Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:15:36 pm

Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:15:36 pm
secondo me è bellissimo..e ci credete se vi dico che è nato prima del porto??[:0][:0][:0]

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/maurex85/200936151526_IMG_2541.jpg)
77,24 KB
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Marzo 06, 2009, 15:16:43 pm
piccolo di diametro ma bello.....
Titolo: junghans
Inserito da: Teo - Marzo 06, 2009, 15:18:19 pm
Ma questo è un vintage?

Nel senso che si trova solo di secondo polso?
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:23:04 pm
Teo ha scritto:

Ma questo è un vintage?

Nel senso che si trova solo di secondo polso?


nooo!!!..è di produzione atuale[^][^][^]..
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:24:10 pm
airangel ha scritto:

piccolo di diametro ma bello.....


..ehh..per il tipo di orologio forse si..cmq sono 38mm tutti da scoprire..
Io dal vivo non l'ho mai visto..ma in foto rende tantissimo!!
Titolo: junghans
Inserito da: Teo - Marzo 06, 2009, 15:25:13 pm
maurex85 ha scritto:

Teo ha scritto:

Ma questo è un vintage?

Nel senso che si trova solo di secondo polso?


nooo!!!..è di produzione atuale[^][^][^]..


Ah però... movimento e prezzo? Bello è bello
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:28:55 pm
Teo ha scritto:

maurex85 ha scritto:

Teo ha scritto:

Ma questo è un vintage?

Nel senso che si trova solo di secondo polso?


nooo!!!..è di produzione atuale[^][^][^]..


Ah però... movimento e prezzo? Bello è bello


ehh..questo non lo so..devi chiedere a qualche cruccofilo..so solo che il prezzo è abbastanza concorrenziale..e che esiste anche con quadrante bianco..
Questo penso sia uno dei pochi casi dove preferisco in tutto e per tutto il nero..[:D]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:44:51 pm
mi correggo..è un 40mm!![:I]
Titolo: junghans
Inserito da: Uhren - Marzo 06, 2009, 15:55:23 pm
Che dire? Di solito non amo orologi che si rifanno ai vintage, ma in questo caso faccio un'eccezione. L'orologio è davvero carino, elegante e sportivo allo stesso tempo.
Il diametro però è di 40mm ed il prezzo è di 1.250 euro, dovrebbe montare un movimento automatico 7750. L'unica cosa che può stonare, anche se dalle foto non sembra, è lo spessore che dovrebbe essere di 1,5 cm praticamente come un JLC Master Compressor [:0]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 06, 2009, 15:57:48 pm
how much?
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 15:57:55 pm
Uhren ha scritto:

Che dire? Di solito non amo orologi che si rifanno ai vintage, ma in questo caso faccio un'eccezione. L'orologio è davvero carino, elegante e sportivo allo stesso tempo.
Il diametro però è di 40mm ed il prezzo è di 1.250 euro, dovrebbe montare un movimento automatico 7750. L'unica cosa che può stonare, anche se dalle foto non sembra, è lo spessore che dovrebbe essere di 1,5 cm praticamente come un JLC Master Compressor [:0]


davvero[:0][:0][:0]..1,5cm!!!
Titolo: junghans
Inserito da: Uhren - Marzo 06, 2009, 16:02:54 pm
Foto del movimento: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2508.jpg

Guardate però quant'è spesso [:0] una cosa che nella prima foto non si notava proprio: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2498.jpg

E qui guardate quanto è sfizioso il luminova: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2515.jpg
Tra le varie cose è in vendita anche su amazon attraverso un negozio che si appoggia al suo sito, sempre a 1.250 euro.

Bello, davvero bello questo orologio.
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 16:26:30 pm
Uhren ha scritto:

Foto del movimento: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2508.jpg

Guardate però quant'è spesso [:0] una cosa che nella prima foto non si notava proprio: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2498.jpg

E qui guardate quanto è sfizioso il luminova: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2515.jpg
Tra le varie cose è in vendita anche su amazon attraverso un negozio che si appoggia al suo sito, sempre a 1.250 euro.

Bello, davvero bello questo orologio.


eh si..mi piace un sacco..
Titolo: junghans
Inserito da: Teo - Marzo 06, 2009, 16:28:49 pm
Info dal loro sito.... qui dovrebbe esserci tutto:

http://www.junghanswatches.co.uk/maxbillwatch.htm

Matteo
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 06, 2009, 16:47:08 pm
be, molto bello [8D]

Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 06, 2009, 16:58:53 pm
e si il max bill è un orologio strepitoso... tempo fa io e patrizio gli avevamo messo gli occhi sopra.... poi è sfumato tutto... [V][V][V]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 17:17:52 pm
Andrea80 ha scritto:

e si il max bill è un orologio strepitoso... tempo fa io e patrizio gli avevamo messo gli occhi sopra.... poi è sfumato tutto... [V][V][V]


come mai??
Titolo: junghans
Inserito da: Patrizio - Marzo 06, 2009, 17:20:20 pm
perchè se si comprasse tutto ciò cui mettiamo gli occhi sopra...ci vorrebbe il portafoglio del silviolo da arcore...
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 06, 2009, 17:23:15 pm
...oltre al fatto che onestamente non l'abbiamo mai visto dal vivo...
e di pazzi che comprano senza provare in questo forum... ce ne sono pochi (leggi Angelo e basta!!!) [:D][;)]
cmq su chrono24 da venditori crucchi si compra con forte sconto!!! [;)]
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 06, 2009, 17:26:47 pm
Come fa a piacere un orologio con scritto made in germany,con un cuore svizzero che pulsa al suo interno?
Per me bocciatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: junghans
Inserito da: Patrizio - Marzo 06, 2009, 17:27:20 pm
anche sulla baia si trova a sconto...
Titolo: junghans
Inserito da: gidi_34 - Marzo 06, 2009, 17:34:44 pm
bellissimo
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 17:37:07 pm
emanuele ha scritto:

