Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: palombaro - Aprile 30, 2014, 11:37:41 am

Titolo: Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Aprile 30, 2014, 11:37:41 am
Troppo spesso in orologeria si parla solo di Marchio.. abbiamo di fronte ai nostri occhi solo un prodotto e un'etichetta o logo...
Di orologiai se ne conoscono veramente pochi...
Ma ce ne sono molti.. e meriterebbero di essere presentati al pari dei loro prodotti..

Vorrei presentarvi qualcosa di cui non si è mai parlato qui... (ho fatto le ricerche del caso)

Comincio con il metterci le loro facce....  ;)


Lui è Clarence Andrew Thompson

(http://i58.tinypic.com/f0nawy.jpg)


e lui è Paul Loatman

(http://i59.tinypic.com/5031w3.jpg)


Così a primo sguardo sembrano ragazzi comuni... di certo non lo stereotipo di orologiai vissuti con la rassicurante faccia di Philippe Dufour …  :D

Li seguo da più di un anno ormai e non potevo non farlo viste le premesse del loro progetto....

Costruire orologi di alta gamma

Il loro marchio si chiamerà Loatman & Thompson

Io penso che non servano molte parole, credo bastino poche immagini... per far capire che loro fanno “sul serio” … Che sono unici... che hanno le idee ben chiare... che non copiano nessuno ma sono ispirati dall'orologeria di un tempo..
A me ricordano qualcuno quelle platine.... guardate anche lo scappamento...! ! !

Il loro sito è ancora bloccato... sono ancora nella fase del Work in Progress, ma devo dire che sono arrivati ad un buon punto... Stanno sviluppando varie versioni fra cui anche un quadrante “open”
Ora stiamo vedendo nascere un nuovo marchio....  presto vedremo presentare dei capolavori..
Foto in ordine sparso:


(http://i57.tinypic.com/ofbn2f.jpg)

(http://i58.tinypic.com/35ioebs.jpg)

(http://i62.tinypic.com/era6vk.jpg)

(http://i57.tinypic.com/2ch2jhw.jpg)

(http://i60.tinypic.com/j5b0c6.jpg)

(http://i62.tinypic.com/29vxq41.jpg)

(http://i60.tinypic.com/2exv614.jpg)

(http://i58.tinypic.com/14spe9t.jpg)
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Patrizio - Aprile 30, 2014, 11:45:13 am
interesting davvero
quadranti a la breguet, roger smith, daniels et similia
ossia quelli che mi piacciono...
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ROGER - Maggio 05, 2014, 10:01:38 am
Bravi!

Ma chi hanno alle spalle? Iniziare così da zero richiede investimenti ingenti...
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Airangel - Maggio 06, 2014, 12:19:52 pm
Bravi!

Ma chi hanno alle spalle? Iniziare così da zero richiede investimenti ingenti...

tipo? quanto serve?
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 07, 2014, 10:19:06 am
Bravi!

Ma chi hanno alle spalle? Iniziare così da zero richiede investimenti ingenti...

Non lo so... magari il "babbo"  ;D
Ho corrispondenza con Paul (Clarence è più riservato) vivono in California e hanno certamente delle buone risorse economiche per poter avviare e seguire un progetto simile..
Hanno sviluppato il progetto e assembleranno loro gli orologi... svolgeranno loro anche la parte del  marketing... ma non possiedono le macchine necessarie per produrre i pezzi.. Hanno un contratto con un'azienda nel Regno Unito che mette a disposizione tutto il Know-How relativo ai macchinari...
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2014, 14:07:14 pm
diamo un'idea di quanto possa servire inizialmente per un progetto simile......quanto soldi?
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 14, 2014, 17:16:00 pm
interesting davvero
quadranti a la breguet, roger smith, daniels et similia
ossia quelli che mi piacciono...

Decisamente si..... soprattutto nella parte stilistica (lato quadrante e anche la tipologia delle  platine) poi ci sono altri particolari.. ad esempio, in questo progetto c'è e si vede l'ispirazione per Jean Antoine Lepine.. in particolar modo la forma dei denti sugli ingranaggi...
Poi c'è anche John Arnold: il braccio che tiene il perno spirale è simile a quelli che John usava nei suoi cronometri..

diamo un'idea di quanto possa servire inizialmente per un progetto simile......quanto soldi?

