Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Bertroo - Marzo 29, 2012, 23:11:51 pm

Titolo: 3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 29, 2012, 23:11:51 pm

Visto che sono state dette stronzate immani.....è inutile lasciare intatta la discusisone! ;)
Non si è capace di apprezzare un pre moon così bello..... :'(


 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: belloriccoefamoso - Marzo 30, 2012, 00:05:23 am
non mi intendero granche' ma quelle lancette le vedo troppo bianche
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 00:06:32 am
Orologio completamente coevo...gioco sfere compreso......si vede che sei ignorante...........in materia  ;)  Vatti a vedere un bel pò di foto in giro....ti do una notizia...è il trizio che ingiallisce.... ::)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: merke - Marzo 30, 2012, 00:13:35 am
 ;D ;D ;D


Stai senza moon.......... ;)


Grande robby complimenti veramente un gran pezzo...........bello bello e pieno di fascino!
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: belloriccoefamoso - Marzo 30, 2012, 00:15:24 am
spstare questo post nella sezione giusta ovvero Vintage,
grazie
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: belloriccoefamoso - Marzo 30, 2012, 00:34:52 am
tranquillo che se non vengo non e' per te, io ho anche impegni di lavoro, io
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: belloriccoefamoso - Marzo 30, 2012, 00:43:43 am
grazie per il caffè ma io non bevo con tutti
ciao
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: alan ford - Marzo 30, 2012, 06:47:05 am
Bellissimo complimenti, alla fine ci sei riuscito!
Vedi di fartelo durare questo!
Vi aspetto.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: joebar - Marzo 30, 2012, 07:18:52 am
Complimenti,l'hai trovato subito ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Marzo 30, 2012, 07:26:04 am
allora ma siete impazziti Roberto e belloricco??

i fatti vostri non vanno risolti sul forum ma in MP, altrimenti fuori tutti e due chiaro?

oltretutto, se qualcuno fa una domanda o una osservazione posta in modo civile e pertinente si risponde senza partire in quarta con le accuse, se invece la si ritiene
una mera provocazione non si risponde e si avvisa un moderatore.
la procedura è questa e solo questa, chiaro?
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: mariol4749 - Marzo 30, 2012, 08:02:02 am
Complimenti vivissimi, caro Roberto, bel colpo di...vintage; noto con piacere che anche tu hai finito col cedere al fascino delle cose "vecchie", il pezzo meritava davvero; credo che di quelli non ce ne siano in giro poi molti e che chi ne possiede uno, faccia fatica a cederlo, ottimo!  :D ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 08:16:33 am
Di Speed ne ho avuti  8  .....di varie epoche ......e mi hanno proprio ....
 
rotto le baxxe.....  ( sempre quello trito e ritrito )...
 
Comunque è sempre un bellissimo crono e hai fatto bene a prenderlo.....   :) :) :D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: joebar - Marzo 30, 2012, 08:17:23 am
una curiosita'.ma veramente il trizio dura cosi' tanto? Perche' i miei vintage anni 60/70 non illuminano un bel niente :(
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: orologico - Marzo 30, 2012, 08:23:29 am
Molto ma molto bello, non posso che farti i miei complimenti; oltretutto è il vero moon ;).
Questo è un valore aggiunto ( non parlo di quotazioni di mercato).
Quello di produzione attuale con tutte le limited edition al confronto sembrano giocattoli.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: alan ford - Marzo 30, 2012, 08:27:30 am
una curiosita'.ma veramente il trizio dura cosi' tanto? Perche' i miei vintage anni 60/70 non illuminano un bel niente :(
Il mio freccione di notte ècome la Korea del nord vista dal satellite! ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Marzo 30, 2012, 08:36:16 am
dipenderà allora dalla qualità.....
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: joebar - Marzo 30, 2012, 08:38:19 am
o magari dalla ritriziatura ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 08:59:30 am
o magari che gli hanno cambiato il quadrante.....      :D :D
 
Perchè posso giurare che nessun moon di quell'epoca non ha i trizi ingialliti ....ammeno che uno non l'abbia comprato e messo in un cassetto per sempre , poi lo ha venduto ...
 
e quello non mi sembra proprio il caso ... :D :D :D
 
anche le sfere mi sembrano troppo perfette vista l'epoca....  ;) :D
 
Il trizio , anche non usandolo mai alla luce  , tende a scurirsi e spesso cristallizzare ( crepare ) ...  dopo 40 anni ...
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: alan ford - Marzo 30, 2012, 09:21:43 am
Pure il movimento a me non sembra un gran che! ;D
E la cassa..... ::)
A Robbè te stanno a ammazzà! ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 09:33:39 am
possiamo sapere la cifra che ti hanno ciulato per questo pezzo collezionistico  o deve rimanere un segreto Robbè ???    ;D ;D ;D
 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 09:39:29 am
Si si tanto lo sapevo che questo è il solito forum di fenomeni...il prezzo non lo dirò mai...e sopratutto è stato controllato da chi mi fido e di dovere...nessuno ha cambiato nulla! ;)  Come il Freccione di Alessandro questo è ancora funzionante punto! Oltretutto i trizi sono ingialliti.....mah.....tutti pronti a fa i fenomeni  :'( Ma questo è Orologico.... :-X
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 09:48:50 am
...   ma dddai   Robbè.....
 
é no speedmaster,,,, tutto li.... che vvoi perizià.....    ;D ;D ;D :P :P
 
non vedo delle eccezionalità collezionistiche....   :P :P :P
 
ma quello di Alessandro è un Rolex.....mica n'Omega ....paragone  ...
 