Come fa a piacere un orologio con scritto made in germany,con un cuore svizzero che pulsa al suo interno?
Per me bocciatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


beh..tanti amati crucchi hanno cuore svizzero..ma non per questo sono da bocciare...vedi stowa..meistersinger..ecc..ecc..
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 06, 2009, 17:47:12 pm
Scusate ma a questo punto è meglio un "Max Bill" d'epoca, oppure un "meister", diciamo anni '50/'60, che oltretutto montavano movimenti di manifattura, addirittura con regolazione "a collo di cigno", non crono però, questo con movimento svizzero oltretutto, non  mi dice proprio niente.[:D][B)][;)]

Yunghans meister, cal. 84-S3
Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200936174457_200927135517_84-S3.jpg)
22,98 KB
Titolo: junghans
Inserito da: belloriccoefamoso - Marzo 06, 2009, 18:16:17 pm
MARIO..E POSTARE FOTO del lato A????
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 19:27:50 pm
Patrizio ha scritto:

anche sulla baia si trova a sconto...


si..ma non tanto scontatissimi..[V]
Titolo: junghans
Inserito da: Bertroo - Marzo 06, 2009, 20:41:17 pm
Beh Junghans non è l'ultimo degli sxxxxxxxxxi![;)][:D]
Titolo: junghans
Inserito da: caludio - Marzo 06, 2009, 21:17:40 pm
Uhren ha scritto:

Foto del movimento: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2508.jpg

Guardate però quant'è spesso [:0] una cosa che nella prima foto non si notava proprio: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2498.jpg

E qui guardate quanto è sfizioso il luminova: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2515.jpg
Tra le varie cose è in vendita anche su amazon attraverso un negozio che si appoggia al suo sito, sempre a 1.250 euro.

Bello, davvero bello questo orologio.


peccato che il movimento lo nascondano, non è male come finiture...certo però che è proprio spesso, perde molto fascino..
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 21:26:54 pm
caludio ha scritto:

Uhren ha scritto:

Foto del movimento: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2508.jpg

Guardate però quant'è spesso [:0] una cosa che nella prima foto non si notava proprio: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2498.jpg

E qui guardate quanto è sfizioso il luminova: http://i181.photobucket.com/albums/x209/hoyanco/IMG_2515.jpg
Tra le varie cose è in vendita anche su amazon attraverso un negozio che si appoggia al suo sito, sempre a 1.250 euro.

Bello, davvero bello questo orologio.


peccato che il movimento lo nascondano, non è male come finiture...certo però che è proprio spesso, perde molto fascino..


eh già..ma sai..è sempre da vedere al polso[;)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 06, 2009, 21:28:04 pm
quel plexy così sporgente cmq lo vedo mooooooolto male!!![B)][B)][B)]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 06, 2009, 21:49:05 pm
troppo radicalismo mi sembra esagerato
sarà pur vero, è un crucco con cuore swizzero
ma il paragone, lo fare con gli swizzeri che montano calibri "propri"
insomma, quelli che fanno manifatture

perchè tanti swizzeri montan cuori swizzeri, ma pur sempre industriali
tra uno swizzero che monta un 7750
e un junghans che monta il medesimo, per me non c'è molta differenza

sono due carene che si rivolgon a un produttore di motori
se l'orologio è bello (esteticamente, ben rifinito, proporzionato, ecc) è bello.
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 06, 2009, 23:06:39 pm
Ma voi comprereste un A. LANGE & SOHNE con movimento JAEGER-LECOULTRE?
Se la risposta è si per me siete degli strani appassionati di orologi da polso!
Junghans con movimento ETA,si riducono le proporzioni ma la sostanza non cambia.
O ti metti al polso un orologio svizzero oppure un orologio tedesco,mischiare le cose proprio non lo digerisco!


Titolo: junghans
Inserito da: Bertroo - Marzo 06, 2009, 23:10:19 pm
I Meistersinger sono apprezzati da molti...anche dal sottoscritto! Eppure sono dei tedeschi con movimento Schfizzevo! Dipende......cosa cambierebbe se invece di Lange prenderesti un Vacheron con movimento JLC...che su alcuni modelli è stato dato?.....Io credo veramente poco....dipende dal tipo di orologio, dal tipo di movimento e dal tipo di finiture....insomma da molt cose![:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Uhren - Marzo 06, 2009, 23:21:30 pm
emanuele ha scritto:

Ma voi comprereste un A. LANGE & SOHNE con movimento JAEGER-LECOULTRE?
Se la risposta è si per me siete degli strani appassionati di orologi da polso!
Junghans con movimento ETA,si riduco le proporzioni ma la sostanza non cambia.
O ti metti al polso un orologio svizzero oppure un orologio tedesco,mischiare le cose proprio non lo digerisco!

Di fatto la maggior parte degli orologi viene venduto con un calibro prodotto da terzi ed è anche per questo che io preferisco le manifatture. Sul comprarli o meno, io preferisco di no, e comunque giudico dai prezzi. Se un Vacheron Overseas Chrono costa 12.000 euro ed un'Omega De Ville Chrono costa 4.200 con lo stesso calibro di base, capisco da me che le cose in più dell'Overseas non compensano la differenza di prezzo e quindi, pur piacendomi quel modello, tendo a passare oltre.
Però quando si tratta di orologi di buona fattura e di fascia bassa come questi che montano un valido calibro e che di solito è montato su pezzi più costosi, credo che l'obiezione di cui sopra cada, almeno per come la vedo io.
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 06, 2009, 23:38:28 pm
Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Ma voi comprereste un A. LANGE & SOHNE con movimento JAEGER-LECOULTRE?
Se la risposta è si per me siete degli strani appassionati di orologi da polso!
Junghans con movimento ETA,si riduco le proporzioni ma la sostanza non cambia.
O ti metti al polso un orologio svizzero oppure un orologio tedesco,mischiare le cose proprio non lo digerisco!