è davvero difficile dirlo...!! Da dove cominciamo... ? ? Dal fatto che ci vogliono, solo per iniziare, dei programmi CAD che costano minimo 10-15k comprese le licenze... ? ! ? !
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Patrizio - Maggio 14, 2014, 17:51:18 pm
per disegnare e per fare?
secondo me l'investimetno iniziale è ben più alto..
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 14, 2014, 18:22:03 pm
per disegnare e per fare?
secondo me l'investimetno iniziale è ben più alto..

No.. solo per comprare il programma dicevo... ;)
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Airangel - Maggio 15, 2014, 08:45:37 am
100k dite?
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ALAN FORD - Maggio 15, 2014, 10:37:19 am
Io dico che non è poi così alto, il programma non è che devi prendere Pro Enginering, ce ne sono di più economici ed alcuni anche gratis, e per progettare un orologio non è che ci vuole lo stesso programma che si usa per fare un Boing.
Dopo di che, le macchine CNC non è che uno deve comprarle, ci sono migliaia di terzisti che possono realizzare i particolari.
Io credo che le cose più difficili sono; la fantasia del disegnatore nel creare qualcosa di originale e la manualità dell'orologiaio nel rifinire e montare i particolari.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Teo - Maggio 15, 2014, 10:44:13 am
Io dico che non è poi così alto, il programma non è che devi prendere Pro Enginering, ce ne sono di più economici ed alcuni anche gratis, e per progettare un orologio non è che ci vuole lo stesso programma che si usa per fare un Boing.
Dopo di che, le macchine CNC non è che uno deve comprarle, ci sono migliaia di terzisti che possono realizzare i particolari.
Io credo che le cose più difficili sono; la fantasia del disegnatore nel creare qualcosa di originale e la manualità dell'orologiaio nel rifinire e montare i particolari.

ci aggiungerei anche il fatto che devi mangiare per un certo periodo senza entrate cosa da non sottovalutare eh...  8) 8) 8)
Matteo
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Patrizio - Maggio 15, 2014, 11:08:02 am
ci vuole un business plan...
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Airangel - Maggio 15, 2014, 14:44:54 pm
e poi devi venderli.....
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ALAN FORD - Maggio 15, 2014, 15:13:09 pm
e poi devi venderli.....

Il problema più grosso!
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: massotto1 - Maggio 15, 2014, 16:09:09 pm
e poi devi venderli.....

Non essendo Rolex.....  :) :P :P
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 15, 2014, 17:26:02 pm
e poi devi venderli.....

hanno già qualche prenotazione in mano
qualcosa mi dice che non sono degli sprovveduti...
ad esempio questa è un'ottima carta, direi un buon asso...  ;)
notate voi le differenze e capirete da dove arrivano le prenotazioni...

(http://i59.tinypic.com/w87pkx.jpg)

 ;D
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Croix_de_Malte_® - Maggio 15, 2014, 18:44:51 pm
e poi devi venderli.....

hanno già qualche prenotazione in mano
qualcosa mi dice che non sono degli sprovveduti...
ad esempio questa è un'ottima carta, direi un buon asso...  ;)
notate voi le differenze e capirete da dove arrivano le prenotazioni...

(http://i59.tinypic.com/w87pkx.jpg)

 ;D

Meno male che c'è l'Asia a dare man forte a questi geni!
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Patrizio - Maggio 15, 2014, 18:56:43 pm
avessi le possibilità me lo prenderei anche io eh
il fatto è che chi ha il pane spesso non ha i denti e viceversa
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: massotto1 - Maggio 15, 2014, 19:05:53 pm
e poi devi venderli.....

hanno già qualche prenotazione in mano
qualcosa mi dice che non sono degli sprovveduti...
ad esempio questa è un'ottima carta, direi un buon asso...  ;)
notate voi le differenze e capirete da dove arrivano le prenotazioni...

