Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: massotto - Ottobre 08, 2008, 20:54:13 pm

Titolo: La misura giusta
Inserito da: massotto - Ottobre 08, 2008, 20:54:13 pm
Una domanda per tutti .
Dopo tanti anni e tanti segnatempo mi fermo a riflettere , sui gusti e le "comodità" di indossare un orologio grande ma non troppo -
Domanda : qual'è la misura giusta al polso secondo il vostro gusto ?
Premetto che sono un amante dell'orologio "grosso" 40mm , 41mm , fino ai 44 del Chronomatic Breitling ( che era un tantino ingombrante) .
Ma , la settimana scorsa , dopo l'ultimo acquisto ( un Explorer I da 36mm. ) mi sto ricredendo . Credo che potrebbe essere ripensandoci "la misura giusta per tutte le occasioni "
Molti dicono che sia la 39mm ( di un Chronomat esempio ) .
E voi , fino a dove vi spingete? Siete smisurati o discretamente eleganti ?
Titolo: La misura giusta
Inserito da: OROLOGIAIO71 - Ottobre 08, 2008, 20:56:27 pm
Mia moglie dice 19... Ops forse ho sbagliato post !!!
Titolo: La misura giusta
Inserito da: massotto - Ottobre 08, 2008, 21:06:54 pm
alla faccia Paolo , e poi sarei io il provocatore del forum  ;-))) Aiuto , qualcuno lo riprenda ....
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Patrizio - Ottobre 08, 2008, 21:38:58 pm
dipende...di solito da 40 in su...e ho un polso piccolo...ma se prendo un nomos che è 37-38...va benissimo anche quello...
Titolo: La misura giusta
Inserito da: caludio - Ottobre 08, 2008, 21:43:06 pm
credo dipenda dai polsi, sul mio un 40 va bene, su altri sembra piccolo, su altri ancora è immenso
Titolo: La misura giusta
Inserito da: fabri5.5 - Ottobre 08, 2008, 21:43:38 pm
sono per non oltre 40mm nei modelli sportivi.
però il fifty anche se è 45mm mi stà veramente bene!!![:p]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: belloriccoefamoso - Ottobre 08, 2008, 22:04:23 pm
paolo...19????
la signora e' pretenziosa.... [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: caludio - Ottobre 08, 2008, 22:28:54 pm
guarda che come per gli orologi si parla di mm....[:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 08, 2008, 22:50:17 pm
Da 33 a 36 mm. max 38 senza corona e ho anche il polso grosso, ma la mia è un'esigenza, dovuta a quella maledetta ciste che mi ritrovo, proprio sul polso sinistro e che mi costringe ad indossare "roba piccola e leggera", più grossi, mi danno fastidio e comunque, non mi sono mai piaciuti. Quella degli orologi di grosso calibro, è una tendenza degli ultimi anni, prima ancora oltre i 35 mm. venivano definiti "oversize". Un 42 - 45 mm. sarebbe apparso mostruoso e troppo appariscente. I tempi sono quel che sono, oggi, il troppo apparire, non sembra essere annoverato tra le espressioni di cattivo gusto.[}:)]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 09, 2008, 00:04:18 am
rolex submariner, omega speedmaster, tag heuer monaco, panerai luminor, iwc fliegher...ecc ecc...sono oroloci di mezzo secolo fa!

tutti tra 39 e 42mm...e parliamo di 50 anni fa...quindi non è una moda proprio di oggi...certo le patacche da 47-50 io non le considEro nemmeno orologi, ma per me la misura ideale è tra 40-42 mm
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Airangel - Ottobre 09, 2008, 07:57:43 am
al massimo 44....altrimenti diventa davvero troppo....al di sotto di questa misura mi va bene tutto, anche i quadranti piccoli come il nomos.....spesso il quadrante piccolo è sinonimo di eleganza.....un eleganza senzatempo....[;)]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: massotto - Ottobre 09, 2008, 08:29:03 am
Avete espresso tutti concetti molto interessanti . In Effetti il polso e la "camicia" fa la differenza , in parte .
E' vero e ottimo il concetto che la misura giusta fa anche l'eleganza senza tempo .
Oltre i 40 comincia a essere un po' "appariscenza" ( forzata ) .
In effetti la --solita-- Rolex , se non sbaglio anche con il Daytona arriva  a 40mm massimo .
Mi scuso con tutti in anticipo per l'affermazione che segue :  il Panerai (bello senz'altro ) è proprio da pazzi !  Forse 60 anni fa , sotto la chiglia della solita corazzata nel porto di Alessandria ( a bordo di un Maiale ) poteva andare , ma oggi.... proprio no ! .

