Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Errol - Giugno 29, 2016, 11:04:40 am

Titolo: Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Giugno 29, 2016, 11:04:40 am
Ieri sono stato qualche minuto dal mio orologiaio e così, tanto per perdere un po' di tempo, ho provato qualche orologio.
Tra quelli provati c'era un Franck Müller 6850 Casablanca che non avevo mai provato col bracciale. Che dire, mai indossato un orologio con un livello di comfort paragonabile, col bracciale ancora maggiore rispetto al cinturino.
Per me la prova al polso è stata talmente illuminante che la tecnica passa in secondo piano. Meraviglioso....peccato solo costasse un po' troppo o forse meglio così
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Giugno 29, 2016, 15:38:23 pm
Preferisco il 5850 per una questione di proporzioni, secondo me un pò più equilibrato con tutti i polsi.
Il Casablanca è un orologio molto comodo soprattutto se rapportato a forma e dimensioni, la cassa è fatta benissimo in finiture ed accoppiamenti e quando lo apri e lo chiudi te ne accorgi dal perfetto incastro del fondello che fa uscire l'aria all'interno quando lo si spinge dentro.
Il disegno del quadrante poi ha la sua personalità ed è inconfondibile.
Se avesse anche un movimento degno di nota sarebbe un orologio ancora più interessante, anche se il buon 2892 Top con rotore in platino fa il suo onesto lavoro con una grande affidabilità e una buona accuratezza cronometrica. :)
Il bracciale per l'estate è chiaramente consigliabile, se è comodo poi ancora meglio, credo possa essere acquistato a parte e tenendo conto della misura montato su tutte le curvex…
Quasi quasi….
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mauridoom - Giugno 29, 2016, 19:56:09 pm
a me il 6850 è sempre piaciuto....braccialato al mio polso non dava un risultato soddisfacente,quindi l'ho preso piu' volte col cinturino.
Sul tuo sta davvero bene.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Idomeneo - Giugno 30, 2016, 02:02:33 am
questo sarebbe il contenuto?
(http://i66.tinypic.com/r929hc.jpg)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: guagua72 - Giugno 30, 2016, 07:49:41 am
orologio che si acquista per l'estetica non per la tecnica il casablanca ha la sua forma particolare, il quadrante altrettanto interessante. Se uno possiede svariati orologi e non ha pretese di sorta, al prezzo al quale si trovano, non mi dispiacciono affatto. Concordo sulla vestibilità e sull'abbracciare il polso perfettamente.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Giugno 30, 2016, 07:50:15 am
questo sarebbe il contenuto?
(http://i66.tinypic.com/r929hc.jpg)


Esattamente ;)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Giugno 30, 2016, 08:31:28 am
questo sarebbe il contenuto?
(http://i66.tinypic.com/r929hc.jpg)


Esattamente ;)

e che comunque resta sempre un gran calibro, efficiente, preciso, robusto, abbastanza sottile, ecc ecc, molto spesso superiore a tanti altri che dalla loro hanno soltanto la parola magica "manifattura".
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Ermanno Muzii - Giugno 30, 2016, 08:35:26 am
Assolutamente d'accordo!
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mbelt - Giugno 30, 2016, 09:05:06 am
Dentro il fondello non si può vedere, ma per fortuna è chiuso. Per il resto a me quella cassa piace da sempre molto.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Giugno 30, 2016, 13:35:46 pm
questo sarebbe il contenuto?
(http://i66.tinypic.com/r929hc.jpg)


Esattamente ;)

e che comunque resta sempre un gran calibro, efficiente, preciso, robusto, abbastanza sottile, ecc ecc, molto spesso superiore a tanti altri che dalla loro hanno soltanto la parola magica "manifattura".

Vero.
Ma buttato dentro a quella cassa non se po' vede, pare na cinesata; per fortuna che il fondello é chiuso.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Giugno 30, 2016, 17:23:07 pm
questo sarebbe il contenuto?
(http://i66.tinypic.com/r929hc.jpg)


Esattamente ;)

e che comunque resta sempre un gran calibro, efficiente, preciso, robusto, abbastanza sottile, ecc ecc, molto spesso superiore a tanti altri che dalla loro hanno soltanto la parola magica "manifattura".