(http://i59.tinypic.com/w87pkx.jpg)

 ;D

Meno male che c'è l'Asia a dare man forte a questi geni!

Ormai l'asia da una mano a tutti ...mica solo a questi...se non ci fossero loro il 70/80% delle esportazioni non esisterebbero ... :D
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 15, 2014, 19:14:54 pm
e poi devi venderli.....

hanno già qualche prenotazione in mano
qualcosa mi dice che non sono degli sprovveduti...
ad esempio questa è un'ottima carta, direi un buon asso...  ;)
notate voi le differenze e capirete da dove arrivano le prenotazioni...

(http://i59.tinypic.com/w87pkx.jpg)

 ;D


Meno male che c'è l'Asia a dare man forte a questi geni!

Ciao Croix... Anche tu qui.. ? ! Che bello... È sempre un piacere quando ci sono persone come te ;)
Riguardo i nostri due "amici" so che Li segui da molto tempo anche tu.. io direi che avranno ottime opportunità di vendere anche lì in California dove vivono..
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Teo - Maggio 16, 2014, 09:18:11 am

Ciao Croix... Anche tu qui.. ? ! Che bello... È sempre un piacere quando ci sono persone come te ;)
Riguardo i nostri due "amici" so che Li segui da molto tempo anche tu.. io direi che avranno ottime opportunità di vendere anche lì in California dove vivono..

Croix è da tanto che è qui... non scrive molto ed è un peccato  8) 8) 8) ma il tempo purtroppo è il problema di tutti  ;D ;D ;D

Matteo
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Patrizio - Maggio 16, 2014, 09:19:56 am
questo è solo loatman però
thompson ndo sta?

Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 17, 2014, 10:44:33 am
questo è solo loatman però
thompson ndo sta?

Non so ... È una foto che ha pubblicato Paul..
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 25, 2015, 21:49:38 pm
Il lavoro procede:

(http://i60.tinypic.com/29m9lz8.jpg)

(http://i62.tinypic.com/29omy6g.jpg)
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: mbelt - Maggio 25, 2015, 21:57:25 pm
e poi devi venderli.....

hanno già qualche prenotazione in mano
qualcosa mi dice che non sono degli sprovveduti...
ad esempio questa è un'ottima carta, direi un buon asso...  ;)
notate voi le differenze e capirete da dove arrivano le prenotazioni...

(http://i59.tinypic.com/w87pkx.jpg)

 ;D
Che meraviglia! Veramente, tanto!
Se si hanno idee e capacità, e si vuole produrre poco non servono capitali ernormi. Se invece mancano questi ti servono molti milioni.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ciaca - Maggio 25, 2015, 23:21:51 pm
Non sapevo nulla di questa realtà e ringrazio Michele per avervi aperto una finestra :)
Il prodotto sembra molto, molto interessante.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: erm2833 - Maggio 26, 2015, 00:18:34 am
Cosa mi stavo perdendo...
la Vera Orologeria.
Grazie Palmich.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 26, 2015, 09:03:20 am
incantato dalla bellezza del progetto mi accorgo solo ora che non mi sono mai preoccupato di chiedere loro quale sia il diametro e lo spessore ...
(la cosa mi è venuta in mente ora che ho letto i commenti di Ciaca ed Erm .. non perchè vi abbiano fatto riferimento ora ma perchè in genere lo chiedono sempre, giustamente ..
Forse, anche per loro, la bellezza del progetto li ha distratti da una puntuale domanda) ..
Vi dico subito che ad occhio temo l'orologio sia un pò spesso ...
ma sò giovani  ;D
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ciaca - Maggio 26, 2015, 10:25:46 am
Sullo spessore non mi ero nemmeno posto il problema anche perchè non si vede una sola foto dell'oggetto reale assemblato visto di lato, sul diametro do per scontato che sia almeno un 40mm (trattandosi di produzione americana difficile sperare in qualcosa di diverso) ma se l'orologio è proporzionato (come proporzionato mi pare il movimento rispetto alla cassa) non avendo forti connotazioni stilistiche in termini di orologio elegante potrebbe anche essere tollerabile come certamente tollerabile è sul Ronkko (che io non vedo come un orologio da indossare in abito, per intenderci, ma come un orologio "casual chic").
Poi si è giustamente fatto notare che certi appunti diventano sottointesi e diventa anche superfluo doverli ripetere ogni volta, di fronte ad un caso come questo anche superfluo :)
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: palombaro - Maggio 26, 2015, 11:29:42 am
io ricordo la foto della cassa ... ma ora devo vedere se riesco a recuperarla ..
intanto mette altro ancora:

(http://i60.tinypic.com/s4z6m1.jpg)

(http://i57.tinypic.com/2dqu1w5.jpg)

(http://i58.tinypic.com/2a8npti.jpg)

(http://i60.tinypic.com/2rpbhq9.jpg)

Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: erm2833 - Maggio 26, 2015, 11:58:03 am
Platina predisposta per castoni dei rubini avvitati...
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: mbelt - Maggio 26, 2015, 11:58:59 am
Su, Ronkko secondo me i 40 mm sono eccessivi, ha un quadrante enorme, con due mm in meno sarebbe riuscito meglio. Qui con il tourbillon il problema non c'è.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ciaca - Maggio 26, 2015, 13:14:31 pm
Io credo che con 2mm in meno qualunque orologio moderno sarebbe riuscito meglio, di qualunque tipo e genere :)
Ma ho anche compreso che il livello di assuefazione a certe proporzioni è ormai talmente radicato che questo nostro giudizio estetico è destinato a rimanere confinato solo a pochi "intimi".
Per assistere ad una nuova rivoluzione stilistica come quella che interessò l'orologeria alla fine degli anni 90 ci vorrebbe un nuovo sconvolgimento come quello che accadde in quegli anni, anni in cui le holding del lusso si impossessarono del settore e poterono imporre grazie al loro monopolio e alla forza della loro comunicazione tale epocale cambiamento.
Le generazioni cresciute e formate secondo questi canoni ormai sono "perdute".
Non so se mai accadrà, ma nel caso non sarà a breve.
Pertanto posta l'ineluttabilità di certe derive non ci resta che valutare il buono residuale, e qui mi pare di scorgerne in buona quantità.
Sarebbe interessante vedere un lavoro finito, e sapere anche quanto dovrebbe costare.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Bertroo - Maggio 27, 2015, 11:49:19 am
Da queste poche foto la cassa sembra bella...così come la fibbia e l'ardiglione. Sembra nulla ma la fibbia ai fini estetici a parer mio fa molto e aver euna fibbia particolare è un qualcosa in più.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: gidi_34 - Maggio 27, 2015, 15:36:56 pm
vero, io adoro quella di VC per esempio
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: erm2833 - Maggio 28, 2015, 00:21:00 am
Delle fibbie,chiedo scusa prima di esprimermi,me ne sono sempre fregato.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: ciaca - Maggio 28, 2015, 00:40:36 am
Devo confessare che anch'io non vi ho mai prestato particolare attenzione, almeno in termini estetici :)
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Wei Koh - Maggio 28, 2015, 03:41:56 am
Il lavoro procede:

(http://i60.tinypic.com/29m9lz8.jpg)

(http://i62.tinypic.com/29omy6g.jpg)
Finalmente i ragazzi hanno iniziato a mettere in pratica ciò che da più di un anno era solo su carta, aspetto con entusiasmo di vedere l'orologio terminato.
Titolo: Re:Loatman & Thompson
Inserito da: Il New - Giugno 02, 2015, 16:41:47 pm
Che coraggio! E sembra anche talento ! Ragazzi ricordate che questa gente rappresenta una speranza nel futuro dell'orologeria meccanica e nell'alta orologeria! Finalmente dei giovani che mettono la propria intelligenza e talento in grandi arti che sempre più rischiano purtroppo, nell'era di internet e smartphone di essere dimenticate! Complimenti! Aspetto con ansia nuovi aggiornamenti! 8) :D ;) :) :)