Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Pippo74 - Giugno 23, 2016, 19:55:42 pm

Titolo: H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Pippo74 - Giugno 23, 2016, 19:55:42 pm
Ciao a tutti
giravo la rete in cerca di articoli sul marchio Moser, marchio di nicchia e di alta orologeria.
Sono davvero così esclusivi come dicono? Allego un post che ho trovato in italiano, relativo al loro tourbillon anche se quelli con quadrante blu li trovo semplicemente eccezionali. Non leggo il prezzo in quest'articolo ma so che sono incredibilmente costosi, cosa ne pensate?

https://www.horbiter.com/h-moser-cie-venturer-tourbillon-dual-time-articolo-foto/
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: ciaca - Giugno 23, 2016, 21:51:01 pm
É una casa che ha fatto ottime cose sul piano tecnico, anche grazie alle consociate manifatture (per anni é stata tra le poche a poter realizzare spirali in proprio) anche se forse non altrettanto su quello estetico. Casa che ha avuto delle grosse difficoltà che l'hanno spinta nelle mani di Georges-Henri Meylan (ex CEO Audemars Piguet), il quale dopo averla rilevata ha tentato di dare alla produzione una discutibile impronta più "casual" (con risultati estetici grotteschi il più delle volte) e soprattutto ha alzato in modo spropositato i listini.
Sono certamente orologi di nicchia, esclusivi e molto ben realizzati.
Personalmente però non ne trovo neanche uno convincente sul piano estetico al punto da indurmi a spenderci sopra i tanti soldi che costano.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Ermanno Muzii - Giugno 23, 2016, 23:00:45 pm
Angelo ha fatto un'analisi ce condivido in tutto e per tutto.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: range - Giugno 23, 2016, 23:17:20 pm
A me piacciono molto

(http://a67.tinypic.com/2l0wbc.jpg)

(http://a65.tinypic.com/8yf3mx.jpg)
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: BadoeroII - Giugno 24, 2016, 00:05:21 am
Trovo Moser una ottima azienda in grado di equipaggiare i suoi orologi con ottimi calibri di manifattura sapientemente rifiniti. Le rifiniture non sono di certo inferiori ad altre maison più famose ; ciò dipende anche dalla produzione limitata di pezzi.
Punto forte sono poi i suoi quadranti che conferiscono ulteriore pregio estetico a tali segnatempo.
Il catalogo annovera complicazioni interessanti ma anche i semplici solotempo sono qualcosa di eccezionale. Le casse sono molto ben realizzate e quella particolare forma che si nota , riprende le cascate del Reno. Di certo i prezzi non sono popolari e sono stati aumentati, ma alla fine sono allineati a quelli di tante altre Maisons di fascia uguale.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: mbelt - Giugno 24, 2016, 09:13:28 am
Ne ho due: il Perpetual 1 e il Perpetual Moon. Ne sono contento ai prezzi a cui li ho acquistati io sono ottimi orologi. E lo sono anche oggi anche se non c'è più la convenienza di un tempo, perché il prezzo rimane competitivo rispetto ad altri.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: PESSOA67 - Giugno 24, 2016, 09:51:36 am
Pezzi meravigliosi, oggi più costosi rispetto ad un recente passato ma con meccaniche molto curate, io lo metterei se potessi in collezione un Moser, magari in oro rosa.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: mbelt - Giugno 24, 2016, 13:05:07 pm
Tra l'altro i miei due orologi sono tra i pochi con una cura cronometrica molto alta, e che danno molto di più di quello che promettono. Ad esempio i sette giorni di riserva di carica sono giorni veri di alta cronometria, tanto che se non si ricarica al termine dei sette giorni l'orologio continua a funzionare per parecchi giorni ma con minore precisione. Su entrambi.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Idomeneo - Giugno 24, 2016, 14:27:47 pm
Tra l'altro i miei due orologi sono tra i pochi con una cura cronometrica molto alta, e che danno molto di più di quello che promettono. Ad esempio i sette giorni di riserva di carica sono giorni veri di alta cronometria, tanto che se non si ricarica al termine dei sette giorni l'orologio continua a funzionare per parecchi giorni ma con minore precisione. Su entrambi.
Direi che è un alto fattore di qualità
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Errol - Giugno 24, 2016, 14:52:04 pm
Tra l'altro i miei due orologi sono tra i pochi con una cura cronometrica molto alta, e che danno molto di più di quello che promettono. Ad esempio i sette giorni di riserva di carica sono giorni veri di alta cronometria, tanto che se non si ricarica al termine dei sette giorni l'orologio continua a funzionare per parecchi giorni ma con minore precisione. Su entrambi.
Direi che è un alto fattore di qualità

