Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 22:14:30 pm

Titolo: Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 22:14:30 pm
Buonasera a tutti, mi chiamo Rudy e spero col vostro aiuto di accrescere la mia cultura sugli orologi data la mia recente passione per questa materia (soprattutto in riferimento alla scoperta dell'esistenza di alcuni orologi artigianali, creati da grandi maestri quali ad esempio Daniel Roth)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Dicembre 14, 2016, 22:17:47 pm
Benvenuto.
Interessante esordire con Roth,ti troverai bene. ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 22:32:45 pm
Grazie e.m.,
effettivamente, se tutto va bene, tra poco esordirò proprio con un Roth, il mio primo orologio meccanico manuale (ho un vecchio omega automatic anni 60): spero di essere all'altezza...
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Istaro - Dicembre 14, 2016, 22:43:27 pm
Grazie e.m.,
effettivamente, se tutto va bene, tra poco esordirò proprio con un Roth, il mio primo orologio meccanico manuale (ho un vecchio omega automatic anni 60): spero di essere all'altezza...

Partenza "sparata"!  :D

Benvenuto!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: leolunetta - Dicembre 14, 2016, 22:45:40 pm
Ciao e benvenuto Rudy. :)
Da un Omega anni 60 ad un Roth originale è un bel salto! (Ma vedrai che ne varrà ampiamente la pena…)
Attendiamo una presentazione in sezione.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: AleArturo - Dicembre 14, 2016, 22:47:10 pm
Ma perché non li fanno tutti così gli esordienti?

A parte le battute; complimenti, bravo!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 22:48:15 pm
Grazie ad entrambi. Effettivamente un bel salto lo sarà. Per scaramanzia non dico nulla finché non l'avrò al polso, poi farò molto volentieri le dovute presentazioni nella sezione appropriata :D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 14, 2016, 22:50:24 pm
Benvenuto Rudy.... mi spiace soltanto per l'eventuale esordio perchè qui, i Roth doc, non sono molto apprezzati  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 22:54:13 pm
Grazie claudio969, so che molti di voi apprezzano Roth e proprio grazie a voi (ho letto anche molti tuoi post in merito) mi è venuta voglia di approfondire e successivamente decidere che il prossimo orologio che spero mi accompagnerà per molte stagioni sarà del maestro Roth.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Istaro - Dicembre 14, 2016, 22:54:59 pm
Benvenuto Rudy.... mi spiace soltanto per l'eventuale esordio perchè qui, i Roth doc, non sono molto apprezzati  ;D

Sono orologi un po' "burini"...  :-\  :P
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 14, 2016, 22:57:01 pm
Benvenuto Rudy.... mi spiace soltanto per l'eventuale esordio perchè qui, i Roth doc, non sono molto apprezzati  ;D

Sono orologi un po' "burini"...  :-\  :P

....'anfatti l'ho venduti tutti!!  :D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: cirotti - Dicembre 14, 2016, 23:01:48 pm
Benarrivato Rudy
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 14, 2016, 23:34:23 pm
Benvenuto tra noi e complimenti per la scelta :)
Aspettiamo foto presentazione :D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 14, 2016, 23:51:30 pm
Grazie cirotti e grazie ciaca (con l'occasione mi complimento per la tua magnifica collezione e per la tua grande conoscenza sulla materia)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 15, 2016, 00:01:20 am
Grazie a te per gli apprezzamenti. Visto che è a Roth che hai rivolto il tuo interesse mi permetto di segnalarti un Topic dove abbiamo provato a riassumere i momenti salienti della storia di questo orologiaio e della sua migliore produzione :)

http://www.orologico.info/index.php?topic=20294.0
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 15, 2016, 00:20:06 am
Grazie a te per gli apprezzamenti. Visto che è a Roth che hai rivolto il tuo interesse mi permetto di segnalarti un Topic dove abbiamo provato a riassumere i momenti salienti della storia di questo orologiaio e della sua migliore produzione :)

http://www.orologico.info/index.php?topic=20294.0

....nn sono mica certo che segnalare un topic di 55 pagine sia un"azione tanto amichevole?!  ;D ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 15, 2016, 00:21:19 am
Basta scorrere velocemente e cercare le foto :D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 15, 2016, 00:34:02 am
Grazie ciaca le avevo gia' lette tutte 55 per due volte!
Prima di cimentarmi nel gran passo mi son informato molto leggendo centinaia di messaggi di voi tutti
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 15, 2016, 07:55:59 am
Grazie ciaca le avevo gia' lette tutte 55 per due volte!
Prima di cimentarmi nel gran passo mi son informato molto leggendo centinaia di messaggi di voi tutti


