Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: FLA - Dicembre 14, 2007, 19:27:52 pm

Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 14, 2007, 19:27:52 pm
Pare che le casse degli Hamilton siano cinesi. Vi risulta vera questa cosa, che Hamilton fa costruire le casse in Cina per poi montarci i calibri ETA?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 14, 2007, 19:37:03 pm
cosa ci sarebbe di male? cosa credi che i cinesi non abbiano le acciaierie? lo volete capire che l'orologeria ormai è tutta apparenza? coscenti di questo acquistiamo o meno. ma è così. ripeto, i prezzi di vendita non sono assolutamente giustificati. non investono Nemmeno tanto in R e D...per esempio il comparto moda vestiti ha prezzi più giustificabili...
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 14, 2007, 21:03:36 pm
beh io voglio capire certo che voglio. Però non penso che non ci sia niente di male perchè se così fosse che ci facciano tutto l'orologio e non si parli più di Swiss made.
Diciamo che io personalemente pensavo che non usassero roba cinese per le casse di orologi swiss made tutto li.
Se in effetti esiste il made in china allora non vale le pena spendere i soldi....rifiuto il made in cina...quasi per tutto.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 15, 2007, 00:29:45 am
penso sia possibile. a sesto calende(50 km da milano) esiste un azienda che costruisce casse e bracciali per tutte le più note maison. le lavorazioni sono accurate quanto quelle svizzere. hamilton è un prodotto scarso percui merita una cassa cinese.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 01:19:32 am
dire che hamilton è un prodotto scarso significa conoscere ben poco dell'orologeria...studiate prima di parlare
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 07:37:17 am
non so se hamilton faccia fare le casse in cina, a me piacciono, ne ho due, ma credo sia possibile visto che sono nella fascia medio-bassa dell'orologeria.
cmq scusate ma a me fa schifo pensare che una qualsiasi parte dell'orologio che costa dai 500 euro in su sia fatto in cina.

non è vero che le case non investono in r&s, o almeno non tutte.
le maison di un certo peso hanno dei reparti r&s molto sviluppato.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: darliv - Dicembre 15, 2007, 08:42:24 am
Se fosse vero si potrebbe capire perchè Hamilton costa relativamente poco per gli orologi che produce e comunque se è solo la cassa è ininfluente rispetto al movimento, alle complicazioni e al design. Inoltre è bene ricordare che una cosa sono i prodotti cinesi scarsi o falsi, un'altra sono delle cose che pur prodotte in cina sono fatte bene: non credo che un brand come Hamilton si accontenti e proponga qualcosa di scarso.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 08:45:04 am
dopo che ho saputo di brand come gucci, prada, fendi o d&g far fare le borse da 600 euro a cinesi per 20 euro, non mi stupirei più di nulla.
però continuo a credere nella genuinità, competenza ed autorevolezza del mondo dell'orologeria, almeno dell'alta orologeria, quella di fascia medio-bassa può essere più soggetta ad andare in cina.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 08:46:22 am
quali case e a che prezzi? e poi un reparto R e D con una quindicina di dipendenti non è nemmeno mensionabile come ricerca e sviluppo visto che lo sipendio di quei 4 gatti si paga con pochi pezzi del venduto.
tenete presente che una maison
non fa più di due o tre incontri l'anno con il pubblico a parte basilea...tutto il sto è grasso che cola.
se un giorno si scoprisse che rolex si fa produrre l'acciaio in cina cosa succederebbe all'intero comparto orologero?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 08:56:29 am
non posso elencarle tutte, ma molte case dichiarano di avere un reparto r&s, se poi sia vero o meno, non lo so.
per scoprirlo dovremmo andarci di persona.

tieni presente gidi che le maison non hanno 20-30mila dipendenti come magari le case automobilistiche, hanno pochi dipendenti, quindi anche 2 persone nel reparto r&s contano eccome.

poi sul discorso cina-rolex e altre: io dico una cosa, rolex, pp, ap, vc ecc... quale vantaggio avrebbero ad andare in cina??
producono e vendono orologi da migliaia e migliaia di euro, sono considerate l'olimpo dell'orologeria, guadagnano già così paccate di soldi a valanga, chi glielo farebbe fare di s*********i in cina?
vanno in cina le fasce medio-basse che possono dragare il fondo del barile per raggranellare qualche euro in più, ma non pp o rolex, non avrebbe senso.

Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: darliv - Dicembre 15, 2007, 08:58:13 am
airangel ha scritto:

non posso elencarle tutte, ma molte case dichiarano di avere un reparto r&s, se poi sia vero o meno, non lo so.
per scoprirlo dovremmo andarci di persona.

tieni presente gidi che le maison non hanno 20-30mila dipendenti come magari le case automobilistiche, hanno pochi dipendenti, quindi anche 2 persone nel reparto r&s contano eccome.

poi sul discorso cina-rolex e altre: io dico una cosa, rolex, pp, ap, vc ecc... quale vantaggio avrebbero ad andare in cina??
producono e vendono orologi da migliaia e migliaia di euro, sono considerate l'olimpo dell'orologeria, guadagnano già così paccate di soldi a valanga, chi glielo farebbe fare di s*********i in cina?
vanno in cina le fasce medio-basse che possono dragare il fondo del barile per raggranellare qualche euro in più, ma non pp o rolex, non avrebbe senso.


Verissimo: la produzione globale se la fanno pagare, al contrario di Hamilton, fatte salve le ovvie proprorzioni.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 09:00:19 am
anche bmw non avrebbe avuto di questi problemi eppure è andata a farsi fare la serie 1 mi sembra in un paese del sud america!
proprio rolex poi, con un milione di pezzi venduti!
sembra la fiat altro che olimpo artigianal manuale dell'orologeria.
discorso esatto per patek vacheron e qualche altra casa seria
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 15, 2007, 09:03:51 am
Non lo sapevo ma non ne sarei completamente sorpreso, anzi è possibile che la cosa sia più diffusa di quello che si possa pensare. Io lavoro nell'industria e posso garantire che molto spesso la componentistica o parti di oggetti ben diffusi sul mercato e con una nazione ben definita e rinomata di provenienza (anche nell'alto di gamma)in realtà provengono in pratica da ogni parte del mondo (es. noi spesso snobbiamo le macchine italiane, ma avete idea della percentuale di componenetisctica italiana, spagnola ed anche più in là, delle auto tedesche?). Questo per dire come per me è importante ormai che il "cuore", ovvero il movimento, sia svizzero, per il resto se la qualità c'è, sulla provenienza bisogna rassegnarsi.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 09:04:27 am
gidi_34 ha scritto:

anche bmw non avrebbe avuto di questi problemi eppure è andata a farsi fare la serie 1 mi sembra in un paese del sud america!
proprio rolex poi, con un milione di pezzi venduti!
sembra la fiat altro che olimpo artigianal manuale dell'orologeria.
discorso esatto per patek vacheron e qualche altra casa seria


il brasile non è la cina, uno dei migliori acciai del mondo arriva proprio dal brasile, idem per alcuni prodotti in legno.

