Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: ALAN FORD - Luglio 14, 2015, 06:32:14 am

Titolo: Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ALAN FORD - Luglio 14, 2015, 06:32:14 am
Sempre più frequentemente si legge sui forum:
"E' il mio primo post, non capisco niente di orologi, cosa posso comprare con 1000/2000/3000 euro?"
E la domanda che mi sorge sempre spontanea è, ma se uno non ne sa niente, non ci capisce niente, non può certo essere un appassionato!
Quindi?
Cos'è che lo spinge a buttare quei soldi in qualcosa che in fondo neanche gli interessa?
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Cicuzzo - Luglio 14, 2015, 06:55:51 am
Forse si tratta di un interesse latente, rimasto inesplorato per tanto tempo.
Magari poi ad un certo punto scatta la curiosità, la voglia, l'occasione per renderlo finalmente concreto....chissà!
E, per cercare di colmare la lacuna della mancanza di conoscenza, ci si rivolge a chi si ritiene ne possa capire di più per riuscirci più velocemente.
Io non lo considero un fatto negativo.  ;) :)
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Errol - Luglio 14, 2015, 08:04:10 am
secondo me è solo moda o comunque un'abitudine che ha preso piede quella di avere almeno un bell'orologio.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ilcommesso - Luglio 14, 2015, 08:13:43 am
Più di 10 anni fa non riuscii ad andare in vacanza, la tizia dell'agenzia non voleva sbattersi troppo....infatti poi sono falliti :D

così decisi di farmi un bel regalo, e ALLORA bvlgari e rolex erano ciò che ritenevo meritevole di attenzione.

Ho conosciuto un forum, era divertente, poi dopo un paio di rolex, grazie ad alcuni amici, ho iniziato ad esplorare orologi di un livello superiore.

Il resto è storia....  ::)

Si chiede consiglio perchè inesperti, se decidessi di spendere 3-4000 € in una reflex chiederei ad un amico esperto, non mi baserei solo sul nome.

Qui è lo stesso, ci sono molti che si avvicinano e si mantengono in superficie, altri decidono di immergersi un uno sterminato oceano:moderno,vintage, tasca, c'è così tanto da conoscere che non basta una vita
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 14, 2015, 08:24:07 am
Secondo me si cerca un parere, un modo per comunicare e farci sentire un bisogno di conoscenza, un bisogno di sapere che si stanno spendendo bene i propri soldi. C'è da dire che orologico al momento non è il posto più adatto a tal scopo, siamo un pò troppo avanti, quindi i nostri consigli, almeno per quanto mi riguarda, non sarebbero improntati all'acquisto di un orologio altamente rivendibile e ricadere cioè sui soliti noti.
Se poi tale individuo porterà avanti la sua passione e sete di conoscenza bene, se no pazienza e avanti un altro. ;)
Sono stato un pò troppo talebano nel pensiero? ???
 :D
Io qualche anno fa potendo contare su una certa disponibilità, comprai i miei 4 orologi.
Si trattava di un Rlx Seadweller, seguito da un AP 15300, poi da uno Zenith El Primero 38 e da un Omega AT 8500.
Nessuno dei 4 è presente ora, li ho rivenduti nel corso del tempo per arrivare ad altro e la cosa bizzarra è che sono stati gli unici orologi che ad oggi ho rivenduto, poi ho comperato solo per tenere.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 14, 2015, 16:04:57 pm
Beh, il fatto che una persona sia un nuovo arrivato in un un forum non significa che non ne capisca niente...

Probabilmente ha letto, si è interessato, ha approfondito, si è confrontato con qualcuno per qualche settimana: tempo sufficiente per iniziare ad apprezzare il mondo degli orologi e mettere a fuoco un desiderio, ma non certo per sentirsi sicuri in un acquisto.

E però arriva il momento in cui si stanca della teoria e vuole passare alla pratica! Sapendo anche di fare qualche errore che col tempo si potrà correggere.

Del resto, se gli orologi dovessero acquistarli solo i grandi appassionati...  ???

Poi può esserci anche il caso dello "sprovveduto" (in tema di orologi)... Cosa lo spinge a un acquisto impegnativo?

Forse la moda, il desiderio di emulazione di qualcuno.

Ma non dobbiamo neanche escludere che i begli orologi possano avere un 'fascino' che si esercita anche verso chi non li conosce a fondo, un fascino che può essere intuito, seppure  non ancora compreso...  :)
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ALAN FORD - Luglio 14, 2015, 16:06:53 pm
Beh, il fatto che una persona sia un nuovo arrivato in un un forum non significa che non ne capisca niente...

