Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: gidi_34 - Febbraio 17, 2007, 21:03:33 pm

Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Febbraio 17, 2007, 21:03:33 pm
proprio 2 minuti fa ero su un altro forum (famosissimo) e tra i post mi incuriosisce uno sul GMT...bene, cosa si scopre leggendo? che la ghiera girevole del gmt perde la molletta e quindi la ghiera stessa gira libera senza scatti! ma come fate a comprare ancora rolex?
dopo i quadranti cotti e la molletta saltata cosa vi capiterà?
forse salterà via la corona...
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: goliardopv - Febbraio 17, 2007, 21:12:24 pm
mah, io penso che le eccezioni ci possano essere ovunque.  in fondo, mica si sente ogni giorno di rolex che cadono a pezzi o hanno difetti. scusa eh, ma mi sembra una polemica inutile.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Febbraio 17, 2007, 21:17:17 pm
non era un caso isolato...più di uno su quel post si è lamentato e poi mio zio aveva un daytona che ha venduto e ha un sea dweller...tutti e due con il trizio "bruciato"...che bellezza!
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: goliardopv - Febbraio 17, 2007, 21:26:28 pm
beh, ma la maggioranza degli intervenuti afferma di non avere avuto problemi.  per cui, ripeto, secondo me ci può anche stare qualche eccezione, a fronte di una produzione di circa 800000 pezzi l'anno. è brutto da dire, soprattutto perchè non costano noccioline, però credo che siano casi isolati. io ho sempre sentito (da più fonti) elogiare la qualità costruttiva della casa e conosco persone che hanno un rolex da anni e non hanno mai avuto problemi
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: goliardopv - Febbraio 17, 2007, 21:34:18 pm
gidi_34 ha scritto:

mio zio aveva un daytona che ha venduto e ha un sea dweller...tutti e due con il trizio "bruciato"...che bellezza!


il trizio tende col tempo a scolorire e a sgretolarsi. per questo motivo negli ultimi anni si è passati al superluminova.  il problema sorgerebbe se tuo zio avesse riscontrato il deperimento dopo pochi mesi, perchè indicherebbe effettivamente una carenza di qualità. bisogna poi vedere se per caso prendeva il sole con l'orologio o lo esponeva per molto tempo alla luce diretta del sole, perchè in tal caso si sarebbe favorito un invecchiamento precoce del trizio
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Sir C - Febbraio 17, 2007, 21:38:17 pm
io invece in un forum americano(credo,non sono sicuro) ho letto che i rotori rolex hanno un sistema che li porta spesso a dei malfunzionamenti tipo lo sfregarsi sulle casse.Questo non succederebbe se tali rotori addottassero il sistema dei rotori Eta che risultano molto piu funzionali di quelli rolex.Non ne sapevo niente e tuttora non so se dare adito a questa voce. Stando a quanto si leggeva,si ipotizzava che negli ultimi daytona si adottasse finalmente il sistema tipo quello Eta per le guide dei rotori.
Mha?? ne sapete qualcosa Voi??
ciao.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: goliardopv - Febbraio 17, 2007, 21:42:37 pm
mmm... è la prima volta che sento questa storia.  proverò a cercare news se riesco.   comunque il mio explorer II funziona perfettamente da un anno e mezzo: penso quindi che il rotore non abbia problemi. però ripeto, proverò ad informarmi
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: paco - Febbraio 18, 2007, 09:08:26 am
posseggo rolex da 20 anni mai avuto nessun problema. anzi hanno acquistato maggior valore (chissa' perche'!?) in compenso ho avuto breitling con distacco della sfera dei secondi, iwc difettosi ecc.
ritengo quindi che rolex sia un investimento nel tempo, abbia un ottimo rapporto qualita/prezzo e cosa molto importante non utilizza i soliti movimenti da pochi euro facendo poi pagare l'orologio a peso d'oro (anche se d'acciaio).
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: goliardopv - Febbraio 18, 2007, 10:29:24 am
si, quoto Paco.   si è detto, infatti, molte volte che rolex ha il miglior rapporto qualità prezzo, alla luce anche dei suoi movimenti di manifattura.  qualche difetto può capitare su una produzione di amplissima scala come la sua, ma li relegherei a casi isolati, senza generalizzare.  [;)]
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: persson - Febbraio 18, 2007, 19:14:44 pm
mi trovo anche io daccordo con Paco (e tutto sono tranne un estimatore della casa coronata) e pur nn avendo mai avuto esperienze dirette con questo brand credo che il livello di qualitàdei prodotti sia da nn trascurare e il rapporto qualità/prezzo (ammesso di comprarli a listino) pure... poi se vogliamo dire che da 50 anni a questa parte le innovazioni dei prodotti rasentano lo zero (esclusi gli odierni prince) e che il reparto ricerca e sviluppo è concentrato soltanto nell'annoso dilemma di quale punto di verde usare per colorare i pezzi dei modelli celebrativi o di capire di quanti micron smussare un ansa giusto per dire che il gmt II ora ha una cassa nuova... bhè... questo è un altro discorso e lo abbiamo percorso molte volte, no?...  a presto...
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tadde - Febbraio 20, 2007, 18:50:57 pm
[:D]ba' che rolex abbia una scarsa qualita' e' una bufala..io con i miei mai avuto problemi,e di gmt ne ho avuti tre la mollettina l'ho persa solo durante un cambio di ghiera...potete dir tutto di rolex ma qualitativamente sono al top..nella loro fascia..[:D]
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: andreinikkk - Marzo 05, 2007, 17:08:21 pm
Bah fortunati voi........il mio submarine non ne ha mai saputo di funzionare bene e anche a me e' successa la storia della mollettina.Morale della storia venduto dalla diperascion e acquistato un Corum admiral cup cert.cosc del quale sono ultra soddisfatto.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: americano - Marzo 05, 2007, 17:10:49 pm
meno male che ci sei anche tu con il Corum A. Cup......pensavo fossi l'unico "folle".........ciao!
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: FLA - Marzo 05, 2007, 21:16:18 pm
I calibri ETA sono in genere bistrattati ma credo che se è vero che anche i Rolex hanno poi adottato il sistema ETA allora va detto che non saranno di manifattura ma di certo chi li fa e li progetta probabilmente sa quel che fa....
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Piero - Marzo 05, 2007, 22:17:03 pm
Fausto,ti sei tradito con le tue dita[:D]nel senso che ha scritto che il tuo Rolex ritardava costantemente 4 secondi al dì,quindi bastava portarlo dall'orologiaio e farlo anticipare di 6 secondi ed avresti avuto un Rolex come tutti gli altri,ovvero precisissimo[;)]
Ciau,Piero.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Piero - Marzo 06, 2007, 22:54:58 pm
Allora il prossimo lo porti a me e lo paghi solo se sarà precisissimo!!!![:0]
Ciau,Piero.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 08, 2007, 00:05:56 am
Ciao,premetto non sono un patito di ROLEX,ne ho uno ed è stato il mio primo orologio importante,(SUBMARINER).Credo sia un pò comune a tutti l'acquisto di un ROLEX proprio per il nome che porta,piuttosto che alle sue qualità.Comunque il mio rolex submariner,ha 15 anni funziona benissimo credo sia un bel mulo di orologio,molto resistente e quindi adatto a durare nel tempo.
Non l'ho mai fatto revisionare anche se qualcuno mi dice di farlo,ma il movimento non perde colpi e funziona come se fosse stato acquistato ieri,è forse un problema di quarnizioni?
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Piero - Marzo 08, 2007, 10:20:17 am
Se sono passati veramente 15 anni,direi che è necessario farlo revisionare al più presto per evitare grossi guai futuri[:)]
Ciau,Piero.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 09, 2007, 08:31:05 am
ho trovato il paragone tecnico motociclistico con rolex! la Ducati!
1) Motori vecchi e obsoleti pagati fior di migliaia di euro
2) linee vecchie e scontate e nel caso di monster inalterate da anni
3) qualità pessima...ma prontamente celata agli occhi dei più per via di quello strano spirito di appartenenza al marchio che fa dire a determinate persone...come un mio amico da 1 mese possessore di 1098 che "é normale perdere una leva del cambio in pista mentra si è in piega su una moto pagata 20 mila euro"...(la moto è di sua proprietà).
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Luca - Marzo 09, 2007, 09:09:42 am
Io non so da dove arrivino queste continue considerazioni generiche,  e sempre abbastanza supportate, che hanno per oggetto il denigrare Rolex..secondo se sono come i luoghi comuni che vengono richiamati per argomentare il dissenso verso Rolex..e' un continuo vociare che non ha nessun senso...
Se si vanno a guardare i veri contenuti ..beh nessuna casa regge il confronto ..neanche lontanamente....Sul discorso che alcuni pezzi possono avere dei difetti..beh bisogna vedere se non sono stati dovuti (questi difetti) ad un cattivo uso oppure sono proprio difetti di fabbrica..io propendo piu' per difetti sopraggiunti e non di fabbrica. Rolex in tema di contenuti e' imbattibile...tutte le case ......beh eccoti che cominciano ad adottare gli accorgimenti che Rolex ha gia' da moltissimi  anni : ponte del bilanciere con ancoraggio  su 2 punti, spirale libera, bilanciere con correzione inerziale e bilanciere dalla inerzia molto importante....Le altre case le spacciano come evoluzioni e ROlex le vende a prezzi bassissimi da decenni. Senza parlare che le altre case (tanto artigianali..cosi si definiscono nei confronti di Rolex) ..beh non riescono neanche a dedicare del personale specializzato alla realizzazione della curva terminale della spirale (spirale Breguet con curve Phillips o altre da farsi ) ..infatti usano la racchetta ..mentre Rolex la tanto commerciale Rolex..beh dedica del personale a questo ..su ben 850.000 pezzi all'anno...e' un altro pianeta..richiede altri parametri di giudizio.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 09, 2007, 09:35:39 am
non sono un grande fan di rolex, perchè non mi piacciono molto in linea generale, tuttavia concordo abbastanza con luca.
generalizzare negativamente sulla qualità di una casa che produce 850mila pezzo l'anno mi pare arduo.
considerando poi che è una manifattura, anzi per qualcuno è la manifattura...
vorrebbe dire che ci sono 850mila tonti che ogni anno si comprano una patacca solo per apparire...
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: americano - Marzo 09, 2007, 14:52:20 pm
Caro Gidi,
noto con piacere che anche tu sei un appassionato di moto oltre che di orologi.......come avrai forse letto nella mia presentazione poco tempo fa, sono vice presidente del sito Fireblade (ufficiale Honda Italia).....quindi i tuoi paragoni "motociclistici" li apprezzo particolarmente[:D]. Per quanto riguarda il paragone con la mania-Ducati, non posso fare altro che essere assolutamente della tua stessa idea.
Però, stai attento che anche la Honda Fireblade 1000rr (la mia), modello di punta della casa alata e che potrebbe essere paragonata ad un ottimo e affidabile Rolex.......non è esente da qualche difettuccio, non di poco conto, tipo la congenita bruciatura dello statore. Come vedi esistono sempre le eccezioni che confermano la regola. Anche un oggetto noto per la sua affidabilità, può avere qualche peccatuccio e tutto sommato, gli si può anche perdonare senza scalfire la propria fama di elevatissimo livello qualitativo.
Il mio Rolex, per esempio, non mi ha mai dato alcun problema......sgrat, sgrat, sgrat.
Ciao!!
B
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 09, 2007, 17:57:53 pm
Indosso il mio SUBMARINER in qualsiasi momento in qualsiasi circostanza da un tuffo in piscina ai 15 giorni di ferie al mare,nel quotidiano lavoro,fino a tenerlo sul polso mentre vango la terra del giardino per coltivare l'orto,praticamente sempre.E funziona come un orologio svizzero.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 11, 2007, 00:41:20 am
è un'orologio svizzero! che altro se no?
e poi se rolex è come ducati...honda kawasaki suzuki e yamaha sono come hamilton...tanta spesa, tanta resa...la mia R1 del 2006 è una moto da favola e per avere la stesse prestazioni (?!)dovrei comprare una 1098 R da 25 mila euro...salvo poi perdere il cavalletto in piena autostrada...è successo proprio oggi ad un mio amico "felice" possessore di 1098.
una casa che produce quasi 1 milione di pezzi l'anno non è più una manifattura...altrimenti la ford è paragonabile a lamborghini...non vi bevete tutto quello che vi raccontano.
850000 pezzi l'anno diviso 365 gg(senza le festivita!) fanno:
2328 pezzi al giorno...ah ah ah bella manifattura!
la general motor al confronto sembra una MG
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: americano - Marzo 12, 2007, 10:21:29 am
Si, amico mio......ma i Rolex non si rompono come i Ducati....suvvìa!
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 11:39:59 am
a mia conoscenza una manifattura si determina da come fa gli orologi non da quanti ne fa...o sbaglio?
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 12, 2007, 13:58:50 pm
manifattur dovrebbe significare fatto a  mano...o sbaglio? ma forse gli uffici marketing sono riusciti a cambiare anche il significato delle parole in italiano?
lamborghini fatte a mano...mercedes no!
alcune maison da 60 pezzi l'anno si ...rolex con un milione di pezzi l'anno no!
più semplice di così!
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 14:15:10 pm
gidi_34 ha scritto:

