Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: mbelt - Novembre 03, 2015, 17:34:15 pm

Titolo: Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 03, 2015, 17:34:15 pm
Fotine:

 (http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/907/D3NbYd.jpg) (https://imageshack.com/i/p7D3NbYdj)
 (http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/903/Mab9f6.jpg) (https://imageshack.com/i/p3Mab9f6j)

(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/910/vGbK3I.jpg) (https://imageshack.com/i/pavGbK3Ij)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: erm2833 - Novembre 03, 2015, 17:36:04 pm
La prima e' quasi a fuoco,miracolo!
Scherzo Marco.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 03, 2015, 17:36:30 pm
La mano di Kari risalta da lontano. L'hai messo in cascina? Se si, te lo prenoto per la mia prossima visita :P
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: range - Novembre 03, 2015, 19:13:24 pm
Esteticamente non sarebbe stato male se avessero evitato di mettere quei numeri romani cisì enormi tipo campanile... le finestre apribili davvero fichissime.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 03, 2015, 19:23:32 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Novembre 03, 2015, 19:27:07 pm
La rappresentazione del numero IV fa a meno della convenzione che in orologeria vuole l'uso del simbolo IIII... Così è più "moderno"?  ;D

Scherzi a parte, come funzionano le "finestrelle"?
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: massotto - Novembre 03, 2015, 20:05:46 pm
c'è anche il cucu' dentro le finestrelle ? ...   8)

cucù .... cucù.... ;D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 03, 2015, 20:30:02 pm
Marco prova a fare degli scatti con l'orologio al polso più lontano dall'obiettivo, si dovrebbe avere una percezione migliore delle sue dimensioni in relazione col polso.
A me non dispiace, ma è sufficiente che sia troppo grande e pesante per farmi dimenticare anche le splendide finestrelle con le indicazioni a rullo.
Come dice Sandro sono grandi anche gli indici, ma molti orologi di Voutilainen hanno la medesima grafica proporzionale, le asimmetrie presenti mi piacciono, danno un carattere all'orologio.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: S.M. - Novembre 03, 2015, 20:33:23 pm
Che ti devo dire Marco......

In verità, almeno in foto (le TUE foto, ma non solo :P), non mi fa impazzire, anzi.

Lodevole il meccanismo a finestrella ed i rulli, ma come estetica è molto lontano dal mio gusto.

Dal vivo potrebbe migliorare, ma non ribaltare la sensazione che ho.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 03, 2015, 20:51:05 pm
Domani provo a far altre foto. Il quadrante sembra una piazza d'armi dal tanto che è grande, perché la lunetta è anche ridotta di dimensioni....per me hanno sbagliato le dimensioni e le proporzioni.
Però vi ho dato una informazione sbagliata: le finiture del calibro sono degne di Voutilainen, ero stato ingannato da un effetto ottico. Viste bene col lentino si può dire che ci siamo. Sono degne di orologi decisamente più costosi di questo. Chiedo venia.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 03, 2015, 21:09:03 pm
Spero di non annoiavi a parlarvi di orologi non proprio comuni.....allora le finestrelle funzionano in questo modo: quando si preme il stato coassiale le porzioni di quadrante a scomparsa si abbassano, e quando si rilascia il tasto spariscono velocemente. Procedimento analogo quando si chiude: prima si chiudono poi si alzano....
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Novembre 03, 2015, 21:31:33 pm
La soluzione dell'affissione "a scomparsa" di alcune informazioni è simpatica e originale...


Ma perché realizzarla con i rulli, che aumentano inutilmente lo spessore?
Non erano meglio normalissimi dischi?
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Novembre 03, 2015, 21:34:14 pm
Spero di non annoiavi a parlarvi di orologi non proprio comuni.....allora le finestrelle funzionano in questo modo: quando si preme il stato coassiale le porzioni di quadrante a scomparsa si abbassano, e quando si rilascia il tasto spariscono velocemente. Procedimento analogo quando si chiude: prima si chiudono poi si alzano....

https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o (https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o)

Ma ad ore 9 c'è una slitta o cosa?
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 03, 2015, 21:39:38 pm
Spero di non annoiavi a parlarvi di orologi non proprio comuni.....allora le finestrelle funzionano in questo modo: quando si preme il stato coassiale le porzioni di quadrante a scomparsa si abbassano, e quando si rilascia il tasto spariscono velocemente. Procedimento analogo quando si chiude: prima si chiudono poi si alzano....

https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o (https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o)

Ma ad ore 9 c'è una slitta o cosa?
Stavolta il vostro tester sta sbagliando tutto.....ho molto sottovalutato questo orologio. Leggendo le istruzioni ho scoperto alcune cose notevolissime. Questo GMT ha la complicazione integrata completamente nel calibro di base come si può vedere dal fondello. Ma di più: l'indicazione del secondo fuso orario a scomparsa ad ore sei, è su due rulli, con le dodici cifre su due rulli che traslano con un scatto lateralmente per visualizzare ora un disco ora l'altro....uno spettacolo. Ci sono le fasi luna e il tasto laterale ( non è una slitta) serve per sincronizzare tutto il sistema che è alquanto complicato. Il progetto di Andreas Streheler ( quello del Moser 1) e la realizzazione di Voutilainen fanno il resto. È un super calibro!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 03, 2015, 21:44:28 pm
Meccanicamente è un capolavoro che mi piacerebbe molto vedere in azione, finiture sono certo degne della massima ammirazione come da prassi se c'è di mezzo Voutilainen, le proporzioni sono fisiologicamente quello che sono con tutto quel ben di Dio dentro la cassa.
Tanto talento, forse non impiegato nel migliore dei modi anche in questo caso.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: erm2833 - Novembre 03, 2015, 21:45:00 pm
Non ci annoi,Marco,il contrario.
Esteticamente gli orologi del Maestro non mi piacciono in generale.
In questo caso direi abbiano anche toppato l'accoppiamento tra sfera delle ore e quella dei minuti.
Quanto alle dimensioni forse vista la complicazione non si poteva fare di meglio,certo e' che fare certi giochi su orologi che con il polso non hanno piu' rapporti e' piu' facile.
Giudizio negativo.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 03, 2015, 21:49:00 pm
Citazione
certo e' che fare certi giochi su orologi che con il polso non hanno piu' rapporti e' piu' facile.

Lo è certamente, come lo è anche con i moderni mezzi di produzione che aprono possibilità fino a 20 anni fa anche solo inconcepibili.
Ciò non per togliere meriti a chi questi capolavori oggi li fa e riesce a farli funzionare, ma solo per contestualizzare nella giusta prospettiva e nel loro tempo le varie cose di epoche diverse che spesso vengono paragonate direttamente, secondo me impropriamente.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 04, 2015, 07:59:12 am
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 08:38:37 am
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 13:14:33 pm
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Comunque non mi linciate ma di fatto l'ho preso. Sono consapevole dei suoi difetti, incluso le sfere diverse che ha notato Ermanno e io sono d'accordo anche su questo.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 04, 2015, 13:40:49 pm
Linciarti? E perchè mai? Io posso solo congratularmi sentitamente perchè hai preso un oggetto di grande pregio e originalità fuori dal comune, indipendentemente dalle personali valutazioni di gusto che non rilevano :)
Che sia un oggetto oltremodo pregiato ed "esclusivo" non solo per il costo ne certamente per il marchio credo nessuno possa contestarlo.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Novembre 04, 2015, 14:09:13 pm
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Comunque non mi linciate ma di fatto l'ho preso. Sono consapevole dei suoi difetti, incluso le sfere diverse che ha notato Ermanno e io sono d'accordo anche su questo.

ok, non ci hai messo molto  ;D :D :D :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 14:19:27 pm
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Comunque non mi linciate ma di fatto l'ho preso. Sono consapevole dei suoi difetti, incluso le sfere diverse che ha notato Ermanno e io sono d'accordo anche su questo.

