Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Errol - Novembre 27, 2015, 14:54:23 pm

Titolo: necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 14:54:23 pm
come già accaduto in passato, a forza di scegliere sempre col cuore e comprare orologi "del mio genere", mi ritrovo senza un orologio per così dire Maschio, un po rude, insomma diciamo sportivo.

avrei individuato questi due orologi che, benchè con misure molto differenti, mi piacciono e identificano il massimo del concetto di sportività che riesco a prendere in considerazione.

Uno è il Big Ingenieur 7gg (45.5 mm!!!) , l'altro un Type XX (qui ho messo la foto del Transatlantique da 39 mm ma sto valutando anche il XXI da 42 mm)

voi che dite??
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: PESSOA67 - Novembre 27, 2015, 14:56:15 pm
Per me Breguet comunque, tra i due,..maschione... ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 15:03:40 pm
Si fa presto a dire Maschio... soprattutto al giorno d'oggi!  :D

Già parti male... nemmeno un Panerai tra le scelte... :'(

 8) 8) 8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 15:05:34 pm
Si fa presto a dire Maschio... soprattutto al giorno d'oggi!  :D

Già parti male... nemmeno un Panerai tra le scelte... :'(

 8) 8) 8)

Il mio concetto di maschio è solido come la pietra!!!
Panerai ormai sono da "femminuccia"  :D :D troppo di moda e troppi personaggi ambigui che indossano Panerai.
ne ho avuti 3 e dopo le disavventure degli ultimi due per ora non se ne parla
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 27, 2015, 15:15:29 pm
Esteticamente dico IWC, certo 45mm!!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 15:16:21 pm
nessuno dei due per me...posso proporti altro o la scelta è per forza di cose su quei due?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 15:17:11 pm
nessuno dei due per me...posso proporti altro o la scelta è per forza di cose su quei due?

liberi di proporre
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 15:30:23 pm
Iwc Aquatimer vecchia referenza tutto titanio.

se maschio deve essere non può avere il cinturino ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 15:33:48 pm
Iwc Aquatimer vecchia referenza tutto titanio.

se maschio deve essere non può avere il cinturino ;)

non mi piace, poi io mal sopporto i bracciali
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 15:33:57 pm
Scelta meramente estetica, su questo tipo di orologeria (orologetti) c'è poco da discutere, il discriminante é solo il gusto e il prezzo.
Il TypeXX l'ho avuto e venduto senza rimpianto, lo ricordo come uno dei crono più insifnificanti, dei moderni ingenieur ho provato l'AMG in titanio da 42mm, gradevole ma piuttosto sciapo.
in sintesi, quale ti piace ti compri :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: tizioecaio - Novembre 27, 2015, 15:36:28 pm
Belli entrambi pero' francamernte...il Breguet mi pare abbia na' marcia in piu'...e non parlo solo di mascoilnita'.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 15:37:11 pm
Il transatlantique da 39mm come quello in foto lo vedo perfetto per te, e poi è Breguet!
Se l'avesse postato un'altro ci avrei pensato… ma sei tu, quindi W Breguet… ;D
Non so se è abbastanza maschio, ma cosa importa ad uno che è riuscito ad indossare anche lo Zenith lady! F E N O M E N O... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 15:44:15 pm
A me proprio lady non pare, direi di si… maschio. ;)



Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 15:45:41 pm
Scelta meramente estetica, su questo tipo di orologeria (orologetti) c'è poco da discutere, il discriminante é solo il gusto e il prezzo.
Il TypeXX l'ho avuto e venduto senza rimpianto, lo ricordo come uno dei crono più insifnificanti, dei moderni ingenieur ho provato l'AMG in titanio da 42mm, gradevole ma piuttosto sciapo.
in sintesi, quale ti piace ti compri :)

anche a me gli Ingenieur in titanio mi lasciano indifferente, sarà quel tipo di superficie un po' rugosa, il peso leggero....insomma, non fa per me...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Jakkaben - Novembre 27, 2015, 15:49:04 pm
Tra i due direi Breguet ....Ma al Type ho sempre preferito il Blancpain Leman Flyback da 38 mm .

Dato che possiamo proporre anche altre opzioni (che sono praticamente illimitate) ,un orologio che ho sempre considerato molto "maschio" è l'Ulysse Nardin Marine Chronometer. Specie con quadrante Blu

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 15:50:14 pm
No, per me non é un fatto di titanio, che é un materiale che su un orologio "maschio" trova la sua migliore collocazione proprio per il suo aspetto "rozzo". :)
Ho due Panerai e tutti e due sono in titanio. Maschio si, ma leggero che maschio mica deve per forza significare penitenza :D
É che proprio l'ingenieur lo trovo scipito
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 15:56:05 pm

Panerai ormai sono da "femminuccia"  :D :D troppo di moda e troppi personaggi ambigui che indossano Panerai.


Già...  tutti famosissimi ambigui... 8)

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 15:59:00 pm
Queste fighette hollywodiane potrebbero anche essere considerate ambigue, chi invece è al di sopra di ogni sospetto sono certi maschi con le palle d'acciaio  8)

(http://3.bp.blogspot.com/-NA6aj6elYD8/UHEhgdiqW9I/AAAAAAAAR_o/cOYrPBHzL3c/s1600/Benjamin-Netanyahu-Panerai-PAM-180-White-Gold.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 16:02:59 pm
Aspè e non ho volutamente nominato Rocco...   8) tra l'altro appassionato Lange... 8)

e non parliamo di tal Ciaca...  :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: GEKKO - Novembre 27, 2015, 16:12:26 pm
Alternativa 1
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 27, 2015, 16:13:59 pm
Questo è abbastanza maschio?

(http://i68.tinypic.com/2qx82uu.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 16:14:12 pm
Alternativa 1

ni, mi piaciucchia ma non sono proprio convinto
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 16:15:02 pm
Questo è abbastanza maschio?

(http://i68.tinypic.com/2qx82uu.jpg)

se deve essere Breitling solo Navitimer e Cosmonaute
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 16:21:23 pm
certo che...non ho capito che ci sto a fare su questo forum se tutti gli orologi postati in questa discussione forse non potrò mai comprarmeli vengono definiti "orologetti".

Non me ne volere ciaca...ma veramente non mi sento più a mio agio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: GEKKO - Novembre 27, 2015, 16:21:52 pm
Alternativa 2.
Forse non è molto "maschio" né di solito mi piacciono le operazioni di revival né la meccanica é speciale ma questo quadrante é bello bello bello.😊
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 16:24:04 pm
Alternativa 1


Mamma mia la sfera delle ore…. :-X
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 16:27:56 pm
Aspè e non ho volutamente nominato Rocco...   8) tra l'altro appassionato Lange... 8)

e non parliamo di tal Ciaca...  :P

Pittosto tira fuori quella foto tua con quall'altro maschione torinese sul red Carpet :D :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 16:27:59 pm
certo che...non ho capito che ci sto a fare su questo forum se tutti gli orologi postati in questa discussione forse non potrò mai comprarmeli vengono definiti "orologetti".

Non me ne volere ciaca...ma veramente non mi sento più a mio agio

tranquillo, per me non sono orologetti, anzi.....in questo momento forse sono pure troppo costosi
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 16:30:28 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 16:33:56 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...


......sapessi quanta ne facciamo noi.... ;) oh, si scherza eh

posso capire il discorso per come lo intendi tu, ma il 99% del mondo questi "orologetti" può solo sognarli e sentirli definire così è un po frustrante
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Novembre 27, 2015, 16:44:48 pm
Io sceglierei il Breguet che in questo caso ha veramente una marcia in più, e poi tu sei un appassionato del marchio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 16:48:30 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...


......sapessi quanta ne facciamo noi.... ;) oh, si scherza eh

posso capire il discorso per come lo intendi tu, ma il 99% del mondo questi "orologetti" può solo sognarli e sentirli definire così è un po frustrante

Quindi, siccome io non posso permettermi una Ferrari 458 ma "solo" una smart, dovrei "frustrarmi" se qualcuno mi dice che la smart è una macchinetta?!  ???
Il problema di chi è, mio che non accetto di vedere ciò che posso permettermi per ciò che è, o di chi si limita a definire ciò che posso permettermi per ciò che è? :)
Se il 99% del mondo poi ha gli occhi foderati di prosciutto e una considerevole dose di frustrazione latente che facciamo, diciamo che la smart è una supercar per compiacerlo?  8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 16:50:04 pm
Aspè e non ho volutamente nominato Rocco...   8) tra l'altro appassionato Lange... 8)

e non parliamo di tal Ciaca...  :P

Pittosto tira fuori quella foto tua con quall'altro maschione torinese sul red Carpet :D :P

Non posso... il mio agente poi vole esse pagato... 8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 17:02:27 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...


......sapessi quanta ne facciamo noi.... ;) oh, si scherza eh

posso capire il discorso per come lo intendi tu, ma il 99% del mondo questi "orologetti" può solo sognarli e sentirli definire così è un po frustrante

Quindi, siccome io non posso permettermi una Ferrari 458 ma "solo" una smart, dovrei "frustrarmi" se qualcuno mi dice che la smart è una macchinetta?!  ???
Il problema di chi è, mio che non accetto di vedere ciò che posso permettermi per ciò che è, o di chi si limita a definire ciò che posso permettermi per ciò che è? :)
Se il 99% del mondo poi ha gli occhi foderati di prosciutto e una considerevole dose di frustrazione latente che facciamo, diciamo che la smart è una supercar per compiacerlo?  8)

Sai cosa?

è facile per te parlare in questo modo dall'alto dei tuoi pezzi..tu hai dallo swatch al pluricomplicato da decine di migliaia di euro.

Per chi invece deve faticare anni per comprare uno solo dei tuoi  definiti "orologetti"...bhe...da fastidio e molto sentirli chiamare così. Anche perchè quando si frequenta assiduamente un forum le persone con cui ci si scrive sembrano entrare nella sfera delle amicizie vere e quindi è come se un tuo amico o parente ti dicesse...bello questo orolgetto fatto con il lamierino e plastica con un movimento cinese che hai comprato..quanto ci hai messo per pagarlo? 3 anni? bravo! Sappi che è una cagata mostruosa. Ecco, questo è tutto
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 17:10:15 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...


......sapessi quanta ne facciamo noi.... ;) oh, si scherza eh

posso capire il discorso per come lo intendi tu, ma il 99% del mondo questi "orologetti" può solo sognarli e sentirli definire così è un po frustrante

Quindi, siccome io non posso permettermi una Ferrari 458 ma "solo" una smart, dovrei "frustrarmi" se qualcuno mi dice che la smart è una macchinetta?!  ???
Il problema di chi è, mio che non accetto di vedere ciò che posso permettermi per ciò che è, o di chi si limita a definire ciò che posso permettermi per ciò che è? :)
Se il 99% del mondo poi ha gli occhi foderati di prosciutto e una considerevole dose di frustrazione latente che facciamo, diciamo che la smart è una supercar per compiacerlo?  8)

è solo una questione di definizioni.
tu dici che la 458 è una macchina e che la Smart è una macchinetta.

io dico che la smart è una citycar (che è meno svilente di macchinetta) e che la 458 è una SUPER CAR, il che lascia già intendere che una macchina fuori dallo standard, che poi sia meglio mi sembra ovvio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: GEKKO - Novembre 27, 2015, 17:15:09 pm
Mi spiegate che c'entra il prezzo e se uno può permetterseli?
Mi pareva evidente che il termine "orologetto" fosse da riferirsi non al costo ma al cosa sono e come sono fatti. Il prezzo non c'entra nulla, visto che il prezzo in buona parte è legato al marchio. Ma cosa c'è di così inaccetabile in questa banale considerazione? Io a volte fatico a starvi dietro...


......sapessi quanta ne facciamo noi.... ;) oh, si scherza eh

posso capire il discorso per come lo intendi tu, ma il 99% del mondo questi "orologetti" può solo sognarli e sentirli definire così è un po frustrante

Quindi, siccome io non posso permettermi una Ferrari 458 ma "solo" una smart, dovrei "frustrarmi" se qualcuno mi dice che la smart è una macchinetta?!  ???
Il problema di chi è, mio che non accetto di vedere ciò che posso permettermi per ciò che è, o di chi si limita a definire ciò che posso permettermi per ciò che è? :)
Se il 99% del mondo poi ha gli occhi foderati di prosciutto e una considerevole dose di frustrazione latente che facciamo, diciamo che la smart è una supercar per compiacerlo?  8)

Sai cosa?

è facile per te parlare in questo modo dall'alto dei tuoi pezzi..tu hai dallo swatch al pluricomplicato da decine di migliaia di euro.

Per chi invece deve faticare anni per comprare uno solo dei tuoi  definiti "orologetti"...bhe...da fastidio e molto sentirli chiamare così. Anche perchè quando si frequenta assiduamente un forum le persone con cui ci si scrive sembrano entrare nella sfera delle amicizie vere e quindi è come se un tuo amico o parente ti dicesse...bello questo orolgetto fatto con il lamierino e plastica con un movimento cinese che hai comprato..quanto ci hai messo per pagarlo? 3 anni? bravo! Sappi che è una cagata mostruosa. Ecco, questo è tutto
Scusa, ti do un consiglio da amico: cancella questo intervento, le risposte che ti giungeranno saranno ancora più odiose, sprezzanti e nauseantemente razionali degli stessi interventi che ti hanno irritato.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 17:15:44 pm
sai che me ne frega
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 17:17:10 pm
Boni....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ilcommesso - Novembre 27, 2015, 17:29:34 pm
IWC ingenieur da 42 mm, che fanno anche col cinturino, visto che non sopporti i bracciali ( sei un caso quasi unico  :P).

Tranquilli, i gusti sono personali al pari delle valutazioni, ci sta che ci siano orologetti ( ovvero roba da poco) anche tra quelli che costano tanto, basta guardare il calibro utilizzato.
Mentre scrivo mi viene in  mente anche hublot,misure maschie, pure troppo, e spesso meccanica da " orologetto", anche se costa caro.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 17:36:44 pm
Citazione
nauseantemente razionali

Questa me mancava :D
Se avete bisogno di coccole o generose adulazioni ci sono forum più adatti ;)

Citazione

è solo una questione di definizioni.
tu dici che la 458 è una macchina e che la Smart è una macchinetta.

io dico che la smart è una citycar (che è meno svilente di macchinetta) e che la 458 è una SUPER CAR, il che lascia già intendere che una macchina fuori dallo standard, che poi sia meglio mi sembra ovvio

No, è una questione di sostanza, le definizioni da sole sono solo nomi che non significano nulla se poi non "definiscono" qualcosa.
Un iwc portoghese con dentro un calibro modesto reso ancor più modesto da una schifezza di modifica e senza alcun altro particolare pregio che non sia una piacevole estetica (per chi la apprezza), che costa 10 volte un equivalente identico e senza marchio, come lo definiamo? Chiamalo city watch, pippo, pluto o topolino, sempre orologetto, nella sostanza, rimane. Come orologetti sono nella sostanza tutti gli orologi industriali in commercio oggi, quale che sia il brand e il prezzo. Ci piacciono, ce li possiamo permettere, ce li compriamo. Non ce li possiamo permettere, o non ci piacciono, non ce li compriamo. Comunque operiamo, non cambia la sostanza di questi oggetti. Orologetti prodotti in serie in economia, che costano migliaia di volte in più di quanto non costi alle case produrli, massificati, tutti uguali dentro, privi di nulla che non sia un marchio e un aspetto che a qualcuno piace e a qualcun altro non piace. Stop, amen, di più non c'è.

Interessa ancora a qualcuno la sostanza delle cose, o dobbiamo preoccuparci di definirlo "orologione, pieno di storia, fascino e personalità" per compiacere quelli che non se lo possono permettere o peggio quelli che hanno gli occhi foderati di prosciutto e pensavano fosse l'ottava meraviglia del mondo?!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 27, 2015, 17:45:24 pm
Questo è bello tosto e spendi poco.

(http://i63.tinypic.com/34928o7.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 17:52:30 pm
alessaaaaa! quanto è brutta quella cassa?

:D

:D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 17:56:14 pm
Questo è bello tosto e spendi poco.

(http://i63.tinypic.com/34928o7.jpg)

La cassa concettualmente sarebbe anche interessante se non fosse malamente scopiazzata nelle linee generali da quella Panerai :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 18:12:35 pm
La verità che io vedo è che si possono sempre acquistare orologi di livello, anche notevolmente più curati e pregiati di uno Speedmaster, a prescindere che siano cronografi o meno, che siano impermeabili o meno, a me non interessa.
Un BP da 34mm con FP 71, uno Svend Andersen C.C. , un Corum A.C. , un UG White Shadow, o altri e solo per citarne solo alcuni che posseggo io, una gran parte di questi costano meno o addirittura una frazione dello Speed, quindi no, non è una questione di soldi, ne di status sociale, ma casomai di sola passione, se la si sa isolare dal contorno del resto.

Casomai è vero che forse non piacciono a molti perchè non fanno tendenza, non fanno figo, non li conosce nessuno e non sono facilmente rivendibili.
Quale attrattiva reale potrebbero avere per "medioman"?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 18:14:06 pm
Questo è bello tosto e spendi poco.

