Orologico Forum 3.0
Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: SoloMeccanico - Maggio 16, 2022, 15:01:30 pm
-
Sul sito Monochrome (https://monochrome-watches.com/the-best-high-end-skeletonized-watches-of-2022-so-far/) si fa una disamina sui migliori orologi scheletrati contemporanei, partendo da quelli più belli ed esotici. Oggi il pubblico sembra apprezzare meno le ardite cesellature fatte a mano che riducevano i calibri, letteralmente, all'osso e più quelle di oggi, fatte a macchina e colorate, predisposte su calibri che molto spesso prevedono sin dall'inizio, cioè dall'elaborazione del progetto al computer, una versione scheletrata, la cui lavorazione non sia più demandata all'estro momentaneo di un artigiano, ma che riprenda un disegno ben preciso e, lo ripeto, già definito in fase progettuale.
Cartier Masse Mysterieuse
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/04/CARTIER-NOVELTIES-2022-WATCHES-AND-WONDERS-HANDS-ON-3.jpg)
Parmigiani Fleurier Tonda FP
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/04/Parmigiani-Fleurier-Tonda-PF-Skeleton-review-3.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/04/Parmigiani-Fleurier-Tonda-PF-Skeleton-review-8.jpg)
Grand Seiko Kodo Constant-Force Tourbillon SLGT003
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/03/Grand-Seiko-Kodo-Constant-Force-Tourbillon-SLGT003-4.jpg)
[size=0pt]Vacheron Constantin Overseas Perpetual Calendar Ultra-Thin Skeleton Blue[/size]
[size=0pt](https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Vacheron-Constantin-Overseas-Perpetual-Calendar-Ultra-Thin-Skeleton-Blue-1.jpg)[/size]
[size=0pt](https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Vacheron-Constantin-Overseas-Perpetual-Calendar-Ultra-Thin-Skeleton-Blue-3.jpg)[/size]
[size=0pt]H. Moser & Cie Pioneer Cylindrical Tourbillon Skeleton[/size]
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/04/H.-Moser-Cie-Pioneer-Cylindrical-Tourbillon-Skeleton-1.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/04/H.-Moser-Cie-Pioneer-Cylindrical-Tourbillon-Skeleton-3.jpg)
[size=0pt]Bvlgari Octo Finissimo Tourbillon Chronograph Skeleton Platinum[/size]
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/03/Bulgari-Octo-Finissimo-Tourbillon-Chronograph-Skeleton-Automatic-Platinum-2022-new-2.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/03/Bulgari-Octo-Finissimo-Tourbillon-Chronograph-Skeleton-Automatic-Platinum-2022-new-4.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/03/Bulgari-Octo-Finissimo-Tourbillon-Chronograph-Skeleton-Automatic-Platinum-2022-new-3.jpg)
-
Personalmente continuo a chiedermi se sia vero che il pubblico non ama più i lavori fatti a mano o se è l'assenza di offerta di questo tipo che costringe gli appassionati a comprare gli scheletrati moderni...
Stante questo dubbio, devo dire che adoro il Cartier ed apprezzo il Parmigiani ed il Bulgari. Al contrario trovo cacofonico il Seiko e decisamente bruttino il Moser (marchio di cui invece amo la produzione "normale".
Qui sotto un orologio che avrei menzionato:
Ulysse Nardin Blast Skeleton Tourbillon
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/08/Ulysse-Nardin-Blast-Skeleton-Tourbillon-2.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/08/Ulysse-Nardin-Blast-Skeleton-Tourbillon-6.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/08/Ulysse-Nardin-Blast-Skeleton-Tourbillon-4.jpg)
-
Pur non essendo il mio genere, devo dire che prediligo i pezzi del passato, dove si vedeva la mano e l’abilità dell’artigiano. Orologi fondamentalmente diversi uno dall’altro, linee curve irregolari che solo una mano umana può fare.
I nuovi scheletrati evidentemente “scavati” con macchinari, non hanno lo stesso fascino.
Tra quelli postati, comunque prenderei il Bulgari e non solo per la scheletratura.
