Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: pavesino - Aprile 20, 2008, 23:45:16 pm

Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: pavesino - Aprile 20, 2008, 23:45:16 pm
Sono nuovo del forum quindi per prima cosa saluto tutti. Vorrei chiedervi una mano: circa quindici anni fa mi hanno regalato un orologio automatico Pierre Chatelain che vi riporto in figura. Ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare nulla (neanche il sito del costruttore ...). Vorrei sapere quanto può valere.

Grazie per l'aiuto che mi darete.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/pavesino/2008420234420_pc.jpg)
51,16 KB
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: gidi_34 - Aprile 20, 2008, 23:48:45 pm
movimento eta 7750, con day date. marca a me sconosciuta. se la cassa è in oro massiccio allora vale il peso dell'oro, diversamente solo valore affettivo...
credo di non sbagliarmi.
benvenuto nel forum
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: belloriccoefamoso - Aprile 21, 2008, 00:08:10 am
gidi pero' ti intendi di orologi....
hai qualche annuario?
come fai a capire che e' un 7750?
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: fabri5.5 - Aprile 21, 2008, 00:11:02 am
gidi_34 ha scritto:

movimento eta 7750, con day date. marca a me sconosciuta. se la cassa è in oro massiccio allora vale il peso dell'oro, diversamente solo valore affettivo...
credo di non sbagliarmi.
benvenuto nel forum

quoto.
è 7750 per la disposizione dei contatori.
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: belloriccoefamoso - Aprile 21, 2008, 00:13:07 am
cioe' avendo quella disposizione di contatori, sfere e pulsanti si desume che e' "solo" il 7750?
come il mio Longines Master Collection Fasi Luna (perche' so che e' un 7750 e ha quella disposizione di sfere/contattori/pulsanti)
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: Patrizio - Aprile 21, 2008, 08:06:43 am
se guardi nei thread passati c'è n'è uno sul 7750 in cui si mostra come si posizionano i contatori...da quello si capisce...
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: sergino - Aprile 21, 2008, 10:30:45 am
E' una caratteristica classica del 7750 e dei movimenti derivati, poi ovviamente dalla base si possono ottenere bi-compax (es Portoghese), solo data, ecc.
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: pavesino - Aprile 21, 2008, 10:42:48 am
Ringrazio tutti ed in particolare gidi_34 per la risposta in tempo reale! Giacché vedo che siete non solo competenti ma anche disponibili, mi permetto di sottoporvi gli altri due pezzi "storici" che ho.

Un Longines admiral meccanico a carica manuale del 1978 circa.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/pavesino/2008421103752_l.jpg)
51,46 KB

Un orologio da tasca in oro della Waltham meccanico a carica manuale appartenuto a mio nonno penso degli anni tra il 1930 e il 1949.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/pavesino/200842110413_w.jpg)
46,61 KB

Grazie ancora.
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: Airangel - Aprile 21, 2008, 10:46:41 am
bei pezzi, complimenti e benvenuto nel forum....[:)]
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: Airangel - Aprile 21, 2008, 10:49:50 am
su chrono24 vendono un chatelain al quarzo del 1990 in oro massiccio 18k a 10mila euri....[:0]
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: gidi_34 - Aprile 21, 2008, 11:58:30 am
mah...mai sentiti, e poi chi spende per un quartz in oro giallo usato, di una marca sconosciuta 10000 euro?
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: pavesino - Aprile 21, 2008, 12:32:54 pm
Scusate l'ignoranza, ma come faccio a verificare se il cronografo automatico pierre chatelain è d'oro? Sinceramente non penso lo sia, però non si sa mai ... Certo che se lo fosse mi dichiaro pubblicamente stupido patentato!
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: gidi_34 - Aprile 21, 2008, 12:50:04 pm
tutte le cose in oro sono punzonate, vedi sotto la cassa.
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: cicci - Aprile 21, 2008, 14:00:47 pm
pavesino ha scritto:

Scusate l'ignoranza, ma come faccio a verificare se il cronografo automatico pierre chatelain è d'oro? Sinceramente non penso lo sia, però non si sa mai ... Certo che se lo fosse mi dichiaro pubblicamente stupido patentato!


Puoi mettere una foto del retro??

Cicci
[;)]
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: lupo - Aprile 21, 2008, 18:40:58 pm
Pierre Chatelein,un marchio minore svizzero,montava o monta movimenti eta,lo conosco tramite un orologiaio svizzero che lo trattava e mi ha venduto questo

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/lupo/2008421184045_Pierre chatelein.jpg)
21,79 KB
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: pavesino - Aprile 21, 2008, 19:18:43 pm
Ecco il fondo: c'è scritto "stainless steel back" e "water resistant 5atm/50 m". Ho cercato punzonature sulla cassa anche con la lente di ingrandimento, ma non ho trovato nulla.

Non so se essere più contento per non essere stupido patentato o più dispiaciuto per non avere un orologio d'oro!

P.S. Qualcuno può darmi una valutazione sugli altri due pezzi?



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/pavesino/2008421191754_pcr.jpg)
52,15 KB
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: cicci - Aprile 21, 2008, 20:39:02 pm
pavesino ha scritto:

Ecco il fondo: c'è scritto "stainless steel back" e "water resistant 5atm/50 m". Ho cercato punzonature sulla cassa anche con la lente di ingrandimento, ma non ho trovato nulla.

Non so se essere più contento per non essere stupido patentato o più dispiaciuto per non avere un orologio d'oro!

P.S. Qualcuno può darmi una valutazione sugli altri due pezzi?



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/pavesino/2008421191754_pcr.jpg)
52,15 KB


Dal momento che ha il fondello in acciaio, hai la certezza che l'orologio non è in oro.

Cicci
[;)]

Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: gidi_34 - Aprile 21, 2008, 23:48:44 pm
belli i due pezzi vintage...il longines si aggirerebbe, secondo le mie conoscenze, sui 400€...qualcosa in più il whaltam se in oro e con la catena in oro...non di più...di sicuro molto ma molto belli. tieniteli stretti.
Titolo: Richiesta di aiuto Pierre Chatelain
Inserito da: Andrea80 - Aprile 22, 2008, 09:01:52 am
benvenuto e complimenti per la dotazione [:D]