Di fatto la maggior parte degli orologi viene venduto con un calibro prodotto da terzi ed è anche per questo che io preferisco le manifatture. Sul comprarli o meno, io preferisco di no, e comunque giudico dai prezzi. Se un Vacheron Overseas Chrono costa 12.000 euro ed un'Omega De Ville Chrono costa 4.200 con lo stesso calibro di base, capisco da me che le cose in più dell'Overseas non compensano la differenza di prezzo e quindi, pur piacendomi quel modello, tendo a passare oltre.
Però quando si tratta di orologi di buona fattura e di fascia bassa come questi che montano un valido calibro e che di solito è montato su pezzi più costosi, credo che l'obiezione di cui sopra cada, almeno per come la vedo io.

Con 1300 euro si posso acquistare ottimi orologi svizzeri sicuramente non di manifattura ma svizzeri.
1300 per indossare un orologio la cui caratteristica principale è mischiare due culture orologiere come quella svizzera e quella sassone, mi sembrano spesi male, soprattutto per chi vive l'orologio da polso come una vera passione!
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 07, 2009, 00:05:46 am
... totalmente soddisfato del mio crucco dal cuore svizzero...
ognuno di noi ha delle fissazioni ed è giusto che sia così... [;)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 07, 2009, 00:20:59 am
Andrea80 ha scritto:

... totalmente soddisfato del mio crucco dal cuore svizzero...
ognuno di noi ha delle fissazioni ed è giusto che sia così... [;)]


sarà..ma io la fissazione del non mischiare le nazionalità non l'avevo mai sentita..
Ad ogni modo penso che le case crucche che si appoggiano a eta o altro per quanto riguarda i calibri non fanno una grosa stupidata,dato che stiamo parlando di movimenti robusti,manutenzione pratcabile dalla stragrande maggioranza degli orologiai senza cntare che sono stracollaudati e quindi affidabilissimi..[;)]
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 07, 2009, 00:40:06 am
maurex85 ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

... totalmente soddisfato del mio crucco dal cuore svizzero...
ognuno di noi ha delle fissazioni ed è giusto che sia così... [;)]


sarà..ma io la fissazione del non mischiare le nazionalità non l'avevo mai sentita..
Ad ogni modo penso che le case crucche che si appoggiano a eta o altro per quanto riguarda i calibri non fanno una grosa stupidata,dato che stiamo parlando di movimenti robusti,manutenzione pratcabile dalla stragrande maggioranza degli orologiai senza cntare che sono stracollaudati e quindi affidabilissimi..[;)]

Quella sassone e quella svizzera sono due scuole di pensiero molto differenti tra loro a volte contrastanti (ed è giusto che sia cosi)
tanto per intenderci notiamo la ricerca maniacale nel rifinire i movimenti per i sassoni,la continua ricerca nelle complicazioni per gli svizzeri.
Queste sono solo alcune caratteristiche che hanno sempre messo in sana competizione le due scuole di pensiero.
Ora io che sono un appassionato,non riesco ad immaginare di portare al polso un un orologio così,ma non per fissazione ne sono veramente convinto.
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 07, 2009, 10:24:31 am
emanuele ha scritto:

Ma voi comprereste un A. LANGE & SOHNE con movimento JAEGER-LECOULTRE?
Se la risposta è si per me siete degli strani appassionati di orologi da polso!
Junghans con movimento ETA,si riducono le proporzioni ma la sostanza non cambia.
O ti metti al polso un orologio svizzero oppure un orologio tedesco,mischiare le cose proprio non lo digerisco!



no
secondo me il tuo esempio non può calzare
tu hai paragonato due case che fanno "manifattura"
e che non si scambierebbro mai le rispettive tecniche e realizzazioni manifatturiere
sono loro stesse, in competizione, da quel punto di vista.

Mentre è vero che non esistono gli orologi ETA
esiste invece, la ETA come produttrice di movimenti
E li dà a tutti: swizzeri, crucchi, inglesi, alcuni francesi, russi (la base son eta)ecc.










Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 07, 2009, 11:20:36 am
manuele ha scritto:

emanuele ha scritto:

Ma voi comprereste un A. LANGE & SOHNE con movimento JAEGER-LECOULTRE?
Se la risposta è si per me siete degli strani appassionati di orologi da polso!
Junghans con movimento ETA,si riducono le proporzioni ma la sostanza non cambia.
O ti metti al polso un orologio svizzero oppure un orologio tedesco,mischiare le cose proprio non lo digerisco!



no
secondo me il tuo esempio non può calzare
tu hai paragonato due case che fanno "manifattura"
e che non si scambierebbro mai le rispettive tecniche e realizzazioni manifatturiere
sono loro stesse, in competizione, da quel punto di vista.

Mentre è vero che non esistono gli orologi ETA
esiste invece, la ETA come produttrice di movimenti
E li dà a tutti: swizzeri, crucchi, inglesi, alcuni francesi, russi (la base son eta)ecc.

esattaente..[;)]











Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 07, 2009, 11:24:49 am
in linea con il pensiero di manuele ed maurex [;)][:D]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 07, 2009, 11:35:11 am
belloriccoefamoso ha scritto:

MARIO..E POSTARE FOTO del lato A????

