Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Istaro - Giugno 11, 2015, 15:12:40 pm

Titolo: Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 11, 2015, 15:12:40 pm
Salve a tutti.

Sono un nuovo iscritto di questo forum, che però già da qualche tempo seguo con interesse. Inoltre, in passato, ho avuto modo in “altra sede” di partecipare a discussioni in cui ho potuto apprezzare lo spessore degli interventi – per me neofita, davvero illuminanti – di alcuni appassionati che oggi sono tra le colonne di Orologico.

Il mio esordio, come spesso avviene, è per la richiesta di un consiglio…
Ho deciso di regalarmi un “muletto” in stile militare, che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- nuovo o usato (indifferente, anche se la tipologia che cerco mi sembra reperibile quasi solo sul nuovo);
- meccanico (ok sia manuale sia automatico, purché non abbia “stranezze” nel meccanismo di carica tipo quella dei Seiko automatici di fascia bassa, che non hanno la possibilità di effettuare manualmente la prima carica…);
- no agli orientali: so che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo, ma purtroppo non mi affascinano;
- diametro massimo di 39 mm, con spessore non eccessivo (per esigenze legate al mio polso piccolo, innanzitutto, ma anche perché in generale preferisco i segnatempo di dimensioni equilibrate; nel caso dei militari, poi, mi sembra che queste dimensioni conferiscano anche un certo sapore vintage, che a me piace molto). So che questo requisito è purtroppo, oggigiorno, molto limitante…
- budget di 500 euro: e qui (avendo escluso gli orientali) ho finito di sfrondare la lista dei papabili! Spero però di non aver anche scoraggiato dal consigliarmi gli appassionati che sono abituati a tenere in considerazione orologi di ben altra caratura…  :(  Il fatto è che, essendo già di partenza il mio budget limitato, non me la sento di sostenere spese importanti per un orologio che vorrei utilizzare senza l’ansia che si rovini, o che vada smarrito se lo tolgo dal polso per preservarlo in momenti critici.
(Nota per i moderatori: ho aperto la discussione in questa categoria, anziché in quella degli orologi low cost, perché come detto sono aperto all’ipotesi di orologi usati, che da nuovi sarebbero in una fascia di prezzo ben superiore a quella indicata. Lascio ovviamente a voi decidere se è opportuno uno spostamento della discussione);
- quadrante bianco o nero (no altri colori);
- numeri arabi;
- un requisito ulteriore gradito, anche se non necessario, sono i numeri e le lancette luminescenti, color giallo/verdino (anche qui perché mi sembra contribuiscano a creare il sapore di un militare vintage);
- data;
- cassa in acciaio;
- vetro zaffiro o, al limite, minerale (no plexigas: qui rinuncio al vintage…  ;) ) ;
- WR almeno 5 atm;
- cinturino (no bracciale).

Dopo la mia prima istruttoria in rete, sono restati in pista solo due candidati (le cui immagini sono allegate in fondo al post, perché… non ho capito come inserirle nel punto desiderato! ):

- l’Hamilton Khaki Field autom. da 38 mm, WR 10atm, vetro zaffiro, che nella ref. H70455733 si trova nuovo a 300€;

- il Glycine Combat 6 automatico da 36mm, WR 5atm, vetro zaffiro leggermente bombato, che nella ref. 3916.19AT-LB7BH si trova nuovo a circa 500€ (l’immagine che posto ha il cinturino nero, la referenza che ho indicato ce l’ha marrone).

A favore dell’Hamilton gioca ovviamente il prezzo, nonché la maggiore resistenza all’acqua e la carrure satinata (che renderebbe meno evidenti eventuali graffi).
A favore del Glycine la dimensione più contenuta (anche nello spessore) e lo stile più vintage (bello il colore dei numeri e delle lancette).
I calibri mi pare siano simili, su finiture e qualità costruttiva non mi pronuncio…

Ci sarebbe anche il Fortis Flieger Automatic Pilot da 34mm, che però non mi convince: lunetta troppo sottile, spessore eccessivo.

Che ne dite degli orologi che ho individuato?

Altre idee sul genere “militare”, vicine ai parametri indicati?

