Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: joebar - Febbraio 25, 2014, 21:50:51 pm

Titolo: Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: joebar - Febbraio 25, 2014, 21:50:51 pm
Prendo spunto dalle discussioni di Massimo nell'altro topic sugli orologi che un appassionato non dovrebbe avere :D
Semplificherei dicendo ognuno quali cose non accetta in un orologio da polso
inizio io:
i cronografi con "panino"
le casse grandi con calibro ciambellato
le misure sotto i 40mm di cassa,al limite 38mm ma proprio al limite
i braccialati oro
i quadranti poco leggibili(ma a causa dell'eta' :D)
Adesso non mi viene in mente altro a voi la tastiera ;)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Febbraio 25, 2014, 21:56:05 pm
La gran data
Specialmente la gran data con la finestrella vuota prima del 10
I pulsanti asimmetrici
I quadranti asimmetrici ed incasinati
Lo spessore eccessivo
Il colore nero ovd
i quarzi
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: angelo - Febbraio 25, 2014, 22:03:37 pm
Le casse di forma >:(
Oro giallo :o
Le misure sotto i 40mm ::)
Gmt :-\
Il Rolex Daytona :-[.....il vintage SI ;D
Assenza dei secondi.....ne ho uno che non idosso mai....il Glycine by Orologico :'( :-[ >:(
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: GEKKO - Febbraio 25, 2014, 22:12:50 pm
Gli orologi acciaio e oro, soprattutto se con bracciale. Quelli interamente in oro li salvo perché ho visto una foto di Elle Mcpherson al mare con un Daytona giallo giallo. Tutti quelli in oro col quadrante nero. Quelli troppo grandi o troppo piccoli. Ho difficoltá con le anse non raccordate alla cassa. Anche se ovviamente amo le complicazioni non sopporto gli orologi con fasi lunari. mi sa di roba da lupi mannari...
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Febbraio 25, 2014, 22:14:20 pm
Faccio una premessa con riferimento all'intenzione di Massimo...ritengo che sia un'impresa impossibile.

Infatti, già qui vediamo come due appassionati hanno gusti inconciliabili: io invece NON vorrei in collezione orologi sopra i 40mm di diametro, infatti quelli che in precedenza avevo da 43mm me li sono tolti tutti! :D

Poi, quanto ai panini, ci sta panino e panino...anche il Movado M95 è un "panino", ma se è riconosciuto come uno dei cronografi più pregevoli prodotti nell'epoca d'oro dell'orologeria anche perchè la soluzione modulare lato fondello costituiva una facilitazione per i riparatori in un crono notevolmente complesso altrimenti, è stato prodotto per un trentennio, è stato rifinito e decorato con anglage e perlage e nelle versioni top regolato...quindi non la ritengo discriminante.

Insomma, si cerca l'oggettività nel parlare di passione quando è, ovviamente, quasi impossibile trovare due "appassionati" che la pensino allo stesso modo in tutto! ;D

Tentando di tornare in topic...

NON vorrei in un mio orologio:

Assenza dei secondi (soprattutto in orologi con prestazioni cronometriche);
Assenza della scala al quinto di secondo nei cronografi;
Dimensioni superiori ai 40mm (mi ripeto);
Asimmetrie grafiche radicali;
Assenza di un qualsiasi pregio meccanico, fatta eccezione doverosa per orologi legati a persone care;
Eccessivo spessore;
Quarzo (al massimo uno per regolare i meccanici).
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Febbraio 25, 2014, 22:15:16 pm
Gli orologi acciaio e oro, soprattutto se con bracciale. Quelli interamente in oro li salvo perché ho visto una foto di Elle Mcpherson al mare con un Daytona giallo giallo. Tutti quelli in oro col quadrante nero. Quelli troppo grandi o troppo piccoli. Ho difficoltá con le anse non raccordatf alla cassa. Anche se ovviamente amo le complicazioni non sopporto gli orologi con fasilunari. mi sa di roba da lupi mannari...

Voglio vedere se devi piantare le zucchine come fai senza fasi luna!
Usi Frate Indovino? ;D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Febbraio 25, 2014, 22:23:59 pm
Gli orologi acciaio e oro, soprattutto se con bracciale. Quelli interamente in oro li salvo perché ho visto una foto di Elle Mcpherson al mare con un Daytona giallo giallo. Tutti quelli in oro col quadrante nero. Quelli troppo grandi o troppo piccoli. Ho difficoltá con le anse non raccordatf alla cassa. Anche se ovviamente amo le complicazioni non sopporto gli orologi con fasilunari. mi sa di roba da lupi mannari...