io invece pur apprezzando molto i Moser non sono per niente d'accordo.
se riesci a fare 7 giorni con cronometria ottima, dopo i sette giorni l'orologio si deve fermare altrimenti "sputtani" il tutto.
io preferisco sapere che dura 7 giorni in perfetto orario e se ci vado l'ottavo lo troverò giustamente fermo anzichè trovarlo ancora in marcia con magari un minuto di ritardo, ma è una mia idea.
poi se parliamo di peggioramento nell'ordine di qualche secondo al giorno allora potevano dichiararlo con durata più lunga
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Idomeneo - Giugno 24, 2016, 15:06:46 pm
La croce di malta sul bariletto serve proprio a questo scopo. Personalmente se avessi un orologio con una riserva di carica così lunga, non lo porterei mai alla fine proprio per preservare la cronometria.
Certo che cerchi proprio il pelo nell'uovo
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: mbelt - Giugno 24, 2016, 16:46:59 pm
Ma scusa Errol, ora io capisco tutto, ma non ti rendi conto che con una capacità di molti più giorni di sette una casa poco seria ti darebbe la capacità massima o quasi? Invece di sette giorni te ne darebbe 10, così per vendere il pezzo più facilmente. Invece loro ti dicono che ha riserva di carica di sette giorni, l'indicatore di riserva di carica non ti da' di più, quindi lo sai che devi ricaricare. Se non lo sai peggio per te, non mi sembra una colpa di Moser, scusa, eh, semmai un merito. Quanti sono gli orologi in commercio che fanno fatica a mantenere un funzionamento corretto persino nell'ambito della riserva dichiarata? La stragrandissima maggioranza, penso compreso molti Breguet moderni.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Errol - Giugno 24, 2016, 16:58:02 pm
Ma scusa Errol, ora io capisco tutto, ma non ti rendi conto che con una capacità di molti più giorni di sette una casa poco seria ti darebbe la capacità massima o quasi? Invece di sette giorni te ne darebbe 10, così per vendere il pezzo più facilmente. Invece loro ti dicono che ha riserva di carica di sette giorni, l'indicatore di riserva di carica non ti da' di più, quindi lo sai che devi ricaricare. Se non lo sai peggio per te, non mi sembra una colpa di Moser, scusa, eh, semmai un merito. Quanti sono gli orologi in commercio che fanno fatica a mantenere un funzionamento corretto persino nell'ambito della riserva dichiarata? La stragrandissima maggioranza, penso compreso molti Breguet moderni.

ma mica ti devi scaldare però eh?
io dico che se dichiari 7 giorni nei quali la cronometria è perfetta, è inutile poi farlo marciare per altri 2/3 giorni con cronometria sballata (se di sballato si può parlare), sarebbe stato meglio, ribadisco il "per me", inserire un marchingegno/ingranaggio che alla scadenza del settimo potesse bloccare il funzionamento.
A me sarebbe piaciuto di più, e se non sbaglio una cosa del genere esiste nei 7 gg IWC e forse anche nel Lange 31

Poi che c'entra Breguet? non è che ogni volta che "critico" un orologio dovete per forza mettere in mezzo Breguet
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: mbelt - Giugno 24, 2016, 17:57:31 pm
Ma scusa Errol, ora io capisco tutto, ma non ti rendi conto che con una capacità di molti più giorni di sette una casa poco seria ti darebbe la capacità massima o quasi? Invece di sette giorni te ne darebbe 10, così per vendere il pezzo più facilmente. Invece loro ti dicono che ha riserva di carica di sette giorni, l'indicatore di riserva di carica non ti da' di più, quindi lo sai che devi ricaricare. Se non lo sai peggio per te, non mi sembra una colpa di Moser, scusa, eh, semmai un merito. Quanti sono gli orologi in commercio che fanno fatica a mantenere un funzionamento corretto persino nell'ambito della riserva dichiarata? La stragrandissima maggioranza, penso compreso molti Breguet moderni.

ma mica ti devi scaldare però eh?
io dico che se dichiari 7 giorni nei quali la cronometria è perfetta, è inutile poi farlo marciare per altri 2/3 giorni con cronometria sballata (se di sballato si può parlare), sarebbe stato meglio, ribadisco il "per me", inserire un marchingegno/ingranaggio che alla scadenza del settimo potesse bloccare il funzionamento.
A me sarebbe piaciuto di più, e se non sbaglio una cosa del genere esiste nei 7 gg IWC e forse anche nel Lange 31