manifattur dovrebbe significare fatto a  mano...o sbaglio? ma forse gli uffici marketing sono riusciti a cambiare anche il significato delle parole in italiano?
lamborghini fatte a mano...mercedes no!
alcune maison da 60 pezzi l'anno si ...rolex con un milione di pezzi l'anno no!
più semplice di così!


non è proprio così; in realtà, ma ne parlammo credo anche in qualche thread precedente, è manifattura che si produce tutti i pezzi in house, non chi fa a mano gli orologi; ergo rolex in questo senso è una manifattura...il parallelismo macchine - orologi non sempre funziona
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 12, 2007, 14:51:02 pm
sarà così...non lo metto in dubbio...allora pure eta è una manifattura...di movimenti...quindi significa che il mio hamilton ha un calibro di manifattura montato in una cassa di marca...secondo me il paragone con l'auto c'è ma non volete vederlo...nel senso che quasi tutte le case costruttrici progettano e creano in casa...ma da qui a paragonare una ford con una lamborghini ne passa...fosse non altro per la quantità di pezzi sfornati che di suo è sinonimo di catena di montaggio a profusione e scarsa qualità dovuta all'inesorabile statistica sui campioni...poi, mi sbaglierò, ma non riesco a paragonare rolex manifattura con patek...mi dispiace, è più forte di me.

Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 15:01:48 pm
ma è il concetto diverso.
lamborghini mica si fa tutti i pezzi da sola... i freni saranno che ne so brembo e i vetri non so di chi...quindi per fare una lamborghini pure assemblata a mano, bellissima e molto meglio della vituperata ford ci vogliono pezzi di diversi fornitori.

nel caso degli orologi la manifattura è quell'azienda che si fa tutti i pezzi da sola (o comunque una percentuale molto molto alta) ergo rolex è una manifattura.

se la intepreti così il parallelismo non si può fare
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 12, 2007, 15:10:13 pm
giustissimo!
il mio a quanto pare è solo un discorso di numeri...per me troppi quasi un milione l'anno...cmq spero nel tempo di riuscire a comprenderli sti beneamati rolex...non vorrei fare la fine del classico fihetto che crede che le auto migliori siano tedesche...per poi rendersi conto che con tutti quei numeri Toyota è la prima al mondo(forse il parallelismo toyota rolex va meglio, e se così fosse vado subito a comprarmene uno di rolex).
se il parallelismo rolex toyota secondo te va bene credo di riuscire a guardare rolex sotto tutta altra luce...chiedo lumi[:p]
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Luca - Marzo 12, 2007, 15:28:42 pm
Io penso che Rolex sia un mondo a parte ...e' strutturata per fare gli 800.000 pezzi all'anno con qualita' anche superiori alla piu' rinomate manifatture..a parte che Rolex e' la casa ceh piu' si avvicina al concetto stesos di manifattura..visto che si fa in casa praticamente tutto ..mentre le altre case "manifatture" si fanno quasi tutto ad esclusione di alcuni componenti dell'organo regolatore..chi si fa per pochissimi pezzi la spirale e acquista la ruota di scappamento ecc.

Facciamo l'esempio della racchetta..molte case che si definiscono di manifattura..beh si affidano alla racchetta anziche' alla spirale libera perche' non vogliono dedicare personale specializzato alla realizzazione della curva terminale della spirale e poi perche' non riuscirebbero a gestire le eventuali assistenze nei vari paesi (immagino, vista che dovrebbero poi addestrare del personale e per pochissimi punti vendita ...beh ..insomma sono costi).
Nel caso di ROlex ..loro alla faccia degli 850.000 pezzii ..beh eccoti che ti fanno a mano (immaginiamo) la curva terminale  della spirale ..su spirale fatta in house..cosa c'e' di piu' raffinato di questo ?
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: sergino - Marzo 12, 2007, 15:52:36 pm
Come già ricordato da Patrizio, non è molto che si è già trattato l'argomento, per quasi universale giudizio, in orologeria il termine "movimento di manifattura" viene inteso come "manufatto interamente all'interno alla maison che lo marchia". Personalmente ritengo che nel pregio di un movimento d'orologio debba assere anche valutato il grado di finitura (Rolex così-così), la precisione ed il grado di personalizzazione e di migliorie del movimento (nel caso rispetto ad uno standard d'acquisto); il fatto che le lavorazioni a macchina utensile vengato realizzate da una fresa che si trova nel capannone della Rolex piuttosto che in quello della Eta o della Patek non mi sembra un parametro per valutare il "rango" di un movimento.