P.s. per Mariol , anch'io da qualche mese mi ritrovo una ciste sul polso sx , che fortunatamente a oggi ancora non mi fa soffrire .
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Airangel - Ottobre 09, 2008, 08:33:00 am
guarda, ti parla uno che non poteva vedere panerai fino a un paio di anni fa....poi un estete al mare....il colpo di fulmine e l'acquisto (e qui la sorpresa, sponsorizzato e condiviso da mia moglie tanto da essere un quasi regalo inaspettato...[:0][:0][:0])....ora sono innamorato del mio panerai e lo trovo uno degli orologi che sta meglio al polso e con tutto....[:)]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Patrizio - Ottobre 09, 2008, 08:33:46 am
io ho il pam 48....che è 40 mm....mi sta da dio...e sta su tutto...
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 09, 2008, 09:14:13 am
massotto ha scritto:

Avete espresso tutti concetti molto interessanti . In Effetti il polso e la "camicia" fa la differenza , in parte .
E' vero e ottimo il concetto che la misura giusta fa anche l'eleganza senza tempo .
Oltre i 40 comincia a essere un po' "appariscenza" ( forzata ) .
In effetti la --solita-- Rolex , se non sbaglio anche con il Daytona arriva  a 40mm massimo .
Mi scuso con tutti in anticipo per l'affermazione che segue :  il Panerai (bello senz'altro ) è proprio da pazzi !  Forse 60 anni fa , sotto la chiglia della solita corazzata nel porto di Alessandria ( a bordo di un Maiale ) poteva andare , ma oggi.... proprio no ! .

P.s. per Mariol , anch'io da qualche mese mi ritrovo una ciste sul polso sx , che fortunatamente a oggi ancora non mi fa soffrire .

Ti auguro che ti vada sempre così, ma haimè, sono malanni che si evolvono...[:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: massotto - Ottobre 09, 2008, 09:53:18 am
Ho paura che si ingrossi ( è già grossina ) .. ehhh caro Mario .. la vecchiaia incombe ! Proprio li nell'angolo del polso dove gira l'orologio .
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 09:58:51 am
...questo è il mio intervallo giusto.... >=40  <=44
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Teo - Ottobre 09, 2008, 11:20:25 am
Il mio polso è adatto ad un 42mm, che è il massimo che comprerei, e forse non scenderei mai sotto i 38
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 09, 2008, 11:28:20 am
massotto ha scritto:

Ho paura che si ingrossi ( è già grossina ) .. ehhh caro Mario .. la vecchiaia incombe ! Proprio li nell'angolo del polso dove gira l'orologio .

Una vera disdetta. Si può anche fare di necessità virtù.
Ora che ci ho fatto l'occhio, urta non poco il mio senso estetico, quando vedo certe padelle. Anche prima, quando non avevo di questi problemi, trovavo comunque scomodi e ingombranti orologi oltre una certa misura. Ogni volta che infilavo una maglia, restavo appeso all'amo come un pesciolino, ciao, mario.[:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 09, 2008, 11:31:58 am
gidi_34 ha scritto:

rolex submariner, omega speedmaster, tag heuer monaco, panerai luminor, iwc fliegher...ecc ecc...sono oroloci di mezzo secolo fa!

tutti tra 39 e 42mm...e parliamo di 50 anni fa...quindi non è una moda proprio di oggi...certo le patacche da 47-50 io non le considEro nemmeno orologi, ma per me la misura ideale è tra 40-42 mm

Gli eccessi, ci sono sempre stati, comunque quelli che citi, sono perlopiù orologi "tecnici", forse l'eleganza e la discrezione, non stanno da quelle parti...[:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: massotto - Ottobre 09, 2008, 12:00:29 pm
Sto passando dalla parte di Mario in questi ultimi tempi . Anch'io la stessa cosa del pesciolino nella maglia con il Chronomatic o simili ( 44 mm) .
Sai qual'è l'unico nei di un 36/38 ? Che è talmente comodo e perfetto che ti dimentichi la tua passione per gli orologi .
Poi in effetti la raffinatezza non è acqua.
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 12:24:58 pm
un orologio può essere raffinato sole se nella misura 36/38???
generalizzazione non condivisa...
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Airangel - Ottobre 09, 2008, 12:29:02 pm
anche io non sono d'accordo....dipende da caso a caso...ci sono degli orologi da 42mm. di un eleganza unica....
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 12:37:25 pm
1 esempio...(da 4omm) su tutti....


