Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Alcoldrum - Febbraio 25, 2016, 21:54:41 pm

Titolo: Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 25, 2016, 21:54:41 pm
ciao a tutti!

provate ad immaginare che da domani qualcuno decida di riportare la casa ai vecchi splendori e di volerla posizionare tra i big di oggi. che modello vi piacerebbe vedere? con che caratteristiche?
magari un 30-ch rivisitato?
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ciaca - Febbraio 25, 2016, 22:39:41 pm
A me piacerebbe vedere cose nuove piuttosto che rivisitazioni di orologi e movimenti del passato.
Cose nuove ma rifinite come una volta sapeva fare la casa, specie ai tempi del 13zn
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: mbelt - Febbraio 25, 2016, 22:56:37 pm
Diciamo che una Longines finanziariamente autonoma e affluente potrebbe fare degli orologi nuovi partendo dalla propria tradizione, per poi trovare una sua ragion d'essere nel contemporaneo, rapidamente. Si possono fare orologi in stile vintage, ma poi bisogna in fretta dimostrare di poter fare anche altro. Di sola nostalgia si muore.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: leolunetta - Febbraio 25, 2016, 23:04:42 pm
Ovviamente si fa per sognare, ma è chiaro che la Longines di oggi è un'altro marchio e credo che mai riproporrà vecchie glorie del passato, meno che mai studiate e adattate in chiave moderna, dove occorre ancora maggiore inventiva e soluzioni convincenti.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 26, 2016, 08:32:13 am
A me piacerebbe vedere cose nuove piuttosto che rivisitazioni di orologi e movimenti del passato.
Cose nuove ma rifinite come una volta sapeva fare la casa, specie ai tempi del 13zn
il 12.68z è un calibro degli anni 30?
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 26, 2016, 08:34:22 am
Ovviamente si fa per sognare, ma è chiaro che la Longines di oggi è un'altro marchio e credo che mai riproporrà vecchie glorie del passato, meno che mai studiate e adattate in chiave moderna, dove occorre ancora maggiore inventiva e soluzioni convincenti.

è un gioco, un modo per sognare niente più. chissà se i grandi capi vorranno riportarla in auge. Certo che farebbe una bella concorrenza ai marchi blasonati
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ciaca - Febbraio 26, 2016, 11:38:41 am
A me piacerebbe vedere cose nuove piuttosto che rivisitazioni di orologi e movimenti del passato.
Cose nuove ma rifinite come una volta sapeva fare la casa, specie ai tempi del 13zn
il 12.68z è un calibro degli anni 30?

Si, entrato in produzione nel 29 in sostituzione dei vecchi calibri da 13 linee per semplificare a aumentare la produzione.

Citazione
chissà se i grandi capi vorranno riportarla in auge.

Finché sarà proprietà Swatch resterà dov'è  :)
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 26, 2016, 12:15:40 pm
A me piacerebbe vedere cose nuove piuttosto che rivisitazioni di orologi e movimenti del passato.
Cose nuove ma rifinite come una volta sapeva fare la casa, specie ai tempi del 13zn
il 12.68z è un calibro degli anni 30?

Si, entrato in produzione nel 29 in sostituzione dei vecchi calibri da 13 linee per semplificare a aumentare la produzione.

Citazione
chissà se i grandi capi vorranno riportarla in auge.

Finché sarà proprietà Swatch resterà dov'è  :)
quali sono i marchi del gruppo che sarebbero danneggiati da un ritorno di questo marchio?
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ciaca - Febbraio 26, 2016, 12:23:21 pm
Il gruppo ha marchi posizionati in tutte le fasce del mercato. Breguet, Harry Winston, Jaquet Droz e Blancpain presidiano la fascia alta, Omega e Glashutte Original la fascia media e Longines la fascia medio/bassa insieme ad Union Glashutte. Le varie Rado, Tissot, Hamilton ecc ecc un gradino ancora più sotto.
I marchi sono fin troppi e non sufficientemente diversificati per cui appare impensabile un riposizionamento anche alla luce del fatto che il marchio non ha continuità con la storia ormai irrimediabilmente perduta della celebre manifattura da cui prende il nome e tanto più che Longines per come è adesso pare venda comunque bene nella sua fascia di mercato.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Kars - Febbraio 26, 2016, 12:33:26 pm
quali sono i marchi del gruppo che sarebbero danneggiati da un ritorno di questo marchio?