Vero.
Ma buttato dentro a quella cassa non se po' vede, pare na cinesata; per fortuna che il fondello é chiuso.


Non perchè voglia fare lo splendido, ma il Casablanca ce l'ho da un pò e ti assicuro che se tu aprissi quel fondello e avessi la possibilità di valutare i giochi, gli accoppiamenti di cassa, fondello e anello di contenimento, ti accorgeresti che la parola "cinesata" in questo orologio proprio non è pervenuta. :)
L'unica stonatura in questo orologio è il prezzo a cui viene venduto, conseguenza che fa storcere il naso anche sull'ottimo 2892 montato(giustamente)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Giugno 30, 2016, 21:55:19 pm
Gli accoppiamenti tra cassa e ciambella ancora mi mancavano.... :D :P
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mbelt - Giugno 30, 2016, 22:03:38 pm
Gli accoppiamenti tra cassa e ciambella ancora mi mancavano.... :D :P
Non penso che Leandro si riferisse a questo. Non penso proprio. Resta comunque che quella visione posteriore è oscena, per me.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Planar - Giugno 30, 2016, 22:28:19 pm
Anche a me è sempre piaciuto, il 5850 meglio ancora. In ogni caso sempre e solo con fondello ben chiuso, perché la vista è disincentivante al massimo  ;).
Comunque la vista posteriore del 5850 se non ricordo male è meno drammatica...
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Idomeneo - Luglio 01, 2016, 00:26:57 am
Utilizzare un calibro automatico 2892A2 mette sicuramente al riparo la Miason perché affidabile e preciso. Però un piccolo sforzo economico potevano farlo. D'accordo il massa in platino ma almeno avrebbero potuto comprare da Eta il calibro decorato. La stessa Soprod fornisce il calibro base con decorazioni. Bastava poco, anche un semplice perlage nell'interno  cassa che riprendesse il motivo del fondello
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Luglio 01, 2016, 08:08:53 am
Utilizzare un calibro automatico 2892A2 mette sicuramente al riparo la Miason perché affidabile e preciso. Però un piccolo sforzo economico potevano farlo. D'accordo il massa in platino ma almeno avrebbero potuto comprare da Eta il calibro decorato. La stessa Soprod fornisce il calibro base con decorazioni. Bastava poco, anche un semplice perlage nell'interno  cassa che riprendesse il motivo del fondello


No secondo me non bastava, era ancor di più un voler mascherare l'economia del calibro all'interno della cassa.
Ci voleva un GP 3000 o un JLC 889, magari a quel punto con la cassa un filo più sottile. Il top? Un calibro manuale ben rifinito col calibro di forma come la cassa.
Poi se vogliamo continuare a sognare anche qualche piccola complicazione retrograda e/o una riserva di carica per i modelli solo-tempo male non stava. :)
A quel punto era solo questione di gusti personali sull'orologio, perchè il resto probabilmente avrebbe soddisfatto anche per l'appassionato più esigente.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 09:06:13 am
se vuoi quello Leo c'è il 7 giorni manuale.
il claibro non è di forma ma rotondo, la cassa non so bene in che dimensioni c'è ma sicuramente vidi il 78 e 88...ma il calibro è una bellezza
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 09:09:12 am
l'orologio è questo

meravilgioso
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: claudio969 - Luglio 01, 2016, 10:10:11 am
Questo pezzo lo vidi dal vivo e devo dire è esteticamente piacevole e molto confortevole inoltre amando le casse di forma trova che quella di FM sia tra le più belle che siano mai state create....non sapevo però che il movimento fosse rifinito tanto bene!!
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 10:15:20 am
Questo pezzo lo vidi dal vivo e devo dire è esteticamente piacevole e molto confortevole inoltre amando le casse di forma trova che quella di FM sia tra le più belle che siano mai state create....non sapevo però che il movimento fosse rifinito tanto bene!!