IMPROPONIBILE ......   :D :D :D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 09:53:54 am
Ma cosa stai dicendo...cosa c'entrano le tue frasi? E' uno Speedmaster si...d'epoca e ci sono in giro accrocchi e probabilmente nemmeno li sai riconoscere...perchè questo è un 321 anse dritte con pezzi di fornitura...non il mio...guardalo e controlla...ma cosa vai cercando?
Comunque per la cronaca questo ha le parti di fornitura e la differenza si vede....
http://www.brandizzi.com/omega?offset=0 (http://www.brandizzi.com/omega?offset=0)
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Marzo 30, 2012, 09:55:55 am
aho calma e sangue freddo tutti....buoni e tranquilli...

siccome questo è un forum tosto qui difficilmente si hanno 60 pagine di complimenti e bisogna imparare ad accettare i commenti e a discuterli...
premesso questo...bastava dire, invece di incaxxarsi che è stato periziato ed è tutto coevo, ma senza accusare altri di essere ignoranti perchè qui nessuno ha il diritto di giudicare nessuno... nè sulle conoscenze nè su altro...
gli eventuali problemi passati si risolvono in mp o altrove per favore...
ma evitiamo di comportarci come bimbi di 4 anni...visto che siete più vecchi del moon di roberto tra tutti e due...ok?

Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 10:06:47 am
Io ho dato dell'ignorante "in materia":...comunque....
L'ho già detto è stato controllato, anche da occhi e mani più esperti di semplici scrittori di forum...come detto è completamente coevo, poi se qualcuno parla tanto pe parlare allora va bene tutto...ma non si scrivessero cose inesatte perchè non è così...non è questione di critiche ma di dire proprio inesattezze! ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Marzo 30, 2012, 10:12:37 am
vediamo di rimanere sul pezzo e non buttarla in vacca, se qualcuno ha qualche dubbio dalle foto dettagliate dell'orologio chieda senza sfottere nè provocare, ma motivando.

le risposte saranno utili a tutti per capire e imparare.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Marzo 30, 2012, 10:19:30 am
peraltro penso che sia possibile trovare pezzi tenuti da collezionisti maniaci in stato così perfetto da sembrare pastrugnati...

per cui per favore.... supportate le vostre argomentazioni o rischiano di sembrare solo provocazioni
e siccome alcuni di noi sono suscettibili...poi si generano i soliti casini
che noi moderatori buoni giusti e onniscienti dobbiamo poi sedare..
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: alan ford - Marzo 30, 2012, 10:24:12 am
peraltro penso che sia possibile trovare pezzi tenuti da collezionisti maniaci in stato così perfetto da sembrare pastrugnati...

per cui per favore.... supportate le vostre argomentazioni o rischiano di sembrare solo provocazioni
e siccome alcuni di noi sono suscettibili...poi si generano i soliti casini
che noi moderatori buoni giusti e onniscienti dobbiamo poi sedare..

Poi mo siete solo due!  (e pure scarsi! ;D)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 10:26:02 am
guarda ...puo' essere l'orologio piu' coevo che esista Robbè .....    ;D ;D ;D
 
non cambia ..... nulla  ... niente di eccezionale ...niente di eclatante...
 
Un bel crono , come quelli attuali ....  stop.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Marzo 30, 2012, 10:37:05 am
a massò per un collezionista di omega questo ha indubbiamente un valore particolare...

per l'età e cosa ha dentro... e questo è oggettivo...

poi ahò... parli tu che sbavi per un freccione? perchè quello che ha de particolare?
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Marzo 30, 2012, 10:45:06 am
guarda ...puo' essere l'orologio piu' coevo che esista Robbè .....    ;D ;D ;D
 
non cambia ..... nulla  ... niente di eccezionale ...niente di eclatante...
 
Un bel crono , come quelli attuali ....  stop.

un conto è avere dei dubbi sull'originalità dell'orologio, e qui li devi motivare come e perchè.
un altro conto è dire non mi piace, quindi per favore se non ti piace astieniti dal dare provocazioni inutili e tediose sull'originalità dell'orologio
che non sei in grado di supportare con motivazioni tecniche.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 10:50:04 am
allora ripeto.....
 
secondo me , vista l'epoca e le condizioni ( seppur buone ) generali , le sfere non sono le sue originali . ( coeve si ma sostituite )
 
Anche i trizi non sono quelli originali ... probabilmente rifatti ma non quelli dell'epoca.
 
E' impossibile  ( ritengo ) che a distanza di 40 anni .... siano in quelle condizioni.
 
Dovrebbe ; ripeto ,   essere stato comprato e restato chiuso in un cassetto senza essere MAI tirato fuori.
 
E questo non è perchè la cassa ( dalle foto ) presenta segni sotto , e pare anche lucidata ( ma bisognerebbe prenderlo in mano ) ....
 
Questa non è una provocazione ma un parere personale ..... .  ;) :)
 
Il valore collezionistico non è neanche lontanamente associabile con quello di un Rolex ( sopra citato ) ...
 
Se presenziero' all'OD vi faro' vedere come si presenta un orologio del '69 completissimo  ,  veramente in condizioni NOS ( Breitling Chronomatic )  ...ma con i trizi ingialliti .... e con una macchina migliore di quella ..( microrotore )   

 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 10:55:19 am
Ci rinuncio...ripeto...il quadrante è il suo....nulla di cambiato poi oh...va bene...continuiamo a dire "per me" "a me sembra".....la cassa ha solo dei segni sotto....ed è vero si vedono...ma null'altro...comunque...va bene così....mi sonp fatto uccellare e ne sono contento! ;) ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: angelo - Marzo 30, 2012, 10:59:50 am
allora ripeto.....
 
secondo me , vista l'epoca e le condizioni ( seppur buone ) generali , le sfere non sono le sue originali . ( coeve si ma sostituite )
 
Anche i trizi non sono quelli originali ... probabilmente rifatti ma non quelli dell'epoca.
 