Un comportamento simile non mi è nuovo....  avrei voluto consigliarti di fuggire sin quando eri ancora in tempo ma ho la sensazione sia oramai troppo  tardi  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Patrizio - Dicembre 15, 2016, 09:25:25 am
benvenuto su orologico
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: PESSOA67 - Dicembre 16, 2016, 10:35:18 am
Benvenuto anche da parte mia..
Roberto
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: mauridoom - Dicembre 16, 2016, 21:47:03 pm
benvenuto
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 20, 2016, 22:21:59 pm
Chiedo ai più esperti di Daniel Roth, è possibile che un Master Retrograde Ref. C 127 BASL.(per capirci come quello di Palombaro)  venga venduto come Premier Retrograde ed abbia garanzia del venditore datata 1998? Preciso che la numerazione è bassissima ed è in oro giallo quadrante oro grigio numeri romani
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 20, 2016, 23:09:47 pm
In che senso chiedi se è possibile?
È evidente che è un refuso nel nome frutto di ignoranza o disattenzione :)

La serie premier è questa e la referenza credo sia 807

(http://www.passions.com.sg/v2/files/imagecache/watermark/files/A8548B-DR3.JPG)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 20, 2016, 23:13:51 pm
Nel senso che da oggi sono proprietario di un Master Retrograde e con l'orologio mi è giunta la scatola con dentro garanzia timbrata  e datata nel 1998 e manuale d'uso del Premier Retrograde: mi chiedevo quindi se l'orologio è del 1992 come ritenevo oppure del 1998... 
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Dicembre 20, 2016, 23:44:54 pm
Quale referenza e' indicata sulla garanzia?
807 o 21237?
La data di compilazione della garanzia stessa ha poca importanza in quanto e' riferita al periodo in cui il concessionario ha venduto l'orologio.
Cerca piuttosto,se la garanzia e' cartacea,se c'e' impressa la data in cui il libretto e' stato stampato.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 20, 2016, 23:56:15 pm
Grazie e.m., sulla garanzia è indicata la referenza C127 BASL, è cartacea e compilata a mano,direi con stilografica blu, ma non c'è  la data in cui è stampato il libretto. Differisce anche da alcune garanzie che ho visto nel senso che non è lunga e rettangolare ma pagine quadrate e non c'è la firma di Roth
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Dicembre 21, 2016, 00:19:44 am
Uso il condizionale perche' scrivo quello che leggo e non quello che so:
la ref.C127 e' effettivamente temporalmente seguente alla 21237;
dovrebbe avere sul quadrante numeri arabi e non romani;
entrambi montano come calibro base il Lemania 27,leggo con 14 rubini (cosa che mi sembra srana).
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: corrado71 - Dicembre 21, 2016, 11:38:36 am
Benvenuto e complimenti per l'orologio, mi raccomando le foto  ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Bertroo - Dicembre 21, 2016, 12:03:55 pm
Benvenuto!
Ma lascia perdere i Roth. Sono piccoli, brutti e non tengono il valore!  :P
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 21, 2016, 14:55:39 pm
Congratulazioni Rudy, prendendo il Retrograde non hai preso soltanto un -vero- Roth ma anche una delle sue creazioni più belle, come suol dirsi: inizio col BBBotto!!
Ora aspettiamo le foto e avrei anche la curiosità di sapere come l'hai trovato? (se ti va di dirlo naturalmente, come sai sono in molti ad inseguirlo da tempo)

Pensaci prima di indossarlo però....devi sapere che i Roth: portano dipendenza! Bada bene!  ;D

