Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: tizioecaio - Aprile 22, 2016, 15:58:50 pm

Titolo: Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tizioecaio - Aprile 22, 2016, 15:58:50 pm
Cari amici so bene che se ne e' parlato fin troppo...
http://www.tio.ch/News/Affari/Borse-e-Mercati/1081824/Lotta-allo-smartwatch-il-made-in-Switzerland-fa-appello-alla-Cina
Ma ho trovato questo contributo e mi pare va interessante mostrarlo.
Stavolta  non e' la solita intervista all'addetto ai lavori di turno (come il presidente di assoorologi sull'inserto del sole 24 ore) in cui ci dice addirittura che l'italia e' il quinto mercato e ci sono interessanti segnali di ripresa... :-\
Questa analisi mi pare un po' piu' impietosa e veritiera...almeno piu' aderente a cio' che si percepisce qua fuori ecco.. :(
Che ne dite?.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Istaro - Aprile 22, 2016, 16:09:16 pm
Interessante il passaggio "adesso i cinesi vengono direttamente qui a comprare, a causa di una recente politica interna di restrizione che impedisce di acquistare nei Paesi satelliti. Il cliente cinese sfrutta sempre più i soggiorni in Europa per fare shopping in Svizzera: non entra più nelle statistiche dell'export ma in quelle del mercato interno".

Non ho invece capito il nesso con le elezioni americane...  ???
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 22, 2016, 17:04:28 pm
Io ho letto una lunga sequenza di minchiate.
Come si fa a scrivere che non c'è crisi o che lo smartwatch non preoccupa o che la franata dei mercati orientali è compensata dai turisti che vanno a comprare gli orologi direttamente in svizzera?
Sono alla canna del gas e delirano
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tizioecaio - Aprile 22, 2016, 17:10:15 pm
Io ho letto una lunga sequenza di minchiate.
Come si fa a scrivere che non c'è crisi o che lo smartwatch non preoccupa o che la franata dei mercati orientali è compensata dai turisti che vanno a comprare gli orologi direttamente in svizzera?
Sono alla canna del gas e delirano
Pero' dipinge pure una situazione non sgombra da difficolta' e preoccupazioni..quando parla della clientela giovanile sopratutto..
M'e' parsa insomma differente dall'intervista del presidente di assorologi sul sole dell'altro giorno..
Reticenze e scarsa trasparenza ne ho lette pure qui, ma almeno abbiamo evitato certi livelli di eccellenza insomma.. ??? :o
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Aprile 22, 2016, 17:42:29 pm
Cercano di osteggiare fiducia e tranquillità ma se leggi tra le righe si cagano sotto.

Cali a due cifre significa che al massimo tra 2-3 anni molte mega fabbriche del "lusso" si troveranno senza lavoro.

Poi mentono quando dicono che è solo la fascia entry level a risentire dello smartwatch.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Errol - Aprile 22, 2016, 17:56:37 pm
Cercano di osteggiare fiducia e tranquillità ma se leggi tra le righe si cagano sotto.

Cali a due cifre significa che al massimo tra 2-3 anni molte mega fabbriche del "lusso" si troveranno senza lavoro.

Poi mentono quando dicono che è solo la fascia entry level a risentire dello smartwatch.

oggi proprio ho incontrato un amico che non vedevo da tempo, 'ho sempre visto con al polso PP o RO, oggi aveva una I-Watch. a mia domanda mi ha detto che da quando l'hanno rapinato del PP Aquanaut adesso indossa solo quello (e detto tra noi mi è sembrato molto soddisfatto)
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 22, 2016, 18:51:59 pm
c'è un aspetto fondamentale degli sw che molti non sono ancora riusciti a cogliere, e che questi dell'orologia svizzera si guardano bene dal dire:
gli sw permettono di soddisfare la smania di avere al polso un gadget cool&trendy da utilizzare alla stregua di un braccialetto, e di poterlo cambiare ogni tot tempo, con una spesa accessibie a tutti e senza sbattimenti da conservazione del valore. Che è ciò che il 90% degli acquirenti di orologi meccanici, a cui della meccanica non interessa nulla, vorrebbe fare con gli orologi meccanici ma non "può" fare.
Gli sw per molti sono una sorta di "liberazione".

E per questo stanno mangiando enormi quote di mercato agli orologi tradizionali in brevissimo tempo, contrariamente a ciò che molti immaginavano pensando che fossero mercati diversi. Invece hanno esattamente lo stesso mercato, quelli a cui dell'orologio in quanto tale non è mai importato nulla, ossia la stragrande maggioranza, e che non compra l'orologio ma il gadget griffato.

E quando questo signore scrive che gli svizzeri si stanno organzzando per abbassare i costi e spingere sull'automazione ancora più spinta dimostra di non avere capito (o far finta di non avere capito) una beata mazza. Perchè solo un pazzo da catena potrebbe pensare di far concorrenza ad un gadget elettronico sul prezzo....