-
di quanto più terribile abbia partorito l'orologeria negli ultimi anni.
se degli altri marchi non esiste un riferimento passato,Vacheron che fa uno scheletrato
poco più che elementare, lo trovo un brutto segnale per l'orologeria attuale e futura.
-
A prescindere dal gradimento per il risultato, convenite con me che in alcuni casi (non tutti) questi calibri sono stati progettati ANCHE in funzione di una eventuale "scheletratura"?
Io credo (pur basandomi solo su una mia impressione, non supportata da dati di fatto) che questa sia una delle grandi differenze, diciamo così, filosofiche tra i calibri di alto livello moderni e quelli del passato: prima un calibro lo si progettava per le prestazioni che si volevano ottenere e solo in un secondo tempo un artigiano specializzato provava a scheletrarlo, con risultati che dipendevano esclusivamente dalla sua abilità. Oggi invece (sempre secondo me!) molte maison, come Bulgari, prevedono in fase progettuale tutte le successive versioni a partire da uno o più calibri di base, compresa la scheletratura, che non è più affidata all'estro del singolo, ma ad uno specifico progetto, tanto da riuscire a creare "disegni" ripetibili (e, ovviamente, totalmente realizzati da un macchinario).
Se tutto questo sia affascinante e/o gradevole a vedersi è, ovviamente, una decisione del singolo appassionato maio, pur essendo sostanzialmente d'accordo con fabri5.5, trovo che alcuni modelli (li ho citati), siano riusciti bene.
-
Alcuni hanno il suo perché. Però un bel Breguet scheletrito a mano, mi piace parecchio di più.
-
Per me gli unici che hanno senso sono.quelli del passato fatti a mano con cesellature...i contemporanei proprio non li digerisco.
-
Gerald Charles scheletrato, animato da un calibro con microrotore che viene definito "proprietario" ma che è un Vacheur:
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Gerald-Charles-Maestro-8.0-Squelette-hands-on-6.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Gerald-Charles-Maestro-8.0-Squelette-hands-on-4.jpg)
A quanto pare anche il calibro, ovvero il "telaio" dopo la scheletratura, è stato realizzato dallo stesso designer autore della cassa, cioè Octavio Garcia, che afferma che l'ispirazione per questo orologio gli è venuta osservando le architetture barocche del Borromini :o
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/gerald-charles-maestro-8.0-squelette-vaucher-openworked-micro-rotor-movement.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Gerald-Charles-Maestro-8.0-Squelette-hands-on-3.jpg)
(https://k8q7r7a2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2022/05/Gerald-Charles-Maestro-8.0-Squelette-hands-on-2.jpg)
Infine il prezzo, che è di 58.000€ circa.
Gerald Charles Maestro 8.0 Squelette Case: 39mm diameter x 41mm length x 8.35mm height - original Maestro case designed by Gerald Genta - stainless steel, mirror-polished - screw-down crown with hobnail pattern - sapphire crystals front and back - 100m water-resistance Dial: openworked - designed by Octavio Garcia Movement: Vaucher calibre GCA 5482 manufactured exclusively for Gerald Charles - automatic with gold micro-rotor mounted on ceramic ball bearings- 160 components - 29 jewels - 50h power reserve Strap: black vulcanised rubber with embossed hobnail pattern Reference: GC8.0-SQ-A-00 Availability: limited by production capacity to 100 pieces a year Price: CHF 55,800
EUR 58,000
-
Quante puttanate scrivono per giustificare 58k di nulla
-
È molto bello. Ci sono 55k di troppo, per me ingiustificabili.😄😃😀
-
Io apprezzo che si siano impegnati a modificare "anche" la forma del calibro, cosa per niente scontata di questi tempi.
Per il resto... se lo possono tenere, però rimane un esmpio di orologio scheletrato di lusso contemporaneo.
-
55.000 euro un solotempo di maison semisconosciuta… secondo me è un esempio un po’ al limite.
Nel senso, ti devi proprio innamorare di quello specifico modello, altrimenti scegli altro.