Voglio vedere se devi piantare le zucchine come fai senza fasi luna!
Usi Frate Indovino? ;D
Mi sono immaginato per un attimo con il mio calendario astronomico e gli stivali nell'orto...:o :o :o ;D ;D ;D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: GEKKO - Febbraio 25, 2014, 22:33:58 pm
Allora rettifico: sarà ammesso un fasi di luna solo per gli ortolani nell'esercizio delle proprie funzioni.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Febbraio 25, 2014, 23:02:29 pm
Povero il mio astronomico, lo dovrò mettere nel ripostiglio accanto a vanga e rastrello :'(
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: StevenSegal - Febbraio 25, 2014, 23:21:06 pm
Non c'è niente che non valuterei a priori.
Tra tutto, pemso che escluderei solo gli orologi con calibro ciambellato...ma se ce ne fosse uno bello esteticamente...
Neanche le casse di forma mi piacciono...a parte il reverso.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: StevenSegal - Febbraio 25, 2014, 23:21:50 pm
Dimenticavo i Tag...la marca che mi piace di meno.
Solo ilmonaco non mi dispiace...in foto...
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Febbraio 26, 2014, 06:33:46 am
Questo topic però non rispecchia per niente ciò che intendevo io ma semplicemente cosa ci piace o no in un orologio , cosa che personalmente non mi interessa più di tanto,,,

A ognuno piace una cosa ... Che magari all'altro non piace....

Io? : Non prenderò mai più un orologio al quarzo....o un japan , neppure in oro o raffinati da sera .....

Il titolo del topic avrebbe dovuto essere :

" Chi compra questi orologi NON È UN APPASSIONATO ... : e via la lista unanime e i motivi  "

Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Febbraio 26, 2014, 07:22:58 am
Questo topic però non rispecchia per niente ciò che intendevo io ma semplicemente cosa ci piace o no in un orologio , cosa che personalmente non mi interessa più di tanto,,,

A ognuno piace una cosa ... Che magari all'altro non piace....

Io? : Non prenderò mai più un orologio al quarzo....o un japan , neppure in oro o raffinati da sera .....

Il titolo del topic avrebbe dovuto essere :

" Chi compra questi orologi NON È UN APPASSIONATO ... : e via la lista unanime e i motivi  "

Ancora non hai capito che ciò che intendevi tu lo sai solo tu? ???
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Teo - Febbraio 26, 2014, 10:16:55 am
Allora io a priori non ho preconcetti, direi che non prenderei mai un orologio che non abbia dentro di se un concetto di armonia ed equilibrio.
Insomma il concetto è piuttosto vago però provo con un esempio, il quadrante di un reverso 60eme solo tempo è questo:
(http://img63.imageshack.us/img63/6985/jaegerlecoultrereverso6.jpg)
che in linea di massima ha una complessità che di solito rifuggo ma in questo caso la somma è più del totale diventando per me un orologio stupendo!  :P :P :P

Matteo
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Ebenizer69 - Febbraio 28, 2014, 17:57:16 pm
io detesto sentirmi preso per i fondelli. Non pagherei mai 5000 € per un orologio d'acciaio con dentro una meccanica eta che si compra direttamente dalla casa a 80 €. Un mio cliente che vende orologi di extra lusso a Torino un giorno mi disse che lui non vende orologi...ma emozioni. Ecco, io invece compro proprio orologi..se voglio emozioni vado in moto (in pista) o vado a donne. Amo l'orologeria, e se devo spendere 5000 €,  l'orologio deve essere di materiali pregiati, con meccaniche pregiate e con un marchio super blasonato. Quindi...o compro vintage...o compro marche come Precista, Longines (solo alcuni), CWC, Azimuth, Mhule, Seiko ecc..
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Febbraio 28, 2014, 18:09:49 pm
Amen ! ....forse qualcuno sta cominciando a capire cio' che intendevo ....

ce n'è voluto pero' ehhh....

Gli altri continuino pure a dire cio' che gli piace ..... o no ... ;D ;D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: calendarmeto - Febbraio 28, 2014, 18:56:30 pm
ho anche qualche orologio contemporaneo,ma tutta roba da poco,giusto per avere un segnatempo al polso

ma se voglio collezionare vado ante 1980
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Scott1 - Marzo 03, 2014, 11:56:57 am
io detesto sentirmi preso per i fondelli. Non pagherei mai 5000 € per un orologio d'acciaio con dentro una meccanica eta che si compra direttamente dalla casa a 80 €. Un mio cliente che vende orologi di extra lusso a Torino un giorno mi disse che lui non vende orologi...ma emozioni. Ecco, io invece compro proprio orologi..se voglio emozioni vado in moto (in pista) o vado a donne. Amo l'orologeria, e se devo spendere 5000 €,  l'orologio deve essere di materiali pregiati, con meccaniche pregiate e con un marchio super blasonato. Quindi...o compro vintage...o compro marche come Precista, Longines (solo alcuni), CWC, Azimuth, Mhule, Seiko ecc..