In realtà gli sw stanno già facendo concorrenza agli orologi di lusso sul loro stesso terreno: immagine, moda e griffe, che è ciò di cui ha vissuto l'orologeria tradizionale negli ultimi 25 anni. E se questi beoti non comprendono che è finita l'epoca della rendita garantita e che tocca rimboccarsi le mani per rilanciare sul piano dei contenuti e della qualità, e non della quantità e dell'aria fritta, spariranno ad alta velocità, altro che 200 all'ora...
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: leolunetta - Aprile 22, 2016, 19:04:08 pm
Aggiungo anche che se si vuole si trova una utilità ed una praticità senza eguali negli orologi meccanici, di qualunque prezzo.
Per me con quel 90% Angelo si è tenuto fin troppo basso, per me siamo oltre quella soglia.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 22, 2016, 19:08:13 pm
l'unica cosa sensata che ho letto in quell'intervista è la grande difficoltà del settore con la fascia dei 18-35 anni, ossia ciò che sosteniamo da tempo in merito al fatto che alle nuove generazioni dell'orologio meccanico non importa nulla.
Non ho invece capito che c'entrano le elezioni USA né che tipo di rimedi abbiano in mente (sempre che ne abbiano)
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Aprile 22, 2016, 19:51:23 pm
Vorrei aggiungere un piccolo indizio, un piccolo elemento, che ho raccolto nei giorni scorsi. E' uscito il numero ultimo di L'Orologio: l'ho comprato, vi è un reportage su Basilea. Sapete cosa scrivono nel commento generale? Calo sensibile dei visitatori rispetto allo scorso anno, soprattutto asiatici, quasi tutte le case hanno ridotto le dimensioni e il lusso degli stand...comprese le più grandi. Poi si notano  soprattutto nelle complicazioni sforzi per una sensibile riduzione dei listini....Tutti elementi a conferma di ciò che già sappiamo. NB: non ditele queste cose su certi forum che ci sono persone che ne soffrono....
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Aprile 22, 2016, 21:06:29 pm
Gli sw non si possono battere sul piano dell'utilità, del costo, della novità, della moda.

La soluzione per poter sopravvivere è nel passato, ma i moderni manager vengono formati a guardare sempre avanti.

Se si fermassero a vedere cosa era l'orologeria meccanica qualche decennio fà, troverebbero la strada.

Meno pezzi (enormemente di meno), più cura del prodotto, esclusività (vera), attenzione al cliente e ricerca, tanta ricerca.

Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tizioecaio - Aprile 24, 2016, 10:37:48 am
http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2016/03/18/news/per_l_orologio_svizzero_e_l_ora_della_crisi-133565113/
Su questa speciale di "repubblica" il termine "crisi" viene utilizzato senza tante reticenze e giri di parole...
Che sia la volta buona che si guardi la realta' in faccia per cio' che e'?... :o :(
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: claudio969 - Aprile 24, 2016, 12:31:52 pm
Ma ci vedo soltanto io delle....leggere contraddizioni??  :D

"In Bulgari pensiamo che l'orologio di manifattura rimarrà sempre un oggetto di grande valore emozionale, sia per l’elevato contenuto di artigianalità che lo connota sia per il suo stile, nato per essere senza tempo e slegato dalle mode. Esattamente il contrario dello smartwatch che nasce per diventare obsoleto e proprio per questo è tutto plastica e microchip asiatici. Premesso questo, l’ingresso degli smartwatch sul mercato rappresenta anche un’opportunità per Bulgari: lo scorso anno a Basilea abbiamo presentato il nostro primo concept watch connesso, il Diagono Magn@sium, un orologio che offre la sicurezza cibernetica del proprio ecosistema digitale senza rinunciare all’assoluta garanzia di qualità della manifattura Svizzera. Diagono Magn@sium è quindi un orologio 100% meccanico e 100% senza tempo. Quest’anno abbiamo riproposto il progetto, in una versione più accurata a Davos e ne riparleremo anche alla prossima Fiera di Basilea".

...quindi se ho ben capito, gli SW...sono un bluff usa e getta anno per anno mentre loro fanno orologeria meccanica svizzera di grande valore e artigianalità....però dallo scorso anno fanno anche loro qualcosa di simile e quest'anno verrà presentato un nuovo migliore modello?? E coloro che hanno comprato il modello peggiore nel 2015??  :D :D
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 24, 2016, 12:38:22 pm
Citazione
sia per l’elevato contenuto di artigianalità che lo connota sia per il suo stile, nato per essere senza tempo e slegato dalle mode.

Un record, riuscire a condensare due tra le più grosse menzogne che caratterizzano questo settore in una sola frase :D
Questi continuano a cantarsela e suonarsela da soli.
Artigianale e slegato dalle mode neanche Pinocchio riuscirebbe a dirlo senza vergognarsi
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Aprile 24, 2016, 12:44:19 pm
Alchimie ed equilibrismi verbali che nascondono solo una marea di minchiate.
Tipico del lessico marketing
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 24, 2016, 16:20:28 pm
Di fronte a certe clamorose minchiate un giornalista degno appena sella sua professione non dovrebbe potersi esimere dal mettere qualche puntino sulle i.
Ma questo di giornalismo non ha nulla, sono solo tristi marchette come mille altre.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Aprile 24, 2016, 18:49:28 pm
Ma ci vedo soltanto io delle....leggere contraddizioni??  :D

"In Bulgari pensiamo che l'orologio di manifattura rimarrà sempre un oggetto di grande valore emozionale, sia per l’elevato contenuto di artigianalità che lo connota sia per il suo stile, nato per essere senza tempo e slegato dalle mode. Esattamente il contrario dello smartwatch che nasce per diventare obsoleto e proprio per questo è tutto plastica e microchip asiatici. Premesso questo, l’ingresso degli smartwatch sul mercato rappresenta anche un’opportunità per Bulgari: lo scorso anno a Basilea abbiamo presentato il nostro primo concept watch connesso, il Diagono Magn@sium, un orologio che offre la sicurezza cibernetica del proprio ecosistema digitale senza rinunciare all’assoluta garanzia di qualità della manifattura Svizzera. Diagono Magn@sium è quindi un orologio 100% meccanico e 100% senza tempo. Quest’anno abbiamo riproposto il progetto, in una versione più accurata a Davos e ne riparleremo anche alla prossima Fiera di Basilea".