(http://i66.tinypic.com/2up61yo.jpg)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 21, 2016, 21:15:38 pm
Grazie a tutti, è davvero una grande soddisfazione per me avere un orologio di questa portata.
Sicuramente è stato un inizio col botto, forse sarà anche il mio exit watch (non credo di avere la possibilità economica e competenza per avere una collezione varia di questo tipo), ma per ora non ci penso e me lo godo  appieno.
In riferimento alla domanda di Claudio l'ho comprato su ebay, quindi senza mai vederlo dal vivo. Ho letto che molti di voi per tergiversare hanno perso l'occasione e non ho voluto correre il rischio di lasciarmelo sfuggire, avrei fatto molta fatica a digerirlo dopo che ho scandagliato il web per mesi e mesi in attesa di questo orologio che pur non vedendolo mai di persona mi ha conquistato letteralmente anche grazie alle presentazioni e descrizioni di Palombaro e Claudio, oltre alle somme opinioni di Ciaca ed altri pregievoli forumisti.
Per le foto abbiate un attimo di pazienza e poi senz'altro darò il mio contributo sperando di ricevere i vostri graditi commenti e suggerimenti, in modo da instradarein questo campo  un novizio come me.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Dicembre 21, 2016, 23:34:24 pm
Raddoppio i complimenti.
Un pizzico di incoscienza qualche volta aiuta.
Personalmente sulla baia sono stato capace di comprare solo una scatola del Genta perpetuale.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 22, 2016, 08:14:29 am
Sapete consigliarmi qualche bravo orologiaio nel nordest, possibilmente in Friuli Venezia Giulia,che possa dirmi se e' il caso di fare una revisione al mio nuovo Retrograde e sappia lavorarci su di lui?
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 22, 2016, 12:59:44 pm
Sapete consigliarmi qualche bravo orologiaio nel nordest, possibilmente in Friuli Venezia Giulia,che possa dirmi se e' il caso di fare una revisione al mio nuovo Retrograde e sappia lavorarci su di lui?

Credo Michele sia la persona più idonea per consigliarti a chi portarlo nel nord-est, se non erro poi c'è anche cicci da quelle parti, a cui io volevo mandare i miei 2 Retrograde (conosco anche l'ex assistenza a Milano di Roth ma ironia della sorte, non amano metter le mani sui saltarelli....che assurdità!)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: PESSOA67 - Dicembre 22, 2016, 15:27:57 pm
Però vogliamo una foto del nuovo arrivato....su.... :)
Roberto
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: S.M. - Dicembre 22, 2016, 17:53:31 pm
Ben arrivato e complimenti per il promettente inizio.

Se tanto mi da tanto.........
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 25, 2016, 22:34:08 pm
Buon Natale a tutti!!!!
Scusandomi per il ritardo allego qualche foto
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 25, 2016, 23:05:20 pm
....ora che lo hai li con te: so bene l'entusiasmo e la soddisfazione!
Ahhh....ora sei fregato! sei già divenuto, inconsapevolmente, un Rothdipendente!  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 25, 2016, 23:11:00 pm
ancora qualcuna....
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: cirotti - Dicembre 25, 2016, 23:13:16 pm
Ammazza proprio bello complimenti....veramente un grande acquisto!!!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Bertroo - Dicembre 26, 2016, 11:00:16 am
Bello bello bello!!!!!  Un Orologio! Bravo!!!
Io da quando ho il mio non riesco che a pensare di prenderne un altro.
Splendido!!!!!  :P
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 26, 2016, 11:41:16 am
Grazie a tutti mi sta dando molta soddisfazione e sto ricevendo grandi complimenti da parenti e amici che pur non avendo conoscenza della materia apprezzano oltremisura l'estetica del nuovo arrivato!
PS: non so se era meglio presentarlo in questo topic o altra sezione, nel caso se qualcuno mi suggerisce lo riporto nel topic appropriato
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: leolunetta - Dicembre 26, 2016, 11:48:09 am
Molto bello complimenti!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: tonio5 - Dicembre 26, 2016, 15:45:24 pm
Benvenuto e complimenti per il bellissimo ferro prezioso
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 26, 2016, 18:11:36 pm
Orologio che può semplicemente essere definito con un solo aggettivo: meraviglioso.
Complimenti :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ALAN FORD - Dicembre 26, 2016, 18:25:35 pm
Complimenti e benvenuto nel club!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Dicembre 26, 2016, 23:15:33 pm
Da noi si dice "mangiare la galletta";
io mi sono ingallettato perche' un principiante e' arrivato dove io non sono riuscito.
Ancora complimenti.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 26, 2016, 23:34:31 pm
Si dice anche la fortuna dei principianti...
Grazie cmq, son certo che e' solo questione di tempo
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: AleArturo - Dicembre 27, 2016, 05:01:04 am
Che infinita meraviglia!

