Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:34:07 pm

Titolo: Cronografo Zenith prima dell’El Primero Excelsior Park e Martel(così volle Alf)
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:34:07 pm
Per iniziare, se non si fa una breve cronistoria, si perde il filo.

Dopo l'invenzione dell'inglese Graham, che costruì nel 1720 un meccanismo a pendolo, non definibile propriamente "orologio", ma che comunque misurava gli intervalli di tempo e che gli valse il titolo di "padre del cronografo", si arriva al 1740-50, quando si inizia a realizzare un cronografo fatto da una lancetta centrale dei secondi, che però aveva il difetto che al suo arresto, si fermava tutta la cronometria.

Nel 1777 questo problema è risolto da Jean Moyse Pouzait, ginevrino di 23 anni, che utilizza per i secondi crono, un ruotismo autonomo (tra l'altro i secondi crono centrali, erano secondi morti). Restava il problema del reset dei second, poiché i secondi crono ripartivano dalla posizione in cui erano stati fermati.

Nel 1822 Rieussec inventa il primo cronografo propriamente detto, formato da un ago in due parti sovrapposte, che applicava un piccolo punto di inchiostro (il tratto fermato fino all'arresto dell'ago, era la misura del tempo).

Nel 1862 all'Esposizione Universale di Londra, Adolphe Nicole, svizzero emigrato a Londra, con la ditta sua Nicole & Capt, presenta il primo cronografo che arresta al 12 la sfera dei secondi (trotteuse).

Inizia in questo momento, l'utilità pratica di questo strumento, impiegato negli eventi e nelle manifestazioni che necessitano una misura del tempo oltre che nelle situazioni della vita quotidiana, tanto che nei decenni successivi, si aggiunge il contatore dei minuti e da fine Ottocento, quello delle ore crono.
I primi moodelli crono, erano comandati da un solo pulsante, generalmente posizionato a ore 12, poi passato a ore 6, poi a ore 3 coassiale alla corona di carica e infine a ore 2, dov'è rimasto fino ai giorni nostri.

Ed è qui che vado con la prima foto di un cronografo Zenith.

PRIMI ANNI DEL NOVECENTO
Questo esemplare è tipico del passaggio tra tasca e polso. 37 millimetri, con anse a maniglia e fondello incernierato.
Il quadrante in smalto presenta indici con numeri arabi e scala tachimetrica a spirale al centro. I secondi sono divisi nelle classiche cinque tacche a indicare il quyinto di secondo. A ore 12 stanno i minuti cronografici. Caruccia la forma delle lancette crono (a pera).
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 08, 2022, 18:37:20 pm
Come si diceva?  Ah, si, seguo con interesse!  ;D





#zenith (http://www.orologico.info/#zenith)  #elprimero (http://www.orologico.info/#elprimero)  #cronografoautomatico  (http://www.orologico.info/#cronografoautomatico) #automatic (http://www.orologico.info/#automatic)  #chronograph (http://www.orologico.info/#chronograph)
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:38:24 pm
Meccanica: movimento 14 linee (circa 32 mm) in ottone. Leve satinate e bisellate, 17 rubini. Bilanciere aperto bimetallico con viti di compensazione, spirale Breguet e racchetta di regolazione.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:45:27 pm
ANNI 1920
Come ho anticipato, durante gli anni Dieci del secolo scorso (che ormai a dire il vero, è il secolo scorso scorso),i crono erano in larga parte monopulsanti con attivazione a ore 6, dagli anni Venti il pulsante della cronografia, è spesso situato a ore 3 ed è proprio qui, che vado col secondo Zenith.