Saluti
Sergino
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Luca - Marzo 12, 2007, 16:35:52 pm
Pero' con tutto il rispetto per il termine manifattura.....e' bene intendersi..non esiste al mondo nessuna casa che puo' fregiarsi del termine di manifattura cosi' inteso..non esiste..ETA si fa in house il movimento ..ma grazie a Novarox che gli da' l'organo regolatore..e poi non fa orologi ..li vende ..nessuna altra casa riesce a farsi in house tutto ..Breguet comprando il silicio da ditte esterne, PAtek idem..forse Parmigiani adesso visto che riesce a farsi l'organo regolatore in house..non penso che si faccia la spirale..solo..se vogliamo l'unica casa e' Rolex..manifattura al 100% ..ammesso che si faccia anche àncora e scappamento ..non ne sono sicuro ..per quello che sappiamo noi mortali..non esiste nessun manifattura al mondo..qiundi ..bisogna scendere di qualche gradino e valutare altri aspetti.....JLC forse quasi tutto ..anche se sono case all'interno di grossi gruppi e vai a capire poi come si scambiano i componenti e le risorse.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 16:45:16 pm
concordo con luca, probabilmente nessuna maison può dirsi al 100 % manifattura, ma nell'approssimazione rolex è sicuramente tra le più vicine...

Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: sergino - Marzo 12, 2007, 17:24:15 pm
Tra l'altro ultimamente vi è stato una fioritura sospetta di maison e calibri "di manifattura", anche dove meno te lo aspetti, ad esempio, Panerai non è mai stata, nella sua storia, una manifattura, comprava i calibri anche da Rolex (ai bei tempi), ora un bel mattino, dopo che è stata assorbita e trasferita in Svizzera da un ben noto gruppo orologero (che ha al suo interno fior fiore di "fabbriche" di movimenti), ha presentato movimenti che dichiara suoi.....mmmmmm???. In ogni modo di casi analoghi negli ultimi tempi se ne trovano sempre di più, svilendo a mio parere anche un pò il senso ed il prestigio d'elite del calibro "di manifattura".... vero [V].

saluti
Sergino
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 18:17:07 pm
credo tu ti riferisca al calibro p2002 che viene montato sugli 8days...
la circostanza che molte maison appartengono a gruppi molto importanti nel settore del lusso complica ulteriormente il quadro...breguet, droz e GO sono della swatch...chiaro che swatch mirerà anche a fare economie e quindi a montare "motori" simili negli orologi dei suoi brand...
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: sergino - Marzo 12, 2007, 19:00:54 pm
Patrizio ha scritto:

credo tu ti riferisca al calibro p2002 che viene montato sugli 8days...
la circostanza che molte maison appartengono a gruppi molto importanti nel settore del lusso complica ulteriormente il quadro...breguet, droz e GO sono della swatch...chiaro che swatch mirerà anche a fare economie e quindi a montare "motori" simili negli orologi dei suoi brand...



E di conseguenza sarà sempre più difficile capire e riconoscere quando un calibro è realmente "di manifattura" oppure un semplice "regalo" di una casa "sorella" (già oggi molto spesso è così, in tutto o in parte, anche se non si può dire quasi mai), per questo dico che per una maison avere un proprio calibro sarà, in futuro, sì sempre più frequente, ma anche meno qualificante.
p.s.- complice il fatto che chi usa ETA presto sarà obbligato o da dichiaralo pubblicamente oppure a trovare soluzioni alternative, magari che possano prendere 2 piccioni con una fava (no ETA + calibro "manifattura")

saluti
Sergino
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 12, 2007, 20:30:46 pm
allora mi comprerò un rolex!
mi avete convinto...appena posso mi prendo il sea dweller...che ne ditè?
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Marzo 12, 2007, 21:01:06 pm
rolex?? nooo troppo banale!! [:D] [:D]
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 13, 2007, 08:36:25 am
va bene, allora me lo faccio regalare così se mi viene a noia non avrò i rimorsi di aver speso 4 mila euro che magari potevano essere investiti diversamente.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 15, 2007, 18:59:34 pm
Però ragazzi mi sembra un pò strano qui si denigrano i rolex e si osannano gli omega che poi in fondo adottano quasi le stesse strategie di mercato forse un pò meglio riuscita quella di rolex che ne dite?
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: sergino - Marzo 15, 2007, 19:34:05 pm
La Rolex è come la Juventus (fino all'anno scorso [;)]), chi vince troppo, o nel caso specifico vende troppo, è sempre un pò odiata, alle volte a ragione, a volte a torto..... in ogni caso tende a stufare [8D].

saluti
Sergino
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 15, 2007, 20:35:59 pm
Insomma io non sono un patito di rolex,ma diciamoci la verità chi ama gli orologi in generale non può continuare a parlare male di una marca come rolex, per poi spendere parole di elogio per omega, longines,hamilton,ed altri marchi di queste categorie.
Anzi oserei dire che chi colleziona orologi e nella propria collezione non ha un rolex, paragonerei quella collezione ad un buon piatto di pasta senza sale.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 16, 2007, 08:37:51 am
giusto! ma siccome Rolex i miei soldi non li avrà mai...me lo farò regalare[:D], così la mia collezione sarà salva ed io avrò un rolex senza spendere una lira...
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 16, 2007, 18:26:32 pm
Ahhh quindi il ROLEX nel profondo del tuo cuore comunque lo VUOI!!!!!!
Ciao
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: gidi_34 - Marzo 21, 2007, 14:55:19 pm
nel profondo...ma tanto profondo che se dovessi comprarlo io lo scarterei sempre a favore di qualche altro modello...diciamo che prima di rolex devo acquistare...omega speed, jaeger le coultre mastre compressor cronograph, royal oak...ecc...sarebbe sempre l'ultimo..a meno che qualcuno non me lo regali, ma senza dirmi niente altrimenti gli farei acquistare prima uno degli orologi su menzionati.
Titolo: ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: emanuele - Marzo 21, 2007, 19:07:41 pm
gidi_34 ha scritto:

nel profondo...ma tanto profondo che se dovessi comprarlo io lo scarterei sempre a favore di qualche altro modello...diciamo che prima di rolex devo acquistare...omega speed, jaeger le coultre mastre compressor cronograph, royal oak...ecc...sarebbe sempre l'ultimo..a meno che qualcuno non me lo regali, ma senza dirmi niente altrimenti gli farei acquistare prima uno degli orologi su menzionati.
Io fossi in te invece una bella collezione di orologi la inizierei proprio da lì Rolex,"perche chi bene comincia è a metà dell'opera"
Ciao,comunque belli tutti quelli che hai menzionato,sai a me piaciono proprio tanto gli orologi da polso che a volte li vorrei tutti alcuni giorni poi non ho distinzioni.Basta che abbiano un certo pregio chiaro!
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: matias88 - Aprile 08, 2014, 02:10:44 am
ma alla fine, io non ho capito a fondo una cosa leggendo tutto questo topic di anni fa.
manifattura per definizione è l'azione che porta ad avere completato un manufatto, e un manufatto per definizione è fatto a mano con attrezzi manuali..
io la intendo che prendo un coltello, prendo un pezzo di legno e ne salta fuori dopo tante ore e un po' di schegge un cavallo quello è in lavoro di manifattura....però se faccio uno stampo in legno intagliato a mano e poi lo uso per versarci dentro metallo fuso più e più volte per avere tanti cavalli, per me non è manifattura ( PER ME)
 ERGO i rolex sono di manifattura o hanno delle macchine che assemblano il tutto?
io mi immaginavo proprio un omino che prende e prima crea,taglia e lima tutti i più piccoli componenti per poi assemblarli con una bella lente di ingrandimento a mano! invece mi pare di capire che non è proprio così, no? vale solo per rolex o tutte le maison " di lusso" fanno così ?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 08, 2014, 05:45:31 am
ma alla fine, io non ho capito a fondo una cosa leggendo tutto questo topic di anni fa.
manifattura per definizione è l'azione che porta ad avere completato un manufatto, e un manufatto per definizione è fatto a mano con attrezzi manuali..
io la intendo che prendo un coltello, prendo un pezzo di legno e ne salta fuori dopo tante ore e un po' di schegge un cavallo quello è in lavoro di manifattura....però se faccio uno stampo in legno intagliato a mano e poi lo uso per versarci dentro metallo fuso più e più volte per avere tanti cavalli, per me non è manifattura ( PER ME)
 ERGO i rolex sono di manifattura o hanno delle macchine che assemblano il tutto?
io mi immaginavo proprio un omino che prende e prima crea,taglia e lima tutti i più piccoli componenti per poi assemblarli con una bella lente di ingrandimento a mano! invece mi pare di capire che non è proprio così, no? vale solo per rolex o tutte le maison " di lusso" fanno così ?