Probabilmente ha letto, si è interessato, ha approfondito, si è confrontato con qualcuno per qualche settimana: tempo sufficiente per iniziare ad apprezzare il mondo degli orologi e mettere a fuoco un desiderio, ma non certo per sentirsi sicuri in un acquisto.

E però arriva il momento in cui si stanca della teoria e vuole passare alla pratica! Sapendo anche di fare qualche errore che col tempo si potrà correggere.

Del resto, se gli orologi dovessero acquistarli solo i grandi appassionati...  ???

Poi può esserci anche il caso dello "sprovveduto" (in tema di orologi)... Cosa lo spinge a un acquisto impegnativo?

Forse la moda, il desiderio di emulazione di qualcuno.

Ma non dobbiamo neanche escludere che i begli orologi possano avere un 'fascino' che si esercita anche verso chi non li conosce a fondo, un fascino che può essere intuito, seppure  non ancora compreso...  :)

Ma sono loro che lo dichiarano di non capirne niente!
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: erm2833 - Luglio 14, 2015, 16:12:50 pm
Semplice apparire o moda.
Oggi avere al polso un orologio di un certo costo e riconoscibile per molte mezze calzette e' diventato indispensabile.
Chi non ha invece bisogno di mettersi in mostra e non e' appassionato dell'orologio se ne frega...giustamente.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: xXAlessandroXx - Luglio 14, 2015, 17:29:31 pm
Io mi sono iscritto al primo forum quando cercavo un orologio da indossare per il mio matrimonio, pensando che sarebbe stato il mio unico orologio di valore....

Avevo già fatto una prima cernita e poi ho scelto tutt'altro, informandomi ed accrescendo il mio sapere.
Oggi sceglierei altro ancora, nonostante sia molto legato a quel segnatempo ed abbia per me un valore unico.

Il mio primo post è stato proprio per chiedere un consiglio perché all'epoca non capivo nulla di orologi, nonostante ne sia sempre stato attratto e non immaginavo neanche che poi sarebbe scattata questa scintilla!

Non si può mai dire cosa spinga una persona a scegliere di spendere i propri soldi in un orologio senza saperne nulla, magari un' occasione speciale o magari è il semplice apparire come detto da Ermanno o magari c'è qualcuno che sta cominciando ad avere "un'attrazione" per l'orologeria e vuole cercare di spendere al meglio i suoi soldi, anche prendendo in considerazione modelli di cui ignora l'esistenza.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 14, 2015, 17:42:53 pm
Semplice apparire o moda.
Oggi avere al polso un orologio di un certo costo e riconoscibile per molte mezze calzette e' diventato indispensabile.
Chi non ha invece bisogno di mettersi in mostra e non e' appassionato dell'orologio se ne frega...giustamente.

Io penso non si possa mai generalizzare...

Un nuovo forumista in cerca di un consiglio potrà anche essere la persona che cerca la scorciatoia per l'acquisto di un oggetto da esibire, certo...
Ma siamo sicuri che oggi chi voglia apparire pensi a un orologio meccanico e non a un Apple Watch? E nel caso, ha bisogno di chiedere consiglio per comprarsi un Rolex?

Non possiamo escludere che esistano anche persone in cui esista una scintilla che può produrre una fiammella.

D'altronde... tutti quanti hanno pubblicato un primo post!  :)
Chi ha iniziato ad appassionarsi agli orologi in era pre-internet, probabilmente non ha esordito nei forum chiedendo un consiglio.
Ma tutti gli altri...
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 14, 2015, 17:46:36 pm
Io mi sono iscritto al primo forum quando cercavo un orologio da indossare per il mio matrimonio, pensando che sarebbe stato il mio unico orologio di valore....

Avevo già fatto una prima cernita e poi ho scelto tutt'altro, informandomi ed accrescendo il mio sapere.
Oggi sceglierei altro ancora, nonostante sia molto legato a quel segnatempo ed abbia per me un valore unico.

Il mio primo post è stato proprio per chiedere un consiglio perché all'epoca non capivo nulla di orologi, nonostante ne sia sempre stato attratto e non immaginavo neanche che poi sarebbe scattata questa scintilla!

Non si può mai dire cosa spinga una persona a scegliere di spendere i propri soldi in un orologio senza saperne nulla, magari un' occasione speciale o magari è il semplice apparire come detto da Ermanno o magari c'è qualcuno che sta cominciando ad avere "un'attrazione" per l'orologeria e vuole cercare di spendere al meglio i suoi soldi, anche prendendo in considerazione modelli di cui ignora l'esistenza.

Infatti le variabili credo siano tante, e credo anche che molti che hanno cominciato con leggerezza si siano poi fatti trascinare nel turbine della vera passione.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ciaca - Luglio 14, 2015, 17:52:26 pm
Io so solo che quando ho iniziato ad interessarmi di orologi insieme a mio padre, avrei molto gradito avere un forum dove chiedere liberamente consigli come accade oggi a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.