Nelle foto al polso è da bava alla bocca.
Complimentissimi!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: palombaro - Dicembre 30, 2016, 16:42:13 pm
complimenti ... mi aggiungo al coro (forse sono di parte).
direi che, se sei un "novello" appassionato, la tua scelta assume un valore, per me, ancor più importante ... non è semplice per chi si è appena affacciato al "mondo orologiero" fare scelte fuori dal coro e pure di ottimo livello.. per esperienza ho osservato che ci si affida a scelte più rassicuranti e di più largo consenso popolare, scelte "standard" che, sempre a parer mio, annullano l’espressione individuale di personalità (e anche di stile). Apprezzo moltissimo quando un appassionato sa distinguersi in mezzo a tanti, sia nelle scelte di un orologio, sia  nella qualità dello stesso..
Si può chiamare “fortuna del principiante” .. ??? Non so.. nel senso che, un pezzo del genere bisogna andarselo a cercare, sembri quindi più “navigato” di tanti altri .. sei stato fortunato e basta, principiante forse non più ;)
Ti darà tante soddisfazioni questo C127
(attento a rimettere l’ora, usa delicatezza al passaggio delle 12, sempre meglio fare a d’agio )
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 31, 2016, 14:55:06 pm
Secondo me è il contrario Michele, l'inesperienza rende incoscienti, e l'incoscienza a volte fa fare grandi cose :)
Al contrario dell'esperienza che come scrive Mogol e canta Battisti troppo spesso é la prudenza più stagnante
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: palombaro - Dicembre 31, 2016, 15:28:16 pm
Secondo me è il contrario Michele, l'inesperienza rende incoscienti, e l'incoscienza a volte fa fare grandi cose :)
Al contrario dell'esperienza che come scrive Mogol e canta Battisti troppo spesso é la prudenza più stagnante

una chiave di lettura molto
 convincente 😉
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: tick - Dicembre 31, 2016, 15:52:35 pm
Secondo me è il contrario Michele, l'inesperienza rende incoscienti, e l'incoscienza a volte fa fare grandi cose :)
Al contrario dell'esperienza che come scrive Mogol e canta Battisti troppo spesso é la prudenza più stagnante

Ma, direi anche che qualcuno si auto-imposto un'asticella veramente bassa, molto oltre il concetto di prudenza. Ho appena letto altrove il solito thread di fine anno su cosa farà Rolex l'anno prossimo: puoi trovare chi considera innovazione sfrenata l'inserire in gamma il... cinturino in gomma! Altri fantasticano di una ghiera di diverso colore, ma una è arrivata già quest'anno quindi chissà... I più si accontentano di un cerchio rosso sui sotto quadranti.
Io non so cosa spinga a partire con un Roth, indovinare uno di quelli buoni e sperimentare con eBay, ma qualunque cosa sia la reputo una buona cosa, fosse anche culo ci sta pure quello. Avesse "studiato" avrebbe il solito sottomarino al polso.
Qui dentro tutti hanno idea di cosa sia quell'orologio e comprarlo implica mettere molta ragione all'opera. Se chi l'ha comprato l'ha fatto perchè gli piace, pensate un po' che soddisfazione studiarselo per bene, un surplus non da poco.
Provo sana invidia per la "follia" di questo tipo.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Istaro - Dicembre 31, 2016, 17:02:14 pm
Veramente l'opener ha specificato di essersi studiato con attenzione i topic enciclopedici dedicati a Roth in questo forum...