A mano oramai si fa una cosa sola! ;D
Gli orologi sono tutti frutto di particolari realizzati con macchine a controllo ed elettroerosione.
Poi il montaggio è a mano, ma con componenti così perfettamente uguali l'operazione è piuttosto semplice.
Si parla ovviamente di prodotti ordinari non certo di grandi complicazioni.
Il termine manifattura che riconduce al fatto a mano, ha preso oramai un altra direzione come significato in orologeria, ossia manifattura=realizzato in casa e non comprato da terzi.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 08, 2014, 07:30:30 am
per manifattura si intende ( oggi )  tutto realizzato in azienda , dalla prima all'ultima vite , quadranti , platine , vetri , pulsanterie , bracciali , fibbie...tutto !

Rolex è manifattura , Patek ( ad esempio ) no ! VC no !  ebbene si ...Seiko è manifattura ....   IWC no ! AP no !  ..... 

QUello che intende matias forse lo confonde con artigianalità,,,,, o arte ... ossia l'omino che prende un campione e realizza partendo dal nulla il pezzo...tanto di cappello ma significa produrre veramente pezzi rari in un anno ... ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: matias88 - Aprile 08, 2014, 09:29:44 am
Quindi , per esempio, il daytona con il movimento el primero non era di manifattura anche se ottimo orologio?  Dico bene?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 08, 2014, 14:12:43 pm
ovvio.... perfetto....montando una macchina Zenith   :D

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tizioecaio - Aprile 08, 2014, 14:53:11 pm
per manifattura si intende ( oggi )  tutto realizzato in azienda , dalla prima all'ultima vite , quadranti , platine , vetri , pulsanterie , bracciali , fibbie...tutto !

Rolex è manifattura , Patek ( ad esempio ) no ! VC no !  ebbene si ...Seiko è manifattura ....   IWC no ! AP no !  ..... 

QUello che intende matias forse lo confonde con artigianalità,,,,, o arte ... ossia l'omino che prende un campione e realizza partendo dal nulla il pezzo...tanto di cappello ma significa produrre veramente pezzi rari in un anno ... ;D
Gia'....ma che importanza gli diamo nella scala dei valori...visto che patek non ce l'ha...VC nemmeno...seiko si...
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 08, 2014, 16:08:25 pm
primo manifatture non è sempre uguale a qualità
per cui il daytona con zenith non è mica peggio di quello attuale - anzi

secondo - personalmente non dò molto peso alla cosa
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: calendarmeto - Aprile 08, 2014, 17:06:14 pm
manifattura intesa come autocostruzione e montaggio di tutti i componenti non esiste e non è mai esistita nell'orologeria industriale

il progetto è fatto in casa ,ma molti componenti  vengono acquistati da ditte specializzate che fanno solo quelli 


es spirali,bilanceri,viti,rubini, etc.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 08, 2014, 19:59:57 pm
A me invece risulta che alcuni si fanno proprio tutto in casa , come Rolex...

QUalcuno qui , in passato , aveva ipotizzato di qualche componente non in house ma non vi era stata la dimostrazione certa .

Ufficialmente Rolex è TUTTA in house ...tutta... come Seiko ( per fare un esempio ) ...

Mi spiace ma nessuno ha prove certe che non sia cosi'.....

Per altri , compreso Patek e VC o AP   ..è altrettanto uffciale che alcuni componenti vengono realizzati esternamente all'azienza...

SOno assolutamente d'accordo che fatto tutto in casa non sia sinonimo di qualità ... penso comunque sia un fattore altrettanto assolutamente positivo per un marchio ...

Fare fuori e assemblare pochi o molti componenti che siano son capaci tutti....

E' fare tutto..tutto in casa che è difficile ... e industrialmente certamente piu' impegnativo,,, :D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Kerik - Aprile 08, 2014, 21:14:51 pm
Se posso portare una piccola testimonianza:
Zenith, si fregia del titolo "Manifattura",e qualche anno fa,quando sono andato a visitare la "fabbrica",mi hanno candidamente detto,che i vetri,arrivavano dalla Francia.I cinturini,non ricordo.
Seconde me, non esiste una sola casa orologera, che possa fregiarsi di questo titolo.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: matias88 - Aprile 08, 2014, 21:36:05 pm
ma allora, se rolex fa tutto, TUTTO, in casa significa che anche le parti che possono sembrare più insignificanti come le vitine sono fatte da macchine utensili IN casa rolex? vorrebbe dire che rolex oltre alla catena di montaggio dell'orologio vero e proprio deve vere anche tutti i macchinari che partono dai materiali grezzi ( vari metalli) per poi essere trasformati nei prodotti finiti ( per prodotto intendo ogni componente dell'orologio) che a loro volta poi vengono assemblati? chiedo io..però significherebbe avere all'interno di una fabbrica un macchinario che produce ogni singolo pezzo di un orologio..corretto?
Massotto, non so se ti riferivi alla stessa cosa però una volta parlando con un signore , si parlava del più e del meno e del fatto che anche il " made in italy" non è del tutto in italy a detta sua, mi disse una frase tipo " anche rolex ha fatto su delle cappellate con....." e non ricordo altro perchè se ne andava intanto..
però se non ci sono prove certe ..
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 07:18:00 am
Ma secondo te, in queste quattro sedi di cui l'ultima di 400.000 metri quadri, cosa fanno?
E' evidente che arrivano tir di tondi di acciaio inox aisi 904 che poi diventeranno casse con i macchinari a controllo numerico come campionate di acciai per i particolari più piccoli e pure tonnellate d'oro per la realizzazione di casse e bracciali.
D'altro canto a quei 3000 dipendenti che producono 3 miliardi di fatturato qualcosa faranno pur fare no?

(http://i62.tinypic.com/2q8dqpi.jpg)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 08:36:12 am
E' duro ammettere certe cose....  Rolex è manifattura e PP , VC , AP  no !  mi spiace per tutti quelli che vorrebbero no ! ...  :-X ;D

Del resto va bene il marketing e tutto il resto ma qualcosa ci sarà pure ....per decretare un successo globale , totale del genere ...



Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 08:41:43 am
E' duro ammettere certe cose....  Rolex è manifattura e PP , VC , AP  no !  mi spiace per tutti quelli che vorrebbero no ! ...  :-X ;D

Del resto va bene il marketing e tutto il resto ma qualcosa ci sarà pure ....per decretare un successo globale , totale del genere ...

A Massò ma che stai a di?
Perché Patek non fa orologi da cima a fondo?
E Audemars il calibro del mio 15202 dove lo compra in Cina?
Ma davvero vogliamo credere a questa idiozia che se uno compra una spirale non è manifattura?
Quello che conta in un prodotto è il suo progetto, la capacità di produrlo sempre con lo stesso standard qualitativo, l'onestà intellettuale e l'umiltà di acquistare un componente all'esterno se si ritiene che è fatto meglio di quello fatto in casa, sacrificando anche dell'utile se è necessario.
Il resto manifattura o non manifattura sono solo fregnacce da forum.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 09:27:12 am
premesso che non è una gara a chi ce l'ha più lungo
tra pp, vc, ap e rolex scelgo le non manifatture nel 99% del casi
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Airangel - Aprile 09, 2014, 10:16:34 am
massotto sei sicuro che Rolex non compra nulla fuori?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 10:26:19 am
Qualcuno qui in passato ( forse tu ) avete ipotizzato qualcosa ma senza prove certe !  E non cominciamo con i si dice...ho letto che .... ecc..

Su queste cose ci vogliono prove certe altrimenti parliamo di fuffa e basta ...

GLi unici che lo possono sapere con certezza sono i dipendenti o la direzione aziendale a mio avviso ..

Il fatto che ci stia sul caxxo un determinato marchio non ci autorizza a scrivere sciocchezze..

Personalmente detesto i japan e di conseguenza SEIKO ma devo ammettere che possa certamente essere una manifattura "storica" ....

Le notizie certe ( divulgate direttamente da maison come PP , VC , IWC , AP  sulle parti degli orologi fatte "fuori"  non lasciano ovviamente dubbi al fatto che NON SIANO manifattura inteso in questo senso ) ...

Sarei curioso invece di sapere se i vostri strabilianti crucchi Dorn o GO siano manifatture ..in senso stretto ... ( tutto fatto dentro dalla prima all'ultima vite , quadranti , casse , vetri  ecc...) ..
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: joebar - Aprile 09, 2014, 10:41:05 am
Mi sembrava che rolex prendesse qualcosa anche dall, italia ma forse ricordo male
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Luigino - Aprile 09, 2014, 10:45:22 am
Se ricordo bene fu cicci; il sistema della tripla guarnizione della corona o qualcosa del genere.
Mi pare di ricordare il nome di un' azienda: Pibor SA.
Secondo me manifattura è la paternità del progetto.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 11:22:26 am
Mah ..anche io ho un  concetto di "manifattura" credo sia diverso , certamente piu' legato a qualcosa di artigianale in senso stretto , ossia fatto a  mano interamente ... a mano non con una qualsiasi macchina operatrice...

