Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 18:07:06 pm

Titolo: Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 18:07:06 pm
È permesso?
Posso entrare?
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ALAN FORD - Settembre 06, 2016, 18:10:19 pm
Prego!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 18:26:14 pm
Ragazzi, avete una pessima (o ottima a seconda dei punti di vista) influenza su di me!
Ho scoperto casualmente che un reseller della mia zona (Veneto) aveva appena ritirato un Cronografo Manual Bicompax in oro grigio del 1994. Dopo una full immersion in tutto quello che ho potuto trovare, in particolare il Post di Claudio sulle immagini di un mito (51 pagine) e quello tuo doppio quando hai deciso di permutare il VC per il crono quadrante nero, non ho saputo resistere.
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ALAN FORD - Settembre 06, 2016, 18:37:30 pm
Le foto non gli rendono giustizia, urge servizio fotografico degno dell'orologio!  ;)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Buchinafina - Settembre 06, 2016, 18:38:53 pm
Bello bello! Complimenti! Ci sono più Roth qui che in nel resto d'Italia credo....
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: leolunetta - Settembre 06, 2016, 18:45:16 pm
Bellissimo complimenti.
Come quello di Ale con l'eccezione che il suo è col quadrante nero lignèe, per entrambi eccellente calibro Lemania 2320 inside.
Acchiappo da appassionato vero, auguri! ;)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: leolunetta - Settembre 06, 2016, 18:46:05 pm
Bello bello! Complimenti! Ci sono più Roth qui che in nel resto d'Italia credo....


Hahahaha.... se vuoi vendere un Roth lo devi vendere qui da noi! :D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ALAN FORD - Settembre 06, 2016, 18:56:40 pm
Bellissimo complimenti.
Come quello di Ale con l'eccezione che il suo è col quadrante nero lignèe, per entrambi eccellente calibro Lemania 2320 inside.
Acchiappo da appassionato vero, auguri! ;)

Però sul mio manca il biglietto con Daniel che mi da del Voi! :-\
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 06, 2016, 20:54:36 pm
Ragazzi, avete una pessima (o ottima a seconda dei punti di vista) influenza su di me!
Ho scoperto casualmente che un reseller della mia zona (Veneto) aveva appena ritirato un Cronografo Manual Bicompax in oro grigio del 1994. Dopo una full immersion in tutto quello che ho potuto trovare, in particolare il Post di Claudio sulle immagini di un mito (51 pagine) e quello tuo doppio quando hai deciso di permutare il VC per il crono quadrante nero, non ho saputo resistere.

L'orologio è bello, anzi bellissimo, sapete tutti come la penso.... ma la tua presentazione, con queste foto!!??   :o :o
No no, non è ammissibile dai, a tutto c'è un limite, ce lo hai uno straccio di telefonino, no?!
...non ho detto una fotocamera professionale, no l'ultimo modello di Canon o Nikon ma un cellulare, un piano d'appoggio e una bella luce intensa del giorno... e vedrai che ci mostrerai un orologio diverso, affascinante com'è nella realtà!
 Questi scatti sono un assist ai Rolexari che dicono siamo fan di orologi...tristi!! (già non c'abbiamo i pallettoni bianchi luminosi  ;D)
Mi spiace, ma mi ci hai costretto tu: sei rimandato ad un corso fotografico con Sandro!
Domani attendiamo foto degne dell'orologio!!  ;D

Ahhhh....un caloroso benvenuto nel Club  ;D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 06, 2016, 21:00:16 pm
Benvenuto nel Club!
Gran bell'acchiappo!!! Bravissimo!!!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ciaca - Settembre 06, 2016, 21:26:04 pm
Benvenuto nel club :)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 21:31:42 pm
Grazie, prometto foto migliori ...
Comunque al polso è ipnotico!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 06, 2016, 21:39:19 pm
Grazie, prometto foto migliori ...
Comunque al polso è ipnotico!

Aia, lo stiamo perdendo....lo sai che non si guarisce dalla Rothmania?!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 06, 2016, 21:41:50 pm
gran bel pezzo!!
complimenti!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 06, 2016, 22:24:00 pm
Grazie, prometto foto migliori ...
Comunque al polso è ipnotico!

Aia, lo stiamo perdendo....lo sai che non si guarisce dalla Rothmania?!

È vero...mi sto godendo il mio è l'altro nuovo arrivato ma...come obiettivo ho un altro Roth
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 06, 2016, 22:32:47 pm
Grazie, prometto foto migliori ...
Comunque al polso è ipnotico!

Aia, lo stiamo perdendo....lo sai che non si guarisce dalla Rothmania?!

