Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Perry - Gennaio 30, 2008, 15:10:50 pm

Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Gennaio 30, 2008, 15:10:50 pm
Lancio una domanda-sondaggio: Se avessi un buono di duemila Euro da spendere in gioielleria, di quale pezzo arricchiresti la collezione?
Ciao a tutti[:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Patrizio - Gennaio 30, 2008, 15:19:52 pm
Messaggio di Perry

Lancio una domanda-sondaggio: Se avessi un buono di duemila Euro da spendere in gioielleria, di quale pezzo arricchiresti la collezione?
Ciao a tutti[:)]


nomos glashutte tangente + un presentino alla signora che comincia ad essere stufa di tutti sti segnatempo...
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: cicci - Gennaio 30, 2008, 15:21:30 pm
Prima di tutto andrei in "Orologeria"....., spesso in "Gioielleria" sanno poco o nulla di orologi. Poi un orologio Nomos mi sembra (IMHO) il miglior investimento in questa fascia di prezzo.

Saluti Cicci
[:)][:D][:)][:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 30, 2008, 15:27:06 pm
escluso quelli che si hanno già, ora come ora credo il doppio rotore di perrelet.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Gennaio 30, 2008, 15:28:10 pm
Ho parlato di gioielleria e non di orologeria perchè dalle mie parti gli unici venditori di orologi sono i gioielleri e, devo dire la verità, nel mio paese si tratta di gioielleri competenti perchè anch'essi appassionati. Una curiosità:  è del mio paese il vincitore del premio quale maggiore venditore di Omega d'Europa.[8D]
Ciao a tutti da Perry
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: rri - Gennaio 30, 2008, 16:09:47 pm
omega speedmaster col 1861 nuovo (scontato 1.700 euries)
nun ce l'ho!
ngeeeeeee

Renato
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Gennaio 30, 2008, 17:17:16 pm
E' una fascia di prezzo, dove non ci sono modelli che mi fanno "impazzire".... diciamo che dovendo scegliere opterei per il Chronoswiss Kairos.... avendo qualche soldino in +... punterei al regolatore... [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: fabri5.5 - Gennaio 30, 2008, 19:20:58 pm
Andrea80 ha scritto:

E' una fascia di prezzo, dove non ci sono modelli che mi fanno "impazzire".... diciamo che dovendo scegliere opterei per il Chronoswiss Kairos.... avendo qualche soldino in +... punterei al regolatore... [:D]
straquoto.
magari un pensierino all'omega seamaster....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 00:11:40 am
Gli orologi che si possono acquistare con 2000 euro sono veramente tanti,qui secondo me la scelta va fatta con attenzione (e facile poi pentirsi)
Questo però mi sembra un orologino che con 2290 euro listino 2008,e quindi da scontare al momento dell'acquisto,possa farti compagnia tutta la vita.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/emanuele/200813101039_iwc.jpg)
41,8 KB
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Albe - Gennaio 31, 2008, 00:26:12 am
rri ha scritto:

omega speedmaster col 1861 nuovo (scontato 1.700 euries)
nun ce l'ho!
ngeeeeeee

Renato

E dai, Renato, comprati 'sto Moon, se no ci mettiamo a piangere e cominciamo a fare una colletta per colmare questa grave lacuna!!
Per me non saprei, così sui due piedi, decidere dove "buttare"  duemila euro. Se ci arrivassi coi soldi forse ad un Vulcain.
Alberto
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Patrizio - Gennaio 31, 2008, 08:16:04 am
emanuele ha scritto:

Gli orologi che si possono acquistare con 2000 euro sono veramente tanti,qui secondo me la scelta va fatta con attenzione (e facile poi pentirsi)
Questo però mi sembra un orologino che con 2290 euro listino 2008,e quindi da scontare al momento dell'acquisto,possa farti compagnia tutta la vita.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/emanuele/200813101039_iwc.jpg)
41,8 KB



mmh un portofino...ce l'ha il mio capo supremo...non è brutto ma ha dentro un eta come il mio hamilton da 400 euro e non è che vada tanto meglio...[}:)][}:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 09:17:03 am
il portofino è....vorrei il portoghese ma non posso.
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: lucal - Gennaio 31, 2008, 11:38:55 am
straquoto...io ho già un tora chronograph  e devo dire che mi lascia stupito tutte le volte che lo guardo...Chronoswiss merita davvero senza mezzi termini...cmq non so se con 2k si riesce a prendere qualcosa..non sono informato sui listini attuali ma non credo..

fabri5.5 ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

E' una fascia di prezzo, dove non ci sono modelli che mi fanno "impazzire".... diciamo che dovendo scegliere opterei per il Chronoswiss Kairos.... avendo qualche soldino in +... punterei al regolatore... [:D]
straquoto.
magari un pensierino all'omega seamaster....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 11:42:48 am
si può prendere solo il kairos con duemila euro scontati dal prezzo di partenza.
ho il regolatore, ed al polso è strepitoso!
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: lucal - Gennaio 31, 2008, 11:54:51 am
..il regolatore mi fa impazzire...come si riesce a spuntarla per il prezzo??
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 12:01:46 pm
listino 3250, pagato 2500.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Gennaio 31, 2008, 13:04:51 pm
... cmq il kairos, l'ho provato (ce l'ha un rappresentante di materiali edili che frequenta il mio ufficio... e posso dire... che sul polso fa proprio un ottima figura...) confermo quanto detto ieri... con 2.ooo compreerei proprio il kairos...
Sicuramente molto bello anche il portofino, ma troppo costoso per quello che offre... [:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 16:42:19 pm
airangel ha scritto:

il portofino è....vorrei il portoghese ma non posso.
IMHO

Questa me la devi spiegare,scusa la mia ignoranza!
Anche perchè questa formuletta si puo applicare a qualunque orologio.
Ti faccio un esempio,il mio ultimo acquisto,un planet ocean,per me è il vorrei ma non posso di un PP che non mi potevo permettere con la cifra che avevo a disposizione per un orologio.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 16:48:27 pm
il paragone che hai fatto tu non c'entra niente perchè come puoi mettere a confronto omega con patek philippe??
mentre, all'interno della stessa maison, i paragoni ci possono stare, e secondo me il portofino è il parente povero del portoghese.
e dovrei prendere un modello che somiglia, solo perchè costa la metà?
sono quei modelli che non sono nè carne nè pesce, anonimi, che vogliono somigliare ad un modello noto e più costoso ma così facendo risultano, appunto, anonimi.

altro classico del vorrei ma non posso sono i tudor nei confronti di rolex.
ne giustifico l'acquisto solo se si ha già una discreta collezione e sopratutto se si ha un rolex, altrimenti è...vorrei rolex, non posso, prendo tudor.
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 16:49:27 pm
Patrizio ha scritto:

emanuele ha scritto:

Gli orologi che si possono acquistare con 2000 euro sono veramente tanti,qui secondo me la scelta va fatta con attenzione (e facile poi pentirsi)
Questo però mi sembra un orologino che con 2290 euro listino 2008,e quindi da scontare al momento dell'acquisto,possa farti compagnia tutta la vita.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/emanuele/200813101039_iwc.jpg)
41,8 KB



mmh un portofino...ce l'ha il mio capo supremo...non è brutto ma ha dentro un eta come il mio hamilton da 400 euro e non è che vada tanto meglio...[}:)][}:)]

Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 17:06:29 pm
airangel ha scritto:

il paragone che hai fatto tu non c'entra niente perchè come puoi mettere a confronto omega con patek philippe??
mentre, all'interno della stessa maison, i paragoni ci possono stare, e secondo me il portofino è il parente povero del portoghese.
e dovrei prendere un modello che somiglia, solo perchè costa la metà?
sono quei modelli che non sono nè carne nè pesce, anonimi, che vogliono somigliare ad un modello noto e più costoso ma così facendo risultano, appunto, anonimi.

