quanti se ne sono rotti, o romperanno, ma resta il fatto che fa storcere un pò il naso, a meno che ci siano delle motivazioni tecniche che hanno portato a questa soluzione, a me sconosciute.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: renzo1165 - Dicembre 19, 2007, 19:33:59 pm
Non l'ho mai vista dal vero anche se è all'interno del mio Primero, così ho cercato una descrizione,
"La ruota a colonne è costituita da due parti: quella inferiore ha denti di sega e dal suo piano si innalzano delle colonnine verticali di forma trapezoidale..."
Poi immagino che questa ruota dovrà essere calettata su di un asse...se non è troppo, potrei chiedere ancora qualche dettaglio?
- come è realizzato il calettamento ruota-asse?
- la divisione in due parti è fatta con un piano normale all'asse della ruota(la ruota a denti di sega è separata dal disco che porta le colonne)?
- come è realizzato l'accoppiamento tra le due parti?
Forse non sono stato chiaro, ma di sicuro ho fatto troppe domande, eh?
grazie per l'attenzione
renzo
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 20, 2007, 23:20:39 pm
gidi_34 ha scritto:

mi trovi in disaccordo...a questo punto mi compro un radiocontrollato...
in campo motoristico noi motociclisti sbaviamo dietro i pezzi ricavati dal pieno


Sono un motociclista (incallito) anche io, tuttavia trovo che una moto e un orologio non vadano trattati alla stessa stregua.
Mi è anche difficile capire il motivo per cui l'assenza della ruota a colonne su un movimento cronografico ti costringa infine a comprare un radiocontrollato.
Comunque sia: immagino, e sottolineo che si tratta solo di una mia speculazione, che a suo tempo Zenith abbia valutato la funzionalità della sua soluzione, giudicandola positivamente.
Capisco ma condivindo solo in parte lo "scandalo" che la soluzione Zenith può sortire nei "puristi". In fin dei conti l'El Primero è un calibro che nasce con performance notevoli ma che veniva offerto ad un prezzo "ragionevole"....no? Un pò di pragmatismo, suvvia![:D]

Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 21, 2007, 08:34:51 am
scusate se ogni volta che parlo di movimenti mi riferisco alla meccanica, ai materiali,alle innovazioni...ruote,ingranaggi e in
alcuni casi cinghie da oggi verranno trattati alla stregua di prosciutto crudo e mozzarelle e confrontati con maglioni e pantaloni.

p.s. per andrea80, lascia perdere la progettazione al cad dei movimenti, tanto non è meccanica...ci sono i criceti dentro
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 21, 2007, 08:46:37 am
gidi_34 ha scritto:

scusate se ogni volta che parlo di movimenti mi riferisco alla meccanica, ai materiali,alle innovazioni...ruote,ingranaggi e in
alcuni casi cinghie da oggi verranno trattati alla stregua di prosciutto crudo e mozzarelle e confrontati con maglioni e pantaloni.

p.s. per andrea80, lascia perdere la progettazione al cad dei movimenti, tanto non è meccanica...ci sono i criceti dentro


A mio avviso gli orologi vanno confrontanti con gli orologi, le moto con le moto, i maglioni con i maglioni.
Ti posso assicurare, avendo lavorato a contatto con il settore motocicli per un pò di anni, che le implicazioni ingegneristiche nel progettare una moto sono ben diverse dalle considerazioni tecniche che sento talvolta fare per gli orologi.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 21, 2007, 08:54:19 am
esatto....quantomeno perchè nel campo motoristico c'è una ricerca esasperata verso le prestazioni, tipo accelerazioni, velocità, tenuta ecc....

nel settore degli orologi le ricerche invece sono indirizzate più che altro verso l'eliminazione della manutenzione, attraverso nuovi materiali che possano fare a meno del lubrificante, o del design, dell'estetica, non certo delle prestazioni.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Dicembre 21, 2007, 12:14:14 pm

A proposito di ruota a colonna, sono in ritardissimo, ma ecco il mio nuovo esemplare.....

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/sergino/20071221121321_PC190086.JPG)
140,51 KB

Ad oggi ne sono molto soddisfatto [^][^]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 21, 2007, 12:19:43 pm
molto bello....complimenti!
[:p]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: rri - Dicembre 21, 2007, 12:33:01 pm
porca pippetta complimenti Sergino!