Sia la linea "Max Bill" che la "meister, presentano un numero di modelli piuttosto cospiquo e variegato nel tempo. La linea Meister, conta modelli classici e sportivi, quello che è abbastanza ricorrente, è la qualità del movimento; il migliore o uno dei migliori di casa Junghans, da lì la definizione "Meister". La linea Max bill, fa riferimento al celebre architetto, pittore, scultore e designer, esponente del movimento Bauhaus ed ai canoni estetici che lo caratterizzano, fondamentalmente: razionalismo e modernismo delle forme, ovviamente, anche nella linea Max Bill, venivano spesso incassati i migliori movimenti di manifattura Junghans.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 07, 2009, 12:32:40 pm
esatto
max bill...prima metà del 900
forse ebbe contatti e lavorò pure con i vari kandinsky e klee
e più avanti con guru dell'architettura come le corbusier

cmq, ribadisco che per me questo orologio è molto bello
e che, in questo caso, il "meltin'pot" casa crucca + cuore swizzero ha, dal mio punto di vista, un ruolo assolutamente
ininfluente sul giudizio generale del prodotto

ciao
manu
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 07, 2009, 12:46:39 pm
[:D][:D][:D] dillo a me che lo stavo praticamente comprando...
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 07, 2009, 12:48:19 pm
E' un pò la stessa storia di Laco, che ora monta ETA, mentre in origine montava Durowe. Per me il pregio è lì; non comprerei mai un Laco attuale, mentre ho quasi fatto carte false per un Laco/Durowe.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: caludio - Marzo 07, 2009, 13:53:05 pm
il problema è che adesso c'è solo ETA, quale azienda crucca produce movimenti e li vende?
piuttosto che trovarci un movimento cinese, meglio un ETA...o no?
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 07, 2009, 14:01:39 pm
caludio ha scritto:

il problema è che adesso c'è solo ETA, quale azienda crucca produce movimenti e li vende?
piuttosto che trovarci un movimento cinese, meglio un ETA...o no?


direi decisamente di sì!
almeno vai sul sicuro

insomma, sta cavolo di eta, volenti o nolenti, equipaggia il 65% (se è un dato sbagliato correggetemi, perchè è dato su una mia impressione) della produzione di orologi.
tanto male non sarà no?
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 07, 2009, 14:15:43 pm
..cmq il fatto che la maggior parte delle case monti eta non è solo un fatto economico(altrimenti andrebbe sui cina)..
..Secondo me la realtà,che ci piaccia o no,è he il buon eta è un buonissimo movimento,affidabile e robusto,e in caso di riparazione non è un problema visto che è un movimeto che conoscono tutti..
Infine chi utilizza questo movimento secondo me fa bene dal punto di vista del bene dell'azienda..poi è chiaro..il cuore mi spinge verso manifattura e tradizione..ma non disprezzo certamente la riuscita di un movimento semplice,robusto ed affidabile..[:D]

Per Mario..se ti può interessare la stowa sta per rincomiciare a montare calibri dorwe..ed i prezzi sono più che concorrenziali mi sembra..a meno che non si alzino[:p][:p][:p]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 07, 2009, 14:18:17 pm
Cmqche ne dite..non vi semra che IWC per il portochese celebrativo da polso(quello che tutti conosciamo) abbia scopiazzato alla grande l crucco??[:(!][:D]
..Non vletemene io cmq amo il Porto!!
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 07, 2009, 14:40:50 pm
Il mio Laco ha più di 60 anni e quanto a problemi di riparazione, non ne ha avuti, in compenso ho un Omega Dynamic fermo da mesi dall'orologiaio, che stà ancora aspettando la mollettina dell'incabloc, perchè ci vuole proprio la sua (a forma di omega).
Su Laco e Durowe, avevo letto qualcosa in merito, non posso che felicitarmi della cosa, forse allora, prenderò in considerazione l'idea di acquistarne uno nuovo.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 07, 2009, 19:22:51 pm
Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 07, 2009, 19:37:37 pm
emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?


peccato che ETA non rappresenti, nel tuo esempio, nè la ferrari nè la porsche.

nel campo motoristico è difficile fare un esempio
perchè non c'è una casa che fa motori per tante
semmai, certe case (wolkswagen) equipaggiano anche altri marchi dello stesso gruppo (skoda)
la fiat al tempo faceva motori per le uno e identici per le y10 (il 1000 fire)

ma ripeto, il tuo esempio, porta dietro sempre la stessa lacuna
ETA non è una casa che produce orologi fatti e finiti, ma movimenti.




Titolo: junghans
Inserito da: Elen - Marzo 07, 2009, 19:50:52 pm
cosa significa di secondo polso??usato vuol dire??
Titolo: junghans
Inserito da: Uhren - Marzo 07, 2009, 19:54:07 pm
emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.
Titolo: junghans
Inserito da: alanford - Marzo 07, 2009, 20:04:34 pm
emanuele ha scritto:

nel campo motoristico è difficile fare un esempio
perchè non c'è una casa che fa motori per tante


Forse oggi non più, ma negli anni 80 quando tante case non avevano
il turbodiesel , la VM di cento le forniva.
Diciamo che all'epoca era l'eta in campo motoristico.
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 07, 2009, 20:08:32 pm
Elen ha scritto:

cosa significa di secondo polso??usato vuol dire??


si, significa usato [;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Omargab - Marzo 07, 2009, 20:12:48 pm
junghans bello. fosse spesso la meta´sarebbe bellissimo!
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 07, 2009, 20:21:27 pm
emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?


harley davidson v-road ha il motore della porsche..e chi se la può permettere la compra[;)]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 07, 2009, 21:28:36 pm
emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Esatto! E' proprio quello che volevo far capire.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 07, 2009, 21:39:54 pm
Intendiamoci, nulla da ridire sui movimenti ETA che io apprezzo moltissimo e che dei molteplici calibri prodotti nel corso della sua storia, parecchi di essi animano orologi che posseggo e sono da me molto amati, ma non è la tradizione![B)] Ad un amante del vintage come me, suona maledettamente stonato ETA dentro Laco, abituato come sono ad associare Laco/Durowe, come unione indissolubile ed omogenea di due realtà produttive storiche dell'orologeria tedesca.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: fabri5.5 - Marzo 08, 2009, 00:31:16 am
per i nostalgigi c'è la notizia che stowa alla fiera di basilea presenti i suoi segnatempo
con movimento durowe.
saranno meglio di eta?
la prima domanda è:lo scappamento lo fanno o la comprano da Nivarox?
e il resto della componentistica?
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 01:07:52 am
mariol4749 ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Esatto! E' proprio quello che volevo far capire.[:D][;)]


sarà anche quello che volevi dire
ma l'esempio sopra di ema, proprio non c'entra nulla
ETA, non è il corrispettivo nè di ferrari nè di porsche
tantomeno lo è junghans
ETA non è una casa blasonata che dà il suo "motore" a un'altra
è una produttrice industriale di "motori"
e questi, li fa per tutti, tranne per le case che hanno proprie manifatture e investono sul prodotto interamente fatto in casa.

tu parli di un marchio che era equipaggiato da un movimento...e che poi si è snaturato e si è affidato a eta
ed è un discorso.
Ema, dice che un orologio crucco non può avere un movimento eta swiss.
E concludo, a mio avviso, il parallelo tra "blasoni" (sia quello tra lange e jlc, sia ferrari e porsche) è errato.

saluti




Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 08, 2009, 12:23:36 pm
...tu parli di un marchio che era equipaggiato da un movimento...e che poi si è snaturato e si è affidato a eta ed è un discorso...