tu hai il dente avvelenato con rolex quindi non sei obiettivo.
lo sai che non ho simpatie particolari per la casa coronata, però ammetto che, volente o nolente, è nell'olimpo dell'orologeria.

idem per franck muller che non posso vedere, come il rosso per un toro, ma purtroppo devo ammettere che è stato ed è tutt ora uno dei brand più prestigosi, e sottolineo purtroppo.

questi brand avrebbero molto da perdere, e ben poco da guadagnare.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 09:06:55 am
quoto al 200%...le macchine edesche, specialmente negli ultimi anni soo degli accrocchi inguardabili di componentistica a basso costo...parlateci con un meccanico vecchia maniera non ufficiale della casa...
eppure quello che riescono a far percepire è altro.
rassegnatevi...ormai è così...cco perchè mi irritano questi listini!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 09:11:46 am
airangel ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

anche bmw non avrebbe avuto di questi problemi eppure è andata a farsi fare la serie 1 mi sembra in un paese del sud america!
proprio rolex poi, con un milione di pezzi venduti!
sembra la fiat altro che olimpo artigianal manuale dell'orologeria.
discorso esatto per patek vacheron e qualche altra casa seria


il brasile non è la cina, uno dei migliori acciai del mondo arriva proprio dal brasile, idem per alcuni prodotti in legno.

tu hai il dente avvelenato con rolex quindi non sei obiettivo.
lo sai che non ho simpatie particolari per la casa coronata, però ammetto che, volente o nolente, è nell'olimpo dell'orologeria.

idem per franck muller che non posso vedere, come il rosso per un toro, ma purtroppo devo ammettere che è stato ed è tutt ora uno dei brand più prestigosi, e sottolineo purtroppo.

questi brand avrebbero molto da perdere, e ben poco da guadagnare.


si si...quindi un operaio in brasile costa quanto un operaio a torino...ah ah ah.[}:)]

non ho il dente avvelenato..è solo che riesco a percepire dietro rolex puzza di bruciato a 30 miglia di distanza...per me è una maison con poca morale professionale e molto marketing.
tutto qui.
e poi a me non piacciono...è lecito credo?
cmq non sempre chi è nell'olimpo è veramente il migliore...che poi olimpo di cosa, solo per pezzi immessi sul mercato!se ragioniamo così la fiat (conosciuta anche nel deserto al pari di rolex) è più prestigiosa di Maybach (che produce pochissimi pezzi e nel deserto non la conoscono)
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 09:11:47 am
prendere ad esmepio il settore delle auto è fuorviante.

l'orologeria è un mondo a sè stante, e da sempre vuol dire svizzera.
ci sono prodotti che sono legati indissolubilmente al luogo di origine, perchè altrimenti dobbiamo accettare il parmigiano tedesco o il crudo cinese ecc...

anche in italia ci sono i distretti famosi da decenni per particolari produzioni no?
tipo la mozzarella di bufala campana è famosa in tutto il mondo.

quindi l'orologio, specialmente di lusso, è svizzero, snaturarlo in altri paesi come la cina, farebbe solo perdere, non guadagnare, e le case sono attente a questo.

ripeto, stiamo parlando di case che non hanno molta concorrenza e che fanno soldi e utili a palate, mentre la stessa concorrenza c'è, eccome, nel settore automobilistico, che ha altri costi, altre strutture.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 09:17:13 am
gidi non sto parlando di potere di acquisto o di stipendi, sto parlando di zone d'origine, ed il brasile, ripeto, non è la cina.

rolex si è guadagnata sul campo il suo prestigio, con un giusto mix tra modelli azzeccati, marketing e qualità.

certo che è lecito dire che rolex non mi piace, questo è soggettivo, ma non è lecito dire che rolex "fa schifo", perchè è un dato anche oggettivo ammettere il prestigio del brand.

fiat vende tante auto ma non è prestigiosa, rolex invece lo è, che piaccia o meno.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 09:22:44 am
si si, è talmente a se stante che si sta mescolando con gli altri comparti e con le altre nazioni...
c'è una crisi in atto e questo è palese, solo che non vogliono farla vedere...continuano a dire che il fatturato è aumentato ma credo solo perchè proprio grazie alla cina, dove si comprano pezzi orripilanti a decine di migliaia di euro...stanno abbandonando il mercato europeo ed americano...e fanno bene!
questo mercato lo abbiamo rovinato noi....continuando a definire il settore orologero diverso dagli altri e per questo fuori dalla concorrenza. in questo modo lo abbiamo fatto stagnare e non lo abbiamo spinto ad un vero rinnovamento...le case hanno capito che avrebbero venduto lo stesso calibri vecchi di decenni che di R&D non ne avevano nemmeno l'ombra a prezzi assurdi, e poi quando il giocattolo si è rotto (vedi congiuntura economica)hanno deciso di rivolgersi altrove, dove di appassionati nemmeno l'ombra, ma solo petrolieri o pseudo imprenditori con gusti "raffinati" possono scucire 40mila euro per un eta 2892 tempestato di diamanti(che poi diamanto non sono ma scarto da taglio!)

p.s. vi siete mai chiesti perchè uno svizzero medio non ha orologi svizzeri di un certo valore al polso?
forse perchè sanno più cose di noi, ma la svizzera non è l'Italia dove ogni cosa viene sputtanata in piazza...li ci tengono alla faccia ed al mercato mica son stupidi come noi.
i panni sporchi si lavano in famiglia
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 09:33:34 am
scusa gidi ma la crisi dell'orologeria svizzera la vedi solo tu.

i dati non sono ufficializzati dalle varie maison ma da latri organismi indipendenti, ma se non vogliamo crederci allora non crediamo a niente, solo a quello che ci va di credere.

questi sono i dati di esportazione dalla svizzera per il primo semestre 2007:

usa +13,8%
hk   +20,4%
giappone +2,6%
italia +14%
francia +15,9%
germania +6,2%
gb +14,1%
singapore +4,8%
cina +28,8%
emirati +19,9%
spagna +7,2%
russia +118,8%
taiwan -0,2%
tailandia +14,5%
arabia +8%

minchia che crisi!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 10:39:20 am
un mercato in crisi non applica sconti del 20% su quasi tutte le maison...considerando che son prezzi imposti...avete mai visto una vuitton scontata?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 10:46:21 am
gidi_34 ha scritto:

un mercato in crisi non applica sconti del 20% su quasi tutte le maison...considerando che son prezzi imposti...avete mai visto una vuitton scontata?


queste sono politiche di marketing e di fidelizzazione della clientela che vanno da concessionario a concessionario.

hai preso proprio vuitton come esempio, proprio lui sì che fa fare le borse in cina, altro che maestri pellettieri!