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/Andrea80/2008109123637_Piaget_Altiplano_Petit_Seconds_1.jpg)
27,74 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/Andrea80/2008109123720_Piaget_Altiplano_Petit_Seconds_2.jpg)
19,93 KB
Titolo: La misura giusta
Inserito da: gidi_34 - Ottobre 09, 2008, 12:49:54 pm
quelli da me citati saranno anche orologi tecnici, ma sono la maggior parte degli orologi in circolazione...se poi stiamo parlando di carica manuale ultrapiatto allora è fisiologico non superare i 40mm
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 13:04:05 pm
il mio esempio dell'ultrapiatto era solo per dire che non è vero che un orologio superiore ai 38 mm non può essere elegnate....
e ho postato l'orologio che io ritengo elegante per eccellenza... [;)]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 09, 2008, 13:46:14 pm
massotto ha scritto:

Sto passando dalla parte di Mario in questi ultimi tempi . Anch'io la stessa cosa del pesciolino nella maglia con il Chronomatic o simili ( 44 mm) .
Sai qual'è l'unico nei di un 36/38 ? Che è talmente comodo e perfetto che ti dimentichi la tua passione per gli orologi .
Poi in effetti la raffinatezza non è acqua.

Il guaio è che la mia passione non la dimentico affatto, solo che la indirizzo su oggetti che attengono ai miei gusti, le dimensioni, restano sempre una caratteristica che influisce sulle mie scelte. Possiedo anche dei 40-42, che non indosso più, ma siccome, oltre a collezionarli, li indosso anche, se non posso indossarli, cosa li prendo a fare? [:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: mariol4749 - Ottobre 09, 2008, 13:49:02 pm
gidi_34 ha scritto:

quelli da me citati saranno anche orologi tecnici, ma sono la maggior parte degli orologi in circolazione...se poi stiamo parlando di carica manuale ultrapiatto allora è fisiologico non superare i 40mm

Appunto! Una moda dei tempi odierni. [:D]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: belloriccoefamoso - Ottobre 09, 2008, 14:32:53 pm
andrea cosa costa quel piaget?
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 15:39:52 pm
se non erro stiamo intorno agli 8ooo [xx(]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: fabri5.5 - Ottobre 09, 2008, 17:58:35 pm
il piaget 40mm è bello solo in foto,al polso sembra una sogliola!!
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 09, 2008, 18:07:22 pm
fabri... l'ho visto, l'ho misurato, lo desidero...
a me è piaciuto tantissimo... [:I][:I][:I][:I][:I]
bisogna avere il polso "sottile"...
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Albe - Ottobre 09, 2008, 22:12:43 pm
fabri5.5 ha scritto:

il piaget 40mm è bello solo in foto,al polso sembra una sogliola!!



Perchè è troppo grande!
Gli orologi piatti devono essere più piccoli degli altri, e più sono piccoli e più sembrano piatti al polso,e,a mio avviso, non dovrebbero superare i 37-38 mm.
Quelli piatti e grandi sono anche molto delicati, come lo erano gli ultrapiatti manuali di qualche marca superblasonata.
Alberto
Titolo: La misura giusta
Inserito da: fabri5.5 - Ottobre 09, 2008, 22:19:13 pm
starei anche sui 34-36mm per i veri ultrapiatti!!![:p]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: raffaele812 - Ottobre 09, 2008, 23:22:17 pm
Il mio range è 36-42, dipende si dal polso, ma anche dalla forma dell'orologio e da quanto fascia il bracciale o cinturino. Personalmente sono contrario agli orologi "da tasca" sul polso, li vedo antiestetici. Ciao
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 10, 2008, 08:55:31 am
... se con l'ultrapiatto si è arrivato a 4o mm, vuol dire proprio che le misure al disotto dei 4o sono superate... e cmq con un polso sottile come il mio... l'altiplano sta una favola... fidatevi... [;)]
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Airangel - Ottobre 10, 2008, 08:57:13 am
io credo che non bisogna troppo guardare alla moda.....dipende da caso a caso....i nomos ad esempio sono piccoli e piatti e al polso stanno comunque bene perchè sono eleganti, puliti....ma starebbero bene anche se fossero più grandi....è l'orologio che da eleganza o meno....non la misura della cassa....
Titolo: La misura giusta
Inserito da: Andrea80 - Ottobre 10, 2008, 09:17:41 am
infatti... però io al disotto dei 4o... proprio non riesco a vedermeli al polso...
ho un costellation with 525 inside... lo porto... perchè ha una storia alle sue spalle e perchè cmq è un orologio elegante... ma dovendo comprare un orologio nuovo, non lo prenderei al disotto dei 4o... il tuo nomos, angelo, l'ho provato... è senza dubbio un gran bell'orologio ma non lo comprerei mai... proprio per le dimensioni...
sono convinzioni personali... come quasi tutto in questo campo... [;)]