Cassa di 33,5 in tre pezzi e carrure godronata. Quadrante con le stesse caratteristiche del precedente ma con diversa disposizione dei contatori.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:48:27 pm
Meccanica questa volta con rodiatura bianca e di 13 linee. Leve satinate e bisellate, 17 rubini. Bilanciere bimetallico chiuso con viti di compensazione, spirale Breguet e racchetta di regolazione.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:53:48 pm
ANNI QUARANTA
Cassa tonda in oro di diametro 34 in tre parti. Tasti crono rettangolari Quadrante argento e indici a bastone, Scala tachimetrica e telemetrica. Secondi crono con divisione a 1/5 di secondo e contatore dei minuti cronografici (45).
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:55:57 pm
Incassa movimento Zenith 146, bianco rodiato, con finiture vague de Geneve. Leve satinate e bisellate, 17 rubini. Bilanciere monometallico chiuso, spirale Breguet e racchetta di regolazione.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 18:59:55 pm
ANNI SESSANTA
Cassa acciaio di 43mm in due pezzi. Fondello a vite e ghiera graduata girevole.
Quadrante con indici arabi fosforescenti e contatore dei minuti crono (30).
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 19:01:32 pm
Incassa movimento 146 DP bianco rodiato. Leve satinate, 17 rubini, bilanciere monmetallico chiuso, spirale piana, racchetta per la regolazione del tempo.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 08, 2022, 19:13:22 pm
Nel 69 arriva lui. FINE
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: e.m. - Gennaio 08, 2022, 19:37:28 pm
Clap,clap,clap!
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: mauridoom - Gennaio 08, 2022, 19:53:50 pm
grazie federico per il post sugli zenith
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: S.M. - Gennaio 08, 2022, 20:23:48 pm
Indubbiante nel 69 Zenith ha scritto la storia dei cronografi. Gran bel movimento.

Se fossi un collezionista serio, cercherei uno dei primi modelli che lo montarono.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 09, 2022, 12:19:07 pm
Disanima interessante e fatta con passione, complimenti!
Qualche domanda:
1) quali sono le caratteristiche del calibro 146?
2) è quello il cosidetto Excelsior Park?
3) che differenze ci sono tra il 146 e il 156?
4) infine: quali di questi calibri, oltre a El Primero, furono incassati anche da Movado?


#zenith (http://www.orologico.info/#zenith)   #elprimero (http://www.orologico.info/#elprimero)  #chronograph (http://www.orologico.info/#chronograph)   #cronografo (http://www.orologico.info/#cronografo)
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: mauridoom - Gennaio 09, 2022, 15:16:23 pm
Rispondo io per quel che ne so...
Il 146 e 156 non centrano nulla con excelsior park,sono calibri di derivazione martel rispettivamente di 14' e 15' linee..
I movimenti Zenith di derivazione ezcelsior park sono i 136 e 143/6
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: mauridoom - Gennaio 09, 2022, 15:27:12 pm
(https://i.imgur.com/SwcEDoM.jpg)
Questo è un EP
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: Kars - Gennaio 09, 2022, 16:18:00 pm
Meccanica: movimento 14 linee (circa 32 mm) in ottone. Leve satinate e bisellate, 17 rubini. Bilanciere aperto bimetallico con viti di compensazione, spirale Breguet e racchetta di regolazione.

Si avvicina molto per qualità di finiture e di meccanica al leggendario cal. 13,33z di Longines. Sembrano quasi identici, il periodo poi è quello.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 10, 2022, 12:41:39 pm
Rispondo io per quel che ne so...
Il 146 e 156 non centrano nulla con excelsior park,sono calibri di derivazione martel rispettivamente di 14' e 15' linee..
I movimenti Zenith di derivazione ezcelsior park sono i 136 e 143/6
Grazie!
Quindi, a tuo e vostro parere, un collezionista quali dovrebbe cercare?
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: mauridoom - Gennaio 11, 2022, 12:20:24 pm
Ho trovato questa catalogazione dei calibri Zenith in rete.....non saprei dire a livello collezionistico quali siano.i più ambiti....ma a sensazione quelli di derivazione excelsior park credo siano più rari.