(http://i63.tinypic.com/34928o7.jpg)


Lo trovo quasi inquietante...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 18:16:45 pm
La verità che io vedo è che si possono sempre acquistare orologi di livello, anche notevolmente più curati e pregiati di uno Speedmaster, a prescindere che siano cronografi o meno, che siano impermeabili o meno, a me non interessa.
Un BP da 34mm con FP 71, uno Svend Andersen C.C. , un Corum A.C. , un UG White Shadow, o altri e solo per citarne solo alcuni che posseggo io, una gran parte di questi costano meno o addirittura una frazione dello Speed, quindi no, non è una questione di soldi, ne di status sociale, ma casomai di sola passione, se la si sa isolare dal contorno del resto.

Casomai è vero che forse non piacciono a molti perchè non fanno tendenza, non fanno figo, non li conosce nessuno e non sono facilmente rivendibili.
Quale attrattiva reale potrebbero avere per "medioman"?

Per questo scrivo che se a uno piace solo pasta con l'olio il problema è suo, mica mio che debbo definire la pasta con l'olio "squisita pietanza" per non urtarlo :)
Il White Shadow, Orologio da meno di 1000 euro, che solo un cretino potrebbe considerare orologetto perchè costa "poco". O un ignorante. E spesso le due cose camminano insieme.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 27, 2015, 18:17:26 pm
Tag Heuer Monaco Steve McQueen, 40 esimo anniversario.
Orologio difficile da reperire però alla provvidenza non si mettono limiti :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 18:30:11 pm
ma c'è un orologio che ti piace tanto ma tanto è che consideri "orologetto" ? O nella tua vita ti sono piaciuti e acquistati solo "grandi " orologi ?

Tutti gli orologetti che ho, e sono tanti. Se non mi piacessero mica li avrei comprati.
Ma che te lo dico a fare.....

Non mettere Panerai tra gli orologetti sennò me venno tutti i Roth!  >:(
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 18:31:25 pm
Tag Heuer Monaco Steve McQueen, 40 esimo anniversario.
Orologio difficile da reperire però alla provvidenza non si mettono limiti :P

Vero...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 18:31:40 pm
ma c'è un orologio che ti piace tanto ma tanto è che consideri "orologetto" ? O nella tua vita ti sono piaciuti e acquistati solo "grandi " orologi ?

Tutti gli orologetti che ho, e sono tanti. Se non mi piacessero mica li avrei comprati.
Ma che te lo dico a fare.....

Non mettere Panerai tra gli orologetti sennò me venno tutti i Roth!  >:(

So i primi della lista :D
Ora poi venne....quando passo?  8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 27, 2015, 18:32:48 pm
ma c'è un orologio che ti piace tanto ma tanto è che consideri "orologetto" ? O nella tua vita ti sono piaciuti e acquistati solo "grandi " orologi ?

Tutti gli orologetti che ho, e sono tanti. Se non mi piacessero mica li avrei comprati.
Ma che te lo dico a fare.....

Non mettere Panerai tra gli orologetti sennò me venno tutti i Roth!  >:(


Come disse Pistarino: sono il primo che capita! :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 18:42:32 pm
ma c'è un orologio che ti piace tanto ma tanto è che consideri "orologetto" ? O nella tua vita ti sono piaciuti e acquistati solo "grandi " orologi ?

Tutti gli orologetti che ho, e sono tanti. Se non mi piacessero mica li avrei comprati.
Ma che te lo dico a fare.....

Non mettere Panerai tra gli orologetti sennò me venno tutti i Roth!  >:(

So i primi della lista :D
Ora poi venne....quando passo?  8)

Non avevo previsto i risvolti.... :'( :'( :'(
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 27, 2015, 18:44:54 pm
Ecco la vera provocazione classista oltretutto di chi , probabilmente ha denaro ( da buttare , perché poi lo si butta anche con un teatrale da 15k ) e chiama con sufficienza orologi da 5/6k euro ..orologetti.

Mi sembra di aver capito che ciaca intende il termine "orologetti" non in senso assoluto (altrimenti come dovremmo chiamare una cineseria da 30 euro?), ma in senso relativo: orologi di minor pregio rispetto ad altri.

Magari si potrebbe usare un termine meno tranchant...  ;)

Però non mi sembra che c'entri il classismo, visto che si può discutere di grandi orologi (o di Ferrari) pur non potendo permetterseli.

E poi i Rolex non sono esattamente gli orologi "proletari" per eccellenza...  ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 19:00:45 pm
Citazione
E poi i Rolex non sono esattamente gli orologi "proletari" per eccellenza...  ;)

Come no?!  ???
Se non lo sono gli orologi al polso del "Che" e di Fiedel, non so quali possano esserlo :D
Va da se che il termine "orologetto" con il prezzo, il proletariato e le classi sociali non c'entra nulla.
Purtroppo quando non si vuol capire, non si capisce nonostante quanto scritto sia chiarissimo.  8)
Per i frustrati buttarla in caciara è una missione di vita.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Planar - Novembre 27, 2015, 19:08:25 pm
Sono un frustrato , Ma vedi è una sottile vena classista quella che si cela dietro il nostro Ciaca..

Esempio , lui ha la Ferrari e dice certamente che chi ha Mercedes ha una macchinetta ...addirittura molte parti sono Made in china di Nercedes oggi...

Beh , dire che una Mercedes da 70k è una macchinetta rispetto a una Aston Martin è COMUNQUE azzardato ... È un pelo classista pure... 8)

Siamo tutti signori oggi ....

Qua siamo al vaneggiamento...
L'ho detto in altro post stamani, la butti sempre in caciara, che fastidio. Il classismo l'hai voluto tirar fuori per i capelli solo per per provocare, credo che lo abbia visto solo tu. Basta per piacere...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Planar - Novembre 27, 2015, 19:10:05 pm
Tra i due direi il Breguet per due motivi: uno è che lo ho e, pur riconoscendone i difetti, mi piace quando lo uso, ossia raramente; due, ho potuto maneggiare quel Ingenieur, ti dico che è davvero enorme anche per spessore, è inusabile. E ho avuto (e venduto) l'AMG da 42 mm che non era certo un teatrale.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 27, 2015, 19:12:43 pm
Me serve un cellulare novo...😂 😂 😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 27, 2015, 19:21:14 pm
Sono un frustrato , Ma vedi è una sottile vena classista quella che si cela dietro il nostro Ciaca..

Esempio , lui ha la Ferrari e dice certamente che chi ha Mercedes ha una macchinetta ...addirittura molte parti sono Made in china di Nercedes oggi...

Beh , dire che una Mercedes da 70k è una macchinetta rispetto a una Aston Martin è COMUNQUE azzardato ... È un pelo classista pure... 8)

Siamo tutti signori oggi ....

Qua siamo al vaneggiamento...
L'ho detto in altro post stamani, la butti sempre in caciara, che fastidio. Il classismo l'hai voluto tirar fuori per i capelli solo per per provocare, credo che lo abbia visto solo tu. Basta per piacere...

Ok hai ragione , rimuovo la mia frustrazione ... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 19:21:43 pm
Tra i due direi il Breguet per due motivi: uno è che lo ho e, pur riconoscendone i difetti, mi piace quando lo uso, ossia raramente; due, ho potuto maneggiare quel Ingenieur, ti dico che è davvero enorme anche per spessore, è inusabile. E ho avuto (e venduto) l'AMG da 42 mm che non era certo un teatrale.

L'AMG è grosso ma non inusabile, certo non è orologio che puoi indossare con la camicia e il polsino abbottonato, come difficilmente puoi farlo con un Panerai. Sono orologi "sportivi", anche per il tipo di abbigliamento che puoi metterci insieme. Non meno usabile di un Rolex 216570, direi.
Se vai sempre formale è chiaro che diventano poco usabili. :)
Daltronde Gianluca è stato chiaro, lo vuole "maschio"...leggasi bello grosso. :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Novembre 27, 2015, 19:34:54 pm
Posso suggerire un Roger Dubuis Excalibur?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: buscaglione - Novembre 27, 2015, 19:36:07 pm
IWC Ingenieur ref. 3239 40 mm
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 19:55:19 pm
Posso suggerire un Roger Dubuis Excalibur?

Mi piacerebbe, ma non posso permettermelo
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Novembre 27, 2015, 20:00:21 pm
Posso suggerire un Roger Dubuis Excalibur?


Mi piacerebbe, ma non posso permettermelo
Avevo individuato il RD Excalibur Chronograph 263, 42 mm cinturinato, automatico con microrotore. Magari aspetti un attimo e poi lo prendi: é veramente un grande segnatempo a mio avviso..
Altrimenti un buon Panerai Submersible Pam00024: so che nutri perplessità ma è veramente bello a mio avviso ed inoltre si trova a prezzi ragionevoli
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 20:18:17 pm
senti e un bel iwc pilot crono? stupendo a mio avviso...si lo so che ha il 7750 ed è un orologetto :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Novembre 27, 2015, 20:29:53 pm
Io l'orologio non lo voglio maschio, lo voglio frocio o almeno LGBT.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 27, 2015, 20:50:08 pm
Io l'orologio non lo voglio maschio, lo voglio frocio o almeno LGBT.

Mmm... temo per il prosieguo di questo topic...  :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 27, 2015, 20:51:34 pm
Io l'orologio non lo voglio maschio, lo voglio frocio o almeno LGBT.

Ognuno ha i propri gusti.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Novembre 27, 2015, 21:08:31 pm
Se hai (e tu hai) un polso che può permetterseli, questi
(http://i64.tinypic.com/2ia4ff4.jpg)
(http://i63.tinypic.com/2a4ya7t.jpg)
Sono orologi da vivere spensieratamente.

Io ho avuto il secondo per breve tempo. L'ho dato via perchè troppo pesante e mi faceva sudare il polso, però lo ricomprerei solo per l'aria "mucho macho" che dava in maniche corte e t-shirt.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Il faust - Novembre 27, 2015, 22:11:59 pm
Gianluca, mai come in questo momento posso capirti... Si va sempre per le sottili ,movimento , diametri e rifiniture e poi manca il pezzo " rude" . Il mio prossimo sarà un rude. Tra i due dico IWC...
Orologetto o no a me piace.
Mi permetto di chiederti se un omega Speedmaster nuovo corso tipo il Dark Side Of the Moon non ti piace!!! È rude e molto ingombrante ...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 22:41:33 pm
Con sta storia degli orologetti stiamo diventando ridicoli...chissà chi ci legge e non è iscritto cosa pensa😂😂😂😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Il faust - Novembre 27, 2015, 22:49:07 pm
Anche questo è "macio"
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Planar - Novembre 27, 2015, 23:11:20 pm
Tra i due direi il Breguet per due motivi: uno è che lo ho e, pur riconoscendone i difetti, mi piace quando lo uso, ossia raramente; due, ho potuto maneggiare quel Ingenieur, ti dico che è davvero enorme anche per spessore, è inusabile. E ho avuto (e venduto) l'AMG da 42 mm che non era certo un teatrale.

L'AMG è grosso ma non inusabile, certo non è orologio che puoi indossare con la camicia e il polsino abbottonato, come difficilmente puoi farlo con un Panerai. Sono orologi "sportivi", anche per il tipo di abbigliamento che puoi metterci insieme. Non meno usabile di un Rolex 216570, direi.
Se vai sempre formale è chiaro che diventano poco usabili. :)
Daltronde Gianluca è stato chiaro, lo vuole "maschio"...leggasi bello grosso. :P

Si certo, per inusabile intendevo il 45,5 mm, che esce fuori dal polso ed è antiestetico davvero, almeno per me. L'AMG è meglio, mi piaceva molto il quadrante, però alla fine l'ho dato via perchè era comunque troppo per me. Ormai il mio limite, salvo virate sempre possibili per fortuna, sembra essere il Gmt 16710: insomma un "maschietto"  :D
Ma visto che l'opener è pronto per dimensioni generose, propongo il JLC chrono amvox mi pare si chiami, quello con avvio e stop/reset premendo sul vetro. 44mm, cinturino tecnico, grafica super sportiva, bel calibro...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: IlPunitore - Novembre 27, 2015, 23:27:05 pm
Fuori budget?  ???

A me e' sempre piaciuto molto

(http://www.passions.com.sg/v2/files/imagecache/watermark/files/JT67-AP3.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 27, 2015, 23:29:27 pm
Io non ho ancora capito cosa tu voglia intendere per maschio.
C'e' il maschio figo,che costa molto ed e' di rappresentanza,e c'e' il maschio vero,che costa poco e lo puoi maltrattare.
Sul primo ti hanno gia' risposto gli altri ed io non me ne intendo,sul secondo,per esperienza personale,dico Squale.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 27, 2015, 23:39:15 pm
Anche Sinn fa bei maschioni :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 27, 2015, 23:47:35 pm
E un bel fortis? Ce ne sono di cazzuti in pvd
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Novembre 28, 2015, 02:23:40 am
Colpa vostra, Panerai l'avevate già detto.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 28, 2015, 07:23:06 am
Il California mi piaciucchia ma è leggermente fuori budget, il ploprof rappresenta un concetto di maschio vicino a quello che penso io peccato che sia di una bruttezza imbarazzante ( ma ammetto di non averlo mai provato)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 28, 2015, 07:53:49 am
IL Fifty vecchio?
Intorno a 4K si prende.

(http://i68.tinypic.com/2mg70jd.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Novembre 28, 2015, 08:02:35 am
IL Fifty vecchio?
Intorno a 4K si prende.

(http://i68.tinypic.com/2mg70jd.jpg)
Così sbriullccicoso a me più che da macho pare da "diversamente uomo"
  :-*
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 28, 2015, 08:10:30 am
 :D :P :P :P

L'orologio maschio si può esprimere anche con un teatrale da 34mm .... Facciamo almeno 36 dai... ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Novembre 28, 2015, 08:31:17 am
Il California mi piaciucchia ma è leggermente fuori budget, il ploprof rappresenta un concetto di maschio vicino a quello che penso io peccato che sia di una bruttezza imbarazzante ( ma ammetto di non averlo mai provato)
Allora il PloProf provalo prima di scegliere, potrebbe essere una positiva sorpresa.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 28, 2015, 08:45:11 am
Anche per me il Ploprof è da maschione col patentino, ma va provato. Per quanto mi riguarda mai avuto pruriti in tal senso e il Ploprof è sempre rimasto sullo scaffale… che io sia diversamente maschio?! :o
Naaa…! ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 08:50:20 am
Il California mi piaciucchia ma è leggermente fuori budget, il ploprof rappresenta un concetto di maschio vicino a quello che penso io peccato che sia di una bruttezza imbarazzante ( ma ammetto di non averlo mai provato)
Allora il PloProf provalo prima di scegliere, potrebbe essere una positiva sorpresa.

molto bello il ploprof ... ma per chi non è troppo convinto e conoscendo un po' l'approccio di errol direi che quasi certamente, se anche dovesse piacergli, lo farebbe desistere il peso consistente al polso del ploprof..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 28, 2015, 08:52:40 am
Il California mi piaciucchia ma è leggermente fuori budget, il ploprof rappresenta un concetto di maschio vicino a quello che penso io peccato che sia di una bruttezza imbarazzante ( ma ammetto di non averlo mai provato)
Allora il PloProf provalo prima di scegliere, potrebbe essere una positiva sorpresa.

molto bello il ploprof ... ma per chi non è troppo convinto e conoscendo un po' l'approccio di errol direi che quasi certamente, se anche dovesse piacergli, lo farebbe desistere il peso consistente al polso del ploprof..


Gianluca un po' lo conosco, credo di poter asserire che il peso possa essere parte integrante del pacchetto "maschio"... ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 28, 2015, 09:10:27 am
Il Plo prof è un "brutto" che piace o almeno si fa piacere. Come certe razze di cani che sono brutti ma proprio per la loro bruttezza piacciono :)
Unico difetto è il peso, cosa non trascurabile visto che diventa fastidioso indossarlo.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 28, 2015, 09:24:33 am
Gianluca ha quei tre orologi (cicciotti) che in effetti non possono essere considerati maschi con la M maiuscola, sono tutti da 36mm in oro e raffinati, diciamo anche "teatrali" visto che il termine è in voga in questi giorni.
Solo che ora deve scegliere... tornare ad essere uomo o abbandonare definitivamente l'idea e lasciarsi andare a nuovi impulsi?
In poche parole: Ploprof o questo..?! :D :D ;D



Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 09:25:34 am
Io non ho ancora capito cosa tu voglia intendere per maschio.
C'e' il maschio figo,che costa molto ed e' di rappresentanza,e c'e' il maschio vero,che costa poco e lo puoi maltrattare.
Sul primo ti hanno gia' risposto gli altri ed io non me ne intendo,sul secondo,per esperienza personale,dico Squale.

Grande Ermanno ... Squale è l'orologio che personalmente ritengo ottimo ... spesso lo consiglio a quanti mi chiedono un parere ..
Comunque anch'io non ho ben capito cosa errol intenda per orologio maschio .. e non ho capito quanto vuole spendere ..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 28, 2015, 09:43:45 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 09:51:46 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.

il corallo .... fantastico ... ho un mio parente che fa il muratore e in cantiere lo indossa sempre ..  ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 28, 2015, 09:53:43 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.

il corallo .... fantastico ... ho un mio parente che fa il muratore e in cantiere lo indossa sempre ..  ;)
Non posso non definirlo il mio migliore orologio!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 10:02:34 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.
il corallo .... fantastico ... ho un mio parente che fa il muratore e in cantiere lo indossa sempre ..  ;)
Non posso non definirlo il mio migliore orologio!

in termini di durezza "mascolina" ti capisco perfettamente ... non a caso ho sempre parlato bene (anche se vengo sistematicamente e volutamente frainteso da qualcuno) di determinati PMW che per determinate caratteristiche si dimostrano pari (a volte superiori) a certi professionali-blasoni "vestiti" a lusso ..
e pensare che il corallo è un quarzo ...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 28, 2015, 10:06:53 am
Diciamo che il budget (ovviamente io considero solo orologi usati) è di 4,5 k€ , proprio a tirare 5 k€ e i due che ho indicato all'inizio del post ci stanno dentro, così come potrebbe rientrarci il Ploprof.
Il peso non è un problema, anzi.