...quindi se ho ben capito, gli SW...sono un bluff usa e getta anno per anno mentre loro fanno orologeria meccanica svizzera di grande valore e artigianalità....però dallo scorso anno fanno anche loro qualcosa di simile e quest'anno verrà presentato un nuovo migliore modello?? E coloro che hanno comprato il modello peggiore nel 2015??  :D :D
Certo che c'è una contraddizione, ma è fisiologica. Nel senso che poiché in mercati come anche il nostro la gente non è disposta a spendere in orologi, tranne sparute minoranze, se non ingolosita dalla tenuta del valore, ecco che devono mentire, mentire sempre, sulla realtà del mercato.
Provate a confrontare questo settore con ogni altro: in altri settori appena c'è anche solo un calo della crescita si grida alla crisi, si batte cassa, con i sindacati. Qui è il contrario: c'è una crisi pazzesca sia per il crollo di importanti mercati sia per la concorrenza crescente degli smartwatch e si fa finta di quasi niente....e questo dimostra che non ha ragione Ermanno quando discutendo con Angelo sottovaluta l'aspetto speculativo per il cliente di alta orologeria delle nostre latitudini. Questo solo può spiegare le bugie: se la verità appare in tutta la sua gravità quasi più nessuno è disposto a pagare le cifre folli richieste. E il cartello di carte crolla.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: leolunetta - Aprile 24, 2016, 19:58:28 pm
Ma ci vedo soltanto io delle....leggere contraddizioni??  :D

"In Bulgari pensiamo che l'orologio di manifattura rimarrà sempre un oggetto di grande valore emozionale, sia per l’elevato contenuto di artigianalità che lo connota sia per il suo stile, nato per essere senza tempo e slegato dalle mode. Esattamente il contrario dello smartwatch che nasce per diventare obsoleto e proprio per questo è tutto plastica e microchip asiatici. Premesso questo, l’ingresso degli smartwatch sul mercato rappresenta anche un’opportunità per Bulgari: lo scorso anno a Basilea abbiamo presentato il nostro primo concept watch connesso, il Diagono Magn@sium, un orologio che offre la sicurezza cibernetica del proprio ecosistema digitale senza rinunciare all’assoluta garanzia di qualità della manifattura Svizzera. Diagono Magn@sium è quindi un orologio 100% meccanico e 100% senza tempo. Quest’anno abbiamo riproposto il progetto, in una versione più accurata a Davos e ne riparleremo anche alla prossima Fiera di Basilea".

...quindi se ho ben capito, gli SW...sono un bluff usa e getta anno per anno mentre loro fanno orologeria meccanica svizzera di grande valore e artigianalità....però dallo scorso anno fanno anche loro qualcosa di simile e quest'anno verrà presentato un nuovo migliore modello?? E coloro che hanno comprato il modello peggiore nel 2015??  :D :D
Certo che c'è una contraddizione, ma è fisiologica. Nel senso che poiché in mercati come anche il nostro la gente non è disposta a spendere in orologi, tranne sparute minoranze, se non ingolosita dalla tenuta del valore, ecco che devono mentire, mentire sempre, sulla realtà del mercato.
Provate a confrontare questo settore con ogni altro: in altri settori appena c'è anche solo un calo della crescita si grida alla crisi, si batte cassa, con i sindacati. Qui è il contrario: c'è una crisi pazzesca sia per il crollo di importanti mercati sia per la concorrenza crescente degli smartwatch e si fa finta di quasi niente....e questo dimostra che non ha ragione Ermanno quando discutendo con Angelo sottovaluta l'aspetto speculativo per il cliente di alta orologeria delle nostre latitudini. Questo solo può spiegare le bugie: se la verità appare in tutta la sua gravità quasi più nessuno è disposto a pagare le cifre folli richieste. E il cartello di carte crolla.


Bravo Marco, in effetti un settore in cui le bugie dette sono in controtendenza con la crescita e le vendite la dice lunga anche sul punto da te esposto. Dire che c'è il sole quando piove è voler continuare a far vedere che una crisi non c'è, per venditori e speculatori credo sia l'unica arma rimasta. Illusionisti del vil danaro!
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: leolunetta - Aprile 24, 2016, 20:12:57 pm
Anche tutte quelle quantità di mail del venditore che sia io che altri stiamo ricevendo, stanno arrivando in questo periodo(prima ne vedevo una l'anno si e no), può darsi che sia solo una casualità temporale, ma magari no e se sommiamo la cosa alla vera crisi ne viene fuori qualcosa di più sensato, magari un assalto all'arma bianca, o attacco alla disperata che dir si voglia.
Un tentativo più pesante (per i numeri al ribasso)per convincere la gente ad "investire" in orologi di lusso.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 25, 2016, 11:43:02 am
Quelle effettivamente sembrano il segno di una certa "disperazione", e a me hanno fatto più impressione quelle di importanti e altisonanti concessionari ufficiali dai quali non ti aspetti certo lo spam sugli investimenti in Rolex. Segno abbastanza evidente, se mai ve ne fosse ancora bisogno, che il piatto piange.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Aprile 25, 2016, 12:12:15 pm
Dovete capire settore.....

Non possono abbassarsi ad ammettere che stanno finendo nella cacca, sarebbe disdicevole e poco dignitoso.
Ecco così che fanno dei voli pindarici, cercando di ostentare sicurezza e savoirfair per salvare la faccia ed infondere sicurezza sperando a dita incrociate che il mercato li premi e che i mammalucchi con i soldi tornino a comprare il loro prodotto "esclusivo ed artigianale". Prodotti di lusso con i quali sono almeno due decenni che inchiappettano i nuovi ricchi dell'est.