Grazie
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: ALAN FORD - Giugno 11, 2015, 15:23:27 pm
L'Hamilton mi piace parecchio, lo ho puntato più d'una volta e non nascondo di essere tentato.
Quindi il mio parere è Hamilton.
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: GEKKO - Giugno 11, 2015, 15:29:43 pm
Hamilton al 100%. Saluti
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: gidi_34 - Giugno 11, 2015, 15:31:24 pm
quell'hamilton è la versione moderna del kakhi mechanical...non so...non mi ha mai convinto proprio per quello, il glycine lo trovo poco armonioso...

non so...

questo fortis non ti dice nulla?

hai sia il bracciale che il cinturino

http://www.chrono24.it/fortis/flieger-automatic--id3259386.htm?dosearch=true&query=fortis&sortorder=1&urlSubpath=/fortis/index-2.htm&manufacturerIds=94
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: leolunetta - Giugno 11, 2015, 15:36:23 pm
Diciamo che nella scelta la misura ti da il vantaggio di pagare di meno l'orologio visto che ora se non è un 42mm non lo vuole nessuno.
A me piacciono sia l'Hamilton che il Glycine da te proposti, dell'Hamilton ho il fratellino manuale col quale mi trovo benissimo, le misure che hai indicato (eccetto forse i 34mm) sono perfette anche per me.
I calibri dovrebbero essere tutti e due Eta inside e come caschi caschi bene.
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 11, 2015, 22:10:48 pm
il glycine lo trovo poco armonioso...

Davvero?  ???
E come mai?
Io esteticamente lo preferisco proprio perché mi sembra più armonioso...


questo fortis non ti dice nulla?

http://www.chrono24.it/fortis/flieger-automatic--id3259386.htm?dosearch=true&query=fortis&sortorder=1&urlSubpath=/fortis/index-2.htm&manufacturerIds=94

Sì, lo avevo notato, dovrebbe essere proprio il Flieger Automatic Pilot da 34mm che citavo in calce al mio post.
E' interessante, però ho forti riserve a causa della lunetta molto sottile (che lo rende... poco armonioso?), nonché - come ho potuto notare in alcune foto presenti su altri siti - a causa dello spessore eccessivo (anche questo mi sembra un elemento di sproporzione, in un segnatempo dal quadrante di diametro contenuto).
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: ciaca - Giugno 11, 2015, 22:11:32 pm
I, piccolo iwc mark XII con movimento JLC con un po' di fortuna potresti trovarlo con un piccolo sforzo rispetto al budget prefissato
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 11, 2015, 22:17:56 pm
I calibri dovrebbero essere tutti e due Eta inside e come caschi caschi bene.

Anche come qualità costruttiva (assemblaggio, ecc.) pensate che siano comparabili, considerato che dovrei farne un uso abbastanza "disinvolto"?

In caso affermativo, la scelta resterebbe di carattere estetico/economico...
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 11, 2015, 22:37:23 pm
I, piccolo iwc mark XII con movimento JLC con un po' di fortuna potresti trovarlo con un piccolo sforzo rispetto al budget prefissato

Ho fatto un giro sulla rete: bellissimo! E con movimento JLC!!  :-*

Però... prezzi abbondantemente sopra i 2.000 euro.  :'(

Qui ci vorrebbe o grande fortuna o - per spuntare cifre molto più abbordabili - un grande sforzo. O tutti e due  :P

E sicuramente grande pazienza, per monitorare con costanza la rete... Io ci provo, ma forse dovrò metterlo tra quegli obiettivi-desideri che non perdo di vista, in attesa del momento in cui il monitoraggio paziente mi faccia incontrare l'occasione giusta.
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: ciaca - Giugno 11, 2015, 22:42:21 pm
Non tutti i mark XII montano jlc ;)
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 11, 2015, 23:07:23 pm
Non tutti i mark XII montano jlc ;)

Ah!
Quindi bisogna prestare molta attenzione alla referenza, chiedere una foto del movimento...

Ad ogni modo, il problema non si pone con quelli che si trovano in vendita in questo momento!  :P
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: valmont - Giugno 12, 2015, 00:18:48 am
Hamilton: e' carino, costa poco e ne fai l'uso disinvolto che ti pare..!
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Ilmionomeènessuno - Giugno 12, 2015, 07:31:07 am
I, piccolo iwc mark XII con movimento JLC con un po' di fortuna potresti trovarlo con un piccolo sforzo rispetto al budget prefissato

se me ne trovi uno in condizioni "buone" a meno di 2200 euro dimmelo immediatamente che lo compro ... lo sto cercando da oltre 15 anni....  :D

con 500 euri te lo fanno vedere in mano poi se lo riprendono ... :P :P

Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 12, 2015, 09:49:43 am
I, piccolo iwc mark XII con movimento JLC con un po' di fortuna potresti trovarlo con un piccolo sforzo rispetto al budget prefissato

