Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: ALAN FORD - Gennaio 11, 2017, 14:49:18 pm

Titolo: 180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ALAN FORD - Gennaio 11, 2017, 14:49:18 pm
Cosa ne pensate?

https://www.hodinkee.com/articles/greubel-forsey-announces-mechanical-nano-project-with-180-day-movement-in-less-space-than-in-a-conve-2

(http://i66.tinypic.com/sni5g5.jpg)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: BadoeroII - Gennaio 11, 2017, 14:58:16 pm
Molto interessante poi occorre vedere l'orologio perché se tanto mi da tanto so già che sarà una cosa al limite del ridicolo.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ALAN FORD - Gennaio 11, 2017, 15:36:40 pm
Costerà un miliardo!  :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 11, 2017, 16:01:34 pm
Ma non c'è un video dimostrativo per vedere come funziona? Io vedo solo un mulinello.
Comunque il fatto che lo introduca in fase progettuale la Greubel Forsey non lascia presagire nulla di abbordabile. E' quello che invece ci vorrebbe una diffusione ed una produzione industriale a costi più bassi.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ALAN FORD - Gennaio 11, 2017, 16:04:29 pm
Ma non c'è un video dimostrativo per vedere come funziona? Io vedo solo un mulinello.
Comunque il fatto che lo introduca in fase progettuale la Greubel Forsey non lascia presagire nulla di abbordabile. E' quello che invece ci vorrebbe una diffusione ed una produzione industriale a costi più bassi.

Ma perché un miliardo ti sembra caro per non doverlo caricare per sei mesi?
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 11, 2017, 16:06:43 pm
Ma non c'è un video dimostrativo per vedere come funziona? Io vedo solo un mulinello.
Comunque il fatto che lo introduca in fase progettuale la Greubel Forsey non lascia presagire nulla di abbordabile. E' quello che invece ci vorrebbe una diffusione ed una produzione industriale a costi più bassi.

Ma perché un miliardo ti sembra caro per non doverlo caricare per sei mesi?

Pe molto meno vengo li tutte le mattine e carico pure i tuoi.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Bertroo - Gennaio 11, 2017, 18:07:00 pm
Mi piacerebbe vederlo ben sviluppato. L'idea in se come detto è interessante, anche se mi chiedo che senso ha fare un orologio con 6 mesi di carica? E che usura avrà? Poi bisogna vedere l'affidabilità. Il costo essendo un GF sarà quanto un attico di 120mq a p.za di Spagna.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: tonio5 - Gennaio 11, 2017, 18:15:21 pm
Mi piacerebbe vederlo ben sviluppato. L'idea in se come detto è interessante, anche se mi chiedo che senso ha fare un orologio con 6 mesi di carica? E che usura avrà? Poi bisogna vedere l'affidabilità. Il costo essendo un GF sarà quanto un attico di 120mq a p.za di Spagna.
a livello meccanico interessante si,sia come traguardo incredibile raggiunto che come dimostrazione tecnica...
ai fini pratici non so che senso abbia
ha sicuramente senso per un milionario malato di meccanica...
ok vada per 120 mq a piazza di spagna!
ah no...irrealizzabile pure quello :D :D :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Bertroo - Gennaio 11, 2017, 18:24:25 pm
Mi piacerebbe vederlo ben sviluppato. L'idea in se come detto è interessante, anche se mi chiedo che senso ha fare un orologio con 6 mesi di carica? E che usura avrà? Poi bisogna vedere l'affidabilità. Il costo essendo un GF sarà quanto un attico di 120mq a p.za di Spagna.
a livello meccanico interessante si,sia come traguardo incredibile raggiunto che come dimostrazione tecnica...
ai fini pratici non so che senso abbia
ha sicuramente senso per un milionario malato di meccanica...
ok vada per 120 mq a piazza di spagna!
ah no...irrealizzabile pure quello :D :D :D

Magari se lo compra quello che ha l'attico a p.za di Spagna  :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ciaca - Gennaio 13, 2017, 11:07:11 am
Magari neanche funziona, non sarebbe la prima volta :)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Bertroo - Gennaio 13, 2017, 12:10:00 pm
Magari neanche funziona, non sarebbe la prima volta :)