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 28, 2015, 10:17:30 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.
il corallo .... fantastico ... ho un mio parente che fa il muratore e in cantiere lo indossa sempre ..  ;)
Non posso non definirlo il mio migliore orologio!

in termini di durezza "mascolina" ti capisco perfettamente ... non a caso ho sempre parlato bene (anche se vengo sistematicamente e volutamente frainteso da qualcuno) di determinati PMW che per determinate caratteristiche si dimostrano pari (a volte superiori) a certi professionali-blasoni "vestiti" a lusso ..
e pensare che il corallo è un quarzo ...
Il mio e' automatico.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 10:19:13 am
Quello al centro ha piu' di 30 anni,una bestia.
Ho provato a satinarlo come si fa con i Rolex ma l'acciaio e' troppo duro.
Gli altri due sono moderni,secondo me costruiti con un acciaio piu' tenero (tipo Rolex) ma per quello che costano sono eccezionali.
il corallo .... fantastico ... ho un mio parente che fa il muratore e in cantiere lo indossa sempre ..  ;)
Non posso non definirlo il mio migliore orologio!

in termini di durezza "mascolina" ti capisco perfettamente ... non a caso ho sempre parlato bene (anche se vengo sistematicamente e volutamente frainteso da qualcuno) di determinati PMW che per determinate caratteristiche si dimostrano pari (a volte superiori) a certi professionali-blasoni "vestiti" a lusso ..
e pensare che il corallo è un quarzo ...
Il mio e' automatico.

Tanto meglio.. e un valore aggiunto.. 😉  complimenti ...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Novembre 28, 2015, 10:20:12 am
Diciamo che il budget (ovviamente io considero solo orologi usati) è di 4,5 k€ , proprio a tirare 5 k€ e i due che ho indicato all'inizio del post ci stanno dentro, così come potrebbe rientrarci il Ploprof.
Il peso non è un problema, anzi.

Deve essere un marchio conosciuto o meno... ??
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 28, 2015, 10:24:30 am
Diciamo che il budget (ovviamente io considero solo orologi usati) è di 4,5 k€ , proprio a tirare 5 k€ e i due che ho indicato all'inizio del post ci stanno dentro, così come potrebbe rientrarci il Ploprof.
Il peso non è un problema, anzi.
Quell'Iwc non lo conosco,il Breguet fin troppo bene.
Se il Breguet ti serve per l'aperitivo accomodati pure,per tutto il resto no:
lunetta piatta e lucida che si riga e nemmeno te ne accorgi,il pallino di materiale luminescente al 12 (non so se gli ultimi lo abbiano ancora) che te lo perdi senza un perche',carrure scanalata che per uno sportivo vuol dire raccogliere ed albergare qualsivoglia schifezza ci sia in giro...lassa perde!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 28, 2015, 10:33:41 am
Bisognerebbe chiedere ad Errol se vuoe un orologio maschio per un uso maschio, o un orologio maschio da vedere e sentire al polso, direi che la differenza c'è ed è tanta. Io se ho intuito opterei per la seconda anche visto il budget.
Non credo che voglia destinare un orologio da 5k ai lavori di cantiere o casalinghi che siano.
p.s.
per Ermanno, attento a come gli parli dei Breguet… argomenti spinosi per lui! :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 10:49:46 am
Ti posso consigliare un titanio wr200 mt, calendario data perpetuo, vetro zaffiro, cronografo?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 28, 2015, 10:52:04 am
Ti posso consigliare un titanio wr200 mt, calendario data perpetuo, vetro zaffiro, cronografo?


Un quarzone insomma... ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 10:55:29 am
Hai detto un orologio maschio?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Novembre 28, 2015, 11:01:16 am
Bisognerebbe chiedere ad Errol se vuoe un orologio maschio per un uso maschio, o un orologio maschio da vedere e sentire al polso, direi che la differenza c'è ed è tanta. Io se ho intuito opterei per la seconda anche visto il budget.
Non credo che voglia destinare un orologio da 5k ai lavori di cantiere o casalinghi che siano.
p.s.
per Ermanno, attento a come gli parli dei Breguet… argomenti spinosi per lui! :P
Credo che quando io acquistavo Breguet Errol portasse i calzoni corti...

Il primo Type XX,da con confondere col 20,aveva il tappo della corona in oro.
Un giorno entro dal concessionario Rolex e Breguet della mia citta' e lui mi mostra un XX nuovo,ordinatogli da un cliente 4 mesi prima,arrivato troppo tardi.28% di sconto (allora,meta' anni 90,non si trovavano).Preso.
Fine anni 90 vado a visitare la Breguet.Mi fanno entrare nell'officina al piano terra:centinaia di casse Type XX nei cestelli pronte per il lavaggio.
Alla prima occasione ho permutato il mio esemplare...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 28, 2015, 13:49:13 pm
Tra il modello maschio "urbano" (Breguet) e quello "atollo del Pacifico" (Ploprof e simili) io voto il modello "urbano" (ci può essere stile anche nel machismo...  8) )
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 28, 2015, 13:53:59 pm
Se il budget é 5k usato con Panerai ci stai dentro tranquillamente.
Più maschio di così si rischia l'esplosione di testosterone.
Se lo vuoi urbano vai su un radiomir 1940 cassa lucida, se lo vuoi atollo del pacifico prendi un subnersible trizio in titanio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 28, 2015, 14:10:11 pm
O un 24 A ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 28, 2015, 14:10:28 pm
Pam 24 A
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 28, 2015, 15:57:37 pm
(http://montres.thewatchobserver.com/image_archives/uploads/images/profil_9.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 16:16:23 pm
Quel pam a quanto si riesce a portar via?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 28, 2015, 16:24:05 pm
Ho avuto cassa Luminor e cassa 1950.
Come detto adesso mi piaciucchia la cassa radiomir, anche quella 1940 ma mi sembra che i prezzi siano un po' sopra budget.

Preciso che voglio un orologio maschio ma non zappare la vigna o saldare le putrelle.
Anche l'impermeabilità ha un valore relativo tanto al mare non porto mai orologio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 28, 2015, 16:30:50 pm
Aggiungo una considerazione sulle misure: un orologio "maschio" non deve essere grosso, al contrario...

Mi spiego.

Avete presente l'effetto che fa il colletto abbottonato di una camicia, quando è più largo del collo?
Dà l'idea di essere indossato da una persona improvvisamente dimagrita, malaticcia...

Similmente, un orologio di dimensioni eccessive, o col cinturino/bracciale largo, rende il polso che lo indossa un "polsino".

Invece, il polso è "valorizzato" da un orologio di dimensioni proporzionate, col cinturino/bracciale ben aderente: l'effetto è quello di un polso importante, contenuto a fatica... "maschio", insomma.  ;)

Pertanto: 38/40 mm sono più che sufficienti per qualsiasi orologio sportivo, anche su polsi grandi.
42 mm possono essere "tollerati" da polsi molto grandi (ma si tratta in ogni caso, a mio avviso, di una misura esagerata).
Diametri maggiori sono non solo ineleganti (argomento di cui si è discusso in altra sede), ma inadatti a offrire un effetto virile.

(Dice: "Ma Stallone indossa l'Egiziano e non sembra per questo meno aitante!"
Rispondo: "Stallone si porta appresso 90 kg di muscoli anabolizzati, che non possono sparire nonostante indossi un orologio eccessivo").   
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Novembre 28, 2015, 16:38:50 pm
Ma qua si parla di orologio maschio, ovvero di un orologio resistente, sportivo, robusto, che poco concede ai compromessi e con un design deciso; avere un polso maschio (e soprattutto come farselo, qualora non ce l'abbia) è un problema di Errol, non nostro o dell'orologio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 28, 2015, 16:48:50 pm
Ma qua si parla di orologio maschio, ovvero di un orologio resistente, sportivo, robusto, che poco concede ai compromessi e con un design deciso; avere un polso maschio (e soprattutto come farselo, qualora non ce l'abbia) è un problema di Errol, non nostro o dell'orologio.

Beh, un orologio in sé può essere "robusto", con un "design deciso", ma non "maschio" o "femmina" (a meno che non abbia i cuoricini) o... altro.  :P

L'attribuito "maschio" penso che debba riferirsi anche all'effetto che fa una volta indossato.

Si commette spesso l'errore di credere che un oggetto, cui attribuiamo alcune proprietà di immagine, possa magicamente mantenere quelle proprietà quando lo si indossa o lo si usa; senza tener presente che si deve adattare in maniera ottimale al contesto e alle caratteristiche dell'utilizzatore.

Anche per questo gli orologi si provano prima, e andrebbero provati con grande attenzione e senso critico...

Questa considerazione non è riservata a persone con fisico gracile che cerchino un orologio per darsi un tono maggiormente virile: Errol non ne ha certo bisogno...  ;)
E' una considerazione generale, perché - ripeto - gli oggetti indossati/utilizzati hanno spesso una resa diversa da quella che si immaginava vedendoli a se stanti.

Quindi: un orologio, che mi sembrava "maschio" perché grosso, può deludermi una volta indossato, perché svilisce anche il polso robusto di una persona prestante. Ed offre in ogni caso una "resa" inferiore a quella di un orologio con diametro più contenuto.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Novembre 28, 2015, 17:17:15 pm
Ma questo non ne svilisce o sminuisce comunque la mascolinità, che resta cifra propria dell'oggetto e del suo carattere e non dipendente da quanto, di questa intenzione, esso trasferisca a chi lo porta.

Un Hummer H1 o una Viper ACR non cessano di essere maschie se a guidarle è mia sorella così come un Panerai o un Ploprof non smettono di emanare grezza mascolinità e menefreghismo (che è, a mio parere, ciò che li rende "maschi" nel carattere e non "maschili" nella connotazione o attribuzione di genere) se li indossa Stallone o - sempre - mia sorella che, a sua volta, non cesserà di essere una tenera ragazzina per il solo portare un orologio maschio al polso.

E' il classico discorso che si sente fare sul supposto cattivo gusto del braccialato d'oro, comunemente etichettato come "l'orologio da macellaio arricchito".
Un macellaio arricchito (inteso così, nel gergo comune, colui che ha il denaro ma per estrazione sociale, culturale, educazione ed istruzione non ha la sensibilità per portare con disinvoltura ed equilibrio ciò che compra) rimarrà tale anche con un Blancpain da 34mm ed un signore non cesserà di esserlo solo perchè porta al polso un Daytona in oro o, come da topic, un Radiomir.

Condivido però con te, Istaro, la chiosa del tuo intervento. Ed è il motivo per il quale non mi sono mai approcciato con reale e concreto interesse all'acquisto di un Ploprof perchè, per quanto mi piaccia la sua strafottente energia, lo trovo poco coerente al mio polso; così continuo a farmelo piacere, ma solo come oggetto e non come uno dei miei orologi.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Novembre 28, 2015, 18:21:35 pm
Un orologio - come molti altri oggetti, accessori, capi di abbigliamento - ha senz'altro caratteristiche che lo rendono di per sé più maschile (profilo peraltro non totalmente sovrapposto a "maschio"/macho...) o femminile.

Intendevo però sottolineare due aspetti:

- queste caratteristiche devono essere valutate anche alla "prova dei fatti", cioè nel contesto e in base alle caratteristiche dell'utilizzatore;

- la "prova dei fatti" attesta, a mio avviso, che per gli orologi non vale l'assioma "più grosso è più 'maschio' è"; anzi...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 28, 2015, 18:32:55 pm
Citazione
Ho avuto cassa Luminor e cassa 1950.
Come detto adesso mi piaciucchia la cassa radiomir, anche quella 1940 ma mi sembra che i prezzi siano un po' sopra budget.

Un manuale da 42mm con il calibro 999 (piaget) lo prendi, i nuovi manuali con calibro 1000 con 5400 li prendi nuovi.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Novembre 28, 2015, 19:24:25 pm
Stimolato dal Panerista Sandro l'altro giorno ho provato il Panerai 620 che con la sua nuova cassa maggiormente affusolata, il microrotore e il movimento a vista piacevole, mi aveva stimolato.....
Beh, sarà pur maschio ma, a me sembrava enorme!! Ed è "solo" 42mm!!!!!  :o
Non fa per me ma...ci ho provato  :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 28, 2015, 19:43:16 pm
Stimolato dal Panerista Sandro l'altro giorno ho provato il Panerai 620 che con la sua nuova cassa maggiormente affusolata, il microrotore e il movimento a vista piacevole, mi aveva stimolato.....
Beh, sarà pur maschio ma, a me sembrava enorme!! Ed è "solo" 42mm!!!!!  :o
Non fa per me ma...ci ho provato  :D

Allora non ti resta che vendere quella moto...😌
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Novembre 28, 2015, 20:37:50 pm
perché dici che è vistosa???  naaaaaaaaaaaa...... ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 21:17:47 pm
Harley?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 28, 2015, 21:28:20 pm
perché dici che è vistosa???  naaaaaaaaaaaa...... ;D

È da tosto... da Panerista... non puoi affermare quello che hai affermato e poi salirci sopra... 😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 28, 2015, 21:30:06 pm
Harley?

Claudio come vedi il binomio è scontato...😌
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 21:43:27 pm
😭😭😭😭😭
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 28, 2015, 22:35:15 pm
Panerai = Guzzi = Sigari Toscani :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 28, 2015, 22:37:05 pm
...sempre peggio...



Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 28, 2015, 22:40:30 pm
Panerai = Guzzi = Sigari Toscani :)

Si ma poi sono diventati internazionali, non me fa er provinciale...😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 28, 2015, 23:10:48 pm
Ahah, vero !
Mettemoce pure gli Hot dog :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 28, 2015, 23:25:05 pm
Panerai, moto guzzi, toscano, birra moretti e pane col salame :D
E rutto libero.
Più maschio di così...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 28, 2015, 23:37:29 pm
Panerai, moto guzzi, toscano, birra moretti e pane col salame :D
E rutto libero.
Più maschio di così...

Manca na cosa 💨💨💨 ma sorvoliamo....😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 28, 2015, 23:38:33 pm
Era sottointesa con moretti e il rutto libero :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 28, 2015, 23:46:17 pm
Panerai, moto guzzi, toscano, birra moretti e pane col salame :D
E rutto libero.
Più maschio di così...

Praticamente mi manca solo il Panerai....però preferisco là Peroni
Comunque ecco, la Guzzi è proprio il sinonimo di maschio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Novembre 29, 2015, 00:10:03 am
Sandro ora ho capito e ci ho riflettuto....non c'è che una sola soluzione allora....uno con la belva e i Panerai....l'altro con gli orologi che sono meno da maschione....ri-mostrami un po' la lista dei tuoi orologi?!  ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 29, 2015, 00:15:41 am
Sandro ora ho capito e ci ho riflettuto....non c'è che una sola soluzione allora....uno con la belva e i Panerai....l'altro con gli orologi che sono meno da maschione....ri-mostrami un po' la lista dei tuoi orologi?!  ;D

È in aggiornamento... ed è mejo che non parlo...😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Novembre 29, 2015, 00:40:04 am
....che fai "jett' a petra e mucc'a mano?"  :D
Parla marrano! Che ci nascondi?!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 29, 2015, 00:43:15 am
....che fai "jett' a petra e mucc'a mano?"  :D
Parla marrano! Che ci nascondi?!

Ma niente... Due Robette... 😌
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: giu7611 - Novembre 29, 2015, 04:04:50 am
Maschio mi viene in mente questo, peccato che sia fuori budget :)
Ulysse Nardin Erotica

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 29, 2015, 07:21:50 am
Ma questo non ne svilisce o sminuisce comunque la mascolinità, che resta cifra propria dell'oggetto e del suo carattere e non dipendente da quanto, di questa intenzione, esso trasferisca a chi lo porta.

Un Hummer H1 o una Viper ACR non cessano di essere maschie se a guidarle è mia sorella così come un Panerai o un Ploprof non smettono di emanare grezza mascolinità e menefreghismo (che è, a mio parere, ciò che li rende "maschi" nel carattere e non "maschili" nella connotazione o attribuzione di genere) se li indossa Stallone o - sempre - mia sorella che, a sua volta, non cesserà di essere una tenera ragazzina per il solo portare un orologio maschio al polso.

E' il classico discorso che si sente fare sul supposto cattivo gusto del braccialato d'oro, comunemente etichettato come "l'orologio da macellaio arricchito".
Un macellaio arricchito (inteso così, nel gergo comune, colui che ha il denaro ma per estrazione sociale, culturale, educazione ed istruzione non ha la sensibilità per portare con disinvoltura ed equilibrio ciò che compra) rimarrà tale anche con un Blancpain da 34mm ed un signore non cesserà di esserlo solo perchè porta al polso un Daytona in oro o, come da topic, un Radiomir.