È vero che suggerire qualcosa sulla base di niente diventa spesso una perdita di tempo senza molto costeutto, ma già sollevare il problema a chi si pone in questo modo, con leggerezza e inconsapevole, di fronte ad una possibile scelta può avere la sua utilità.
D'altronde, come si dice, domandare è lecito e rispondere è cortesia. :) 
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Errol - Luglio 14, 2015, 18:54:58 pm
Tanti tanti anni fa ad un mio amico che non si era mai interessato agli orologi e che voleva un acciaio di "alta qualità", diceva lui, consigliai un Audemars Piguet con un calibro 2121 bellissimo (era un 34 mm acciaio con cinturino pelle super classico)
mi ha rinfacciato la cosa per 10 anni accusandomi di avergli fatto spendere soldi in malo modo.

da allora se mi rivolgono questa domanda dico solo: compre un Rolex, di meglio per te non c'è!!
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: mbelt - Luglio 14, 2015, 21:20:02 pm
Semplice apparire o moda.
Oggi avere al polso un orologio di un certo costo e riconoscibile per molte mezze calzette e' diventato indispensabile.
Chi non ha invece bisogno di mettersi in mostra e non e' appassionato dell'orologio se ne frega...giustamente.
Trovo questa risposta molto valida. Diciamo che purtroppo il mercato dell'orologeria di lusso (ahimè ) si è molto incrementato, e quindi per alcuni è diventato un dovere avere un orologio di prestigio. Una sorta di dovere sociale che lo porterà a scegliere quasi sempre la stessa e sola marca. Sono domande per me incomprensibili, come si fa a chiedere una cosa senza inserire parametri fondamentali per la scelta. Poi qui il livello è alto, ma su altri forum rispondono in genere a questi posti utenti con poca o nulla conoscenza ed esperienza, con risultati prevedibili. E quando per esempio intervenire un utente competente che da un consiglio diverso, in genere non viene creduto, cioè il suo parere viene equiparato a quello degli ignoranti che in genere sono anche più numerosi...quando va bene, perché alle volte si viene anche offesi. Quindi io a questo tipo di richiesta in genere non rispondo. Rispondo invece a richieste via MP che mi giungono abbastanza numerose,
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: mbelt - Luglio 14, 2015, 21:23:36 pm
Semplice apparire o moda.
Oggi avere al polso un orologio di un certo costo e riconoscibile per molte mezze calzette e' diventato indispensabile.
Chi non ha invece bisogno di mettersi in mostra e non e' appassionato dell'orologio se ne frega...giustamente.

Io penso non si possa mai generalizzare...

Un nuovo forumista in cerca di un consiglio potrà anche essere la persona che cerca la scorciatoia per l'acquisto di un oggetto da esibire, certo...
Ma siamo sicuri che oggi chi voglia apparire pensi a un orologio meccanico e non a un Apple Watch? E nel caso, ha bisogno di chiedere consiglio per comprarsi un Rolex?

Non possiamo escludere che esistano anche persone in cui esista una scintilla che può produrre una fiammella.

D'altronde... tutti quanti hanno pubblicato un primo post!  :)
Chi ha iniziato ad appassionarsi agli orologi in era pre-internet, probabilmente non ha esordito nei forum chiedendo un consiglio.
Ma tutti gli altri...
No, una domanda così non l'ho mai fatta, neppure all'inizio.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: PONCHIA75 - Luglio 14, 2015, 23:16:54 pm
Trovo che domande come quella, molto spesso, dimostrino solo il desiderio di condividere il primo acquisto: ricordate quando voi l'avete deciso? Magari alle persone che abbiamo intorno interessa poco e, così, si cerca complicità in chi condivide la medesima passione.

Inoltre, a quello stadio della passione, è difficile orientarsi ed è più semplice farsi guidare: c'è chi inizia con l'innamoramento per uno specifico orologio ed impara a conoscerlo perfettamente prima di acquistarlo e chi, invece, cerca di capire come spendere meglio i propri soldi per comprare, fra i mille che vorrebbe, il primo orologio "vero".
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 14, 2015, 23:26:03 pm
No, una domanda così non l'ho mai fatta, neppure all'inizio.

Beh, in effetti rischio anch'io di generalizzare.  :P
Può ben darsi che qualcuno (o anche molti...) non abbia ritenuto di chiedere consigli su un orologio nuovo neanche quando era alle prime armi.

Ma il caso vi sembra così assurdo?  ???