Quindi dubito fortemente che tutti questi marchi , compresi i vari PP , VC , AP , Rolex abbiano tutto realizzato a mano ...e nutro forti dubbi anche sui vostri "miti" dell'orologeria crucca : Dorn , GO e i vari RD  , Genta ..ecc...

Forse "quasi" tutti realizzati a mano ...ma non tutto ...non credo...non so !  :D

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 13:19:45 pm
tutto no
tutto a mano non lo farà nemmeno dufour
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Luigino - Aprile 09, 2014, 15:09:47 pm
Ma è così importante sta manifattura?
Imprescindibile?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 15:12:10 pm
no ma bisogna consentire a massimo di reiterare le sue considerazioni stra-arcinote...
sennò fa la bizza e il 4 chi lo sente...
;D ;D ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 15:42:51 pm
Per me non è importante nel senso che se un oggetto mi piace e lo "valuto" interessante lo acquisto a prescindere...

Quando invece vogliamo confutare certi "assoluti" storici e rivalutare altrettanti assoluti non comparabili allora mettiamo i soliti puntini sugli i .....

Se Dorn ( esempio ) manda a fare i vetri fuori o Patek i quadranti o le casse  e Rolex li fa internamente , tutti... insomma qualcosetta in piu' ce l'avra pure... ;D ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 15:57:13 pm
mah anche questa riflessione non è sempre vera per me
se un esterno facesse qualche pezzo meglio di rolex non varrebbe la pena prenderlo all'esterno?

io non sono talebano della manifattura nel senso detto
per me chi si concepisce e realizza un calibro può ammantarsi del titolo di manifattura
poi che i pezzi li compri fuori è uguale...per me
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: GEKKO - Aprile 09, 2014, 16:02:48 pm
....
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 17:08:54 pm
mah anche questa riflessione non è sempre vera per me
se un esterno facesse qualche pezzo meglio di rolex non varrebbe la pena prenderlo all'esterno?

io non sono talebano della manifattura nel senso detto
per me chi si concepisce e realizza un calibro può ammantarsi del titolo di manifattura
poi che i pezzi li compri fuori è uguale...per me

Infatti lo ho scritto sopra, un'azienda può pagare più caro un componente acquistandolo fuori, ma se ha la consapevolezza e l'onestà di riconoscerlo, ne va della sua serietà ed affidabilità.
Ma chi se ne frega se AP fa fare le viti del mio 15202 ad un terzista?
Io faccio fare la piastra inox del sensore da esterno Bobby considerato uno dei migliori sul mercato in Cina, e dovrei sentirmi in colpa o il sensore non essere considerato in house?
Ripeto, il termine manifattura è una frescaccia da forum, se io mi mettessi a fare un crono integrato sarebbe di manifattura, però di sicuro farebbe cagata, quindi un 7750 sarebbe un milione di volte meglio o no?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 17:18:21 pm
E infatti se avete letto stiamo dicendo la stessa cosa... cioè uno compra cio' che gli piace e cio' che gli sembra meglio ....

Io ho anche IWC con un 7750 dentro e che viene proposto a prezzi ( secondo me ) VERGOGNOSI !!!!.... tutti ...

E quello secondo me ( IWC )  fatto dentro  NON HA NULLA !!!! non solo il movimento .. eppure mi piace ... ;D

e l'ho comprato comunque ... ;) :D

Ma se uno mi chiede chi è inhouse o no ( nel senso di cui parliamo ora )  posso rispondere ...

Scusate pero' ma ...dino a qualche decina di anni fa alcuni marchi blasonati come Ferrari , facendo tutto in house , dalle tappezzerie ai motori , all'elettronica ecc...( io la visitai con papà quando ero giovane ed era cosi ! ndr. )   avevano un valore aggiunto notevole...anche se forse c'era di meglio qualitativamente ..

Senno' alla fine non conta nulla di nulla , solo il gusto personale ..
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 19:50:50 pm
quindi lince NON è manifattura....??? che delusione

massimo orologi e macchine non sempre si possono mettere a paragone
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Albe - Aprile 09, 2014, 19:56:30 pm
Massimo
su IWC se ne sentono sempre di cotte e di crude e a mio modesto avviso senza sapere bene cosa viene fatto a questi movimenti.
I calibri ETA che vengono acquistati da IWC sono quelli top di gamma (tra le varie serie di ETA), a cui vengono sostituiti molti pezzi del treno del tempo compreso quindi bilancere spirale ecc. Ci sono tanti topics al riguardo che avevo letto negli anni passati, e quindi ritengo che dire che i movimenti  IWC siano delle mezze porcherie commerciali sia assolutamente sbagliato.
Non capisco come fai a dire che non viene fatto nulla all'interno. Hai informazioni più precise degli altri?
Io personalmente penso che oggi ci siano i super specialisti che fanno certe parti meglio di chiunque e quindi una casa che va a prendere questi particolari sul mercato non fa che bene.

P.S. I miei Rolex GMT master II, Submarirer e Cellini non hanno mai avuto problemi.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 09, 2014, 20:08:56 pm
albe ma ancora parli di iwc con massimo?
massimo a volte è come quei vecchi che ripetono sempre la stessa storia
peraltro smentita in diversi topic da cicci che forse un attimo se ne intende di più di lui di meccanica

e allora che si fa? come a quei vecchi gli si da ragione per farli sopire...


Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 09, 2014, 20:25:25 pm
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: matias88 - Aprile 09, 2014, 21:46:19 pm
e pensare che questo post era inattivo da un sacco.. ;D
io intanto mi sono schiarito un po' le idee. pensate che massotto quasi mi fa veni voglia farmi un regalo e prendermi un rolex! ;D ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 21:49:58 pm
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Non stiamo decisamente dicendo la stessa cosa!
Primo perché per paragonare Zaccarelli ad IWC bisogna aver buttato giù una cassa di lambrusco.
Secondo perché il fatto di realizzare in casa tutto a differenza di chi fa quasi tutto non qualifica un bel niente,  e ripeto.... se uno compra fuori ciò che ritiene gli altri specializzati solo in quello, sanno fare meglio di lui, quello è più manifattura ancora.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 21:51:32 pm
e pensare che questo post era inattivo da un sacco.. ;D
io intanto mi sono schiarito un po' le idee. pensate che massotto quasi mi fa veni voglia farmi un regalo e prendermi un rolex! ;D ;D

Guarda che Rolex è un ottimo onesto orologio mica è una ciofeca!
Oggi ho solo il daytona, ma fino ad un mese fa ne avevo tre.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 09, 2014, 22:06:55 pm
L'azienda che costruisce in casa i propri movimenti, così come la maggior parte dei componenti, indubbiamente conferisce all'orologio, quantomeno, maggior fascino. Se così nn fosse nn ci stupiremmo di fronte ai nomos, ai jaeger e nn ci esalteremmo davanti un ap o ad un Lange e così via..poi, alcuni marchi storicamente, sappiamo bene,  garantiscono affidabilità, qualità, eccellenza a prescindere. Personalmente preferisco mille volte ad un orologio che ha in corpo un calibro commerciale che spacca il secondo, quello fatto in casa che magari lo sfora..e' come se avesse una maggiore identità e personalità, "un'anima" ulteriore. A me piace il paragone automobilistico ed è' x questo che, a parità di prezzo, comprerei in ogni caso Ferrari e nn lamborghini o Jaguar ecc. Il cavallino nn è solo un'azienda che produce belle auto,  essa è' storia, sfida, lacrime, sangue, gioie e dolori, sconfitte e vittorie, essa è' una bandiera, e' un simbolo, e' una visione, essa è' un sogno universalmente desiderato e riconosciuto sia  dal cafone che dal sottile intenditore...
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 22:10:55 pm
L'azienda che costruisce in casa i propri movimenti, così come la maggior parte dei componenti, indubbiamente conferisce all'orologio, quantomeno, maggior fascino. Se così nn fosse nn ci stupiremmo di fronte ai nomos, ai jaeger e nn ci esalteremmo davanti un ap o ad un Lange e così via..poi, alcuni marchi storicamente, sappiamo bene,  garantiscono affidabilità, qualità, eccellenza a prescindere. Personalmente preferisco mille volte ad un orologio che ha in corpo un calibro commerciale che spacca il secondo, quello fatto in casa che magari lo sfora..e' come se avesse una maggiore identità e personalità, "un'anima" ulteriore. A me piace il paragone automobilistico ed è' x questo che, a parità di prezzo, comprerei in ogni caso Ferrari e nn lamborghini o Jaguar ecc. Il cavallino nn è solo un'azienda che produce belle auto,  essa è' storia, sfida, lacrime, sangue, gioie e dolori, sconfitte e vittorie, essa è' una bandiera, e' un simbolo, e' una visione, essa è' un sogno universalmente desiderato e riconosciuto sia  dal cafone che dal sottile intenditore...