146-D base Martel 14''' 2 contatori , 45 minuti
146-H base Martel 14''' 3 contatori , 30 minuti, 12 ore
156-D base Martel 15''' 2 contatori, 45 minuti
156-H base Martel 15''' 3 contatori, 30 minuti, 12 ore
136 base excelsior park
Attenzione poi ad altre diciture dei calibri (probabilmente introdotte in periodi successivi e con piccole modifiche) come:
143-6 base excelsior park
143-8 base Martel
146-DP base Martel montato sul "cairelli" ad esempio.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 11, 2022, 13:18:28 pm
Ho trovato questa catalogazione dei calibri Zenith in rete.....non saprei dire a livello collezionistico quali siano.i più ambiti....ma a sensazione quelli di derivazione excelsior park credo siano più rari.

146-D base Martel 14''' 2 contatori , 45 minuti
146-H base Martel 14''' 3 contatori , 30 minuti, 12 ore
156-D base Martel 15''' 2 contatori, 45 minuti
156-H base Martel 15''' 3 contatori, 30 minuti, 12 ore
136 base excelsior park
Attenzione poi ad altre diciture dei calibri (probabilmente introdotte in periodi successivi e con piccole modifiche) come:
143-6 base excelsior park
143-8 base Martel
146-DP base Martel montato sul "cairelli" ad esempio.
Grazie!
Ogni foto esplicativa è ben accetta.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: e.m. - Gennaio 11, 2022, 13:25:49 pm
Gli Excelsior Park decisamente più rari,certo Mauri.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: mauridoom - Gennaio 11, 2022, 22:25:20 pm
zenith 143-6 excelsior park
(https://www.lemuseonline.com/vendita-orologi/1248-thickbox_default/zenith-cronografo-militare-anni-40.jpg)
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 12, 2022, 00:02:57 am
Grazie!

Fansie, per favore, per indicizzare meglio la discussione, modifica il titolo e metti tra parentesi Excelsior Park e Martel.
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: fansie - Gennaio 12, 2022, 00:11:53 am
Grazie!

Fansie, per favore, per indicizzare meglio la discussione, modifica il titolo e metti tra parentesi Excelsior Park e Martel.
:-*

https://youtu.be/YyAgpTiDDwM
Titolo: Re:I Preprimeri ...Cronografi Zenith prima dell'El Primero
Inserito da: SoloMeccanico - Gennaio 12, 2022, 00:25:19 am
Grazie!

Fansie, per favore, per indicizzare meglio la discussione, modifica il titolo e metti tra parentesi Excelsior Park e Martel.
:-*

https://youtu.be/YyAgpTiDDwM (https://youtu.be/YyAgpTiDDwM)
Denghiù!  ;D
Titolo: Re:Cronografo Zenith prima dell’El Primero Excelsior Park e Martel(così volle Alf)
Inserito da: SoloMeccanico - Marzo 12, 2022, 17:57:08 pm
Altro foto?
Titolo: Re:Cronografo Zenith prima dell’El Primero Excelsior Park e Martel(così volle Alf)
Inserito da: Lego - Marzo 13, 2022, 12:04:44 pm
Per iniziare, se non si fa una breve cronistoria, si perde il filo.

---

Federico ciao.

Credo che, nella seppur breve cronistoria del cronografo, vada inserito Louis Moinet, definitivamente considerato l'ideatore del cronografo, come anche gli è stato riconosciuto nel novembre del 2016 dalla Guinness World Record per il suo Compteur de Tierces del 1816: misurazione degli eventi al sessantesimo di secondo, funzione di ritorno a zero - rivoluzionaria per l'epoca - frequanza a 30 Hz, e ben prima di altri che, per un certo tempo, furono considerati i primissimi ideatori.
Titolo: Re:Cronografo Zenith prima dell’El Primero Excelsior Park e Martel(così volle Alf)
Inserito da: SoloMeccanico - Maggio 23, 2022, 20:00:13 pm
Piccolo up per questa interessante discussione:

(https://i.ebayimg.com/images/g/FJsAAOSwHX1hi6Gk/s-l1600.jpg)


(https://i.ebayimg.com/images/g/HdoAAOSw~cVhi6FK/s-l1600.jpg)