Vorrei essere nei CDA per vedere cosa si dicono realmente.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tick - Aprile 25, 2016, 12:29:29 pm
"The harder they come the harder they fall".
Se svegliandosi un giorno il settore si troverà nudo, gestire il tracollo sarà molto più complesso che fare una qualche forma di atterraggio duro ma per tempo. Nell'attesa che la miopia strategica dei manager riveli i suoi risultati, io metto i soldini nel conto acquisto per gli orologi. Tutto sommato basta non avere le fette di cotechino sugli occhi e leggere certe cose può essere anche un piacevole divertisment.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Ermanno Muzii - Aprile 25, 2016, 12:44:00 pm
Ma ci vedo soltanto io delle....leggere contraddizioni??  :D

"In Bulgari pensiamo che l'orologio di manifattura rimarrà sempre un oggetto di grande valore emozionale, sia per l’elevato contenuto di artigianalità che lo connota sia per il suo stile, nato per essere senza tempo e slegato dalle mode. Esattamente il contrario dello smartwatch che nasce per diventare obsoleto e proprio per questo è tutto plastica e microchip asiatici. Premesso questo, l’ingresso degli smartwatch sul mercato rappresenta anche un’opportunità per Bulgari: lo scorso anno a Basilea abbiamo presentato il nostro primo concept watch connesso, il Diagono Magn@sium, un orologio che offre la sicurezza cibernetica del proprio ecosistema digitale senza rinunciare all’assoluta garanzia di qualità della manifattura Svizzera. Diagono Magn@sium è quindi un orologio 100% meccanico e 100% senza tempo. Quest’anno abbiamo riproposto il progetto, in una versione più accurata a Davos e ne riparleremo anche alla prossima Fiera di Basilea".

...quindi se ho ben capito, gli SW...sono un bluff usa e getta anno per anno mentre loro fanno orologeria meccanica svizzera di grande valore e artigianalità....però dallo scorso anno fanno anche loro qualcosa di simile e quest'anno verrà presentato un nuovo migliore modello?? E coloro che hanno comprato il modello peggiore nel 2015??  :D :D
Certo che c'è una contraddizione, ma è fisiologica. Nel senso che poiché in mercati come anche il nostro la gente non è disposta a spendere in orologi, tranne sparute minoranze, se non ingolosita dalla tenuta del valore, ecco che devono mentire, mentire sempre, sulla realtà del mercato.
Provate a confrontare questo settore con ogni altro: in altri settori appena c'è anche solo un calo della crescita si grida alla crisi, si batte cassa, con i sindacati. Qui è il contrario: c'è una crisi pazzesca sia per il crollo di importanti mercati sia per la concorrenza crescente degli smartwatch e si fa finta di quasi niente....e questo dimostra che non ha ragione Ermanno quando discutendo con Angelo sottovaluta l'aspetto speculativo per il cliente di alta orologeria delle nostre latitudini. Questo solo può spiegare le bugie: se la verità appare in tutta la sua gravità quasi più nessuno è disposto a pagare le cifre folli richieste. E il cartello di carte crolla.
Marco,
qualche speculatore lo conosco anch'io,percentualmente pero' e' irrilevante.
La crisi era impossibile non arrivasse visti i numeri di produzione lievitati all'inverosimile.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 25, 2016, 13:29:34 pm
Questa non è neanche la prima crisi dell'era 2.0 (post quarzo) del settore.
Una prima crisi era già accaduta, per le stesse identiche ragioni, intorno alla metà degli anni 90 quando in crisi era andato l'allora trainante mercato italiano (erano finiti i bagordi degli anni 80 e i relativi esuberi di liquidità, per capire da cosa era mossa la domanda allora come oggi) e le fragili case svizzere erano tutte finite in bocca ai tre gruppi del lusso per una manciata di lenticchie. Allora a prenderselo in quel posto furono tutti gli "investitori" che per tutti gli anni 80 avevano "investito" in orologi svizzeri di qualsiasi marca e che, grazie alla svolta modaiola maturata dal settore tutto proteso ai nuovi mercati, nel breve volgere di qualche anno si ritrovarono in mano orologi "demodé" che valevano cenere rispetto a quanto erano stati pagati.
In tal senso è molto istruttivo consultare il database di antiquorum e vedere come sono radicalmente mutati i valori di aggiudicazione di certi orologi proprio a cavallo di quel periodo.
Tutti orologi finiti in bocca ai commercianti per un tozzo di pane in cambio di nuovi "investimenti", che ovviamente rischiano oggi di fare la medesima fine.

I numeri "fuori scala" di domanda (rispetto ad una soglia fisiologica di acquisti in effimero) si spiegano solo col desiderio degli acquirenti di parcheggiare liquidità in beni considerati rifugio. È la ragione per la quale mercati come quello tedesco (con gente non meno ricca o abbiente di italiani degli anni 80 o cinesi del nuovo millennio) non hanno MAI fatto registrare numeri importanti, proprio perché il tedesco per forma mentis (ma direi tutto il nord Europa protestante incluso regno unito e parte degli USA) non potrà mai considerare gli orologi come una forma di risparmio.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Ermanno Muzii - Aprile 25, 2016, 16:05:47 pm
Eppure se cerchi un orologio che non sia il solito Rolex o il solito Patek devi andare a cercarlo proprio in Germania.
Perche' da noi si sono vendute vagonate di Rolex mentre in Germania evidentemente acquistavano anche altro.
I numeri "ufficiali" li ho sempre letti con sospetto.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 25, 2016, 16:45:12 pm
Questa cosa che scrivi è un'ulteriore conferma di quanto sostengo: la dove le scelte si orientano sulla base del gusto e/o della cultura e non solo in relazione alla possibile tenuta del valore inevitabilmente risultano variegate e distribuite su un ampio ventaglio di alternative piuttosto che convergenti sugli stessi marchi/modelli.
Domanda non gonfiata da fashonisti, parvenu e risparmiatori che, al contrario, abbondano in Italia come in Cina come ovunque vi sia o vi sia stata un'improvvisa esplosione di liquidità diffusa (come era nell'italia degli anni 80 e come è stato in Cina con l'avvento del nuovo millennio e in Russia a partire dalla seconda metà degli anni 90) con annessa esplosione del "consumo" di "orologi di lusso". :)
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Ermanno Muzii - Aprile 25, 2016, 20:31:12 pm
Angelo,il nostro e' un popolo di pecore.
Ed il gregge pascola si tratti di orologi,auto,sci,sciarpe,divani e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Aprile 26, 2016, 07:57:33 am
L'esempio calza a pennello.