È vero...mi sto godendo il mio è l'altro nuovo arrivato ma...come obiettivo ho un altro Roth

....non se ne esce: Drogati, ecco quello che siamo...Rothdipendenti, che tristezza!
Pero pensandoci poteva anche andarci peggio!! ;D

(http://i66.tinypic.com/2mzflmx.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Istaro - Settembre 06, 2016, 22:38:50 pm
Bellissimo, complimenti davvero!  :)

Mi unisco all'attesa di foto in buone condizioni di luce, anche perché sono curioso di vedere bene - per quanto sia possibile in fotografia - l'effetto dell'oro grigio.
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 06, 2016, 22:59:30 pm
...la lavorazione a nido d'ape del dial a me piace moltissimo, sono curioso di vederlo meglio nell'oro grigio, forse ha foto migliori Angelo, il mio è in oro rosa

(http://i66.tinypic.com/2hcpweg.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 23:00:51 pm
Daniel Roth in pillole:

1) Nasce nel 1942 nella Vallèe de Joux, figlio e nipote di orologiai trasferitisi a Nizza, dove Daniel frequenta un corso triennale di orologeria.
2) Torna in Svizzera e lavora per 7 anni in AP. Poi quando Breguet viene acquisita dai gioiellieri parigini Chaumet, riesce a farsi assumere e vi rimane per 14 anni (dal 1975 al 1979). Dirige l'atelier Breguet a Le Sentier e si perfeziona ulteriormente nell'alta orologeria. Responsabile principe della rinascita di Breguet e dello stile inconfondibile (Breguet 3130), diventa esperto di tourbillon, finiture e calendari perpetui.
3) Quando, per il fallimento dei fratelli Chaumet, Breguet e Nouvelle Lemania vengono acquistati dal fondo Investicop del Bahrein, Daniel Roth si mette in proprio.
4) Negli anni d'oro - 1989/1994 - acquisisce una propria inconfondibile cifra stilistica, ben rappresentata dalla cassa a doppia ellisse (ellipsocurvex) e sforna i suoi migliori capolavori.
5) Nel 1995, dopo l'acquisizione da parte del gruppo di Singapore The Hour Glass, comincia il declino che si protrae fino al 2000, con scelte improponibili che snaturano la classe dei precedenti DR. Il canto del cigno può essere considerato il Papillon del 1987 per celebrare i 10 anni del marchio Daniel Roth.
6) Nel 2000 il marchio Daniel Roth (assieme a Gerald Genta) viene acquistato da Bulgari. Daniel esce di scena definitivamente poco dopo.
7) Nel 2003 fonda il marchio Jean Daniel Nicolas/JDN dalle iniziali del figlio, di Daniel stesso e della moglie, nella mansarda della propia casa a Le Brassus produce in numero limitatissimo alcuni orologi su ordinazione e apprezzati in Giappone e USA. Il più rappresentativonè il 2-minute Tourbillon.

Nonostante una vita travagliata e piena di difficoltà finanziarie, Daniel Roth ha creato alcuni tra i migliori capolavori della rinascita dell'orologeria meccanica, ed ha trovato una propria dimensione di libertà.

Il Cronografo a carica manuale con doppio bicompax e cassa a doppia ellisse, ben rappresemta lo stile inconfondibile di DR. Il quadrante in oro è lavorato su più livelli, con un prezioso guillochage. Gli indici a numeri romani sono dipinti a mano e le sfere a freccia sono in acciaio azzurrate a fiamma. Il calibro Lemania 2320 non ha bisogno di presentazione, è una delle migliori ebauches ed è lo stesso del cronografo Breguet 323, rifinito con la massima cura da Nouvelle Lemania, a cui Daniel Roth aveva accesso per i suoi trascorsi con Breguet. La cassa è stata prodotta in oro rosa, giallo e grigio (oro bianco non rodiato con una componente di Palladio), ciascuno con la propria limitata numerazione progressiva.

Daniel Roth è un orologiaio poliedrico ed artigianale nel senso più puro del termine. In una recente intervista a Watch Time ha precisato di mirare sempre alla perfezione. Ad esempio per lui le finiture non vanno fatte nelle giornate di sole, perchè il clima è troppo secco, e "vengono meglio" con la pioggia. Il tutto richiede anni e anni di lavoro e di esperienza. È più difficile di quanto sembri a prima vista, per questo le rifiniture sono così apprezzate dai collezionisti.
"La mia filosofia è di fare assolutamente del mio meglio, di continuare ad imparare e di tramandare ad altri quello che conosco".
Non c'è da stupirsi che, nonostante le molte traversie, Daniel Roth sia uno dei più importanti orologiai dei nostri tempi.
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 06, 2016, 23:03:03 pm
Grazie, prometto foto migliori ...
Comunque al polso è ipnotico!

Aia, lo stiamo perdendo....lo sai che non si guarisce dalla Rothmania?!