E' impossibile  ( ritengo ) che a distanza di 40 anni .... siano in quelle condizioni.
 
Dovrebbe ; ripeto ,   essere stato comprato e restato chiuso in un cassetto senza essere MAI tirato fuori.
 
E questo non è perchè la cassa ( dalle foto ) presenta segni sotto , e pare anche lucidata ( ma bisognerebbe prenderlo in mano ) ....
 
Questa non è una provocazione ma un parere personale ..... .  ;) :)
 
Il valore collezionistico non è neanche lontanamente associabile con quello di un Rolex ( sopra citato ) ...
 
Se presenziero' all'OD vi faro' vedere come si presenta un orologio del '69 completissimo  ,  veramente in condizioni NOS ( Breitling Chronomatic )  ...ma con i trizi ingialliti .... e con una macchina migliore di quella ..( microrotore )

Complimenti Roberto.....ottimo acquisto!!!!!!! ;D :D :) ;)

Comunque gli orologi vanno visti dal vivo per capire se le caratteristiche sono intonse......
Come per tutte le cose,se l'oggetto è stato conservato in maniera ineccepibile può darsi
che il trizio si sia mantenuto in ottime condizioni,quindi ingiallito e poco visibile o per nulla
al buio.
Alcune sfere invece diventano nere,come sul mio Mark II. :'( :'( :'(
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Marzo 30, 2012, 11:01:24 am
allora verremo tutti all'OD e mostreremo i nostri rispettivi orologi...commenteremo discuteremo in un clima civile
oppure io e angelo imbracceremo i forconi e faremo piazza pulita...
sempre nella nostra bontà, giustezza ed onniscienza
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 11:04:17 am
Ci rinuncio...ripeto...il quadrante è il suo....nulla di cambiato poi oh...va bene...continuiamo a dire "per me" "a me sembra".....la cassa ha solo dei segni sotto....ed è vero si vedono...ma null'altro...comunque...va bene così....mi sonp fatto uccellare e ne sono contento! ;) ;D

e questo è l'importante Roberto.... con affetto ti dico che hai fatto bene  , se ti piaceva e se ti senti contento di aver fatto una cosa fatta bene meglio cosi' ... :D :D
 
Io ho fatto la stessa cosa con il mio Breitling Chrono-Matic del 69 , per intenti miei diversi dai tuoi ma  per certi versi sovrapponibili ...
 
E anche io ho speso tanto e credo a buon rendere.... ma è tutto molto aleatorio ... :D :D
 
Il mio pero' se lo vedrai un giorno sembra veramente stato tenuto in un cassetto per 40 anni e poi tirato fuori .....
 
a parte i trizi ingialliti , l'unico segno glielo ho fatto io nel misurare il diammetro della cassa ....   :-X :-X :-X
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: angelo - Marzo 30, 2012, 11:07:47 am
Comunque Roberto,prossimo investimento una macchina fotografica per poter immortalare
meglio i tuoi orologi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 11:42:27 am
o al limite impariamo a usare la funzione macro ...in quella che abbiamo   :P :P :P :P :P
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Dani80 - Marzo 30, 2012, 13:36:03 pm
Complimenti davvero Roby...alla fine ce l'hai fatta, bel pezzo.

Come sai non impazzisco per i cronografi...ma uno "storico" come questo non può non ricevere i miei elogi...complimenti ancora. :D ;)


Poi ti chiamo per sapere le impressioni "a caldo"...oggi non posso perchè lavoro... :)

Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Marzo 30, 2012, 13:44:35 pm
Il mio pero' se lo vedrai un giorno sembra veramente stato tenuto in un cassetto per 40 anni e poi tirato fuori .....
 
a parte i trizi ingialliti , l'unico segno glielo ho fatto io nel misurare il diammetro della cassa ....   :-X :-X :-X

 
Ma si...ne ero sicuro che il tuo era ottimo e il mio falso! ;) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
 
 
Citazione
Complimenti Roberto.....ottimo acquisto!!!!!!! ;D :D :) ;)

Comunque gli orologi vanno visti dal vivo per capire se le caratteristiche sono intonse......
Come per tutte le cose,se l'oggetto è stato conservato in maniera ineccepibile può darsi
che il trizio si sia mantenuto in ottime condizioni,quindi ingiallito e poco visibile o per nulla
al buio.
Alcune sfere invece diventano nere,come sul mio Mark II. :'( :'( :'(

 
Grazie Angelo! ;)  Eh si...davvero bello! Tranquillo...chi mi doveva dire che era tutto ok già l'ha fatto....e non solo lui! Nessun problema...come hai detto le cose van viste dal vivo e guardate bene! ;)   C'è chi oggi l'ha rivisto "per bene"....e mi ha solo fatto i complimenti...ma ripeto...non c'è problema! ;)
Tanto per la cronaca....il trizio come il radio se messi in abbondante quantità col temmpo "si muovono" e possono anche gonfiarsi...... ;)
Sulla macchinetta hai ragione.....ma non m'interessa la fotografia...a me basta anche un buon cellulare...l'unica macchina seria per le mie foto l'avrà il fotografo proso per il matrimonio! ;D ;D ;D ;D ;D
 
 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: orologico - Marzo 30, 2012, 16:04:15 pm
Il mio pero' se lo vedrai un giorno sembra veramente stato tenuto in un cassetto per 40 anni e poi tirato fuori .....
 
a parte i trizi ingialliti , l'unico segno glielo ho fatto io nel misurare il diammetro della cassa ....   :-X :-X :-X

 
Ma si...ne ero sicuro che il tuo era ottimo e il mio falso! ;) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
 
 
Citazione
Complimenti Roberto.....ottimo acquisto!!!!!!! ;D :D :) ;)