Renato
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 21, 2007, 15:16:04 pm
TheNat ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

scusate se ogni volta che parlo di movimenti mi riferisco alla meccanica, ai materiali,alle innovazioni...ruote,ingranaggi e in
alcuni casi cinghie da oggi verranno trattati alla stregua di prosciutto crudo e mozzarelle e confrontati con maglioni e pantaloni.

p.s. per andrea80, lascia perdere la progettazione al cad dei movimenti, tanto non è meccanica...ci sono i criceti dentro


A mio avviso gli orologi vanno confrontanti con gli orologi, le moto con le moto, i maglioni con i maglioni.
Ti posso assicurare, avendo lavorato a contatto con il settore motocicli per un pò di anni, che le implicazioni ingegneristiche nel progettare una moto sono ben diverse dalle considerazioni tecniche che sento talvolta fare per gli orologi.


ci mancherebbe!...abbiamo scoperto l'acqua calda...ma un pezzo meccanico lavorato dal pieno se usato in meccanica avrà delle caratteristiche pstazionali migliori di un pezzo ottentu per fusione, pressofusione o stampaggio...che si tratti di una ruota a colonne, di una pinza radiale, di un albero a camme o di un mozzo per il carrello di un boeing 747...ricavare dal pieno significa anche lavorare spesso a mano...ecco il valore aggiunto...altro che non c'entra niente...

p.s. complimenti sergino...bellissimo orologio
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: TheNat - Dicembre 21, 2007, 15:26:00 pm
...ricavare dal pieno significa anche lavorare spesso a mano...ecco il valore aggiunto...altro che non c'entra niente...




Ti posso garantire che le ruote a colonne degli orologi si ottengono con lavorazioni effettuate su macchine a controllo numerico.
E credo che la stessa cosa valga per una pinza freno di una motocicletta.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: FLA - Dicembre 21, 2007, 16:00:31 pm
perchè qualcuno non manda una bella e mail alla Zenith e si sente cosa dicono?[8)]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Dicembre 21, 2007, 17:23:50 pm
Vi ringrazio tutti per i complimenti, l'ho curato per un bel pò, scartando modelli concorrenti (volevo un crono "classicheggiante" ma non troppo (il riferimento nel genere è stato il Portoghese), poi ero quasi certo di prenderlo con quadrante nero, all'ultimo momento ho optato per l'argentè, con il senno di poi credo di non aver sbagliato....ma un piccolo tarlo l'ho!.
Tanti Auguri a Tutti, Buon Natale!!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 21, 2007, 19:23:50 pm
i miei complimenti sergino:bel pezzo!un amico possessore di uno zenith,interpellato a proposito mi ha risposto;meglio averla stampata che non averla!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 21, 2007, 19:26:54 pm
sergino ha scritto:

Vi ringrazio tutti per i complimenti, l'ho curato per un bel pò, scartando modelli concorrenti (volevo un crono "classicheggiante" ma non troppo (il riferimento nel genere è stato il Portoghese), poi ero quasi certo di prenderlo con quadrante nero, all'ultimo momento ho optato per l'argentè, con il senno di poi credo di non aver sbagliato....ma un piccolo tarlo l'ho!.
Tanti Auguri a Tutti, Buon Natale!!


spero che il tuo tarlo si riferisca al colore del quadrante..perchè tra questo che hai preso tu e il portoghese non c'è paragone...e te lo dice un estimatore del portoghese...e poi lo sai non sono ipocrita se le cose non mi piacciono lo dico...questo è semplicemente uno di quei orologi che si possono definire PER UNA VITA...GODITELO!!!!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: FLA - Dicembre 21, 2007, 19:33:02 pm
veramente bello complimenti [:D]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: Airangel - Dicembre 23, 2007, 12:49:55 pm
gidi_34 ha scritto:

sergino ha scritto:

Vi ringrazio tutti per i complimenti, l'ho curato per un bel pò, scartando modelli concorrenti (volevo un crono "classicheggiante" ma non troppo (il riferimento nel genere è stato il Portoghese), poi ero quasi certo di prenderlo con quadrante nero, all'ultimo momento ho optato per l'argentè, con il senno di poi credo di non aver sbagliato....ma un piccolo tarlo l'ho!.
Tanti Auguri a Tutti, Buon Natale!!


spero che il tuo tarlo si riferisca al colore del quadrante..perchè tra questo che hai preso tu e il portoghese non c'è paragone...e te lo dice un estimatore del portoghese...e poi lo sai non sono ipocrita se le cose non mi piacciono lo dico...questo è semplicemente uno di quei orologi che si possono definire PER UNA VITA...GODITELO!!!!


meccanicamente sì...ma esteticamente portoghese tutta la vita, pur essendo questo zenith molto bello....
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: PeppeCL - Dicembre 25, 2007, 10:18:31 am
Sergino complimenti veramente, è stato uno dei primi orologi a piacermi quando sono entrato nel tunnel di questa passione! A me piace molto quello con quadrante nero.... Peccato che la Zenith sia così in caduta.... Pensate che qualche giorno fa ad un gioielliere concessionario Zenith chiesi proprio di questo orologio e lui mi rispose "che bello ogni tanto sentire qualcuno che chiede ancora di Zenith".
Scusami l'indiscrezione Sergino, ma quanto lo hai pagato?
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: orantiqua - Dicembre 28, 2007, 17:04:47 pm
Ruota a colonne Zenith