Condivido però con te, Istaro, la chiosa del tuo intervento. Ed è il motivo per il quale non mi sono mai approcciato con reale e concreto interesse all'acquisto di un Ploprof perchè, per quanto mi piaccia la sua strafottente energia, lo trovo poco coerente al mio polso; così continuo a farmelo piacere, ma solo come oggetto e non come uno dei miei orologi.

Ovvio ma non succederà mai , perché l'arricchito dovrà sempre mostrare agli altri la sua scalata sociale e realizzare i suoi sogni di giovane ""povero "

Il signore , proprio perché tale , non vorrà mai e poi mai mostrare ciò che è o ciò che ha...il vero signore ...e facilmente indosserà ancora il vecchio stellina regalo del padre o , magari, un modesto Dj Rokex acciaio bracciale ripiegato .

Purtroppo siamo noi uomini condizionati dalla nostra debole umanità ...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 29, 2015, 09:11:21 am
Ma questo non ne svilisce o sminuisce comunque la mascolinità, che resta cifra propria dell'oggetto e del suo carattere e non dipendente da quanto, di questa intenzione, esso trasferisca a chi lo porta.

Un Hummer H1 o una Viper ACR non cessano di essere maschie se a guidarle è mia sorella così come un Panerai o un Ploprof non smettono di emanare grezza mascolinità e menefreghismo (che è, a mio parere, ciò che li rende "maschi" nel carattere e non "maschili" nella connotazione o attribuzione di genere) se li indossa Stallone o - sempre - mia sorella che, a sua volta, non cesserà di essere una tenera ragazzina per il solo portare un orologio maschio al polso.

E' il classico discorso che si sente fare sul supposto cattivo gusto del braccialato d'oro, comunemente etichettato come "l'orologio da macellaio arricchito".
Un macellaio arricchito (inteso così, nel gergo comune, colui che ha il denaro ma per estrazione sociale, culturale, educazione ed istruzione non ha la sensibilità per portare con disinvoltura ed equilibrio ciò che compra) rimarrà tale anche con un Blancpain da 34mm ed un signore non cesserà di esserlo solo perchè porta al polso un Daytona in oro o, come da topic, un Radiomir.

Condivido però con te, Istaro, la chiosa del tuo intervento. Ed è il motivo per il quale non mi sono mai approcciato con reale e concreto interesse all'acquisto di un Ploprof perchè, per quanto mi piaccia la sua strafottente energia, lo trovo poco coerente al mio polso; così continuo a farmelo piacere, ma solo come oggetto e non come uno dei miei orologi.

Ovvio ma non succederà mai , perché l'arricchito dovrà sempre mostrare agli altri la sua scalata sociale e realizzare i suoi sogni di giovane ""povero "

Il signore , proprio perché tale , non vorrà mai e poi mai mostrare ciò che è o ciò che ha...il vero signore ...e facilmente indosserà ancora il vecchio stellina regalo del padre o , magari, un modesto Dj Rokex acciaio bracciale ripiegato .

Purtroppo siamo noi uomini condizionati dalla nostra debole umanità ...

Ma non credo proprio!
Ma perché solo l'orologio classifica un signore?
Magari ha una bella villa e per essere vero signore la tiena nascosta sotto al polsino, e l'auto ha una BMW serie 7 ma dice non crediate sia vera questa è la 600 regalatamti dal mio papà!
A massò ma che stai a dì?
Un vero signore è uno magari che avendo i soldi fa beneficenza e non lo racconta, questo si che fa il signore altro che la cazzata dell'orologio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Novembre 29, 2015, 09:33:43 am
E magari il vero signore va in giro con i pantaloni rammendati, le camicie sdrucite, e le scarpe con i buchi 😂

Si è Signori dentro, e lo si può essere anche guidando una Ferrari, e indossando un Day Date in oro :)
Così come lo si può essere guidando un'Ape e indossando un lamierino russo da quattro soldi. Perché la signorilità non la fa i soldi o la povertà, ma è l'animo , la sensibilità, l'educazione, e l'intelligenza a rendere Signori o Cafoni.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: range - Novembre 29, 2015, 09:42:36 am
Era tutta na scusa per dire che i veri signori ereditano lo Stellina o al massimo un DJ... insomma i signori di una volta erano rolexari... conoscevano solo Rolex...😂😂😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Nikkk - Novembre 29, 2015, 11:17:08 am
l'easy diver ti piace?

(https://i.ytimg.com/vi/c9UbMcIJwIU/maxresdefault.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 29, 2015, 11:42:24 am
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 29, 2015, 12:03:36 pm
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???

Dubito pure che rientri nel budget.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 29, 2015, 12:21:12 pm
Era tutta na scusa per dire che i veri signori ereditano lo Stellina o al massimo un DJ... insomma i signori di una volta erano rolexari... conoscevano solo Rolex...😂😂😂

Magari pure il lunaorologio va, se no che signori só?! 😀
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 29, 2015, 12:22:00 pm
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???

Dubito pure che rientri nel budget.

Rientra si, qualche tempo fa non presi l'ED crono a 5300..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 29, 2015, 12:28:25 pm
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???

Molto macho, macho man ...Trans ....  :P :P :P :P :P

Ma che stai a di' Leo .... quello va bene come orologio mascio per Luxuria ... 8) :D :D :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Novembre 29, 2015, 12:37:36 pm
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???

Molto macho, macho man ...Trans ....  :P :P :P :P :P

Ma che stai a di' Leo .... quello va bene come orologio mascio per Luxuria ... 8) :D :D :D

Ma l'hai mai messo al polso??
Io non lo presi perché il cinturino in gomma di quelli da tagliare era corto e non mi andava di perdere tempo ad ordinarne un altro ma era maschio a di de si
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 29, 2015, 12:41:08 pm
 :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 29, 2015, 12:55:44 pm
Citazione
Ma l'hai mai messo al polso??

Basterebbe prenderlo in mano.
Ma non é una cosa molto maschia da fare...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Novembre 29, 2015, 14:05:20 pm
Citazione
Ma l'hai mai messo al polso??

Basterebbe prenderlo in mano.
Ma non é una cosa molto maschia da fare...


E metterlo poi al polso e non altrove... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 08:52:33 am
Buongiorno, nelle dieci pagine precedenti a questa (che ho letto distrattamente perchè ricche di excursus), è stata fatta menzione di questo segnatempo sicuramente virile?

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 09:00:09 am
Non so, ma a va a fare compagnia agli Squale e ai Sinn già menzionati.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 09:06:35 am
Non so, ma a va a fare compagnia agli Squale e ai Sinn già menzionati.

Dubito fortemente che il Seiko Marine Master possa essere accostato - anche lontanamente - ai marchi che tu menzioni  :)

Questa affermazione fatta da te mi destabilizza.......................  :-[
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 09:08:11 am
Al che deduco che tu conosca poco la storia, specie quella di Squale. Però non mi sento destabilizzato dalla cosa :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: guagua72 - Novembre 30, 2015, 09:12:10 am
L'Easy Diver è un'altro orologio "bello maschio", oltre ad essere più rifinito dei concorrenti, ma deve piacere e a me ad esempio non piace granché... ???

Molto macho, macho man ...Trans ....  :P :P :P :P :P

Ma che stai a di' Leo .... quello va bene come orologio mascio per Luxuria ... 8) :D :D :D

Ma l'hai mai messo al polso??
Io non lo presi perché il cinturino in gomma di quelli da tagliare era corto e non mi andava di perdere tempo ad ordinarne un altro ma era maschio a di de si

Anche a me successe la stessa cosa, confermo che l'Easy Diver si porta a casa solo tempo con poco più di 4000 Euro, trattabili.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 09:21:05 am
Al che deduco che tu conosca poco la storia, specie quella di Squale. Però non mi sento destabilizzato dalla cosa :)

I "tuoi" Squale e Sinn incassano un calibro 8L35?

Fammi sapere, sono curioso  ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 09:33:16 am
Al che deduco che tu conosca poco la storia, specie quella di Squale. Però non mi sento destabilizzato dalla cosa :)

I "tuoi" Squale e Sinn incassano un calibro 8L35?

Fammi sapere, sono curioso  ;D

Non ho capito se la cosa dovrebbe procurarmi orgasmi, ma temo che sia irrilevante. Montano, credo, un ETA qualsiasi, e per la categoria di che trattasi va già più che bene. E cambia meno di niente :D
Le pippe da alta orologeria, se proprio uno se le vuole fare con questa tipologia di orologi, non appartengono certo a Seiko ma, al massimo, a Roger Dubuis :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 09:42:35 am
Non so, ma a va a fare compagnia agli Squale e ai Sinn già menzionati.

Ti piace vincere facile eh! Tu hai scritto quello che io poco sopra cito, ovvero che il Marine Master fa compagnia agli Squale e ai Sinn, e che è uno strafalcione  :)

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 30, 2015, 09:48:22 am
Non so, ma a va a fare compagnia agli Squale e ai Sinn già menzionati.

Ti piace vincere facile eh! Tu hai scritto quello che io poco sopra cito, ovvero che il Marine Master fa compagnia agli Squale e ai Sinn, e che è uno strafalcione  :)

Io che assisto però non ho capito, tu dici che il Seiko è migliore degli Squale o Sinn?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 10:05:17 am
Non Seiko e basta.

Ma Seiko Marine Master, che è un orologio di incontrovertibile pregio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 30, 2015, 10:14:28 am
Non Seiko e basta.

Ma Seiko Marine Master, che è un orologio di incontrovertibile pregio.

Vado a studiarmelo un po' ! ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 11:29:36 am
Non Seiko e basta.

Ma Seiko Marine Master, che è un orologio di incontrovertibile pregio.

Io ancora non ho capito di che stiamo parlando e a quali pregi ti stai riferendo.
Il movimento é un trattore che ha i pregi di un trattore, come trattori sono gli ETA o i Rolex montati in orologi di pari tipologia, altri pregi legati alla solidità e alle doti di impermeabilità o altre caratteristiche connesse alla tipologia dell'orologio "maschio" (sottinteso "da battaglia") non sono diverse da quelle che si possono rinvenire in uno Squale, in un Sinn, o perfino in un Crepas. Basta prendere modelli sovrapponibili che ci sono in tutti i cataloghi di tutte queste case.
Io quindi questi "strafalcioni" continuo a non capire a cosa sarebbero rifiniti.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 12:14:25 pm
Non Seiko e basta.

Ma Seiko Marine Master, che è un orologio di incontrovertibile pregio.

Io ancora non ho capito di che stiamo parlando e a quali pregi ti stai riferendo.
Il movimento é un trattore che ha i pregi di un trattore, come trattori sono gli ETA o i Rolex montati in orologi di pari tipologia, altri pregi legati alla solidità e alle doti di impermeabilità o altre caratteristiche connesse alla tipologia dell'orologio "maschio" (sottinteso "da battaglia") non sono diverse da quelle che si possono rinvenire in uno Squale, in un Sinn, o perfino in un Crepas. Basta prendere modelli sovrapponibili che ci sono in tutti i cataloghi di tutte queste case.
Io quindi questi "strafalcioni" continuo a non capire a cosa sarebbero rifiniti.

Hai scritto che il Marine Master "fa compagnia" ai Sinn e agli Squale. E questa è una grossolana e squillante caz*ata!

Per grazia - poi - baderei bene prima di scrivere che il calibro del Seiko MM è analogo o assimilabile ad un ETA
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 14:21:39 pm
Se oltre a scrivere sentenze ci spiegassi anche le ragioni magari saresti piu' credibile e perfino utile, sia mai che per una volta impariamo qualcosa da quello che scrivi.
Sono tutto orecchie, ansioso di conoscere i motivi di cotanta eclatante differenza...

Citazione
Per grazia - poi - baderei bene prima di scrivere che il calibro del Seiko MM è analogo o assimilabile ad un ETA

Io mi preoccuperei di spiegare perché non lo é; visto che ti strappi i capelli per accostamenti che ritieni inappropriati facci capire perché
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 16:05:15 pm
Se oltre a scrivere sentenze ci spiegassi anche le ragioni magari saresti piu' credibile e perfino utile, sia mai che per una volta impariamo qualcosa da quello che scrivi.
Sono tutto orecchie, ansioso di conoscere i motivi di cotanta eclatante differenza...

Citazione
Per grazia - poi - baderei bene prima di scrivere che il calibro del Seiko MM è analogo o assimilabile ad un ETA

Io mi preoccuperei di spiegare perché non lo é; visto che ti strappi i capelli per accostamenti che ritieni inappropriati facci capire perché

Fammi capire, un signor nessuno come il sottoscritto deve spiegare le peculiarità del Marine Master ad una celebrità dei forum come te?

Oltretutto scrivi in 1° persona plurale come fanno i sovrani e i papi e ciò è davvero da scompisciarsi dalle risate  :D

No grazie Ciaca, declino con riverenza il tuo invito!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 16:08:21 pm
Se oltre a scrivere sentenze ci spiegassi anche le ragioni magari saresti piu' credibile e perfino utile, sia mai che per una volta impariamo qualcosa da quello che scrivi.
Sono tutto orecchie, ansioso di conoscere i motivi di cotanta eclatante differenza...

Citazione
Per grazia - poi - baderei bene prima di scrivere che il calibro del Seiko MM è analogo o assimilabile ad un ETA

Io mi preoccuperei di spiegare perché non lo é; visto che ti strappi i capelli per accostamenti che ritieni inappropriati facci capire perché

Fammi capire, un signor nessuno come il sottoscritto deve spiegare le peculiarità del Marine Master ad una celebrità dei forum come te?

Oltretutto scrivi in 1° persona plurale come fanno i sovrani e i papi e ciò è davvero da scompisciarsi dalle risate  :D

No grazie Ciaca, declino con riverenza il tuo invito!

Non avevo (avevamo) dubbi, non avresti avuto nulla da scrivere. Se non le solite idiozie.
Quindi, appurato ciò, possiamo tranquillamente mettere il tuo seiko insieme ai sinn e agli squale, e passare oltre a questo mediocre siparietto.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 16:46:30 pm
Se oltre a scrivere sentenze ci spiegassi anche le ragioni magari saresti piu' credibile e perfino utile, sia mai che per una volta impariamo qualcosa da quello che scrivi.
Sono tutto orecchie, ansioso di conoscere i motivi di cotanta eclatante differenza...

Citazione
Per grazia - poi - baderei bene prima di scrivere che il calibro del Seiko MM è analogo o assimilabile ad un ETA



Io mi preoccuperei di spiegare perché non lo é; visto che ti strappi i capelli per accostamenti che ritieni inappropriati facci capire perché

Fammi capire, un signor nessuno come il sottoscritto deve spiegare le peculiarità del Marine Master ad una celebrità dei forum come te?

Oltretutto scrivi in 1° persona plurale come fanno i sovrani e i papi e ciò è davvero da scompisciarsi dalle risate  :D

No grazie Ciaca, declino con riverenza il tuo invito!

Non avevo (avevamo) dubbi, non avresti avuto nulla da scrivere. Se non le solite idiozie.
Quindi, appurato ciò, possiamo tranquillamente mettere il tuo seiko insieme ai sinn e agli squale, e passare oltre a questo mediocre siparietto.

Il siparietto lo stai facendo tu che non accetti di essere inciampato.

Così come idiozia si rivela negare il valore certo di un orologio.

Tutti i lettori del Forum - per mezzo di qualsiasi motore di ricerca - possono documentarsi sulle specifiche tecniche del Seiko Marine Master.

Caro il mio Ciaca, bocca ciarliera!  :-* 
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 16:55:00 pm
Citazione
Tutti i lettori del Forum - per mezzo di qualsiasi motore di ricerca - possono documentarsi sulle specifiche tecniche del Seiko Marine Master.

Si presuppone che si scriva e si legga un forum per documentare e documentarsi, non per scrivere idiozie rimandando ai motori di ricerca.
In discussione non sono le specifiche tecniche del marine master, ma il fatto che non siano sovrapponibili a quelle di certi altri orologi già citati. E che il movimento Seiko sia di qualità nettamente superiore (non si capisce sulla base di quali riscontri oggettivi) a quella di certi ETA o Rolex.
Per motivi che non spieghi, per il semplice fatto che non esistono, ne in rete ne nella realtà.
Le ciarle sono queste, di chi digita sciocchezze a casaccio su una tastiera come se questo forum fosse una chat per adolescenti. Sicuro di essere nel posto giusto?!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 30, 2015, 16:56:00 pm
io direi che forse è arrivato il momento di tagliare corto
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 16:58:09 pm
io direi che forse è arrivato il momento di tagliare corto

Soprattutto con le cazzate, per le quali ci sono forum ben più adatti di questo.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Nikkk - Novembre 30, 2015, 16:58:36 pm
monzon però se non dimostri il perchè ritieni quell'orologio migliore rimane una lotta a botte di ego e poco costruttiva  :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Novembre 30, 2015, 17:06:21 pm
io direi che forse è arrivato il momento di tagliare corto

Soprattutto con le cazzate, per le quali ci sono forum ben più adatti di questo.


non era riferito a te...in generale...ragazzi, questo posto è un'isola felice, si parla veramente di bella orologeria, non avveleniamolo con diatribe sterili ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Monzon - Novembre 30, 2015, 17:23:32 pm
monzon però se non dimostri il perchè ritieni quell'orologio migliore rimane una lotta a botte di ego e poco costruttiva  :D

Non raccolgo inviti da chi parla usando il pluralis maiestatis.