ok, non ci hai messo molto  ;D :D :D :D
Quando ho visto il pregio dell'oggetto, al di là di alcuni limiti stilistici che ci sono, grazie anche alla disponibilità di questo caro amico, beh, non mi sono fatto pregare e in una notte ho cambiato idea, rispetto alle prime valutazione. Voglio chiarire che non ho mutato idea rispetto a ieri sera per quanto riguarda i difetti di questo orologio che ci sono: 42 mm sono troppi, il quadrante è troppo grande, è pesante pure, ma poi vi ho visto molti altri elementi.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: claudio969 - Novembre 04, 2015, 14:24:39 pm
...mi sa che toccherà farci un altro aperitivo.... :D :D :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 04, 2015, 14:26:52 pm
...mi sa che toccherà farci un altro aperitivo.... :D :D :D


Accetto!!
(ma solo se viene Sandro a fare due fotine serie!) ;D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Novembre 04, 2015, 14:29:19 pm
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Comunque non mi linciate ma di fatto l'ho preso. Sono consapevole dei suoi difetti, incluso le sfere diverse che ha notato Ermanno e io sono d'accordo anche su questo.

ok, non ci hai messo molto  ;D :D :D :D
Quando ho visto il pregio dell'oggetto, al di là di alcuni limiti stilistici che ci sono, grazie anche alla disponibilità di questo caro amico, beh, non mi sono fatto pregare e in una notte ho cambiato idea, rispetto alle prime valutazione.

Dalle foto che ho visto altrove non sembra così grande, il calibro è 35.6 mm in diametro and 8.2 mm in altezza, cassa 42 mm di diametro, mi manca solo lo spessore.
Di sicuro la complicazione è notevole  ;)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 04, 2015, 14:58:11 pm
Un plauso. Per me orologio affascinante.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: erm2833 - Novembre 04, 2015, 15:02:28 pm
Orologio splendido, personalmente nutro una certa invidia sia per il possessore che per il portatore, sano, di cotanta maestria. Grazie.
PS:
l'usura del polsino camicia denota un uso sconsiderato di orologi tipo Rolex GMT o Submariner.
L'usura del polsino testimonio solo della mia avarizia....
Comunque non mi linciate ma di fatto l'ho preso. Sono consapevole dei suoi difetti, incluso le sfere diverse che ha notato Ermanno e io sono d'accordo anche su questo.
Posso felicitarmi,Marco?
Ci hai dato esempio di cosa sia un acquisto consapevole.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: palombaro - Novembre 04, 2015, 15:07:35 pm
Non ho mai apprezzato la seconda versione che trovo sgraziata e bruttarella (fra l'altro ci ha lavorato pure Daniel Roth ma questo non può e non deve far cambiare il mio giudizio) ... Poi la primissima versione che non mi dispiace, anzi la ritengo interessante pure sul piano estetico...
La terza e ultima versione (questa) invece la ritengo di un'altra categoria, un livello superiore.... Un altro pianeta... L'evoluzione più bella che ci potesse essere.. Orologio magnifico questo (il 3) per me...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 04, 2015, 15:10:37 pm
Bravo Marco, e comunque la curiosità di vederlo dal vivo ce l'ho, anche se ancora non ci hai detto nulla dell'Ochs…  ??? ancora non è arrivato?
p.s.
Fai fare però le foto a Sandro che vedrai la musica cambiare, non volermene Marco, neanch'io riesco a fare foto eccellenti, ma tu in foto riesci a far sembrare brutto anche un orologio che non lo è, un dono raro. ;D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 15:46:46 pm
Bravo Marco, e comunque la curiosità di vederlo dal vivo ce l'ho, anche se ancora non ci hai detto nulla dell'Ochs…  ??? ancora non è arrivato?
p.s.
Fai fare però le foto a Sandro che vedrai la musica cambiare, non volermene Marco, neanch'io riesco a fare foto eccellenti, ma tu in foto riesci a far sembrare brutto anche un orologio che non lo è, un dono raro. ;D
Sull'Ochs mi prendo ancora qualche tempo di silenzio mediatico, poi finirà.
Altre due terribili foto, per dare una idea delle dimensioni eccessive. Tenete presente che il mio polso è 16, veramente esilissimo.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/910/pDtYZv.jpg) (https://imageshack.com/i/papDtYZvj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/907/5euzyh.jpg) (https://imageshack.com/i/p75euzyhj)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 04, 2015, 16:34:37 pm
Dimensioni eccessive che però non hanno sortito l'effetto di frenare la tua brama di possedere l'orologio in questione... ;)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: PESSOA67 - Novembre 04, 2015, 16:50:38 pm
Chapeau... :)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Il New - Novembre 04, 2015, 16:58:00 pm
Ennesima prova della conoscenza tecnica e della capacità di giudicare da collezionista di capolavori tecnici come questo, ennesima prova delle doti che contraddistinguono questa tua passione. Sull'orologio... Cosa dire, anche se non è esteticamente tra i miei preferiti,  risulta un mero capolavoro di alta orologeria!  Complimenti.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Teo - Novembre 04, 2015, 17:04:15 pm
Complimenti per il pezzo!
Matteo
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: claudio969 - Novembre 04, 2015, 17:53:57 pm
...la forma della cassa mi sembra sia davvero molto bella e abbraccia perfettamente il polso, il quadrante è notevole (peccato i numeri romani), eccellente il calibro...un altro orologio di altissimo livello che entra a far parte di una collezione già eccezionale....mi riservo però un giudizio più dettagliato con la visione dal vivo....nel frattempo, CONGRATULAZIONI!!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 04, 2015, 20:29:12 pm
Tutto fantastico ma continuo a ripetere che cotanto orologio meriterebbe un polsino adeguato
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: range - Novembre 04, 2015, 20:47:17 pm
Speriamo di vederlo presto dal vivo allora👍
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 20:53:49 pm
Tutto fantastico ma continuo a ripetere che cotanto orologio meriterebbe un polsino adeguato
Ma anche no, c'è stato un tempo in cui ero ricercato nel vestire, ma è irrimediabilmente passato, e non per caso.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 04, 2015, 21:18:52 pm
Marco, in tutta sincerità io sono un sostenitore delle toppe e dei rammendi come pure delle risuolature. La mia mamma , mi faceva rigirare i polsini dalla sarta quando si usuravano. Una volta, fine anni 90,  con 10.000 lire le camicie diventavano nuove. Onore al merito all'usura quindi, però non comprendo la tua necessità di non essere più ricercato nel vestire. La passione per l'orologeria probabilmente avrà assorbito tutto il tuo desiderio di estetica.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Novembre 04, 2015, 21:23:04 pm
Bravo Marco, e comunque la curiosità di vederlo dal vivo ce l'ho, anche se ancora non ci hai detto nulla dell'Ochs…  ??? ancora non è arrivato?
p.s.
Fai fare però le foto a Sandro che vedrai la musica cambiare, non volermene Marco, neanch'io riesco a fare foto eccellenti, ma tu in foto riesci a far sembrare brutto anche un orologio che non lo è, un dono raro. ;D
Sull'Ochs mi prendo ancora qualche tempo di silenzio mediatico, poi finirà.
Altre due terribili foto, per dare una idea delle dimensioni eccessive. Tenete presente che il mio polso è 16, veramente esilissimo.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/910/pDtYZv.jpg) (https://imageshack.com/i/papDtYZvj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/907/5euzyh.jpg) (https://imageshack.com/i/p75euzyhj)

Hai roba più grossa, si vede che ultimamente avevi usato solo sottilette light  :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 21:35:41 pm
Marco, in tutta sincerità io sono un sostenitore delle toppe e dei rammendi come pure delle risuolature. La mia mamma , mi faceva rigirare i polsini dalla sarta quando si usuravano. Una volta, fine anni 90,  con 10.000 lire le camicie diventavano nuove. Onore al merito all'usura quindi, però non comprendo la tua necessità di non essere più ricercato nel vestire. La passione per l'orologeria probabilmente avrà assorbito tutto il tuo desiderio di estetica.
Direi che l'ha fatto precipitare. Ma in realtà è stato un lutto a cambiare il mio rapporto con gli abiti.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 04, 2015, 22:21:28 pm
Marco, in tutta sincerità io sono un sostenitore delle toppe e dei rammendi come pure delle risuolature. La mia mamma , mi faceva rigirare i polsini dalla sarta quando si usuravano. Una volta, fine anni 90,  con 10.000 lire le camicie diventavano nuove. Onore al merito all'usura quindi, però non comprendo la tua necessità di non essere più ricercato nel vestire. La passione per l'orologeria probabilmente avrà assorbito tutto il tuo desiderio di estetica.
Direi che l'ha fatto precipitare. Ma in realtà è stato un lutto a cambiare il mio rapporto con gli abiti.