È vero...mi sto godendo il mio è l'altro nuovo arrivato ma...come obiettivo ho un altro Roth

....non se ne esce: Drogati, ecco quello che siamo...Rothdipendenti, che tristezza!
Pero pensandoci poteva anche andarci peggio!! ;D

(http://i66.tinypic.com/2mzflmx.jpg)


Io però un daytona in oro bianco l'ho preso 😁
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 06, 2016, 23:07:13 pm
E io lo avevo ...
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 06, 2016, 23:16:34 pm
....si ma il riferimento è relativa a chi ambisce collezionarli tutti (o tanti)...dial con il marchio più su....più giù.... in grassetto/senza grassetto e.... gran finale: il primo con la scritta Daytona non in alto ma in basso!!  ;D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ciaca - Settembre 06, 2016, 23:22:15 pm
(http://i63.tinypic.com/a3p55l.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: cirotti - Settembre 06, 2016, 23:27:25 pm
Veramente molto bello....stracomplimenti!!!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 06, 2016, 23:46:51 pm
....si ma il riferimento è relativa a chi ambisce collezionarli tutti (o tanti)...dial con il marchio più su....più giù.... in grassetto/senza grassetto e.... gran finale: il primo con la scritta Daytona non in alto ma in basso!!  ;D


Vabbe dai...il mondo è bello perché vario!😉
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: tonio5 - Settembre 07, 2016, 00:21:28 am
Bellissimo
Gran colpo
Complimenti
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Frank_Lunare - Settembre 07, 2016, 01:31:44 am
Complimenti
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: leolunetta - Settembre 07, 2016, 07:23:18 am
....si ma il riferimento è relativa a chi ambisce collezionarli tutti (o tanti)...dial con il marchio più su....più giù.... in grassetto/senza grassetto e.... gran finale: il primo con la scritta Daytona non in alto ma in basso!!  ;D


Vabbe dai...il mondo è bello perché vario!😉


Robè qui non te la passano e gira che ti rigira la frecciatina indiretta te la becchi pure tu che sei innocente, ma che ce voi fa..?
(Poi se devi arrivare ad un altro Roth almeno sai con più certezza cosa permutare…) ;D :D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 07, 2016, 09:32:04 am
....si ma il riferimento è relativa a chi ambisce collezionarli tutti (o tanti)...dial con il marchio più su....più giù.... in grassetto/senza grassetto e.... gran finale: il primo con la scritta Daytona non in alto ma in basso!!  ;D


Vabbe dai...il mondo è bello perché vario!😉


Robè qui non te la passano e gira che ti rigira la frecciatina indiretta te la becchi pure tu che sei innocente, ma che ce voi fa..?
(Poi se devi arrivare ad un altro Roth almeno sai con più certezza cosa permutare…) ;D :D

Ehehehe...difficile che lo permuto, mi piace moltissimo. Devo dire he lo uso tutti i giorni con estrema disinvoltura ed è adatto a tutto!
Per il roth se trovò quello che dico io...che poi sarebbe anche un chrono come questo 😍
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 07, 2016, 10:08:56 am
Chiedo venia, mi sembrano un po' meglio.
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: guagua72 - Settembre 07, 2016, 10:11:02 am
Disinvoltura è la parola magica.....complimenti per questo splendido pezzo, non ho mai visto dal vivo questa tipologia di materiale, bene bene bene
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: PESSOA67 - Settembre 07, 2016, 10:13:08 am
Mi unisco al coro di complimenti... :)
Roberto
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ALAN FORD - Settembre 07, 2016, 10:24:14 am
Bellissimo, complimenti davvero!  :)

Mi unisco all'attesa di foto in buone condizioni di luce, anche perché sono curioso di vedere bene - per quanto sia possibile in fotografia - l'effetto dell'oro grigio.

Non è facile vedere in foto l'effetto dell'oro grigio!

(http://i67.tinypic.com/23ieyp0.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 07, 2016, 10:26:14 am
Mi state facendo venir voglia di scendere in cassetta a prenderlo 😍
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 07, 2016, 11:01:57 am
Mi state facendo venir voglia di scendere in cassetta a prenderlo 😍

A te??? Guarda io stamane come sono uscito!  :D :D :D

(http://i66.tinypic.com/2yossux.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: guagua72 - Settembre 07, 2016, 11:31:23 am
Bellissimo, complimenti davvero!  :)

Mi unisco all'attesa di foto in buone condizioni di luce, anche perché sono curioso di vedere bene - per quanto sia possibile in fotografia - l'effetto dell'oro grigio.

Non è facile vedere in foto l'effetto dell'oro grigio!