Peraltro, io Monzon, non ho da dimostrare che il Marine Master è migliore dei Sinn e degli Squale. La superiorità è nell'orologio stesso.

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Novembre 30, 2015, 17:37:51 pm
Io ho dato uno sguardo su google ed ho letto che il marine ha la cassa monoblocco, se fosse scavata come lo era il  Caribbean di Philippe Watch già avrebbe qualcosa in più.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Novembre 30, 2015, 17:55:25 pm
(http://2.bp.blogspot.com/-2v0kBj5LuFY/UuSAt-RLCJI/AAAAAAAAm5Q/o9n7jFBBV6c/s1600/CREPAS+L'Ocean+PROTOTYPEs+04.jpg)

(http://www.squale.de/23-664-thickbox_default/squale-2002-101-atmos-black.jpg)

(http://www.ablogtowatch.com/wp-content/uploads/2013/05/Sinn-T2-Titanium-Diver-3.jpg)

Più "monoblocco" di così se more. :D
Tu c'hai na fissa co sto monoblocco, pure dove c'entra come il cavolo a merenda :P
Restiamo in trepidante attesa di conoscere dall'illuminato e fine conoscitore le proprietà aliene di questo Seiko, a cominciare dal suo fantascientifico calibro che non può essere paragonato ad un Rolex 3135 o ad un ETA...
Intanto ci accontentiamo di sapere che il Sinn, lo Squale e il Crepas hanno tutti impermeabilità di 1000 mt (o superiore) rispetto ai "soli" 300 dell'orologio imparagonabile.
Maschio per maschio, già in questo c'è qualcuno che ce l'ha più maschio dell'altro, e ad essere imparagonabili sono i primi 3. Il Sinn poi è anche in titanio, per chi lo vuole maschio senza farsi venire una borsite al polso.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Novembre 30, 2015, 20:35:03 pm
io direi che forse è arrivato il momento di tagliare corto

Soprattutto con le cazzate, per le quali ci sono forum ben più adatti di questo.

questo è il forum de li mejo de noartri ...ora... 8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 01, 2015, 08:37:31 am
Per fortuna sono pochi gli elementi che fanno crescere quel tipo di media incresciosa… :D
P.s.

Per correttezza il T2 di Sinn è un 2000mt in titanio, un bel professionale a mio modo di vedere.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 01, 2015, 09:14:41 am


Più "monoblocco" di così se more. :D
Tu c'hai na fissa co sto monoblocco, pure dove c'entra come il cavolo a merenda :P
Restiamo in trepidante attesa di conoscere dall'illuminato e fine conoscitore le proprietà aliene di questo Seiko, a cominciare dal suo fantascientifico calibro che non può essere paragonato ad un Rolex 3135 o ad un ETA...
Intanto ci accontentiamo di sapere che il Sinn, lo Squale e il Crepas hanno tutti impermeabilità di 1000 mt (o superiore) rispetto ai "soli" 300 dell'orologio imparagonabile.
Maschio per maschio, già in questo c'è qualcuno che ce l'ha più maschio dell'altro, e ad essere imparagonabili sono i primi 3. Il Sinn poi è anche in titanio, per chi lo vuole maschio senza farsi venire una borsite al polso.

Non credo proprio che una cassa monoblocco su un professionale c'entri come i cavoli a merenda.
Una cassa monoblocco, veramente monoblocco ossia scavata dall'alto non ritieni che sia migliore di qualsiasi cassa con fondello avvitato e relativa guarnizione?
Io dico di si!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 01, 2015, 09:28:10 am
bhe penso di si...uavere solo due fori invece che tre dovrebbe essere più semplice da gestire per le guarnizioni
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 01, 2015, 09:58:54 am
Per le guarnizioni, se parliamo di professionali da 20atm in su(o in giù…) credo che il controllo guarnizioni/impermeabilità ogni tot tempo occorra farlo per avere la certezza che l'orologio durante l'uso per cui è fatto sia ancora impermeabile.
Io ritengo quindi che se bisogna comunque controllare le guarnizioni superiori del quadrante/lunetta e quelle della corona, si possa fare lo stesso per quelle del fondello, una unica operazione.
In una cassa robusta e ben studiata per resistere a forti pressioni, un fondello a vite con guarnizioni ben dimensionate equivale ad avere nell'uso pratico la stessa resistenza di una cassa tutta chiusa sotto, con in più la praticità di poter aprire il fondello per qualsiasi operazione, che sia una sciocchezza o una profonda revisione, almeno per come la vedo io.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 10:36:29 am


Più "monoblocco" di così se more. :D
Tu c'hai na fissa co sto monoblocco, pure dove c'entra come il cavolo a merenda :P
Restiamo in trepidante attesa di conoscere dall'illuminato e fine conoscitore le proprietà aliene di questo Seiko, a cominciare dal suo fantascientifico calibro che non può essere paragonato ad un Rolex 3135 o ad un ETA...
Intanto ci accontentiamo di sapere che il Sinn, lo Squale e il Crepas hanno tutti impermeabilità di 1000 mt (o superiore) rispetto ai "soli" 300 dell'orologio imparagonabile.
Maschio per maschio, già in questo c'è qualcuno che ce l'ha più maschio dell'altro, e ad essere imparagonabili sono i primi 3. Il Sinn poi è anche in titanio, per chi lo vuole maschio senza farsi venire una borsite al polso.

Non credo proprio che una cassa monoblocco su un professionale c'entri come i cavoli a merenda.
Una cassa monoblocco, veramente monoblocco ossia scavata dall'alto non ritieni che sia migliore di qualsiasi cassa con fondello avvitato e relativa guarnizione?
Io dico di si!

C'entrava come il cavolo a merenda nella misura in cui non si traduce in impermeabilità superiore alla media (per esempio), visto che parliamo di orologi subacquei. I modelli che ho mostrato, hanno tutti impermeabilità pari o superiore a 1000 mt contro i soli 300 del Seiko.
Se fosse così rilevante come dici non si capirebbe come fanno altri orologi ad avere dati di impermeabilità enormemente superiori senza dover ricorrere a tale tipologia di cassa.

Tutto questo discorso poi nasceva dalla presunta enorme superiorità del calibro Seiko non sovrapponibile a quelli montati sui vari Squale, Sinn ecc.
Superiorità che esiste solo nella mente di chi si é strappato i capelli per questo accostamento, che avrà letto qualche cazzata da qualche altra parte e viene a fare l'espertone senza sapere di che parla. Come sempre più spesso succede.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 10:43:19 am
vi state perdendo in voli pindarici.
a me questi mostri marini non piacciono per niente.
l'orologio sub nel concetto stesso di orologio Sub non mi interessa, primo perchè vado poco al mare e secondo perchè tanto ci vado sempre senza orologio.

il mio concetto di maschio è rappresentato molto di più dall'orologio da aviatore (ad esempio)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 01, 2015, 10:57:14 am
Ok! :)


Ma la battuta ci sta… non vai al mare e non vuoi il sub, bensì vuoi l'aviatore. Perché voli spesso? :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 11:06:25 am
vi state perdendo in voli pindarici.
a me questi mostri marini non piacciono per niente.
l'orologio sub nel concetto stesso di orologio Sub non mi interessa, primo perchè vado poco al mare e secondo perchè tanto ci vado sempre senza orologio.

il mio concetto di maschio è rappresentato molto di più dall'orologio da aviatore (ad esempio)

I marchi tedeschi anche nel campo degli orologi da aviazione fanno ottime cose a prezzi da pmw.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 11:16:35 am
Ok! :)


Ma la battuta ci sta… non vai al mare e non vuoi il sub, bensì vuoi l'aviatore. Perché voli spesso? :P

tutte le settimane ....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 01, 2015, 11:21:18 am
Ok! :)


Ma la battuta ci sta… non vai al mare e non vuoi il sub, bensì vuoi l'aviatore. Perché voli spesso? :P

tutte le settimane ....


Vabbè… ma come passeggero non vale però! :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 11:22:49 am
Ok! :)


Ma la battuta ci sta… non vai al mare e non vuoi il sub, bensì vuoi l'aviatore. Perché voli spesso? :P

tutte le settimane ....


Vabbè… ma come passeggero non vale però! :D

perchè tu al mare ci vai sotto come Enzo Maiorca??
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 12:43:22 pm
Ok! :)


Ma la battuta ci sta… non vai al mare e non vuoi il sub, bensì vuoi l'aviatore. Perché voli spesso? :P

tutte le settimane ....


Vabbè… ma come passeggero non vale però! :D

perchè tu al mare ci vai sotto come Enzo Maiorca??

Ma nemmeno portato a spasso da un gommone :)
Oh si scherza eh, saranno pure caxxi tuoi che orologio ti piace e che devi farci.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Dicembre 01, 2015, 14:08:48 pm
vi state perdendo in voli pindarici.
a me questi mostri marini non piacciono per niente.
l'orologio sub nel concetto stesso di orologio Sub non mi interessa, primo perchè vado poco al mare e secondo perchè tanto ci vado sempre senza orologio.

il mio concetto di maschio è rappresentato molto di più dall'orologio da aviatore (ad esempio)

Allora vieni dalla mia parte ...visto che non vado MAI a teatro o ad eventi mondani , l'orologio teatrale raffinato 34/36 per me è inutile , no?  :)

Meglio questo alla fine.. Maschio da morire... :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 15:33:00 pm
(http://www.damasko.de/skin/frontend/damasko/default/images/modelle/produktfoto-DC56-01.jpg)

Damasko DC56.
Equipaggiamento di serie dei piloti NATO sui caccia Eurofighter.

Airbus Defence & Space Test The DC56 has been certified as official equipment for the Eurofighter in 2007.

 From the beginning on, the story of DAMASKO Uhrenmanufaktur is closely related to the Eurofighter test pilots of EADS. Early on, our chronograph DC56 had to undergo numerous suitability tests according to the strict NATO military standard Mil.810, such as various negative pressure and acceleration tests which simulate the stresses during both normal operation and emergency situations. The DC56 has since then been approved for use as a flight instrument in the Eurofighter, and pilots love to wear it.

The DC 56 and DC56 Si are official timepieces of the Eurofighter test pilots and have passed numerous corresponding endurance tests. Due to the constant test phases, the watches were gradually further developed at DAMASKO. The DC56 was upgraded to the DC56 Si with EPS® spring, for more accurate chronometric results and improved shock resistance. Furthermore, the chronometer was equipped with a freely oscillating weight balance wheel.

The rotor was replaced by a DAMASKO rotor running on ceramic ball bearings. The mainspring barrel was reinforced and enables the chronograph to operate for more than 50 hours. For us at DAMASKO working with EADS is a particularly exciting experience as we can get and process direct feedback from the daily hard flight assignment for the evolution of the DC 56 and DC56 Si.
 


Più aviatore di così...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 15:51:49 pm
Eurofighter è roba vecchia.
io sono anni che lavoro presso questo nuovo progetto (in foto purtroppo non ci sono io che quel giorno era su un altro cantiere ma mio fratello che molti di voi hanno conosciuto da Claudio)

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 15:53:43 pm
Allora devi vedere quale orologio fa parte dell'equipaggiamento dei collaudatori F35
Magari che funzioni anche meglio dell'aereo collaudato :D
Bremont ALT1-ZT

(http://www.bremont.com/images/images/military/_800xAUTO_fit_center-center_95/entps_604_350_95_s_c1.jpg)

(http://www.bremont.com/images/images/alt1z/ALT1-ZT-5.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 15:58:02 pm
Allora devi vedere quale orologio fa parte dell'equipaggiamento dei collaudatori F35
Magari che funzioni anche meglio dell'aereo collaudato :D

va che è una bellezza..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 15:59:59 pm
Speramo, visto quello che ci costano....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 01, 2015, 16:54:54 pm
tornando al discorso principale, nelle varie valutazioni in merito al Big Ingenieur mi sembra di ricordare che erano uscite voci circa una poca affidabilità del calibro legata all'usura delle leve del sistema Pellaton.

ne sapete di più? mi sembra di capire che negli aggiornamenti attuali del calibro le leve e la ruota siano adesso in ceramica, secondo voi è un miglioramento studiato ed adottato o proprio la risoluzione di una problematica di usura?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 01, 2015, 18:38:38 pm
Secondo me una soluzione a problematiche di usura che avevano già risolto con la plastica ma che in orologi da svariate migliaia di euro non era più presentabile.
Per chiedere qualche migliaio di euro in più e mettere pure a vista l'opera d'arte la plastica andava sostituita con qualche grammo di ceramica.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 02, 2015, 11:12:12 am


(http://www.bremont.com/images/images/alt1z/ALT1-ZT-5.jpg)


Questo è un bel "maschiaccio", direi grezzo e cattivo... ;D
Sarà grande come una piazza d'armi, ma per il nostro Errol non sarebbe un problema.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 12:07:13 pm
Anche AROLA (Alfred Rochat) produce orologi "maschi" militari

(http://www.arola-alfred-rochat.ch/_media/img/large/88950.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 02, 2015, 12:18:49 pm
Vai di Porsche!

(http://i64.tinypic.com/r7uahl.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Dicembre 02, 2015, 13:28:48 pm
Maschio teatrale questo... 8)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 13:42:26 pm
Che però é fuori budget :)
Più maschio ancora...

(http://www.brandizzi.com/img/resized/1f90be188e7656f56b7f332b99d4929e_WMxfull.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 02, 2015, 14:05:24 pm
un orologio con le fasi lunari non riuscirò mai a vederlo maschio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 02, 2015, 14:09:55 pm
Anche AROLA (Alfred Rochat) produce orologi "maschi" militari

(http://www.arola-alfred-rochat.ch/_media/img/large/88950.jpg)


Non male, ma fa un pò l'occhiolino al Plongeur di Paul Picot, nonn trovi abbia delle somiglianze? :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 14:21:48 pm
Anche AROLA (Alfred Rochat) produce orologi "maschi" militari

(http://www.arola-alfred-rochat.ch/_media/img/large/88950.jpg)


Non male, ma fa un pò l'occhiolino al Plongeur di Paul Picot, nonn trovi abbia delle somiglianze? :)

Direi piuttosto a molti "bund" anni 70 :)

(http://ninanet.net/watches/others15/Larges/lheuerf01.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Teo - Dicembre 02, 2015, 14:23:27 pm
Ecco qui Maschione  :D :D :D
(http://www.uhren-fan.de/img/articles/03.196_1.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 14:24:42 pm
un orologio con le fasi lunari non riuscirò mai a vederlo maschio

E pensare che le fasi lunari sono "utili" agli agricoltori :)
www.tuttogreen.it/coltivare-con-la-luna-come-le-fasi-lunari-influenzano-lagricoltura
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Dicembre 02, 2015, 14:38:21 pm
E pensare che le fasi lunari sono "utili" agli agricoltori :)
www.tuttogreen.it/coltivare-con-la-luna-come-le-fasi-lunari-influenzano-lagricoltura

Per non parlare della pesca e... della fertilità femminile!
Robe che più interessanti per un maschio, non si può.

Ma anche per me l'orologio "maschio" è senza fronzoli. Solo prestazioni e robustezza.
Al massimo, anche se io non riesco proprio a spendere denaro per un orologio al quarzo (ho proprio una repulsione, un blocco fisico!), consiglio qualcosa tipo il G-Shock GW9400.
E' l'orologio che immagino al polso di Jean-Claude Van Damme in un film dove fa il militare ammazzatutti.

(https://i.ytimg.com/vi/cwtqUtCcEXc/maxresdefault.jpg)

Nero ancora di più

(http://i202.photobucket.com/albums/aa152/ScottMo777/056-3.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 14:40:45 pm
Magari i soldi risparmiati col quarzo li spende per un paio di granate e un ak47 :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Dicembre 02, 2015, 14:44:15 pm
Sii ora si trovano a prezzi di saldo.... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 02, 2015, 15:24:17 pm
Dai...lo metto pure quà così forse abbiamo risolto!  8)

(http://i68.tinypic.com/2ntlb1s.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 02, 2015, 15:49:28 pm
Dai...lo metto pure quà così forse abbiamo risolto!  8)

(http://i68.tinypic.com/2ntlb1s.jpg)

tu ci scherzi ma qualche tempo fa mi era capitata una specie di occasione per prendere un Graham a 2200 € praticamente nuovo. ci ho pensato però un po troppo (contando sul fatto che tanto non l'avrebbe comprato nessuno) e alla fine sono arrivato tardi, altrimenti l'avrei comprato.
era questo

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 02, 2015, 16:06:33 pm
Io direi che gli orologi “maschi” che possono fare al caso tuo, sportivi ma non estremi (perché non sono professionali e devono conservare un’eleganza che ti consenta di indossarli anche in un contesto urbano), ispirati al mondo dell’aviazione, di diametro appropriato (fattore che, come ho scritto, a mio avviso esalta la “mascolinità” quando li si indossa), sono… i Bell & Ross!

A me piacciono quasi tutte le collezioni, in particolare la Vintage BR.

A partire dal BR 126 original beige, che monta un ETA 2894, WR 100 con fondello e corona a vite, 3.200 € di listino. Spessore 14 mm, diametro… misterioso: la scheda sul sito della casa dice 39 mm, ma considerato che tutte le altre versioni sono dichiarate 41 (e anche questa, sui siti di vendita esterni) probabilmente quest’ultima è la misura corretta (per me siamo giusto al limite).
E’ il mio preferito, per il colore che gli dona un tono vintage, “vissuto”.

