Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Uhren - Novembre 19, 2008, 20:36:48 pm

Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Uhren - Novembre 19, 2008, 20:36:48 pm
A livello di precisione, innovazione tecnica, complessità meccanica e tutto, come lo considerate in paragone ad esempio rispetto ad un El Primero oppure ad calibro di manifattura JLC o Rolex?
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2008, 20:42:15 pm
Mi si dice mooolto delicato da sistemare in caso di guai ... poi non so .
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 19, 2008, 22:09:57 pm
considerando solo lo scappamento, sicuramente superiore ai concorrenti equipaggiati di ancora svizzera.
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: cicci - Novembre 19, 2008, 23:00:39 pm
Il Coassiale è un'invenzione di George Daniels[:)] che ha venduto il brevetto a Omega che lo produce industrialmente e lo commercializza[8D]. Nella storia poi non viene mai evidenziato che molto prima che con Omega, Daniels aveva collaborato con Patek Philippe[^] ed anche con Rolex[8)] per l'utilizzo di questo scappamento ma in entrambi i casi i progetti non andarono a buon fine[V].

Cicci
[;)]
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Airangel - Novembre 20, 2008, 07:50:07 am
secono me il primero e la manifattura jlc sono su un altro piano....
IMHO
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Asimov - Novembre 20, 2008, 09:05:23 am
Il solotempo di Omega ha una base ETA 2892+scappamento coassiale,di questo calibro leggendo in questo e altri forum si è detto: lo scappamento innovativo permette una gran regolarità di marcia,necessita di lubrificazione piu'a lungo rispetto ai sistemi tradizionali.Per contro,è vero che le parti sottoposte a piu'usura necessitano di revisione piu'dilazionata nel tempo ma per il resto del calibro i livelli di usura dei lubrificanti rimangono quelli di un calibro tradizionale.
Spero d'esser stato utile,ciao
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Andrea80 - Novembre 20, 2008, 09:53:14 am
si sicuramente la manifattura di jlc nella totalità è migliore... però se consideriamo il solo scappamento... penso che la bilancia cambia inclinazione IMHO
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Airangel - Novembre 20, 2008, 09:58:11 am
sì ma come ha detto cicci, non è stata farina del sacco di omega....hanno solo comprato il brevetto....così son bravi tutti....
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Andrea80 - Novembre 20, 2008, 10:07:12 am
okok, ma mi sembra che la domanda non era rivolta alla bravura di omega per aver creato il coaxial, ma alla validità dello stesso... [:D][;)]
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Luca - Novembre 20, 2008, 10:58:52 am
Se volete avere una idea delle performance del coaxial..
http://www.bhi.co.uk/hj/August04AoM.PDF

Ricordo che Omega ha adesso un calibro totalmente in house ..l'8500 dell'Hour Vision ..calibro eccellente.

DAniels propose a Rolex e Patek il proprio coassiale..però loro non ci credettero ..

Tutti i nuovi scappamenti ..riprendono il coassiale di Daniels
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: cicci - Novembre 21, 2008, 15:00:34 pm
Luca ha scritto:

Se volete avere una idea delle performance del coaxial..
http://www.bhi.co.uk/hj/August04AoM.PDF

Ricordo che Omega ha adesso un calibro totalmente in house ..l'8500 dell'Hour Vision ..calibro eccellente.

DAniels propose a Rolex e Patek il proprio coassiale..però loro non ci credettero ..

Tutti i nuovi scappamenti ..riprendono il coassiale di Daniels



Più precisamente, Patek cercò subdolamente [}:)] di aggirare il brevetto con delle modifiche, ma Daniels[;)]   dopo quasi due anni di R&D chiuse la collaborazione e tutt'oggi (come stabilito preventivamente dal contratto di collaborazione) è in possesso dei 4 prototipi firmati Patek Ph. [}:)] con lo scappamento coassiale di Daniels[;)]  . Diversamente come hai già citato, Rolex [:I] nei anni 80', piena crisi dell'Orologeria non ci credette e non rischiò in quel momento storico[V].

Cicci
[;)]
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: EMILIANO - Novembre 21, 2008, 17:48:18 pm
il co-axial più che x la precisione lo esalterei x la quasi mancanza di lubrificanti,che con il tempo richiedono,poca manutenzione,dicono ogni 10 anni circa.,.,.,,,[:)]
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: caludio - Novembre 22, 2008, 21:24:29 pm
airangel ha scritto:

sì ma come ha detto cicci, non è stata farina del sacco di omega....hanno solo comprato il brevetto....così son bravi tutti....

non con completamente d'accordo...da progettista posso assicurarti che creare qualcosa di nuovo non è per niente facile, ma renderlo industrialmente valido lo è altrettanto...forse proprio l'industrializzazione dell'idea è ciò che ha distolto Patek dal brevetto...
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 23, 2008, 00:54:07 am
caludio ha scritto:

airangel ha scritto:

sì ma come ha detto cicci, non è stata farina del sacco di omega....hanno solo comprato il brevetto....così son bravi tutti....

non con completamente d'accordo...da progettista posso assicurarti che creare qualcosa di nuovo non è per niente facile, ma renderlo industrialmente valido lo è altrettanto...forse proprio l'industrializzazione dell'idea è ciò che ha distolto Patek dal brevetto...

da progettista cosa ne pensi:
di uno scappamento che richiede poca o nulla lubrificazione e tutte le altre parti del movimento hanno necessariamente bisogno della revisione periodica ogni 5 anni?
ti pare un vantaggio adottare un coassiale non supportato dal meccanismo che lo serve?
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: caludio - Novembre 23, 2008, 13:55:31 pm
in effetti è vero quello che dici...ma è una cosa più che comune, pensa che alla tua auto fai il tagliando ogni 15000km con cambio olio e filtri, quando probabilmente l'olio dura il doppio ed i filtri son già andati...
forse le case dovrebbero investire di più in R&D e meno in marketing...ma che vuoi, come dice mia sorella ( studentessa di marketing e management) basta che la pubblicizzi bene e la vendi...non conta il contenuto
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 23, 2008, 15:09:25 pm
si, hai ragione!![;)]
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Airangel - Novembre 23, 2008, 17:56:45 pm
in effetti claudio ha ragione....omega ha avuto il merito di vederci lontano....ed ha valorizzato un progetto scartato da altri....ma cmq non credo che sia, meccanicamente parlando, rivoluzionario....hanno unito un qualcosa di moderno con il resto della meccanica tradizionale....un mix....forse avrebbero dovuto riprogettare il tutto nell'insieme....
IMHO
Titolo: Cosa ne pensate del coassiale Omega?
Inserito da: Patrizio - Novembre 23, 2008, 22:44:56 pm
per qualche dettaglio in italiano

http://www.orologeria.com/italiano/hj/hj7a.htm