Ritenete davvero che il movente principale per una richiesta di questo tipo sia il superficiale desiderio di cercare una scorciatoia per gratificare il proprio esibizionismo?
A me - ripeto - sembra che esistano strade molto più  veloci e "sicure" (l'esibizionista, peraltro, non vuole rischiare di sentirsi consigliare marche sconosciute...).

Io sono uno di quelli che ha esordito chiedendo consigli e.. continuo a farlo. ;)
E vi assicuro che l'ultimo dei miei pensieri è l'ostentazione...

Esiste semmai il "rischio" che un consiglio dato a una persona inesperta vada perduto, perché questa persona non è ancora pronta per apprezzarlo.
Però mi domando: è un "rischio" così grave??

Io penso che non ci sia nessuna controindicazione a condividere la conoscenza.
Anzi, ci sono molti buoni motivi:
- le apprezzabilissime ragioni di cortesia e disponibilità ricordate da ciaca;
- la possibilità - remota quanto si vuole - di incoraggiare un nuovo appassionato;
- l'occasione di fissare informazioni su temi precisi, che resteranno a beneficio di tutti, non solo di chi ha posto la domanda.

Altrimenti, mi domando, il forum ideale è solo quello frequentato da superappassionati?

Poi qui il livello è alto, ma su altri forum rispondono in genere a questi posti utenti con poca o nulla conoscenza ed esperienza, con risultati prevedibili. E quando per esempio intervenire un utente competente che da un consiglio diverso, in genere non viene creduto, cioè il suo parere viene equiparato a quello degli ignoranti che in genere sono anche più numerosi...quando va bene, perché alle volte si viene anche offesi. Quindi io a questo tipo di richiesta in genere non rispondo. Rispondo invece a richieste via MP che mi giungono abbastanza numerose,

Visto che qui il livello è più alto, non pensi che il rischio da te paventato - vedere il proprio parere sbeffeggiato - sia infondato?

Magari, nell'ottica di chi chiede consiglio in punta dei piedi, un messaggio personale è troppo invadente...
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 14, 2015, 23:42:14 pm


Esiste semmai il "rischio" che un consiglio dato a una persona inesperta vada perduto, perché questa persona non è ancora pronta per apprezzarlo.
Però mi domando: è un "rischio" così grave??

[size=78%] [/size]


Per colui che vuole crescere ed apprezzare credo che nulla vada perduto e che i consigli di persone più esperte sono consigli che al momento il neofita non può comprendere appieno, e a cui da un giudizio superficiale per come vede l'orologio in un dato momento della sua ignoranza, momento acerbo per lui, ma pur sempre un inizio.
Se però avrà una crescita e comprenderà innumerevoli cose, come il valore oggettivo e il pregio vero di un orologio, lo sganciarsi dalle convenzioni, dalle convenienze e il lanciarsi oltre l'ostacolo, gli permetteranno di "ricordare" anche i consigli passati e di andare a ritroso nella sua memoria proprio per cercare qualcosa che indirettamente lo ha colpito, che gli lasciato un imprinting, un segno indelebile che al momento giusto prenderà luce, colore ed anche un senso.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 15, 2015, 00:03:24 am
Se però avrà una crescita e comprenderà innumerevoli cose, come il valore oggettivo e il pregio vero di un orologio, lo sganciarsi dalle convenzioni, dalle convenienze e il lanciarsi oltre l'ostacolo, gli permetteranno di "ricordare" anche i consigli passati e di andare a ritroso nella sua memoria proprio per cercare qualcosa che indirettamente lo ha colpito, che gli lasciato un imprinting, un segno indelebile che al momento giusto prenderà luce, colore ed anche un senso.

Ecco, condivido in pieno.  :)
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: erm2833 - Luglio 15, 2015, 00:21:42 am
Vi immaginate se io,medico,vado ad un congresso dove si discute di Giurisprudenza?
Essendo ignorante in materia come faccio a giudicare se le tesi esposte siano giuste o meno?

Ancora,un neo-appassionato apre internet ed inizia a studiare (noi usavamo libri e riviste) movimenti,quadranti e casse.
Volendo oggi in una settimana ci si infarina per bene e si e' pronti al primo passo.

A chi mi chiede do sempre un solo nome,Rolex.
Che ritengo l'ideale per chi avra' un solo orologio.
Modello?Yacht Master,almeno un po' diverso dai soliti noti.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 15, 2015, 00:47:12 am
Vi immaginate se io,medico,vado ad un congresso dove si discute di Giurisprudenza?
Essendo ignorante in materia come faccio a giudicare se le tesi esposte siano giuste o meno?

Ancora,un neo-appassionato apre internet ed inizia a studiare (noi usavamo libri e riviste) movimenti,quadranti e casse.
Volendo oggi in una settimana ci si infarina per bene e si e' pronti al primo passo.