Condivido tutto e aggiungo che per estetica invece non mi son mai piaciuti gli acciaio/oro
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: calendarmeto - Marzo 03, 2014, 14:57:19 pm
la cosa che detesto in un orologio è la banalità,forse proprio per questo motivo ho pochissimi solo tempo a carica manuale e senza complicazioni

e quando li ho acquistati era solo perché erano funzionali al completamento di qualche piccola collezione monomarca
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 15:13:08 pm
la cosa che detesto in un orologio è la banalità,forse proprio per questo motivo ho pochissimi solo tempo a carica manuale e senza complicazioni

e quando li ho acquistati era solo perché erano funzionali al completamento di qualche piccola collezione monomarca

Il mondo è bello perché è vario, io sono passato dalle complicazioni al sempre meno complicato, vedi anche ultimo arrivato.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 03, 2014, 15:17:35 pm
Io non prenderei MAI un orologio perfettamente regolato sulla marcia ( +/-3/4sec. day non oltre  )    e impermeabile testato ALMENO 3bar ( docce e nuoto ) ....

E' assolutamente impensabile , per me , togliere/mettere tutte le volte che cambio la mia "attività" giornaliera...

Non lo contemplo proprio ... :D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 15:25:28 pm
io detesto sentirmi preso per i fondelli. Non pagherei mai 5000 € per un orologio d'acciaio con dentro una meccanica eta che si compra direttamente dalla casa a 80 €. Un mio cliente che vende orologi di extra lusso a Torino un giorno mi disse che lui non vende orologi...ma emozioni. Ecco, io invece compro proprio orologi..se voglio emozioni vado in moto (in pista) o vado a donne. Amo l'orologeria, e se devo spendere 5000 €,  l'orologio deve essere di materiali pregiati, con meccaniche pregiate e con un marchio super blasonato. Quindi...o compro vintage...o compro marche come Precista, Longines (solo alcuni), CWC, Azimuth, Mhule, Seiko ecc..

Ed invece il tuo orologiaio secondo me aveva perfettamente ragione, un orologio con un eta dentro può farmi sognare più di uno con movimento di manifattura, perché il primo ha evidentemente forme che mi fanno sognare, mentre il secondo manifattura si ma non mi dice niente.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di oggetti inutili, di oggetti che tutti eta o non eta costano 10 15 volte più di quanto dovrebbero essere venduti.
Io ho pagato il mio IWC 4000 euro.
Sono buttati perché dentro c'è un sellati o un eta?
Non per me!
L'ho desiderato e me lo sto godendo, perché sono i miei occhi che godono, il tatto delle mie dita quando carezzo quelle forme levigate, il mio polso che non lo sente quasi.
Ed alla fine della giostra eta o sellati è precisissimo, quindi fa (anche) il suo dovere.
E comunque, tanto per capire, quale sarebbe un acciaio solo tempo che "realmente" vale 5K?
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: palombaro - Marzo 03, 2014, 15:35:12 pm
la cosa che detesto in un orologio è la banalità,forse proprio per questo motivo ho pochissimi solo tempo a carica manuale e senza complicazioni

e quando li ho acquistati era solo perché erano funzionali al completamento di qualche piccola collezione monomarca

Fammi capire bene... stai dicendo che un orologio solo tempo è banale a priori... ? ? L'unica sua colpa (per essere definito banale) è quella di essere un solotempo manuale..  ? ? ?   ???
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 03, 2014, 16:01:52 pm
io detesto sentirmi preso per i fondelli. Non pagherei mai 5000 € per un orologio d'acciaio con dentro una meccanica eta che si compra direttamente dalla casa a 80 €. Un mio cliente che vende orologi di extra lusso a Torino un giorno mi disse che lui non vende orologi...ma emozioni. Ecco, io invece compro proprio orologi..se voglio emozioni vado in moto (in pista) o vado a donne. Amo l'orologeria, e se devo spendere 5000 €,  l'orologio deve essere di materiali pregiati, con meccaniche pregiate e con un marchio super blasonato. Quindi...o compro vintage...o compro marche come Precista, Longines (solo alcuni), CWC, Azimuth, Mhule, Seiko ecc..

Ed invece il tuo orologiaio secondo me aveva perfettamente ragione, un orologio con un eta dentro può farmi sognare più di uno con movimento di manifattura, perché il primo ha evidentemente forme che mi fanno sognare, mentre il secondo manifattura si ma non mi dice niente.
Ricordiamoci sempre che stiamo parlando di oggetti inutili, di oggetti che tutti eta o non eta costano 10 15 volte più di quanto dovrebbero essere venduti.
Io ho pagato il mio IWC 4000 euro.
Sono buttati perché dentro c'è un sellati o un eta?
Non per me!
L'ho desiderato e me lo sto godendo, perché sono i miei occhi che godono, il tatto delle mie dita quando carezzo quelle forme levigate, il mio polso che non lo sente quasi.
Ed alla fine della giostra eta o sellati è precisissimo, quindi fa (anche) il suo dovere.
E comunque, tanto per capire, quale sarebbe un acciaio solo tempo che "realmente" vale 5K?