se me ne trovi uno in condizioni "buone" a meno di 2200 euro dimmelo immediatamente che lo compro ... lo sto cercando da oltre 15 anni....  :D

con 500 euri te lo fanno vedere in mano poi se lo riprendono ... :P :P

Ahi! Già un concorrente disposto a spendere più di me!  :P

In ogni caso, ciaca ha parlato di "piccolo sforzo", quindi ha chiarito che è necessario salire oltre il budget che avevo indicato. E parlando di un "po' di fortuna" ha immaginato ovviamente la possibilità di scovare un oggetto in vendita a un prezzo inferiore a quello di mercato (che certo lui ben conosce).

Però, se il mercato chiede 2.400/2.500, e tirando sul prezzo si arriva probabilmente ai 2.200 indicati da massotto, anche con pazienza e fortuna penso sia difficile scendere sotto i 2.000 (1.800 per un esemplare senza corredo?)
E lo sforzo, per me, non è "piccolo"...  :(
Ma magari, fino a quando si presenta l'occasione, ho fatto in tempo a mettere da parte i soldini!  ;D

Però rilancio: orologi "buoni" di secondo polso (anche non recentissimi) o almeno "discreti" nuovi, capaci di scendere sotto i 1.000 euro, non vi vengono in mente?

Per esempio, girovagando in rete avevo trovato una versione particolare dell'Omega Dynamic, non il primo "rivoluzionario" di forma ellittica, bensì la terza generazione, che si rifà ai militari inglesi della Seconda Guerra Mondiale, e in particolare la referenza solo tempo ST 166.0310, prodotta tra il 1997 e il 2000 (immagine allegata in calce al post).
Monta un cal. autom. Omega 1108 basato sull'ETA 2892-A2 (niente di paragonabile con il calibro JLC del Mark XI, quindi), vetro zaffiro, WR 5atm, 36,5mm di diametro e un (ottimo) spessore di 9,2mm.
Attualmente è difficile trovarlo; ho visto che in passato è stato scambiato negli USA per circa 800 dollari. Secondo voi li vale, o sono soldi spesi solo per dire "ho un Omega al polso"?
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: leolunetta - Giugno 12, 2015, 10:05:25 am
I, piccolo iwc mark XII con movimento JLC con un po' di fortuna potresti trovarlo con un piccolo sforzo rispetto al budget prefissato

se me ne trovi uno in condizioni "buone" a meno di 2200 euro dimmelo immediatamente che lo compro ... lo sto cercando da oltre 15 anni....  :D

con 500 euri te lo fanno vedere in mano poi se lo riprendono ... :P :P

Ahi! Già un concorrente disposto a spendere più di me!  :P

In ogni caso, ciaca ha parlato di "piccolo sforzo", quindi ha chiarito che è necessario salire oltre il budget che avevo indicato. E parlando di un "po' di fortuna" ha immaginato ovviamente la possibilità di scovare un oggetto in vendita a un prezzo inferiore a quello di mercato (che certo lui ben conosce).

Però, se il mercato chiede 2.400/2.500, e tirando sul prezzo si arriva probabilmente ai 2.200 indicati da massotto, anche con pazienza e fortuna penso sia difficile scendere sotto i 2.000 (1.800 per un esemplare senza corredo?)
E lo sforzo, per me, non è "piccolo"...  :(
Ma magari, fino a quando si presenta l'occasione, ho fatto in tempo a mettere da parte i soldini!  ;D

Però rilancio: orologi "buoni" di secondo polso (anche non recentissimi) o almeno "discreti" nuovi, capaci di scendere sotto i 1.000 euro, non vi vengono in mente?

Per esempio, girovagando in rete avevo trovato una versione particolare dell'Omega Dynamic, non il primo "rivoluzionario" di forma ellittica, bensì la terza generazione, che si rifà ai militari inglesi della Seconda Guerra Mondiale, e in particolare la referenza solo tempo ST 166.0310, prodotta tra il 1997 e il 2000 (immagine allegata in calce al post).
Monta un cal. autom. Omega 1108 basato sull'ETA 2892-A2 (niente di paragonabile con il calibro JLC del Mark XI, quindi), vetro zaffiro, WR 5atm, 36,5mm di diametro e un (ottimo) spessore di 9,2mm.
Attualmente è difficile trovarlo; ho visto che in passato è stato scambiato negli USA per circa 800 dollari. Secondo voi li vale, o sono soldi spesi solo per dire "ho un Omega al polso"?