altro classico del vorrei ma non posso sono i tudor nei confronti di rolex.
ne giustifico l'acquisto solo se si ha già una discreta collezione e sopratutto se si ha un rolex, altrimenti è...vorrei rolex, non posso, prendo tudor.
IMHO

Se Perry formulava la domanda iniziale dicendo di avere 5000 euro a disposizione il Portoghese sarebbe stata la scelta,oppure un Submariner ecc.... ma siccome dobbiamo rispondere avendo a disposizione 2000 euro ecco perchè il Portofino, oppure un Planet Ocean ecc...mi sembra così ovvio!
Ecco perche mi sembra una frase un pò "stupida" vorrei ma non posso,è così scontato e ovvio che la cifra che si vuole spendere influenzi l'acquisto.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 17:15:11 pm
il planet ocean è un ottima scelta con 2mila euro.
non è che devo per forza prendere i "vorrei ma non posso" no?
con 2mila euro si possono scegliere ottimi orologi, come il planet o come il moon ad esempio, senza per forze cadere in quei modelli che somigliano ma non sono.
non mi sembra così difficile da capire.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Gennaio 31, 2008, 17:16:20 pm

Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Gennaio 31, 2008, 17:18:08 pm
Così su due piedi, per 2000 euro prenderei in considerazione il Luminor Marina Logo PAM 00000 (2.700 di listino meno un 25% fa proprio 2.000).

(http://www.panerai.com/img/1/prodotti/dettagli/1112195753463_vista_1_g.jpg)

(http://www.panerai.com/img/1/prodotti/dettagli/1112195753504_vista_2_g.jpg)

(http://www.panerai.com/img/1/prodotti/dettagli/1112195753603_vista_3_g.jpg)
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Gennaio 31, 2008, 17:20:47 pm
airangel ha scritto:

si può prendere solo il kairos con duemila euro scontati dal prezzo di partenza.
ho il regolatore, ed al polso è strepitoso!


Per gli estimatori dei Chronoswiss (scusate l'O.T.), vi piance di più il Lunar Chronograph o il Lunar Triple Date?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Gennaio 31, 2008, 17:25:41 pm
ROGER ha scritto:

airangel ha scritto:

si può prendere solo il kairos con duemila euro scontati dal prezzo di partenza.
ho il regolatore, ed al polso è strepitoso!


Per gli estimatori dei Chronoswiss (scusate l'O.T.), vi piance di più il Lunar Chronograph o il Lunar Triple Date?


a me il lunar chronograph, lo trovo...più ricco!
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: teu - Gennaio 31, 2008, 17:38:42 pm
IL mio...[:D]

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/teu/2008131173816_aquaterra.jpg)
82,06 KB
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: teu - Gennaio 31, 2008, 17:39:54 pm
oppure se si vuole uno sportivone il planet ocean...[:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Gennaio 31, 2008, 18:02:24 pm
Roger, effettivamente potrebbe essere una valida alternativa, ma dubito che su un Panerai vadano oltre il 10/15% di sconto... [:(]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Gennaio 31, 2008, 18:06:58 pm
ROGER ha scritto:
Per gli estimatori dei Chronoswiss (scusate l'O.T.), vi piance di più il Lunar Chronograph o il Lunar Triple Date?


il Triple... il ricco di Angelo per me è troppo caotico.... [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 22:26:54 pm
airangel ha scritto:

il planet ocean è un ottima scelta con 2mila euro.
non è che devo per forza prendere i "vorrei ma non posso" no?
con 2mila euro si possono scegliere ottimi orologi, come il planet o come il moon ad esempio, senza per forze cadere in quei modelli che somigliano ma non sono.
non mi sembra così difficile da capire.

Mi spiego meglio,io voglio acquistare un orologio sportivo,con tecniche particolari,quali, resistente alle immersioni,robusto,braccialato acciaio,ghiera unidirezionale,movimento automatico di una certa qualità,corona serrata a vite e via dicendo.Cosa viene in mente? il Rolex submariner,ma purtroppo non dispongo di 4500 euro,quindi con i miei 2500 euro ripiego sull'Omega Planet Ocean che ha simili caratteristiche,classico esempio del Tuo vorrei ma non posso,riportato a due marchi diversi,credo si possano fare una miriade di esempi simili.
Non mi sembra difficile da capire.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: emanuele - Gennaio 31, 2008, 22:50:16 pm
ROGER ha scritto:


Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.

Siamo sicuri che questi Nomos siano più validi tecnicamente di un ETA!?
O è solo l'idea di evadere dal mondo ETA che ce lo fa credere!?
Il fatto che dalle nostre parti non abbiano grande mercato mi lascia un poco perplesso.
Aggiungo per correttezza che non sono grade conoscitore di quest orologi.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 01, 2008, 00:17:38 am
Condivido appieno quello che dice Emanuele circa il fatto che avendo a disposizione duemila Euro si possano fare buone scelte nell'ambito di maison di un certo prestigio. Anche perchè oggi giorno disporre di qualche migliaia di Euro per un segnatempo è comunque sempre un lusso. Personalmente io opterei o per il Corum Admiral Trophy 41 chiaro o per il Breitling superocean versione bordeaux. Che ne pensate di questi pezzi? Leggerò domani pomeriggio le Vs. risposte perchè ho appena terminato di lavorare e sto crollando. Se vi fa piacere da nuovo iscritto al forum vi confesso che prima di andare a letto è un piacevole relax visitare il forum[|)]  
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 08:06:48 am
emanuele ha scritto:

airangel ha scritto:

il planet ocean è un ottima scelta con 2mila euro.
non è che devo per forza prendere i "vorrei ma non posso" no?
con 2mila euro si possono scegliere ottimi orologi, come il planet o come il moon ad esempio, senza per forze cadere in quei modelli che somigliano ma non sono.
non mi sembra così difficile da capire.

Mi spiego meglio,io voglio acquistare un orologio sportivo,con tecniche particolari,quali, resistente alle immersioni,robusto,braccialato acciaio,ghiera unidirezionale,movimento automatico di una certa qualità,corona serrata a vite e via dicendo.Cosa viene in mente? il Rolex submariner,ma purtroppo non dispongo di 4500 euro,quindi con i miei 2500 euro ripiego sull'Omega Planet Ocean che ha simili caratteristiche,classico esempio del Tuo vorrei ma non posso,riportato a due marchi diversi,credo si possano fare una miriade di esempi simili.
Non mi sembra difficile da capire.


scusa emanuele, ma i tuoi paragoni mi sembrano una forzatura.
da quando il planet ocean è un orologio vorrei ma non posso?

ti ho fatto due esempi specifici ma non li hai commentati, ovvero: il portofino è il parente povero del portoghese, cioè un modello sempre iwc senza infamia senza lode, quella via di mezzo anonima per dare la possibilità a chi non può spendere certe cifre di avere al polso cmq un iwc.

il secondo esempio è il tudor, parente povero di rolex, ottimi orologi per carità, ma sempre all'ombra della casa madre più blasonata.
prenderei anche io un tudor e lo farò, ma solo dopo aver preso un rolex, non so se mi spiego.

questi sono due esempi concreti e specifici, poi se vogliamo scherzare, allora 8mila orologi sono "vorrei ma non posso", ma solo perchè ce li vogliamo mettere, concretamente non hanno nessun argomento valido per giustificare il "vorrei ma non posso".

mentre il planet ha una storia a sè, è un orologio che non somiglia a nessuno, fuori da ogni paragone.
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 08:07:52 am
Perry ha scritto:

Condivido appieno quello che dice Emanuele circa il fatto che avendo a disposizione duemila Euro si possano fare buone scelte nell'ambito di maison di un certo prestigio. Anche perchè oggi giorno disporre di qualche migliaia di Euro per un segnatempo è comunque sempre un lusso. Personalmente io opterei o per il Corum Admiral Trophy 41 chiaro o per il Breitling superocean versione bordeaux. Che ne pensate di questi pezzi? Leggerò domani pomeriggio le Vs. risposte perchè ho appena terminato di lavorare e sto crollando. Se vi fa piacere da nuovo iscritto al forum vi confesso che prima di andare a letto è un piacevole relax visitare il forum[|)]  



con 2mila euro certo che si possono fare delle ottime scelte, ed il superocean è una di queste.
starei attento però a prendere il bordeaux, perchè ti può stufare presto.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Febbraio 01, 2008, 09:39:31 am
emanuele ha scritto:

ROGER ha scritto:


Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.