(http://i66.tinypic.com/2i9nlz4.jpg)


Tra le numerose altre versioni c’è il più aggressivo BR 126 original blake:

(http://i63.tinypic.com/2uzc6c2.jpg)


O, ancora, la serie limitata BR 126 carbon orange, che monta un calibro BR-CAL.301 (un 2894 modificato?) e costa un po’ di più, 3.700 €.

(http://i65.tinypic.com/2lupabq.jpg)


In ogni caso sono belle anche le altre collezioni Bell & Ross, ad esempio quelli di forma (quadrati).
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 16:09:08 pm
Dai...lo metto pure quà così forse abbiamo risolto!  8)

(http://i68.tinypic.com/2ntlb1s.jpg)

tu ci scherzi ma qualche tempo fa mi era capitata una specie di occasione per prendere un Graham a 2200 € praticamente nuovo. ci ho pensato però un po troppo (contando sul fatto che tanto non l'avrebbe comprato nessuno) e alla fine sono arrivato tardi, altrimenti l'avrei comprato.
era questo

L'avranno dato a qualche taverna per spillare la birra. Di occasioni così ne hai quante ne vuoi

Citazione
In ogni caso sono belle anche le altre collezioni Bell & Ross,

Rumors parlano di un'azienda in grande difficoltà
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 02, 2015, 16:09:44 pm
non mi dispiacciono i Bell&Ross, mi piaceva anche la serie Acrylic.
mi sembrano però un po troppo costosi relativamente ai calibri che montano....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Dicembre 02, 2015, 16:27:13 pm
Che però é fuori budget :)
Più maschio ancora...

(http://www.brandizzi.com/img/resized/1f90be188e7656f56b7f332b99d4929e_WMxfull.jpg)

Io avevo mezza idea di vendere il mio a 5k ... dici sia poco..  ::)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 02, 2015, 17:53:36 pm
Che però é fuori budget :)
Più maschio ancora...

(http://www.brandizzi.com/img/resized/1f90be188e7656f56b7f332b99d4929e_WMxfull.jpg)

Io avevo mezza idea di vendere il mio a 5k ... dici sia poco..  ::)

Non lo so Michele, poco o molto non lo decidiamo noi con le nostre richieste ma il mercato con le sue risposte :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 02, 2015, 18:11:48 pm
non mi dispiacciono i Bell&Ross, mi piaceva anche la serie Acrylic.
mi sembrano però un po troppo costosi relativamente ai calibri che montano....

Su Ch24 trovi - nuovi - il BR 126 Original beige a 2.300 € da reseller italiano, l'Original Black a 2.450 da reseller inglese, il Carbon Orange a 3.000 da reseller tedesco...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: palombaro - Dicembre 03, 2015, 13:14:22 pm
alla fin fine non ho partecipato al topic ... (anche perché non mi hai più risposto alla domanda dove chiedevo se ti interessa che sia marchio conosciuto o meno) ... ma ad ogni modo, visto che domani sarò nel suo laboratorio in Austria, ti propongo uno di questi Habring2 (qui in versione sdoppiante):

(http://i63.tinypic.com/2wmf6sj.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 03, 2015, 13:33:39 pm
alla fin fine non ho partecipato al topic ... (anche perché non mi hai più risposto alla domanda dove chiedevo se ti interessa che sia marchio conosciuto o meno) ... ma ad ogni modo, visto che domani sarò nel suo laboratorio in Austria, ti propongo uno di questi Habring2 (qui in versione sdoppiante):

(http://i63.tinypic.com/2wmf6sj.jpg)

mi scuso, mi deve essere sfuggito
l'importante è che sia conosciuto da me, come nel caso degli Habring che però non mi piacciono molto
grazie per la segnalazione
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Planar - Dicembre 04, 2015, 12:40:57 pm
alla fin fine non ho partecipato al topic ... (anche perché non mi hai più risposto alla domanda dove chiedevo se ti interessa che sia marchio conosciuto o meno) ... ma ad ogni modo, visto che domani sarò nel suo laboratorio in Austria, ti propongo uno di questi Habring2 (qui in versione sdoppiante):

(http://i63.tinypic.com/2wmf6sj.jpg)

Non conoscevo il modello, e mi piace molto. Ora mi metto a studiarlo un pò...

Ecco ho studiato, troppo grande per me ma la grafica del quadrante specie nella versione grigia resta molto bella.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 04, 2015, 12:46:16 pm
Richard Habring è colui che ha lavorato in IWC sviluppando, tra l'altro, la modifica rattrapante del 7750 brevettata dalla casa (e credo pure la brutta modifica della disposizione dei compax nel portoghese) che poi, scaduto il brevetto, ha potuto liberamente usare e perfezionare nella sua linea di prodotto una volta messosi in proprio (si sa, ai marchi gli orologiai non servono più, specie a marchi divenuti contenitori vuoti come IWC).
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 04, 2015, 14:18:22 pm
comincio ad avere seri dubbi se continuare a cercare un orologio maschio oppure un orologio classic come piacciono a me......boh
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 04, 2015, 14:31:14 pm
La tipica crisi del maschio….  :D in genere però colpisce in pubertà!
Si vede che Errol è un "tardivo"... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 04, 2015, 14:33:56 pm
Scherzi a parte, se posso darti un consiglio, vista anche la tua indecisione, io rimanderei l'acquisto al periodo estivo, valutando se poi avrò ancora il prurito, che tanto in inverno e sotto la camicia o il giacchetto l'orologio ingombrante scassa solo i marroni con la sua scomodità.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 04, 2015, 15:21:06 pm
Citazione
che tanto in inverno e sotto la camicia o il giacchetto l'orologio ingombrante scassa solo i marroni con la sua scomodità.

Assolutamente vero :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 04, 2015, 18:23:16 pm
questo mi tira i peli del polso
sono maschione e non mi depilo :D


Ecco qui Maschione  :D :D :D
(http://www.uhren-fan.de/img/articles/03.196_1.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 04, 2015, 18:29:57 pm
TRACOTANTE VIRILITA'
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 04, 2015, 18:36:07 pm
TRACOTANTE VIRILITA'

Questo Nomos è un ottimo esempio di qualità "virili" come la solidità e la razionalità...

Ma penso che Errol facesse riferimento a una virilità più esuberante, più "ormonale"...  ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 04, 2015, 18:40:22 pm
Tracotante virilità...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Dicembre 04, 2015, 19:02:33 pm
Beh, n'somma.......
Qui alla fine esce fuori che per un verso o per l'altro tutti gli orologi sono tutti virili  ??? ???

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 04, 2015, 19:23:48 pm
Beh, n'somma.......
Qui alla fine esce fuori che per un verso o per l'altro tutti gli orologi sono tutti virili  ??? ???

Beh, certamente tutti gli orologi maschili, dai... "teatrali" (  ;) ) agli sportivi, sono orologi "virili", nel senso che esprimono alcune delle qualità propriamente maschili.

Se Errol ha usato specificatamente il termine "maschio" (anziché, più genericamente, quello "maschile"), penso intendesse riferirsi a un orologio che tra tutte quelle qualità esprimesse soprattutto quelle della forza e dell'esuberanza.
Quindi orologi che si ispirano all'avventura, allo sport, all'azione militare.

Però, a giudicare dai due esempi iniziali che ci ha proposto, dovrebbe trattarsi di orologi non professionali in senso stretto (come alcuni di quelli un po' "dopati" che gli sono stati proposti), ma solo ispirati a quell'immaginario (avventuroso, sportivo, militare) e declinati in uno stile classico (che lui predilige) e in un contesto "urbano".

(Adesso interviene l'opener e ci spiega che non ho capito niente...  :P )
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 04, 2015, 20:08:37 pm
Beh, n'somma.......
Qui alla fine esce fuori che per un verso o per l'altro tutti gli orologi sono tutti virili  ??? ???

Beh, certamente tutti gli orologi maschili, dai... "teatrali" (  ;) ) agli sportivi, sono orologi "virili", nel senso che esprimono alcune delle qualità propriamente maschili.

Se Errol ha usato specificatamente il termine "maschio" (anziché, più genericamente, quello "maschile"), penso intendesse riferirsi a un orologio che tra tutte quelle qualità esprimesse soprattutto quelle della forza e dell'esuberanza.
Quindi orologi che si ispirano all'avventura, allo sport, all'azione militare.

Però, a giudicare dai due esempi iniziali che ci ha proposto, dovrebbe trattarsi di orologi non professionali in senso stretto (come alcuni di quelli un po' "dopati" che gli sono stati proposti), ma solo ispirati a quell'immaginario (avventuroso, sportivo, militare) e declinati in uno stile classico (che lui predilige) e in un contesto "urbano".

(Adesso interviene l'opener e ci spiega che non ho capito niente...  :P )

Invece il concetto è sostanzialmente questo.
Non mi interessa un professionale vero, voglio un orologio granitico, vistoso ma con un certo stile.
Mi interessa perché i miei preferiti sono i classici in oro ( oggi stavo per cedere) ma poi mi ritrovo con una felpa oppure con una polo in estate col 3130.
Qualche volta va bene ma in altre situazioni mi piacerebbe avere un "blindato al polso".
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Dicembre 04, 2015, 20:41:00 pm
Beh, n'somma.......
Qui alla fine esce fuori che per un verso o per l'altro tutti gli orologi sono tutti virili  ??? ???

Beh, certamente tutti gli orologi maschili, dai... "teatrali" (  ;) ) agli sportivi, sono orologi "virili", nel senso che esprimono alcune delle qualità propriamente maschili.

Se Errol ha usato specificatamente il termine "maschio" (anziché, più genericamente, quello "maschile"), penso intendesse riferirsi a un orologio che tra tutte quelle qualità esprimesse soprattutto quelle della forza e dell'esuberanza.
Quindi orologi che si ispirano all'avventura, allo sport, all'azione militare.

Però, a giudicare dai due esempi iniziali che ci ha proposto, dovrebbe trattarsi di orologi non professionali in senso stretto (come alcuni di quelli un po' "dopati" che gli sono stati proposti), ma solo ispirati a quell'immaginario (avventuroso, sportivo, militare) e declinati in uno stile classico (che lui predilige) e in un contesto "urbano".

(Adesso interviene l'opener e ci spiega che non ho capito niente...  :P )

Invece il concetto è sostanzialmente questo.
Non mi interessa un professionale vero, voglio un orologio granitico, vistoso ma con un certo stile.
Mi interessa perché i miei preferiti sono i classici in oro ( oggi stavo per cedere) ma poi mi ritrovo con una felpa oppure con una polo in estate col 3130.
Qualche volta va bene ma in altre situazioni mi piacerebbe avere un "blindato al polso".
Se è così, io trovo molto adatti gli Ingenieur di IWC. Eclettici e semi-professionali in tutto (od in nulla, a seconda di come si guarda il bicchiere...) e sicuramenti maschi al punto giusto. A perfetto agio con felpa o maniche corte e prezzi (i secondo polso) interessanti.

Poi, ripeto, il B&R BR02 con conturino in velcro lo trovo quanto di più sportivo e maschio ci possa essere, polso permettendo.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Frank_Lunare - Dicembre 05, 2015, 11:41:29 am
Un diver Oris
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 05, 2015, 16:13:08 pm
Beh, n'somma.......
Qui alla fine esce fuori che per un verso o per l'altro tutti gli orologi sono tutti virili  ??? ???

Beh, certamente tutti gli orologi maschili, dai... "teatrali" (  ;) ) agli sportivi, sono orologi "virili", nel senso che esprimono alcune delle qualità propriamente maschili.

Se Errol ha usato specificatamente il termine "maschio" (anziché, più genericamente, quello "maschile"), penso intendesse riferirsi a un orologio che tra tutte quelle qualità esprimesse soprattutto quelle della forza e dell'esuberanza.
Quindi orologi che si ispirano all'avventura, allo sport, all'azione militare.

Però, a giudicare dai due esempi iniziali che ci ha proposto, dovrebbe trattarsi di orologi non professionali in senso stretto (come alcuni di quelli un po' "dopati" che gli sono stati proposti), ma solo ispirati a quell'immaginario (avventuroso, sportivo, militare) e declinati in uno stile classico (che lui predilige) e in un contesto "urbano".

(Adesso interviene l'opener e ci spiega che non ho capito niente...  :P )

Invece il concetto è sostanzialmente questo.
Non mi interessa un professionale vero, voglio un orologio granitico, vistoso ma con un certo stile.
Mi interessa perché i miei preferiti sono i classici in oro ( oggi stavo per cedere) ma poi mi ritrovo con una felpa oppure con una polo in estate col 3130.
Qualche volta va bene ma in altre situazioni mi piacerebbe avere un "blindato al polso".

Tieni presente che io son sempre vestito così, sia estate che inverno. Sarà che son giovanotto 😂

Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 05, 2015, 17:55:18 pm


Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.

Io questa ossessione non me la sento addosso per niente.
Il mercato è pieno di orologi maschi meccanicamente migliori dei soliti noti, basta non avere gli occhi foderati per vederli.
Gli IWC col Pellaton, i Roger Dubuis, gli Jaeger Compressor, ecc tanto per rimanere sulle Marche classiche.
Poi tra i gli orologi che ho indicato c'è anche il Tipe XX che di certo non sarà ricordato per le qualità del calibro.

Comunque se riesco un paio (IWC e Breguet) lunedì vado a provarli
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Dicembre 05, 2015, 18:31:34 pm
Tracotante virilità...
Il vizio dei pallini rossi e' duro a morire...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Dicembre 05, 2015, 19:25:51 pm
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Dicembre 05, 2015, 19:48:16 pm
Caro Vanni, i riflessi di quel quadrante sono favolosi.
Lo indossi benissimo , è nato per il tuo polso 😉
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 05, 2015, 19:55:03 pm


Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.

Io questa ossessione non me la sento addosso per niente.
Il mercato è pieno di orologi maschi meccanicamente migliori dei soliti noti, basta non avere gli occhi foderati per vederli.
Gli IWC col Pellaton, i Roger Dubuis, gli Jaeger Compressor, ecc tanto per rimanere sulle Marche classiche.
Poi tra i gli orologi che ho indicato c'è anche il Tipe XX che di certo non sarà ricordato per le qualità del calibro.

Comunque se riesco un paio (IWC e Breguet) lunedì vado a provarli

IWC?

Vade retro!!!

;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Dicembre 05, 2015, 20:41:47 pm
Caro Vanni, i riflessi di quel quadrante sono favolosi.
Lo indossi benissimo , è nato per il tuo polso 😉
:D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 05, 2015, 20:55:26 pm
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol

Non il mio genere ma sembra che te l'abbiano disegnato su misura per il tuo polso :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 05, 2015, 21:28:40 pm
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol


Sembra in effetti più un bracciale su misura che un orologio. ;)


Unico appunto io non riesco a vedere una gran mascolinità in questo orologio nonostante la mole, ma ci intravedo un pò di ambiguità(se la ricerca dell'assoluto in senso stretto è sempre la priorità dell'opener)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Dicembre 06, 2015, 00:37:37 am
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol

Non il mio genere ma sembra che te l'abbiano disegnato su misura per il tuo polso :)
In effetti mi calza a pennello!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Dicembre 06, 2015, 06:50:50 am
fa tanto "centurione romano"  , quei bracciali che usavano i gladiatori ....  :D

davvero maschio a bordo di una biga in una arena  ... horrido !! 
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 06, 2015, 07:25:36 am


Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.

Io questa ossessione non me la sento addosso per niente.
Il mercato è pieno di orologi maschi meccanicamente migliori dei soliti noti, basta non avere gli occhi foderati per vederli.
Gli IWC col Pellaton, i Roger Dubuis, gli Jaeger Compressor, ecc tanto per rimanere sulle Marche classiche.
Poi tra i gli orologi che ho indicato c'è anche il Tipe XX che di certo non sarà ricordato per le qualità del calibro.

Comunque se riesco un paio (IWC e Breguet) lunedì vado a provarli

IWC?

Vade retro!!!