Anche nel nostro caso ci sono quattro cani pastori che orientano il gregge.....
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: guagua72 - Aprile 26, 2016, 08:09:53 am
Quelle effettivamente sembrano il segno di una certa "disperazione", e a me hanno fatto più impressione quelle di importanti e altisonanti concessionari ufficiali dai quali non ti aspetti certo lo spam sugli investimenti in Rolex. Segno abbastanza evidente, se mai ve ne fosse ancora bisogno, che il piatto piange.
Anche a me. Addirittura un'altro  mi ha pure chiamato. La crisi c'e' e non è solo causata dagli Smartwatch. La crisi sta nelle idee, nella mancanza di innovazione, nell'avere cavalcato certi concetti fino allo sfinimento, nel continuare a vivere su quadranti e colori, nella poca modifica delle forme, nell'avere svuotato di contenuti molti marchi. Mi spiace, ma stavolta gli Svizzerotti, con le loro belle sedi immacolate, ma vuote, non ci faranno un bel niente.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: guagua72 - Aprile 26, 2016, 08:13:31 am
Angelo,il nostro e' un popolo di pecore.
Ed il gregge pascola si tratti di orologi,auto,sci,sciarpe,divani e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Eh beh, grande gregge il nostro popolo, ma che ha dato al mondo del design, tantissime matite e tantissimi imprenditori illuminati. L'unico modo degli italiani per fare gruppo è riconoscersi in uno stile, lo stile italiano. Che dire, io però vedo delle grandi code da Decatlon e Pittarello…..
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: leolunetta - Aprile 26, 2016, 08:30:41 am
Il settore era già fragile prima e i numeri quasi costantemente al ribasso. Hanno mascherato bene il tutto fino all'avvento dello smartwatch. E' bastato l'ingresso di questo moderno gadget da polso a smascherare la pochezza e le falsità professate finora. Ora può soltanto andare peggio, forse una fine già scritta?
Oramai anche uno SW farà tendenza tra i ricchi, non ci sarà più bisogno del Rolex o del Patek... (anzi forse ce ne sarà bisogno, ma in versione multimediale da polso!).
Gli appassionati veri probabilmente avrenno modo di raccogliere un bel po' di roba, gli altri(la maggior parte) desisteranno e convergeranno le loro attenzioni altrove.
Tra breve quando il castello crollerà, alcuni pezzi pregiati avranno prezzi ridicoli, l'invesitore e lo speculatore credo li respingeranno coi guantoni da box e non avranno alcun mercato, eccetto per l'appassionato "puro", quel famoso 0,1% (di cui noi "teatrali e rothiani" facciamo parte…)


Che dite, non sapremo dove metterceli questi orologi..? :o
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tizioecaio - Aprile 26, 2016, 11:08:08 am
Angelo,il nostro e' un popolo di pecore.
Ed il gregge pascola si tratti di orologi,auto,sci,sciarpe,divani e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Eh beh, grande gregge il nostro popolo, ma che ha dato al mondo del design, tantissime matite e tantissimi imprenditori illuminati. L'unico modo degli italiani per fare gruppo è riconoscersi in uno stile, lo stile italiano. Che dire, io però vedo delle grandi code da Decatlon e Pittarello…..
Dalle mie parti sono in ripresa pure i mercati ambulanti settimanali...ricordo anni fa una petizione in paese con tanto di firme per chiedere al sindaco di toglierlo..pareva non dovesse servire piu'... ::) ???
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 28, 2016, 00:16:30 am
Il momento del mercato è ben rappresentato dal seguente aneddoto: PP 5960 in acciaio braccialato, orologio concepito per vendere e quindi con tutti i crismi commerciali del momento, listino 50k euro e reperibile nuovo a 30.000 (40% di sconto).
La crisi quando c'è non risparmia nessuno, neanche quelli che si credono onnipotenti.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: PESSOA67 - Aprile 28, 2016, 12:59:19 pm
Beh, diciamo anche che il 5960 proprio bello non è......
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 28, 2016, 13:11:43 pm
Si ma oltre il 30% su un pluricomplicato di quella casa, per giunta in acciaio, fino a qualche anno fa se lo dicevi ti prendevano per pazzo. :)

D'altronde come ho già avuto modo di dire quelli che comprano perché è bello e gli piace credo siano una sparuta minoranza, specie quando si parla di PP. Quelli che sono venuti a mancare al mercato non sono loro....
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Aprile 28, 2016, 15:21:47 pm
Su altri lidi pensa che i soliti "furbi" considerano il 5960 in acciaio un pezzo che si rivaluterà molto....(poveri noi).
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Tudor 79180 - Aprile 28, 2016, 17:55:37 pm
http://www.hodinkee.com/articles/amid-sharp-sales-drop-tag-smartwatch-an-unexpected-hit-pateks-stern-warns-against-erosion-of-watchmaking-values
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Tudor 79180 - Aprile 28, 2016, 18:04:22 pm
http://www.fhs.ch/file/59/comm_160303_a.pdf
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Tudor 79180 - Aprile 28, 2016, 18:11:54 pm
http://www.fhs.ch/scripts/getstat.php?file=mt3_160103_a.pdf
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 28, 2016, 18:45:17 pm
http://www.hodinkee.com/articles/amid-sharp-sales-drop-tag-smartwatch-an-unexpected-hit-pateks-stern-warns-against-erosion-of-watchmaking-values