ripeto, la crisi non esiste, anzi, il mercato del lusso nel campo orologiero sta conoscendo una più che ottima stagione e le maison che conosciamo di certo non sono masochiste nello s*********i.

poi ognuno fa quello che vuole ma io i pomodori, il parmigiano, il crudo e gli orologi li prenderò solo da chi li sa fare da decenni, e se costano molto perchè qui costa molto produrre, bene, va bene così.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 15, 2007, 11:01:57 am
I prezzi degli orologi sono consigliati, non imposti, e variano addirittura da paese a paese. Per chiudere il confronto auto/orologi, si tenga presente che lo stabilimento più efficiente e produttivo del gruppo Fiat è in Polonia, non a Torino o Melfi e per contro molte delle Toyota che si possono comprare in Europa (primo marchio al mondo e rinomato per la qualità), sono prodotte in Turchia... gli esempi sono quasi infiniti e non limitati alle auto, ormai il luogo di realizzazione è quasi ininfluente, quello che conta realmente è come viene pronotto, con quale qualità e rigore, un oggetto (il costo più alto di un addetto oggi è solo un fattore negativo, un operaio italiano lavora come, e forse ogni tanto peggio, un polacco, un brasiliano e a breve un cinese).
Il valore di prodotto, e di conseguenza il suo prezzo, orologi compresi, è dato spesso dal marchio che è (o dovrebbe essere) garanzia delle sue qualità, poi il marketing ci mette del suo.... se l'orologio meccanico tira, e tira (è solo cambiato un pò la posizione del mercato di riferimento), gli svizzeri sono stati bravi nel tempo a conservare l'idea che loro SONO l'orologio meccanico, con la sua storia e la sua tecnologia, tanto di cappello a loro. IMHO
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 11:12:14 am
sergino ti faccio una domanda, tu compreresti il prosciutto crudo prodotto a shenzen?

e il parmigiano reggiano prodotto a istanbul?

il paragone con le auto è fuori luogo, le auto, a parte alcune case di extralusso, non hanno radicato un forte senso di appartenenza ad una determinata nazione/regione/luogo, altri prodotti come gli orologi, sì, e gli svizzeri lo sanno bene, tanto è vero che il swiss made è uno dei loro cavalli di battaglia.

poi le auto hanno altre economie di scala, strutture, costi, impianti, dipendenti, è tutto diverso.

e cmq resta il fatto che comprare una fiat prodotta totalmente in italia dovrebbe avere un costo, se fatta in polonia un altro evidentemente più basso, ma questo non succede per un solo motivo: presa per il c...!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 15, 2007, 11:23:20 am
Scusa se mi permetto, ma il paragone con prodotti tipici alimentari locali non stà in piedi, Il parmigiano è realizzzaro con tradizioni e materia prima che è reperibile solo, con quelle caratteristiche, in Italia; l'acciaio per una cassa di orologi no!!, invece credo che, anche se onestamente abusato, il paragone con le auto sia più calzante, sono esntrambi prodotti meccanici, che devo essere assemblati e con una serie di componenti sciolte, più una dose di tecnologia all'interno, in realtà non esiste un motivo particolare perchè costruiti in un posto debbano essere migliori che se costruiti in un altro, pensaci bene, è solo la tradizione e la ns. abitudine che ci dice ciò.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Bamboleiro - Dicembre 15, 2007, 11:30:30 am
Un esempio fuori l'orologeria: anche l'Harley Davidson per gran parte dei suoi componenti acquista in oriente...

[:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 11:35:55 am
perchè, scusami, i maiali e le mucche non sono maiali e mucche anche in cina?? che differenza c'è?

allora che senso hanni i vari distretti? quello della pelle, della seta di como ad esempio?

la tradizione che si tramanda da decenni non è una parola vuota, un concetto astratto, ma vuol dire esperienza, ambiente adatto, tecniche affinate tramandate, per molti casi anche bravura nel dna, ed il settore orologiero ha di questi ingredienti in svizzera, o in sassonia in germania.
anche la location è importante, e dove è nata l'arte orologiera sono posti tranquilli, immersi nel verde, posti che richiamano pazienza, quella pazienza che c'è voluta decenni fa per creare quello che tutt ora ci affascina.

tutti potrebbero fare tutto a questo mondo, è scontato, ma non ditemi con la stessa qualità, prestigio, blasone e importanza.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 15, 2007, 11:43:36 am
La seta di Como arriva in gran parte dalla Cina!! il sapore dei prodotti della terra dipende moltissimo dalle condizioni locali di dove si coltiva/alleva, io sono ligure ed il sapore del basilico ligure non si avrà mai in lombardia, pensa che ho provato a portare sù piantine in vaso con terra ligure, il sapore è cambiato!!,..... siamo super OT, perdonatemi!.[8)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 11:58:26 am
il sapore è cambiato....appunto!, perchè la zona del basilico è quella, e anche la meccanica di precisione ha un cuore e una tradizione, mi sa che stiamo dicendo le stesse cose in modo differente.....[:)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: lucal - Dicembre 15, 2007, 12:28:10 pm
ho letto il topic e devo dire che tutto quello che ha detto airangel mi ha convinto molto..sono daccordo con lui soprattutto quando dice che un luogo è soprattutto lo spirito di quel luogo..quindi storia ..colori, suoni, idee, ..tempi..ma cmq secondo me è sempre importante riconoscere ciò che viene fatto bene anche al di là di appartenenze storico geografiche, cioè voglio dire che lo swiss made da solo non basta..chi sa fare deve continuare a fare e ricevere consenso per quel che altri non arrivano o non scelgono o ancora non vogliono fare...e attualmente continuare su direzioni "arti e mestieri" dove siano queste appunto a marchiare le differenze mi sembra la sfida più giusta e difficile da ingaggiare quando oggi  tutti siamo abbastanza più tecnici e informati ma sicuramente confusi e diffidenti.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 12:45:37 pm
falso su vuitton...ho appena acquistato una pochet porta accessori e reca lo stemma made in spain...loro dicono dove le fanno e non si nascondono dietro un dito come gli italiani che ci scrivono made in italy e poi li fanno in cina...
e poi il paragone tra auto, meccanica e orologi è più che calzante.
allora, credi forse (angelo) che in cina con un continente così vasto e con 2 miliardi di persone non ci siano materie prime come l'acciaio?
lo sapete che la cina ha tutte le materie prime di questo mondo?
l'acciaio non si trova in natura così come è...il 316 L o il 900 e rotti di rolex non sono materie prime , ma leghe procurate dall'uomo.
altro esempio...la honda produce molte moto ad atessa nel nord italia...cosa credete che le honda prodotte qui siano meno honda?
quando si apre una filiera di produzione in un altro stato si portano tutte le conoscenze e tutto il materiale adatto per farlo.