Siamo sicuri che questi Nomos siano più validi tecnicamente di un ETA!?
O è solo l'idea di evadere dal mondo ETA che ce lo fa credere!?
Il fatto che dalle nostre parti non abbiano grande mercato mi lascia un poco perplesso.
Aggiungo per correttezza che non sono grade conoscitore di quest orologi.


Condivido in pieno il tuo dubbio.
Girando diversi forum di appassionati difatti ci sono sempre i soliti personaggi che si riempiono la bocca con commenti da finti intenditori come "si, ma c'è il solito ETA dentro"... dopo ormai 10 anni di passione per gli orologi posso dire che questi commenti stancano!

Se non ricordo male è stato proprio in questo forum, forse un paio di anni fa, che un utente che di mestiere faceva proprio l'orologiaio riparatore, aveva scandalizzato tutti sostenendo che il movimento automatico qualitativamente migliore, sia in termini di progettazione che di realizzazione, non è ne un Piguet ne un Piaget, ne un Rolex ne un Patek, bensi il solito grande V7750!

Poi salta su il solito che comincia a recitare "si, ma perchè dovrei spendere 5.000 euro per un orologio che ha lo stesso movimento di uno che ne costa meno di 1.000?"... oppure... "gli orologi con ETA inside sono meno esclusivi perchè lo stesso movimento lo trovi in marchi meno blasonati"... e così via.
Queste considerazioni non tengono conto di una cosa molto importante: due V7750, o due Unita6497, o due ETA2892 non sono necessariamente uguali! Già di per sè ETA li produce a diversi gradi di finitura, e quindi a costi finali molto differenti... poi c'è da dire che le maison di un certo livello magari comprano solo le ebauche dei diversi calibri, che poi modificano integralmente e rifiniscono con ore e ore di lavoro manuale. Pensate che siano gli stessi movimenti? NO! E spesso la differenza di prezzo è giustificata!

Un esempio. Chronoswiss Timemaster, Panerai Luminor Marina, e l'Eberad Traversetolo montano tutti meccaniche di derivazione Unitas... il primo costa 5.000 euro, il secondo 3.400 ed il terzo poco più di 1.000 euro! Ma hanno lo stesso calibro alla fine? NO!
Chronoswiss e Panerai hanno dotato il calibro di regolazione micrometrica a collo di cigno, rifiniture anglage e cote de geneve, Chronoswiss ha modificato il movimento portanto la ruota dei secondi al centro e dotando il movimento di arresto dei secondi, Panerai ha aumentato le alternanze da 18.000 a 21.600 e l'ha certificato COSC...

E poi dobbiamo ricordarci che un orologio NON è solo il suo movimento: la sua qualità e costo dipendono anche da cassa, quadrante, bracciali, finiture, precisione di montaggio e qualità dei materiali, servizio prevendita e marketing (tutti quei bei manuali che ci vengono spediti a casa costano una cifra), comunicazione (senza la quale non si crea il mito del nome, e nel campo del lusso, qual è quello dell'alta orologeria, la riconoscibilità e l'esclusività è tutto...)...

In fine, per essere precisi tornando a Nomos... tutti i movimenti a carica manuale NON sono di manifattura e bensì di derivazione Peseux.

[8] in buca!

Scusate lo sfogo [:D].

Ciao Ciao
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 01, 2008, 10:06:58 am
Roger sale in cattedra!!! [:D][:D][:D], grazie per le spiegazioni, per i richiami "storici", per l'essere andato controcorrente e per la passione con la quale porti avanti le tue argomentazioni...
Che i nomos manuali non erano di manifattura... proprio non lo sapevo, a questo punto... che dovremmo fare??? ridimensionare la nomos???
Da quasi profano infatti condivido in toto, il discorso che le modifiche dei calibri (con aggiunta, spostamenti o rifiniture...) differenziano di gran lunga le meccaniche... il cuore può essere anche lo stesso... ma i miglioramenti per farlo "pulsare" diversamente, lo rendono indiscutibilmente "diverso"
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 10:19:04 am
sono d'accordo con roger, non tutti gli eta sono uguali ed è quello che sostengo da tempo, le varie maison rifiniscono più o meno a fondo i propri segnatempo, per cui paragonare diversi orologi di diverse fasce di prezzo con un movimento apparentemente uguale non è corretto.

per quanto riguarda nomos non è una manifattura in toto, ma lo è più di altre case molto più care.
hanno un ottimo rapporto, secondo me, prezzo-qualità.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 01, 2008, 10:27:30 am
Certo Angelo, anche secondo me nomos.. costa poco per quello che offre, ma con la mia affermazione, volevo sottolineare il fatto che i calibri apparentementi "simili" possono variare anni luce e giustificare variazioni di costi che a noi possono sembrare ingiustificate [xx(]
Nomos x me resta nella sua fascia di prezzo... imbattibile... per l'ottima qualità rispetto ai costi molto contenuti... [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 10:41:15 am
per la cronaca....il sig. valjoux 7750

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/airangel/200821104056_capt.JPG)
44,71 KB
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 01, 2008, 15:18:31 pm
Penso comunque di preferire la versione bordeaux, perchè ad oggi non ho pezzi che color grigio, perla, nero, bianco, blu: Mi manca questo colore. Per l'Admiral Trophy che mi dite? Non pensate sia un buon pezzo da inserire? Mi fido delle Vs. sperimentate conoscenze tecniche. Purtroppo scelgo gli orologi, principalmente in base all'emozione che mi suscita al primo sguardo. Poi dò molota importanza alla tradizione della maison ed il fatto che Corum sia relativamente giovane, non mi entusiasma.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 15:42:09 pm
Perry ha scritto:

Penso comunque di preferire la versione bordeaux, perchè ad oggi non ho pezzi che color grigio, perla, nero, bianco, blu: Mi manca questo colore. Per l'Admiral Trophy che mi dite? Non pensate sia un buon pezzo da inserire? Mi fido delle Vs. sperimentate conoscenze tecniche. Purtroppo scelgo gli orologi, principalmente in base all'emozione che mi suscita al primo sguardo. Poi dò molota importanza alla tradizione della maison ed il fatto che Corum sia relativamente giovane, non mi entusiasma.


è la cosa giusta da fare basarsi sulle emozioni che ti trasmette un orologio, è una cosa molto soggettiva...x cui un orologio che a me fa vibrare, a te può risultare indifferente ed il bello è proprio questo.

riguardo al corum, l'admiral trophy mi piace molto, però...non so che pezzi hai in collezione perchè a mio parere corum viene dopo diverse marche, quindi quando si ha già una discreta collezione.
personalmente l'ho inserita nella mia lista futura, però dopo altri pezzi.
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Febbraio 01, 2008, 17:18:19 pm
Perry ha scritto:

Penso comunque di preferire la versione bordeaux, perchè ad oggi non ho pezzi che color grigio, perla, nero, bianco, blu: Mi manca questo colore. Per l'Admiral Trophy che mi dite? Non pensate sia un buon pezzo da inserire? Mi fido delle Vs. sperimentate conoscenze tecniche. Purtroppo scelgo gli orologi, principalmente in base all'emozione che mi suscita al primo sguardo. Poi dò molota importanza alla tradizione della maison ed il fatto che Corum sia relativamente giovane, non mi entusiasma.


Quanto costa di listino il Corum Admiral's Cup Trophy 41?

(http://www.678.ru/images/supermarket/products/crmtrph41.jpg)

Di bello rispetto gli altri modelli Admiral's cup è che non ha elementi di gomma... e quindi probabilmente è più robusto.