Come al solito non capisci che in certi casi anche il blasone e la storia di un oggetto...ha un valore economico...quantificabile anche come prezzo al pubblico !!!

NESSUN oggetto ovviamente VALE ( economicamente ) cio' che si paga ... ma questo non puo' bastare sempre per tutto...

A me , ad esempio , deve piacere ma anche fare sognare come oggetto storico !

Non me ne frega un caxxo se un Seiko 007 da 250 euri fa le stesse identiche cose di un Submariner che ne costa 5k ....  e forse non li vale ...

LI VALE STORICAMENTE PER ME ..oltre che come piacere e gusto di indossare un oggetto come quello.. che mi piace infinitamente !

Ma insomma ... se dobbiamo essere proprio cosi' pragmatici allora neanche uno 007 vale quello che costa alla fine ...o no ?!?!?  o quello si !!!!!

Se proprio devo essere cosi' asettico mi compro un Casio G-SHOCK da 100 euri e fa le stesse cose pure dello 007 !!!!!!!!!!

Io invece quando tocco il Submariner SOGNO anche la sua storia , i sommozzatori professionisti negli oceani del globo  , i palombari della COMEX a saldare piattaforme petrolifere nel mar del Nord ... gente con tante palle e fisico  da riempire uno stadio ... storie di vita "vera" ....no balle !!!!!

mica orologi raffinatini da teatro .... che so' buoni tutti !!!! :D :D :D ( e che manco ce vado a teatro ...)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 16:12:42 pm
Quello che non riesce ad entrarti in quella zucca da rolexaro è che l'importante è sognare, poi ognuno sogna a modo suo, mica possiamo sognare solo i palombari!
A me magari fa sognare l'idea che lo avesse al polso Giuseppe Verdi alla prima del Rigoletto o della Traviata, perché a differenza di Rolex, nella metà del 1800 Vacheron c'era già!
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: palombaro - Marzo 03, 2014, 16:24:15 pm
mica possiamo sognare solo i palombari!

 :'( 
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 16:29:22 pm
mica possiamo sognare solo i palombari!

 :'(

Sommozzatori va meglio? ;D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 03, 2014, 16:32:33 pm
Quello che non riesce ad entrarti in quella zucca da rolexaro è che l'importante è sognare, poi ognuno sogna a modo suo, mica possiamo sognare solo i palombari!
A me magari fa sognare l'idea che lo avesse al polso Giuseppe Verdi alla prima del Rigoletto o della Traviata, perché a differenza di Rolex, nella metà del 1800 Vacheron c'era già!

Ma nell'800 manco sapevano cosa fosse un orologio  "da polso" .....

A svegliateeeeee.......   ;D ;D ;D ;D

Verdi magari era uno che manco c'aveva quello da taschino ...

Alessa ...i tuoi sogni son di un nome , antico fin che vuoi , ma quando parliamo di orologi da polso .... so' tutte balle....

Magari il tuo ce l'aveva Agnelli sopra il polsino ... e lo alternava con il Ploprof Omega in quel di Cortina ( celebre foto ..) ---

Il tuo è un orologio che puo' far sognare l'antichità della maison ... non per altro ..

Forse l'aveva qualche personaggio celebre come Fanfani o  Zaccagnini  nei tempi passati ... o qualche raro  ricone degli anni 40/50 ,,,, visto che il 90% della popolazione non aveva manco da mangiare ....

Storia di vita vera nebbiosa.... quelli della Comex o l'equipe Cousteau  invece ,,,mica scherzavano ,,,,
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Patrizio - Marzo 03, 2014, 16:33:37 pm
restiamo in topic
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 16:39:21 pm
restiamo in topic

Ma perché questo topic ha un senso dentro al quale restare?
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: palombaro - Marzo 03, 2014, 16:47:19 pm
mica possiamo sognare solo i palombari!

 :'(

Sommozzatori va meglio? ;D

sì.. meglio ora  ::)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Patrizio - Marzo 03, 2014, 16:53:06 pm
non so se ha senso
ma ha un argomento
rispetto al quale la solita manfrina su rolex non c'entra una mazza...
ovvia

Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 03, 2014, 18:51:01 pm
restiamo in topic

Ma perché questo topic ha un senso dentro al quale restare?

Perchè tu continui a parlare di Rolexari...quando non c'entra nulla...

Qui si parla di cio' che ci piace o cio' che non ci piace ...io ho detto la mia ...mi piace la storia....

Ma potrei parlare anche della storia dello Zenith Cairelli CP2 o del Porsche design 3H assegnato , o moonwatch l'orologio della luna o ancora del Santos de Cartier ...( quello forse il primo orologio da polso  ..e con una "storia" interessante ) o altro ancora ...

Tu mi dici che forse il tuo orologio l'ha usato Verdi !!!  è questa la sua storia ? :P :P :P :P

..forse ....l'ha usato..... mi nonno o tu nonno ......