Non sarà diventato un esperto di orologi a 360 gradi, non distinguerà al primo colpo d'occhio gli indici grassi da quelli magri, ma sapeva quel che comprava...  ;)

L'unico pizzico di incoscienza, forse, è stato quello di acquistare senza visione diretta. Ma se ha seguito le accortezze di un acquisto oculato on line (richiesta di un condition report dettagliato e foto di qualità, verifica referenze venditore, pagamento con PayPal che ti offre una garanzia supplementare, ecc.), il rischio era ben calcolato.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 31, 2016, 17:56:15 pm
Nel parlare di incoscienza non intendevo riferirmi al non sapere cosa compri (come detto dallo stesso opener frutto di accurato e prolungato studio) ma piuttosto alle vicende di carattere commerciale che spesso gravitano attorno ad un certo tipo di orologi (scarsa rivendibilitá, forte svalutazione, ecc ecc) di cui si fa esperienza e che alla lunga possono anche condizionare, in alcuni casi, le scelte orintandole su alternative più sicure :)

Per me, oggi più che mai, per spendere diverse migliaia di euro su questi orologi ci vuole una sana dose di incoscienza, o di passione (che ti rende inevitabilmente incosciente), limitatamente all'aspetto meramente pecuniario e veniale della questione. :)

Comunque ammetto una punta di soddisfazione nel sapere che le nostre chiacchierate attorno a certi orologi trovino poi ogni tanto qualche lettore che le possa prendere come spunto per propri acquisti, in fondo è la ragione d'essere dei forum quella di condividere informazioni e (perché no?!) anche elementi che possano orientare il gusto e la sensibilitá di chi legge verso una nicchia di prodotto generalmente poco considerata. :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 31, 2016, 18:15:47 pm
Ringrazio tutti per i complimenti ricevuti, di sicuro sono poco esperto in materia di orologi ma non per questo poco accorto negli acquisti...
L'orologio l'ho "studiato" bene anche grazie a Michele, Angelo e Claudio che l'hanno sapientemente descritto e decantato.
La fortuna me la sono andata a cercare in quanto  per parecchi mesi ho scandagliato il web in ogni angolo del pianeta in varie lingue e forum alla ricerca di questo oggetto tanto bello quanto difficile da reperire. All'asta su ebay l'ho comprato nel giro di due giorni dopo uno scambio di mail con il venditore: era gia' osservato da 7 persone e non ho voluto rischiare di perderlo magari per poche decine o centinaia di Euro.
Tra i molti post che ho letto ce ne sono alcuni dove qualche utente ancora si rammarica di aver tergiversato troppo nell'acquisto di un orologio finendo per perderlo: mi son immedesimato in tale situazione e mi son deciso a pigiare il "compra subito".Provo una grandissima soddisfazione a polsare questo orologio, a mio avviso rende tantissimo e concordo con Michele quando nel suo post cita l'eleganza discreta, a mio avviso la vera eleganza che uno sa di avere e non deve esibirla per forza.
Approfitto ringraziando Michele per il consiglio in fase di rimessa dell'ora, per chiedere se c'e' una ragione tecnica per prestare attenzione al passaggio delle ore 12 durante questa operazione
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Dicembre 31, 2016, 18:26:58 pm
La ragione tecnica é quella di non sollecitare oltremisura le componenti di un meccanismo come quelle del salto retrogrado che già nel loro funzionamento normale durante il salto sono soggette a sforzi relativamente elevati.
Sono precauzioni ulteriori per conservare quanto più a lungo possibile il buon funzionamento del meccanismo, un po' come evitare di dare corda molto spesso agli orologi automatici :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 31, 2016, 18:35:29 pm
Grazie della spiegazione Angelo, prestero' attenzione
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 31, 2016, 18:59:25 pm
Rudy già m'immagino cosa indosserai, con soddisfazione, stasera!  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Dicembre 31, 2016, 22:48:14 pm
Caro Claudio, l'imbarazzo della scelta.... seiko trentennale (preciso pero' che a livello affettivo non avra' mai pari, anche se dovessi trovarmi un orologio di grandissimo livello), omega automatic anni 60 con plexi rotto (e' mia ferma intenzione venderlo) e poi questo salterello capitato fra le mie mani per caso....
A volte avrei voglia di partecipare al topic " cosa indossiamo oggi" ma credo sarebbe abbastanza monotono per chi legge...
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Dicembre 31, 2016, 23:17:31 pm
A volte avrei voglia di partecipare al topic " cosa indossiamo oggi" ma credo sarebbe abbastanza monotono per chi legge...