E siamo due.
Ciò posto, ma che ce frega del polsino sdrucito?! Viva l'orologio che lo nobilita :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Frank_Lunare - Novembre 04, 2015, 22:40:26 pm
Complimenti Marco!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 22:48:43 pm
Marco, in tutta sincerità io sono un sostenitore delle toppe e dei rammendi come pure delle risuolature. La mia mamma , mi faceva rigirare i polsini dalla sarta quando si usuravano. Una volta, fine anni 90,  con 10.000 lire le camicie diventavano nuove. Onore al merito all'usura quindi, però non comprendo la tua necessità di non essere più ricercato nel vestire. La passione per l'orologeria probabilmente avrà assorbito tutto il tuo desiderio di estetica.
Direi che l'ha fatto precipitare. Ma in realtà è stato un lutto a cambiare il mio rapporto con gli abiti.

E siamo due.
Ciò posto, ma che ce frega del polsino sdrucito?! Viva l'orologio che lo nobilita :D
Finché ho avuto chi curava il mio abbigliamento, vestivo bene, ed in modo molto accurato. Poi questa persona è deceduta. Io ho sempre odiato comprare vestiti e scarpe. Ma esiste anche un'altra ragione che spiega questa voluta trasandatezza. Anzi , ne esistono due. Una ha a che vedere con un abbigliamento che riflette il mio carattere un po'sdrucito sempre.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 04, 2015, 22:58:40 pm
Ma insomma, ma che ci frega del polsino di Marco… (fa bene allora a non fare foto più definite, se no chissà che gli tirate fuori! :P )
 Ma pensiamo all'orologio… e bravo che l'hai preso! :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 04, 2015, 23:10:50 pm
Ma insomma, ma che ci frega del polsino di Marco… (fa bene allora a non fare foto più definite, se no chissà che gli tirate fuori! :P )
 Ma pensiamo all'orologio… e bravo che l'hai preso! :D
La mia compagna sta cominciando a lamentarsi, dice che sto esagerando con lo sdrucito. Ma ora vi racconto un episodio tremendamente comodo e sfortunato, non capitato a me, alla Camera dei Deputati la scorsa legislatura. La seduta era finita, e Fini stava scendendo dalla presidenza. È tradizione che un nuovo deputato si presenti al presidente della Camera. Era subentrato ad un deputato divenuto sindaco in Piemonte, molto famoso, un giornalista con un nome assai noto ( che non svelerò).....è una persona molto robusta, molto più sovrapprezzo di me. Va incontro a Fini e mentre si stringono la mano a questo punto le bretelle che tenevano su i pantaloni di costui si slacciano di colpo, e il neo deputato finisce in mutande di fronte a Fini. Grandi risate, scena incredibile.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 04, 2015, 23:15:33 pm
[Va incontro a Fini e mentre si stringono la mano a questo punto le bretelle che tenevano su i pantaloni di costui si slacciano di colpo, e il neo deputato finisce in mutande di fronte a Fini. Grandi risate, scena incredibile.


Un vero peccato esserselo perso live, anche perchè non credo che lo rivedremo in tv… peccato.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Novembre 04, 2015, 23:15:49 pm
Poi è stato lo stesso Fini a finire in mutande di fronte a tutta Italia, quando si dice "il karma" :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 05, 2015, 07:54:38 am
Poi è stato lo stesso Fini a finire in mutande di fronte a tutta Italia, quando si dice "il karma" :D
corsi e ricorsi storici
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 06, 2015, 13:08:15 pm
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 06, 2015, 14:32:12 pm
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.


Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Novembre 06, 2015, 15:10:01 pm
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
La finestrella è fatta per mostrare un solo rullo alla volta, l'altro si trova di lato, e vi è una un salto - traslazione laterale per consentire di avere visibile il rullo giusto. Quindi ruota e contemporaneamente effettua uno spostamento laterale piuttosto importante per passare da un rullo ad un altro, e senza consumare energia dal bariletto principale.

Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: gidi_34 - Novembre 06, 2015, 16:11:02 pm
Finalmente un bel orologio con delle dimensioni che adoro!!!

;)

Bel pezzo!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Buchinafina - Novembre 07, 2015, 08:05:28 am
Realizzerò un video che vi mostrerà la "killer application" di questo orologio. Dunque, come dicevo ci sono due rulli per il GMT, uno con le cifre da uno a sei , l'altro con le cifre fra 7 e dodici. La funzione GMT è saltante ad ogni ora. E il vero spettacolo che vi devo filmare è quando si passa ad esempio da 12 a 1, ed in questo caso hai una rotazione in contemporanea con uno spostamento laterale, una cosa fantastica anche da vedere, il cambio del rullo visibile dalla finestrelle.
Sembra spettacolare da come lo descrivi Marco… ma devo proprio dirti che non ci ho capito un mazda con la descrizione, problema mio. ???
Forse è meglio vedere il video, o ancor di più l'orologio dal vivo.
La finestrella è fatta per mostrare un solo rullo alla volta, l'altro si trova di lato, e vi è una un salto - traslazione laterale per consentire di avere visibile il rullo giusto. Quindi ruota e contemporaneamente effettua uno spostamento laterale piuttosto importante per passare da un rullo ad un altro, e senza consumare energia dal bariletto principale.

https://m.youtube.com/watch?v=RH1W5O5e8oQ

Qui si vede bene il funzionamento del gmt....

Finestrelle, rulli che girano e si spostano lateralmente.....spettacolo!!!

Complimenti a mbelt per l'ultimo arrivato in collezione!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 08, 2015, 02:14:58 am
L'orologio è senz'altro migliore dal vivo, anche se mantiene un certo ingombro importante, non è importabile come appariva in foto.
Le finiture sono ottime e rubano l'occhio, la complicazione attivabile col coassiale affascinante e unica.
I miei complimenti oltre che all'orologio vanno a Marco che riesce sempre a fare scelte coraggiose e fuori dal coro, mostrandoci poi orgoglioso e aggiungo giustamente il frutto della sua passione, dei suoi studi e delle sue scelte spesso anticonformiste per antonomasia. ;)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Novembre 08, 2015, 08:58:33 am
L'orologio è fantastico. Racchiude delle caratteristiche intrinseche oltremodo spettacolari. Il diametro , in questo caso, ne esalta le complicazioni.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Novembre 08, 2015, 18:08:07 pm
Difficile da spiegare a parole, ma dal vivo la complicazione con la quale si interagisce a piacimento (e che mi sembra di aver capito è indipendente dalla carica) ricordiamo, cosa non comune e ad eccezione dei cronografi e delle ripetizioni, non c'è molto con cui interagire nelle funzionalità dell'orologio nel panorama del settore, quindi in questo è senz'altro apprezzabile.
Funziona così: si preme a fondo il coassiale al 3 e si tiene premuto quel tanto che basta per far abbassare dal piano del quadrante le due finestrelle al 12 e al 6, dopodiché avvenuto questo, si rilascia il tasto e a quel punto le due finestrelle si inseriscono sotto il quadrante e lasciano aperta la scena ai due rulli. Per la chiusura avviene la stessa cosa, ma al contrario. Premendo il coassiale si preme finché le finestrelle mobili non si posizionano esattamente a copertura dei rulli, ma ancora sotto il piano, dopodichè al rilascio salgono in sede e tornano sul piano col quadrante, coprendo tutto.
Spettacolare e divertente, e come sappiamo questo tipo di cose che possono somigliare ad un gioco, devono fare i conti con miniaturizzazioni meccaniche, efficacia, tolleranze minime, ed una certa affidabilità che garantisca il funzionamento in azionamento, spesso e a lungo, cose tutt'altro che banali da garantire.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 06, 2015, 14:50:56 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 06, 2015, 15:01:55 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 06, 2015, 15:05:04 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.