se toyota produce in turchia...oltre per la posizione di mercato strategica, cosa  credete che abbia fabbriche fatiscenti e operai sottopagati?
ma scherziamo?
se io compro un hamilton in acciaio devo solo preoccuparmi che quell'acciaio sia vero, e non ottone laccato.

il paragone con le derrate alimentari non calza perchè non puoi produrre un brunello in norvegia! semplice.
 che si costruisca altrove è normale, non normale è alzare i prezi a sproposito...questo si che mi fa innervosire.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 12:48:17 pm
airangel ha scritto:

gidi non sto parlando di potere di acquisto o di stipendi, sto parlando di zone d'origine, ed il brasile, ripeto, non è la cina.



si nfatti è già anni dietro alla cina..
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 12:56:30 pm
gidi_34 ha scritto:

falso su vuitton...ho appena acquistato una pochet porta accessori e reca lo stemma made in spain...loro dicono dove le fanno e non si nascondono dietro un dito come gli italiani che ci scrivono made in italy e poi li fanno in cina...
e poi il paragone tra auto, meccanica e orologi è più che calzante.
allora, credi forse (angelo) che in cina con un continente così vasto e con 2 miliardi di persone non ci siano materie prime come l'acciaio?
lo sapete che la cina ha tutte le materie prime di questo mondo?
l'acciaio non si trova in natura così come è...il 316 L o il 900 e rotti di rolex non sono materie prime , ma leghe procurate dall'uomo.
altro esempio...la honda produce molte moto ad atessa nel nord italia...cosa credete che le honda prodotte qui siano meno honda?
quando si apre una filiera di produzione in un altro stato si portano tutte le conoscenze e tutto il materiale adatto per farlo.

se toyota produce in turchia...oltre per la posizione di mercato strategica, cosa  credete che abbia fabbriche fatiscenti e operai sottopagati?
ma scherziamo?
se io compro un hamilton in acciaio devo solo preoccuparmi che quell'acciaio sia vero, e non ottone laccato.

il paragone con le derrate alimentari non calza perchè non puoi produrre un brunello in norvegia! semplice.
 che si costruisca altrove è normale, non normale è alzare i prezi a sproposito...questo si che mi fa innervosire.



vuitton fa molte borse in thailandia, malesia, tutti posti ad alta tradizione pellettiera, no?

un conto è avere le materie prime, un altro è produrre certi prodotti che hanno per tradizione altri luoghi di origine.
ci sono paesi che hanno le materie prime, ma solo quello, non hanno nè la tecnologia, nè il know-how, nè le competenze umane per produrre certe tipologie di prodotto.

la honda produce ad atessa che è in provincia di chieti, italia, non terzo mondo.
invece il modo di produrre cinese è da terzo mondo, con operai-schiavi che dormono in azienda, lavorano con orari impossibili e con stipendi da fame in assenza di tutele sindacali (il che, per quelli che abbiamo in italia meglio per loro [:)]), e pensionistiche.
poi vogliamo parlare dei loro mancati obblighi ambientali?
della 626?
loro sono liberi di spargere veleni, di inquinare fiumi, laghi e mari e aria senza nessun vincolo.

poi succede che la mattel ritiri milioni, dico milioni di giocattoli tossici e pericolosi cinesi, ma per favore....

secondo te tutti possono fare tutto con qualità, mi spiace ma per ora non è così, x fortuna ci sono ancora delle forti tradizioni e delle zone di origine protette.

non mi parlare del vino in norvegia gidi, non ho l'anello al naso, ma i maiali e le vacche sono maiali e vacche anche in cina, e visto che sono così bravi comprati il crudo cinese allora, e buon appetito!
[:)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 13:01:39 pm
tanto lo sappiamo benissimo che sia tu che io continueremo ad acquistare orologi e prodotti di lusso solo per la gioia di acquistarli.
non litighiamo dai![:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 13:07:54 pm
certo, questo è sicuro!
mica stiamo litigando gidi, come faccio a litigare con te?? [:)]
stiamo discutendo come se avessimo una birra tra noi seduti ad un tavolo!
un abbraccio!
[:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 15, 2007, 13:11:43 pm
ma poi sti hamilton li fanno veramente in china?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 15, 2007, 13:24:07 pm
sinceramente non lo so, di sicuro il movimento e swiss made.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Agape.GS - Dicembre 15, 2007, 16:25:02 pm
Messaggio di FLA

Pare che le casse degli Hamilton siano cinesi. Vi risulta vera questa cosa, che Hamilton fa costruire le casse in Cina per poi montarci i calibri ETA?


...che fonte ha questa notizia???

come principio sarei estremamente contrario ma se penso che le nostre auto le costruiscono i polacchi, i turchi, i brasiliani e gli italiani mi viene da pensare che il mercato negli unltimi anni attua la politica del risparmio a tutti i costi e che sotto un certo punto di vista è comprensibile, rimane solo da stabilire il livello qualitativo di queste casse...se materiali e metodi sono di qualità (come credo e spero) poco male, del resto per la costruzione della 500 i polacchi mettono la mano d'opera, cosa e come farlo glielo vanno a dire gli italiani.

qualcuno può verificare la notizia!?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Sir C - Dicembre 15, 2007, 16:49:52 pm
il 70% degli occhiali di fascia bassa
nel nostro mercato è cinese.Ed è triste.
Ci sono piccole aziende che fanno occhiali italiani
cosi belli e cosi di qualità che se avessero una griffe
sull'asta costerebbero 300 euro solo il telaio.
E invece si vendono i cinesi.
La loro capacità produttiva è imponente e
qualsiasi produttore è tentato di aprofittarne.
Comunque,vedendo quello che la massa della gente
ha al polso(quarzoni assurdi ed estetiche rozzissime)
il fatto che Hamilton sia mezzo china fa sorridere.
Un po di senso estetico di massa ci vorrebbe,poi il
resto vien da se.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 16, 2007, 21:56:06 pm
io mi limito a dire il mio parere: un orologio con parti fatte in Cina non lo comprerei mai! forse giusto uno Swatch ma dico forse perchè se cerco qualcosa di cinese allora mi prendo un Casio o un Seiko, Lorus o Citizen o Pulsar o altri. No no se la specialità dell'orologio è svizzera allora io volgio un orologio svizzero altrimenti non glielo compro e così dovrebbero fare tutti gli altri. Se chi va in una orologeria e al negoziante non compra qualsiasi orologio che riporti un  made in Cina allora le case non le fanno fare neppure in Cina le casse ma se incontrano il favore del pubblico sia per il prezzo o sia perchè oggi tanto è uguale dobbiamo rassegnarci allora sono autorizzati a portare la produzione dove si paga poco il prodotto e si sfrutta la gente. [^]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 07:44:11 am
sono d'accordo con te fla, però bisogna vedere se noi lo sapremo mai.

i parametri per ottenere il swiss made non sono strettissimi, per cui può capitarti di comprare un orologio made in swiss ma con il 30% delle parti fatte in cina.