Io per fare tutta la mia collezione ho speso una frazione di quell’importo. Vero che nuovi da concessionario, ho acquistato solo il Longines, ma per comprare quel Genta nuovo, o sei sprovveduto, o possiedi una raccolta (e di conseguenza hai disponibilità) un po’ fuori dal comune.
-
ispirazione barocca?
a me sembrano l'esatto contrario delle forme ardite e virtuose
che contraddistinguono ciò che è barocco.
sono tali e quale ai particolari aftermarket del settore moto e auto,
ma dove tali lavorazioni hanno funzione di alleggerimento,
non lo scopo di essere gradevoli alla vista.
-
ispirazione barocca?
a me sembrano l'esatto contrario delle forme ardite e virtuose
che contraddistinguono ciò che è barocco.
sono tali e quale ai particolari aftermarket del settore moto e auto,
ma dove tali lavorazioni hanno funzione di alleggerimento,
non lo scopo di essere gradevoli alla vista.
Naturalmente, il barocco è ben altro. Ma qualcosa dovevano pur inventarsi per giustificare uno stile della cassa che certamente sta facendo rivoltare nella tomba il ben più elegante (e VERO) Genta.
-
Piaget Altiplano Ref. G0A33115
(https://assets.catawiki.nl/assets/2022/5/31/e/e/d/eede6b0f-a672-4341-93d9-f45f2c5cceda.jpg)
Questo le ha tutte: scheletratura fatta a macchina, ciambella...
(https://assets.catawiki.nl/assets/2022/5/31/6/e/d/6ed9448f-514d-425b-b092-49d290950ef9.jpg)
(https://assets.catawiki.nl/assets/2022/5/31/c/1/c/c1c6f02c-497c-40be-9b59-c6f00bd2d71d.jpg)
-
Secondo me il Cartier è ben più di uno scheletrato. È una proposta nuova e geniale con il movimento che diventa di fatto massa oscillante (mi viene da pensare che vi siano dei dischi trasparenti adottati nell’ambito dell’escamotage tecnico realizzativo).
Per gusti personali, trovo la scheletratura “industriale” del Parmigiani veramente poco interessante.
Invece, sarà sempre questione di gusti i, ma trovo il VC di una bellezza estrema in tutti i suoi aspetti, anche la scheletratura pur se non è alla Schaffo.
-
Concordo sul Cartier, molto interessante.
-
Un altro bell'esempio di scheletrato contemporaneo, il L. Leroy Tourbillon Régulateur Squelette Art Déco:
(https://www.artsandcollections.com/wp-content/uploads/2022/07/0000_ll1131a4-scaled-e1657637768381-1280x905.jpeg)
(https://www.artsandcollections.com/wp-content/uploads/2022/07/0002_ll1131reversoa4-768x1086.jpeg)
(https://www.artsandcollections.com/wp-content/uploads/2022/07/0001_ll1131laterala4-1086x1536.jpeg)
(https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/311026320_8009573042417309_7542800684976160617_n.jpg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=a26aad&_nc_ohc=deM-yYBPoEYAX-b9HYl&tn=l4MGXdZixchfGLYU&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AT_z4N5N3PWVVXOvCZPrawwnab9DfQJFuSe59ZkDGwDZQg&oe=63440E77)
(https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/310561728_8009573045750642_4077606349505417808_n.jpg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=a26aad&_nc_ohc=eEFUcozGoLUAX_LwP68&_nc_oc=AQlZf2GwYnFFj7xj8Jmda29PG_kSwsqkn_yMNJweunrzo2Li-Viho8m5AJkfgLbCXwo&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AT8AE_cOwXXr8tXVhglRnn4RSpaz7vAik3-jy6c3y7BmJg&oe=6342DC21)
(https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/311091448_8009573039083976_2961010079077713059_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=a26aad&_nc_ohc=-QzIsZPgctAAX8F9GcM&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AT9GcMrSo8K6Bzjjw_L2mMNfreFgsAxtCAJ5VfD5o2JwRg&oe=63431B82)
-
Cartier Santos-Dumont Micro-Rotor:
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Cartier-Santos-Dumont-Micro-Rotor-Yellow-GOld-Blue-Lacquer-WHSA0031-1-2048x1365.jpg)
Cartier presenta un nuovo modello di Santos con calibro dotato di microrotore scheletrato (moderno). Il volano del microrotire raffigura un aereo biplano, in omaggio all'aviatore Alberto Santos-Dumont, che dette il siuo nome al modello.