Comunque gli orologi vanno visti dal vivo per capire se le caratteristiche sono intonse......
Come per tutte le cose,se l'oggetto è stato conservato in maniera ineccepibile può darsi
che il trizio si sia mantenuto in ottime condizioni,quindi ingiallito e poco visibile o per nulla
al buio.
Alcune sfere invece diventano nere,come sul mio Mark II. :'( :'( :'(

 
Grazie Angelo! ;)  Eh si...davvero bello! Tranquillo...chi mi doveva dire che era tutto ok già l'ha fatto....e non solo lui! Nessun problema...come hai detto le cose van viste dal vivo e guardate bene! ;)   C'è chi oggi l'ha rivisto "per bene"....e mi ha solo fatto i complimenti...ma ripeto...non c'è problema! ;)
Tanto per la cronaca....il trizio come il radio se messi in abbondante quantità col temmpo "si muovono" e possono anche gonfiarsi...... ;)
Sulla macchinetta hai ragione.....ma non m'interessa la fotografia...a me basta anche un buon cellulare...l'unica macchina seria per le mie foto l'avrà il fotografo proso per il matrimonio! ;D ;D ;D ;D ;D

l'unica macchina seria per le mie foto l'avrà il fotografo proso per il matrimonio!     

Preparati fanno certi prezzi ;D.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Cicuzzo - Marzo 30, 2012, 16:48:31 pm
Complimenti Roberto, è un bellissimo orologio!  ;) :)
Lo sai, vero, che se volessi procurarTi anche il bracciale dovrai preventivare circa un altro migliaio di euro di spesa..... ??? ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: fabri5.5 - Marzo 30, 2012, 17:29:54 pm
veramente un bel pezzo :P :P complimenti  Roberto!! ;D ;D ;D

riguardo la sostanza luminescente visto che il mio Jubilee ha 20anni e il trizio
è ormai di una luminosità molto fioca,ci ho studiato un attimo quando Robertio mi disse
che aveva trovato uno Speed con ottima luminosità:
Il trizio ha un periodo radioattivo di 12,33 anni. Ciò significa che occorre un po'più di 12 anni perché la sua attività diminuisca di metà, quasi 25 anni perché non sia soltanto del quarto, 50 anni perché sia ridotta all'ottavo, ecc. tuttavia tenuto conto dell'invecchiamento della materia fluorescente, si consideri che occorre cambiare la vernice radioluminescente ogni 10 anni circa,
per continuare ad avere sfere e indici luminosi.

con il passare del tempo il trizio sulle lancette spesso si rompe,quindi non c'è nulla di strano
nelle ritriziature!! ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: joebar - Marzo 30, 2012, 18:08:42 pm
veramente un bel pezzo :P :P complimenti  Roberto!! ;D ;D ;D

riguardo la sostanza luminescente visto che il mio Jubilee ha 20anni e il trizio
è ormai di una luminosità molto fioca,ci ho studiato un attimo quando Robertio mi disse
che aveva trovato uno Speed con ottima luminosità:
Il trizio ha un periodo radioattivo di 12,33 anni. Ciò significa che occorre un po'più di 12 anni perché la sua attività diminuisca di metà, quasi 25 anni perché non sia soltanto del quarto, 50 anni perché sia ridotta all'ottavo, ecc. tuttavia tenuto conto dell'invecchiamento della materia fluorescente, si consideri che occorre cambiare la vernice radioluminescente ogni 10 anni circa,
per continuare ad avere sfere e indici luminosi.

con il passare del tempo il trizio sulle lancette spesso si rompe,quindi non c'è nulla di strano
nelle ritriziature!! ;)

Infatti era quello che intendevo col mio stupore per la luminosita' dopo cosi' tanto tempo,non per criticare l'orologio che è senza dubbio molto bello ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 18:10:38 pm
è poi anche vero che il quadrante di un orologio di 40 anni è pur bello un po' invecchiato...
 
Un orologio di 40 che sembra prodotto ieri è quantomeno triste ....
 
Fare riPVDizzare poi un Porsche Design del 74 come il mio ..oggi ...  diventa proprio una porcata .....  considerando la differenza di PVD originale e quella odierna,....
 
Quindi , in certi limiti , ben venga l'invecchiamento naturale moderato .... ( non il disfacimento ovviamente )....
 
 :D ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: malachia - Marzo 30, 2012, 18:55:02 pm

 
Perchè posso giurare che nessun moon di quell'epoca non ha i trizi ingialliti ....ammeno che uno non l'abbia comprato e messo in un cassetto per sempre , poi lo ha venduto ...
 


veramente massotto è esattamente il contrario di quello che dici: se lo tieni in cassetta è molto più probabile che i trizi si ingialliscano, mentre se li si espone costantemente al sole è possibile che rimangano quasi bianchi anche dopo 30 e passa anni.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 30, 2012, 20:32:07 pm
i pareri sono contrastanti in merito , come le discussioni ....
 
Sembra che per alcuni il sole lo schiarisca ma l'umidità lo ingiallisca ... e non è detto che sia umidità presente nelle cantine ma anche umidità naturale , quindi quella presente in determinate località ... ( qui in pianura padana ad esempio abbiamo pure le ossa umide  ndr. anche quando c'è il sole ) ....
 
Presupposto che gli orologi si dovebbero conservare in luoghi secchi e non in cantine umide , sono portato a pensare che l'ultilizzo , qualunque esso sia , porta comunque a un lento deterioramento ( ingiallimento del trizio ).
 
Per contro , se uno lasciasse l'orologio sempre chiuso in un cassetto asciutto ,,,,  gli indici rimarrebbero perfetti ...
 