Questa in particolare è una cosa che va segnata in rosso sul calendario: per la prima volta la più grande grancassa mediatica per commercianti, risparmiatori e investitori, mette nero su bianco cifre (reali e non edulcorate) e contorni di una crisi epocale finora nascosta nei meandri dei report di alcune società di consulenza.
Sono circa 7 anni che aspetto questo momento, andrei a ripescare certe discussioni di 6 o 7 anni fa su altri lidi in cui pochi che venivano presi per pazzi prefiguravano ciò che adesso è sotto gli occhi di tutti, nonostante il signor Therry si ostini a rendersi ridicolo in pubblico con le sue farneticanti esternazioni. E andrei a ripescare anche quelle, più recenti, sugli smartwatch.
Ancora più interessanti sono poi alcuni commenti all'articolo....
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tick - Aprile 28, 2016, 21:32:51 pm
Sono circa 7 anni che aspetto questo momento, andrei a ripescare certe discussioni di 6 o 7 anni fa su altri lidi in cui pochi che venivano presi per pazzi prefiguravano ciò che adesso è sotto gli occhi di tutti
[...]

Al netto che concordo con te sulle varie valutazioni sulla situazione "non proprio rosea" del mercato, se dici le stesse cose da 7 anni prima o poi è fisiologico che ci prendi  ;)
In questi giorni tutti con la cantilena "Lo dicevo io che AAPL crollava", c'è chi lo dice da 13 anni e, finalmente, ha visto un calo. Per non andare troppo OT, anche loro riposizioneranno gli SW come prezzo e tireranno fuori qualche cinghiale dal cilindro, nonostante i milioni di pezzi i conti non tornano come preventivato. Con tutto che i loro numeri restano abnormi per il mercato dell'orologeria.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Aprile 28, 2016, 21:37:53 pm
Citazione
se dici le stesse cose da 7 anni prima o poi è fisiologico che ci prendi

Non proprio, mica è un pronostico che devi indovinare settimanalmente :)
C'è chi poi da 7 anni non ci arriva :P
Poi si sono dette e scritte tante cose ma le ragioni per le quali sta accadendo quello che sta accadendo c'erano già quasi tutte 7 anni fa. E di quelle si discuteva allora, quando erano tutti paradisi verdi e nessuno voleva vederle. Non ci voleva l'oracolo per capire come andava a finire, solo il minimo sindacale di buonsenso e onestá intellettuale.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Il New - Aprile 30, 2016, 15:13:12 pm
Gli sw non si possono battere sul piano dell'utilità, del costo, della novità, della moda.

La soluzione per poter sopravvivere è nel passato, ma i moderni manager vengono formati a guardare sempre avanti.

Se si fermassero a vedere cosa era l'orologeria meccanica qualche decennio fà, troverebbero la strada.

Meno pezzi (enormemente di meno), più cura del prodotto, esclusività (vera), attenzione al cliente e ricerca, tanta ricerca.
Amen
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Maggio 02, 2016, 15:33:38 pm
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: S.M. - Maggio 02, 2016, 15:48:44 pm
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.
Marco, tu sai cosa cerco.
Se trovi qualcosa di veramente interessante a prezzo di saldo avvisami.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: leolunetta - Maggio 02, 2016, 15:56:19 pm
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.
Marco, tu sai cosa cerco.
Se trovi qualcosa di veramente interessante a prezzo di saldo avvisami.


Se trovo quel quarzone che cerchi ti avviso io... :P
Io i prezzi in calo non li ho ancora notati, vero anche che non mi sono messo a fare le pulci, ho notato forse una certa stabilità, ma il calo se lo ha visto Marco c'è sicuramente, magari in orologi di un certo pregio è già piuttosto evidente...
Attendiamo gli sviluppi ulteriori..
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 02, 2016, 16:28:38 pm
Questo week end c'è il solito wta a Monaco di Baviera se non ricordo male.
La prossima settimana vi dico.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tick - Maggio 02, 2016, 21:14:17 pm
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.

Come hai fatto il giro? Intendo, avevi appuntato da qualche parte i prezzi di un modello e rifacendo una ricerca li hai trovati più bassi, oppure avevi inserzioni nei preferiti di cui ti sei appuntato i prezzi e le hai trovate più basse?
Chiedo perchè anche io ho la stessa sensazione, ma è proprio solo quella. Da un po' di tempo ho in mente di mettere insieme una cosa che trasformi il tutto in numeri così da discutere di cose specifiche.
Il problema è che spesso le inserzioni di CH24 quando cambiano di prezzo vengono rimosse e ricreate col prezzo nuovo, quindi non è possibile cogliere la variazione se non avendo un secondo archivio. Ho una idea parallela, ma devo studiarla per bene prima.
Se qualcuno ha una lampadina accesa...
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 02, 2016, 21:27:21 pm
A me pare che ragionare solo sulle inserzioni pubbliche con relative offerte, così come sulle aggiudicazioni alle varie aste, sia un giochino dalla dubbia significatività.
Molto più significativo ciò che accade alle varie fiere dove partecipano i più grossi commercianti del settore e dove di solito sono presenti i buyer più forti.
Le ultime edizioni del wta di Monaco parlano di una crisi nerissima, dove ci si guarda laconicamente rigirandosi i pollici e dove ci si scambiano i soliti Rolex e nulla più, dove non ci sono più i cinesi che compravano a man bassa qualunque cosa a patto che ci fosse il prezzo. Ora anche se c'è il prezzo non c'è nessuno che compra a parte i soliti 3 o 4 modelli che ancora vendono, e tutto il resto è un cadavere itinerante.
Questa è la crisi, al di là di quello che vedete su ch24 che lascia il tempo che trova.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tick - Maggio 02, 2016, 21:40:42 pm
A me pare che ragionare solo sulle inserzioni pubbliche con relative offerte, così come sulle aggiudicazioni alle varie aste, sia un giochino dalla dubbia significatività.
Molto più significativo ciò che accade alle varie fiere dove partecipano i più grossi commercianti del settore e dove di solito sono presenti i buyer più forti.
Le ultime edizioni del wta di Monaco parlano di una crisi nerissima, dove ci si guarda laconicamente rigirandosi i pollici e dove ci si scambiano i soliti Rolex e nulla più, dove non ci sono più i cinesi che compravano a man bassa qualunque cosa a patto che ci fosse il prezzo. Ora anche se c'è il prezzo non c'è nessuno che compra a parte i soliti 3 o 4 modelli che ancora vendono, e tutto il resto è un cadavere itinerante.
Questa è la crisi, al di là di quello che vedete su ch24 che lascia il tempo che trova.