seiko e casio dovrebbero essere made in japan, il cuore dell'orologeria al quarzo.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 17, 2007, 08:26:51 am
Io lavoro in un settore della meccanica che ha sofferto moltissimo, ed in parte la soffre tuttora, la concorrenza cinese, e di conseguenza non mi sono troppo simpatici, anche perchè ho potuto misurare con quale serietà e qualità lavorano mediamente (vi dico solo che se lavorassimo noi alla stessa maniera saremmo tutti a coltivare riso con i piedi nell'acqua); bisogna però riconoscere che, al dilà, del fatto che si parli di Cina, Brasile, Polonia o altri paesi, oggi non è più determinate il paese di origine di un prodotto, ma la sua qualità; se la maggior parte dell'orologeria meccanica si dice made in Swiss è semplicemente perchè è il paese dove ancora oggi l'indotto è più sviluppato e diffuso, per cui è molto più semplice trovare specialisti (ci sono molte scuole dedicate), aziende terziste e subfornitori di tutto ciò che occorre per produrre un segnatempo (si possono fare cioè esattamente le tanto bistrattate economie di scala!!); ma la Germania ed il Giappone hanno già dimostrato che se un paese (o anche solo grosse multinazionali) decide di investire nel settore, si possono ottenere risultati almeno paragonabili a quelli svizzeri, anche senza la tranquillità dei monti del giura. Poi, come ho già detto, gli svizzeri sono maestri nel marketing.
P.S. notarsi bene che i gruppi Richemont, Bulgari e Lvmh, che con Swatch sono l'orologeria, non sono svizzeri [;)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 08:47:11 am
sono d'accordo sul fatto che l'importante è la qualità.
ma i paesi che hai citato tu, la germania ha una tradizione orologiera in sassonia, recuperata dopo la disgregazione del blocco sovietico, ed anche il giappone ha una forte tradizione quanto meno nel quarzo.

credo che i grandi gruppi che hanno acquisito molte maison si guarderanno bene dal delocalizzare in questo campo, a meno che vogliano tirarsi la zappa sui piedi.
loro conoscono bene quanto sia importante la percezione che il cliente ha sul fatto che il suo segnatempo arrivi da una manifattura a le locle, piuttosto che sui monti della giura, quindi credo che investiranno, rafforzeranno e amplificheranno questa percezione usando anche le leve del marketing.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Agape.GS - Dicembre 17, 2007, 12:42:20 pm
FLA ha scritto:

...altrimenti non glielo compro e così dovrebbero fare tutti gli altri. Se chi va in una orologeria e al negoziante non compra qualsiasi orologio che riporti un  made in Cina allora le case non le fanno fare neppure in Cina le casse ma se incontrano il favore del pubblico sia per il prezzo o sia perchè oggi tanto è uguale dobbiamo rassegnarci allora sono autorizzati a portare la produzione dove si paga poco il prodotto e si sfrutta la gente. [^]


...questo discorso però si potrebbe allargare a centinaia di settori...spesso è una questione di costo e di ciò che ci si può permettere, sono convinto che persino in casa tua ci sia almeno un oggetto made in china più o meno dichiarato come tale.
ripeto non dovremmo più comprare auto in quanto nessuna casa costruttrice produce in patria ogni singolo pezzo, eppure FIAT è italiana, Peugeot è francese, ecc...
condivido in parte il tuo discorso ma non sarei così estremista
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 12:51:29 pm
siamo al solito discorso, vai pure a produrre in cina, ma scarica un pò (non dico tutto), di vantaggi economici sul prezzo finale al consumatore, non sempre a riempire le tasche degli azionisti.

ho un bimbo di 11 mesi, e faccio fatica a trovare giocattoli fatti in italia!

dopo quanto successo a mattel e fisher price, oppure ai cosmetici per bimbe allergizzanti, o a migliaia e migliaia di giocattoli sequestrati perchè tossici...se prima la cina mi era indigesta, ora non la posso vedere.
se anche io sono un estremista, sono felice di esserlo!
[:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 13:10:05 pm
...sarebbe il caso di boicottare (a volte...) il mercato cinese...ma se cmq va così forte, è perchè trovano in Italia (e non solo...) terreno fertile... vale un pò il proverbio... "chi è causa del suo mal, pianga se stesso" [;)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 14:07:38 pm
Ho visto anch'io una foto di una cassa Hamilton con scritto "china"...non so quanto sia autentica. Comunque anche se fosse non mi stupirebbe ne mi offenderebbe: ho letto infatti che attualmente per poter riportare la scritta Swiss Made il segnatempo deve contenere almeno il 60% dei componenti fatti in svizzera, quindi un hamilton puo' avere tranquillamente la scritta swiss made pur montando casse made in china. Tra qualche tempo comunque questi parametri saranno rivisti...per cui per montare la scritta swiss made i componenti effettivamente fabbricati in svizzera dovranno essere l'80%.

Orologeria di lusso in crisi? E allora come mai aumentano i prezzi di continuo? Altro che crisi, il mercato del lusso in generale sta benone, soprattutto grazie ai tantissimi nuovi nababbi cinesi, indiani, russi, ecc....e l'orologeria non fa eccezione.


Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 14:18:28 pm
Tra qlk tempo...se i consumatori (noi x intenderci...) inizieremo a farci sentire... queste percentuali, andranno in crisi come fu tempo addietro per il cacao...
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 14:19:06 pm
gidi_34 ha scritto:

...per esempio il comparto moda vestiti ha prezzi più giustificabili...


Beh questa poi...bastava guardare Report su Rai3 due settimane fa per rendersi conto di quanto questa affermazione sia falsa!!!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 14:24:45 pm
d'accordo con teu...il mercato del lusso non conosce crisi, e nemmeno in italia, le cifre sono lì a testimoniarlo, anche nel comparto orologi.

riguardo a noi consumatori, so che è difficile, però proviamo a stare un pò più attenti alle cose made in china, se si può....lasciamoli sugli scaffali e prendiamo il made in italy.

e la revisione dei parametri in senso restrittivo per il made in swiss è la testimonianza di quanto sia importante per loro la genuinità e l'origine del prodotto.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 17, 2007, 15:25:43 pm
teu ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

...per esempio il comparto moda vestiti ha prezzi più giustificabili...


Beh questa poi...bastava guardare Report su Rai3 due settimane fa per rendersi conto di quanto questa affermazione sia falsa!!!


hai decontestualizzato il pensiero...non ti rispondo nemmeno

ti dico solo che una casa di monda investe veramente ogni anno milioni di euro per pubblicità, modelli nuovi e nuovi materiali...altro che calibri vecchi di 30 anni! compreresti mai una 500 nuova con il motore della 500 vecchia a 15000 euro?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 17:03:12 pm
Guarda, ho riletto la frase nel suo contesto...la trovo comunque sbagliata o per lo meno troppo generalizzata!