Ok ... esco dal topic...perchè come sempre PENSATE che io voglia parlare della solita maison .....

cito la "solita" per far capire la storia che mi piace e del perchè comprerei ..forse la piu' semplice e che tutti capiscono...

Sono molto meno modaiolo di tutti voi ...che comprate un VC o un IWC ...perchè vi piace ma non si sa che storia abbia ....cosi'... che l'anno portato gente come voi e me ..... :o :o :o :o

Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 03, 2014, 21:06:27 pm
restiamo in topic

Ma perché questo topic ha un senso dentro al quale restare?

Perchè tu continui a parlare di Rolexari...quando non c'entra nulla...

Qui si parla di cio' che ci piace o cio' che non ci piace ...io ho detto la mia ...mi piace la storia....

Ma potrei parlare anche della storia dello Zenith Cairelli CP2 o del Porsche design 3H assegnato , o moonwatch l'orologio della luna o ancora del Santos de Cartier ...( quello forse il primo orologio da polso  ..e con una "storia" interessante ) o altro ancora ...

Tu mi dici che forse il tuo orologio l'ha usato Verdi !!!  è questa la sua storia ? :P :P :P :P

..forse ....l'ha usato..... mi nonno o tu nonno ......

Ok ... esco dal topic...perchè come sempre PENSATE che io voglia parlare della solita maison .....

cito la "solita" per far capire la storia che mi piace e del perchè comprerei ..forse la piu' semplice e che tutti capiscono...

Sono molto meno modaiolo di tutti voi ...che comprate un VC o un IWC ...perchè vi piace ma non si sa che storia abbia ....cosi'... che l'anno portato gente come voi e me ..... :o :o :o :o

Finchè non capirai che agli altri può piacere un'altra storia, che ad altri la storia non interessa proprio, finchè non capirai che ognuno sogna ciò che lo fa sognare, sarà un dialogo tra sordi.
Se capisci questo abbiamo finito di discutere, altrimenti è meglio smettere comunque.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: valmont - Marzo 03, 2014, 21:20:41 pm
Massotto torna..nn mollare..io, nonostante abbia gusti, stili, sensibilita, percezioni leggermente diverse.., segretamente, sono un tuo grande fan..!!👍👍😜😜
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: valmont - Marzo 03, 2014, 21:24:49 pm
Ps..nonostante tutto..VC , IWC " nn si sa che storia abbia" nn si può sentire..!!😱😱😱😱
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: valmont - Marzo 03, 2014, 21:32:48 pm
Pps "che l'ANNO portato gente come voi e me.."....nemmeno!!!😜😜😜😜😜😄😄😄
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Marzo 03, 2014, 23:39:23 pm
VC e IWC che non hanno storia...il primo è giusto il più risalente marchio di orologeria in attività...un paio di bicchieri di troppo Massimo? O una bottiglia forse? ;D

P.s.: il primo orologio pensato come orologio "da polso" l'ha presentato Maurizio/Calendermeto nel topic dedicato in sezione vintage, è il Movado Polyplan...;)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 04, 2014, 06:14:18 am
Pps "che l'ANNO portato gente come voi e me.."....nemmeno!!!

Meno male che qualcuno ogni tanto capisce cio' che voglio dire... :D :D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 04, 2014, 06:20:39 am
restiamo in topic

Ma perché questo topic ha un senso dentro al quale restare?

Perchè tu continui a parlare di Rolexari...quando non c'entra nulla...

Qui si parla di cio' che ci piace o cio' che non ci piace ...io ho detto la mia ...mi piace la storia....

Ma potrei parlare anche della storia dello Zenith Cairelli CP2 o del Porsche design 3H assegnato , o moonwatch l'orologio della luna o ancora del Santos de Cartier ...( quello forse il primo orologio da polso  ..e con una "storia" interessante ) o altro ancora ...

Tu mi dici che forse il tuo orologio l'ha usato Verdi !!!  è questa la sua storia ? :P :P :P :P

..forse ....l'ha usato..... mi nonno o tu nonno ......

Ok ... esco dal topic...perchè come sempre PENSATE che io voglia parlare della solita maison .....

cito la "solita" per far capire la storia che mi piace e del perchè comprerei ..forse la piu' semplice e che tutti capiscono...

Sono molto meno modaiolo di tutti voi ...che comprate un VC o un IWC ...perchè vi piace ma non si sa che storia abbia ....cosi'... che l'anno portato gente come voi e me ..... :o :o :o :o

Finchè non capirai che agli altri può piacere un'altra storia, che ad altri la storia non interessa proprio, finchè non capirai che ognuno sogna ciò che lo fa sognare, sarà un dialogo tra sordi.
Se capisci questo abbiamo finito di discutere, altrimenti è meglio smettere comunque.