Snaturato, è quasi la parola giusta ed è anche quello che intendo io.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 08, 2009, 12:56:22 pm
non diamo per scontato che i "nuovi" stowa sia tecnicamente migliore dei vecchi con eta-inside...
ribadisco il concetto che sono pienamente d'accordo con il pensiero di manuele...
paragone insostenibile! [;)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 08, 2009, 13:00:22 pm
Andrea80 ha scritto:

non diamo per scontato che i "nuovi" stowa sia tecnicamente migliore dei vecchi con eta-inside...
ribadisco il concetto che sono pienamente d'accordo con il pensiero di manuele...
paragone insostenibile! [;)]




speriamo più che altro nel fatto che i prezzi continuino a rimanere onesti dato che sulla qualità stowa sono pronto a metterci la mano sul fuoco(vedi le lunghe liste d'attesa per averne uno)
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 13:23:59 pm
sì mario, però un conto è il tuo discorso
l'orologio x montava calibri y ed era una cosa
ora l'orologio x monta calibri s e ci ha perso un po'

credo che lo stesso discorso varrebbe anche per perseo, che ormai monta unitas e eta
se non sbaglio - ma una volta no

un conto è dire che sarebbe come se ferrari montasse un motore porsche
cioè, come se lange montasse un calibro patek

a mio avviso, non è corretta la proporzione che suggerisce il più "purista" Emanuele tra le due casistiche.

ciao![:)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 08, 2009, 14:04:12 pm
allora!!..visto che piace a molti!!..lo compriamo in gruppo???[:D][:D][:D]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 14:13:24 pm
eeehh..magari![|)][|)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 08, 2009, 14:17:26 pm
[:p][:p][:p]..era una battuta eh!!.non sono in vena di spese pazze..[;)]
Titolo: junghans
Inserito da: caludio - Marzo 08, 2009, 14:26:53 pm
Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.


chi conosce bene i motori sa che è una cosa più che normale...la mini nuova prima serie monta motori Toyota e chrysler, ford monta fiat, i nuovi diesel porsche son di derivazione VW, alcune fiat le fanno in polonia e turchia, le z4 bmw eran prodotte in USA....e chi più ne ha più ne metta...
nell'epoca della globalizzazione ormai è una normalità che qualcuno produca per gli altri quello che sa far meglio, però io vorrei personalizzazioni maggiori dove c'è un nome ...e non intendo solo finiture e cambio della massa oscillante con una incisa o scheletrata...
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 08, 2009, 15:32:31 pm
maurex85 ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

non diamo per scontato che i "nuovi" stowa sia tecnicamente migliore dei vecchi con eta-inside...
ribadisco il concetto che sono pienamente d'accordo con il pensiero di manuele...
paragone insostenibile! [;)]




speriamo più che altro nel fatto che i prezzi continuino a rimanere onesti dato che sulla qualità stowa sono pronto a metterci la mano sul fuoco(vedi le lunghe liste d'attesa per averne uno)

Dovresti provare a cercare di accaparrarti uno Stowa di quelli belli anni '50/'60 sulla baia, ti accorgeresti che vanno via a prezzi da nuovo e i più forsennati sono proprio i tedeschi; il che significa una cosa sola: Stowa sta avendo una grande rivalutazione storica, sarò fortunato se riuscirò prima o poi ad averne uno "come dico io" e se ci riuscirò, so già che mi costerà una cifra; fatemi un "in bocca al lupo".[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: emanuele - Marzo 08, 2009, 17:02:28 pm
caludio ha scritto:

Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.


chi conosce bene i motori sa che è una cosa più che normale...la mini nuova prima serie monta motori Toyota e chrysler, ford monta fiat, i nuovi diesel porsche son di derivazione VW, alcune fiat le fanno in polonia e turchia, le z4 bmw eran prodotte in USA....e chi più ne ha più ne metta...
nell'epoca della globalizzazione ormai è una normalità che qualcuno produca per gli altri quello che sa far meglio, però io vorrei personalizzazioni maggiori dove c'è un nome ...e non intendo solo finiture e cambio della massa oscillante con una incisa o scheletrata...

Continuo a ribadire che se vi piacciono gli orologi made in germany con movimento svizzero,consentitemi di dire che siete degli strani appassionati di orologi!
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 08, 2009, 17:07:14 pm
emanuele ha scritto:

caludio ha scritto:

Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.


chi conosce bene i motori sa che è una cosa più che normale...la mini nuova prima serie monta motori Toyota e chrysler, ford monta fiat, i nuovi diesel porsche son di derivazione VW, alcune fiat le fanno in polonia e turchia, le z4 bmw eran prodotte in USA....e chi più ne ha più ne metta...
nell'epoca della globalizzazione ormai è una normalità che qualcuno produca per gli altri quello che sa far meglio, però io vorrei personalizzazioni maggiori dove c'è un nome ...e non intendo solo finiture e cambio della massa oscillante con una incisa o scheletrata...

Continuo a ribadire che se vi piacciono gli orologi made in germany con movimento svizzero,consentitemi di dire che siete degli strani appassionati di orologi!