Anche per me e posso garantirti non solo per me.
Poi magari ci spieghi pure dove avevi cambiato idea sulla comodità!
Vetri scivolosi ultimamente! ;D
Ma poi si sa che la roba propria è sempre la meglio no?
Finchè era in prestito era scomodo, da possessore diventa comodo, è automatico! 8)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 06, 2015, 16:20:49 pm
Spero di non annoiavi a parlarvi di orologi non proprio comuni.....allora le finestrelle funzionano in questo modo: quando si preme il stato coassiale le porzioni di quadrante a scomparsa si abbassano, e quando si rilascia il tasto spariscono velocemente. Procedimento analogo quando si chiude: prima si chiudono poi si alzano....

https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o (https://www.youtube.com/watch?v=ClxwNabga9o)

Ma ad ore 9 c'è una slitta o cosa?
Stavolta il vostro tester sta sbagliando tutto.....ho molto sottovalutato questo orologio. Leggendo le istruzioni ho scoperto alcune cose notevolissime. Questo GMT ha la complicazione integrata completamente nel calibro di base come si può vedere dal fondello. Ma di più: l'indicazione del secondo fuso orario a scomparsa ad ore sei, è su due rulli, con le dodici cifre su due rulli che traslano con un scatto lateralmente per visualizzare ora un disco ora l'altro....uno spettacolo. Ci sono le fasi luna e il tasto laterale ( non è una slitta) serve per sincronizzare tutto il sistema che è alquanto complicato. Il progetto di Andreas Streheler ( quello del Moser 1) e la realizzazione di Voutilainen fanno il resto. È un super calibro!
Ho scritto questa cosa un mese fa, un ora dopo quelle prime valutazioni. Ma ho scritto anche altro
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 06, 2015, 16:22:33 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.

Anche per me e posso garantirti non solo per me.
Poi magari ci spieghi pure dove avevi cambiato idea sulla comodità!
Vetri scivolosi ultimamente! ;D
Ma poi si sa che la roba propria è sempre la meglio no?
Finchè era in prestito era scomodo, da possessore diventa comodo, è automatico! 8)
Facciamo un patto tra gentiluomini? Evita di rivolgermi la parola d'ora in innanzi sul forum. E di persona. Sempre.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 06, 2015, 16:23:38 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.

Anche per me e posso garantirti non solo per me.
Poi magari ci spieghi pure dove avevi cambiato idea sulla comodità!
Vetri scivolosi ultimamente! ;D
Ma poi si sa che la roba propria è sempre la meglio no?
Finchè era in prestito era scomodo, da possessore diventa comodo, è automatico! 8)
Facciamo un patto tra gentiluomini? Evita di rivolgermi la parola d'ora in innanzi sul forum. E di persona. Sempre.

Di persona non ho problemi, sul forum scrivo quello che voglio!
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Errol - Dicembre 06, 2015, 17:07:06 pm
Minch..... , siamo arrivati ai ferri corti....però nella vita ci sta sia che uno cambi idea sia che uno possa trovare una cagata quello che piace ad altri. Stiamo parlando di orologi, state boni.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: claudio969 - Dicembre 06, 2015, 17:15:48 pm
....state boni...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: erm2833 - Dicembre 06, 2015, 18:34:17 pm
Questo orologio è un orologio datomi in prova per alcuni giorni da un caro amico.
Ma devo essere sincero: per il momento la prova non sta andando bene. Sarebbe fantastico.....se non fosse grosso, troppo grosso, e troppo pesante. Pensate che sull'altro polso avevo un pluricomplicato un platino, e questo è decisamente più pesante. Troppo grosso e vistoso. Eppure le dimensioni non sono enormi, ma vi assicuro che si indossa meglio l'MB&f HM2 di questo, anche se ancora non mi è chiaro il perché, ma c'è qualcosa che non va, direi lo spessore.E poi il quadrante è troppo grande. Le finiture sono belle, ma forse anche un pelo meno di quello che pensavo. Da urlo il calibro con i rulli integrati. Però, per me non ci siamo.
Il sistema dei quadranti che si aprono con pulsante coassiale è magnifico. Perché non solo le finestre si aprono ma prima di ritirarsi  le porzioni di quadrante si abbassano. Quando sono chiuse l'integrazione con il resto del quadrante è perfetta.
Casualmente mi sono inciampato nella trionfalistica presentazione di questo orologio su un altro forum ed ho trovato questa tua affermazione leggermente in contrasto.
Ossia...una delle due è decisamente superficiale!

Citazione
Il diametro è grande 42 mm, l'orologio ha uno spessore di circa 13 ( d'altro canto i rulli occupano spazio verticale), ma è comodo da portare, e anche il quadrante è rifinito con vari guilloché.
Se è per questo e avessi letto e capito questo topic avresti già visto che ho cambiato idea in quanto alla comodità, l'ho scritto pure qui. Ma vai avanti pure così che fai bene, ogni tuo messaggio è una conferma di quello che penso di te.

Anche per me e posso garantirti non solo per me.
Poi magari ci spieghi pure dove avevi cambiato idea sulla comodità!
Vetri scivolosi ultimamente! ;D
Ma poi si sa che la roba propria è sempre la meglio no?
Finchè era in prestito era scomodo, da possessore diventa comodo, è automatico! 8)
Facciamo un patto tra gentiluomini? Evita di rivolgermi la parola d'ora in innanzi sul forum. E di persona. Sempre.
Proviamo a stemperare?
Visto che nessuno di voi due e' un gentiluomo il patto non e' stipulabile. :P :P :P
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: S.M. - Dicembre 06, 2015, 18:38:28 pm
Oppure una volta tra gentiluomini ci si sfidava a duello......

Potreste tirarvi gli orologi.

Io mi offro come arbitro (e raccattapalle)

 :D :D :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: range - Dicembre 06, 2015, 18:42:02 pm
È Natale....😇😇😇
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 06, 2015, 20:35:19 pm
Oppure una volta tra gentiluomini ci si sfidava a duello......

Potreste tirarvi gli orologi.

Io mi offro come arbitro (e raccattapalle)

 :D :D :D

Mi sembra una buona idea. Io potendo scegliere mi metto dal lato in cui cadono quelli di Marco 😁
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Dicembre 06, 2015, 20:57:34 pm
Oppure una volta tra gentiluomini ci si sfidava a duello......

Potreste tirarvi gli orologi.

Io mi offro come arbitro (e raccattapalle)

 :D :D :D

Mi sembra una buona idea. Io potendo scegliere mi metto dal lato in cui cadono quelli di Marco 😁

Io mi "accontento" di quelli di Alessandro...  :P (i Patek non li disdegno poi così tanto  ;) )
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 06, 2015, 21:22:17 pm
Io non disdegno nulla, nemmeno i Seiko, ma potendo scegliere.... 😇
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Dicembre 06, 2015, 23:45:40 pm
Ma se ogni volta che appare una opinione contraria, uno sberleffo, una digressione tagliente non ci rivolgiamo più la parola non finisce più.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: 1111andrea - Dicembre 07, 2015, 07:58:35 am
La rappresentazione del numero IV fa a meno della convenzione che in orologeria vuole l'uso del simbolo IIII... Così è più "moderno"?  ;D

Scherzi a parte, come funzionano le "finestrelle"?

