Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Novità Orologi => Topic aperto da: Luigino - Marzo 27, 2014, 08:49:41 am

Titolo: Continuo con Nomos
Inserito da: Luigino - Marzo 27, 2014, 08:49:41 am
http://www.watch-insider.com/news/baselworld-2014-nomos-presents-the-nomos-metro-the-nomos-escapement-called-swing-system-and-the-ahoi-atlantik/

Aspettiamo Severo e vediamo che ci dice.
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Patrizio - Marzo 27, 2014, 09:49:57 am
interessantissimo
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Teo - Marzo 27, 2014, 10:17:40 am
Bellissimo! Cicci ci puoi parlare un po' di questo scappamento?  :P
Matteo
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: cicci - Marzo 28, 2014, 06:20:38 am
Bellissimo! Cicci ci puoi parlare un po' di questo scappamento?  :P
Matteo

Nomos ha investito 11,4 milioni di euro per sviluppare il proprio "Swing System" con un bilanciere con spirale temperata blu. Debutta nel nuovo splendido modello Metro Nomos ...

Nomos, il piccolo produttore di Glashütte, ha fatto quello che altri é solo sognare. Nomos ha sviluppato e prodotto il proprio scappamento ed è ora completamente indipendente dalle forniture di Swatch Group Nivarox.

Nomos ha investito cinque anni di tempo e di 11,4 milioni di euro (!) Per sviluppare la propria ancora, ruota e spirale. La molla/spirale è stata sviluppata insieme a Carl Haas in Germania, uno specialista in spirali. Nomos anche collaborato insieme con l'università di Dresda per fare tutti i calcoli necessari in-house e R&D.

Il nuovo Nomos "Swing System" sarà integrato passo passo in tutti i calibri Nomos '. I prezzi di tutti gli orologi non sono interessati, non ci sarà aumento dei prezzi dovuto al nuovo "Swing System". Il nuovo Metro Nomos sarà venduto per soli 2.600 Euro.

(http://www.nomos-glashuette.com/fileadmin/user_upload/Images/01_NOMOS/A_Company/Image_database/Movements/DUW_4401/NOMOS_DUW_4401_Swing-System.jpg)

I nuovi calibri equipaggiati con il nuovo Nomos scappamento "Swing System" sarà chiamato "DUW" (Deutsche Uhrenwerke), così ogni volta che vede un calibro Nomos denominato "DUW" avrà lo scappamento Nomos.


(http://[http://www.nomos-glashuette.com/fileadmin/user_upload/Images/01_NOMOS/A_Company/Image_database/Movements/DUW_4401/NOMOS_DUW_4401_02.jpg)


Vi presenterò più fatti nei prossimi giorni ... Stanotte parto per Basilea e avrò più news a breve....


Cicci
 ;)
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: cicci - Marzo 28, 2014, 06:27:12 am
(http://www.nomos-glashuette.com/fileadmin/user_upload/Images/01_NOMOS/A_Company/Image_database/Movements/DUW_4401/NOMOS_DUW_4401_02.jpg)
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Music and Watches - Marzo 28, 2014, 08:19:31 am
Chapeau! Grande meccanica nel 2014 a prezzi onesti: da applausi :P
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Teo - Marzo 28, 2014, 09:10:47 am
Grazie Severo!
Ma posso cambiare il movimento al mio?  8) 8) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ahahahahah
Matteo
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Patrizio - Marzo 28, 2014, 09:14:02 am
ce l'hai severo? ti arriverà?
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: StevenSegal - Marzo 28, 2014, 09:26:11 am
Il nuovo modello è bellissimo e la politica ottima, come avevo già detto nell'ultima occasione...
Però 37 mm per quell'orologio sono veramente pochi
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Teo - Marzo 28, 2014, 09:47:06 am
Il nuovo modello è bellissimo e la politica ottima, come avevo già detto nell'ultima occasione...
Però 37 mm per quell'orologio sono veramente pochi

Sono perfetti!!!  :P :P :P :P :P
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Music and Watches - Marzo 28, 2014, 09:48:45 am
Il nuovo modello è bellissimo e la politica ottima, come avevo già detto nell'ultima occasione...
Però 37 mm per quell'orologio sono veramente pochi
Meno male che Nomos non aumenta le misure invece...un solotempo classico dai 36mm in su è oversize, oltre i 39-40 è semplicemente inappropriato.
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Patrizio - Marzo 28, 2014, 09:51:04 am
mette d'accordo anche i vintagisti con 37mm
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Luigino - Marzo 28, 2014, 10:10:06 am
Già con 37 mm vedo ciambellone dietro ( non li sopporto in nessun marchio) , per me i 35 sono l'ideale.
Per curiosità vorrei provare i 33 mm.
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Music and Watches - Marzo 28, 2014, 11:12:10 am
Esatto, 37 mette d'accordo tutti ;) Luigi comunque la ciambella in passato non era affatto infrequente anche quando le casse avevano diametri più umani, ad esempio un paio di Movado visti di recente con vari calibri presentano anche 1cm di differenza tra diametro della cassa e del movimento...e ho in mente una cassa da 33mm :)
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: StevenSegal - Marzo 28, 2014, 12:04:10 pm
Ragazzi, io non amo i classici troppo grandi, però questo è "tutto quadrante".
Quando provai il Ludwig da 36, in mano sembrava grande, ma al polso sembrava un orologio da donna!
E sul mio sembra piccolo il Portofino che è 39 mm......
Neanche io amo la ciambella, però forse sarebbe ora di adeguarsi un pochino alle dimensioni, visto
che non siamo negli anni 50.
Un 39 mm, secondo me, sarebbe perfetto per tutti i polsi.
 
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Luigino - Marzo 28, 2014, 12:12:44 pm
I 37 mm mi vanno benissimo, anche al polso; odio quel cerchio metallico che
circonda il vetro. Facessero il fondello chiuso magari con qualche decorazione; lo so che c'è il ciambellone ma, almeno, non lo vedo. ;D.
Opinione che vale per tutte le maison, sia chiaro.
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: Patrizio - Marzo 28, 2014, 13:04:42 pm
alessio ma tu sei anche un metro e 95
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: StevenSegal - Marzo 28, 2014, 16:15:53 pm
alessio ma tu sei anche un metro e 95


L'altezza media è aumentata
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: ALAN FORD - Marzo 28, 2014, 17:32:20 pm
11,4 in ricerca e sviluppo!
Ma quanto fatturano?
Titolo: Re:Continuo con Nomos
Inserito da: ROGER - Maggio 05, 2014, 10:09:20 am
E brava Nomos.

Cicci... lo sai ho sempre un posto nel cuore per Nomos e che prima o poi devo comprarne uno!!