Di brutto invece c'è la lentina sul datario (che non mi garba) e il fatto che le sfere, anche quella dei secondi, sono un po' piccole nell'economia del quadrante, scorrendo molto distanti dalla millimetratura dei secondi che diventa praticamente inutile.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 01, 2008, 17:32:31 pm
di listino 3950.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 01, 2008, 17:45:38 pm
a me tutte ste bandierine... proprio non vanno giù [xx(]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: gidi_34 - Febbraio 01, 2008, 18:00:07 pm
ROGER ha scritto:

emanuele ha scritto:

ROGER ha scritto:


Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.

Siamo sicuri che questi Nomos siano più validi tecnicamente di un ETA!?
O è solo l'idea di evadere dal mondo ETA che ce lo fa credere!?
Il fatto che dalle nostre parti non abbiano grande mercato mi lascia un poco perplesso.
Aggiungo per correttezza che non sono grade conoscitore di quest orologi.


Condivido in pieno il tuo dubbio.
Girando diversi forum di appassionati difatti ci sono sempre i soliti personaggi che si riempiono la bocca con commenti da finti intenditori come "si, ma c'è il solito ETA dentro"... dopo ormai 10 anni di passione per gli orologi posso dire che questi commenti stancano!

Se non ricordo male è stato proprio in questo forum, forse un paio di anni fa, che un utente che di mestiere faceva proprio l'orologiaio riparatore, aveva scandalizzato tutti sostenendo che il movimento automatico qualitativamente migliore, sia in termini di progettazione che di realizzazione, non è ne un Piguet ne un Piaget, ne un Rolex ne un Patek, bensi il solito grande V7750!

Poi salta su il solito che comincia a recitare "si, ma perchè dovrei spendere 5.000 euro per un orologio che ha lo stesso movimento di uno che ne costa meno di 1.000?"... oppure... "gli orologi con ETA inside sono meno esclusivi perchè lo stesso movimento lo trovi in marchi meno blasonati"... e così via.
Queste considerazioni non tengono conto di una cosa molto importante: due V7750, o due Unita6497, o due ETA2892 non sono necessariamente uguali! Già di per sè ETA li produce a diversi gradi di finitura, e quindi a costi finali molto differenti... poi c'è da dire che le maison di un certo livello magari comprano solo le ebauche dei diversi calibri, che poi modificano integralmente e rifiniscono con ore e ore di lavoro manuale. Pensate che siano gli stessi movimenti? NO! E spesso la differenza di prezzo è giustificata!

Un esempio. Chronoswiss Timemaster, Panerai Luminor Marina, e l'Eberad Traversetolo montano tutti meccaniche di derivazione Unitas... il primo costa 5.000 euro, il secondo 3.400 ed il terzo poco più di 1.000 euro! Ma hanno lo stesso calibro alla fine? NO!
Chronoswiss e Panerai hanno dotato il calibro di regolazione micrometrica a collo di cigno, rifiniture anglage e cote de geneve, Chronoswiss ha modificato il movimento portanto la ruota dei secondi al centro e dotando il movimento di arresto dei secondi, Panerai ha aumentato le alternanze da 18.000 a 21.600 e l'ha certificato COSC...

E poi dobbiamo ricordarci che un orologio NON è solo il suo movimento: la sua qualità e costo dipendono anche da cassa, quadrante, bracciali, finiture, precisione di montaggio e qualità dei materiali, servizio prevendita e marketing (tutti quei bei manuali che ci vengono spediti a casa costano una cifra), comunicazione (senza la quale non si crea il mito del nome, e nel campo del lusso, qual è quello dell'alta orologeria, la riconoscibilità e l'esclusività è tutto...)...

In fine, per essere precisi tornando a Nomos... tutti i movimenti a carica manuale NON sono di manifattura e bensì di derivazione Peseux.

[8] in buca!

Scusate lo sfogo [:D].

Ciao Ciao


tempo fa sollevai proprio questa questione...quanto vale un 7750, che calibri "si mette dietro" e che calibri gli stanno avanti...non mi fu risposto se non con le solite 4 affermazioni...è triste per un appassionato di meccanica come me fare delle domande in  merito ad un movimento sentendosi rispondere sempre e solo con la parola rifiniture, brand e menate varie...la meccanica risponde a canoni di progettazione e alla fisica...non alla moda[|)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 01, 2008, 22:35:36 pm
Ben ritrovati. Non vorrei sbagliare ma sull'annuario in edicola a 19 Euro mese dicembre 2007 è indicato ad € 2.500,00 di listino. ref. 082.831.20. V786. AN52. Chiedo conferma. Così come chiedo quali case mettere prima, da inserire in una collezione, sempre nell'ambito della medesima fascia di prezzo.[:p]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: fabri5.5 - Febbraio 02, 2008, 00:07:34 am
io sono uno di quelli che con parole o tastiera metterebbe "il solito "eta". riflettendoci, un eta 2892, un movimento senza infamia e senza lode  che spessore ha? e che spessore hanno i rolex 3135 o i panerai di manifattura? ricordiamoci che con piu' si va sul sottile con più tempo ci vuole a costruire e ad assemblare. in quanto a finiture il cliente eta ci fa quelle necessarie alla fascia di prezzo in cui vuole collocarsi, gli esempi sopracitati non ne fanno(soleil e satinatura non sono finiture).
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: gidi_34 - Febbraio 02, 2008, 01:01:20 am
scusami, ma non ho capito il senso di ciò che vuoi dire...davvero[:o)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 02, 2008, 07:42:44 am
Perry ha scritto:

Ben ritrovati. Non vorrei sbagliare ma sull'annuario in edicola a 19 Euro mese dicembre 2007 è indicato ad € 2.500,00 di listino. ref. 082.831.20. V786. AN52. Chiedo conferma. Così come chiedo quali case mettere prima, da inserire in una collezione, sempre nell'ambito della medesima fascia di prezzo.[:p]


con 2mila euro secondo me, prima di corum viene omega, poi B&M, rado, se ti piace nomos, eberhard perchè no, breitling, chronoswiss base (meglio avere qualche soldino in più però....), paul picot, tag heuer.
come vedi prima di arrivare a corum la lista è lunga.
IMHO
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 02, 2008, 07:47:46 am
se non è cambiato il prezzo del corum braccialato è 3950, mentre col cinturino è 2350.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 02, 2008, 09:55:03 am
Pure secondo me... a corum ci si "deve arrivare" con il tempo... [;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: fabri5.5 - Febbraio 02, 2008, 15:18:16 pm
gidi_34 ha scritto:

scusami, ma non ho capito il senso di ciò che vuoi dire...davvero[:o)]



il senso era che: in generale facciamo presto a considerare "eta" un movimento di poco conto e sopravalutiamo movimenti di certe case che hanno poco o niente più di "eta".
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 02, 2008, 23:30:07 pm
Mi sento di condividere pienamente Fabri. Comunque ho ricontrollato ed il prezzo del corum braccialato è di €. 2.500,00= tondi tondi di listino, da scontare; pag. 153 Annuario di orologi - le misure del tempo. E' difficile reperirlo  [:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 01:47:32 am
Salve a todos
scrivo in questa discussione perche' proprio ieri,
da estremamente ignorante, sono rimasto catturato dall'estetica di un orologio, si tratta
del Frederique Constan - Geneve il modello e' l.Healey di cui vi sbatto il link
http://www.frederique-constant.com/fc/site2006/Type_Detail.asp?sub=13&key=1&Idtype=1&IdSubtype=5&Tid=yes&IdSubsub=73&offset=3
di listino 1850 euro
cosa ne pensate?
i pro e i contro quali sono?
internamente so che ha un 7550
e' una edizione limitata a 1880 pezzi...
io non mi posso permettermi oltre e gia' li cago fuori dal boccale un filo...
che ne dite insomma?


Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 01:53:54 am
sono peraltro anche interessato ad un orologio usato (perche' no)????
sempre per un tale prezzo circa
che mi consigliate?
la piazza di udine dove vivo cosa offre? conoscete esperti appassionati non pescecani commercianti in zona?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 02:05:33 am
ovviamente da ignorantone ho scritto 7550 invece che 7750..non me ne si voglia....
vorrei solo sapere un vostro parere...per quei soldi si trova qualcosa di piu' allettante
(oviamente il mio giudizio estetico restera' discriminante) ma a me interessa conoscere anche un parere da esperti sulla meccanica interna....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 03, 2008, 11:18:25 am
Con quella cifra, naturalmente da scontare visto che è il prezzo di listino, io preferirei il LOngines Master Collection Fasi Luna; oppure eberhard 8 giorni, eberhard champion tre contatori. Con molto meno l'ultimo Bulova acciaio ceramica che è la fine del mondo dal punto di vista estetico.[8D][8D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Albe - Febbraio 03, 2008, 12:39:12 pm
Belloriccoefamoso, certo un bel target.
Li ho visti in vetrina i Frederic Constant. Da vedere non sono affatto male, come molti altri d'altronde. Il V7750 va sempre benissimo.
Il tuo link porta ad una serie con cassa in oro, ma dato il prezzo penso che sia in acciaio.
Entro il tuo badget ci sono moltissime alternative, a partire dal famoso Omega moon, o il Seamaster (se trovi ancora il tipo non coaxial lo paghi 1400 euro),Omega "date",l'Eberhard 8 giorni, molto bello,che ti hanno già segnalato, Hamilton (ottimo rapporto qualità-prezzo), Tudor, ecc.
Nel campo dell'usato l'orizzonte si allarga, ad esempio Breitling navitimer, ma devi comperare da fonte sicura (attenzione a ebay )meglio in negozio con garanzia.

Ciao
Alberto
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 13:57:53 pm
beh grazie per le risposte... sapevo di entrare in una valle di lacrime...nel senso la scelta si fa sempre ardua
forse dovrei seguire l'amore aprima vista?
mi dovreste mandare i link quando parlate di modelli specifici perche' per esempio il bulova acciaio ceramica mica lo trovo...
comunque a me piacciono quelli con cronografi e tante lancette per dare una indicazione ma pulizia e minimalismo mi fanno impazzire...e molto il contrasto nero e acciaio cromato e niente oro (ovvio).
insomma il frederique constantin tutti lo mettono da parte....
uhm... con quello scatolone, la mcchinetta dentro e i guanti in pelle...si lo so alla fine indosso l'orologio non lo scatolone....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 14:14:38 pm
per esempio il seamaster e' bellino ma ha la cassa grossa un po troppo per me e lo sfondo ha motovi che lo rendono "pieno" troppo per me...non so se mi spiego, insomma vanno bene le lancette ma se sono sottili affusolate, la cassa non e' imponente....ehm....che fatica....scusate
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 03, 2008, 14:16:12 pm
ecco ho visto l'eberard 8 giorni che come design si avvicina moltissimo ai miei gusti solo che io preferisco i quadranti interni standard rotondi....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 03, 2008, 17:59:49 pm
Il link del bulova non lo trovo nemmeno io. L'Ho visto su una rivista. Se non erro Capital mese di Dicembre. Ed anche si Gentlemen di qualche tempo fa. Purtroppo non lo trovo.
Da comi dici il tuo gusto potrebbe farti apprezzare molto il longines Master Collection Fasi LUna
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 09:36:48 am
questo è il longines master collection fasi luna e al polso è uno spettacolo, 1860 di listino da scontare 20%:



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/airangel/20082493619_L2_673_4_78_5.jpg)
28,16 KB
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: ROGER - Febbraio 04, 2008, 09:45:59 am
gidi_34 ha scritto:

ROGER ha scritto:

emanuele ha scritto:

ROGER ha scritto:


Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.

Siamo sicuri che questi Nomos siano più validi tecnicamente di un ETA!?
O è solo l'idea di evadere dal mondo ETA che ce lo fa credere!?
Il fatto che dalle nostre parti non abbiano grande mercato mi lascia un poco perplesso.
Aggiungo per correttezza che non sono grade conoscitore di quest orologi.


Condivido in pieno il tuo dubbio.
Girando diversi forum di appassionati difatti ci sono sempre i soliti personaggi che si riempiono la bocca con commenti da finti intenditori come "si, ma c'è il solito ETA dentro"... dopo ormai 10 anni di passione per gli orologi posso dire che questi commenti stancano!

Se non ricordo male è stato proprio in questo forum, forse un paio di anni fa, che un utente che di mestiere faceva proprio l'orologiaio riparatore, aveva scandalizzato tutti sostenendo che il movimento automatico qualitativamente migliore, sia in termini di progettazione che di realizzazione, non è ne un Piguet ne un Piaget, ne un Rolex ne un Patek, bensi il solito grande V7750!

Poi salta su il solito che comincia a recitare "si, ma perchè dovrei spendere 5.000 euro per un orologio che ha lo stesso movimento di uno che ne costa meno di 1.000?"... oppure... "gli orologi con ETA inside sono meno esclusivi perchè lo stesso movimento lo trovi in marchi meno blasonati"... e così via.
Queste considerazioni non tengono conto di una cosa molto importante: due V7750, o due Unita6497, o due ETA2892 non sono necessariamente uguali! Già di per sè ETA li produce a diversi gradi di finitura, e quindi a costi finali molto differenti... poi c'è da dire che le maison di un certo livello magari comprano solo le ebauche dei diversi calibri, che poi modificano integralmente e rifiniscono con ore e ore di lavoro manuale. Pensate che siano gli stessi movimenti? NO! E spesso la differenza di prezzo è giustificata!

Un esempio. Chronoswiss Timemaster, Panerai Luminor Marina, e l'Eberad Traversetolo montano tutti meccaniche di derivazione Unitas... il primo costa 5.000 euro, il secondo 3.400 ed il terzo poco più di 1.000 euro! Ma hanno lo stesso calibro alla fine? NO!
Chronoswiss e Panerai hanno dotato il calibro di regolazione micrometrica a collo di cigno, rifiniture anglage e cote de geneve, Chronoswiss ha modificato il movimento portanto la ruota dei secondi al centro e dotando il movimento di arresto dei secondi, Panerai ha aumentato le alternanze da 18.000 a 21.600 e l'ha certificato COSC...

E poi dobbiamo ricordarci che un orologio NON è solo il suo movimento: la sua qualità e costo dipendono anche da cassa, quadrante, bracciali, finiture, precisione di montaggio e qualità dei materiali, servizio prevendita e marketing (tutti quei bei manuali che ci vengono spediti a casa costano una cifra), comunicazione (senza la quale non si crea il mito del nome, e nel campo del lusso, qual è quello dell'alta orologeria, la riconoscibilità e l'esclusività è tutto...)...

In fine, per essere precisi tornando a Nomos... tutti i movimenti a carica manuale NON sono di manifattura e bensì di derivazione Peseux.

[8] in buca!

Scusate lo sfogo [:D].

Ciao Ciao


tempo fa sollevai proprio questa questione...quanto vale un 7750, che calibri "si mette dietro" e che calibri gli stanno avanti...non mi fu risposto se non con le solite 4 affermazioni...è triste per un appassionato di meccanica come me fare delle domande in  merito ad un movimento sentendosi rispondere sempre e solo con la parola rifiniture, brand e menate varie...la meccanica risponde a canoni di progettazione e alla fisica...non alla moda[|)]


Ciao.
La persona che ho citato nel mio post, quella che sosteneva che il V7750 è uno dei migliori calibri, non si riferiva alle finiture, bensì proprio alla sua progettazione meccanica e alla sua realizzazione tecnica. Affidabilità, robustezza e precisione erano le carte vincenti che menzionava.