A chi mi chiede do sempre un solo nome,Rolex.
Che ritengo l'ideale per chi avra' un solo orologio.
Modello?Yacht Master,almeno un po' diverso dai soliti noti.

Se si ha la sicurezza (si può avere da un post?) che chi domanda non ha reale interesse, forse può andar bene un consiglio generico.

Ma perché dobbiamo escludere a priori che una persona realmente curiosa, oltre a documentarsi autonomamente (e non basta certo una settimana...), abbia il desiderio di chiedere a chi ne sa di più?

A me sembra che entrambi gli strumenti di conoscenza - studio e ascolto - siano ugualmente importanti, in ogni campo (non solo per gli orologi).
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: erm2833 - Luglio 15, 2015, 01:58:14 am
Vi immaginate se io,medico,vado ad un congresso dove si discute di Giurisprudenza?
Essendo ignorante in materia come faccio a giudicare se le tesi esposte siano giuste o meno?

Ancora,un neo-appassionato apre internet ed inizia a studiare (noi usavamo libri e riviste) movimenti,quadranti e casse.
Volendo oggi in una settimana ci si infarina per bene e si e' pronti al primo passo.

A chi mi chiede do sempre un solo nome,Rolex.
Che ritengo l'ideale per chi avra' un solo orologio.
Modello?Yacht Master,almeno un po' diverso dai soliti noti.

Se si ha la sicurezza (si può avere da un post?) che chi domanda non ha reale interesse, forse può andar bene un consiglio generico.

Ma perché dobbiamo escludere a priori che una persona realmente curiosa, oltre a documentarsi autonomamente (e non basta certo una settimana...), abbia il desiderio di chiedere a chi ne sa di più?

A me sembra che entrambi gli strumenti di conoscenza - studio e ascolto - siano ugualmente importanti, in ogni campo (non solo per gli orologi).
Riceverebbe tante risposte diverse...
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 15, 2015, 09:10:12 am
Vi immaginate se io,medico,vado ad un congresso dove si discute di Giurisprudenza?
Essendo ignorante in materia come faccio a giudicare se le tesi esposte siano giuste o meno?

Ancora,un neo-appassionato apre internet ed inizia a studiare (noi usavamo libri e riviste) movimenti,quadranti e casse.
Volendo oggi in una settimana ci si infarina per bene e si e' pronti al primo passo.

A chi mi chiede do sempre un solo nome,Rolex.
Che ritengo l'ideale per chi avra' un solo orologio.
Modello?Yacht Master,almeno un po' diverso dai soliti noti.

Se si ha la sicurezza (si può avere da un post?) che chi domanda non ha reale interesse, forse può andar bene un consiglio generico.

Ma perché dobbiamo escludere a priori che una persona realmente curiosa, oltre a documentarsi autonomamente (e non basta certo una settimana...), abbia il desiderio di chiedere a chi ne sa di più?

A me sembra che entrambi gli strumenti di conoscenza - studio e ascolto - siano ugualmente importanti, in ogni campo (non solo per gli orologi).
Riceverebbe tante risposte diverse...




Diverse si, ma accomunate da passione vera e non da interessi, almeno qui…
Poi a lui la scelta nel dare importanza ad un consiglio anziché un altro, o magari a nessuno.
Io tendo a vedere il buono quando c'è un approccio iniziale anche se goffo e sprovveduto, e se son rose fioriranno…
…sennò pazienza!  :)
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: mbelt - Luglio 15, 2015, 12:52:24 pm
Io agli mp rispondo sempre, nei topic se leggo qualche richiesta più dettagliata cerco di intervenire, ma davo conto di esperienze negative avute spesso. Per esempio di recente su altro forum un forumista inesperto ha preso un moomwatch da un reseller che andava molto ma molto male cronometricamente. Io e altri gli abbiamo detto: verifica l'ampiezza di oscillazione del bilanciere in modo da capire se aveva bisogno di una revisione. Ma tutti gli dicevano di farlo regolare, senza costrutto e ovviamente senza risultato perché aveva bisogno di revisione, si è scoperto. Ma ci sono volute non so quante pagine.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: gidi_34 - Luglio 15, 2015, 15:46:33 pm
sono un grosso appassionato di fotografia (la pratico da quando avevo 12 anni) e sui forum di fotografia le domande son le stesse...purtroppo oggi non si ha voglia di imparare, studiare, si vuole tutto e subito...per assurdo, magari se avessi i soldi e fossi totalmente ignorante potrei mandare un messaggio a mbelt e farmi consigliare un bel segnatempo come si deve e acquistarlo...ma nella fotografia non vale questa regola perchè poi le foto le devi tirar fuori, ma anche li forse oggi fa più figo dire che si ha una reflex e non il saper fare foto :(
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: xXAlessandroXx - Luglio 15, 2015, 17:17:32 pm
Quello che io volevo intendere e credo anche altri, è che non sarebbe giusto generalizzare.
Io ho cominciato così, chiedendo informazioni perché volevo un parere su cio che avevo vagliato ed il forum è uno strumento come un altro solo che è interattivo, (io per lo meno la vedo così) non avrei neanche saputo da quale libro cominciare.
E' altrettanto vero che vi sono anche persone a cui interessa solo apparire e vogliono solo sapere quale orologio "icona" prendere col loro budget.
Per me è stato utile anche cominciare così perché è stato anche grazie ai consigli "fuori dal coro" che ho potuto formare il mio pensiero, confrontandomi e prendendo spunto per studiare ed indirizzare la mia passione.