Il 4 in numero romani normalmente lo troviamo scritto con 4 uno perché viene rispettata una simmetria di uno di cinque e di dieci infatti dividendo il quadrante in tre parti avremo la simmetria di I II III IIII poi V VI VII VIII è infine IX X xI XII quindi 4 volte I poi 4 volte V e quindi quattro X
La finezza di questo quadrante riporta 4 X e 4 V gli altri numeri sono coperti dai due contatori.
Quindi una scelta di pura eleganza.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 07, 2015, 09:31:32 am
Ma se ogni volta che appare una opinione contraria, uno sberleffo, una digressione tagliente non ci rivolgiamo più la parola non finisce più.
Non è un problema di orologi. E' che sono giorni che il sopracitato signore mi insegue in ogni topic ed in ogni sezione per molestarmi con stupidaggini. Quindi io ho perso ogni interesse per la sua persona e per il suo punto di vista, pertanto se vuole astenersi dal quotarmi, dal disturbarmi, bene, altrimenti chiederò l'intervento della moderazione.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Patrizio - Dicembre 07, 2015, 14:19:40 pm
la moderazione legge e si dispiace che due adulti grandi e plurimemente vaccinati come voi si riducano a scrivere punzecchiature sterili, battutine e insulti vari...
l'invito è ad entrambi - ignoratevi.
Se lo fate voi bene, sennò lo facciamo noi...
a buoni intenditori poche parole...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 08, 2015, 20:35:22 pm
Comunque nonostante la zuffa almeno abbiamo visto un orologio realmente eccezionale per molteplici aspetti.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 08, 2015, 21:10:19 pm
Comunque nonostante la zuffa almeno abbiamo visto un orologio realmente eccezionale per molteplici aspetti.
Dopo un mese di uso ne sono ancora follemente innamorato. Se una persone mi chiede perché non glielo so dire, nel senso che sul piano estetico avrebbe dovuto non piacermi. Ma dopo due tre ore dall'arrivo mi ha stregato, voi avete letto la cosa quasi in diretta.Dopo oltre un mese di uso continuo non mi ha ancora stancato un minimo.
È una cosa su cui mi faccio delle domande senza risposta. Ha difetti estetici, in fondo esteticamente non è nè carne nè pesce, però quando me lo vedo sul polso è sempre una emozione.  Sul peso certamente la prima impressione era sbagliata: è pesante ma non quanto ipotizzavo nelle prime due ore, probabilmente ero infastidito dall'ingombro.
Poi ora mi sono venuti dubbi anche sui Voutilainen che in foto non ho mai apprezzato del tutto. Pur sapendo che sono grandi orologi. Potrebbero farmi lo stesso piacevole effetto chissà.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: claudio969 - Dicembre 08, 2015, 22:02:18 pm
Aia Marco, conoscendoti, io questi dubbi fossi in te sui Voutilainen non me li farei prendere...è pericoloso! ;D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Planar - Dicembre 09, 2015, 09:52:49 am
In questo caso il fascino magnetico della straordinaria realizzazione di una complicazione ordinaria come il Gmt, prevale sui "difetti estetici" (molto tra virgolette, li chiamerei più peccati veniali) rilevati da mbelt. Complimenti, dev'essere una goduria ammirarselo al polso e giocarci a piacimento.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Planar - Dicembre 11, 2015, 21:52:18 pm
UP
Scusate ma questa new entry non dovrebbe finire giá in seconda pagina: provo a chiedere a mbelt un video o altre immagini del gioiello, magari con l'aiuto di qualche amico ferrato in tema foto... :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 11, 2015, 22:08:26 pm
Cercherò di essere di aiuto...già domattina.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 12, 2015, 12:17:40 pm
https://drive.google.com/file/d/0BxPpnbrZR...iew?usp=sharing (https://drive.google.com/file/d/0BxPpnbrZR25kdkQ3ZjF2QXM1V0E/view?usp=sharing)

Proprio perché si deve lavorare molto per migliorare un po' , io continuo a ritenere la cronometria su un meccanico un fattore importante. Il MaitresDuTemps anche su questo piano non delude: è regolarissimo nelle diverse posizioni, varia pure molto poco, e siamo un po' sotto il secondo al giorno, senza dover fare recuperi di alcun tipo. Li le cose interessanti sono due:1 la spirale non è la solita Nivaorx ma è una Straumann come sui Moser, quindi sembra di quasi manifattura . La seconda curiosità sono i due bariletti unito ad una riserva di carica bassa, solo 36 ore: probabilmente i rulli per quanto leggerti consumano, mentre per fortuna il meccanismo di apertura del quadrante è del tutto autonomo dai bariletti.
Con meno di un secondo al giorno per i miei standard posso regolare l'orologio una volta ogni due mesi circa, non male.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 12, 2015, 13:07:12 pm
Sarebbe interessante capire quanto impatta l'azionamento dei rulli, per esempio, sull'amplitudine del bilanciere :)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Planar - Dicembre 12, 2015, 14:32:41 pm
Finestrelle a scomparsa spettacolari!
Mi pare che il primo ad organizzare il  quadrante con aperture a comando sia stato De Grisogono, ossia Gruosi, finanziato dalla moglie Caroline Scheufele, comproprietaria di Chopard.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 08:59:08 am
Quello che devo raccontarvi ha dell'incredibile. Ogni tanto si esprimono timori più o meno motivati sulla assistenza di piccole case come MDT. Ieri l'altro, mentre effettuò una regolazione l'MDT ch 3 si rompe: contemporaneamente smette di funzionare il tasto al 9 e si blocca il bilanciere. Che non ripartirà più. Chiaramente si è rotto qualcosa, non per mia responsabilità. Chiamo il rappresentante italiano del marchio, nonché mio amico, e gli racconto l'accaduto: sono le ore 10 di ieri l'altro mattina. Già alle 19 il mio amico viene a ritirare l'orologio nn funzionante. Ieri mattina prende un aereo e va a Ginevra a portare personalmente l'orologio alla maison, poi a La Chaux de Fonds dove li costruiscono. Ieri sera alle 23.30 era a casa mia a Roma a riconsegnarmi l'orologio riparato, con i pezzi sostituiti ( alcune leve) con un upgrade tecnico, svariati omaggi e tante scuse per l'accaduto. Sono rimasto senza orologio poco più di 24 ore, non mi sono mosso da Roma. Cassa lucidata, cinturino nuovo ( ma il vecchio era ancora a posto). Tutto gratis. Un grazie al mio amico di MDT ma anche alla casa che ha fatto qualcosa di eccezionale. :)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Dicembre 18, 2015, 09:17:29 am
Alla faccia, una cosa del genere neanche ad immaginarla pensi possa essere possibile… Contento per te e complimenti a chi ha operato con questa tale dedizione che ripeto ha dell'incredibile. :o
(Funzionasse così anche la sanità qui in Italia saremmo in un ventre di vacca, almeno in salute!) :D
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: claudio969 - Dicembre 18, 2015, 10:29:42 am
 :o :o :o :o
Cos'è un film di Camerons??????????
Un enorme complimento al rappresentante che meriterebbe esser nominato e alla Maison (e la M maiuscola è v
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 12:50:12 pm
So che è difficile d credere ma è successo davvero. Lunedì posterò foto dei pezzi sostituiti. Ho pubblicato volentieri perché nella mia vita ho sempre dato merito a chi merita, in un mondo in cui le lamentele per assistenze lunghe sono la norma, per non dire peggio. E stiamo parlando di un orologio costoso, ma di certo non del più costoso che abbia mai avuto, tutt'altro. Questo serva anche a far capire che per pochi il servizio al cliente è qualcosa di serio, molto serio, persino oggi.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Dicembre 18, 2015, 13:01:05 pm
Marco, il nostro comune amico è un valore aggiunto,  per ogni azienda in cui ha lavorato. A questo livello, il post vendita è un importante valore aggiunto.

Piuttosto appare evidente che per gli orologi prodotti in poche decine, con calibri innovativi, sia più probabile incappare in problemi.
Mirabilmente risolti, ma evidentemente sono orologi laboratorio  ;)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 18, 2015, 13:34:58 pm
Esperienza degna di riguardo e che merita di essere segnalata.
Resta il dubbio che senza l'amico forse, per lo meno, ci sarebbe voluto molto più tempo e forse anche qualche soldino.
Anche io grazie ad un amico ho avuto un ottimo trattamento da Zenith che in meno di due settimane mi ha servito comodamente a casa e senza alcun costo.
E chi l'amico non ce l'ha? :)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 13:36:45 pm
Marco, il nostro comune amico è un valore aggiunto,  per ogni azienda in cui ha lavorato. A questo livello, il post vendita è un importante valore aggiunto.