Sarà pure lacrime e sangue ma è una proprietà Fiat.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 09, 2014, 22:29:46 pm

Costruite a Maranello dal 1947
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 09, 2014, 22:33:45 pm
Paragone calcistico, e' come la Juventus ..storicamente italiana nelle formazioni e nella proprietà, nessun thohir tra i piedi!! 😜😜😜😜
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 09, 2014, 22:39:31 pm
Paragone calcistico, e' come la Juventus ..storicamente italiana nelle formazioni e nella proprietà, nessun thohir tra i piedi!! 😜😜😜😜

Paragone infelice.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 09, 2014, 23:02:15 pm
"A me piace il paragone automobilistico"; mi diverte anche quello calcistico: orologio con calibro thohir..nn mi convince proprio !!!!!
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: matias88 - Aprile 10, 2014, 02:05:40 am
e pensare che questo post era inattivo da un sacco.. ;D
io intanto mi sono schiarito un po' le idee. pensate che massotto quasi mi fa veni voglia farmi un regalo e prendermi un rolex! ;D ;D

Guarda che Rolex è un ottimo onesto orologio mica è una ciofeca!
Oggi ho solo il daytona, ma fino ad un mese fa ne avevo tre.

e chi ha detto che è una ciofeca ?? non io!
è solo che non ho mai avuto un rolex, e che cavolo ho 25 anni ho già abbastanza orologini importanti per la mia età!è che conoscendomi poi non lo userei quasi mai...
in ogni caso, anche se è fuori tema, a brescia dove mi consigliate di andare a vedere ?così giusto per vedere
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 06:48:41 am
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Non stiamo decisamente dicendo la stessa cosa!
Primo perché per paragonare Zaccarelli ad IWC bisogna aver buttato giù una cassa di lambrusco.
Secondo perché il fatto di realizzare in casa tutto a differenza di chi fa quasi tutto non qualifica un bel niente,  e ripeto.... se uno compra fuori ciò che ritiene gli altri specializzati solo in quello, sanno fare meglio di lui, quello è più manifattura ancora.

te lo spiego subito caro....

Zaccarelli compra i componenti dagli stessi vetrai o cassai o quadrantai che producono per i marchi piu comosciuti...addirittura fece un crono con un vetro plexi che riportava al centro il marchiettino Omega , come installato sugli speedmaster....

sveglia ragazzi...

i motori e i componenti meccanici non vengono montati solo da Vokswagen .... ma anche da Opel , Fiat ....

un 7750 è srmpre un 7750 bello o brutto o rifinito che sia.....
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 10, 2014, 11:05:42 am
Eccola la fabbrichetta nella baita innevata dove gli gnomi fabbricano gli orologi svizzeri! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=fajV1Iq4IIA

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tizioecaio - Aprile 10, 2014, 12:23:37 pm
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Non stiamo decisamente dicendo la stessa cosa!
Primo perché per paragonare Zaccarelli ad IWC bisogna aver buttato giù una cassa di lambrusco.
Secondo perché il fatto di realizzare in casa tutto a differenza di chi fa quasi tutto non qualifica un bel niente,  e ripeto.... se uno compra fuori ciò che ritiene gli altri specializzati solo in quello, sanno fare meglio di lui, quello è più manifattura ancora.

te lo spiego subito caro....

Zaccarelli compra i componenti dagli stessi vetrai o cassai o quadrantai che producono per i marchi piu comosciuti...addirittura fece un crono con un vetro plexi che riportava al centro il marchiettino Omega , come installato sugli speedmaster....

sveglia ragazzi...

i motori e i componenti meccanici non vengono montati solo da Vokswagen .... ma anche da Opel , Fiat ....

un 7750 è srmpre un 7750 bello o brutto o rifinito che sia.....
Se ti piace zaccarelli in altro forum c'e' un tizio che prova a vendersi un crono da un sacco di tempo...ora sta tentando con colpi di ribassi continui...
Puo' essere un'occasione...se gli fai una propostaccia potrebbe convincersi...
Dovrebbe essere delle tue parti. ;)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 10, 2014, 12:45:04 pm
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Non stiamo decisamente dicendo la stessa cosa!
Primo perché per paragonare Zaccarelli ad IWC bisogna aver buttato giù una cassa di lambrusco.
Secondo perché il fatto di realizzare in casa tutto a differenza di chi fa quasi tutto non qualifica un bel niente,  e ripeto.... se uno compra fuori ciò che ritiene gli altri specializzati solo in quello, sanno fare meglio di lui, quello è più manifattura ancora.

te lo spiego subito caro....

Zaccarelli compra i componenti dagli stessi vetrai o cassai o quadrantai che producono per i marchi piu comosciuti...addirittura fece un crono con un vetro plexi che riportava al centro il marchiettino Omega , come installato sugli speedmaster....

sveglia ragazzi...

i motori e i componenti meccanici non vengono montati solo da Vokswagen .... ma anche da Opel , Fiat ....

un 7750 è srmpre un 7750 bello o brutto o rifinito che sia.....
Se ti piace zaccarelli in altro forum c'e' un tizio che prova a vendersi un crono da un sacco di tempo...ora sta tentando con colpi di ribassi continui...
Puo' essere un'occasione...se gli fai una propostaccia potrebbe convincersi...
Dovrebbe essere delle tue parti. ;)

HAHAHAHAHAHA.... ;D ;D ;D ;D
Ma che è quello che da 550 è sceso a 390?
Eh... ma c'è dentro un 7750, è come l'IWC, anzi è pure meglio, leggermente più economico! ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Teo - Aprile 10, 2014, 12:48:01 pm
Eccola la fabbrichetta nella baita innevata dove gli gnomi fabbricano gli orologi svizzeri! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=fajV1Iq4IIA

Spettacolare  :P :P :P
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tizioecaio - Aprile 10, 2014, 13:38:37 pm
stiamo continuamente dicendo tutti la stessa cosa...
E chi ha ma detto che IWC non rifinisca le macchine e le renda ottime ? lo so bene  ..

Ho detto che IWC come tanti altri ASSEMBLA ...bene , perfetti , rifiniti ...ma ASSEMBLA !!!!! .... ne piu ne meno che Zaccarelli ... che invece certamente compra il 7750 o il 5100 o l'ETA  e lo assembla cosi' com'è ... ;D ;D ;D

Rolex invece non assembla ma realizza TUTTO dentro e quindi : costruisce !  ;) :D

Assemblare : comprare parti da fornitori esterni ( macchine , quadranti , vetri , ghiere , corone , pulsanterie , ponti , spirali ecc...)   , eventualmente rifinirle a piacimento fino alla perfezione , e montarle .

Risultato ...prodotto super eccellente comunque assemblato !

Non stiamo decisamente dicendo la stessa cosa!
Primo perché per paragonare Zaccarelli ad IWC bisogna aver buttato giù una cassa di lambrusco.
Secondo perché il fatto di realizzare in casa tutto a differenza di chi fa quasi tutto non qualifica un bel niente,  e ripeto.... se uno compra fuori ciò che ritiene gli altri specializzati solo in quello, sanno fare meglio di lui, quello è più manifattura ancora.

te lo spiego subito caro....

Zaccarelli compra i componenti dagli stessi vetrai o cassai o quadrantai che producono per i marchi piu comosciuti...addirittura fece un crono con un vetro plexi che riportava al centro il marchiettino Omega , come installato sugli speedmaster....

sveglia ragazzi...

i motori e i componenti meccanici non vengono montati solo da Vokswagen .... ma anche da Opel , Fiat ....

un 7750 è srmpre un 7750 bello o brutto o rifinito che sia.....
Se ti piace zaccarelli in altro forum c'e' un tizio che prova a vendersi un crono da un sacco di tempo...ora sta tentando con colpi di ribassi continui...
Puo' essere un'occasione...se gli fai una propostaccia potrebbe convincersi...
Dovrebbe essere delle tue parti. ;)

HAHAHAHAHAHA.... ;D ;D ;D ;D
Ma che è quello che da 550 è sceso a 390?
Eh... ma c'è dentro un 7750, è come l'IWC, anzi è pure meglio, leggermente più economico! ;D
Si proprio quello ;)
E' gia' arrivato a 390 dopo una vita che pigliava polvere nel mercatino...
Secondo me se gli spara 260 questo vacilla....
 ;)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 14:00:43 pm
ahahahaha  esatto.... ma dentro c'è un 5100 ....non un 7750   ;D ;D ;D ;D

Aho' state attenti ehh...che il 4 vi interrogo ...e qui siamo sulle nozioni di base , distinguere un 7750 da un 5100 !!!!!

Il primo costa nuovo 275 euri consegnato in negozio... il secondo , ormai da tempo non piu' in produzione , alcuni lo pagano anche 400 euri ...da usare per i ricambi ..solo la macchina..