guardando bene, secondo me, qualche spigoletto in più potevano farlo ma nel complesso mi piace molto.
vidi per la prima volta questi orologi a Berlino nel 2013 o 2014 e, se non ricordo male, non costavano nemmeno tantissimo (sempre relativamente) mi sembra intorno ai 13/14 k€
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: claudio969 - Luglio 01, 2016, 11:11:01 am
...altra cosa che avrebbero potuto fare per migliorarlo è un maggiore incasso della corona...quando la cassa è così tonda, una corona non tanto estranea al tutto, è assai più gradevole (vedi cassa Urban Jurgensen)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: guagua72 - Luglio 01, 2016, 11:30:53 am
Arguingi un rilievo non Di poco conto, caro il mio pecorone Claudio. Creare un alloggiamento alla corona tale da rendere piu' omogenea la stessa alla Cassa sarebbe stato ottimo.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 11:54:08 am
Arguingi un rilievo non Di poco conto, caro il mio pecorone Claudio. Creare un alloggiamento alla corona tale da rendere piu' omogenea la stessa alla Cassa sarebbe stato ottimo.

io la cassa non l'avrei mai toccata per evitare di perdere la fluidità del disegno, piuttosto avrei montato una corona più sottile, come presente in altri Franck Muller
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Luglio 01, 2016, 11:56:35 am
A mio parere la cassa cintree curvex di FM è perfetta  così com'è ed è anche una delle poche pregevoli innovazioni stilistiche degli ultimi 25 anni.
Sulla corona sono dell'opinione di Gianluca.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mbelt - Luglio 01, 2016, 12:31:15 pm
Non vedo innovazione nella cassa cintrée curvex, un classico dell'alta orologeria anni 30. E' bellissima ma non innovativa. Più innovativa la cintrée curvex di Richard Mille.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: claudio969 - Luglio 01, 2016, 12:49:11 pm
Arguingi un rilievo non Di poco conto, caro il mio pecorone Claudio. Creare un alloggiamento alla corona tale da rendere piu' omogenea la stessa alla Cassa sarebbe stato ottimo.

io la cassa non l'avrei mai toccata per evitare di perdere la fluidità del disegno, piuttosto avrei montato una corona più sottile, come presente in altri Franck Muller

...credo che la cassa nella sua forma non ne risentirebbe affatto e la corona non risulterebbe quel corpo estraneo che -a me- appare....anzi ti dirò di più, sarebbe una finitura di classe, un'attenzione di una Maison che tenta di migliorarsi.... almeno io così l'ho interpretata quando lo ha fatto Jurgensen (adottata da qualche anno anche da Voutilainen)

(http://i67.tinypic.com/bdtjx0.jpg)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Luglio 01, 2016, 12:58:42 pm
Non vedo innovazione nella cassa cintrée curvex, un classico dell'alta orologeria anni 30. E' bellissima ma non innovativa. Più innovativa la cintrée curvex di Richard Mille.

Mi fai vedere uno di questi orologi anni 30?
Giusto per capire se stiamo parlando della "stessa" cosa.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mbelt - Luglio 01, 2016, 14:01:08 pm
Non vedo innovazione nella cassa cintrée curvex, un classico dell'alta orologeria anni 30. E' bellissima ma non innovativa. Più innovativa la cintrée curvex di Richard Mille.

Mi fai vedere uno di questi orologi anni 30?
Giusto per capire se stiamo parlando della "stessa" cosa.
Prendi un Gruen Curvex, ne ho uno anche io della prima serie. La forma è identica.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Luglio 01, 2016, 14:02:38 pm
se vuoi quello Leo c'è il 7 giorni manuale.
il claibro non è di forma ma rotondo, la cassa non so bene in che dimensioni c'è ma sicuramente vidi il 78 e 88...ma il calibro è una bellezza