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Cartier-Santos-Dumont-Micro-Rotor-Yellow-GOld-Blue-Lacquer-WHSA0031-2.jpg)
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Cartier-Santos-Dumont-Micro-Rotor-Yellow-GOld-Blue-Lacquer-WHSA0031-6.jpg)
La tecnica non si discute, anche perchè si tratta (pare) dio un calibro progettato ex-novo. Il risultato però poteva essere migliore... o no?
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Cartier-Santos-Dumont-Micro-Rotor-steel-WHSA0032.jpg)
Technical specifications – Cartier Santos-Dumont Micro-Rotor Case: 43.5mm length x 31.4mm diameter x 8mm thickness - 18k yellow gold with blue lacquer, 18k pink gold or stainless steel - blue sapphire cabochon set in crown - sapphire crystal front and back - 30m water-resistance - Dial: skeletonised - bridges highlighted with lacquer (blue for yellow gold, red for pink gold, grey for steel) - micro-rotor decorated with Santos-Dumont aircraft - blued-steel sword-shaped hour and minute hands Movement: calibre 9629 MC - Cartier manufacture, skeletonised automatic with platinum micro-rotor - 28,800vph - 46h power reserve - hours, minutes Strap: yellow gold with semi-matte dark blue alligator strap and gold ardillon buckle
pink gold with semi-matte burgundy leather strap and pink gold ardillon buckle
steel with semi-mattegrey alligator leather strap and steel ardillon buckle - all straps are interchangeable References: WHSA0031 yellow gold, blue lacquer
WHSA0030 pink gold
WHSA0032 stainless steel Availability: September 2023 Price: EUR 37,500 yellow gold
EUR 36,400 pink gold
EUR 27,900 steel
-
Czapek Antarctique Révélation scheletrato
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-3-2048x1364.jpg)
Questo modello ormai è abbastanza conosciuto, ora viene presentato con calibro scheletrato (moderno).
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-4.jpg)
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-1.jpg)
Che dire? Confesso di apprezzsare molto sia il dkisegno generale di orologio e bracciale sia il calibro. Il design di questa particolare versione è contemporaneo, quindi.... bisogna accontentarsi! ;)
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-2.jpg)
Nota: è sensibilmente più caro del Cartier precedentemente presentato:
Technical specifications – Czapek Antarctique Révélation Case: 40.5mm diameter x 10.6mm height - stainless steel case, brushed and polished - sapphire crystal box-shaped with anti-reflective coating - sapphire caseback - screw-down crown - 120m water-resistant Dial: minutes track and small seconds sub-dial in smoked sapphire crystal - luminescent steel sword-shaped hands Movement: calibre SXH7, in-house - automatic with platinum micro-rotor - 30mm x 4.2mm - 152 components, 25 jewels - Swiss lever escapement, variable-inertia balance - 28,800 vibrations/hour - 60h power reserve - hours, minutes, small seconds Bracelet: steel bracelet with interchangeable system - folding buckle with extension - additional calf or rubber strap included Availability: production of 100 watches per year Price: CHF 38,000 Technical specifications – Czapek Antarctique Révélation Case: 40.5mm diameter x 10.6mm height - stainless steel case, brushed and polished - sapphire crystal box-shaped with anti-reflective coating - sapphire caseback - screw-down crown - 120m water-resistant Dial: minutes track and small seconds sub-dial in smoked sapphire crystal - luminescent steel sword-shaped hands Movement: calibre SXH7, in-house - automatic with platinum micro-rotor - 30mm x 4.2mm - 152 components, 25 jewels - Swiss lever escapement, variable-inertia balance - 28,800 vibrations/hour - 60h power reserve - hours, minutes, small seconds Bracelet: steel bracelet with interchangeable system - folding buckle with extension - additional calf or rubber strap included Availability: production of 100 watches per year Price: CHF 38,000
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-7.jpg)
-
Preferisco l’Antarctique non scheletrato.
