Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: e.manu - Novembre 13, 2016, 12:35:07 pm

Titolo: valutazione orologi
Inserito da: e.manu - Novembre 13, 2016, 12:35:07 pm
buongiorno, vorrei chiedere la valutazione di questi due orologi, sono in buonissime condizioni e funzionano correttamente con precisione. sapreste dirmi quanto può valere?
il secondo dovrebbe essere in oro (ma non so se placcato in oro oppure tutto, come potrei capirlo?)
sarei curioso anche di sapere il modello (ahime io non me ne intendo nulla:( )
grazie in anticipo
orologio 1:
(http://oi65.tinypic.com/25u1f2t.jpg)
(http://oi67.tinypic.com/oozz1v.jpg)
(http://oi65.tinypic.com/wtdpp3.jpg)
(http://oi65.tinypic.com/f0vl07.jpg)
(http://oi68.tinypic.com/ojedt0.jpg)
orologio 2:
(http://oi68.tinypic.com/mkeivd.jpg)
(http://oi68.tinypic.com/105y61i.jpg)
(http://oi68.tinypic.com/11tsnyb.jpg)
(http://oi68.tinypic.com/28vuf61.jpg)
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: ciaca - Novembre 13, 2016, 12:41:11 pm
Per verificare se il Longines sia in oro o meno fallo aprire da un orologiaio che guardando l'interno del fondello verificherà se sono presenti i punzoni dell'oro e se la cassa è piena o solo incamiciata.

Per il valore posso solo darti suggerimenti orientativi e di larga massima, tutti da verificare: il primo potrebbe non avere mercato e solo valore simbolico, il secondo potrebbe avere al massimo il valore dell'oro.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.m. - Novembre 13, 2016, 16:51:07 pm
Cerca da qualche parte sulla cassa del Longines se ci sono stampigliature che riportino i 18K o 750.
Indicaci poi i diametri di tutti e 2,al netto della corona.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Cicuzzo - Novembre 13, 2016, 17:14:58 pm
Il Longines potrebbe valere più del peso della cassa in oro.
Dipende dal movimento che monta.....chissà, magari un 345! ;)
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.manu - Novembre 14, 2016, 13:40:11 pm
grazie mille per le risposte!!
allora ho misurato le corone (non ho un calibro in casa mi dispiace) quella dello zenith e di 3mm mentre l'altra 4.5mm

Il Longines potrebbe valere più del peso della cassa in oro.
Dipende dal movimento che monta.....chissà, magari un 345! ;)
come lo capisco il movimento della monta?
non me ne intendo proprio
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.m. - Novembre 14, 2016, 14:17:14 pm
grazie mille per le risposte!!
allora ho misurato le corone (non ho un calibro in casa mi dispiace) quella dello zenith e di 3mm mentre l'altra 4.5mm

Il Longines potrebbe valere più del peso della cassa in oro.
Dipende dal movimento che monta.....chissà, magari un 345! ;)
come lo capisco il movimento della monta?
non me ne intendo proprio
Dovresti misurare il diametro delle casse,non delle corone.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: ciaca - Novembre 14, 2016, 14:26:11 pm
Citazione
come lo capisco il movimento

Vai da un orologiaio, te lo fai aprire e scatti una foto. Poi torni e la pubblichi qui sul forum :)
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.manu - Novembre 14, 2016, 17:15:27 pm
grazie mille per le risposte!!
allora ho misurato le corone (non ho un calibro in casa mi dispiace) quella dello zenith e di 3mm mentre l'altra 4.5mm

Il Longines potrebbe valere più del peso della cassa in oro.
Dipende dal movimento che monta.....chissà, magari un 345! ;)
come lo capisco il movimento della monta?
non me ne intendo proprio
Dovresti misurare il diametro delle casse,non delle corone.

ahhahahaha scusami preso dalla foga avevo letto solo corona:D
allora i diametri sono rispettivamente di 3.7cm e 3.6cm
domani vedo di passare dall'orologiaio e vi dico:D
grazie ancora a tutti
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.m. - Novembre 14, 2016, 22:41:19 pm
Sono comunque due orologi da conservare ed indossare,non da vendere.
Molto piacevoli entrambi.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.manu - Novembre 14, 2016, 23:24:37 pm
Sono comunque due orologi da conservare ed indossare,non da vendere.
Molto piacevoli entrambi.

lo so, io posso dire che esteticamente mi piacciono parecchio, soprattutto lo zenith, ma il periodo non è dei migliori:(
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.m. - Novembre 15, 2016, 00:11:25 am
Capisco.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: e.manu - Novembre 27, 2016, 13:51:30 pm
scusate per il ritardo, sono riuscito a passare dall'orologiaio solo ieri ecco le foto:

(http://oi66.tinypic.com/21c8p52.jpg)
(http://oi63.tinypic.com/b4714k.jpg)
(http://oi66.tinypic.com/9gaivs.jpg)
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: leolunetta - Novembre 30, 2016, 13:56:55 pm
Calibro 291 per il Longines(non è il più pregiato 343/5 a rotore su binario).
Lo Zenith credo monti un Eta Peseux 7001 in una versione non rifinita credo 7000(io ero quasi convinto che lo Zenith fosse un quarzo, meglio così).
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 14:00:49 pm
Salve a tutti,
approfitto di questo post e della vostra esperienza per chiedere informazioni su questo Zenith di cui allego tre foto. Era di mio nonno e mi piacerebbe sapere a quando risalga, che modello sia, che movimento monti.
Grazie anticipatamente
Andrea
 
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Cicuzzo - Dicembre 18, 2016, 14:51:19 pm
Benvenuto.
E' buona prassi, nei forum, soprattutto quando si chiedono informazioni o chiarimenti, scrivere una breve presentazione di sé....
Lo Zenith che ci mostri è un classico solotempo degli anni 60, impreziosito dal metallo nobile della cassa e del bracciale, realizzato nella caratteristica maglia "Milano", leggera e fresca in estate.
Il movimento è uno dei cavalli di battaglia di Zenith, il calibro 40, che rivaleggiava sul mercato in quegli anni con l'altrettanto celebre Longines 30L per quel che riguarda gli orologi da "cerimonia": lauree, fidanzamenti, matrimoni....
Il quadrante mi sembra ristampato, ma non me ne farei un cruccio: è godibilissimo e in buone condizioni.
Conviene senz'altro tenerlo e farlo revisionare: magari potresti renderlo meno impegnativo e vistoso sostituendo il bracciale con un cinturino in rettile.
Complimenti.  ;) :) 
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 16:19:22 pm
Salve a tutti,
approfitto di questo post e della vostra esperienza per chiedere informazioni su questo Zenith di cui allego tre foto. Era di mio nonno e mi piacerebbe sapere a quando risalga, che modello sia, che movimento monti.
Grazie anticipatamente
Andrea
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 16:22:15 pm
Intanto grazie per la risposta. Rimedio immediatamente. Non ho scritto niente su di me perchè non ho molto a che fare con il mondo degli orologi e sono un assoluto profano, ma mi fa piacere spendere qualche parola di presentazione. Mi scuso in anticipo per risposte a metà o che si ripetono uguali, ma ho qualche difficoltà con il pc nel caricare i post
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 16:27:45 pm
Mi chimo Andrea, ho 37 anni e sono uno psicoterapeuta. Il mondo degli orologi mi affascina molto, ma non ho ahimè il "tempo" da dedicare per farla diventare una passione, per il momento almeno. Ad ogni modo, l'orologio che mi ha presentato, mi è stato dato d mio padre, che l'ha ricevuto da mio nonno. Nei primi anni '80, alla morte di "Andrea senior", mio padre ha fatto revisionare l'orologio e sicuramente in quella occasione sarà stato effettuato un intervento sul quadrante. Per il resto, mio padre non aveva altre informazioni sull'orologio, per questo vi ho scritto.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 16:38:45 pm
Rispetto a questo desiderio di "curare" e conoscere il più possibile gli orologi, posso dirvi che un paio di anni fa ho tirato fuori dal cassetto un Tissot seamaster automatic del 1974. Di questo conosco la storia benissimo perchè è un regalo che mia madre fece a mio padre. L'ho fatto revisionare (tendeva ad andare avanti), ho fatto rimettere in sesto la cassa (tutta graffiata), sostituito il vetro in plastica e cambiato il cinturino. Sfortunatamente il cinturino in acciaio originale con lo stemma tissot nella fibbia è andato perduto già negli anni 90, per cui quello che ho sostituito nel 2014 era già un bracciale d'accomodo. Oggi mi piacerebbe trovare il cinturino originale. Vediamo come andrà.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 16:44:34 pm
Questo è il Tissot
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Cicuzzo - Dicembre 18, 2016, 21:11:00 pm
Beh, direi che i presupposti affinché quello che adesso è solo "fascino" si trasformi in "passione" ci sono tutti.
Intanto, ci sono 2 orologi vintage in condizioni apprezzabili che hanno un valore affettivo, oltre che materiale.
E poi....non so se Te ne sei reso conto, ma nel descrivere il Tissot hai commesso.....un lapsus rivelatore di un interesse, più o meno latente, che prima o dopo si rivelerà nella sua interezza: hai usato il termine Seamaster, che contraddistingue un modello celebre ma di un altro marchio, Omega, che quindi dimostri quanto meno di conoscere.  ;) :)
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Dicembre 18, 2016, 23:22:31 pm
 ;D ;D ;D
Vero!
Piacere di averti conosciuto.
A presto.
Titolo: Re:valutazione orologi
Inserito da: Andrea79 - Gennaio 15, 2017, 16:13:05 pm
Salve a tutti.
Ricorro ancora al vostro aiuto. La voglia di sapere è tanta e non si può che cominciare a conoscere da ciò che si ha più vicino. Sapreste dirmi qualcosa su questo citizen (periodo, movimento, eventuali curiosità)? L'unica cosa che so io è che proviene dal Venezuela, acquistato dal nonno materno nel corso di un viaggio (non so però se negli anni 60 o 70).
Grazie anticipatamente.
Andrea