Ergo , trizio ingiallito orologio comunque usato ( IMHO ) .....
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: sambista - Marzo 30, 2012, 22:30:36 pm
Mi ripresento ogni tanto sul forum...con dispiacere ci sono meno ma come molti questa crisi mi ha tolto la possibilita' di programmare desiderare e comprare orologi, speriamo solo per il momento. Ma vedo con piacere che nulla e' cambiato..massotto da una parte roberto dall altra e molti nel mezzo..complimenti a roberto perche' il pezzo e' bello e credo che i vintage abbiamo un gran fascino per non dire che siano decisamente piu' belli del nuovo corso( rolex un esempio). Vorrei chiedere a roberto se il cinturino in nylon e' sempre quello della morellato o di uma altra marca..e magari sapere dove l ha preso..comunque  sto forum e' " gajardo" ,devo dire che prima o poi dovro' conoscere le persone che sono dietro a massotto ariangel alancord merke manuele caio giulio cesare ed altri che ora non ricordo..mi diverto sempre tanto mi appassiono e imparo molto..poi grazie a voi almeno il moon e l sd ce li ho ... ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: movidone1975 - Marzo 31, 2012, 00:34:26 am
Roberto, bel colpo. Complimenti per il pezzo!!!
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: alan ford - Marzo 31, 2012, 08:01:41 am
Mi ripresento ogni tanto sul forum...con dispiacere ci sono meno ma come molti questa crisi mi ha tolto la possibilita' di programmare desiderare e comprare orologi, speriamo solo per il momento. Ma vedo con piacere che nulla e' cambiato..massotto da una parte roberto dall altra e molti nel mezzo..complimenti a roberto perche' il pezzo e' bello e credo che i vintage abbiamo un gran fascino per non dire che siano decisamente piu' belli del nuovo corso( rolex un esempio). Vorrei chiedere a roberto se il cinturino in nylon e' sempre quello della morellato o di uma altra marca..e magari sapere dove l ha preso..comunque  sto forum e' " gajardo" ,devo dire che prima o poi dovro' conoscere le persone che sono dietro a massotto ariangel alancord merke manuele caio giulio cesare ed altri che ora non ricordo..mi diverto sempre tanto mi appassiono e imparo molto..poi grazie a voi almeno il moon e l sd ce li ho ... ;)

Il 29 di Aprile ci incontriamo, vieni e ci conosci.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Manu - Marzo 31, 2012, 10:19:55 am
e poi, anche fossero stati "ricaricati" i trizi, che male c'è?
amen
a me le sfere, sembra possibilissimo che siano quelle di 40 anni fa
ci sono orologi di mio padre (zentih, ecc) che oggi, dopo più di 40 anni..ha sfere che sembran nuove..

bello roberto
davvero bel pezzo
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 31, 2012, 14:02:34 pm
aho ragà.....  è un moonwatch  mica un GG grande sonnerie ...   
 
un orologio che ormai è trito e ritrito .... sempre quello eh.....   :D :D :D :D :P :P :P :P
 
Pre moon , post moon , replica .....sempre quello 
 
bello ..bello... ma ce l'ha pure  mi nonno ormai il moonwatch ,..,   ;D ;D ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: sambista - Marzo 31, 2012, 17:33:38 pm
Mi ripresento ogni tanto sul forum...con dispiacere ci sono meno ma come molti questa crisi mi ha tolto la possibilita' di programmare desiderare e comprare orologi, speriamo solo per il momento. Ma vedo con piacere che nulla e' cambiato..massotto da una parte roberto dall altra e molti nel mezzo..complimenti a roberto perche' il pezzo e' bello e credo che i vintage abbiamo un gran fascino per non dire che siano decisamente piu' belli del nuovo corso( rolex un esempio). Vorrei chiedere a roberto se il cinturino in nylon e' sempre quello della morellato o di uma altra marca..e magari sapere dove l ha preso..comunque  sto forum e' " gajardo" ,devo dire che prima o poi dovro' conoscere le persone che sono dietro a massotto ariangel alancord merke manuele caio giulio cesare ed altri che ora non ricordo..mi diverto sempre tanto mi appassiono e imparo molto..poi grazie a voi almeno il moon e l sd ce li ho ... ;)

Il 29 di Aprile ci incontriamo, vieni e ci conosci.
Si alan ma il 29 dove vi vedete a bologna..? Sto periodo spese superflue ridotte al lumicino ma se vi incontrate a roma..mi pare che molti sono di roma come il sottoacritto..sarei contento di conoscervi... ;)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Marzo 31, 2012, 19:05:26 pm
aho ragà.....  è un moonwatch  mica un GG grande sonnerie ...   
 
un orologio che ormai è trito e ritrito .... sempre quello eh.....   :D :D :D :D :P :P :P :P
 
Pre moon , post moon , replica .....sempre quello 
 
bello ..bello... ma ce l'ha pure  mi nonno ormai il moonwatch ,..,   ;D ;D ;D

è come se ti dicessero che il freccione è un rolex comune...
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: raffaele812 - Marzo 31, 2012, 19:15:47 pm
Non sono mai stato un fan dello Speed, ma la versione con motore 321, come quella di Angelo acchiappa anche me. Complimenti per la scelta!! ;) Cinturino nato, o andrai alla ricerca di un bracciale dell'epoca?? Ciao :)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Manu - Marzo 31, 2012, 19:32:11 pm
aho ragà.....  è un moonwatch  mica un GG grande sonnerie ...   
 
un orologio che ormai è trito e ritrito .... sempre quello eh.....   :D :D :D :D :P :P :P :P
 
Pre moon , post moon , replica .....sempre quello 
 
bello ..bello... ma ce l'ha pure  mi nonno ormai il moonwatch ,..,   ;D ;D ;D

sei sbiellato
invece, sai che originalità il submarine, acciaio
oro, corona acciaio
corona ceramica..ecc...