Questo è molto appagante a livello estetico e lascia molto, ma molto meno a desiderare(giusto la forma sulla curvex ma è un dettaglio), su Ch24 di manuali non ho trovato nulla, solo un Peseux 7001 con casa tonda classica. Si vede che non è poi tanto facile da trovare... ???
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Luglio 01, 2016, 14:14:58 pm
Mi correggo l'ho trovato digitando "FM 7 days" :)
Pare ci sia solo sull'8880 però. :-\
E' veramente enorme quel modello... non pervenuto per me! >:(
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 14:31:42 pm
Mi correggo l'ho trovato digitando "FM 7 days" :)
Pare ci sia solo sull'8880 però. :-\
E' veramente enorme quel modello... non pervenuto per me! >:(

dovrebbero fare tre misure
-  8880
-  7880
-  e, clamoroso al Cibali, 9880

almeno questo è quello che sapevo io
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Planar - Luglio 01, 2016, 17:14:35 pm
A proposito del 5850, qualcuno sa che calibro e che modulo incassa il QP, attualmente (e da parecchio tempo) presente dal solito B? Errol hai avuto modo di vedere anche questo?
Grazie, ciao
(http://i.imgur.com/WACg6Oj.jpg)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Luglio 01, 2016, 17:46:22 pm
Non vedo innovazione nella cassa cintrée curvex, un classico dell'alta orologeria anni 30. E' bellissima ma non innovativa. Più innovativa la cintrée curvex di Richard Mille.

Mi fai vedere uno di questi orologi anni 30?
Giusto per capire se stiamo parlando della "stessa" cosa.
Prendi un Gruen Curvex, ne ho uno anche io della prima serie. La forma è identica.

A me pare che non ci sia nulla di identico e che l'unica affinità sia il profilo curvo del fondello in una tradizionalissima cassa di forma.
La cassa disegnata da FM al contrario di "tradizionale" non mi sembra avere granché, non é "rivoluzionaria" ma per disegno e proporzioni é appunto "innovativa" come lo fu la cassa disegnata da Daniel Roth (anch'essa certo non rivoluzionaria ma altrettanto innovativa rispetto ai classici stilemi che in entrambi i casi vengono reinterpretati con originalitá).

Sono le uniche due novità stilistiche per me degne di nota degli ultimi 25 anni anni di orologeria.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mbelt - Luglio 01, 2016, 17:58:29 pm
Non vedo innovazione nella cassa cintrée curvex, un classico dell'alta orologeria anni 30. E' bellissima ma non innovativa. Più innovativa la cintrée curvex di Richard Mille.

Mi fai vedere uno di questi orologi anni 30?
Giusto per capire se stiamo parlando della "stessa" cosa.
Prendi un Gruen Curvex, ne ho uno anche io della prima serie. La forma è identica.

A me pare che non ci sia nulla di identico e che l'unica affinità sia il profilo curvo del fondello in una tradizionalissima cassa di forma.
La cassa disegnata da FM al contrario di "tradizionale" non mi sembra avere granché, non é "rivoluzionaria" ma per disegno e proporzioni é appunto "innovativa" come lo fu la cassa disegnata da Daniel Roth (anch'essa certo non rivoluzionaria ma altrettanto innovativa rispetto ai classici stilemi che in entrambi i casi vengono reinterpretati con originalitá).

Sono le uniche due novità stilistiche per me degne di nota degli ultimi 25 anni anni di orologeria.
A me sembra un normalissimo cintrée curvex, come ne faceva Gruen ( ma non solo) nel disegno, solo con dimensioni maggiori. Semmai è più nuovo il quadrante di Franck Muller, ma la cassa nuova non è. Mentre nuova era la cassa di Daniel Roth. Peraltro Gruen a differenza di Franck Muller faceva splendidi calibri di forma curvex pure loro.....
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: ciaca - Luglio 01, 2016, 17:59:29 pm
Uguali....