A me quest'Omega non dispiace e le misure sono eccellenti, ma non offre molto di più degli altri in apertura e il calibro è assimilabile, il tutto usato e con un prezzo decisamente più alto. Degustibus.
In risposta alla tua domanda i movimenti che montano Hamilton e Glycine sono Eta (o Sellita?) versioni base, quindi uguali tra loro, stessa affidabilità, stessa precisione, stessa economia.

Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: leolunetta - Giugno 12, 2015, 10:12:20 am


Però rilancio: orologi "buoni" di secondo polso (anche non recentissimi) o almeno "discreti" nuovi, capaci di scendere sotto i 1.000 euro, non vi vengono in mente?




A me viene in mente il mio Zenith Elite da 36mm in acciaio pagato Euro 670,00 in asta... ma non è un orologio tutto fare come quello che serve a te, e poi quanto l'ho pagato io è stato un colpo di fortuna, non ne ho più visti a quel prezzo.
Continuo a dire che i due svizzeri entry level già da te proposti hanno i requisiti giusti, se poi vuoi(/puoi) spendere di più il discorso cambia.
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: gidi_34 - Giugno 12, 2015, 10:17:20 am
credo che sulla spesa fino a 1000 euro la scelta cade sempre sui soliti indistruttibili e precisi eta..parlo del nuovo, sul vintage qualcosina se si è esperti si trova...quell'omega è molto bello e poco visto in giro quindi potrebbe essere un surplus da pagare se si vuole un orologio cmq di buona qualità, con monimenti ultracollaudati e con un marchio cmq importante sul quadrante
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 12, 2015, 10:31:34 am


Però rilancio: orologi "buoni" di secondo polso (anche non recentissimi) o almeno "discreti" nuovi, capaci di scendere sotto i 1.000 euro, non vi vengono in mente?




A me viene in mente il mio Zenith Elite da 36mm in acciaio pagato Euro 670,00 in asta... ma non è un orologio tutto fare come quello che serve a te, e poi quanto l'ho pagato io è stato un colpo di fortuna, non ne ho più visti a quel prezzo.
Continuo a dire che i due svizzeri entry level già da te proposti hanno i requisiti giusti, se poi vuoi(/puoi) spendere di più il discorso cambia.

Anch'io trovai usato lo stesso orologio (serie Class)!
Lo pagai un po' di più, 800 euro, senza corredo e senza cinturino e fibbia originali (per "ricomporlo" ho dovuto aggiungerne altri 100).
Lo uso come orologio "elegante".

I calibri Elite, effettivamente, mi sembrano stranamente sottovalutati...

Li hanno mai utilizzati per orologi "militari"?  ;D
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: gidi_34 - Giugno 12, 2015, 13:08:19 pm
se dovessi prendere un militare a poco prezzo io non avrei dubbi, ma non ha le caratteristiche che vuoi tu, ma è un vero militare assegnato e che ha anche avuto un suo trascorso ;)

http://www.chrono24.it/hamilton/gg-w-113-us-air-force-pilot--navigator-military-watch-may-82-cal-649--id3346891.htm?query=hamilton+air+force&dosearch=true&searchexplain=1&dosearch=true&urlSubpath=/search/index.htm
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 12, 2015, 14:16:29 pm
se dovessi prendere un militare a poco prezzo io non avrei dubbi, ma non ha le caratteristiche che vuoi tu, ma è un vero militare assegnato e che ha anche avuto un suo trascorso ;)

http://www.chrono24.it/hamilton/gg-w-113-us-air-force-pilot--navigator-military-watch-may-82-cal-649--id3346891.htm?query=hamilton+air+force&dosearch=true&searchexplain=1&dosearch=true&urlSubpath=/search/index.htm


In effetti, come dicevo inizialmente, cercavo un muletto "stile" militare...
Il fascino dell'esemplare "autentico" non mi è indifferente, ma in questo caso le esigenze di utilizzo concrete - dato che non cerco un orologio da collezione, da indossare occasionalmente - per me hanno la precedenza.
E la mancanza del datario è un handicap rilevante...
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: gidi_34 - Giugno 12, 2015, 16:12:27 pm
con cellulare, automobili, e pc veramente il datario è così indispensabile?

Vuoi mettere avere al polso un orologio di un ufficiale dell'Air Force? usato in missioni o guerre?

Invece delle solite fregnacce da markette pubblicitarie?