pre, lo faccio
e pre non lo faccio più
post lo fecevo..ma aveva un verde diverso
pre, ha il numero storto

un mostro dell'orologeria

uha uha
ti scavi la fossa da solo
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Marzo 31, 2012, 20:06:28 pm
aho ragà.....  è un moonwatch  mica un GG grande sonnerie ...   
 
un orologio che ormai è trito e ritrito .... sempre quello eh.....   :D :D :D :D :P :P :P :P
 
Pre moon , post moon , replica .....sempre quello 
 
bello ..bello... ma ce l'ha pure  mi nonno ormai il moonwatch ,..,   ;D ;D ;D

è come se ti dicessero che il freccione è un rolex comune...

si ..come no .... che costa come una Lancia Delta Km/0  ......    ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 01, 2012, 00:07:10 am
infatti roberto ti potrà confermare che il 321 costa di più di un moon normale con 1861

Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 01, 2012, 23:00:09 pm
Allora....inziamo con calma...punto per punto....

-riguardo le lancette....a scanso d'equivoci una volta per tutte...sono le sue.... ;D  Se vedete bene le foto dentro c'è il trizio si vede chiaramente e non il luminova...oltretutto vedendolo dal vivo si vede che sono "invecchiate"....le foto molti particolari non li evidenziano....ma l'orologio è tutto coevo! ;) Manuele ha ragione...non è difficile trovare le sfere in buono stato! ;)

-riguardo il bracciale....si...più avanti lo cercherò...ma più avanti...per ora me lo godo col nato nero e ci metterò su un bel cocco nero...magari proprio Omega! ;)

-sul valore collezionistico, ognuno può pensarla come vuole ci mancherebbe....ma già di per se i 321 hanno altre quotaizoni rispetto al moon moderno....per non parlare del 321 pre moon anse dritte come il mio...ma  a me interessa poco...l'ho cambiato per la sua "originalità", per essere il VERO Speedmaster! ;)  E con una macchina COME SI DEVE dentro e una macchina che ha fatto storia dell'orologeria....

-ringrazio sia Raffaele che Emanuele che Fabrizio per i complimenti! ;) ;D ;D ;D ;D ;D ;D

-Al polso è bellissimo.....ha un fascino particolare....bello bello bello!!! :P

Grazie ancora a tutti! ;) 8)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 01, 2012, 23:22:06 pm
A chiarire ogni dubbio eccovi delle belle foto "comparative"....allora.....la prima che metterò è il mio...la seconda e la terza è un altro 321......come vedete le sfere della seconda foto sono belle bianche anche loro!Quindi sta cosa delle lancette bianche...a Napoli direbbero "è ne strunzaat"  ;D ;) 8)  Oltretutto....come vi ho detto prima....il trizio e il radio col tempo si gonfiano e si spostano...se vedete gli indici del mio sembrano "sbavati" e si vede il trizio spostato....ora guardate bene gli indici dell'altro...sono altresì "sbavati" e col trizio spostato  8) ...è cosa normale e comune.... ;) Se vedete bene le parti cerchiate in rosso...capite di cosa parlo...i vintagisti se ne saranno già accorti! ;) Visto che ciò accade quasi sempre...se prendete anche dei Rolex vintage si vede bene...nei "bicchierini col trizio" ancor di più  ;)

Nelle ultime 2 foto invece c'è sempre uno Speedmster 105033 anse dritte e.....guardate un pò le sfere di che bel colore sono??? ::)
 ::) ::) ::) 8) ;D   (le foto sono prese dal sito del famoso venditore di Milano New Old Time ;) )

Detto ciò...e visto ciò....sono STRAFELICE delle condizioni del mio orologio...che sono a dir poco....OTTIME!!!! E, lo dico senza modestia stavolta, è davvero bello...e sono stato davvero fortunato a trovarlo così...in queste condizioni!!! :P :P :P :P :P :P :P :P
E che, quando si compra e si commenta un vintage, bisogna studiare bene l'oggetto della discussione...e in questo i nostri Marione e Cicuzzo sono nostri maestri! ;)
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 01:32:30 am
Così...tutti i dubbi.....sono stati risolti! 8) ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 02, 2012, 08:15:37 am
customer satisfaction .....    niente di meglio , no ???
 
desiderio , acquisto e ...piena soddisfazione .... :D :D :D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 09:41:05 am
Già................... 8)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Aprile 02, 2012, 09:43:42 am
sì ma quello che te l'ha periziato a voce cmq, non è affidabile, perchè non ti ha detto che era stato ritriziato.....più grave questo fatto che la ritriziatura, che è normale.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 09:47:47 am
sì ma quello che te l'ha periziato a voce cmq, non è affidabile, perchè non ti ha detto che era stato ritriziato.....più grave questo fatto che la ritriziatura, che è normale.

Era un venditore Angelo, uno che conosco per aver acuqistato...non un perito....gli ho solo chiesto se era tutto coevo dell'epoca  ;)  Lui mi disse "potebbe essere ritriziato visto gli indici" ma per il fatto che come detto e dimostrato il trizio si sposta e si gonfia ad occhio in pochi istanti non era facile...siamo entrati, giusto il tempo di ar vedere il calibro che stesse apposto e che tute le parti erano originali e coeve..punto! ;)
Sinceramente se mi avesse detto "si lo hanno ritriziato" non mi sarebbe importato nulla....non cambia niente! E comunque il controllo non lo ha fatto solo lui...ma mooooolte altre persone! ;)  E la frase è sempre la stessa "Bello...e in che condizioni poi!"  ;)
Ragazzi con tutto il rispetto...qui di vintage ne capiscono in 2......sono state messe in dubbio cose che non esistono proprio per il fatto di non conoscere affatto l'orologio in questione quindi.... ;) ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 02, 2012, 10:01:35 am
siccome tu non sei tra quei due
ci preoccupavamo che ti avessero dato na sola...
heheheheh
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 10:03:30 am
siccome tu non sei tra quei due
ci preoccupavamo che ti avessero dato na sola...
heheheheh