Parlo di ch24 perchè è una fonte di alimentazione utilizzabile nella pratica. Sono certo che sarebbe meglio girare di persona reseller e fiere ogni 24 ore per tastare la situazione, ma lo vedo poco pratico.
D'altronde se su CH24 un orologio quota 8000 ma si vende a 7200, quando lo vedo scendere a 7500 esposti posso registrare comunque il calo (ipotizzando a 6800 il reale, fwiw). Se lo estendi ad un numero significativo di orologi puoi tirare fuori delle considerazioni estremamente valide.
Questo supera il problema che lo stesso BP Villeret Crono 34 può essere fuori a prezzi tra la metà e il doppio. Non voglio sapere quanto costa mediamente, mettendo insieme un acciaio del 90 e un oro del 99, voglio vedere l'andamento del medesimo bene nel tempo. Lo sto facendo a mano, ma come al solito le macchine si rompono un po' meno le balle, e lavorano 24x7. Per capirci il camelcamelcamel degli orologi incrociato con watchrecon.
Per quel che vedo quando però il prezzo deve scendere l'inserzione a 8000 scompare e ricompare e breve con 7500 e una foto in più o in meno.
Le aste non le ho nemmeno citate, anche se per quelle il servizio esiste già.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Maggio 02, 2016, 22:46:25 pm
Oggi ho fatto un giro approfondito su Chrono24. Non lo sa nessuno ma ci sono una serie di orologi che tengo d'occhio come secondo polso, orologi molto pregiati. Sapete che cosa ho scoperto? Prezzi in calo per tutti, calo anche sensibile. Il mercato sta andando giù. Fino ad un mese fa niente di tutto ciò, ma ora sì, e si vede. Cali molto sensibili.

Come hai fatto il giro? Intendo, avevi appuntato da qualche parte i prezzi di un modello e rifacendo una ricerca li hai trovati più bassi, oppure avevi inserzioni nei preferiti di cui ti sei appuntato i prezzi e le hai trovate più basse?
Chiedo perchè anche io ho la stessa sensazione, ma è proprio solo quella. Da un po' di tempo ho in mente di mettere insieme una cosa che trasformi il tutto in numeri così da discutere di cose specifiche.
Il problema è che spesso le inserzioni di CH24 quando cambiano di prezzo vengono rimosse e ricreate col prezzo nuovo, quindi non è possibile cogliere la variazione se non avendo un secondo archivio. Ho una idea parallela, ma devo studiarla per bene prima.
Se qualcuno ha una lampadina accesa...
Semplicemente sono anni he seguo le quotazioni di tre pezzi di tre case diverse. Ho visto richieste stabili, ma oggi sono calate in modo significativo tutte e tre, ma roba del 20, 25 per cento in meno, e più esemplari a prezzi bassi. Tutti dagli Usa. E' la prima volta che vedo questa cosa, non posso esserne certo ma penso stia succedendo qualcosa di grosso.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Ermanno Muzii - Maggio 02, 2016, 23:12:25 pm
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: guagua72 - Maggio 02, 2016, 23:13:40 pm
Usa che tra l'altro pare essere l'unico mercato a tirare.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 03, 2016, 00:22:12 am
No, è crollato del 30% agli ultimi rilevamenti.
Che Marco abbia notato dei cali sensibili nelle richieste proprio da commercianti USA forse non è un caso.
Del crollo di HK oltre il 30% già si sapeva ma questa degli USA è la mazzata che chiude il cerchio.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: tizioecaio - Maggio 03, 2016, 18:19:15 pm
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?
Cioe?..Ho capito bene?..serve una maglia di un bracciale e questi revisionano,sostituiscono vetro,lancette quadranti...ma che ee'???..
Siamo all'impazzimento...
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 03, 2016, 19:51:29 pm
Le case, passate nelle mani delle holding del lusso e governate con la logica del lusso sono diventate né più né meno che griffe del lusso e come tali operano.

Sapete quanto mi hanno chiesto i signori di LV per sostituire la zip di una vecchia valigia di mio padre? 5000 euro. Perché a loro dire andava "revisionata" tutta la valigia, sostituita la fodera interna e non so cHe altro. Prendere o lasciare.
Fatta sostituire la zip con una generica da un artigiano su piazza, 50 euro.
Va da sé che io una qualunque cosa marchiata LV oggi non la comprerei nemmeno se costasse 1/10 di quello che costa, perché fanno piangere e sono il lontano ricordo di ciò che erano.
Infatti ho borse nuove e mai usate Che si possono buttare per via del fatto che quella specie di cartone Che spacciano per pelle è ormai decotto, sbriciolato e appiccicaticcio.
Mentre la vecchia borsa di mio padre, comprata nel 1983, dopo oltre trent'anni non ha nulla se non la zip Che fisiologicamente a furia di usarla si era rotta.