Poi che c'entra Breguet? non è che ogni volta che "critico" un orologio dovete per forza mettere in mezzo Breguet
Scusa, ma tu quanti orologi conosci che hanno questi meccanismi di blocco? Io quasi nessuno. La più parte dichiara come autonomia il massimo consentito dal bariletto, senza minimamente considerare la cronometria. L'orologio va per dieci giorni ? Loro dichiarano 10 giorni. Solo tre marche tra quelle che ho frequentato hanno la serietà di dichiarare meno di quello che fanno: Journe, MDT (funziona per oltre due giorni, ma dichiara 35 ore), e Moser. Scusa a me sembra un pregio e un fatto di serietà, se per te è un difetto prendo atto ma non concordo.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Lego - Giugno 24, 2016, 19:40:50 pm
Pregevoli orologi che scontano un'estetica non sempre appagante, insieme a diametri cassa un po' esagerati rispetto alla tipologia che rappresentano.
Da non dimenticare il forte innalzamento di listino di qualche anno fa perché considerati - a detta del management -  posizionati troppo in basso per la qualità che esprimono.
A detta di qualche concessionario ufficiale - e non ce ne sono molti in Italia - declinano troppo la stessa referenza.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: guagua72 - Giugno 24, 2016, 20:21:02 pm
Ne penso un gran bene. Mi piacciono, anche le dimensioni. I quadranti, la cura dei dettagli.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Lego - Giugno 24, 2016, 21:34:25 pm
Mayu Small Seconds, cassa in palladio:

(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/923/gJ6M0I.jpg)

prova al polso

(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/921/nxUaFk.jpg)

movimento
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: claudio969 - Giugno 24, 2016, 21:44:19 pm
Pregevoli orologi che scontano un'estetica non sempre appagante, insieme a diametri cassa un po' esagerati rispetto alla tipologia che rappresentano.
Da non dimenticare il forte innalzamento di listino di qualche anno fa perché considerati - a detta del management -  posizionati troppo in basso per la qualità che esprimono.
A detta di qualche concessionario ufficiale - e non ce ne sono molti in Italia - declinano troppo la stessa referenza.

Condivido appieno.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Istaro - Giugno 24, 2016, 21:58:02 pm
Pregevoli orologi che scontano un'estetica non sempre appagante, insieme a diametri cassa un po' esagerati rispetto alla tipologia che rappresentano.
Da non dimenticare il forte innalzamento di listino di qualche anno fa perché considerati - a detta del management -  posizionati troppo in basso per la qualità che esprimono.
A detta di qualche concessionario ufficiale - e non ce ne sono molti in Italia - declinano troppo la stessa referenza.

Puntuale.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: range - Giugno 24, 2016, 22:18:58 pm
Mayu Small Seconds, cassa in palladio:

(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/923/gJ6M0I.jpg)

prova al polso

(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/921/nxUaFk.jpg)

movimento

Sicuro sia il suo movimento?
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Lego - Giugno 25, 2016, 07:29:40 am

Sicuro sia il suo movimento?

L'immagine è presa dal sito ufficiale:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/47cZOK.jpg)
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Bertroo - Giugno 25, 2016, 09:54:44 am
A me non dispiacciono. Hanno un diametro troppo grande per il mio gusto estetico, data la tipologia.
Li trovo molto più belli dietro che davanti.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: range - Giugno 25, 2016, 09:54:51 am

Sicuro sia il suo movimento?

L'immagine è presa dal sito ufficiale:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/47cZOK.jpg)

Credo questa non sia la versione in Palladio ma oro bianco o forse platino.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Lego - Giugno 25, 2016, 10:25:20 am

Sicuro sia il suo movimento?

L'immagine è presa dal sito ufficiale:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/47cZOK.jpg)

Credo questa non sia la versione in Palladio ma oro bianco o forse platino.

http://www.h-moser.com/it/collection/1343-0601-palladium-blue-fume

ma perché non vai a vedere sul sito ufficiale se non ti fidi ... ?
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: leolunetta - Giugno 25, 2016, 12:14:36 pm
I Moser mi piacciono, soprattutto i solotempo semplici con la riserva. Unico neo per me il diametro e lo spessore per la loro tipologia d'appartenenza(classico/elegante), per il resto l'orologio merita.
E' ben fatto, ha una sua impronta stilistica e poi come ha detto qualcuno hanno anche un'ottima cronometria, figlia evidentemente di un progetto accurato e ben studiato, le finiture mi paiono all'altezza anche se non li ho visti dal vivo, ma sempre in foto.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Frank_Lunare - Giugno 25, 2016, 12:17:39 pm
Pregevoli orologi che scontano un'estetica non sempre appagante, insieme a diametri cassa un po' esagerati rispetto alla tipologia che rappresentano.
Da non dimenticare il forte innalzamento di listino di qualche anno fa perché considerati - a detta del management -  posizionati troppo in basso per la qualità che esprimono.
A detta di qualche concessionario ufficiale - e non ce ne sono molti in Italia - declinano troppo la stessa referenza.
Quoto
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: range - Giugno 25, 2016, 13:24:23 pm

Sicuro sia il suo movimento?