...ma nella fotografia non vale questa regola perchè poi le foto le devi tirar fuori, ma anche li forse oggi fa più figo dire che si ha una reflex e non il saper fare foto :(

Quanto ti do ragione, proprio l'altro giorno parlavo con un amico che mi diceva voler acquistare una reflex full frame e mi chiedeva un consiglio...gli ho chiesto che tipo di fotografia preferisse, mi ha detto: beh mi piace fare foto quando vado in vacanza con la mia compagna, ai compleanni...gli ho chiesto se avesse avuto mai una reflex e mi ha detto di si che aveva una Canon EOS (quale modello non è dato saperlo :P ) e che quando aveva tempo di fare calcoli scattava in manuale altrimenti sempre in automatico...gli ho consigliato una buona compatta ma si è offeso...e pensare che io parlavo seriamente!

Tornando in topic quello che dici tu è vero fino ad un certo punto, nel senso che gli orologi di mbelt non li compri solo perché hai i soldi, devi saperli apprezzare, li riconoscono solo gli appassionati...i più non hanno idea di cosa siano quei Segnatempo e quindi dirotterebbero su altro pur spendendo la stessa cifra.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ALAN FORD - Luglio 15, 2015, 17:23:50 pm
Allora...
se uno inizia dicendo:
"sento crescere in me l'attrazione per gli orologi ma non ne capisco e cerco aiuto" è un conto
Se invece uno inizia dicendo:
"ho 2k da spendere e di orologi non ci capisco niente cosa posso prenderci"?
Io trovo i due approcci diversi.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: xXAlessandroXx - Luglio 15, 2015, 17:32:20 pm
Allora...
se uno inizia dicendo:
"sento crescere in me l'attrazione per gli orologi ma non ne capisco e cerco aiuto" è un conto
Se invece uno inizia dicendo:
"ho 2k da spendere e di orologi non ci capisco niente cosa posso prenderci"?
Io trovo i due approcci diversi.

Oddio sarà che seguo poco questo genere di topic, però davvero esordiscono così?
Certo che detta così la frase non "promette nulla di buono" (passatemi il termine, per carità non fa del male a nessuno) ed in questo caso propenderei anch'io per la ricerca dell'apparire.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: gidi_34 - Luglio 15, 2015, 17:57:04 pm
cmq non la vedo tanto scandalosa come cosa...chi magari vuole regalarsi un segnatempo carino e decente per premiarsi di qualcosa o di un traguardo raggiunto, non capendoci nulla magari si fa dare una mano...2-3 mila euro è la classica cifra che spendono quando voglion o un orologio "importante".

Stesso discorso per le auto di luso, le scarpe griffate ecc ecc...non sempre possiamo essere appassionati di tutto per poter sapere come spendere al meglio i nostri soldi...e poi...volete dirmi che qui dentro a parte l'orologeria nessuno di noi ha mai acquistato qualcosa di lusso per il suo ego o per esternare il suo status sociale? volete dirmi che tutti quelli che qui dentro acquistano auto di lusso per farci 10.000 km all'anno non lo fanno per rimarcare la loro posizione sociale? magari lo celiamo dietro tante altre scuse come la qualità o altro.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: mbelt - Luglio 15, 2015, 18:30:28 pm
cmq non la vedo tanto scandalosa come cosa...chi magari vuole regalarsi un segnatempo carino e decente per premiarsi di qualcosa o di un traguardo raggiunto, non capendoci nulla magari si fa dare una mano...2-3 mila euro è la classica cifra che spendono quando voglion o un orologio "importante".