...Sicuramente Harry Winston e Breguet ma non tanto per concorrenza, sarebbero posizionati comunque su un livello superiore ma piuttosto per la perdita di uno dei "sponsor" su cui attingere soldi per gli investimenti sui nuovi movimenti.  :)
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ciaca - Febbraio 26, 2016, 12:44:11 pm
Questa è la versione "poetica" della realtà, che è molto più cruda :)
Più Che sponsor per finanziare orologeria più banalmente Longines è il classico marchio spremuto per fare buoni e copiosi utili, con i suoi 1,2 milioni di orologi all'anno e il suo miliardo e mezzo di fatturato a fronte di soli 770 dipendenti (di cui oltre 200 provenienti da ETA).
Per capire quanto grasso possa colare da una simile realtà (di fatto una catena di montaggio automatizzata per assemblati ETA) basti pensare a Rolex (Tudor inclusa) che a fronte di una produzione dello stesso ordine di grandezza (1,05 mln di orologi/anno) e tipologia (assemblaggio industriale e altamente automatizzato) ha circa 15 volte il numero di dipendenti (10.000) con un fatturato solo 3,5 volte superiore (5,4 mld) e, quindi, con un margine di gran lunga inferiore tenendo conto della diversa struttura dei costi sia per effetto del diverso impegno di manodopera che per i diversi investimenti in marketing e comunicazione.
Perché mai Swatch dovrebbe pensare di privarsi di una simile vacca grassa?! :)
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: mbelt - Febbraio 26, 2016, 13:15:08 pm
Oltre a quanto giustamente detto da Angelo sul gruppo Swatch, che già spiega perché la vecchia Longines non risorgerà mai ci sarebbe da dire anche e he servirebbero anni e cospicui investimenti per ridare a Longines una immagine che era già appannata negli anni 70 del secolo scorso. La marca infatti aveva una enorme reputazione, ma praticamente per una sola tipologia di orologi, i cronografi con i celebri calibri 13.33 ZN, 13 ZN, e 30Ch. Alla fine degli anni 60 le produzioni diventarono sempre più economiche, ed infatti anche i 30CH di quegli anni non sono più rifiniti come i precedenti. Oggi l'immagine di quella Longines non esiste più, e non sarebbe facile ricrearla.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 26, 2016, 15:59:40 pm
Questa è la versione "poetica" della realtà, che è molto più cruda :)
Più Che sponsor per finanziare orologeria più banalmente Longines è il classico marchio spremuto per fare buoni e copiosi utili, con i suoi 1,2 milioni di orologi all'anno e il suo miliardo e mezzo di fatturato a fronte di soli 770 dipendenti (di cui oltre 200 provenienti da ETA).
Per capire quanto grasso possa colare da una simile realtà (di fatto una catena di montaggio automatizzata per assemblati ETA) basti pensare a Rolex (Tudor inclusa) che a fronte di una produzione dello stesso ordine di grandezza (1,05 mln di orologi/anno) e tipologia (assemblaggio industriale e altamente automatizzato) ha circa 15 volte il numero di dipendenti (10.000) con un fatturato solo 3,5 volte superiore (5,4 mld) e, quindi, con un margine di gran lunga inferiore tenendo conto della diversa struttura dei costi sia per effetto del diverso impegno di manodopera che per i diversi investimenti in marketing e comunicazione.
Perché mai Swatch dovrebbe pensare di privarsi di una simile vacca grassa?! :)
in che senso provenienti da eta? sono dipendenti eta?
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ciaca - Febbraio 26, 2016, 17:23:15 pm
Credo siano dipendenti a libro paga ETA ma di fatto operanti esclusivamente per conto di Longines.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 26, 2016, 19:24:32 pm
Credo siano dipendenti a libro paga ETA ma di fatto operanti esclusivamente per conto di Longines.
interessante, non lo sapevo, grazie
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: ALAN FORD - Febbraio 27, 2016, 08:07:17 am
Insomma alla fine della giostra caro Alcoldrum, la LOngines è morta e sepolta, scegli uno tra i vecchi che ti piacerebbe far risorgere, lo fai restaurare da uno bravissimo ed il gioco è fatto.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: guagua72 - Febbraio 27, 2016, 08:22:15 am
Purtroppo l'idea di schiaffare marchi su orologi, ma anche su molti altri oggetti fashion,  "di fatto" preassemblati dentro o fuori da un gruppo industriale è cosa nota e oramai leit motiv degli ultimi 20 anni di industria del lusso.
Detto questo il legend Diver di Longines, sebbene sia la caricatura del modello a cui si ispira, a me non dispiace affatto.
Titolo: Re:Longines come ai vecchi tempi
Inserito da: Alcoldrum - Febbraio 27, 2016, 21:56:36 pm
Purtroppo l'idea di schiaffare marchi su orologi, ma anche su molti altri oggetti fashion,  "di fatto" preassemblati dentro o fuori da un gruppo industriale è cosa nota e oramai leit motiv degli ultimi 20 anni di industria del lusso.
Detto questo il legend Diver di Longines, sebbene sia la caricatura del modello a cui si ispira, a me non dispiace affatto.
a me piace tantissimo