;)

Nell'altro post ti scandalizzi perché considero poco l'Omega Dynamic e poi scrivi questo!?!
Non vi capirò mai
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Dicembre 06, 2015, 09:27:57 am
Mi è venuto in mente un modello.
De Grisogono Power Breaker

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Dicembre 06, 2015, 09:28:23 am
http://jzandf.com/wp-content/uploads/2014/06/original-110-466-de-grisogono-power-breaker-automatic-chronograph-commemorative-f1-edition-1.jpg
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: BadoeroII - Dicembre 06, 2015, 09:28:52 am
Quello del link solo che non so metterlo diretto
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 06, 2015, 09:33:50 am
http://jzandf.com/wp-content/uploads/2014/06/original-110-466-de-grisogono-power-breaker-automatic-chronograph-commemorative-f1-edition-1.jpg (http://jzandf.com/wp-content/uploads/2014/06/original-110-466-de-grisogono-power-breaker-automatic-chronograph-commemorative-f1-edition-1.jpg)


Bruttarello forte...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Dicembre 06, 2015, 09:35:33 am
Non so se è già stato menzionato il crono Blancpain Leman con 1185 da 38mm, orologio maschio ma anche discreto e molto portabile oltrechè nel budget. :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Dicembre 06, 2015, 11:16:37 am
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol
Vanni (vero?) mi perdonera',ma non ti sembra ridicolo?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Dicembre 06, 2015, 12:12:31 pm
Questo il mio ultimo acquisto (che non avrei potuto avere se non grazie ad un Amico carissimo): per me risponde alle caratteristiche di mascolinità richieste ed alle attenzioni di budget riferite da Errol
Vanni (vero?) mi perdonera',ma non ti sembra ridicolo?
Figurati, non c'è niente da perdonare: esprimi la tua opinione e va rispettata. Personalmente a me è piaciuto subito fin dalla prima volta che l'ho visto proprio in virtù di quelle forme che ne fanno un mondo a sè. Forse ridicolo è un termine un po' forte ma il binomio "molto particolare" rende in maniera più piana il concetto. A livello di finiture è un signor orologio così come il movimento, bel calibro, un piacere guardarlo. Si discosta comunque in maniera netta e decisa dalle dimensioni convenzionali ma posso garantire a tutti che ha una indossabilitá da far invidia al mio Ellipse 3548..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Dicembre 06, 2015, 12:19:52 pm
Ridicolo no, Ermanno, ma di certo Vanni dobbiamo dire che è kitsch, è un orologio da esibizionisti, originale ma tutt'altro che raffinato....e in tutto questo non c'è nulla di male, sono le sue caratteristiche...se non fosse che poi leggo possiedi un ellipse, desideri i Roth..... :o
Ma chi sei dott jakyll. E Mr. Hide?? ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Manclock - Dicembre 06, 2015, 12:28:41 pm
Ridicolo no, Ermanno, ma di certo Vanni dobbiamo dire che è kitsch, è un orologio da esibizionisti, originale ma tutt'altro che raffinato....e in tutto questo non c'è nulla di male, sono le sue caratteristiche...se non fosse che poi leggo possiedi un ellipse, desideri i Roth..... :o
Ma chi sei dott jakyll. E Mr. Hide?? ;D
Ahahaha mi hai fatto veramente ridere!!! Si, effettivamente hai perfettamente ragione, a me piacciono molto i Roth e i Blancpain 34mm, così come i Vacheron ultrapiatti dalle misure di 32mm circa. Ma adoro Panerai anche. Sono felice possessore di Reverso DuoFace vecchi referenza.. Questo segnatempo mi ha colpito subito appena l'ho visto: proprio il suo essere particolare, le sue forme imponenti, quel suo essere kitsch come tu hai giustamente definito, tutto questo unito a delle finiture e ad un calibro pregevoli me ne hanno fatto innamorare. Che volete, ogni tanto Mr Hyde viene fuori!!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Dicembre 06, 2015, 13:07:53 pm
Finora ho visto e sentito solo orologi maschi trans teatrali...  :P :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 06, 2015, 13:11:08 pm
Questo è un link che sembra proprio pensato per Errol...

https://www.collectorsquare.com/selections-de-noel/montres-de-sport.html?limit=60&utm_campaign=crm%20noel%20montre%20sport%20selections%201215%20FR&utm_content=crm&utm_medium=email&utm_source=crm (https://www.collectorsquare.com/selections-de-noel/montres-de-sport.html?limit=60&utm_campaign=crm%20noel%20montre%20sport%20selections%201215%20FR&utm_content=crm&utm_medium=email&utm_source=crm)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Dicembre 06, 2015, 13:40:41 pm
Non so se è già stato menzionato il crono Blancpain Leman con 1185 da 38mm, orologio maschio ma anche discreto e molto portabile oltrechè nel budget. :)

Quoto anche questo...  :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 06, 2015, 13:54:45 pm
Finora ho visto e sentito solo orologi maschi trans teatrali...  :P :P

E sturati le orecchie allora, che in 26 pagine se ne sono "sentiti" di ogni tipo :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 06, 2015, 14:23:42 pm


Secondo me non lo comprerai mai un orologio maschio perché non riesci a prescindere dalla macchina che hanno dentro. Si sa...lo stile, il design, sono una cosa...l'ossessione della macchina montata è un'altra.

Io questa ossessione non me la sento addosso per niente.
Il mercato è pieno di orologi maschi meccanicamente migliori dei soliti noti, basta non avere gli occhi foderati per vederli.
Gli IWC col Pellaton, i Roger Dubuis, gli Jaeger Compressor, ecc tanto per rimanere sulle Marche classiche.
Poi tra i gli orologi che ho indicato c'è anche il Tipe XX che di certo non sarà ricordato per le qualità del calibro.

Comunque se riesco un paio (IWC e Breguet) lunedì vado a provarli

IWC?

Vade retro!!!

;)

Nell'altro post ti scandalizzi perché considero poco l'Omega Dynamic e poi scrivi questo!?!
Non vi capirò mai

Infatti era ironica ahahaaha😂😂😂😂
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Miguelon77 - Dicembre 06, 2015, 16:12:54 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 06, 2015, 16:34:42 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 06, 2015, 16:41:36 pm
L'ingenieur mi piace molto e domani vado a provarlo, ma visto che maschio deve essere mi provo il big da 45 mm.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Dicembre 06, 2015, 17:10:24 pm
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Dicembre 06, 2015, 17:12:22 pm
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi

Tranquillo a me abl mi vuole bene.
Tutte le sere quando mi metto a letto una preghierina per lui c'è sempre.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: erm2833 - Dicembre 06, 2015, 18:00:32 pm
...dopo tale affermazione stanotte breguet ti tirerà  per i piedi

Tranquillo a me abl mi vuole bene.
Tutte le sere quando mi metto a letto una preghierina per lui c'è sempre.
Ma dall'orecchio destro entra e dal sinistro esce. ::)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Miguelon77 - Dicembre 06, 2015, 19:07:08 pm
L'ingenieur mi piace molto e domani vado a provarlo, ma visto che maschio deve essere mi provo il big da 45 mm.

Giusto ... Ingenieur... ho aggiunto una g di troppo!:)
Azz 45 è proprio importante, da vero Omaccione   :D
Ps. Magari titanio....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Miguelon77 - Dicembre 06, 2015, 19:09:17 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Esatto!  :D :D
Pensa che l' Ingenieur mi è piaciuto da quando avevo visto la tua presentazione  :)
Se non sbaglio l'avevi fatta vero? Forse su altri lidi.... ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Dicembre 06, 2015, 19:16:31 pm
Se c'è uno che può permettersi di indossare serenamente il Big Ingenieur senza sembrare Enrico Beruschi quando in Drive in faceva il naufrago con l' "orologiao" (mi dispiace chi non ha la nostra età e non capisce), questo è Gianluca.

Meccanicamente e come sono costruiti e rifiniti cassa-bracciale, è uno sportivo che merita. Ma veramente grande e spesso.

Viceversa, le misure del nuovo 3239 sono molto più accettabili (40 x 10mm mi sembra), ma con una meccanica più banale, seppur collaudata, robusta ed affidabile.

Che dire, da provare entrambi...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 06, 2015, 19:56:34 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Esatto!  :D :D
Pensa che l' Ingenieur mi è piaciuto da quando avevo visto la tua presentazione  :)
Se non sbaglio l'avevi fatta vero? Forse su altri lidi.... ;)

Si ma prima qui, questa è la mia casa dal 2004!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Dicembre 06, 2015, 20:40:32 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Misura perfetta per tale tipologia, come tutti i bracciali integrati anche su questo IWC l'effetto é quello di vestire grande (il giusto) il polso, così che l'orologio appaia più grande di quanto in effetti non sia (complici anche le spallette proteggi corona).

Orologio fatto molto bene, a cominciare da un bracciale interamente scomponibile, con una meccanica onesta e adatta alla tipologia.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Miguelon77 - Dicembre 06, 2015, 21:43:32 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Ci stavo pensando anch'io di consigliarglielo.
Ma noi siamo di parte! :D

Esatto!  :D :D
Pensa che l' Ingenieur mi è piaciuto da quando avevo visto la tua presentazione  :)
Se non sbaglio l'avevi fatta vero? Forse su altri lidi.... ;)

Si ma prima qui, questa è la mia casa dal 2004!

Ah ok...ero io che ancora non conoscevo questa "casa" ;)

Comunque se Errol ha polso e stazza....beh ha solo l'imbarazzo della scelta su questa tipologia di orologi.
Io col mio polso da 18 circa, al massimo 44 mm....
Oltre devono "vestire" davvero bene....altrimenti mi sento anche io come beruschi   :D :D :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Miguelon77 - Dicembre 06, 2015, 21:45:52 pm
Errol che ne dici dell'Ingegneur? Classico quadrante nero ( ma anche blu ha il suo perché ) 40mm , abbastanza sottile e con un bel bracciale che fascia bene.
Io trovo sia abbastanza maschio ;)   ;)
Ti allego foto del mio che rende davvero più dal vivo che in foto

Misura perfetta per tale tipologia, come tutti i bracciali integrati anche su questo IWC l'effetto é quello di vestire grande (il giusto) il polso, così che l'orologio appaia più grande di quanto in effetti non sia (complici anche le spallette proteggi corona).

Orologio fatto molto bene, a cominciare da un bracciale interamente scomponibile, con una meccanica onesta e adatta alla tipologia.

Verissimo!!! Appare molto più grande di quello che è in realtà!
E poi i suoi 10mm di spessore fanno sì che scivoli sotto il maglioncino e la camicia che è una meraviglia ! ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 06, 2015, 22:47:56 pm
alla 19esima pagina ti do il mio consiglio!
un B-Uhren possibilmente con quadrante Baumuster B.
se veramente vuoi esagerare uno dei rarissimi modelli fatti per l'artiglieria da 65mm!!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 07:58:48 am
Ritiro su questa discussione perché la primavera è arrivata e l'estate è alle porte e l'orologio Maschio comincia ad essere necessario. Sono stato ancora a provare qualche orologino e sono arrivato all'idea che per quello che voglio spendere troppo non serve. Sono orientato su questo che con tutti i sui difetti mi piace, che dite??
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Ermanno Muzii - Aprile 16, 2016, 08:26:58 am
Se non deve resistere all'acqua direi che va bene.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 09:02:17 am
Ritiro su questa discussione perché la primavera è arrivata e l'estate è alle porte e l'orologio Maschio comincia ad essere necessario. Sono stato ancora a provare qualche orologino e sono arrivato all'idea che per quello che voglio spendere troppo non serve. Sono orientato su questo che con tutti i sui difetti mi piace, che dite??




Ma nella foto il polso è il tuo?!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 09:04:13 am
Acqua non mi interessa, mai fatto il bagno von l'orologio anche con sub da 2000 metri. Per Leo: il polso è mio con 44/45 mm sta da Dio
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 09:07:42 am
Acqua non mi interessa, mai fatto il bagno von l'orologio anche con sub da 2000 metri. Per Leo: il polso è mio con 44/45 mm sta da Dio


A me pare grosso anche sul tuo polso, ma può essere la foto…
I Breitling non hanno mai convinto, non è uno stile che mi conquista, indipendentemente dal diametro(enorme), ma se a te piace perchè no in fondo non è un orologio per cui ti sveni o ti vendi le proprietà, ma uno sfizietto. :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Aprile 16, 2016, 09:30:57 am
Ritiro su questa discussione perché la primavera è arrivata e l'estate è alle porte e l'orologio Maschio comincia ad essere necessario. Sono stato ancora a provare qualche orologino e sono arrivato all'idea che per quello che voglio spendere troppo non serve. Sono orientato su questo che con tutti i sui difetti mi piace, che dite??

A me questo Breitling, come altri, non dispiace affatto ma i contemporanei hanno il difetto di esser esageratamente e inutilmente grandi, anche per un polso come il tuo.
Trovarne uno con una dimensione non eccessiva potrebbe esser la giusta, e non troppo dispendiosa, soluzione della ricerca di un orologio maschio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 09:38:31 am
Ritiro su questa discussione perché la primavera è arrivata e l'estate è alle porte e l'orologio Maschio comincia ad essere necessario. Sono stato ancora a provare qualche orologino e sono arrivato all'idea che per quello che voglio spendere troppo non serve. Sono orientato su questo che con tutti i sui difetti mi piace, che dite??

A me questo Breitling, come altri, non dispiace affatto ma i contemporanei hanno il difetto di esser esageratamente e inutilmente grandi, anche per un polso come il tuo.
Trovarne uno con una dimensione non eccessiva potrebbe esser la giusta, e non troppo dispendiosa, soluzione della ricerca di un orologio maschio.
Poi però se riduci il diametro per lui è meno maschio!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: claudio969 - Aprile 16, 2016, 10:09:07 am
beh....un 40/42mm è sempre un bel Maschione, dai  :D :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 10:09:41 am
Non esistono orologi in cui la dimensione grande è necessaria come nei Breitling con regolo calcolatore che altrimenti risulta quasi impossibile da consultare.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Aprile 16, 2016, 11:19:01 am
Gianluca m'hai fregato. Ho visto 19 pagine e mi son detto "bene leggo chissà quali ragionamenti avranno portato all'acquisto" arrivo alla fine tutto curioso e.........ancora niente!!! :o  :D   

Ma il vintage? Non ti attira? Un chrono matic con cal 11???

Le caratteristiche le ha tutte....macho, ottimo calibro, particolare, quasi mai visto, non diver. Mi dirai forse un poa manutenzione del calibro non semplicissima ma è mto bello.


ecco....me l'ero perso...già ti ci sei fiondato :D   io fossi in te...certo a trovarlo col quadrante nero....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 11:59:00 am
Vintage non fa per me
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Aprile 16, 2016, 12:18:31 pm
C'è (e credo lo sai bene) un foudroyante di Graham in venditaa Roma. Ma somo sincero in quel caso non so molto del calibro.

altrimenti che a me piace molto c'è il Leman di BP nelle sue più svarite declinazioni con FP inside.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Aprile 16, 2016, 12:39:09 pm
Io non acquisterò MAI orologi maschi, li voglio froci, culattoni, LGBT, etc .
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Aprile 16, 2016, 12:50:59 pm
non è questa una forma di talibanismo orologiero? :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 14:11:07 pm
Io non acquisterò MAI orologi maschi, li voglio froci, culattoni, LGBT, etc .

Io non ti capisco, o forse sì, ma è la seconda o terza volta che devi rispondere alla mia definizione di orologio maschio in questo modo.
Tanto per la cronaca la parola maschio non èun'offesa è solo chi vuole intenderla in quel modo la trova offensiva. Questo è il paradosso della civiltà odierna dov'è un maschio non può dire di essere maschio senza che qualcuno si offenda. Affari vostri
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 14:14:47 pm
non è questa una forma di talibanismo orologiero? :D


Io credo per lo più che si tratti di una forma di protesta contro sta storia dell'orologio maschio e macho, che diciamo la verità… a me me pare solo una fisima dell'opener, con tutto il rispetto per le idee altrui... ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Aprile 16, 2016, 14:19:58 pm
Ma penso che sia solo un modo di dire per identificare orologi dal piglio sportivo e massiccio con diametri consoni ad un abbigliamento leggero e casual
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 14:24:48 pm
Comunque non esageriamo, ma cosa c'entra un orologio e le sue misure con il dichiarare o il  voler mostrare di essere maschio o meno? Sembra quasi un problema sociale quello di avere l'orologio grosso o meno, ma andiamo su... ::)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Aprile 16, 2016, 14:25:41 pm
E chi lo ha detto?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Aprile 16, 2016, 14:29:10 pm
Per me l'appellativo scelto da Gianluca è una goliardica provocazione e null'altro.
Allo stesso modo prendo quella di Marco.
Non vedo perché farne un problema, se piace scherzare bisogna anche saper stare allo scherzo :)
Perché di scherzo si tratta, evidentemente.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 14:56:01 pm
Caro Angelo qui non c'è nessuna goliardia, semplicemente io attribuisco ad alcune caratteristiche una riconoscibilità maschia. Con questo non voglio schernire chi la pensa, a livello sessuale, diversamente da me.
a nessuno di noi uomini ( si potrà dire uomini?) tranne me è mai venuto in mente di uscire con un orologio a fiori con brillanti perché universalmente si attribuisce a quelle caratteristiche la destinazione femminile, bene io ad altre caratteristiche attribuisco una destinazione maschile, non capisco cosa ci sia di strano
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Aprile 16, 2016, 15:06:31 pm
non è questa una forma di talibanismo orologiero? :D
E' una forma di frocismo orologiero.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Aprile 16, 2016, 15:15:52 pm
Mah...sinceramente non capisco la polemica. Io credo di essere tra i più liberali in assoluto eppure ho capito subito cosa inrendesse l'opener e non mi sono offeso come quasi tutti gli intervenuti. Mica ha detto un orologio da etero....ma u  orologio maschio il che è diverso. Detto cioy Gianlu' hai le idee un po più chiare? :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Aprile 16, 2016, 15:23:25 pm
Citazione
Caro Angelo qui non c'è nessuna goliardia, semplicemente io attribuisco ad alcune caratteristiche una riconoscibilità maschia.

Allora avevo frainteso, pensavo che nella connotazione "maschia" vi fosse la goliardica esagerazione del concetto di orologio "da uomo". :)

Viceversa se vuoi farne una questione "seria" non riesco a seguirti, per me esiste l'orologio "da uomo", e tali per me sono i Blancpain da 34mm come i panerai da 47mm. Senza alcuna differenza che non sia la possibile destinazione d'uso preposta (col Blancpain non vado a minare scafi e col panerai non vado "al teatro" per far contento Massotto).