(http://i67.tinypic.com/23ieyp0.jpg)
Col jeans è splendido
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Bertroo - Settembre 07, 2016, 12:00:59 pm
Mi state facendo venir voglia di scendere in cassetta a prenderlo 😍

A te??? Guarda io stamane come sono uscito!  :D :D :D

(http://i66.tinypic.com/2yossux.jpg)


Eh beh....poi ultimamente ho una predisposizione all'oro...mi fa impazzire!!!!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 07, 2016, 12:15:25 pm
...il monopulsante montando un calibro d'epoca, derivante da un tasca, ha una cassa un po più grande rispetto a quella consueta di Roth, è 41x38 ma nonostante ritenga perfette le dimensioni della cassa "classica" 38x35mm, devo dire che quei 3 mm in più di questo chrono non sono eccessivi, vestono ancora bene, permettono ai compax di esser maggiormente distanziati, offrono la particolarità della rarità del calibro e della vista sul...lato B.  :P

(http://i63.tinypic.com/dfamg9.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ciaca - Settembre 07, 2016, 12:40:34 pm
Quel monopulsante ha un unico piccolo difetto per me: una vite con molla a collo di cigno al posto della tradizionale racchetta potevano fare lo sforzo di mettercelo. :)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 07, 2016, 12:52:08 pm
Quel monopulsante ha un unico piccolo difetto per me: una vite con molla a collo di cigno al posto della tradizionale racchetta potevano fare lo sforzo di mettercelo. :)

Si è vero, però è da dire che la finitura dell'insieme è davvero ben fatta tra cote de geneve e parti lucidate a specchio e dona un effetto "dinamico" al.....movimento  :D
Insomma, come dirlo diversamente: "chi si contenta gode"  :P
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: leolunetta - Settembre 07, 2016, 13:42:34 pm
Qui ci accontenteremmo tutti volentieri di averne uno! :D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: range - Settembre 07, 2016, 14:00:07 pm
Complimenti bellissimo pezzo!!!
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ilcommesso - Settembre 07, 2016, 14:42:48 pm
Ne state parlando troppo, occhio che poi qualche commerciante può farsi ingolosire ::) ::)

I Roth vecchi (non vintage) sono brutti e non vanno comprati, meglio rimanere su marche coronate e sigillate  :D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: claudio969 - Settembre 07, 2016, 14:52:29 pm
....ma brutti, brutti, brutti!!!  :D
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ilcommesso - Settembre 07, 2016, 15:20:07 pm
....ma brutti, brutti, brutti!!!  :D
Bravo, avanti così :P :P :P
E già che ci sei metti un bel 5970 imbustato come nuovo avatar  8)
Prima o poi devo vedere qualche solo tempo... ma forse è meglio di no
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: ciaca - Settembre 07, 2016, 15:29:40 pm
Quel monopulsante ha un unico piccolo difetto per me: una vite con molla a collo di cigno al posto della tradizionale racchetta potevano fare lo sforzo di mettercelo. :)

Si è vero, però è da dire che la finitura dell'insieme è davvero ben fatta tra cote de geneve e parti lucidate a specchio e dona un effetto "dinamico" al.....movimento  :D
Insomma, come dirlo diversamente: "chi si contenta gode"  :P

Ne sono consapevole :D

(http://i64.tinypic.com/wvyfpg.jpg)
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Il faust - Settembre 08, 2016, 14:42:46 pm
Chiedo venia, mi sembrano un po' meglio.
Grande, vedo che anche se non ci siamo più sentiti e visti ( causa mia, sicuramente ...) sei orologicamente in
FORMISSIMA!!!
Complimenti sinceri , un orologio fantastico da vero intenditore!!!
Saluti
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: BadoeroII - Settembre 08, 2016, 15:14:55 pm
Quel monopulsante ha un unico piccolo difetto per me: una vite con molla a collo di cigno al posto della tradizionale racchetta potevano fare lo sforzo di mettercelo. :)

Si è vero, però è da dire che la finitura dell'insieme è davvero ben fatta tra cote de geneve e parti lucidate a specchio e dona un effetto "dinamico" al.....movimento  :D
Insomma, come dirlo diversamente: "chi si contenta gode"  :P

Ne sono consapevole :D

(http://i64.tinypic.com/wvyfpg.jpg)

Sempre al top !
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: diemmeo - Settembre 08, 2016, 15:54:03 pm
Carissimo Fausto, è vero non ci siamo più visti dai tempi della visita ad AP. I miei gusti si sono nel frattempo evoluti, grazie anche a quanto appreso in questo Forum, fonte inesauribile di preziose informazioni. A presto.
Ciao
Titolo: Re:Club Daniel Roth
Inserito da: Il faust - Settembre 09, 2016, 01:07:12 am
Carissimo Fausto, è vero non ci siamo più visti dai tempi della visita ad AP. I miei gusti si sono nel frattempo evoluti, grazie anche a quanto appreso in questo Forum, fonte inesauribile di preziose informazioni. A presto.
Ciao

Speriamo di rincontrarci presto😀
Saluti