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/orantiqua/2007122817349_ruota colonne 4030.JPG)
28,84 KB


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/orantiqua/2007122817435_ruota colonne 4030a.JPG)
30,93 KB
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: renzo1165 - Dicembre 29, 2007, 01:07:08 am
ciao Sergio,
se ho interpretato bene la sequenza, l'accoppiamento tra i due componenti è a profili scanalati , quindi un problema, se esiste, potrebbe riguardare le tolleranze di lavorazione, non la resistenza meccanica. La differenza di colore è da attribuire ai materiali usati?
grazie
renzo
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: orantiqua - Gennaio 20, 2008, 10:24:30 am
renzo1165 ha scritto:

ciao Sergio,
se ho interpretato bene la sequenza, l'accoppiamento tra i due componenti è a profili scanalati , quindi un problema, se esiste, potrebbe riguardare le tolleranze di lavorazione, non la resistenza meccanica. La differenza di colore è da attribuire ai materiali usati?
grazie
renzo


Quello che appare nero nella fotografia in realtà è lucidato a specchio, tutto il resto è finitura di rettifica.
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: sergino - Gennaio 20, 2008, 11:46:59 am
Eccomi, come sempre in ritardo, dunque: è un acquisto svizzero, con il cambio favorevole oggi a 4.000 eurini lo porti a casa, dopo un un mese e mezzo ha sballato di 39 sec. (sarebbe bello fosse così per sempre); le mie titubanze erano sul colore del quadrante; rispetto al Portoghese, che per altro costa uguale alla lira e ho valutato in un primo momento, sicuramente è molto meno di moda, ma è sicuramente meglio rifinito anche come quadrante, vedi indici applicati (anche se in ogni caso i gusti sono gusti), senza parlare del movimento, sul quale volevo dire la mia relativamente alla ruota a colonne: i particolari meccanici devono sempre essere progettati, anche nelle soluzioni tecniche, in base agli sforzi a cui sono soggetti e alle loro tipologie di utilizzo, l'El Primero cammina più forte della media e sinceramente non sò se i carichi meccanici della ruota richiedano particolari molto robusti, come un particolare lavorato da pieno, magari in Zenith all'epoca, con i conti in mano hanno preferito avere un particolare più leggero e forse preciso potendolo scomporre nelle lavorazioni meccaniche o in ogni modo con delle caratteristiche ottimali per l'impiego specifico, dato da due parti composte; non sempre la soluzione tcnica ideale è quella più "bella".
Riguardo al marchio Zenith, nell'oroloeria di acquisto mi hanno detto che è stata fatta una scelta diversa nella definizione dei mercati di riferimento e di conseguenza anche nei gusti estetici, in Asia il Brand sembra non andare affatto male; a me spiace un pò, ma finchè qualche modello "potabile" anche per noi lo lasciano io sono contento, sicuramente non spendono molti soldi per farceli conoscere, questo è sicuro. IMHO
p.s. Ancora grazie a tutti per i complimenti, mi riempite di soddisfazione [:I]
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: gidi_34 - Gennaio 20, 2008, 12:03:03 pm
ti ripeto le mie congratulazioni!
se in zenith hann deciso di farla così questa "maledetta" ruota allora significa che va bene lo stesso...cosa vogliamo fare?
vogliamo insegnare a zenith come si fa un movimento crono?
forse sono le altre maison che hanno molto da imparare da quella magnifica meccanica chiamata EL PRIMERO!
Titolo: quali sono i cronografi con ruota a colonna?
Inserito da: persson - Gennaio 21, 2008, 09:14:24 am
per ultimo ma nn ultimo... ti faccio tanti tanti complimenti... il class era l'orologio che avevvo intenzione di comprare e se all'epoca (2004) fosse esistita la versione 40mm (che della nuova serie usci nel 2005) quasi certamente ora al polso anche io avrei un class invece dell'open... ma cmq nn mi lamento certo di come sono andate le cose [:)]...
per quel che concerne il colore del quadrante a mio avviso hai fatto benissimo a prenderlo argentè... a mio avviso i quadranti chiari "illuminano" il volto di un orologio... sono davvero pochi gli orologi che preferisco con quadrante nero e sono quasi tutti sportivi (speddy... el primero hw o sport) di certo nn i classici o quelli come il tuo che si prestano ad essere indossati con tutto...
confronti con il portoghese... nn esistono secondo me... in nessun campo... ciao!!!