(http://farm8.static.flickr.com/7253/6877366324_d63f4c74c4.jpg)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Errol - Luglio 01, 2016, 18:14:25 pm
A proposito del 5850, qualcuno sa che calibro e che modulo incassa il QP, attualmente (e da parecchio tempo) presente dal solito B? Errol hai avuto modo di vedere anche questo?
Grazie, ciao
(http://i.imgur.com/WACg6Oj.jpg)

questo non l'ho provato perchè di solito questi non li tengono in negozio e li portano solo se li chiami uno o due giorni prima (però una volta una specie di trattativa telefonica avevo provato a farla  :D :D).
comunque la base è sempre il solito 2892 Eta ed il modulo credo sia quello che montavano pure i Theorein Kelek (viste le posizioni dei correttori, caratteristici i due ravvicinati in corrispondenza delle ore 10)
a prescindere dal prestigio del calibro i Franck Muller complicati a me lasciano sempre a bocca aperta, sprigionano una classe ed un'eleganza fuori dal comune, ma, mai come nel caso dei Franck Muller, vanno visti dal vivo perchè in foto rendono 1/10 rispetto alla visione diretta
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Planar - Luglio 02, 2016, 08:23:37 am
A proposito del 5850, qualcuno sa che calibro e che modulo incassa il QP, attualmente (e da parecchio tempo) presente dal solito B? Errol hai avuto modo di vedere anche questo?
Grazie, ciao
(http://i.imgur.com/WACg6Oj.jpg)

questo non l'ho provato perchè di solito questi non li tengono in negozio e li portano solo se li chiami uno o due giorni prima (però una volta una specie di trattativa telefonica avevo provato a farla  :D :D).
comunque la base è sempre il solito 2892 Eta ed il modulo credo sia quello che montavano pure i Theorein Kelek (viste le posizioni dei correttori, caratteristici i due ravvicinati in corrispondenza delle ore 10)
a prescindere dal prestigio del calibro i Franck Muller complicati a me lasciano sempre a bocca aperta, sprigionano una classe ed un'eleganza fuori dal comune, ma, mai come nel caso dei Franck Muller, vanno visti dal vivo perchè in foto rendono 1/10 rispetto alla visione diretta

Grazie, in effetti questo dal vivo dev'essere uno spettacolo. Certo che a quel prezzo e con quella dotazione tecnica ci si deve pensare bene...
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: guagua72 - Luglio 02, 2016, 09:16:34 am
Bisogna pensarci molto bene. Ma non credo il prezzo sia proprio fisso. Non voglio azzardare paragoni con altri perpetui più blasonati, ma in questo caso possiamo parlare di un orologio veramente ben fatto, il calibro è un elemento secondario? Forse si in questo caso, per la bellezza di quadrante e cassa. Torno alla cassa e alla presunta originalità del progetto. Credo che la cassa più somigliante al Casablanca sia quella del Cartier Tonneau.
(http://i68.tinypic.com/25ryypw.jpg)
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: mauridoom - Luglio 02, 2016, 16:03:19 pm
Bisogna pensarci molto bene. Ma non credo il prezzo sia proprio fisso. Non voglio azzardare paragoni con altri perpetui più blasonati, ma in questo caso possiamo parlare di un orologio veramente ben fatto, il calibro è un elemento secondario? Forse si in questo caso, per la bellezza di quadrante e cassa. Torno alla cassa e alla presunta originalità del progetto. Credo che la cassa più somigliante al Casablanca sia quella del Cartier Tonneau.
(http://i68.tinypic.com/25ryypw.jpg)


condivido....
e comunque continuo a preferire quella del casablanca
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: 1111andrea - Luglio 02, 2016, 21:58:27 pm
Buonasera a tutti: dentro c'è un età 2892 ? A me sembrava un 2000.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: Ermanno Muzii - Luglio 03, 2016, 23:32:27 pm
Sembrerebbe un 2892.
Titolo: Re:Franck Müller Casablanca: vestibilità perfetta
Inserito da: leolunetta - Luglio 12, 2016, 11:35:04 am
Anche Tissot fa una cassa e un disegno del quadrante simile a quello degli FM Curvex, ma in questo caso credo si possa parlare più di "Hommage..." ;)