Ne ho già venduti due di crono Zaccarelli 5100 a gente che voleva la macchina... 8) 8)

I 7750 si trovano anche alla Coop ormai oltre che dentro il Portoghese  ....ahahahahahhah.... ;D ;D ;D :P :P :P :P

Con questa v'ho ammazzato.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 10, 2014, 15:21:52 pm
Eccola la fabbrichetta nella baita innevata dove gli gnomi fabbricano gli orologi svizzeri! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=fajV1Iq4IIA

Spettacolare  :P :P :P
[/quot


Fantascienza...sembra cape canaveral, una stazione spaziale!
X molte aziende...sarà difficile, soprattutto nei prossimi anni, starle dietro..
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 15:54:54 pm
ma come qualità le altre aziende le stanno dietro e fanno anche megllio ...con 40 pezzi l'anno !!!!   ;D ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P

Poi alcuni invece ne fanno pochi perchè cosi' costano di piu ( Panerai ) ..per quelli che hanno l'anella al naso...

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 10, 2014, 16:13:26 pm
beh è quello che ha fatto finora rolex con il daytona eh...
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 16:53:49 pm
No ..Rolex ha fatto molto meglio ... anche di Daytona ne ha fatti abbastanza ma li dava solo ai clienti piu' affezionati...

Al concessionario ufficiale ne arrvano alcuni ma , se entri tu Patrizio , con quella faccia ...ti rispondono che non ne hanno assolutamente e non sanno quando gli arrivano ..

Quando esci la commessa si mette a ridere con il titolare e subito dopo :

... telefonano ai clienti "interessanti" e gli chiedono se gli interessano quelli che sono arrivati..  ;D ;D ;D

Ma non preoccuparti eh...tu puoi essere il miglior cliente di SeikoLorenzCItizenTCMNomosHamiltonBaume&MercierLonginesZenithBulovaTissot ... ecc...

Li ti vendono tutto quello che chiedi .. ;D ;D ;D ;D :P :P :P

Dio come amo questa spocchia dei concessionari "buoni" dei clienti "bene" della città...   :D :D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Music and Watches - Aprile 10, 2014, 17:05:01 pm
Sai che leggere questi posts è sempre più sgradevole, vero?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Scott1 - Aprile 10, 2014, 17:52:42 pm
Polemica gratuita ma per cosa? Buh....

Tutti gli orologi dallo Swatch al Lange possono dare problemi... E poi di che stiamo parlando? Una molletta della ghiera che salta.... Tanto per dirne una in molti si divertono a cambiare la ghiera del Gmt a piacimento.... Magari è stata rimontata male... Da qui a parlare di qualità generale Rolex....



Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 10, 2014, 17:54:51 pm
Polemica gratuita ma per cosa? Buh....

Tutti gli orologi dallo Swatch al Lange possono dare problemi... E poi di che stiamo parlando? Una molletta della ghiera che salta.... Tanto per dirne una in molti si divertono a cambiare la ghiera del Gmt a piacimento.... Magari è stata rimontata male... Da qui a parlare di qualità generale Rolex....

Ci sono i tifosi!
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Patrizio - Aprile 10, 2014, 19:23:47 pm
un paese di tifosi
purtroppo

cmq quando entro in questi concessionari fighetti esordisco dicendo:
sono amicone di massotto...e allora i daytona te li scaricano col camion
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 19:25:06 pm
Sai che leggere questi posts è sempre più sgradevole, vero?

la verità spesso lo è... ;) :D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Music and Watches - Aprile 10, 2014, 20:04:49 pm
Sai che leggere questi posts è sempre più sgradevole, vero?

la verità spesso lo è... ;) :D
Dico solo che questi sprezzanti concessionari fanno male, come diceva Vespasiano? Pecunia non olet...::) ;)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 20:24:06 pm
e invece puzza ...puzza...quello di un milionario puzza meno del tuo...anche se è uguale...

Un giorno capirai che il denaro non è tutto... ci sono cose che non si vedono ma che vanno molto al dilà .....

10000 euri sono uguali i tuoi e quelli dell'assessore all'urbanistica o alla moglie del sindaco o quel tale imprenditore noto ..ma i loro sono meglio dei tuoi ...  ;) :D

hai capito perchè a te non lo da il daytona e a loro telefona a casa per sentire se sono interessati ?

Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Kerik - Aprile 10, 2014, 21:04:54 pm
Mah,non so.....L'altro giorno,sono entrato per la prima volta,in questa concessionaria Rolex,per vedere un Gmt,e senza che fossi un loro cliente,il Daytona in acciaio,me lo hanno proposto loro,sia bianco che nero.
Quindi le solite "fandonie metropolitane" quelle dell'escusività.....
P.S non sono ne un assessore all'urbanistica,ne un imprenditore noto,ne tanto meno la moglie del sindaco  :)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 10, 2014, 21:16:48 pm
e' vero... la crisi ha rovinato tutte queste belle cose...sono molto piu' gentili anche qui ora...

Pero' rimpiango quei bei tempi andati....quando c'era questa bella atmosfera ..e il concessionario poteva scegliere snobbando ... :-X :-X
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 10, 2014, 21:48:13 pm
Vi racconto una storia. Tempo fa, circa due anni, un mio caro amico era a caccia del nuovo daytona acciaio quadrante nero ( qui sul forum postai qualche foto). Quello bianco si trovava più facilmente rispetto al nero del quale ne chiedevano, x averlo subito,  circa 1000 k in più rispetto al prezzo di listino, all epoca mi sembra 8.200. Un giorno passeggiavamo insieme x Napoli quando nella vetrina di una gioielleria, rivenditrice autorizzata, scorgiamo questo anelato rolex quadrante nero prezzato come da listino. Purtroppo nn avevamo con noi la somma sufficiente, era un sabato, le banche erano chiuse ed entrambi eravamo sprovvisti di assegni e carte prive di limiti, senza contare che la bella Napoli dista dalla nostra città oltre 350 km. Insomma un bel rebus da risolvere. Nonostante ciò, la proprietaria disse  al mio amico di non preoccuparsi che glielo avrebbe tenuto fermo una settimana. Per evitare di perderlo (nn si sa mai passi un cliente facoltoso come Massotto o, all epoca, un Cavani, un Lavezzi che ne offra diecimila!!) il mio amico propose di lasciare un acconto, alche' la titolare testualmente rispose: Io sono la sig.ra Monetti, questa e' la storica gioielleria Monetti, le ho dato la mia parola, nn serve altro" . Una settimana dopo l'orologio era allacciato al polso del mio amico! Questo x dire che nn e' vero ciò che dice Massotto, esistono rivenditori molto seri che nn fanno alcuna differenza, noi eravamo dei perfetti sconosciuti, che nn gonfiano il prezzo e nn fanno preferenze di sorta. E poi, se mi è' concesso, un tributo a Napoli ed alla sua gente: ci sono tanti cafoni e' vero ma, al contempo, paradossalmente il gentiluomo napoletano e' una garanzia assoluta. Veri signori come pochi..
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 10, 2014, 23:08:08 pm
Vi racconto una storia. Tempo fa, circa due anni, un mio caro amico era a caccia del nuovo daytona acciaio quadrante nero ( qui sul forum postai qualche foto). Quello bianco si trovava più facilmente rispetto al nero del quale ne chiedevano, x averlo subito,  circa 1000 k in più rispetto al prezzo di listino, all epoca mi sembra 8.200. Un giorno passeggiavamo insieme x Napoli quando nella vetrina di una gioielleria, rivenditrice autorizzata, scorgiamo questo anelato rolex quadrante nero prezzato come da listino. Purtroppo nn avevamo con noi la somma sufficiente, era un sabato, le banche erano chiuse ed entrambi eravamo sprovvisti di assegni e carte prive di limiti, senza contare che la bella Napoli dista dalla nostra città oltre 350 km. Insomma un bel rebus da risolvere. Nonostante ciò, la proprietaria disse  al mio amico di non preoccuparsi che glielo avrebbe tenuto fermo una settimana. Per evitare di perderlo (nn si sa mai passi un cliente facoltoso come Massotto o, all epoca, un Cavani, un Lavezzi che ne offra diecimila!!) il mio amico propose di lasciare un acconto, alche' la titolare testualmente rispose: Io sono la sig.ra Monetti, questa e' la storica gioielleria Monetti, le ho dato la mia parola, nn serve altro" . Una settimana dopo l'orologio era allacciato al polso del mio amico! Questo x dire che nn e' vero ciò che dice Massotto, esistono rivenditori molto seri che nn fanno alcuna differenza, noi eravamo dei perfetti sconosciuti, che nn gonfiano il prezzo e nn fanno preferenze di sorta. E poi, se mi è' concesso, un tributo a Napoli ed alla sua gente: ci sono tanti cafoni e' vero ma, al contempo, paradossalmente il gentiluomo napoletano e' una garanzia assoluta. Veri signori come pochi..