Eheheh ma siccome come ho detto sopra, prima di prendere un vintage bisogna studiare...questo l'ho studiato moooolto bene....con i massimi esperti di Speedmaster, che qui non ci sono.....e che voi per unpò avete anche conosciuto.... ::) ;D 8)
Tranquilli non piglio sòle! ;) ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: cambo - Aprile 02, 2012, 11:42:40 am
Io non ho l'occhio tanto fino per rilevare se alcune parti sono coeve o meno, e francamente nello specifico poco mi interessa, nel senso che ad una presentazione di un nuovo acquisto, al di là di gusti o altro, penso sia buona cosa rallegrarsi con chi ha fatto un acquisto non da quattro soldi.
Complimenti Roberto, è evidente la tua soddisfazione, goditi il tuo nuovo orologio
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 02, 2012, 11:58:09 am
Io non ho l'occhio tanto fino per rilevare se alcune parti sono coeve o meno, e francamente nello specifico poco mi interessa, nel senso che ad una presentazione di un nuovo acquisto, al di là di gusti o altro, penso sia buona cosa rallegrarsi con chi ha fatto un acquisto non da quattro soldi.
Complimenti Roberto, è evidente la tua soddisfazione, goditi il tuo nuovo orologio

macchè ha speso due lire per un ferraccio....
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Teo - Aprile 02, 2012, 13:01:01 pm
Leggo solo ora!!!
complimenti per il pargolo  :P :P :P :P
Grande!!!
Matteo
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 13:03:39 pm
Io non ho l'occhio tanto fino per rilevare se alcune parti sono coeve o meno, e francamente nello specifico poco mi interessa, nel senso che ad una presentazione di un nuovo acquisto, al di là di gusti o altro, penso sia buona cosa rallegrarsi con chi ha fatto un acquisto non da quattro soldi.
Complimenti Roberto, è evidente la tua soddisfazione, goditi il tuo nuovo orologio

macchè ha speso due lire per un ferraccio....

Sti cinesi....stanno a lavorà bene!!! :'( :'( :'(
 
 
Io non ho l'occhio tanto fino per rilevare se alcune parti sono coeve o meno, e francamente nello specifico poco mi interessa, nel senso che ad una presentazione di un nuovo acquisto, al di là di gusti o altro, penso sia buona cosa rallegrarsi con chi ha fatto un acquisto non da quattro soldi.
Complimenti Roberto, è evidente la tua soddisfazione, goditi il tuo nuovo orologio

Grazie Cambo! ;) ;D
Ma vedi...come ha detto qualcuno, se ci fosse qualcosa che non va è giusto dirlo..per tutti...per il forum....si cresce tutti insieme....ma se ci fosse sta cosa che non va...e se si conoscesse bene l'oggetto della discussione! ;)  Come è anche giustocheuno dica se piaccia o meno! ;)
 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 13:04:41 pm
Leggo solo ora!!!
complimenti per il pargolo  :P :P :P :P
Grande!!!
Matteo

Sei un pò latitante.... ;D  Denghiu! ;) 8)
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Teo - Aprile 02, 2012, 13:13:58 pm
Leggo solo ora!!!
complimenti per il pargolo  :P :P :P :P
Grande!!!
Matteo

Sei un pò latitante.... ;D  Denghiu! ;) 8)

sono soppresso dal lavoro  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: joebar - Aprile 02, 2012, 15:01:32 pm
Per curiosita';anche in mp, siccome sono appassionato di Omega Speedmaster quanto costa un 321 in quello stato ?
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Loryz72 - Aprile 02, 2012, 15:32:28 pm
Veramente un gran bel pezzo. Poi il moon è un orologio che a me piace. :D

Io me lo godrei senza tante remore. Al pari di altri, non ho l'occhio per vedere se tutte le parti di un orologio vecchio di 40 anni siano esattamente coeve, e forse è per questo che, quando vedo dei bei vintage, sono sempre un po' timoroso.

Tuttavia, forse (mia personalissima opinione  ;)), c'è un altro punto di vista da cui vedere la cosa. Si tratta infatti di oggetti che hanno, in alcuni casi, quasi mezzo secolo. Che sono stati "vissuti" dai loro precedenti proprietari. Questo vivere, a volte, può aver causato riparazioni e sostituzioni, che, lungi dall'essere fatte in malafede per truffare qualcuno 20 o 30 anni dopo, sono solo la testimonianza dell'amore che aveva (avevano) il precedente proprietario (i precedenti proprietari), per il suo (loro) orologio.
Ed allora dico: perchè, in ogni caso, imputare a questo bellissimo moon, di avere semplicemente "vissuto la sua storia"? La qualità dell'oggetto già è attestata dall'essere stato presentato a noi, oltre 40 anni dal giorno in cui è stato comprato dal suo primo acquirente! Se poi si tratta solo di una ritriziatura (io non saprei dire), il peccato appare decisamente veniale!  :D

Credo sia comunque non facile trovare un oggetto di 40 anni in stato "praticamente nuovo"....  Ancora complimenti per l'acquisto :D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Bertroo - Aprile 02, 2012, 15:37:54 pm
Allora...grazie al sig. Massotto che ha detto cose inesatte.....salverò questa discussione e la porterò a chi dico io...ora mi sono rotto...ripeto un conto è avere gli indici ritriziati un conto è aver eun orologio non coevo...benissimo...a breve perizia....e vediamo un pò! Cosìqualcuno finalmente la smette di sparare cazzate una buona volta! >:(
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Loryz72 - Aprile 02, 2012, 16:53:56 pm
Non vorrei essere stato frainteso.  :(

Non intendo assolutamente mettere in dubbio la buona fede del proprietario, che tra appassioanti penso si debba dare per scontata e che dò per scontata, essendo peratro incapace di valutare un vintage. Quello che volevo dire è che per me quel 321 è un gran bel pezzo a prescindere, "peli nell'uovo" o no.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 03, 2012, 10:27:12 am
Allora ripeto a Roberto il mio pensiero , abbracciandolo ...
 