Stesso discorso per le auto di luso, le scarpe griffate ecc ecc...non sempre possiamo essere appassionati di tutto per poter sapere come spendere al meglio i nostri soldi...e poi...volete dirmi che qui dentro a parte l'orologeria nessuno di noi ha mai acquistato qualcosa di lusso per il suo ego o per esternare il suo status sociale? volete dirmi che tutti quelli che qui dentro acquistano auto di lusso per farci 10.000 km all'anno non lo fanno per rimarcare la loro posizione sociale? magari lo celiamo dietro tante altre scuse come la qualità o altro.
Ti assicuro che le due volte in cui ho comprato auto di lusso mai l'ho fatto per apparire. Anzi, le possiedo ancora, ma matura sempre di più in me la voglia di dare meno nell'occhio, anche per la sicurezza degli orologi. Ma sono un appassionato di auto, altrimenti mai avrei comprato auto di lusso.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 15, 2015, 18:43:19 pm
cmq non la vedo tanto scandalosa come cosa...chi magari vuole regalarsi un segnatempo carino e decente per premiarsi di qualcosa o di un traguardo raggiunto, non capendoci nulla magari si fa dare una mano...2-3 mila euro è la classica cifra che spendono quando voglion o un orologio "importante".

Stesso discorso per le auto di luso, le scarpe griffate ecc ecc...non sempre possiamo essere appassionati di tutto per poter sapere come spendere al meglio i nostri soldi...e poi...volete dirmi che qui dentro a parte l'orologeria nessuno di noi ha mai acquistato qualcosa di lusso per il suo ego o per esternare il suo status sociale? volete dirmi che tutti quelli che qui dentro acquistano auto di lusso per farci 10.000 km all'anno non lo fanno per rimarcare la loro posizione sociale? magari lo celiamo dietro tante altre scuse come la qualità o altro.

Io credo che parte di queste scelte di grido o lusso a discapito del pregio vero di un oggetto vadano ricercati nelle insicurezze delle persone, nelle paure di spendere determinate cifre per un qualcosa che in caso di necessità poi non potranno rivendere senza rimetterci diversi soldi, nella paura di spendere dei soldi senza che il prossimo sappia cosa stia indossando, nella paura che poi quel determinato orologio per tutti e due i primi motivi, possa in seguito non piacere(e forse perché non piace agli altri) ed avere così forti problemi a cambiarlo.
Le persone di questo genere scelgono la via più facile, quella della non passione.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: ciaca - Luglio 18, 2015, 14:19:04 pm
Citazione
matura sempre di più in me la voglia di dare meno nell'occhio

Perché questo é un paese per lo più abitato da persone tristi, grigie, ripiegate sulla propria mediocrità.
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: guagua72 - Luglio 18, 2015, 20:45:45 pm
Nessuno nasce imparato. Un buon consiglio fa sempre bene, anche quando non viene ascoltato
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: InstaTopWatch - Luglio 27, 2015, 13:50:46 pm
Sempre più frequentemente si legge sui forum:
"E' il mio primo post, non capisco niente di orologi, cosa posso comprare con 1000/2000/3000 euro?"
E la domanda che mi sorge sempre spontanea è, ma se uno non ne sa niente, non ci capisce niente, non può certo essere un appassionato!
Quindi?
Cos'è che lo spinge a buttare quei soldi in qualcosa che in fondo neanche gli interessa?

Probabilmente la maggior parte vuole solo possedere un orologio "importante" chiede consiglio, se lo compra e finisce lì...

Altri iniziano nel medesimo modo e poi finiscono per ammalarsi di Orologite...

...Ma poi che consiglio volevi?  8)
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 27, 2015, 22:39:22 pm
Salve sono nuovo e vorrei comprare il mio primo orologio importante.
Mi piacciono gli sportivi ma anche i classici o i vintage, vorrei spendere poco, ma se l'orologio mi piace posso salire col budget, voglio un orologio che non dia troppo nell'occhio ma che si faccia notare, con una meccanica di pregio, ma se proprio mi piace l'orologio mi accontento anche di una base.
Che dite, qual'è il mio orologio ideale…??!!
 :D :D :D
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 27, 2015, 23:33:24 pm
Salve sono nuovo e vorrei comprare il mio primo orologio importante.
Mi piacciono gli sportivi ma anche i classici o i vintage, vorrei spendere poco, ma se l'orologio mi piace posso salire col budget, voglio un orologio che non dia troppo nell'occhio ma che si faccia notare, con una meccanica di pregio, ma se proprio mi piace l'orologio mi accontento anche di una base.
Che dite, qual'è il mio orologio ideale…??!!
 :D :D :D

Tu ci scherzi, ma sono proprio questi i dubbi che assalgono chi si avvicina a questo bellissimo mondo! O almeno assalivano (assalgono?) me...  :P
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 28, 2015, 09:36:51 am
Lo vedi…
Poi mi prendete sullo scherzo ed io il mio orologio non riesco a sceglierlo!!!
Siete tutti uguali… vabbè ripiego sul Moon o sul 16610… :D