Può darsi...sinceramente non conosco l'affidabilita' dei GF.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: tick - Gennaio 13, 2017, 13:48:12 pm
In questi giorni sul web questa notizia e quella fotografia sono comparsi ovunque, ma sono certo che se ne fosse parlato almeno un paio d'anni fa, esattamente con quella fotografia ed altre di un set di 3/4.
Come sempre fino a che non arriva qualche dettaglio serio, siamo alla fuffa.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 13, 2017, 15:16:26 pm
C'è anche lo scappamento Genequand, ed anche per quello era da un po' che se ne parlava, silicio e 30 giorni di riserva di carica con un solo bariletto.
Notizie che escono come rivoluzionarie poi il silenzio per un po', poi risaltano fuori. Mi chiedo il perchè di ciò? Solo per le visualizzazioni...? ???
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Errol - Gennaio 13, 2017, 15:19:34 pm
io capisco la ricerca, la novità, ecc ma chi caxxo servono 180 giorni di carica? ma che c'avete le dita fratturate?
già i 31 giorni del Lange me sembrano eccessivi, mo 180 me pare proprio na scoattata
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 13, 2017, 15:36:43 pm
Io già con gli 8 giorni del BP tourbo mi sembra che la carica duri una eternità (almeno in rapporto agli altri che ho…) :)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: marco daytona - Gennaio 14, 2017, 02:37:44 am
beh mica male!
ricaricarlo diventerebbe un pò come cambiare la batteria dello swatch!
Però si perderebbe un pò quel contatto che si ha con i pargoli  :)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: claudio969 - Gennaio 14, 2017, 08:52:21 am
Dufour in un'intervista disse che non aveva un particolare interesse riguardo al tema della riserva di carica perche per lui uno dei piaceri di un appassionato é nel ricaricare la mattina il suo segnatempo.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: tick - Gennaio 14, 2017, 10:38:15 am
Dufour in un'intervista disse che non aveva un particolare interesse riguardo al tema della riserva di carica perche per lui uno dei piaceri di un appassionato é nel ricaricare la mattina il suo segnatempo.

Condivisibile. Da capire la scalabilità verso il basso della soluzione. Tipo ridurre a 8 giorni (o meno) la carica diminuendo i volumi occupati.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 14, 2017, 11:15:13 am
Dufour in un'intervista disse che non aveva un particolare interesse riguardo al tema della riserva di carica perche per lui uno dei piaceri di un appassionato é nel ricaricare la mattina il suo segnatempo.


Claudio è vero che l'azione da gusto e Dufour ha ragione, la passione è anche questa complicità nelle azioni tra l'appassionato e il segnatempo.
Ma qui bisogna ragionare in termini diversi. Per avere una riserva di carica portata a tali estremi entrano in gioco anche altri parametri che rendono l'orologeria interessante. Intanto la riserva a quei livelli è indice di un'organo regolatore e di un sistema che assorbono pochissima energia, meno attriti, meno usure, minori interventi tecnici per manutenzione, ma soprattutto molta maggiore precisione cronometrica. :)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: claudio969 - Gennaio 14, 2017, 14:49:28 pm
Dufour in un'intervista disse che non aveva un particolare interesse riguardo al tema della riserva di carica perche per lui uno dei piaceri di un appassionato é nel ricaricare la mattina il suo segnatempo.


Claudio è vero che l'azione da gusto e Dufour ha ragione, la passione è anche questa complicità nelle azioni tra l'appassionato e il segnatempo.
Ma qui bisogna ragionare in termini diversi. Per avere una riserva di carica portata a tali estremi entrano in gioco anche altri parametri che rendono l'orologeria interessante. Intanto la riserva a quei livelli è indice di un'organo regolatore e di un sistema che assorbono pochissima energia, meno attriti, meno usure, minori interventi tecnici per manutenzione, ma soprattutto molta maggiore precisione cronometrica. :)

Ma si Leo, voleva esser una battuta (ho dimenticato l'emoticon), è chiaro che in una riserva di carica di 6 mesi ci sono conseguenze meccaniche, studio, ricerca, progresso....  però nella mia -battuta- (e forse anche per Dufour era intesa così) volevo anche sottolineare che non ricaricare l'orologio per 6 mesi è si sorprendente e straordinario ma, poeticamente, non si perde un po quel contatto con l'orologio meccanico di cui parlava Dufour?
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 14, 2017, 15:19:31 pm
Dufour in un'intervista disse che non aveva un particolare interesse riguardo al tema della riserva di carica perche per lui uno dei piaceri di un appassionato é nel ricaricare la mattina il suo segnatempo.