Piuttosto appare evidente che per gli orologi prodotti in poche decine, con calibri innovativi, sia più probabile incappare in problemi.
Mirabilmente risolti, ma evidentemente sono orologi laboratorio  ;)
Forse è eccessivo definirli orologi laboratorio. Nel senso che è normale che più il prodotto sia nuovo ed innovativo più sia a rischio. Io ho avuto problemi con sole due meccaniche innovative sino ad oggi, questa e una precedente. La precedente fu risolta definitivamente e brillantemente in un mese. Questa è stata risolta in poche ore. Chissà se è proprio vero che esiste una difettosità maggiore su questi orologi. Perché poi sui forum leggi di meccaniche più semplici che si rompono anche se sono sul mercato uguali da quaranta anni. E ovviamente in quei casi le assistenze non solo non sono così rapidi ma si comportano anche male. Anche io ebbi problemi sull'Ap RO scheletrato perpetuo appena spellicolato ed è stato via quatto messi in Ap, per poi tornare a posto. Ecco, quella non era una meccanica innovativa.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 13:39:33 pm
Esperienza degna di riguardo e che merita di essere segnalata.
Resta il dubbio che senza l'amico forse, per lo meno, ci sarebbe voluto molto più tempo e forse anche qualche soldino.
Anche io grazie ad un amico ho avuto un ottimo trattamento da Zenith che in meno di due settimane mi ha servito comodamente a casa e senza alcun costo.
E chi l'amico non ce l'ha? :)
Soldino forse no, perché l'orologio è ovviamente in garanzia. Ma certo più tempo si. Comunque rimane una prestazione pazzesca. Però poi io mi faccio una domanda: ma se l'amico non mi avesse lasciato l'orologio al polso per prova non lo avrei mai acquistato. Voi sapete che all'inizio non mi convinceva per nulla, e la cosa è durata due o tre ore. Quindi è una vicenda che fa tutta riflettere.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Dicembre 18, 2015, 13:44:22 pm
Esperienza degna di riguardo e che merita di essere segnalata.
Resta il dubbio che senza l'amico forse, per lo meno, ci sarebbe voluto molto più tempo e forse anche qualche soldino.
Anche io grazie ad un amico ho avuto un ottimo trattamento da Zenith che in meno di due settimane mi ha servito comodamente a casa e senza alcun costo.
 :) E chi l'amico non ce l'ha?


https://www.youtube.com/watch?v=BHzqNFKSrPw
 :D

Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Dicembre 18, 2015, 13:45:10 pm
In orologi con calibri di questo livello, che definisco laboratorio perché propongono soluzioni innovative, o quanto meno poco comuni, può accadere di fare da "cavia".

Tu almeno li usi, ma quanti li ripongono in cassetta senza mai usarli?
Con il tuo utilizzo ti fai progredire la maison, perché senza questo problema magari non avrebbero mai pensato a come migliorare il calibro
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: palombaro - Dicembre 18, 2015, 13:52:36 pm
Quello che devo raccontarvi ha dell'incredibile. Ogni tanto si esprimono timori più o meno motivati sulla assistenza di piccole case come MDT. Ieri l'altro, mentre effettuò una regolazione l'MDT ch 3 si rompe: contemporaneamente smette di funzionare il tasto al 9 e si blocca il bilanciere. Che non ripartirà più. Chiaramente si è rotto qualcosa, non per mia responsabilità. Chiamo il rappresentante italiano del marchio, nonché mio amico, e gli racconto l'accaduto: sono le ore 10 di ieri l'altro mattina. Già alle 19 il mio amico viene a ritirare l'orologio nn funzionante. Ieri mattina prende un aereo e va a Ginevra a portare personalmente l'orologio alla maison, poi a La Chaux de Fonds dove li costruiscono. Ieri sera alle 23.30 era a casa mia a Roma a riconsegnarmi l'orologio riparato, con i pezzi sostituiti ( alcune leve) con un upgrade tecnico, svariati omaggi e tante scuse per l'accaduto. Sono rimasto senza orologio poco più di 24 ore, non mi sono mosso da Roma. Cassa lucidata, cinturino nuovo ( ma il vecchio era ancora a posto). Tutto gratis. Un grazie al mio amico di MDT ma anche alla casa che ha fatto qualcosa di eccezionale. :)

conosco il rappresentante Italiano .. lo considero un amico anch'io ed è una persona veramente eccezionale ... oltre che un gran appassionato di orologeria .. (ci scambiamo spesso considerazioni sull'orologeria e non certo per lavoro ma solo per il piacere di farlo)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Dicembre 18, 2015, 14:00:42 pm
Piccolo OT: diamo a Carletto quello che è di Carletto.

Le aziende non hanno ancora capito, che a fronte di un buon prodotto, a far la differenza è unicamente la persona con cui si interagisce, che in quel momento è l'azienda.
Il prezzo, il brand, le finiture...è tutto importante, ma la differenza la fa sempre l'individuo.

Ci sarà un motivo se, ovunque vada, faccia sempre bene
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: tick - Dicembre 18, 2015, 19:57:53 pm
In orologi con calibri di questo livello, che definisco laboratorio perché propongono soluzioni innovative, o quanto meno poco comuni, può accadere di fare da "cavia".

Tu almeno li usi, ma quanti li ripongono in cassetta senza mai usarli?
Con il tuo utilizzo ti fai progredire la maison, perché senza questo problema magari non avrebbero mai pensato a come migliorare il calibro
Se è tornato con un upgrade evidentemente sapevano già del problema, non penso che in poche ore l'abbiamo scoperto, corretto, prodotto i ricambi e riassemblato.
Il tutto chiaramente in un trattamento generale da business class.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 20:00:54 pm
Le cose vanno dette tutte. Carlo è mio carissimo amico ma è una amicizia che è nata con gli orologi è solo grazie agli orologi . La amicizia è nata perché ho dimostrato di aprrezzare molto in fretta certi orologi, quando altri ci mettono anni e altri ancora non arrivano. Carlo è stata una componente importante nelle mie esperienze orologeria lui da a chi dimostra interesse e passione. Poi il fatto che rappresenti alcune marche indipendenti da sempre nuovi motivi
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 20:03:15 pm
In orologi con calibri di questo livello, che definisco laboratorio perché propongono soluzioni innovative, o quanto meno poco comuni, può accadere di fare da "cavia".

Tu almeno li usi, ma quanti li ripongono in cassetta senza mai usarli?
Con il tuo utilizzo ti fai progredire la maison, perché senza questo problema magari non avrebbero mai pensato a come migliorare il calibro
Se è tornato con un upgrade evidentemente sapevano già del problema, non penso che in poche ore l'abbiamo scoperto, corretto, prodotto i ricambi e riassemblato.
Il tutto chiaramente in un trattamento generale da business class.
Direi proprio di si. Infatti l'orologiaio l'ha aperto già sapendo che con ogni probabilità aveva bisogno dell'aggiornamento del meccanismo al 9.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: S.M. - Dicembre 18, 2015, 20:24:43 pm
Incredibile.
Vorrei che tutto il mondo fosse così perfetto ma ahimè penso che un trattamento del genere è dovuto solo ad una serie di fatti più unici che rari.
Un orologio di altissima gamma, una amicizia importante (per entrambi, poichè credo che il rappresentante sapesse che tipo di appassionato-forumista-influente fosse Marco).

Come viene a mancare una tessera di questo puzzle, la magia finisce.

Comunque sono contento per Marco, tutto è bene quello che finisce bene.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 20:56:48 pm
Incredibile.
Vorrei che tutto il mondo fosse così perfetto ma ahimè penso che un trattamento del genere è dovuto solo ad una serie di fatti più unici che rari.
Un orologio di altissima gamma, una amicizia importante (per entrambi, poichè credo che il rappresentante sapesse che tipo di appassionato-forumista-influente fosse Marco).