Quasi quasi lo prendo io, mi sto convincendo da solo ahahahha
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 12, 2015, 17:06:43 pm
con cellulare, automobili, e pc veramente il datario è così indispensabile?

Vuoi mettere avere al polso un orologio di un ufficiale dell'Air Force? usato in missioni o guerre?

Invece delle solite fregnacce da markette pubblicitarie?

Quasi quasi lo prendo io, mi sto convincendo da solo ahahahha

Beh, anche l'ora posso guardarla sugli apparecchi che citi (soprattutto il cell.)... io però ho l'abitudine di controllare spesso l'orario (e non di rado la data) sull'orologio!  ;)

D'altronde, anche se mi piace lo stile militare per un orologio da tempo libero, il mio "tempo libero" è soprattutto cittadino...

Ciò detto, non sono indifferente - come scrivevo in precedenza - al fascino di un segnatempo che abbia alle spalle una storia (bellica o meno).
Però, se questo segnatempo ha una limitazione pratica, lo vedo come interessante pezzo aggiuntivo di una collezione, da indossare quando ne ho voglia, piuttosto che come muletto per uso frequente (ciò che cerco in questo momento).

Aggiungo una domanda: quando parli di "solite fregnacce da markette pubblicitarie" ti riferisci anche agli orologi che ho finora individuato come papabili?  :o

Voglio dire: ritieni davvero - al netto dell'espressione colorita - che abbiano limiti (tecnici, estetici, rapporto prezzo/qualità) tali da sconsigliarne l'acquisto?

P.S.: nel tuo post di ieri, in cui mi evidenziavi alcune perplessità su questi modelli, non mi eri sembrato così drastico...
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: leolunetta - Giugno 12, 2015, 18:18:04 pm


I calibri Elite, effettivamente, mi sembrano stranamente sottovalutati...

Li hanno mai utilizzati per orologi "militari"?  ;D

Si sono sottovalutati, 55 ore di riserva di carica con un singolo bariletto e regolazione data rapida nei due sensi della corona, per me sono ben rifiniti e fatti con una certo criterio senza eccessi, tra l'altro è un calibro piatto di 3,28mm che ben si presta ad incassi sottili. E' anche ben curato nella cronometria, ma non è un muletto però, avendolo tra l'altro revisionato io stesso posso dire che non è uno di quei calibri che vanno anche con le "fucilate" al bilanciere (eviterei gli incassi sui militari) al contrario deve essere molto pulito ed efficiente per funzionare, altrimenti manifesta il suo disappunto e fa i capricci. ;)
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: ciaca - Giugno 12, 2015, 18:21:50 pm
La data oltre all'ora é l'unica informazione che ha ancora una qualche utilità in un orologio che non sia solo un ammennicolo da passeggio
Titolo: Re:Orologio stile militare da 34-39 mm
Inserito da: Istaro - Giugno 14, 2015, 15:46:24 pm
Ci sarebbe pure il Sinn autom. 556 A, diametro 38,5 mm, WR 20atm con corona a vite, vetro zaffiro, che nella ref. 556.014 (con cinturino in pelle) si trova nuovo a 800€ (v. foto allegata in calce al post).

Una linea leggermente diversa dagli altri: più aggressiva, con i numeri molto grandi e gli indici molto evidenti.

Al di là del giudizio estetico, il valore aggiunto mi sembra l’impermeabilità, che qui è “vera”: 20atm, corona a vite (oltre a caratteristiche antimagnetiche e antiurto che sembrano rispettare standard più severi).

Ma basta a giustificare un prezzo che è quasi il triplo dell’Hamilton e il 60% in più del Glycine che montano calibri simili?

A proposito dei calibri, e ricollegandomi a un precedente post di leolunetta, sappiamo che l’Eta 2824-2 del Sinn è identico a quello dell’Hamilton, mentre il nuovo calibro GL224 della Glycine sembra un enigma…
Dovrebbe essere un Eta 2824 rifinito diversamente, e non un Sellita, perché ha 25 e non 26 rubini. Ma ho letto in rete che chi lo ha osservato direttamente ha detto di aver notato non solo un’evidente differenza nel meccanismo antishock (potrebbe essere una personalizzazione?), ma anche la (strana?) assenza di qualsiasi marcatura “ETA” nei diversi ponti…

C’è chi ipotizza che la Glycine abbia iniziato a far produrre simil-Eta (per i calibri il cui brevetto è scaduto) da altri produttori svizzeri minori, in considerazione della progressiva “stretta” dell’Eta sulla cessione di ébauches a terzi…