Give me five![:D][:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 17:39:50 pm
passo[:o)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 08, 2009, 18:21:13 pm
emanuele ha scritto:

caludio ha scritto:

Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.


chi conosce bene i motori sa che è una cosa più che normale...la mini nuova prima serie monta motori Toyota e chrysler, ford monta fiat, i nuovi diesel porsche son di derivazione VW, alcune fiat le fanno in polonia e turchia, le z4 bmw eran prodotte in USA....e chi più ne ha più ne metta...
nell'epoca della globalizzazione ormai è una normalità che qualcuno produca per gli altri quello che sa far meglio, però io vorrei personalizzazioni maggiori dove c'è un nome ...e non intendo solo finiture e cambio della massa oscillante con una incisa o scheletrata...

Continuo a ribadire che se vi piacciono gli orologi made in germany con movimento svizzero,consentitemi di dire che siete degli strani appassionati di orologi!


beh..del made in germany può piacere ance il design pulito e la qualità costruttiva generale..il tutto se mischiato ad un buon design svizzero ben venga..[;)][:D]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 08, 2009, 18:22:14 pm
maurex85 ha scritto:

emanuele ha scritto:

caludio ha scritto:

Uhren ha scritto:

emanuele ha scritto:

Chissa se un amante di automobili acqiusterebbe mai una FERRARI con il motore di una PORSCHE ?

Ma io concordo su questo ragionamento. Però bisogna tener conto del fatto che che non stiamo parlando di ororolgeria ad alti livelli, ma di livello medio-basso. E nessuno si scandalizza su una Lancia Y monta motori Fiat. Bah, anche io sono un amante delle manifattura, ma non da non capire che non possono stare, almeno al momento, su tutte le fasce di prezzo. Questo orologio oltre che essere bello, ha un buon prezzo e monta una meccanica affidabile.


chi conosce bene i motori sa che è una cosa più che normale...la mini nuova prima serie monta motori Toyota e chrysler, ford monta fiat, i nuovi diesel porsche son di derivazione VW, alcune fiat le fanno in polonia e turchia, le z4 bmw eran prodotte in USA....e chi più ne ha più ne metta...
nell'epoca della globalizzazione ormai è una normalità che qualcuno produca per gli altri quello che sa far meglio, però io vorrei personalizzazioni maggiori dove c'è un nome ...e non intendo solo finiture e cambio della massa oscillante con una incisa o scheletrata...

Continuo a ribadire che se vi piacciono gli orologi made in germany con movimento svizzero,consentitemi di dire che siete degli strani appassionati di orologi!


beh..del made in germany può piacere ance il design pulito e la qualità costruttiva generale..il tutto se mischiato ad un buon design svizzero ben venga..[;)][:D]
non dirmi allora che bocci un dorn perchè parte da una base unitas!!
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 19:16:56 pm
senza contare che, certi "tedeschi" non han mai avuto manifattura propria
e si sono sempre appoggiati a eta per i movimenti, o cmq come base minima.
indi, crucchi, solo per dove sono prodotti e per la natalità della casa, ma senza alcuna peculiarità vera (alcune citate in un post) dei crucchi.
Titolo: junghans
Inserito da: Bertroo - Marzo 08, 2009, 19:19:58 pm
non dirmi allora che bocci un dorn perchè parte da una base unitas!!
[/quote]
[/quote]

Esatto![:p][:p][:p] Mi stavo oggi rivedendo il catalogo![:p][:p][:p]
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 08, 2009, 19:42:07 pm
io?[?]
io no
assolutamente no
quello che ho scritto
è un motivo in più per ritenere il parallelo - "junghans con eta" = "ferrari con motore porsche" -
portato avanti, e secondo me fuoriluogo[^]

alcuni crucchi nascono con eta, senza avere i crismi e le peculiarità dei prodotti cruccofili
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Marzo 09, 2009, 08:45:27 am
la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57.
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 09, 2009, 11:13:01 am
airangel ha scritto:

la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57.


mettiamo i puntini sulle "i" [:D][:D][:D]
Titolo: junghans
Inserito da: caludio - Marzo 09, 2009, 13:15:12 pm
airangel ha scritto:

la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57.

anche il crono? o quello è più recente?
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Marzo 09, 2009, 13:26:40 pm
caludio ha scritto:

airangel ha scritto:

la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57.

anche il crono? o quello è più recente?


no, erano solo tempo....il resto è venuto molto dopo....
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 09, 2009, 18:25:29 pm
airangel ha scritto:

caludio ha scritto:

airangel ha scritto:

la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57.

anche il crono? o quello è più recente?


no, erano solo tempo....il resto è venuto molto dopo....


infatti[:D][:D][:D]..il Porto crono..molto simile al max bill risale agli anni 80..mentre il max bill è di fine anni 50..[:0]
Titolo: junghans
Inserito da: Sir C - Marzo 09, 2009, 18:57:54 pm
Non per intromettermi ma a Cittadella a 20 km da Padova c'è una
gioielleria che ha gli junghans max Bill in vetrina.
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 09, 2009, 19:25:14 pm
Sir C ha scritto:

Non per intromettermi ma a Cittadella a 20 km da Padova c'è una
gioielleria che ha gli junghans max Bill in vetrina.



comè dal vivo??..dicii..dicci..[:p][:p]
Titolo: junghans
Inserito da: Sir C - Marzo 09, 2009, 19:28:01 pm
li hanno tutti in vetrina
compreso il crono
Titolo: junghans
Inserito da: caludio - Marzo 09, 2009, 19:43:13 pm
sai che così dicendo qualcuno si è già messo in auto verso Padova? eheh, prevedo che entro qualche mese abbiamo uno junghans nel forum...[:D]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 09, 2009, 21:45:12 pm
Uno c'è già di sicuro, ed è il mio cal. 87 anni '50, etaderivato, modificato in house. In attesa di un "Meister" o di un "Max Bill", d'epoca, "come dico io"; mi accontento di questo.[:D][;)]



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200939214419_JU f.jpg)
18,05 KB


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200939214437_JU r.jpg)
29,81 KB
Titolo: junghans
Inserito da: cicci - Marzo 09, 2009, 22:09:24 pm
mariol4749 ha scritto:

Uno c'è già di sicuro, ed è il mio cal. 87 anni '50, etaderivato, modificato in house. In attesa di un "Meister" o di un "Max Bill", d'epoca, "come dico io"; mi accontento di questo.[:D][;)]



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200939214419_JU f.jpg)
18,05 KB


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200939214437_JU r.jpg)
29,81 KB


Mi piace molto questo modello. Sei sicuro che sia un Eta-derivato?? Il sistema anti urto che utilizza è tipico degli Junghans (tipo Jungh. I, oppure Junh. II come si può vedere nella figura). Mi risulta che il cal. 87 (11"' linee) sia di manifattura Junghans.