Si ma poi...
La moglie del sindaco... de dove de NY?
L'assessore...
A Massò su, avessi detto Moratti o Tronchetti, ma che esempi sono?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Music and Watches - Aprile 11, 2014, 00:27:53 am
"Un giorno capirai", che frase miope, come l'intero discorso del resto.
Capisco benissimo a cosa fai riferimento. Ma so altrettanto bene che non sono tutti come tu li dipingi, e l'aneddoto del nostro Valmont ne è una prova. Pensi veramente che tutti gli italiani sono dei mediocri che chinano la testa...questi di cui parli sono, dal mio punto di vista, devianze. Si può tenere la schiena dritta, a cominciare dal non differenziare tra cliente e cliente in un'attività di rivendita...e adesso lascio questo topic penoso.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 11, 2014, 08:18:42 am
ma chi è che china la schiena Dario...ma che dici ... io le mie cosine me le son fatte lostesso .. ;D ;D ;) :P :P

Capisci solo che ci sono "ambienti" che non sono per te e per me , non perche io e te siamo diversi ma perhè non ne facciamo parte ....

almeno io ....  8)

E questo mi stimola e mi incuriosce .... mi attrae e mi fa invidia quel mondo diverso dal mio ...che ci vuoi fare...
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 11, 2014, 09:27:07 am
ma chi è che china la schiena Dario...ma che dici ... io le mie cosine me le son fatte lostesso .. ;D ;D ;) :P :P

Capisci solo che ci sono "ambienti" che non sono per te e per me , non perche io e te siamo diversi ma perhè non ne facciamo parte ....

almeno io ....  8)

E questo mi stimola e mi incuriosce .... mi attrae e mi fa invidia quel mondo diverso dal mio ...che ci vuoi fare...

Io penso che siano tue fisime, quando entrai la prima volta da Hausmann illustre sconosciuto, giovane e pure squattrinato, mi trattarono come mi trattano ora che sono un buon cliente.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Music and Watches - Aprile 11, 2014, 09:43:46 am
ma chi è che china la schiena Dario...ma che dici ... io le mie cosine me le son fatte lostesso .. ;D ;D ;) :P :P

Capisci solo che ci sono "ambienti" che non sono per te e per me , non perche io e te siamo diversi ma perhè non ne facciamo parte ....

almeno io ....  8)

E questo mi stimola e mi incuriosce .... mi attrae e mi fa invidia quel mondo diverso dal mio ...che ci vuoi fare...

Io penso che siano tue fisime, quando entrai la prima volta da Hausmann illustre sconosciuto, giovane e pure squattrinato, mi trattarono come mi trattano ora che sono un buon cliente.
I Signori trattano il cliente da Signore, a prescindere da chi sia...ne va del loro prestigio :)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 11, 2014, 13:09:05 pm
si vede che qui a Modena sono dei "provinciali"  che seguono solo certi tipi di cliente...

almeno qui è cosi...   :D ;)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tizioecaio - Aprile 11, 2014, 13:32:13 pm
si vede che qui a Modena sono dei "provinciali"  che seguono solo certi tipi di cliente...

almeno qui è cosi...   :D ;)
Be' questo e' sicuro....a Modena sono senz'altro dei provinciali...e forse pure qualche cos'altro.... ;D ;D ;D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 11, 2014, 15:56:12 pm
La considerazione vale con Ferrari, tornando alle automobili, la quale addirittura estremizza questa politica con lunghe liste di attesa e, x alcuni modelli a tiratura limitata, tipo la Enzo x citarne una, solo previo contatto con i clienti affezionati, tanto da diventare difficile x un cliente "normale" poterne acquistare una nuova! Ma Ferrari e' Ferrari..nn rolex🙊🙊🙊🙊🙊😜😜😜😱😱
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: tizioecaio - Aprile 11, 2014, 16:05:12 pm
La considerazione vale con Ferrari, tornando alle automobili, la quale addirittura estremizza questa politica con lunghe liste di attesa e, x alcuni modelli a tiratura limitata, tipo la Enzo x citarne una, solo previo contatto con i clienti affezionati, tanto da diventare difficile x un cliente "normale" poterne acquistare una nuova! Ma Ferrari e' Ferrari..nn rolex
Si ma guarda caso sempre modenesi sono... :D :D :D
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 11, 2014, 20:39:02 pm
😂😂😂😂😂😂
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Airangel - Aprile 12, 2014, 10:57:41 am
ma chi è che china la schiena Dario...ma che dici ... io le mie cosine me le son fatte lostesso .. ;D ;D ;) :P :P

Capisci solo che ci sono "ambienti" che non sono per te e per me , non perche io e te siamo diversi ma perhè non ne facciamo parte ....

almeno io ....  8)

E questo mi stimola e mi incuriosce .... mi attrae e mi fa invidia quel mondo diverso dal mio ...che ci vuoi fare...

Io penso che siano tue fisime, quando entrai la prima volta da Hausmann illustre sconosciuto, giovane e pure squattrinato, mi trattarono come mi trattano ora che sono un buon cliente.

perchè hanno capito chi saresti diventato!
:-)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Airangel - Aprile 12, 2014, 11:00:11 am
Qualcuno qui in passato ( forse tu ) avete ipotizzato qualcosa ma senza prove certe !  E non cominciamo con i si dice...ho letto che .... ecc..

Su queste cose ci vogliono prove certe altrimenti parliamo di fuffa e basta ...

GLi unici che lo possono sapere con certezza sono i dipendenti o la direzione aziendale a mio avviso ..

Il fatto che ci stia sul caxxo un determinato marchio non ci autorizza a scrivere sciocchezze..

Personalmente detesto i japan e di conseguenza SEIKO ma devo ammettere che possa certamente essere una manifattura "storica" ....

Le notizie certe ( divulgate direttamente da maison come PP , VC , IWC , AP  sulle parti degli orologi fatte "fuori"  non lasciano ovviamente dubbi al fatto che NON SIANO manifattura inteso in questo senso ) ...

Sarei curioso invece di sapere se i vostri strabilianti crucchi Dorn o GO siano manifatture ..in senso stretto ... ( tutto fatto dentro dalla prima all'ultima vite , quadranti , casse , vetri  ecc...) ..

allora ti do una notizia certa, Rolex fa tutto in casa, tranne i vetri, che prende fuori, sempre in svizzera, ma fuori.
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: massotto1 - Aprile 12, 2014, 19:02:30 pm
Tu a Bologna preparati..l'ira di Massotto ti colpirà con inesorabile brutalità !!!! >:( >:( 8)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 12, 2014, 20:19:24 pm
Cosa c'è a Bologna?
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: ALAN FORD - Aprile 12, 2014, 20:24:06 pm
Cosa c'è a Bologna?

http://www.orologico.info/index.php?topic=19066.0
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: valmont - Aprile 12, 2014, 21:04:59 pm
Io mi sono laureato a Bo, questa sarebbe l occasione più simpatica e piacevole x tornare...purtroppo il 4 e' tosta!! 😰😰😰😰
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: cicci - Aprile 13, 2014, 09:55:26 am
Qualcuno qui in passato ( forse tu ) avete ipotizzato qualcosa ma senza prove certe !  E non cominciamo con i si dice...ho letto che .... ecc..

Su queste cose ci vogliono prove certe altrimenti parliamo di fuffa e basta ...

GLi unici che lo possono sapere con certezza sono i dipendenti o la direzione aziendale a mio avviso ..

Il fatto che ci stia sul caxxo un determinato marchio non ci autorizza a scrivere sciocchezze..

Personalmente detesto i japan e di conseguenza SEIKO ma devo ammettere che possa certamente essere una manifattura "storica" ....

Le notizie certe ( divulgate direttamente da maison come PP , VC , IWC , AP  sulle parti degli orologi fatte "fuori"  non lasciano ovviamente dubbi al fatto che NON SIANO manifattura inteso in questo senso ) ...

Sarei curioso invece di sapere se i vostri strabilianti crucchi Dorn o GO siano manifatture ..in senso stretto ... ( tutto fatto dentro dalla prima all'ultima vite , quadranti , casse , vetri  ecc...) ..

allora ti do una notizia certa, Rolex fa tutto in casa, tranne i vetri, che prende fuori, sempre in svizzera, ma fuori.

Altra notizia allora, anche la corona, il tubo corona(canotto dove si avvita la corona..), e le guarnizioni sono fatte fuori, ma sempre in Svizzera. Per quel che riguarda i rubini, non sono ancora informato, ma ...... si vedrà a breve.. ::)

Cicci
 ;)
Titolo: Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
Inserito da: Kerik - Aprile 13, 2014, 10:27:53 am
L'unica "vera" manifattura, che resta, allora è Seiko...  :D :D :D
Però, che brutta fine per Rolex....essere alla stessa stregua di IWC..... :D :D :D