Claudio è vero che l'azione da gusto e Dufour ha ragione, la passione è anche questa complicità nelle azioni tra l'appassionato e il segnatempo.
Ma qui bisogna ragionare in termini diversi. Per avere una riserva di carica portata a tali estremi entrano in gioco anche altri parametri che rendono l'orologeria interessante. Intanto la riserva a quei livelli è indice di un'organo regolatore e di un sistema che assorbono pochissima energia, meno attriti, meno usure, minori interventi tecnici per manutenzione, ma soprattutto molta maggiore precisione cronometrica. :)

Ma si Leo, voleva esser una battuta (ho dimenticato l'emoticon), è chiaro che in una riserva di carica di 6 mesi ci sono conseguenze meccaniche, studio, ricerca, progresso....  però nella mia -battuta- (e forse anche per Dufour era intesa così) volevo anche sottolineare che non ricaricare l'orologio per 6 mesi è si sorprendente e straordinario ma, poeticamente, non si perde un po quel contatto con l'orologio meccanico di cui parlava Dufour?

Assolutamente si. ;)
Concordo con te che il sapore della carica data da un orologio manuale di pregio ha ben pochi eguali a livello di gusto quotidiano con l'orologio.
(Comunque anche un automatico che si indossa ogni giorno non viene da noi toccato quasi mai, eppure sapendo che è un meccanico ne siamo comunque soddisfatti, un sapore diverso ma pur sempre gradevole)
Tanto Claudio e con mio rammarico, questi esercizi di stile e tecnica restano confinati in un limbo virtuale e di fatto nessuno ne possiede uno, ne si sa null'altro di quello che si legge nella notizia che appare come rivoluzionaria e alla quale dopo si aggiunge un nulla di fatto. Siamo più che lontani dalla sola idea di una diffusione globale di un qualche tipo di queste straordinarie e rivoluzionarie tecniche, purtroppo.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ciaca - Gennaio 15, 2017, 09:03:59 am
Sarà anche così ma io un orologio da utilizzo quotidiano a carica manuale semplicemente non lo tollero. Se non altro perché mi dimentico sistematicamente di caricarlo e mi troverei sempre con l'orologio fermo.
Abbiamo già tanti di quegli sbattimenti e cose da ricordare che mi manca solo la carica dell'orologio.... :)

Cosa diversa per l'orologio elegante, quello che difficilmente indossi per più di 24 ore di fila, e che quando lo indossi lo trovi fermo e lo devi caricare; in quel caso diventa un piacevole sbattimento.

Personalmente ritengo che 180gg di carica su un manuale potrebbero anche rendere obsoleti gli automatici, specie se il sistema si rivelasse affidabile, robusto e tale da poter essere facilmente implementato, a costi industriali sostenibili, sugli orologi industriali di uso frequente. A patto di poter bloccare la marcia dell'orologio quando si decide di conservarlo (tenerlo in marcia per mesi senza usarlo sarebbe un'inutile usura).

Ma questa allo stato attuale è solo fantascienza.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Bertroo - Gennaio 15, 2017, 13:06:42 pm
Eh...ti sei risposto nell'ultima riga...lo stavo per scrivere!
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: S.M. - Gennaio 15, 2017, 17:32:51 pm
Sarebbe interessante.
Non tanto per i 180gg che francamente mi sembrano inutili, quanto per le possibilità che si aprirebbero.
Si potrebbero fare movimenti di dimensioni contenuti con una riserva di carica di 15-30gg, senza considerare i benefici effetti sulla costanza di marcia che un simile orologio avrebbe.

Ho usato il condizionale però.... e non a caso.