Vari sistemi anti urto per il bilanciere[8)]:
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/20093922742_hp_scanDS_9392244359.jpg.jpg)




Cicci
[;)]



Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 09, 2009, 22:23:03 pm
molto bello
complimenti
che base eta è?
è forse il 2609?


Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 09, 2009, 22:29:11 pm
Tutti gli junghans di quel periodo sono di manifattura, ma a meno che le notizie da me avute, non siano corrette, sembra che molti di questi calibri, se pur "pesantemente" riveduti in house, abbiano una base ETA. Guardandolo bene, assomiglia moltissimo ad alcuni cal. ETA del periodo, credo di averne uno praticamente identico, montato su un Ankra dello stesso periodo, ma non riveduto dall'incassatore.
Il mio sogno, rimane sempre l'84-S3 montato prevalentemente sulla linea "Meister", anche lui lo danno come Etaderivato, ma è più raffinato del mio 87.[:D][;)]


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/mariol4749/200939222819_84-S3.jpg)
21,96 KB
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 09, 2009, 22:34:07 pm
manuele ha scritto:

molto bello
complimenti
che base eta è?
è forse il 2609?




Non saprei dirtelo, anche perchè modificato rispetto alla base ETA.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: cicci - Marzo 09, 2009, 22:39:59 pm
manuele ha scritto:

molto bello
complimenti
che base eta è?
è forse il 2609?


Non credo in quanto non c'è alcuna intercambiabilità.
[8)]

Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 09, 2009, 22:55:48 pm
mmm..
figurati, mi fido di cicci (grazie cicci!)
non ho questa esperienza
era solo il colpo d'occhio...che me lo ricordava
ma in effetti mi pareva una base "povera" per essere stata montata su uno junghans di quel genere

cmq, bello proprio mario[;)]
Titolo: junghans
Inserito da: maurex85 - Marzo 09, 2009, 23:01:34 pm
complimentoni mario!!davvero bello!![;)]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 09, 2009, 23:07:23 pm
Devo dire che il dubbio instillatomi da cicci, ha fatto si che dubitassi seriamente della descrizione del venditore.
Sembra proprio che il cal. 87, come anche l'84/S3, siano interamente di manifattura Junghans, (meglio così) anche l'anno di produzione sembra leggermente spostato in avanti: non più fine anni'50, ma inizio anni'60; date un'occhiata quì.[:D][;)]  http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2uswk&Junghans_687_70
Titolo: junghans
Inserito da: Manu - Marzo 09, 2009, 23:13:19 pm
già
be, serata di "nuove buone" su un suo pezzo, per mario

buona notte gente
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 09, 2009, 23:15:10 pm
Mai fidarsi di quanto afferma un venditore![:D][:I][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Marzo 10, 2009, 07:31:23 am
ottima notizia.....sapere di avere in mano un orologio di manifattura.....dalle linee classiche e pulite....
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 10, 2009, 09:09:53 am
mariol4749 ha scritto:

Mai fidarsi di quanto afferma un venditore![:D][:I][;)]


...non perchè lo facciano in cattiva fede.... ma proprio perchè sono ignoranti!!! [:D][:D][:D][:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Marzo 10, 2009, 13:30:32 pm
Andrea80 ha scritto:

mariol4749 ha scritto:

Mai fidarsi di quanto afferma un venditore![:D][:I][;)]


...non perchè lo facciano in cattiva fede.... ma proprio perchè sono ignoranti!!! [:D][:D][:D][:D][;)]

Si tratta di un'arma a doppio taglio; capita anche che a farsi del male, siano loro.[:D][B)][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Andrea80 - Marzo 10, 2009, 15:09:22 pm
infatti... anche se capita meno frequentemente... [;)]
Titolo: junghans
Inserito da: "il Batterista" - Marzo 10, 2009, 15:39:15 pm
molto bello
Titolo: junghans
Inserito da: prevo - Aprile 25, 2009, 01:39:57 am

Questo dovrebbe essere il lato A del calibro J84S3 postato da Mario.
Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/prevo/200942513627_e753_1.jpg)
15,13 KB
Titolo: junghans
Inserito da: Bamboleiro - Aprile 25, 2009, 11:12:41 am
Ma è veramente una sorpresa da questo Brand!
Mi piace veramente molto esteticamente, alla fine è sempre la semplicità e l'essenzialità che rende eterna bellezza!