Ciao
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: lucal - Febbraio 04, 2008, 10:40:52 am
intervento di classe e pertinente che mi trova daccordo nonostante la mia esperienza modestissima..
complimenti
ROGER ha scritto:

emanuele ha scritto:

ROGER ha scritto:


Quindi quando si hanno a disposizione 2000 euro per un orologio,inutile impazzire nella scelta,tanto per quella cifra (ma anche con cifre molto più alte)tutti gli orologi hanno movimenti ETA,
prendiamo tutti un hamilton e il gioco è fatto!


Non tutti... ad esempio il Tangomat non ha un ETA dentro.

Siamo sicuri che questi Nomos siano più validi tecnicamente di un ETA!?
O è solo l'idea di evadere dal mondo ETA che ce lo fa credere!?
Il fatto che dalle nostre parti non abbiano grande mercato mi lascia un poco perplesso.
Aggiungo per correttezza che non sono grade conoscitore di quest orologi.


Condivido in pieno il tuo dubbio.
Girando diversi forum di appassionati difatti ci sono sempre i soliti personaggi che si riempiono la bocca con commenti da finti intenditori come "si, ma c'è il solito ETA dentro"... dopo ormai 10 anni di passione per gli orologi posso dire che questi commenti stancano!

Se non ricordo male è stato proprio in questo forum, forse un paio di anni fa, che un utente che di mestiere faceva proprio l'orologiaio riparatore, aveva scandalizzato tutti sostenendo che il movimento automatico qualitativamente migliore, sia in termini di progettazione che di realizzazione, non è ne un Piguet ne un Piaget, ne un Rolex ne un Patek, bensi il solito grande V7750!

Poi salta su il solito che comincia a recitare "si, ma perchè dovrei spendere 5.000 euro per un orologio che ha lo stesso movimento di uno che ne costa meno di 1.000?"... oppure... "gli orologi con ETA inside sono meno esclusivi perchè lo stesso movimento lo trovi in marchi meno blasonati"... e così via.
Queste considerazioni non tengono conto di una cosa molto importante: due V7750, o due Unita6497, o due ETA2892 non sono necessariamente uguali! Già di per sè ETA li produce a diversi gradi di finitura, e quindi a costi finali molto differenti... poi c'è da dire che le maison di un certo livello magari comprano solo le ebauche dei diversi calibri, che poi modificano integralmente e rifiniscono con ore e ore di lavoro manuale. Pensate che siano gli stessi movimenti? NO! E spesso la differenza di prezzo è giustificata!

Un esempio. Chronoswiss Timemaster, Panerai Luminor Marina, e l'Eberad Traversetolo montano tutti meccaniche di derivazione Unitas... il primo costa 5.000 euro, il secondo 3.400 ed il terzo poco più di 1.000 euro! Ma hanno lo stesso calibro alla fine? NO!
Chronoswiss e Panerai hanno dotato il calibro di regolazione micrometrica a collo di cigno, rifiniture anglage e cote de geneve, Chronoswiss ha modificato il movimento portanto la ruota dei secondi al centro e dotando il movimento di arresto dei secondi, Panerai ha aumentato le alternanze da 18.000 a 21.600 e l'ha certificato COSC...

E poi dobbiamo ricordarci che un orologio NON è solo il suo movimento: la sua qualità e costo dipendono anche da cassa, quadrante, bracciali, finiture, precisione di montaggio e qualità dei materiali, servizio prevendita e marketing (tutti quei bei manuali che ci vengono spediti a casa costano una cifra), comunicazione (senza la quale non si crea il mito del nome, e nel campo del lusso, qual è quello dell'alta orologeria, la riconoscibilità e l'esclusività è tutto...)...

In fine, per essere precisi tornando a Nomos... tutti i movimenti a carica manuale NON sono di manifattura e bensì di derivazione Peseux.

[8] in buca!

Scusate lo sfogo [:D].

Ciao Ciao
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 13:56:19 pm
scusa,
per quanto riguarda lo sconto...tu parli del 20%....
ma e' uno standard questo sconto o e' quello a cui posso arrivare trattando?
io nn sono uno che tratta alla morte anche se spendere meno fa comodo a tutti....
pero' se nel mondo degli orologi "cosi' si fa" allora mi adeguo ben volentieri!
questo Longines Master Collection fasi luna mi acchiappa......


Citazione
airangel ha scritto:

questo è il longines master collection fasi luna e al polso è uno spettacolo, 1860 di listino da scontare 20%:
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 14:04:45 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

scusa,
per quanto riguarda lo sconto...tu parli del 20%....
ma e' uno standard questo sconto o e' quello a cui posso arrivare trattando?
io nn sono uno che tratta alla morte anche se spendere meno fa comodo a tutti....
pero' se nel mondo degli orologi "cosi' si fa" allora mi adeguo ben volentieri!
questo Longines Master Collection fasi luna mi acchiappa......


Citazione
airangel ha scritto:

questo è il longines master collection fasi luna e al polso è uno spettacolo, 1860 di listino da scontare 20%:



a parte alcune maison, di solito si applica un 20% di sconto dal listino.
l'importante è girare più concessionari, fai così...presentati da uno con un tuo prezzo di riferimento diciamo di 1500 euro, vedi la risposta e poi decidi.
gira più concessionari però...
ti confermo cmq che l'orologio è molto bello, al polso è molto molto elegante e longines dopo anni di oblìo sta recuperando terreno.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 14:13:19 pm
concessionari...maison....vivo a udine!
qui c'e' qualche orologiaio sfigato! mica robonone!
provero' a girare e girare e girare...tanto ho tempo....
l'orologio potro' permettermelo SOLO dopo aver venduto un garage di mia proprieta' che mi sta sul gozzo....
hehehehe
altrimenti resto con i 2 seiko quarz 4004 di mio nonno vintagissimi anni 60/70 non so
a proposito
non credo siano pezzi ultra mega ma se qualcuno di voi li guarda mi sa aiutare a capire cos'ho per le mani?
come pure altri orologini....
fatemi sape'
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 14:14:48 pm
per la precisione.... 1850 - 20% = 1480 ehhehehehehe
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 14:21:42 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

concessionari...maison....vivo a udine!
qui c'e' qualche orologiaio sfigato! mica robonone!
provero' a girare e girare e girare...tanto ho tempo....
l'orologio potro' permettermelo SOLO dopo aver venduto un garage di mia proprieta' che mi sta sul gozzo....
hehehehe
altrimenti resto con i 2 seiko quarz 4004 di mio nonno vintagissimi anni 60/70 non so
a proposito
non credo siano pezzi ultra mega ma se qualcuno di voi li guarda mi sa aiutare a capire cos'ho per le mani?
come pure altri orologini....
fatemi sape'


guarda che non abiti mica in uganda....questi sono i conc. longines di udine...
 ADALBERTO SZULIN  
Via del Gelso, 16
33100 UDINE
FRIULI VENEZIA GIULIA  
 
  CLAROTTI IVANO  
Via Aquileia, 101
33100 UDINE
FRIULI VENEZIA GIULIA  
 
 
 CROATTO GIOIELLI  
Via delle Erbe, 7
33100 UDINE
FRIULI VENEZIA GIULIA  
 
  CROATTO WALTER  
Via Mercatovecchio, 11
33100 UDINE
FRIULI VENEZIA GIULIA  
 
 
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 14:30:21 pm
va bene! non ti incazzare...
si lo so udine non e' uganda, anzi qui c'e' gente estremamente ricca e deteniamo i record di numero di banche in una modesta piazza.... (ne ho contante 6...) (abbiamo 100.000 abitanti)
e anche le gioiellerie non mancano...
 MA
quando si parla di sconti, i friulani sono legnosi come non mai
infatti quando si parla di acquistare auto/moto i piu' svegli si spostano minimo in veneto....
cmq se a milano avete un centro che applica quegli sconti, beh io un saltino da quelle bande lo faccio volentieri...hehehe
comunque faro' dei test nei 4 centri longines di udin e faro' le mie offerte mimando una faccia di bronzo a me non proprio consona....
risparmiare 380 euro poi per me equivale a parecchi giorni di lavoro quindi ben venga!!!!!!!

Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 14:35:39 pm
tu provaci lì, facci sapere, se va male altrimenti ti darò in pvt un buon indirizzo.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 04, 2008, 14:36:31 pm
Se Vi interessa Ostuni, dove risiedo, conta tredici banche per trentacinque-trentaseimila abitanti.
Pero vi sono solo tre gioiellerie - orologerie di cui una la più fornita ha una vetrina per circa settecento-ottocentomila euro di pezzi. Solo la vetrina. [:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 14:48:39 pm
parlavo di bance in una piazza....
a udine mi son stancato di contare le banche dall'elenco telefonico al numero 120 una media di 1 per ogni 900 abitanti...

Per parlare di cose serie...
insomma volete farmi prendere quell'orologio della longines!
eheheheh
ma all fine dalla mia richiesta iniziale nessuno mi ha parlato del perche' per quei soldi NON il frederique constant di cui parlavo...
il discorso e' esclusivamente estetico o non vi pare un prodotto che meccanicamente e di finiture valga quei soldi?
parlo di 1850 euro e cassa in acciaio....



file:///home/enrico/Scrivania/FC-392HBS6B6.jpg


Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: serpico - Febbraio 04, 2008, 14:51:00 pm
io metterei nella collezione a quel prezzo l'orologio che ho offerto sul forum un bel datejuste vetro plastica con scatola e garanzia ufficiale rolex
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 14:53:57 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

parlavo di bance in una piazza....
a udine mi son stancato di contare le banche dall'elenco telefonico al numero 120 una media di 1 per ogni 900 abitanti...

Per parlare di cose serie...
insomma volete farmi prendere quell'orologio della longines!
eheheheh
ma all fine dalla mia richiesta iniziale nessuno mi ha parlato del perche' per quei soldi NON il frederique constant di cui parlavo...
il discorso e' esclusivamente estetico o non vi pare un prodotto che meccanicamente e di finiture valga quei soldi?
parlo di 1850 euro e cassa in acciaio....



file:///home/enrico/Scrivania/FC-392HBS6B6.jpg





ho visto il fc, ma non mi piace, trovo anche orribile quel cinturino bucato...
il movimento non lo so, ma immagino faccia lievitare il prezzo la farsa della tiratura limitata, poi le tirature limitate ormai le fanno cani e porci.
il longines monta l'ottimo 7750, poi è una scelta personale, vedi tu.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 04, 2008, 14:54:46 pm
Avendotelo consigliato non posso che preferire il longines, tuttavia se proprio ti piace il F C sceglilo tranquilamente, perchè  innanzitutto lo devi indossare tu e non noi e poi bisogna sempre scegliere il pezzo che è amore a prima vista. Questo è il mio personale pensiero.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 14:58:52 pm
perry sono pienamente d'accordo con te ma a me piace capire le risposte
nel senso:
stiamo parlando di dissertazioni puramente estetiche ( e qui condivito la tua risposta) oppure la valutazione riflette anche un ragionamento sulla meccanica interna, sulla qualita' delle rifiniture, su un possibile mercato dell'usato diverso......

scusate non trovo nessun bottone del tipo "allega file"...
come si fa quindi ad allegare foto alle rispsote?
proprio non trovo quel malefico bottone!
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 15:00:41 pm
SI HO VISTO ORA!
INVECE DELLA RISPOSTA VELOCE BISOGNA PREMERE SU "RISPONDI"
OKOK
resto in attesa sul perche' di tale valutazione a favore del longines...solo estetica o anche altri paramentri?

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/belloriccoefamoso/200824145934_FC-392HBS6B6.jpg)
146,35 KB[/size=1
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 15:15:25 pm
ehm...belli i chronoswiss!!!!!!!!!!!!!!
come sono?
mi appaiono validi...
i modelli che ho sbirciato sono i Kairos chronograph, Delphis, Tora....
ma mi sa che sono di target alto rispetto i miei 2000..... erro?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 15:15:56 pm
anche questo monta il 7750, però secondo me longines oltre ad essere più ricco, è anche rifinito meglio, vallo a vedere dal vivo e te ne accorgerai.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 04, 2008, 15:19:00 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

ehm...belli i chronoswiss!!!!!!!!!!!!!!
come sono?
mi appaiono validi...
i modelli che ho sbirciato sono i Kairos chronograph, Delphis, Tora....
ma mi sa che sono di target alto rispetto i miei 2000..... erro?


il più economico è il kairos, 2730 di listino.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: teu - Febbraio 04, 2008, 15:32:09 pm
Sarei curioso di sapere cosa pensa cicci del Val 7750 come movimento...[;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 04, 2008, 20:48:20 pm
bene!
mi avete convinto
niente FC!
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Perry - Febbraio 05, 2008, 15:11:35 pm
Tienici aggiornati B.L.F. su quale pezzo è caduta la Tua scelta definitiva.
Secondo una previsione, opterai per Longines M. C. Fasi Luna. [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: mmithos - Febbraio 05, 2008, 20:29:18 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

va bene! non ti incazzare...
si lo so udine non e' uganda, anzi qui c'e' gente estremamente ricca e deteniamo i record di numero di banche in una modesta piazza.... (ne ho contante 6...) (abbiamo 100.000 abitanti)
e anche le gioiellerie non mancano...
 MA
quando si parla di sconti, i friulani sono legnosi come non mai
infatti quando si parla di acquistare auto/moto i piu' svegli si spostano minimo in veneto....
cmq se a milano avete un centro che applica quegli sconti, beh io un saltino da quelle bande lo faccio volentieri...hehehe
comunque faro' dei test nei 4 centri longines di udin e faro' le mie offerte mimando una faccia di bronzo a me non proprio consona....
risparmiare 380 euro poi per me equivale a parecchi giorni di lavoro quindi ben venga!!!!!!!





Ti confermo assolutamente.
Come per le macchine, MAI da comprare a Udine.
Lo stesso vale per gli orologi.
La mia famiglia è di Udine e lo so.

Per esempio su orologi della tua cifra, lo stesso che a Udine ti offrono a 2.100, puoi trovarlo a 1.800/1.900 in Lombardia.

Al massimo vai in via Cavour, via Rialto, lì trovi le 2/3 gioiellerie più importanti e guardi. Poi per comprare vai altrove
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: mmithos - Febbraio 05, 2008, 20:37:09 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

bene!
mi avete convinto
niente FC!


Però dipende.
Tutto sommato anche io mi unisco agli altri sconsigliandoti il modello di Fred. Cost. da te postato, ma altri orologi della stessa casa costano molto meno e sono più belli.
Io ne vedo spesso uno dal vivo ed è molto bello, e si tratta di un orologio che costa 600 euro.


I Longines che costano 600 euro, al confronto, non sono certo più belli.

Per cui la casa non è secondo me da scartare in assoluto.

Chiaro che il Longines che ti hanno consigliato è più bello, ma il confronto tra le due case non è vinto a priori dalla Longines.
Anzi! [;)]

Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 12:30:14 pm
ehm
io faccio chiavi di casseforti e restauro anche le serrature delle stesse e ieri sera, vinta l'emozione, sono entrato in un centro Longines di udine (quello di via aquileia) e alla fine abbiamo si parlato dell'orologio, che peraltro non avevano, sia del fatto che non sapevano da chi fare le chiavi della loro cassaforte perche' tutti in zona o non la facevano o la sbagliavano....
cosi' ho caricato businness!
ma l'orologio mica ce l'hanno e neanche gli altri 3 centro longines di udine... poi mi son lanciato dentro un centro IWC e mi hanno fatto ammirare un portoghese in cassa oro rosa e un altro in platino...e uno in cassa acciaio..
scusate la mia infantile emozione ma erano fantastici...
pero' dai 5.700 euro ai 14.400....
ma e' stato molto bravo il venditore...non smetteva piu' di parlarmi del calibro e della sua storia... un vero appassionato
e alla fine mi ha regalato il catalogo della IWC, un librozzo bianco con modelli e storia della meccanica e dei calibri.
poi abbiamo anche parlato della sua enorme cassaforte...
heheheehhe
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 06, 2008, 12:37:11 pm
ehehhehe e il portoghese, trasmette quelle emozioni... ti capiamo [;)] Leggilo bene il catalogo è molto ben fatto... io l'ho ordinato e lo sto leggendo come se fosse un romanzo... [;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 06, 2008, 13:15:30 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

ehm
io faccio chiavi di casseforti e restauro anche le serrature delle stesse e ieri sera, vinta l'emozione, sono entrato in un centro Longines di udine (quello di via aquileia) e alla fine abbiamo si parlato dell'orologio, che peraltro non avevano, sia del fatto che non sapevano da chi fare le chiavi della loro cassaforte perche' tutti in zona o non la facevano o la sbagliavano....
cosi' ho caricato businness!
ma l'orologio mica ce l'hanno e neanche gli altri 3 centro longines di udine... poi mi son lanciato dentro un centro IWC e mi hanno fatto ammirare un portoghese in cassa oro rosa e un altro in platino...e uno in cassa acciaio..
scusate la mia infantile emozione ma erano fantastici...
pero' dai 5.700 euro ai 14.400....
ma e' stato molto bravo il venditore...non smetteva piu' di parlarmi del calibro e della sua storia... un vero appassionato
e alla fine mi ha regalato il catalogo della IWC, un librozzo bianco con modelli e storia della meccanica e dei calibri.
poi abbiamo anche parlato della sua enorme cassaforte...
heheheehhe


e bravo!....non hai preso il longines, ma hai rimediato un paio di lavoretti e un bel libro!
complimenti! [;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 15:31:51 pm
prima vendo il garage che mi dara' le finanze altrimenti non mi prendo neanche uno suoc! (si scrive cosi'? ehehheheh)
a proposito di suoch.... posso dire che li odio? cosa ne pensate voi intenditori?
a me stancano subito dopo 20 secondi che li guardo...mi paiono cosi' plastica e quasi da regalo nei fustoni dixan ...
sbaglio?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Albe - Febbraio 06, 2008, 16:18:07 pm
Io mi terrei il garage [:D][:D]
Alberto
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: gidi_34 - Febbraio 06, 2008, 18:05:37 pm
Andrea80 ha scritto:

ehehhehe e il portoghese, trasmette quelle emozioni... ti capiamo [;)] Leggilo bene il catalogo è molto ben fatto... io l'ho ordinato e lo sto leggendo come se fosse un romanzo... [;)]

ma solo a me non arriva? l'ho prenotato due voote[}:)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 06, 2008, 18:41:24 pm
Giuseppe io l'ho prenotato a inizi dicembre e mi è arrivato a metà gennaio... se pensi che di mezzo ci sono state anche le ferie natalizie... effettivamente mi è andata troppo bene... però sono ancora in attesa di tutti gli altri ordinati... [:(] Prima di Iwc spedito da Milano, mi era arrivato solo Dorn direttamente dalla Cermaniaaaaa [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 06, 2008, 18:43:28 pm
può darsi che si siano incagliati qui a milano....sono settimane che sono fermi quintali di posta inevasa e che probabilmente verrà mandata al macero.
W l'italia [:(!]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 06, 2008, 18:46:55 pm
Angelo meglio quintali di posta inevasa, che invasi da tonnellate di spazzatura [V]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 06, 2008, 18:58:00 pm
beh...sì...non lo volevo dire io....ma hai ragione, anche se cmq fa incazzare anche la posta buttata al macero....
cose da paese del 4 mondo.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 19:10:18 pm
preferisco vendere il garage visto che nessuno vuole prenderselo in affitto...
cosi' abbasso la rata del mutuo......
cosi' mi faccio un regalino...
per esempio...un orologio?[8D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 06, 2008, 19:19:47 pm
Angelo, hai una delicatezza immensa [:I]
grande amico mio [:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 20:21:48 pm
dai su su continuiamo a parlare di orologi...
la spazzatura e' il problema del nuovo millennio assieme all'inquinamento, ai vestiti fatti in cina, al conflitto di interessi
e alle brutte guerre (tutte le guerre sono brutte) con la sola esclusione di Adela Guerra...heheheheheh
cerchiamo di inquinare meno, amiamoci di piu' o per lo meno tolleriamoci...
e sconfiggiamo il male!
con un bel IWC al polso...
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 20:24:40 pm
a proposito!
mi hanno fatto notare che il Longines Master Colection Fasi Luna ha un prezzo di listino di 1860 euro ma la cosa strana e' che il prezzo e' il medesimo per il cinturino in acciaio o in pelle
e allora mi consigliava il centro longines di prenderlo con braccialetto in acciaio e poi con 30 euro di comprare un braccialetto in pelle....
che ne dite?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Sir C - Febbraio 06, 2008, 21:25:20 pm
Bhe...direi che uno che si chiama "belloriccoefamoso" questi problemi
non dovrebbe porseli non ti pare?
Ah ah ah ah ah[:D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 21:28:34 pm
ovviamente, caro Sir C, e' tutta della sana autoironia!!!!! [;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 22:10:54 pm
per gidy
io il libro della IWC non l'ho prenotato...
me lo ha donato il gioielliere/orologiaio
magari mi aveva visto possidente...ehhehehehe
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 22:16:17 pm
insomma cosa ne pensate degli swatch?
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Ricky - Febbraio 06, 2008, 22:17:23 pm
Io comprerei questo:


(http://www.orologico.info/Public/data/Ricky/200826221519_185.jpg)
96,46 KB

Troppo bello !!!

http://www.orologi.it/articoli/191/longines.htm
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: belloriccoefamoso - Febbraio 06, 2008, 22:19:16 pm
ehm ne stiamo parlando paecchio in questa discussione....quasi quasi cinturino in acciaio....
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Ricky - Febbraio 06, 2008, 22:21:36 pm
belloriccoefamoso ha scritto:

ehm ne stiamo parlando paecchio in questa discussione....quasi quasi cinturino in acciaio....


Si, lo so.
Ho voluto rispondere alla domanda iniziale del topic, dato che era la prima volta che intervenivo in questa discussione.
La foto l'ho messa perschè è quella che rende meglio, a parer mio, tra tutte quelle postate. [:)][;)]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 07, 2008, 07:27:42 am
per gli swatch....lasciamo stare....mentre per il longines, io lo vedo solo con cinturino perchè è un orologio molto elegante che richiede il cinturino, non lo vedo braccialato, però è una questione di gusti.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 07, 2008, 09:58:22 am
Angelo anche se, i nuovi modelli longines stanno acquistando quel gusto di sportività che prima mancava e su taluni modelli il braccialato proprio non mi dispiace [^]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Airangel - Febbraio 07, 2008, 12:12:49 pm
ciao andrea....sì su alcuni modelli sono d'accordo, ma su questo in particolare no.
almeno, ce l'ho proprio oggi al polso e me lo vedo solo col cinturino, il bracciale lo vedo su modelli sportivi o cmq ibridi, classical-sportivi, questo mi sembra elegante-classico.
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Andrea80 - Febbraio 07, 2008, 12:21:59 pm
ciao angelo, si in effetti... su questo postato da ricky, effettivamente un braccialato ci starebbe veramente male, anzi a dire il vero mi sentirei di estendere questo concetto a (quasi) tutti gli orologi con le fasi lunari... a mio avviso molto + eleganti con un cinturino in cocco [8D]
Titolo: Sondaggio: Nuovo pezzo
Inserito da: Agape.GS - Febbraio 07, 2008, 12:32:45 pm
gidi_34 ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

ehehhehe e il portoghese, trasmette quelle emozioni... ti capiamo [;)] Leggilo bene il catalogo è molto ben fatto... io l'ho ordinato e lo sto leggendo come se fosse un romanzo... [;)]

ma solo a me non arriva? l'ho prenotato due voote[}:)]


...ciao gidi, insisti, a me è arrivato dopo il 3°/4° ordine, ti garantisco che ne vale la pena