Anche questo mi piace, ma perché “trainato” dal fatto che adoro l’Antarctique, le sue forme, il suo calibro.
Continuo a pensare che le scheletrature “moderne” sono decisamente meno interessanti di quelle del passato. Non mi dicono granché, anzi spesso mi fanno pensare a un orologio poco rifinito proprio dove il lavoro di intarsio potrebbe dare il meglio di se’.
Czapek Antarctique Révélation scheletrato
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-3-2048x1364.jpg)
Questo modello ormai è abbastanza conosciuto, ora viene presentato con calibro scheletrato (moderno).
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-4.jpg)
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-1.jpg)
Che dire? Confesso di apprezzsare molto sia il dkisegno generale di orologio e bracciale sia il calibro. Il design di questa particolare versione è contemporaneo, quindi.... bisogna accontentarsi! ;)
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-2.jpg)
Nota: è sensibilmente più caro del Cartier precedentemente presentato:
Technical specifications – Czapek Antarctique Révélation Case: 40.5mm diameter x 10.6mm height - stainless steel case, brushed and polished - sapphire crystal box-shaped with anti-reflective coating - sapphire caseback - screw-down crown - 120m water-resistant Dial: minutes track and small seconds sub-dial in smoked sapphire crystal - luminescent steel sword-shaped hands Movement: calibre SXH7, in-house - automatic with platinum micro-rotor - 30mm x 4.2mm - 152 components, 25 jewels - Swiss lever escapement, variable-inertia balance - 28,800 vibrations/hour - 60h power reserve - hours, minutes, small seconds Bracelet: steel bracelet with interchangeable system - folding buckle with extension - additional calf or rubber strap included Availability: production of 100 watches per year Price: CHF 38,000 Technical specifications – Czapek Antarctique Révélation Case: 40.5mm diameter x 10.6mm height - stainless steel case, brushed and polished - sapphire crystal box-shaped with anti-reflective coating - sapphire caseback - screw-down crown - 120m water-resistant Dial: minutes track and small seconds sub-dial in smoked sapphire crystal - luminescent steel sword-shaped hands Movement: calibre SXH7, in-house - automatic with platinum micro-rotor - 30mm x 4.2mm - 152 components, 25 jewels - Swiss lever escapement, variable-inertia balance - 28,800 vibrations/hour - 60h power reserve - hours, minutes, small seconds Bracelet: steel bracelet with interchangeable system - folding buckle with extension - additional calf or rubber strap included Availability: production of 100 watches per year Price: CHF 38,000
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2023/03/Czapek-Antarctique-Revelation-Skeleton-2023-Hands-On-7.jpg)
-
Ulysse Nardin Diver X Skeleton OPS
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2024/05/Ulysse-Nardin-Diver-X-Skeleton-OPS-hands-on-12.jpg)
Cassa in titanio rivestito nero di 44mm x 15.7mm, lunetta in fibra di carbonio, calibro automatico Ulysse Nardin UN-372. Detto tutto questo, faccio fatica a capire questo orologio...
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2024/05/Ulysse-Nardin-Diver-X-Skeleton-OPS-hands-on-16.jpg)
Rimane il fatto che gli scheletrati contemporanei sono fatti così:
(https://monochrome-watches.com/wp-content/uploads/2024/05/Ulysse-Nardin-Diver-X-Skeleton-OPS-hands-on-3.jpg)
#skeleton #squelette #submariner #diver #forum #watch
-
L’orologio è bello/normale.
Il guaio è avere a mente le realizzazioni del passato.
-
L’orologio è bello/normale.
Il guaio è avere a mente le realizzazioni del passato.
Sicuramente.
Ma il guaio peggiore è l'uso di termini uguali per prodotti diversi. In questo senso UN non ha colpe specifiche, in quanto si è adeguata alla vulgata attuale dell'orologeria svizzera (che ancora, su certi temi, detta legge).