 
NON HO MAI DETTO che il tuo orologio non sia coevo Roberto ma che gli indici possano essere stati ritriziati e che quadrante e sfere siano stati sostituiti con parti coeve ma NON LE ORIGINALI dell'orologio montate  alla sua nascita 40 anni fa ...
 
Quindi credo che l'orologio SIA COEVO MA NON con le parti in dotazione all'origine della sua uscita sul mercato ...
 
* insomma le sfere sono di fornitura coeve  MA NON LE SUE PRIME ...
 
Forse ora mi sono spiegato meglio ....  8)
 
Termino il mio parere dicendo che il vintagista collezionista puro  potrebbe NON TOLLERARE tali cambiamenti , mentre altri probabilmente si....
 
Se il trizio è il suo originale di 40 anni , cosi' come quadrante e sfere direi che è stato chiuso in un cassetto per 40 anni  ....   ,  ma visti i segni sulla cassa e/o un eventuale lucidatura della stessa tradirebbero questo !  ( da verificare vedendolo in mano ) ...
 
Io credo che su un orologio come questo tollererei l'intervento eventuale con parti coeve ma  valutando la stessa cosa su un Daytona 6263 da 26k euri  non so se lo tollererei ...mi dovrei informare bene prima di spendere....
Quello si che sarebbe da periziare che le parti siano originali e non sostituite con coeve ....
 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: orologico - Aprile 03, 2012, 11:31:19 am
Premetto che voglio solo fare una domanda specifica e non è mia intenzione alimentare polemiche sterili.
Roberto ha parlato di perizie, mi piacerebbe sapere su cosa si basa una perizia.
Voglio capire se, oltre ad un esame visivo approfondito, ci sono elementi certi
( i seriali ad esempio ) che permettono di dire che le lancette o il quadrante ( o qualche altro componente) sono si coevi ma non quelli con cui l'orologio è uscito dalla fabbrica.
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Airangel - Aprile 03, 2012, 11:34:59 am
non è stato ancora periziato ma solo visionato da occhi esperti.....
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 03, 2012, 11:38:35 am
Una perizia attesta che l'orologio è originale e coevo in tutte le sue parti e che l'anno di costruzione è uno ..determinato ..
 
La perizia approfondita  , a seconda delle richieste , puo' anche stabilire quali interventi meccanci sono stati compiuti ( revisioni , riparazioni , sostituzioni pezzi ecc... ) se l'orologio è stato smontato anche come quadrante e sfere e se i pezzi sono quelli originali di prima installazione  o sono stati sostituiti da coevi o meno ....
 
 
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: fabri5.5 - Aprile 03, 2012, 12:34:45 pm
Una perizia attesta che l'orologio è originale e coevo in tutte le sue parti e che l'anno di costruzione è uno ..determinato ..
 
La perizia approfondita  , a seconda delle richieste , puo' anche stabilire quali interventi meccanci sono stati compiuti ( revisioni , riparazioni , sostituzioni pezzi ecc... ) se l'orologio è stato smontato anche come quadrante e sfere e se i pezzi sono quelli originali di prima installazione  o sono stati sostituiti da coevi o meno ....
 
 

si è cosi',
però basta aprire un qualunque catalogo d'asta e se si ha esperienza specifica
su qualche modello ci si accorge che i cosiddetti espertoni o periti
a volte ne sanno meno degli appassionati.
ti sei mai chiesto perchè i quadranti Paul Newman negli anni aumentano di numero?
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 03, 2012, 12:37:23 pm

il problema è che se i periti dovrebbero essere terzi e indipendenti ma questo è un mondo dove la terzietà non esiste mentre esistono interessi economici molto rilevanti
basta vedere chi dirige le case d'asta e chi fa le perizie...
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 03, 2012, 13:55:32 pm
beh... se la mettiamo cosi' allora e non ci fidiamo piu' di nessuno allora la chiudiamo qui raga.....
 
Anni fa assistetti a una piccola conferenza qui a Modena fatta da un Expertise Rolex al quale furono rivolte alcune domande su :
 
- Casse/seriali
- Quadranti
- Scritte , referenze bracciali , sfere , trizi , luminova ( nelle varie epoche )  ecc....
 
ecc...
 
Mi è sembrata persona competente e preparata senza deviazioni preconcette ..
 
Se poi vogliamo dare dell'incompetente a tutti...allora chiudiamo.. :D :D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 03, 2012, 14:44:38 pm
no no assolutamente no...non tutti sono ignoranti
ma non tutti sono competenti e qualcuno è anche in mala fede
per cui bisogna stare allerti e vigili...
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 03, 2012, 15:05:05 pm
esatto ...
 
regola numero uno mai fidarsi di chi ci vende qualcosa pero'... ;D ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: Patrizio - Aprile 03, 2012, 15:29:33 pm
e mai fidarsi dei massottidi
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: belloriccoefamoso - Aprile 03, 2012, 17:09:21 pm
ma se qui si parla di orologi anni 60/70....nella sezione Vintage di cosa si parla?  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:3...2...1....start mission!!!
Inserito da: massotto - Aprile 03, 2012, 17:16:40 pm
qui si parla di orologi e vintage  seri ....  là di rottami ....   ;D ;D ;D ;D