Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: ginobi - Marzo 01, 2007, 16:03:53 pm

Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: ginobi - Marzo 01, 2007, 16:03:53 pm

Salve ragazzi,

tanto per continuare un discorso iniziato circa un mesetto fa sull'evoluzione della specie,  ecco qui un interessante (credo, o almeno lo spero..) "trittico" di Speedmaster pre-moon con cal. 861  

(http://img516.imageshack.us/img516/1685/trisspeedyefi1.jpg)

il primo speedy (sn 27 mil.) presenta ancora sia la vecchia lunetta che il vecchio quadrante col logo applicato (per intenderci lunetta e quadrante tipici della produzione Speed col cal. 321), il secondo speedy (sn 30 mil.) conserva ancora la vecchia lunetta ma ha già il nuovo quadrante col logo stampato mentre il terzo (sn 31 mil.) presenta sia nuova lunetta che nuovo quadrante (che da questo momento in poi sarà la tipica livrea degli Speedmaster equipaggiati col cal. 861 , per ora ancora senza leva freno in delrin [;)])


E per chi desidera una pic con più alta risoluzione..

http://img179.imageshack.us/img179/6523/trisspeedyeuz7.jpg


Ciao,  Gino
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: Apollo13 - Marzo 01, 2007, 16:50:41 pm
Ma le tende che si vedono riflesse nel fondello in basso a sinistra sono sintetiche o misto lino?
:-)

A parte gli scherzi, le tende offrono la migliore luce per chi non ha uno studio fotografico e vuole in quattroequattrotto ottenere una bella foto.

A me non sembra che i calibri abbiano finiture diverse, forse sembra essere così per via della diversa luce tra una foto e l'altra.

Ciao, Cristiano
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: ginobi - Marzo 01, 2007, 16:51:14 pm
Fausto B. ha scritto:

è già stato scritto, ma è bello ri-sottolineare per gli iper-puristi che chez Omega avevano le bigonce piene di casse, quadranti, lancette, lunette e financo movimenti e li montavano "tout venant" senza farsi troppi problemi.
Interessante la diversa finitura dei calibri 861


mica solo chez Omega [;)]  si vede che a Bienne anche i cugini coronati avevano già appreso l'arte per una sana economia [:p]

Ciao,  Gino
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: ginobi - Marzo 01, 2007, 17:00:24 pm
Apollo13 ha scritto:

Ma le tende che si vedono riflesse nel fondello in basso a sinistra sono sintetiche o misto lino?
:-)

A parte gli scherzi, le tende offrono la migliore luce per chi non ha uno studio fotografico e vuole in quattroequattrotto ottenere una bella foto.

A me non sembra che i calibri abbiano finiture diverse, forse sembra essere così per via della diversa luce tra una foto e l'altra.

Ciao, Cristiano


la seconda che hai detto Cris (e sono le stesse che si vedono riflesse anche in quello a destra [:I])

Se per finitura intendiamo la tonalità del trattamento superficiale ramato, sì c'è una leggera differenza di tono, il primo è un tono più carico degli altri due.

Ciao,  Gino
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: Lory - Marzo 01, 2007, 17:25:52 pm
Bella ed esplicativa multi-foto Gino [;)]
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: edi - Marzo 01, 2007, 21:58:19 pm
interessante foto Gino
salvata suu pc
non si sa mai
un grosso saluto
Titolo: L'evoluzione della specie II
Inserito da: aldo - Marzo 02, 2007, 08:35:56 am
E bravo Gino !

Invidiainvidiainvidiainvidia....[:D]

Grazie della foto.

[:)]