Come viene a mancare una tessera di questo puzzle, la magia finisce.

Comunque sono contento per Marco, tutto è bene quello che finisce bene.
Perché non conosci Carlo, lui non è smosso dal libretto degli assegni o da titoli e cariche, ma da una passione assoluta per la bella meccanica.
Poi io quando compro un orologio ho sempre almeno un colloquio telefonico con il capoazienda, grazie naturalmente a Carlo, e anche questo aiuta. Non vorrei che passasse sotto silenzio che comunque un orologiaio e una azienda si è messa a disposizione immediatamente per l'ultimo dei clienti del loro pezzo più economico, non è poco.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ilcommesso - Dicembre 18, 2015, 21:34:16 pm
Incredibile.
Vorrei che tutto il mondo fosse così perfetto ma ahimè penso che un trattamento del genere è dovuto solo ad una serie di fatti più unici che rari.
Un orologio di altissima gamma, una amicizia importante (per entrambi, poichè credo che il rappresentante sapesse che tipo di appassionato-forumista-influente fosse Marco).

Come viene a mancare una tessera di questo puzzle, la magia finisce.

Comunque sono contento per Marco, tutto è bene quello che finisce bene.
Perché non conosci Carlo, lui non è smosso dal libretto degli assegni o da titoli e cariche, ma da una passione assoluta per la bella meccanica.
Poi io quando compro un orologio ho sempre almeno un colloquio telefonico con il capoazienda, grazie naturalmente a Carlo, e anche questo aiuta. Non vorrei che passasse sotto silenzio che comunque un orologiaio e una azienda si è messa a disposizione immediatamente per l'ultimo dei clienti del loro pezzo più economico, non è poco.

A suo tempo presentai Gianluca  a Carletto, perchè ci sono certi collezionisti o semplici appassionati che hanno sì la disponibilità economica, ma che per i concessionari rimangono solo dei libretti degli assegni ambulanti.
Ti pare possibile uno si debba comprare un Hautlence da 40k,  per vederlo?   ::)
Con Carletto nulla di tutto ciò sarebbe successo, e non succede, perchè capisce le esigenze degli appassionati.
E' il suo lavoro, ma lo fa in modo diverso; sa che orologi farti vedere e quali no, perchè non deve e non vuole vendere per forza.

Con il RD di mio fratello, problema al microrotore, mandò battistolli qui a casa a prenderlo e a riportarlo.
Mi pare in una settimana.

Questo sempre per ribadire che sono le persone a fare la differenza, positiva o negativa.
Secondo voi qualcuno mi ha risposto, fra milano e svizzera, per la maglia del GP? (vergognosi a dir poco)  >:(

Marco, tu interagisci anche con orologiai che controllano i tuoi orologi, e, correggimi se sbaglio, trovano sicuramente in te una persona foriera di utili indicazioni.
Un pò come il pilota da corsa, che dà al suo ingegnere indicazioni su cosa correggere o come intervenire...chiaramente con le debite proporzioni, ma per uno meticoloso come te, specie per la cronometria, certi indicazioni di utilizzo reale sono più preziose di tante similuazioni  ;)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Dicembre 18, 2015, 22:07:25 pm
Felice (per me) coincidenza: proprio oggi mi scrive il Servizio Clienti Longines, per comunicarmi che il mio orologio (un Master Riserva di carica) è pronto e  lunedì mi sarà spedito col corriere.

Lo avevo portato in riparazione personalmente venerdì scorso al centro di assistenza italiano di Swatch Group,  approfittando di un viaggio che avevo in programma a Milano.

Riparato e rispedito in garanzia, senza spese.

Per cui, incrociando le dita (spero che l'orologio mi ritorni perfettamente funzionante...  :P ), mi sembra un altro esempio di ottima assistenza, senza nessun "contatto" particolare, per di più su un modello di fascia medio-bassa.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 18, 2015, 23:00:12 pm
Felice (per me) coincidenza: proprio oggi mi scrive il Servizio Clienti Longines, per comunicarmi che il mio orologio (un Master Riserva di carica) è pronto e  lunedì mi sarà spedito col corriere.

Lo avevo portato in riparazione personalmente venerdì scorso al centro di assistenza italiano di Swatch Group,  approfittando di un viaggio che avevo in programma a Milano.

Riparato e rispedito in garanzia, senza spese.

Per cui, incrociando le dita (spero che l'orologio mi ritorni perfettamente funzionante...  :P ), mi sembra un altro esempio di ottima assistenza, senza nessun "contatto" particolare, per di più su un modello di fascia medio-bassa.
Niente male davvero.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Dicembre 19, 2015, 01:11:32 am
Non vorrei apparire troppo cinico, ma trovo, scusate, molto più apprezzabile il trattamento di Longines ( SG) che quello di Maitres du Temp. Trattamento sicuramente eccezionale e che gode del supporto di un Signore di grande esperienza e passione, ma la prontezza dimostrata da Longines ( un marchio da decine e decine  di migliaia di pezzi ) appare straordinaria. Scusate non per sminuire la grande professionalità del gruppo di lavoro di Maitres du temp.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 19, 2015, 01:40:46 am
Vero, questa di Longines é una bella prova, anche perché del centro SG di Milano io non avevo letto che lamentele.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 21, 2015, 09:19:51 am
(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/905/m8mHrG.jpg) (https://imageshack.com/i/p5m8mHrGj)

(http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/908/Bawypv.jpg) (https://imageshack.com/i/p8Bawypvj)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Dicembre 21, 2015, 09:59:22 am
Cosa è accaduto Marco?
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 21, 2015, 10:48:28 am
Cosa è accaduto Marco?
Niente, avevo promesso che avrei messo i pezzi sostituiti. Purtroppo si vedono male.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Il New - Dicembre 21, 2015, 18:37:24 pm
Felice (per me) coincidenza: proprio oggi mi scrive il Servizio Clienti Longines, per comunicarmi che il mio orologio (un Master Riserva di carica) è pronto e  lunedì mi sarà spedito col corriere.

Lo avevo portato in riparazione personalmente venerdì scorso al centro di assistenza italiano di Swatch Group,  approfittando di un viaggio che avevo in programma a Milano.

Riparato e rispedito in garanzia, senza spese.

Per cui, incrociando le dita (spero che l'orologio mi ritorni perfettamente funzionante...  :P ), mi sembra un altro esempio di ottima assistenza, senza nessun "contatto" particolare, per di più su un modello di fascia medio-bassa.
Non è la prima volta che sento di un ottimo servizio clienti alla Longines...  Più volte mi è stato raccontato dell' estrema efficienza con la quale spediscono gli estratti dagli archivi per orologi vintage.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Dicembre 22, 2015, 22:49:29 pm
Il mio orologio è tornato a casa!
In un comodo astuccio semirigido - tipo quelli per occhiali - marcato Longines.  :)

Il problema (che era nella carica manuale) è stato risolto cambiando - a quanto leggo nel foglio di descrizione dell'intervento - la corona.

Un'altra cosa interessante è che al momento della presa in carico per la riparazione mi era stata fornita l'indicazione di una pagina internet del servizio assistenza, nella quale è possibile, autenticandosi con il codice dell'intervento, visionare passo passo lo stato dell'intervento!

Il tutto, ricordo, senza alcuna spesa e in dieci-giorni-dieci dalla consegna (compresi due fine settimana)...

L'organizzazione impeccabile mi fa pensare che non si tratti di un caso fortunato.