Di "strano" quindi in tutto questo discorso c'è solo il voler identificare come "da uomo" (ossia "maschio") un orologio con specifiche caratteristiche (ossia di grande diametro). Quando in realtà messa come l'hai posta tu sono "maschi" anche i Breguet che già possiedi :)

Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Aprile 16, 2016, 15:40:12 pm
Non mi sembra di aver mai detto che il diametro grande fa l'orologio maschio, tant'è che ad inizio post avevo messo tra i papabili il type XX da 39 mm. Per capirci anche un Navitimer da 38 ha i crismi della mascolinità senza per questo essere gigantesco, forse il termine più giusto di quel che cerco più che maschio sarebbe "ignorante" ( inteso alla romana)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Aprile 16, 2016, 15:42:48 pm
O a sto punto il classico "professionale"?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Aprile 16, 2016, 15:44:01 pm
Non ci credo che state discutendo su una cosa così sciocca e, peraltro, tanto chiara.

È "maschio" tutto ciò che è inteso appartenente in maniera esclusiva all'universo delle passioni, degli usi e delle attività maschili, perché "maschio" e "maschile" non sono sinonimi.
"Maschio" per come lo intendo io nell'accezione che ritengo sia data in questo topic è Jean Claude Van Damme in tuta militare e mitragliatore, non Woody Allen in bermuda e camicia hawaiana, benché entrambi possano essere uomini ed eterosessuali.
Maschio non indica un'inclinazione sessuale ma un'attitudine all'azione, alla virilità ostentata, alle mani sporche e ruvide e al lavoro col sudore.

Credo che la risposta ironica di Marco sugli orologi froci possa essere benissimo colta, intendendo gli orologi froci come quelli che ormai noi chiamiamo "teatrali", ovvero orologi maschili sì, ma non maschi intesi come "machi".
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Aprile 16, 2016, 17:09:53 pm
Citazione
Maschio non indica un'inclinazione sessuale ma un'attitudine all'azione, alla virilità ostentata, alle mani sporche e ruvide e al lavoro col sudore.

Allora se per orologio maschio (macho) si deve intendere orologio "da battaglia" va bene anche un IWC Mark XII (34 mm) con la cassa tutta satinata. Mani ruvide sporche di grasso e sudore gli si addicono perfettamente :D

Molto più delicato il breitling (o anche peggio il Breguet type XX) in questione che con la cassa lucidata a specchio è "macho" come van damme coi tacchi a spillo :P

In questo senso "maschio" come un G-Shock non c'è nulla. Il resto è poesia estetica e a tal proposito ribadisco quanto scritto 6 mesi fa :)
http://www.orologico.info/index.php?topic=21061.msg352962#msg352962
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mbelt - Aprile 16, 2016, 19:11:09 pm
Non credevo di aver bisogno di specificare che le mie erano battute, neppure risposte ironiche....con velata una sottile critica all'opener perché è improprio scrivere di orologio maschio. Si può scrivere "di carattere", "imponente" e "sportivo", ma maschio....fa ridere. E allora diventa banale persino osservare come spesso chi cerca di esplicitare i propri caratteri o tratti maschili riveli in realtà una incertezza nella propria identità sessuale. E allora è facile osservare come sovente chi è omosessuale può enfatizzare i suoi caratteri maschili, o al contrario quelli femminili. Uno lo vuole maschio? E lo voglio frocio, lesbico, trans, LGBT, era solo una battuta . Nessuno si offende. Forse un garbato invito ad usare termini più consoni ad un orologio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 16, 2016, 22:24:45 pm
Insomma ma alla fine quest'orologio super macho che indosserebbero Stallone, Schwarzy, Statham o Captain America nei film d'azione qual'è?!
Anche io ci scherzerei su, sapete perché? Ognuno la vive a modo suo. E a me questo convogliare e voler carpire il carattere mascolino in un orologio fa un pò ridere (come ridere mi fanno i film d'azione spinti con gli attori suddetti)
A me ad esempio non c'è un orologio che mi fa sentire maschio o uno che mi fa sentire donna, ma sicuramente ci sono orologi che mi fanno sentire bene e anche molto. ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Aprile 17, 2016, 11:23:26 am
a me fanno scappar da ridere quelli che oggi si mettono in dress code e usano l'ultrapiatto ... "raffinatoni de noartri" .. 8)

Alla stragua di Van Damme o Stallone nei film... : almeno quelli recitano e , forse , nella vita reale usano un Timex ...

C'è gente invece che si professa seria , ci crede nel dress code e nelle serate mondane ( fatte di gente impagliata e falsa ) e davvero usa l'ultrapiatto di marca come oggetto parte di quella serata... :P :P :P :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Aprile 17, 2016, 11:36:22 am
C'è gente che l'ultrapiatto lo usa nella vita di tutti i giorni, e più in generale qualunque orologio gli piaccia, senza fisime di 200 all'ora, van damme e altre menate assortite. :)
È senza amici, fa la figura del falso e povero, di quello che non ce l'ha fatta, ma evidentemente si puó permettere di indossare solo cosa gli piace e non cosa gli altri dicono che gli deve piacere. A me non sono questi quelli che fanno ridere :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Aprile 17, 2016, 12:30:13 pm
a me fanno scappar da ridere quelli che oggi si mettono in dress code e usano l'ultrapiatto ... "raffinatoni de noartri" .. 8)

Alla stragua di Van Damme o Stallone nei film... : almeno quelli recitano e , forse , nella vita reale usano un Timex ...

C'è gente invece che si professa seria , ci crede nel dress code e nelle serate mondane ( fatte di gente impagliata e falsa ) e davvero usa l'ultrapiatto di marca come oggetto parte di quella serata... :P :P :P :P


O magari del dress code se ne infischia e mette ciò che gli piace anche in contesti meno formali.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Aprile 17, 2016, 13:27:28 pm
Rimanendo in topic senza sviare su discorsi da novella2000...è stato menzionato il Mark XII....quello non potrebbe essere preso in considerazione?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Aprile 17, 2016, 13:28:14 pm
Esatto... :P

Ce ne sono di tutti intipi... 8)

Forse anche di quelli che per forza non comprano un marchio solo perché c'è l'hanno tutti...anche in controtendenza e io controcorrente anticonformista fa immagine e protagonismo (spesso dolo di se stesso o di qualche raro ammiratore ... O finto ammiratore ) .

Insomma la varietà e infinita..
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Aprile 17, 2016, 13:58:37 pm
Rimanendo in topic senza sviare su discorsi da novella2000...è stato menzionato il Mark XII....quello non potrebbe essere preso in considerazione?

Sotto i 39mm solo tempo la vedo dura come "maschio" ....forse per gli standard dei nostri "teatranti" qui da 34mm... Allora potrebbe andare  8)

Oggi però il "maschio macho" meno di 44/45 anche quarzo no sicuramente...

Piuttosto con molti tatuaggi a colori ...sul muscolo e canotta meglio... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Aprile 17, 2016, 14:33:43 pm
E quindi dopo 30 pagine qualcuno non ha ancora ben capito cosa si intende per orologio "maschio". :D

Citazione
Forse anche di quelli che per forza non comprano un marchio solo perché c'è l'hanno tutti

O quelli che comprano solo quello perché pensano che con quello al polso saranno pieni di amici o non possono permettersi il lusso che vorrebbero esibire e quindi devono correre a vendere un orologio ogni volta che equitalia bussa alla porta :D
Il mondo è vario, o avariato.... :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: gidi_34 - Aprile 17, 2016, 17:13:41 pm
Io sono per il mark in tutti i suoi numeri romani e serie...con un tela rozzo va bene come tool watch
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Aprile 17, 2016, 19:20:35 pm
Sotto i 39mm solo tempo la vedo dura come "maschio" ....forse per gli standard dei nostri "teatranti" qui da 34mm... Allora potrebbe andare  8)

Oggi però il "maschio macho" meno di 44/45 anche quarzo no sicuramente...

Piuttosto con molti tatuaggi a colori ...sul muscolo e canotta meglio... :P

 ::)
Hai un concetto di "maschio macho" che corrisponde all'avanzo di galera...  ;D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: massotto - Aprile 18, 2016, 06:55:01 am
 :o 8) 8)

L'Italia è tutta un avanzo di galera ...a partire dall'alto fino al basso ... Forse è per questo ?  :P
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Giugno 29, 2016, 09:43:34 am
Ritiro su la discussione perché ieri ho comprato il cinturino hirsch performance montato stamattina. Sono molto soddisfatto e adesso posso indossarlo serenamente senza preoccuparmi del sudore che rovina quelli in pelle; a voi le considerazioni
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Giugno 29, 2016, 09:58:08 am
Mi piace davvero tanto! Poi Hirsc e' una garanzia! Hai fatto benissimo.👍🏻
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: AleArturo - Giugno 29, 2016, 10:17:26 am
Maschio è maschio.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Patrizio - Giugno 29, 2016, 10:48:44 am
il cinturino funziona bene. io l'ho sul pam da un mesetto e più e va...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ciaca - Giugno 29, 2016, 13:00:56 pm
Il problema della gomma é Che fa sudare più della pelle, e quando è sagomata in vario modo (nido d'ape, cingolato, ecc ecc) e non liscia a me risulta ancora più fastidiosa.
Tollero solo la gomma liscia perché comunque non assorbendo il sudore non genera cattivi odori, e un risciacquo ad ogni lavaggio di mani fa salvo l'igiene.
Ma pelle e gomma?! Boh
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Giugno 29, 2016, 13:22:30 pm
Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Giugno 29, 2016, 14:13:00 pm
Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire

Attendiamo dettagliato resoconto!  :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Giugno 29, 2016, 16:02:14 pm
E' rigido o è abbastanza flessibile questo Hirsch? Odio i cinturini troppo rigidi.
Comunque ci sta bene complimenti. ;)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: ALAN FORD - Giugno 29, 2016, 17:03:57 pm
Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire

Quando torni vogliamo annusarlo!  :o
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Giugno 29, 2016, 21:08:21 pm
Bene, ci sta bene, rispetta la sportività e lo stile dell'orologio.
Se ti è comodo e resiste all'estate, non vedo controindicazioni.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mauridoom - Giugno 29, 2016, 22:43:43 pm

sono di parte,ma opterei per questo
(http://i.imgur.com/2uVmPZ6.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Giugno 30, 2016, 07:10:26 am

sono di parte,ma opterei per questo
(http://i.imgur.com/2uVmPZ6.jpg)
Sempre piaciuto, però Gianluca il suo orologio macho l'ha già comprato, alla fine doveva solo scegliere il cinturino per l'estate.

Comunque il Doppel a me piace di più con il suo splendido bracciale a piccole maglie quadrate. Spero che il tuo ce l'abbia.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Giugno 30, 2016, 08:33:28 am
il Doppel è l'orologio maschio per antonomasia  :D :D
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Bertroo - Giugno 30, 2016, 08:34:58 am

sono di parte,ma opterei per questo
(http://i.imgur.com/2uVmPZ6.jpg)
Sempre piaciuto, però Gianluca il suo orologio macho l'ha già comprato, alla fine doveva solo scegliere il cinturino per l'estate.

Comunque il Doppel a me piace di più con il suo splendido bracciale a piccole maglie quadrate. Spero che il tuo ce l'abbia.


Concordo bell'orologio è molto bello col suo bracciale!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Giugno 30, 2016, 13:47:27 pm
Prime impressioni sul cinturino.
dopo due giorni al polso ho rilevato una sudorazione di molto inferiore rispetto al cuoio che avevo prima; non so, sarà un caso ma forse la tridimensionalità del disegno della parte gommata favorisce effettivamente il passaggio d'aria, ripeto, forse, in ogni caso si suda di meno.
aspetto esteriore: più lo guardo più mi sembra ben fatto

a questo punto speriamo pure che duri

E' rigido o è abbastanza flessibile questo Hirsch? Odio i cinturini troppo rigidi.
Comunque ci sta bene complimenti. ;)

un po' rigido nella zona di attacco anse (ma è spesso 5 mm ), molto più morbido nella zona di chiusura.
nel complesso accettabile

Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire

Quando torni vogliamo annusarlo!  :o

mamma mia, mi sento male solo a pensarlo  :o :o
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mauridoom - Giugno 30, 2016, 17:02:42 pm
Certo ho sia il bracciale  ...che il cinturino  con l'ardiglione. .



sono di parte,ma opterei per questo
(http://i.imgur.com/2uVmPZ6.jpg)
Sempre piaciuto, però Gianluca il suo orologio macho l'ha già comprato, alla fine doveva solo scegliere il cinturino per l'estate.

Comunque il Doppel a me piace di più con il suo splendido bracciale a piccole maglie quadrate. Spero che il tuo ce l'abbia.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: mauridoom - Giugno 30, 2016, 20:04:21 pm
eccolo
(http://i.imgur.com/B77SsFN.jpg)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Giugno 30, 2016, 21:27:05 pm
eccolo
(http://i.imgur.com/B77SsFN.jpg)
Eh, sì.
Sempre un bel vedere.....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Luglio 22, 2016, 17:22:10 pm
Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire

allora, sono tornato dalla montagna.
grandi camminate, un paio di giorni ha fatto pure un gran caldo e quindi il test del cinturino direi che può essere considerato attendibile.

come già detto, alla fine, sarà per la sagomatura a carrarmato che favorisce la circolazione dell'aria, ma al polso rispetto ad un cinturino in pelle praticamente non si suda o comunque si suda molto poco.
il cinturino è completamente intatto, esattamente identico a quando l'ho comprato.
considerando i miei pregressi se fossi andato col cinturino in cuoio adesso avrei dovuto buttarlo.
promosso a pieni voti, diciamo che il problema dell'orologio per l'estate (che dovrebbe essere col bracciale, ma io i bracciali mal li sopporto) per me è risolto definitivamente.
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Luglio 22, 2016, 17:51:34 pm
Molto bene allora, prova riuscita con successo. :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Istaro - Luglio 22, 2016, 19:49:07 pm
Buono a sapersi, grazie (da un altro che mal sopporta i bracciali).  :)
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Luglio 22, 2016, 23:39:28 pm
Io i bracciali li sopporto pure, il problema è che c'è meno scelta e io tra i miei ne ho solo 2...
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Luglio 23, 2016, 13:10:19 pm
Tanto tra 10 giorni vado una settimana in montagna e durante le varie escursioni il sudore non mancherà. Ti saprò dire

allora, sono tornato dalla montagna.
grandi camminate, un paio di giorni ha fatto pure un gran caldo e quindi il test del cinturino direi che può essere considerato attendibile.

come già detto, alla fine, sarà per la sagomatura a carrarmato che favorisce la circolazione dell'aria, ma al polso rispetto ad un cinturino in pelle praticamente non si suda o comunque si suda molto poco.
il cinturino è completamente intatto, esattamente identico a quando l'ho comprato.
considerando i miei pregressi se fossi andato col cinturino in cuoio adesso avrei dovuto buttarlo.
promosso a pieni voti, diciamo che il problema dell'orologio per l'estate (che dovrebbe essere col bracciale, ma io i bracciali mal li sopporto) per me è risolto definitivamente.
Bene Gianluca, ottimo a sapersi.
Dovessi separarmi dal mio Casio "operativo", saprei a cosa rivolgermi....
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Luglio 24, 2016, 09:40:35 am
Bisognerebbe vedere se ne esistono anche per orologi più eleganti e sottili del Breitling di Gianluca, se fossero gradevoli e(quasi?) indistinguibili dagli altri, sarebbero l'uovo di colombo per la maggior parte degli orologi in commercio.
Sul sito non si possono intuire gli spessori e l'effetto che farebbero dal vivo su un Breguet o su un Blancpain da 34mm e ho paura che ne esistano solo di "grossetti" e fatti soprattutto per altri tipi di orologi…. ???


Secondo te Gianlù'...?
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: Errol - Luglio 24, 2016, 09:43:53 am
In negozio li ho visti partire da 20 mm e sempre abbastanza spessi e sportivi, dubito che sui classici possa adattarsi bene
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: S.M. - Luglio 24, 2016, 10:39:02 am
Anche se esistessero Leo, per gli orologi che intendi tu, non credo sarebbe comunque salutare sottoporli ad una estate intensa come quella che intende Gianluca.

Ti immagini a fare trekking od andare in spiaggia con il tuo turbo?
Rabbrividisco!!!!!
Titolo: Re:necessità di un orologio "maschio"
Inserito da: leolunetta - Luglio 24, 2016, 13:03:14 pm
Anche se esistessero Leo, per gli orologi che intendi tu, non credo sarebbe comunque salutare sottoporli ad una estate intensa come quella che intende Gianluca.

Ti immagini a fare trekking od andare in spiaggia con il tuo turbo?
Rabbrividisco!!!!!


Non pensavo ad un uso intensivo da professionale è ovvio, ma ad un uso normale al lavoro e alla sera senza rovinare i bei cinturini fatti in pelle, sempre che il risultato estetico alla fine sia paragonabile agli altri, altrimenti no.
Poi col tourbo in spiaggia o a fare trekking non ci si va mica per paura di rovinare il cinturino! ;)
Comunque immaginavo che non potevano nascere anche per questo scopo, sono troppo(giustamente) spessi e larghi per adattarsi ad orologi eleganti e non sportivi. In questo modo sono una alternativa valida al caucciù e alla gomma.