Poi sto paragone che continui a fare tra il mercato delle auto e quello degli orologi non convince. Le evoluzioni tecnologiche nel mercato degli orologi ci sono, ma il mercato dell'alta orologeria consente tempi piu' lunghi e miglioramenti meno evidenti, visto che gli acquirenti molto spesso cercano piu' la storia ed il prestigio nel modello che comprano che non l'altissima tecnologia. E' per questo che, a mio parere, Rolex puo' permettersi di non modificare piu' di tanto i suoi modelli nel tempo, anche se pero' e' impossibile affermare che i materiali usati nei rolex di 40 anni fa fossero pari a quelli attuali. La cosa non e' vera invece per il mercato delle auto, proprio perche' le aspettative del cliente sono molto diverse.
Tra l'altro esiste una branca dell'orologeria che propone costantemente qualcosa di nuovo...sono gli orologi al quarzo!!

Perche' hai speso i tuoi soldi per comprarti il moon che monta un movimento vecchio di 30 anni quando con gli stessi soldi potevi comprarti un sacco di quarzi iper-evoluti e supertecnologici?


Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 17, 2007, 17:40:00 pm
vedo che mi conosci bene, e conosci bene anche i miei orologi...il moon lo comprerò...forse...per ora non c'é l'ho...è della mia ragazza.
e poi il moon ha per marca prestigio e storia un prezzo se non basso, per lo meno adeguato
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 18:12:03 pm
Ho ricontrollato nei vecchi post ed effetivamente non ce l'hai...probabilmente mi sono confuso con Renato [:D]

Potremo comunque fare lo stesso identico discorso per il baume o per il breitling? Perche' buttar via i soldi in orologi dai movimenti datati e non aggiornati quando potevi comprarti tanti bei suunto (so che ce l'hai, ho rivisto la foto della tua collezione) o citizen o seiko o tissot o vattelapesca ipertecnologici? L'hai detto tu: il moon ha marca, prestigio, storia e lo compreresti per questo...Come Volevasi Dimostrare...
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 18:16:12 pm
peccato che il calibro del moon odierno non è mai stato sulla luna......[:D][}:)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 18:30:44 pm
teu ha scritto:

Ho ricontrollato nei vecchi post ed effetivamente non ce l'hai...probabilmente mi sono confuso con Renato [:D]

Potremo comunque fare lo stesso identico discorso per il baume o per il breitling? Perche' buttar via i soldi in orologi dai movimenti datati e non aggiornati quando potevi comprarti tanti bei suunto (so che ce l'hai, ho rivisto la foto della tua collezione) o citizen o seiko o tissot o vattelapesca ipertecnologici? L'hai detto tu: il moon ha marca, prestigio, storia e lo compreresti per questo...Come Volevasi Dimostrare...



Nemmeno Renato ha il moon, è anche lui prossimo all'acquisto non prima di ave rvenduto il reduced [:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 18:31:47 pm
airangel ha scritto:

peccato che il calibro del moon odierno non è mai stato sulla luna......[:D][}:)]


Angelo sei proprio cattivo [:(] Sempre a precisare qst cosa [:(]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 18:36:37 pm
Andrea80 ha scritto:

airangel ha scritto:

peccato che il calibro del moon odierno non è mai stato sulla luna......[:D][}:)]


Angelo sei proprio cattivo [:(] Sempre a precisare qst cosa [:(]


[:D], te lo dice uno che sbava davanti al moon......[:)][:D][8D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 18:44:07 pm
Allora il 3 lo porto io [;)], ma ti faccio indossare la bavetta di tuo figlio [:D]... e poi... visto che dentro non c'è il 321... porto il seamaster con il cuore "lunatico" [:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 17, 2007, 18:57:19 pm
porta il seamaster per farmi sbavare, perchè il moon ce l'ho!
[:D][8D][:)]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Andrea80 - Dicembre 17, 2007, 19:04:30 pm
airangel ha scritto:

porta il seamaster per farmi sbavare, perchè il moon ce l'ho!
[:D][8D][:)]


Il moon lo porto sempre con me.. .anche se tu ce l'hai [:p]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 17, 2007, 20:09:42 pm
teu ha scritto:

Ho ricontrollato nei vecchi post ed effetivamente non ce l'hai...probabilmente mi sono confuso con Renato [:D]

Potremo comunque fare lo stesso identico discorso per il baume o per il breitling? Perche' buttar via i soldi in orologi dai movimenti datati e non aggiornati quando potevi comprarti tanti bei suunto (so che ce l'hai, ho rivisto la foto della tua collezione) o citizen o seiko o tissot o vattelapesca ipertecnologici? L'hai detto tu: il moon ha marca, prestigio, storia e lo compreresti per questo...Come Volevasi Dimostrare...



prima di tutto io i soldi non li butto...e poi non ho orologi con eta da 4000 o 5000 euro,quindi sono più che coerente.
il moon cmq ha un bel movimento, 50 anni di storia, un brand di tutto rispetto e viene venduto scontato a <2000 euro...scusa se è poco
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 17, 2007, 20:13:23 pm
dimenticavo...per la cronaca il mio breitling ha 20 anni!quindi quel movimento all'epoca non era tanto vecchio, e se tieni presente che il baume l'ho pagato super scontato 1300 ti rendi conto che i soldi li ho spesi bene, credo!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 17, 2007, 21:13:07 pm
Ma io non contesto come hai speso i soldi gidi...sono anzi convintissimo che li hai spesi bene, e lo sarei ancora di più se comperassi anche il moon...quello che non capisco è perchè li compri, se comunque non contengono alcuna innovazione tecnologica recente e se contengono calibri che sono un rifacimento (più o meno modificato) di movimenti progettati anni fa. Sei stato tu a dire "pagheresti 15000 euro per una cinquecento con il motore della vecchia 500?". Tieni conto che il citizen radiocontrollato eco-drive crono-pilot costa intorno 378 euro di listino, per cui i 1300 euro (scontati tra l'altro) che hai speso per il tuo baume non sono pochi, per un orologio che monta un "motore" che, a parte le varie modifiche che la casa può aver introdotto, è datato 1973...capisci cosa intendo?
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 17, 2007, 21:16:31 pm
se toyota produce in turchia...oltre per la posizione di mercato strategica, cosa credete che abbia fabbriche fatiscenti e operai sottopagati?
ma scherziamo?