Se si comportassero sempre tutti così...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Dicembre 22, 2015, 23:07:54 pm
Un mio conoscente per un Hydroconquest bloccato è rimato senza orologio per almeno 3 o 4 mesi se ben ricordo.
A naso credo si trattasse di una sciocchezza anche se non gliel'ho aperto per visionarlo (pena la invalidazione della garanzia Longines).
La casa è stata un pò lenta in questo caso ad individuare e risolvere il problema, un caso diverso evidentemente.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: Istaro - Dicembre 22, 2015, 23:48:04 pm
Un mio conoscente per un Hydroconquest bloccato è rimato senza orologio per almeno 3 o 4 mesi se ben ricordo.
A naso credo si trattasse di una sciocchezza anche se non gliel'ho aperto per visionarlo (pena la invalidazione della garanzia Longines).
La casa è stata un pò lenta in questo caso ad individuare e risolvere il problema, un caso diverso evidentemente.

A quando risale l'episodio?

Può anche essere che le procedure di assistenza abbiano subìto una revisione, volta ad accrescere celerità e trasparenza.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: ciaca - Dicembre 23, 2015, 12:41:53 pm
Sarebbe bello ed auspicabile ma ai miracoli ho smesso di credere :)
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Dicembre 23, 2015, 18:47:09 pm
Un mio conoscente per un Hydroconquest bloccato è rimato senza orologio per almeno 3 o 4 mesi se ben ricordo.
A naso credo si trattasse di una sciocchezza anche se non gliel'ho aperto per visionarlo (pena la invalidazione della garanzia Longines).
La casa è stata un pò lenta in questo caso ad individuare e risolvere il problema, un caso diverso evidentemente.

A quando risale l'episodio?

Può anche essere che le procedure di assistenza abbiano subìto una revisione, volta ad accrescere celerità e trasparenza.
Grossomodo un anno fa, forse poco più...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Dicembre 23, 2015, 18:58:54 pm
Un mio conoscente per un Hydroconquest bloccato è rimato senza orologio per almeno 3 o 4 mesi se ben ricordo.
A naso credo si trattasse di una sciocchezza anche se non gliel'ho aperto per visionarlo (pena la invalidazione della garanzia Longines).
La casa è stata un pò lenta in questo caso ad individuare e risolvere il problema, un caso diverso evidentemente.

A quando risale l'episodio?

Può anche essere che le procedure di assistenza abbiano subìto una revisione, volta ad accrescere celerità e trasparenza.
Grossomodo un anno fa, forse poco più...
L'esperienza di Istaro è buona, però io non posso dimenticare di averne lette di cotte e di crude sull'assistenza di Swatch Group a Milano, quindi non so se si tratta di un caso o davvero Longines ha una assistenza diversa e più curata, ma sembra strano...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Dicembre 24, 2015, 15:56:55 pm
Ho sentito moltissimi episodi negativi, probabilmente una rondine non fa primavera ma è del tutto plausibile che le cose possano andare nel verso giusto molto più spesso di quanto non sembri
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Marzo 18, 2016, 09:55:20 am
Riporto su questo topic, perché stamattina ho scoperto una piacevole raffinatezza ulteriore dell'MDT, non scontata, non banale, e soprattutto in alcun modo pubblicizzata dalla casa.
Dunque, portandolo sempre avevo una sorta di preoccupazione sul tasto largo ad ore nove. Perché quel tasto serve quando regoli il secondo fuso orario, quindi desincronizza i rulli dalle sfere dell'ora locale. La preoccupazione era che il tasto non si azionasse inavvertitamente, e quindi potesse bloccare i rulli. Nulla di grave, sarebbe comunque stato necessario ripristinare la sincronizzazione con la pressione ulteriore del medesimo tasto. Talmente abituato come sono che ogni cosa viene pubblicizzata sugli orologi davo per scontato fosse così. Ma stamattina ho fatto una prova, e....sorpresa....con la corona chiusa il tasto di desincronizzazione si aziona ma non comanda la funzione, come è giusto che sia. Quindi alla MDT hanno pure realizzato un sistema che fa si quel tasto non determini nulla anche se azionato involontariamente.
Peraltro avevo già apprezzato e scritto di un'altra comodità di regolazione fatta da MDT e mai pubblicizzata. Se io voglio far sì che i rulli indichino una ora diversa da quella di casa, devo: aprire le finiestre sul quadrante, aprire la corona, premere il tasto di desincronizzazione (ora attivo), regolare le sfere sull'ora locale desiderata, e poi basta che chiuda le finestre che automaticamente l'orologio risincronizza i rulli con le sfere principali. Beh, non sono proprio cose così banali, e la casa neppure le pubblicizza. Fa piacere vedere queste cose, un prodotto realizzato nei minimi dettagli.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: leolunetta - Marzo 18, 2016, 10:57:06 am
Possono essere piccoli dettagli, ma per un felice possessore del suddetto orologio possono fare la differenza tra un a buona soddisfazione dell'acquisto ed una eccellente...
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Marzo 18, 2016, 13:26:10 pm
Possono essere piccoli dettagli, ma per un felice possessore del suddetto orologio possono fare la differenza tra un a buona soddisfazione dell'acquisto ed una eccellente...
Più che altro sono tutte piccole complicazioni e quando c'è di mezzo la meccanica non è mai semplice nulla. Ma ciò che mi piace è l'attenzione al dettaglio e una raffinatezza tecnica davvero notevole per rendere unico, fruibile e sicura, benché molto originale la funzione GMT. E anche il disinteresse della casa nel rendere pubbliche queste raffinatezze non proprio secondarie. Tutto questo prodotto e il suo corredo, la sua assistenza, sono davvero ad un livello che non avevo ancora mai sperimentato. Poi ho capito che l'assenza di marketing, anche per gli standard bassi degli indipendenti , non è una disattenzione, ma ima precisa scelta, cioè il capo azienda, erede della dinastia proprietaria  di  Gruen, ha deciso che la pubblicità dovesse essere al minimo. Hanno fatto solo tre modelli di orologi, tutti di grandissimi maestri, i migliori sulla piazza, e per MDT loro sono i protagonisti assoluti anche della comunicazione. E' un concept interessante, molto ambizioso, fanno circa 200 pezzi l'anno, non so se riusciranno a reggere, io  auguro a loro di riuscirci.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Marzo 19, 2016, 12:27:54 pm
Ho letto Marco. Sarebbe bello potere capire come sono riusciti ad annullare la funzione del tasto ad ore nove combinandolo con l'apertura o chiusura della corono che è dalla parte opposta. Giusto, ho capito bene?
Se è così sarebbe bello approfondire il sistema, anche perché, insieme a tutte le altre complicazioni questa non è affatto scontata.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: mbelt - Marzo 19, 2016, 13:09:47 pm
Ho letto Marco. Sarebbe bello potere capire come sono riusciti ad annullare la funzione del tasto ad ore nove combinandolo con l'apertura o chiusura della corono che è dalla parte opposta. Giusto, ho capito bene?
Se è così sarebbe bello approfondire il sistema, anche perché, insieme a tutte le altre complicazioni questa non è affatto scontata.
E' così, ed è una cosa meno banale di quanto sembri. Avranno un sistema non troppo diverso da quello che usa Lange sul Datograph perpetual, in cui il tasto ad ore 10 per far avanzare in modo sincornizzato il calendario perpetuo non è attivo se non a corona aperta. Sono cose significative. E non è neppure tanto banale in meccanica fare in modo che con corona chiusa il tasto coassiale apra e chiuda le finiestre e con corona aperta invece lo stesso tasto abbia pure la funzione di rendere di nuovo solidali i rulli con  le sfere principali delle ore.
La non lieve differenza con Lange è che Lange pubblicizza tutto ciò persino nei cataloghi, MDT non lo scrive neppure nel sontuoso manuale di istruzione...ma sono quelle sorprese che fanno piacere scoprire.
Titolo: Re:Maitres du temps Chapter 3
Inserito da: guagua72 - Marzo 19, 2016, 15:17:24 pm
Al di la della pubblicità credo che Lange sfrutti un sistema che vada ad interagire per inerzia e quindi diventa una sorta di automatismo. Insomma la corona aperta e chiusa a cascata si combinano ma, tale sistema, non è stato ottenuto come fatto a sé ma semplicemente per effetto domino rispetto alle altre. Mi sono spiegato male…..Però per farmi capire devo studiare di più questo movimento.