Così operano e ragionano le case del lusso, ti sparano cifre assurde per dirti butta e ricompra.
E questo sono oggi le case di orologeria.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Ermanno Muzii - Maggio 03, 2016, 23:21:04 pm
Questa sera sono passato dal mio orologiaio che e' anche commerciante.
Da noi tutti continuano a cercare Rolex ma i secondo polso non si trovano facilmente.

Mi ha preso un pacco di preventivi per delle riparazioni,preventivi arrivati dalle case madri,di quelle che si collocano subito dietro le Big 3.
Revisione di un quarzo,563 euro il costo per lui,per il pubblico consigliati 780 euro.
Altro orologio,altra follia:serve la maglia di un bracciale in acciaio,pensate che la spediscano?No signori,va spedito l'orologio cui vorrebbero cambiare quadrante,sfere e vetro,totale circa 1500 euro,prendere o lasciare.

I preventivi che ho visto erano 5,tutti sullo stesso tono.
Chi e' il pazzo che continua ad acquistare orologi?
Cioe?..Ho capito bene?..serve una maglia di un bracciale e questi revisionano,sostituiscono vetro,lancette quadranti...ma che ee'???..
Siamo all'impazzimento...
Preventivi su carta intestata visti con i miei occhi.
L'orologiaio di cui sopra mi ha chiesto se avessi ancora la fattura Blancpain relativa all'1151 di mio padre,mai indossato e tornato a Les Brassus perche' correva come un matto (cosi' come e' partito e' tornato,in Blancpain non si sono nemmeno presi la briga di dare un giro di corona).
Questi i dati riportati:
fattura 05702429
data 05.07.2005
ordine di riparazione R05.702324
totale Chf 570
revisione completa (di cosa?)
lucidatura al meglio (lucidare un orologio mai indossato?)
controllo dell'impermeabilita' (prova che sinceramente non ho fatto)
regolazioni e controlli (al plurale!!!).
Questo 11 anni fa,quando avevo in Blancpain Swiss un canale privilegiato.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: guagua72 - Maggio 03, 2016, 23:24:31 pm
L'orologio è trattato come un accessorio dell'abbigliamento. L'effimero mondo della moda che macina ogni cosa in breve tempo. A me il tambour di LV non mi dispiace
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: Tudor 79180 - Maggio 05, 2016, 13:40:47 pm
http://www.revolution.watch/2016/04/08/the-best-of-basel-2016/
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: claudio969 - Maggio 05, 2016, 14:38:26 pm
http://www.revolution.watch/2016/04/08/the-best-of-basel-2016/

....è così innegabile la bellezza del Daytona che.....ho deciso, cedo tutto in cambio di questo nuovo modello!!!  :D :D
ma perchè....perchè dico io, non si può fare del sano commercio senza trattare i clienti come ebeti cojxxi???
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 05, 2016, 14:46:39 pm
Forse perché buona parte dei clienti lo sono?! :D
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: mbelt - Maggio 05, 2016, 14:56:50 pm
Forse perché buona parte dei clienti lo sono?! :D
Direi almeno il 98 per cento dei clienti. Molto molto interessante la prima parte dell'articolo di Revolution perché finalmente dice la verità sugli errori fatti da questa industria Svizzera, sovente purtroppo con l'applauso di Revolution, meglio tardi che mai.
Titolo: Re:Aggiornamento e considerazioni sul momento di mercato
Inserito da: ciaca - Maggio 05, 2016, 17:22:27 pm
Ho letto il lungo articolo anche se non sono riuscito ad arrivare in fondo per manifesta inconsistenza, un mix di giuste osservazioni (cHe sui forum alcuni di noi però scrivevano 6 anni fa mentre revolution e tutta la stampa mainstream e prezzolata batteva la grancassa della marchetta e del pregio - ora scrivono invece che buona parte degli orologi sono mediocri e sovraprezzati all'inverosimile), dubbie conclusioni (non é vero CHe Rolex aveva il nuovo daytona pronto nel 2013 e l'ha rimandato prevedendo tempi bui, è vero semmai il contrario ossia che preso atto dei tempi bui rivelatisi in tutta la loro disastrosa portata già un anno fa e oltre sono corsi frettolosamente ai ripari facendo ciò che i forum da anni avevano concepito e pubblicato) e stucchevoli marchette (come quelle sul turbillon Tag che non è affatto vero essere uno dei soli 3 cosc - ce ne sono stati tanti altri tra cui quello di Daniel Roth ma il Sig. Wei Koh allora non so di cosa si occupasse, forse di involtini primavera).

Insomma, la solita stampa di settore, che poi è gravemente correa nel percorso di decadenza di tutta l'orologeria svizzera e oggi vorrebbe fare la Cassandra. :)
Ma immagino che ciascuna delle case citate (e incensate) in quell'editoriale versi generosi compensi per i servizi resi dal pennivendolo in questione.

Il Sig.  Wei Koh in questo ha la credibilità di una banconota da 30 euro, avendone scritte in passato di tutte i colori, e quando inizia ad esaltare la via del modaiolo per conquistare nuove quote di mercato e nuova clientela dimostra di non aver capito una mazza di questo settore e dei motivi della sua decadenza, perché di questo settore e della sua ragion d'essere che può salvarlo non ha mai capito granché (come tutti i parvenu avvicinatisi all'orologio nell'era del lusso griffato del nuovo millennio) :)

Se questi sono i nuovi opinioni leader che dettano legge nel settore e devono mettere a punto le "cure" per redimerlo

(http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/758458/290195753/stock-photo-milan-italy-june-wei-koh-of-the-rake-attending-the-gucci-fashion-show-on-milan-men-s-290195753.jpg)

Il settore è già oggi un morto che cammina. A Giorgio certamente verranno in mente certi Hypster a lui tanto simpatici :D