Infatti io mi devo scusare con tutti voi perchè ho invaso questo topic con le mie inutili chiacchere sulla "storia" ( degli oggetti , degli uomini ,,,) .
Senza storia non siamo niente : la storia ci racconta chi siamo , da dove veniamo e dove andremo !
Certamente c'è chi crea oggetti stupendi ma , comunque , fini a se stessi o alla gente anonima che vive anonimamente e li indossa anonimamente .... oggetti comunque vuoti ( forse qualcuno appassionato di storia come me capisce cio' che intendo : storia di tutto intendo , non solo di orologi )

Sopratutto ho invaso uno spazio e me ne scuso perchè , cosa piu' importante , perchè qui si parla meramente dei vostri/nostri  gusti personali ... dei quali , in tutta sincerità , non me ne frega un caxxo ...  ;) :D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 04, 2014, 07:19:17 am


Infatti io mi devo scusare con tutti voi perchè ho invaso questo topic con le mie inutili chiacchere sulla "storia" ( degli oggetti , degli uomini ,,,) .
Senza storia non siamo niente : la storia ci racconta chi siamo , da dove veniamo e dove andremo !
Certamente c'è chi crea oggetti stupendi ma , comunque , fini a se stessi o alla gente anonima che vive anonimamente e li indossa anonimamente .... oggetti comunque vuoti ( forse qualcuno appassionato di storia come me capisce cio' che intendo : storia di tutto intendo , non solo di orologi )

Sopratutto ho invaso uno spazio e me ne scuso perchè , cosa piu' importante , perchè qui si parla meramente dei vostri/nostri  gusti personali ... dei quali , in tutta sincerità , non me ne frega un caxxo ...  ;) :D

Lo spazio è di ttuti come anche le idee che ognuno ha.
Ti piace la storia?
Perché a me no?
La differenza è che io studio la storia dell'orologeria, quindi dei tuoi amati submariner io studio il sistema di chiusura della corona, la cassa oyster, e ne riconosco l'apporto che alla storia ha portato, ammiro chi ha fatto quella invenzione, non me ne po' frega de meno di quelli che lo hanno indossato per andare a saldare i tubi, che tanto i tubi li saldavano pure senza, o dovevano controllarci l'orario di fine giornata e valutare gli straordinari?
Ho comprato il libro su Breguet ed è fantastico studiare la sua storia i suoi brevetti, della meraviglia fatta per Maria Antonietta, ammiro l'opera non Maria Antonietta.
Ma è la mia idea, io ammiro gli orologi, tu ti fai infinocchiare da chi li porta, dai sommozzatori a Paul Newman o Steve Mc Queen.
Rispettabilissima pure la tua ovviamente, a chi piace l'orologeria ed a chi piacciono i feticci.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 04, 2014, 08:00:13 am
quindi immagino tu sia un vero esperto di tecnche artistiche o manifatturiere  , di ponti a cote de Geneve , di tourbillon , di ruote a colonne...

Immagino conoscerai quindi a memoria il funzionamento , lo smontaggio / rimontaggio , i materiali e le utilita dei vari componenti ... insomma sei quasi un orologiaio ...  altrimenti sei un feticista come me che guardo e conosco la storia ....

tu guardi e ammiri il movimento e leggi il librino di Breguet ...  poi ? ti estasi ?

feticista !!!
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 04, 2014, 08:36:59 am
quindi immagino tu sia un vero esperto di tecnche artistiche o manifatturiere  , di ponti a cote de Geneve , di tourbillon , di ruote a colonne...

Immagino conoscerai quindi a memoria il funzionamento , lo smontaggio / rimontaggio , i materiali e le utilita dei vari componenti ... insomma sei quasi un orologiaio ...  altrimenti sei un feticista come me che guardo e conosco la storia ....

tu guardi e ammiri il movimento e leggi il librino di Breguet ...  poi ? ti estasi ?

feticista !!!

Il libricino di Breguet pesa 4 chili, si so i vari funzionamenti, mi piace studiarli, sapere chi li ha inventati e le difficoltà di esecuzione, saperlo fare significherebbe essere un orologiaio che io non sono, ma io sono un meccanico è logico che mi appassioni alle parti meccaniche ed alla loro storia.
Le cotes de Geneve e gli anglage li apprezzo, li ammiro perché sono belli, ma meccanicamente portano niente al buon funzionamento, quindi mi piace si un movimento ben rifinito, ma tra un complicato rifinito male (non in modo indecente ovviamente) e un movimento semplice ben rifinito preferisco il primo.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: palombaro - Marzo 04, 2014, 08:59:40 am



Le cotes de Geneve e gli anglage li apprezzo, li ammiro perché sono belli, ma meccanicamente portano niente al buon funzionamento

in realtà Le cotes de Geneve e gli anglage nascono in antichità proprio per apportare benficio al funzionamento meccanico ... in parole povere Le cotes de Geneve funge da "raccogli sporco" con la sua superficie ruvida trattiene le particelle di polvere che andrebbero a finire sui rubini e sui ruotismi...
Gli anglage servivano per asportare la "bava" dagli spigoli delle platine intagliate.. questa, staccandosi, poteva rovinare il meccanismo..
Ovviamente, poi, tutte queste lavorazioni sono state portate all'eccesso per motivi anche artistici e di ricerca della perfezione maniacale..