Io non credo proprio Istaro che tu abbia delle tali perplessità da quello che scrivi e come scrivi, ad ogni modo io domande di quel tipo non ne ho mai fatte, ma non perché sono migliore di altri, ma perché sono degli ovvi controsensi a cui non c'è risposta possibile, risposta che possiamo trovare solo nel tempo e dentro di noi, nella nostra crescita culturale sulla materia.
P.s.
Sai come ho risolto io?
Mi sono comprato più di 15 orologi, ho lo sportivo, il diver, l'elegante, l'elegante sportivo, l'anticonformista, il vintage, il classico, il complicato, il minimal ed altro e nonostante tutto non mi bastano mai e la raccolta è destinata alla crescita... questo è il vero problema!!! :-\





Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: Istaro - Luglio 28, 2015, 16:47:17 pm
Io non credo proprio Istaro che tu abbia delle tali perplessità da quello che scrivi e come scrivi ...

Maschero bene la mia ignoranza?  ???  ;D

(...) sono degli ovvi controsensi a cui non c'è risposta possibile, risposta che possiamo trovare solo nel tempo e dentro di noi, nella nostra crescita culturale sulla materia.

Esatto... però, nei primi tempi in cui ti accosti a una passione, "soffri" nel sapere di non poter accelerare le tappe, ed è sempre dietro l'angolo la tentazione di una scelta emotiva o irrazionale...

Sai come ho risolto io?
Mi sono comprato più di 15 orologi, ho lo sportivo, il diver, l'elegante, l'elegante sportivo, l'anticonformista, il vintage, il classico, il complicato, il minimal ed altro e nonostante tutto non mi bastano mai e la raccolta è destinata alla crescita... questo è il vero problema!!! :-\

Questa sarebbe la strada che mi piacerebbe intraprendere...

Però sono a "quota 6", uno degli orologi che ho non mi soddisfa e vorrei cambiarlo, e soffro un po' nel sapere che i margini di crescita della mia collezione sono molto limitati dai vincoli di bilancio... (e anche di tempo, nel seguire questa materia come meriterebbe).

Per cui mordo il freno, mi conforto "abbeverandomi" alla conoscenza che le persone più esperte hanno il piacere di condividere, e ogni tanto mi arrovello su quale potrebbe essere la "prossima mossa"...  :P
Titolo: Re:Consiglio acquisto orologio
Inserito da: leolunetta - Luglio 28, 2015, 21:26:06 pm
Io non credo proprio Istaro che tu abbia delle tali perplessità da quello che scrivi e come scrivi ...

Maschero bene la mia ignoranza?  ??? ;D

(...) sono degli ovvi controsensi a cui non c'è risposta possibile, risposta che possiamo trovare solo nel tempo e dentro di noi, nella nostra crescita culturale sulla materia.

Esatto... però, nei primi tempi in cui ti accosti a una passione, "soffri" nel sapere di non poter accelerare le tappe, ed è sempre dietro l'angolo la tentazione di una scelta emotiva o irrazionale...

Sai come ho risolto io?
Mi sono comprato più di 15 orologi, ho lo sportivo, il diver, l'elegante, l'elegante sportivo, l'anticonformista, il vintage, il classico, il complicato, il minimal ed altro e nonostante tutto non mi bastano mai e la raccolta è destinata alla crescita... questo è il vero problema!!! :-\

Questa sarebbe la strada che mi piacerebbe intraprendere...

Però sono a "quota 6", uno degli orologi che ho non mi soddisfa e vorrei cambiarlo, e soffro un po' nel sapere che i margini di crescita della mia collezione sono molto limitati dai vincoli di bilancio... (e anche di tempo, nel seguire questa materia come meriterebbe).

Per cui mordo il freno, mi conforto "abbeverandomi" alla conoscenza che le persone più esperte hanno il piacere di condividere, e ogni tanto mi arrovello su quale potrebbe essere la "prossima mossa"...  :P


Poco male io ho cominciato solo con 3… :D


I vincoli di bilancio sono limitanti solo se ti prefiggi di acquistare oltre una certa possibilità, ma spesso per comperare un orologio di qualità non serve spendere 20k, basta molto molto meno…  sapere cosa si sceglie compatibilmente col proprio gusto, che tra l'altro non è mai troppo statico, ma in continuo mutamento, almeno nel mio caso.
In quanto alla scelta irrazionale credo che a volte vada assecondata, ci aiuta a capire in seguito cosa e come dobbiamo muoverci per non ricadere nell'errore, poi come anche nei casi della vita, meglio il pentimento del rimpianto, la vita è breve. ;)