Gidi se pensi che la Fiat o la Toyota paghino gli operai come in Francia o Italia beh di certo la risposta è no. Sono sottopagati? Dipende forse per il posto la paga da fame è la norma ma di certo il motivo del perchè producono li è perchè pagano poco e molto poco, non ci sono diritti particolari (magari sindacati assenti e tutele pure). E se li è così figuriamoci in Cina.
In ogni caso a parte il discorso "politico" che non mi interessa neppure nel contesto di questo topic io dico che la roba cinese se l'hanno a tenere gli svizzeri. Se vogliono vendere casse o roba cinese con tutte le storie che ci dicono per enfatizzare l'arte orologera svizzera, leggende tramandate, storie ultracentenarie ecc allora di certo non le rifilano a me perchè se vedo un made in Cina su un orologio svizzero a me non lo piazzano di certo e rimane nell'orologeria.
Mi tengo piuttosto i miei "vecchi" orologi di trent'anni o di dieci anni fa almeno non era roba cinese. Che poi l'acciaio sia buono o meno non mi interessa. Il valore aggiunto di un marchio e di un oggetto non si basa solo su un acciaio buono o cattivo ma sul fascino e a me il made in Cina specie nell'orologeria svizzera non affascina per niente. Altrimenti sarebbe uguale prendere un bell'orologio tourbillon cinese (tipo Emas) che tra l'altro è messo a punto in svizzera ma almeno spendo poco e è dichiarata l'origine e la produzione cinese senza rigiri di tradizioni orologere centenarie svizzere.
L'orologio svizzero non può essere cinese e avere il solito fascino e valore. Una cassa anche se ben fatta se è cinese è costata meno e non sempre comunque ti rifilano l'orologio col prezzo "di conseguenza" E poi a dire il vero se volgio risparmiare mi compro un bel Citizen meccanico, un Casio, un Seiko meccanico o quarzo eco, ecc e almeno non mi rifilano antiche tradizioni orologerie svizzere, precisione meccanica svizzera, maestri orologiai e le altre robe svizzere cosc marchi di Ginevra e Swiss made.
L'orologio è svizzero o comunque occidentale nella fattispecie europeo. Se si va al risparmio in Cina mi compro un Casio Lorus Pulsar Citizen Seiko che almeno hanno tradizioni orientali e se ne vantano pure.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 17, 2007, 21:32:45 pm
Non avevo letto sopra. Sapete che c'è chi paragona  l'ETA 2892 a un movimento Rolex per precisione e affidabilità? Forse è ancora più flassibile. Penso che alla fine un ETA rifinito e di prima scelta in effetti sia un buon prodotto. Infatti vedo che è utilizzato anche per orologi da 15000 euro e più. Il segreto dei prezzi sta nella quantità. Più uno produce più il prezzo scende se non si ha tra l'altro da mantenere per scopo di marketing un valore aggiunto. Se Rolex producesse milioni di calibri di un modello questo potrebbe essere usato come gli ETA ma forse sarebbe meno modificabile perchè uno dei punti chiave dei calibri ETA è proprio la flessibilità. E perchè Rolex non vende in grandi quantità a terzi producento 10 o venti volte quello che già industrialmente produce? Potrebbe di certo ma non lo fa perchè altrimenti addio Rolex stessa.

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/FLA/20071217213931_ETA2892.jpg)
114,1 KB
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: maimic - Dicembre 18, 2007, 00:25:06 am
che Hamilton produca componenti importante come la cassa
in cina forse non lo sapremo mai
ma guardando i prezzi di molte marche restano forti dubbi
Se analizziamo un orolgio diciamo tra 1000 o 2000euro generalmente un solo tempo ma a volte anche crono  con movimento
eta o simile che gia' non é regalo, aggiungiamo vetro zaffiro
spesso anche fondo in zaffiro mettiamoci il guadagno del punto
vendita,  il guadagno del distributore senza dimenticare
il guadagno della casa produttrice con le spese di produzione e publicitarie e ecc...
alla fine 1000 euro sono proprio pochi per un made in
svizzera quindi per me la risposta é molta cina nel mercato
 
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 18, 2007, 00:27:26 am
non mi venite a parlare della famiglia eta 289X...ho un 2892 A2 da 20 anni e un 2895 da due anni...sono eccezionali, e di una precisione imbarazzante...per molte altre maison.
gli orologi cmq continuerò ad acqistarli perché mipiacciono e perché un uomo senza orologio non ha stile.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: maimic - Dicembre 18, 2007, 00:37:49 am
Io ho un eta/valjoux7753/2 precisissimo
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: Airangel - Dicembre 18, 2007, 08:14:25 am
maimic ti assicuro che le varie maison che fanno orologi oltre i mille euro hanno margini elevatissimi, e se vanno in cina è solo per rimpinguare ulteriormente le tasche degli azionisti.

i movimenti eta non sono tutti uguali, c'è un vasto catalogo con diverse rifiniture e diversi gradi di qualità.
poi sui calibri forniti, le varie maison ci applicano rifiniture e modifiche secondo i modelli.

per il resto quoto fla e cerchiamo di abbandonare il paragone col mondo motoristico perchè c'entra come i cavoli a merenda.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 18, 2007, 09:33:38 am
FLA ha scritto:

se toyota produce in turchia...oltre per la posizione di mercato strategica, cosa credete che abbia fabbriche fatiscenti e operai sottopagati?
ma scherziamo?

Gidi se pensi che la Fiat o la Toyota paghino gli operai come in Francia o Italia beh di certo la risposta è no. Sono sottopagati? Dipende forse per il posto la paga da fame è la norma ma di certo il motivo del perchè producono li è perchè pagano poco e molto poco, non ci sono diritti particolari (magari sindacati assenti e tutele pure). E se li è così figuriamoci in Cina.
In ogni caso a parte il discorso "politico" che non mi interessa neppure nel contesto di questo topic io dico che la roba cinese se l'hanno a tenere gli svizzeri. Se vogliono vendere casse o roba cinese con tutte le storie che ci dicono per enfatizzare l'arte orologera svizzera, leggende tramandate, storie ultracentenarie ecc allora di certo non le rifilano a me perchè se vedo un made in Cina su un orologio svizzero a me non lo piazzano di certo e rimane nell'orologeria.
Mi tengo piuttosto i miei "vecchi" orologi di trent'anni o di dieci anni fa almeno non era roba cinese. Che poi l'acciaio sia buono o meno non mi interessa. Il valore aggiunto di un marchio e di un oggetto non si basa solo su un acciaio buono o cattivo ma sul fascino e a me il made in Cina specie nell'orologeria svizzera non affascina per niente. Altrimenti sarebbe uguale prendere un bell'orologio tourbillon cinese (tipo Emas) che tra l'altro è messo a punto in svizzera ma almeno spendo poco e è dichiarata l'origine e la produzione cinese senza rigiri di tradizioni orologere centenarie svizzere.
L'orologio svizzero non può essere cinese e avere il solito fascino e valore. Una cassa anche se ben fatta se è cinese è costata meno e non sempre comunque ti rifilano l'orologio col prezzo "di conseguenza" E poi a dire il vero se volgio risparmiare mi compro un bel Citizen meccanico, un Casio, un Seiko meccanico o quarzo eco, ecc e almeno non mi rifilano antiche tradizioni orologerie svizzere, precisione meccanica svizzera, maestri orologiai e le altre robe svizzere cosc marchi di Ginevra e Swiss made.
L'orologio è svizzero o comunque occidentale nella fattispecie europeo. Se si va al risparmio in Cina mi compro un Casio Lorus Pulsar Citizen Seiko che almeno hanno tradizioni orientali e se ne vantano pure.