P.S. la storia dell'orologeria è di una vastità impressionante (non si finisce mai di studiarla fortunatamente) .... ovviamente hanno capito tutti (quasi tutti) che questa non si riflette solo su tre modelli "sportiveggianti"  ;D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 04, 2014, 11:32:55 am
Allora Alessà che studi se non sapevi questi benefici che portano le finiture Cote de Geneve eccc...?

E qui mi casca l'asino...  :o :P :P :P

Alessà ...leggi tutto quello che vuoi ma vatti a riprendere il SD...che fai meglio và ....   ;D ;D

Lascia che se lo compri Maria Antonietta quella roba da teatrino.... noi semo omini duri !!  a corre' sotto la pioggia...a nuotà .....   ;D ;D :P :P

aho' ma almeno era bona la Maria Antonietta.... ???   ;D ;D ;D

So le femminucce da teatro che hanno quelle robette li ...raffinatine !!! ::) :D :D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Patrizio - Marzo 04, 2014, 11:47:57 am
io non comprerei acciao e oro per me
non comprerei misure over 44mm
non comprerei neanche misure under 36
nn comprerei oro giallo salvo ricredermi con qualche bel breguet
tendenzialmente non comprerei neanche il troppo visto...
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 04, 2014, 12:50:02 pm
io non comprerei acciao e oro per me
non comprerei misure over 44mm
non comprerei neanche misure under 36
nn comprerei oro giallo salvo ricredermi con qualche bel breguet
tendenzialmente non comprerei neanche il troppo visto...

Perchè , di cos'hai paura ? .... di farti vedere con un Moonwatch perchè ce l'hanno tutti ?

QUesta è una mentalità che proprio , scusate , ma non  capisco ?

Molte volte , quando è molto visto un oggetto , non è sempre perchè è di moda ma proprio perchè  è piaciuto , bello , portabile ....

Ahè ragazzi .... mica tutti comprano un oggetto perche ce l'ha amico tamarro !!!!

Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Patrizio - Marzo 04, 2014, 13:13:27 pm
perchè io sono diverso
:)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Marzo 04, 2014, 15:09:55 pm
perchè io sono diverso
:)
8)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: valmont - Marzo 05, 2014, 15:06:20 pm
Io vorrei tornare un attimo OT, se mi è' concessa una veloce digressione, poiché penso sia giusto confrontarci ed approfondire l'argomento sull'evoluzione dell'orologio da taschino in favore di quello da polso. Su wikipedia leggo che fu patek ad inventarlo come accessorio esclusivamente femminile, per poi giungere al polso maschile con il santos di cartier (da Alberto Santos Dumont che ne chiese uno più pratico da utilizzare a bordo dei suoi aerei). Invece, altrove, leggo che il polyplan e' stato il primo calibro ad essere concepito appositamente x un orologio da polso. Posto ciò, ho trovato delle fonti che attribuiscono a rolex il merito di imporne l'affermazione al grande pubblico. Infatti, leggo che fu Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, si mette in proprio, in società con la sorella ed il cognato, stabilendosi a Londra in Hatton Garden 83. Compito della “Wilsdorf & Davis” era la mani-fattura di casse per orologi e la distribuzione commerciale di orologi da polso. Tant'è che egli si recò a Bienne e comandò ad Herman Aegler, fabbricante d’orologeria di eccellente qualità, la più grossa ordinazione di movimenti per orologi da polso che mai fosse avvenuta fino ad allora, per un ammontare di parecchie centinaia di migliaia di franchi. Mossa ritenuta molto coraggiosa quella di basare il proprio intento commerciale su un tipo d’orologio quasi sconosciuto alla grande maggioranza del pubblico che, comunque, considerava questo nuovo tipo di segnatempo poco elegante in confronto al tipico orologio da taschino..
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: massotto1 - Marzo 05, 2014, 15:49:42 pm
Nooooo ..sicuro ???

Che non sia stato il sig. Seiko o il Sig. Constantin o il quelli del Tonno No'stro'mos  a fare il primo ?