Non è  la quantita Rudy ma.... la qualita!! E tu con questa new entry puoi far magnifiche foto, ti aiuteranno a renderti conto del valore del tuo segna tempo.
Comunque anch'io mi innamorai dei roth con un  annuncio di vendita di un retrograde
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: palombaro - Gennaio 04, 2017, 23:16:59 pm
Un altra cosa, che probabilmente è solo una mia eccessiva premura e forse anche inutile: Normalmente l'orologio, quando lo riponi (se non lo usi tutti i giorni) si fermerà sempre ad un minuto dal "salto" dell'ora (perché serve più energia per tale evoluzione) quindi ti ritrovi la rimessa dell'ora (quando lo riprendi per indossarlo nuovamente a distanza di qualche giorno) proprio a ridosso del 12 ... in questa situazione, dalla corona di carica, rischi di andare indietro con le sfere su ore saltanti e retrograde a me fa prudere il naso ... quindi io carico l'orologio, lo lascio qualche minuto che compia "da solo" il passaggio al 12 e poi rimetto manualmente l'orario esatto ... Probabilmente il mio é più un rituale, come tale e da appassionato non mi secca farlo e di certo potrebbe essere un gesto lungimirante ..
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Gennaio 04, 2017, 23:28:09 pm
Un altra cosa, che probabilmente è solo una mia eccessiva premura e forse anche inutile: Normalmente l'orologio, quando lo riponi (se non lo usi tutti i giorni) si fermerà sempre ad un minuto dal "salto" dell'ora (perché serve più energia per tale evoluzione) quindi ti ritrovi la rimessa dell'ora (quando lo riprendi per indossarlo nuovamente a distanza di qualche giorno) proprio a ridosso del 12 ... in questa situazione, dalla corona di carica, rischi di andare indietro con le sfere su ore saltanti e retrograde a me fa prudere il naso ... quindi io carico l'orologio, lo lascio qualche minuto che compia "da solo" il passaggio al 12 e poi rimetto manualmente l'orario esatto ... Probabilmente il mio é più un rituale, come tale e da appassionato non mi secca farlo e di certo potrebbe essere un gesto lungimirante ..