Sei proprio sicuro che la "roba" giapponese sia effettivamente tutta made in japan? Siamo proprio del tutto certi che Seiko e Citizen non abbiano stabilimenti in cina...io non ne sarei cosi' certo e tra questo dubbio totale e la certezza che almeno il 60% del mio segnatempo e' swiss made preferisco la seconda...quindi ben vengano gli Hamilton con le casse made in china ed il movimento made in swiss!!!
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 18, 2007, 09:35:11 am
Vero i motori forse non calzano. Ma vi faccio una domada. La comprereste una Ferrari fatta in Cina su progetto italiano? Ferrari ha tradizioni italiane e anche se la produci in Cina con lo stesso procedimento costruttivo non sarebbe la stessa cosa. La 500 Fiat la fanno in Polonia e in molti storgono il naso. Però p carina e non costa come una Ferrari e nell'auto siamo abituati oramai alle delocalizzazioni. Ma gli  orologi che tutto si basa sul prestigio dello Swiss made non penso sarebbe accettabile la delocalizzazione, almeno per me.
Si in effetti riguardo a ETA penso ci sia poco da dire. Può produrre di tutto anche i calibri più complicati. Ha sul  mercato dei movimenti eccezionali che producendoli in grande numero costano il giusto. Senza ETA mezza orologeria svizzera sparirebbe. Hayek tre anni fa disse che non avrebbe più consentito la fornitura a terzi in grande numero. L'antitrust ha imposto che questo non avvenga fino a fine 2008 per dare tempo agli altri di metter u fabbriche di movimenti. La nascita di manifatture non è un caso.
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 18, 2007, 09:37:53 am
no Teu gli orologi giapponesi non sono più made in Japan. I componenti sono giapponesi ma l'assemblaggio viene fatto in Cina o altrove. Ma almeno sono orientali e non sbandierano il made in Japan come riferimento assoluto. Preciso come un orologio svizzero si diceva....e le varie tradizioni centenarie e igrandi maestri orologiai...
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: sergino - Dicembre 18, 2007, 09:54:38 am
Io credo che basilare sia che il movimento, ovvero la parte che fà la differenza, il cuore, sia svizzero in un orologio Swiss made, la cassa in acciaio se fosse svedese sarebbe anche meglio, se svizzera và sempre bene, se cinese mi adeguo se mi porta qualche cosa di risparmio (bisogna riconoscere che Hamilton ha un rapporto costo/qualità quasi imbattibile, se è così perchè fà fare le casse in Cina, salvaguardando un minimo di qualità, ci può stare). La cassa, come il bracciale/cinturino, posso considerarsi parti quasi accessorie, quasi sempre in ogni caso di fornitura esterna per una maison (mi piacerebbe sapere, ad esempio, chi si realizza i vetri in House!!) e di conseguenza soggetta anche a provenienze estere (se non cinese, chi è disposto a giurare in ogni caso sulla provenienza degli acciai della maggior parte delle case?).... è normale in ogni campo della meccanica, anche in quella "santa" e mistica orologera. IMHO
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: teu - Dicembre 18, 2007, 10:23:08 am
FLA ha scritto:

no Teu gli orologi giapponesi non sono più made in Japan. I componenti sono giapponesi ma l'assemblaggio viene fatto in Cina o altrove. Ma almeno sono orientali e non sbandierano il made in Japan come riferimento assoluto. Preciso come un orologio svizzero si diceva....e le varie tradizioni centenarie e igrandi maestri orologiai...


Ma i grandi maestri orologiai e la grande tradizione ci sono ancora in svizzera, certo che pero' se le vuoi comprare con 500 euro sei sulla strada sbagliata...comprati un patek e poi ne riparliamo...[:D]
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 18, 2007, 13:18:53 pm
Beh quello che dici è giusto, un Patek è  un bell'esempio. Però un orolgio made in Cina lo pago 100 euro 200 e già sono decenti. Se mi danno un orologio svizzero cinese a 500 non ci sto. Ma poi a prescindere ci sono cose accettabili come ad esempio le casse sugli orologi da 350 euro e uno appunto ricongiunge l'oggetto al prezzo. Ma se poi mi fanno anche il movimento in Cina anche solo assemblato allora non mi sta più bene. Guarda non è una cosa remota dato che si ragiona sui brevetti, sulle idee sui progetti. Alcuni calibri Sellita sono già dei cloni ETA ossia prendono il progetto e lo rifanno pari pari e lo clonani in Svizzera.. Come fa la Sellita lo fanno i cinesi che producono già falsi ETA perchè oggi la tecnologia non è un problema per chi può spendere.
Convieni con me però che o promuovi l'idea, il fatto che qualcosa è ideato e progettato in Svizzera e poi fai produrre anche fuori e questo accade per esempio nel cosiddeetto "italian style" ma l'orologio se promosso come swiss made deve essere svizzero.
La xian wan produce orologi al quarzo. Monta calibri svizzeri della Ronda. Riporta made in China. E' un orologio svizzero? Il movimento è svizzero ma il resto no. Mettono Swiss movement.
Allora bisogna ricondurre all'origine il tutto e che gli svizzeri siano onesti. Mettano made in Cina e swiss  movement e allora so cosa compro e ci posso anche stare.
Hamilton dovrebbe essere made in USA forse non so. Di certo è che se un orologio me lo vendi a cifre cinesi decido di acquistarlo in regime di prezzo, se mi sbandieri il marchio come qualità svizzera anche a 500 euro non vedo perchè non debba essere svizzero. O almeno come dicevo siano trasparenti e non mettano più swiss made ma swiss movement. Guarda ci sono marche svizzere che premono affinche accada questo perchè a 500 euro c'è chi produce davvero tutto in Svizzera e viene "mescolato" insieme a chi invece fa fare le casse in Cina e rivende a prezzi come se tutto fosse fatto in Svizzera guadagnandoci due volte. Due tre ecc.....
Titolo: Hamilton? Sono made in China!! possibile?
Inserito da: FLA - Dicembre 18, 2007, 13:26:50 pm
Per concludere io vi dico questo: a me un orologio made in cina o con componenti cinesi non da soddisfazione. Se posso lo evito. Ognuno poi è chiaro faccia la sua scelta. Se ho 350 euro e non di più è chiaro che compro quel che posso e passo anche a quello con la cassa cinese a meno che non mi diriga su un altro acquisto. A premiare le ditte è il mercato. Se gli orologi con roba cinese gli tornassero indietro invenduti non farebbero fare niente in Cina.