L'immagine è presa dal sito ufficiale:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/47cZOK.jpg)

Credo questa non sia la versione in Palladio ma oro bianco o forse platino.

http://www.h-moser.com/it/collection/1343-0601-palladium-blue-fume

ma perché non vai a vedere sul sito ufficiale se non ti fidi ... ?


Hai ragione ma non potevo... ad ogni modo quello postato in foto è uno small second diametro 38.8 spessore 9.3 movimento 32, il link porta ad un secondi centrali diametro 40.8 spessore 10,9 movimento 343 lo dico perchè chi non li conosce non faccia confusione.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: Lego - Giugno 25, 2016, 14:08:34 pm

Sicuro sia il suo movimento?

L'immagine è presa dal sito ufficiale:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/922/47cZOK.jpg)

Credo questa non sia la versione in Palladio ma oro bianco o forse platino.

http://www.h-moser.com/it/collection/1343-0601-palladium-blue-fume

ma perché non vai a vedere sul sito ufficiale se non ti fidi ... ?


Hai ragione ma non potevo... ad ogni modo quello postato in foto è uno small second diametro 38.8 spessore 9.3 movimento 32, il link porta ad un secondi centrali diametro 40.8 spessore 10,9 movimento 343 lo dico perchè chi non li conosce non faccia confusione.

Sandro perdonami, ho confuso il link, ma le foto postate sono quelle giuste.
Qui quello corretto:
http://www.h-moser.com/it/collection/1321-0601-palladium-blue-fume
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: ciaca - Giugno 26, 2016, 01:44:02 am
Citazione
La croce di malta sul bariletto serve proprio a questo scopo

La croce di Malta veniva usata con le primitivd spirali dei bariletti che avevano una risposta elastica assai variabile lungo lo svolgimento. Per assicurare un ragionevole campo di uniforme funzionamento occorreva sovradimensionare la molla e pertanto adottare sistemi, come la croce di Malta, che limitavano sia l'avvolgimento che lo svolgimento della molla mettendo così un limite sia superiore (per evitare l'eccessiva forza erogata) che inferiore (impedendo  alla molla di svolgersi oltre il campo in cui l'erogazione della forza poteva considerarsi costante e quindi tale da non  inficiare la cronometria).

L'adozione di nuove leghe metalliche e l'evoluzione della precisione dei sistemi produttivi nella realizzazione delle molle ha esteso il loro campo di funzionamento a forza pressoché costante al punto tale da rendere sostanzialmente inutili e ridondanti tali accorgimenti, che infatti sono caduti in disuso.

É assolutamente falso che orologi facciano fatica a marciare bene nell'ambito della loro riserva di carica.
Un orologio moderno funziona con una "buona cronometria" (sempre che per "buona cronometria" non debba intendersi solo quella capace di vincere ai desueti e inutili concorsi) praticamente per quasi l'intera sua riserva di carica, al punto che variazioni cronometriche significative si possono riscontrare, praticamente, solo nell'immediatezza della completa scarica delle molla. É ció che si può sperimentare, per esempio, con qualsiasi Panerai equipaggiato con un banale Unitas.

Per altro oggi nessuna casa dichiara come autonomia di marcia il lasso di tempo complessivo nel quale la molla si scarica completamente ma solo quello in cui l'orologio é in grado di marciare in modo "soddisfacente". Questo fatto é facilmente verificabile: basta verificare quale sia il tempo di scarica completa dell'orologio e confrontarlo con la riserva di carica dichiarata; il primo è sempre più grande della seconda.

A tal proposito, e sull'eventuale utilità di indicazioni alternative alla semplice riserva di carica e tali da essere significative del campo di "buon funzionamento" dell'orologio segnalo questo estratto del sempre compianto Nicola De Toma
http://arretrati.orologi.it/articoli/195/laposta.htm

Se poi l'indicazione dei giorni di "buon funzionamento" é posta lato fondello, come accade su molti Moser, le conclusioni di De Toma circa la sostanziale inutilità di esse sono ancora più vere.
In definitiva anche io sono d'accordo con Gianluca, molto più sensato (per quanto comunque ridondante) un dispositivo di blocco (come la croce di Malta) piuttosto che un'indicazione della riserva di marcia così concepita e localizzata.
Titolo: Re:H.Moser & Cie cosa ne pensate?
Inserito da: range - Luglio 07, 2016, 22:50:25 pm
Ricordavo bene che il palladio montasse qualcosa di meglio... Evidentemente li hanno economizzati successivamente...

(http://a63.tinypic.com/vrr75z.jpg)