...a questa cosa non avevo mai pensato, non si sa mai....farò altrettanto!  ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Gennaio 05, 2017, 08:18:37 am
Un altra cosa, che probabilmente è solo una mia eccessiva premura e forse anche inutile: Normalmente l'orologio, quando lo riponi (se non lo usi tutti i giorni) si fermerà sempre ad un minuto dal "salto" dell'ora (perché serve più energia per tale evoluzione) quindi ti ritrovi la rimessa dell'ora (quando lo riprendi per indossarlo nuovamente a distanza di qualche giorno) proprio a ridosso del 12 ... in questa situazione, dalla corona di carica, rischi di andare indietro con le sfere su ore saltanti e retrograde a me fa prudere il naso ... quindi io carico l'orologio, lo lascio qualche minuto che compia "da solo" il passaggio al 12 e poi rimetto manualmente l'orario esatto ... Probabilmente il mio é più un rituale, come tale e da appassionato non mi secca farlo e di certo potrebbe essere un gesto lungimirante ..
Grazie del consiglio Michele, provvedero' anch'io cosi'. Una domanda: c'e' modo di far coincidere esattamente i secondi con i minuti o meglio che l'azione retrograda si azioni esattamente alle 6.00 e zero secondi anziche'    qualche secondo prima oppure dopo?
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: e.m. - Gennaio 05, 2017, 09:38:43 am
Un altra cosa, che probabilmente è solo una mia eccessiva premura e forse anche inutile: Normalmente l'orologio, quando lo riponi (se non lo usi tutti i giorni) si fermerà sempre ad un minuto dal "salto" dell'ora (perché serve più energia per tale evoluzione) quindi ti ritrovi la rimessa dell'ora (quando lo riprendi per indossarlo nuovamente a distanza di qualche giorno) proprio a ridosso del 12 ... in questa situazione, dalla corona di carica, rischi di andare indietro con le sfere su ore saltanti e retrograde a me fa prudere il naso ... quindi io carico l'orologio, lo lascio qualche minuto che compia "da solo" il passaggio al 12 e poi rimetto manualmente l'orario esatto ... Probabilmente il mio é più un rituale, come tale e da appassionato non mi secca farlo e di certo potrebbe essere un gesto lungimirante ..
Evenienza comune a tutti i saltarelli.
Anche io adotto la modalita' da te indicata anche se su un saltarello semplice non vi sono controindicazioni.
Sempre meglio non stressare la meccanica.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: palombaro - Gennaio 05, 2017, 10:25:26 am
Un altra cosa, che probabilmente è solo una mia eccessiva premura e forse anche inutile: Normalmente l'orologio, quando lo riponi (se non lo usi tutti i giorni) si fermerà sempre ad un minuto dal "salto" dell'ora (perché serve più energia per tale evoluzione) quindi ti ritrovi la rimessa dell'ora (quando lo riprendi per indossarlo nuovamente a distanza di qualche giorno) proprio a ridosso del 12 ... in questa situazione, dalla corona di carica, rischi di andare indietro con le sfere su ore saltanti e retrograde a me fa prudere il naso ... quindi io carico l'orologio, lo lascio qualche minuto che compia "da solo" il passaggio al 12 e poi rimetto manualmente l'orario esatto ... Probabilmente il mio é più un rituale, come tale e da appassionato non mi secca farlo e di certo potrebbe essere un gesto lungimirante ..
Grazie del consiglio Michele, provvedero' anch'io cosi'. Una domanda: c'e' modo di far coincidere esattamente i secondi con i minuti o meglio che l'azione retrograda si azioni esattamente alle 6.00 e zero secondi anziche'    qualche secondo prima oppure dopo?

Anche perché, almeno nel caso del C127, a un minuto (o mezzo minuto) dal salto (quando si esaurisce la riserva e si ferma l'orologio) la sfera delle ora ha già compiuto mezzo salto in avanti (questo per far meglio intuire che sta arrivando l'ora successiva altrimenti si potrebbero confondere le ore iniziali da quelle successive) quindi il meccanismo é già ingranato .. Ripeto: é una premura che preferisco adottare (un po' come quando in tutti gli orologi con datario, non effettuo mai il cambio data manuale con le sfere vicine al 12)
P.S. Non c'è modo di sincronizzare perfettamente a zero secondi il salto definitivo dell'ora.. se é questo che chiedevi..
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: rudy78 - Gennaio 05, 2017, 11:21:08 am
Si Michele chiedevo questo, avendo visto il video del tuo orologio dopo la revisione che e' perfettamente sicronizzato: evidentemente solo un orologiaio puo' riuscire a sincronizzarlo perfettamente...
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: claudio969 - Gennaio 05, 2017, 15:52:32 pm
Si Michele chiedevo questo, avendo visto il video del tuo orologio dopo la revisione che e' perfettamente sicronizzato: evidentemente solo un orologiaio puo' riuscire a sincronizzarlo perfettamente...

...e non sai chi è l'orologiaio che glielo ha revisionato, prova a chiederglielo  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: ciaca - Gennaio 05, 2017, 20:04:56 pm
L'unico modo per sincronizzare la sfera dei secondi col salto è riposizionare la sfera stessa. È comunque una sincronia destinata a perdersi nel tempo. :)