A parte che ancora si deve dimostrare che funziona, un pò come le decine di scappamenti "miracolosi" che ho visto apparire e che ancora aspetto montati su orologi "veri", poi c'è il discorso affidabilità ed in ultimo, ma non ultimo, il prezzo.
Visto chi l'ha presentato, non ho dubbi che l'automatico o gli innumerevoli 8 days avranno ben poco da preoccuparsi.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: ALAN FORD - Gennaio 15, 2017, 17:40:27 pm
Più che altro io me chiedo quanti giri de corona bisogna faje fà!  :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Bertroo - Gennaio 15, 2017, 18:42:13 pm
Più che altro io me chiedo quanti giri de corona bisogna faje fà!  :D

È vero  :o  :D :D :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Istaro - Gennaio 15, 2017, 19:50:53 pm
Più che altro io me chiedo quanti giri de corona bisogna faje fà!  :D

È vero  :o  :D :D :D

 :D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: marco daytona - Gennaio 15, 2017, 20:58:27 pm
Forniranno come per il Lange31 il caricatore elettrico...ahahahaha
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Idomeneo - Gennaio 16, 2017, 00:28:34 am
Potrebbe essere un sistema tipo Atmos in miniatura?
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Errol - Gennaio 16, 2017, 05:37:15 am
Forniranno come per il Lange31 il caricatore elettrico...ahahahaha

La chiave del Lange 1 non è elettrica, anche perché per caricarlo bastano 31 giri, almeno questo mi hanno detto alla Lange
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 16, 2017, 08:59:06 am
Forniranno come per il Lange31 il caricatore elettrico...ahahahaha

La chiave del Lange 1 non è elettrica, anche perché per caricarlo bastano 31 giri, almeno questo mi hanno detto alla Lange

Vatte a fidà de quello che dicono i crucchi...
Guarda alla Volkswagen che è successo col "dieselgate", tutto è partito da loro! ;D

Il mio BP ha solo la corona un pò piccola e dura, ma con 50/55 giri è carico, (per gli 8 giorni) cioè come un comune manuale da 45 ore di riserva.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: Errol - Gennaio 16, 2017, 09:00:22 am
Forniranno come per il Lange31 il caricatore elettrico...ahahahaha

La chiave del Lange 1 non è elettrica, anche perché per caricarlo bastano 31 giri, almeno questo mi hanno detto alla Lange

Vatte a fidà de quello che dicono i crucchi...
Guarda alla Volkswagen che è successo col "dieselgate", tutto è partito da loro!

Il mio BP ha solo la corona un pò piccola e dura, ma con 50/55 giri è carico, (per gli 8 giorni) cioè come un comune manuale da 45 ore di riserva.

io tendo a fidarmi perchè fu una delle cose su cui si soffermarono molto durante i due giorni in Lange.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 16, 2017, 09:02:21 am
Forniranno come per il Lange31 il caricatore elettrico...ahahahaha

La chiave del Lange 1 non è elettrica, anche perché per caricarlo bastano 31 giri, almeno questo mi hanno detto alla Lange

Vatte a fidà de quello che dicono i crucchi...
Guarda alla Volkswagen che è successo col "dieselgate", tutto è partito da loro!

Il mio BP ha solo la corona un pò piccola e dura, ma con 50/55 giri è carico, (per gli 8 giorni) cioè come un comune manuale da 45 ore di riserva.

io tendo a fidarmi perchè fu una delle cose su cui si soffermarono molto durante i due giorni in Lange.

Scherazavo Gianlù... è senz'altro così come dicono loro. :)
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: tick - Gennaio 16, 2017, 09:08:28 am
E' l'Hublot MP-05 LaFerrari che ha uno winder elettrico fatto a forma di pistola per le gomme. Serve a caricare la pila di bariletti per i 50 giorni di carica.
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: leolunetta - Gennaio 16, 2017, 09:23:32 am
E' l'Hublot MP-05 LaFerrari che ha uno winder elettrico fatto a forma di pistola per le gomme. Serve a caricare la pila di bariletti per i 50 giorni di carica.

A Roma questi si chiamano sboroni...  ;D
Titolo: Re:180 giorni di riserva di carica!
Inserito da: marco daytona - Gennaio 17, 2017, 12:30:58 pm
allora me lo sono sognata!
Sorry...