Prima di parlar bene di Rolex devi avvertirmi Valmont ....dobbiamo "censurare" per bene tutto cio' che è da scrivere .... qui sono molto sensibili .. e faticano ad accettare benemeriti della maison ...

mi raccomando eh.... che non capiti piu'. :D :D
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: calendarmeto - Marzo 05, 2014, 16:30:49 pm
Io vorrei tornare un attimo OT, se mi è' concessa una veloce digressione, poiché penso sia giusto confrontarci ed approfondire l'argomento sull'evoluzione dell'orologio da taschino in favore di quello da polso




è impossibile dire quale sia stato il primo orologio da polso,tra le varie ipotesi : girard perregaux avrebbe fornito orologi da polso alla marina imperiale prussiana sul finire dell'ottocento



quel che pare certo è che le vendite dei modelli da polso superarono quelle dei tasca verso la metà degli anni trenta
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: palombaro - Marzo 05, 2014, 16:45:00 pm
Io vorrei tornare un attimo OT, se mi è' concessa una veloce digressione, poiché penso sia giusto confrontarci ed approfondire l'argomento sull'evoluzione dell'orologio da taschino in favore di quello da polso. Su wikipedia leggo che fu patek ad inventarlo come accessorio esclusivamente femminile, per poi giungere al polso maschile con il santos di cartier (da Alberto Santos Dumont che ne chiese uno più pratico da utilizzare a bordo dei suoi aerei). Invece, altrove, leggo che il polyplan e' stato il primo calibro ad essere concepito appositamente x un orologio da polso. Posto ciò, ho trovato delle fonti che attribuiscono a rolex il merito di imporne l'affermazione al grande pubblico. Infatti, leggo che fu Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, si mette in proprio, in società con la sorella ed il cognato, stabilendosi a Londra in Hatton Garden 83. Compito della “Wilsdorf & Davis” era la mani-fattura di casse per orologi e la distribuzione commerciale di orologi da polso. Tant'è che egli si recò a Bienne e comandò ad Herman Aegler, fabbricante d’orologeria di eccellente qualità, la più grossa ordinazione di movimenti per orologi da polso che mai fosse avvenuta fino ad allora, per un ammontare di parecchie centinaia di migliaia di franchi. Mossa ritenuta molto coraggiosa quella di basare il proprio intento commerciale su un tipo d’orologio quasi sconosciuto alla grande maggioranza del pubblico che, comunque, considerava questo nuovo tipo di segnatempo poco elegante in confronto al tipico orologio da taschino..

non è stato Patek il primo a costruire un orologio da polso....  ;) qualcun altro prima di lui... (se vi interessa vi dico anche chi..) e risale a ben 50 anni prima di Patek ... quindi sto parlando dei primi anni del '800  :)
E se non è stato Patek il primo orologio da polso si può dire che non può essere stato neppure Cartier perchè il Santos viene costriuto molti anni dopo l'orologio gioiello di Patek... e ben un secolo dopo il primo di cui si hanno notizie!
Del Santos o del Polyplan si potrebbe dire che sono stati i primi orologi per uomo.. ? ?
No non si può dire... perchè dopo i primi orologi da donna sono stati costruiti già nel '800 i primi orologi da polso militari (maschili) su commissione degli Zar di russia a Girard Perregaux...
A questo punto vogliamo parlare di chi ha reso popolare l'orologio maschile da polso in ambito civile...?? Certamente Cartier che ne fece uno status nell'epoca della "belle epoque"
P.S. ah.. vi dico una piacevole curiosità.. in realtà il Santos non è neppure stato il primo orologio da aviatore da polso!!  ;)
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: valmont - Marzo 05, 2014, 21:36:43 pm
Il santos e' del 1904, credo il solo modello ad aver raggiunto il traguardo dei cento anni, il royal O e l'hublot 25 anni, il reverso farà un 60-70 anni. Rolex ottiene il suo primo certificato cronometrico nel 1910 ed è' il primo orologio da polso ad ottenerlo, quindi deduco che la produzione degli orologi da polso fosse iniziata anni prima..Questo x dire che, come già detto, rolex con la sua intuizione commerciale ha contribuito moltissimo all'affermazione di questa tipologia di orologi.
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 05, 2014, 22:04:33 pm
Il santos e' del 1904, credo il solo modello ad aver raggiunto il traguardo dei cento anni, il royal O e l'hublot 25 anni, il reverso farà un 60-70 anni. Rolex ottiene il suo primo certificato cronometrico nel 1910 ed è' il primo orologio da polso ad ottenerlo, quindi deduco che la produzione degli orologi da polso fosse iniziata anni prima..Questo x dire che, come già detto, rolex con la sua intuizione commerciale ha contribuito moltissimo all'affermazione di questa tipologia di orologi.

Ma come... hanno fatto il modello per il 40° un paio d'anni fa!
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Music and Watches - Marzo 06, 2014, 00:32:58 am
110 anni al massimo, dal 1904... ;) il Reverso comunque ha passato gli 80!
Titolo: Re:Non lo comprerei perchè.....
Inserito da: Davide982 - Marzo 17, 2014, 14:09:05 pm
Buongiorno a tutti...
Non prenderei in considerazione:
- gli orologi di forma
- con cassa superiore ai 42 mm (ho il polso piccolo)
- I quadranti incasinati (tipo breitling)
- gli scheletrati