[:)]
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Aprile 25, 2009, 14:00:48 pm
Solo che siete in ritardo ragazzi, stiamo parlando di vintage. Non credo di scorgere nella produzione attuale di Junghans, oggetti altrettanto "appetitosi". Il periodo aureo di Junghans, sono stati gli anni '50/'60. La stessa osservazione vale anche per Stowa e Laco, anno più anno meno, anche se queste ultime, non producevano calibri in "House". Il discorso è praticamente inverso per Lange & Sohne, che chiusa dai russi negli anni '40, ha riaperto soltanto nel 1969, recuperando alla stragrande il tempo perduto. Anche GUB (Glashutte), pur essendo sempre stata in attività, è passata da una produzione di qualità "media", ad una di ottima qualità, gradatamente, migliorandosi costantemente. Glashutte Original dei giorni nostri, ha poco a che fare con GUB degli anni '40/'50. L'orologeria tedesca, mediamente ha progredito a passi da gigante negli ultimi decenni, perdendo per strada marchi storici. Speriamo che Junghans, Laco e Stowa, tornino a produrre oggetti all'altezza del loro passato; qualche segnale c'è, ma siamo ancora lontani.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Sir C - Aprile 25, 2009, 14:30:42 pm
La Gub era un riunito di aziende prestigiose
(glashutte original lange union tutima ecc ecc)
che forzatamente si trovarono sotto lo stesso tetto
dopo l'invasione comunista e cosi è stato per decenni.
Le qualità fini di quelle aziende sono state rifatte vivere dopo la caduta del muro ed ecco che in pochi anni sono ritornate ai vertici mondiali.
La precisione e la qualità dei Go,Laco,stowa lange del periodo pre comunista
erano invidiabili. Durante la guerra quei meccanismi erano dei
segreti militari 8ecco perche in molti orologi di quel tempo
non c'era il logo nel quadrante e nel calibro)
Titolo: junghans
Inserito da: prevo - Aprile 25, 2009, 16:18:19 pm
Condivido completamente quanto detto da Mario. Negli anni '50/'60 non soltanto gli svizzeri producevano belli orologi ma anche i tedeschi in particolare nella "foresta nera".
ciao
Titolo: junghans
Inserito da: Sir C - Aprile 25, 2009, 16:41:21 pm
E cosa facevano nella foresta nera?
Titolo: junghans
Inserito da: cicci - Aprile 25, 2009, 17:03:11 pm
Foresta Nera???? Ecco i loro prodotti[:D][:D]

Cuckoo Clock:
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/200942517131_Immagine 3.jpg)


http://www.youtube.com/watch?v=sQB7JMGQ2TY&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ecuckookingdom%2Ecom%2F&feature=player_embedded


Cicci
[;)]


Titolo: junghans
Inserito da: prevo - Aprile 25, 2009, 17:09:51 pm
Junghans a Schramberg.
ciao
Titolo: junghans
Inserito da: mariol4749 - Aprile 25, 2009, 19:06:59 pm
Pensavo alludessi a Kienzle, che produceva e produce degli ottimi orologi...a pendolo, per il resto, meglio lasciar perdere.[:D][;)]
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Aprile 27, 2009, 08:28:38 am
cicci ha scritto:

Foresta Nera???? Ecco i loro prodotti[:D][:D]

Cuckoo Clock:
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/200942517131_Immagine 3.jpg)


http://www.youtube.com/watch?v=sQB7JMGQ2TY&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ecuckookingdom%2Ecom%2F&feature=player_embedded


Cicci
[;)]





molto molto caratteristici i prodotti della foresta nera....[:p][;)][:)]
Titolo: junghans
Inserito da: Kerik - Aprile 27, 2009, 20:56:12 pm
Devo dire che il Max Bill Chronoscope,mi piace proprio tanto.Ma è davvero nato prima del Portoghese?
Titolo: junghans
Inserito da: StevenSegal - Aprile 27, 2009, 21:22:08 pm
Kerik ha scritto:

Devo dire che il Max Bill Chronoscope,mi piace proprio tanto.Ma è davvero nato prima del Portoghese?


il cronoscopio max bill è molto bello.
l'ho visto a venezia la settimana scorsa.
l'unica sua pecca è però l'eccessivo spessore della cassa,
anche se la particolare forma del fondo (piuttosto bombato)
potrebbe nascondere questa caratteristica,
se una volta al polso sparisse in parte sotto la morbidezza della pelle.
però non l'ho provato, quindi è solo un'impressione.
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Aprile 28, 2009, 08:06:32 am
Kerik ha scritto:

Devo dire che il Max Bill Chronoscope,mi piace proprio tanto.Ma è davvero nato prima del Portoghese?


no, la famiglia dei portoghese è nata prima
Titolo: junghans
Inserito da: teu - Aprile 28, 2009, 13:54:53 pm
Troppo pulito, troppo minimale questo Junghans, c'e' talmente poco accaio che sembra un quadrante semivuoto sospeso nel vuoto...non e' il mio tipo! Comunque non ci vedo nulla di male nell'utilizzo di un ETA in un orologio made in germany. Quali alternative avrebbero avuto in fondo, non essendo in grado di produrre movimenti in house? Sellita? Sempre svizzero...Miyota? Non so se in germania esistano produttori di soli movimenti...magari cicci puo' illuminarci in merito.
Titolo: junghans
Inserito da: geco - Aprile 28, 2009, 14:24:57 pm
airangel ha scritto:

Kerik ha scritto:

Devo dire che il Max Bill Chronoscope,mi piace proprio tanto.Ma è davvero nato prima del Portoghese?


no, la famiglia dei portoghese è nata prima


Dalle informazioni che sono riuscito a reperire il Chronoscope di Junghans dovrebbe essere una produzione recente, infatti l'orologio originale disegnato da Max Bill era un solo tempo.
C'è comunque chi sostiene che il Chronoscope sia stato realizzato partendo dai disegni di un cronografo di Max Bill, ma a quanto pare nessuno ha mai visto questi disegni.
Mi pare però che anche il Portoghese Chrono-Automatic sia un'acquisizione recente nella collezione IWC (dalla metà degli anni '90 del secolo scorso, circa)...

Vero è che il Portoghese nasce intorno al 1940, se non erro [:)]
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Aprile 28, 2009, 14:30:40 pm
il chrono automatico sì....però in generale la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57
Titolo: junghans
Inserito da: geco - Aprile 28, 2009, 14:37:20 pm
airangel ha scritto:

il chrono automatico sì....però in generale la famiglia dei portoghese è stata introdotta da iwc nel 1940.....il max-bill di junghans nel 1956-57


Mi sa che questo messaggio l'hai scritto mentre stavo modificando il mio...
Titolo: junghans
Inserito da: Airangel - Aprile 28, 2009, 14:41:01 pm
già....ci siamo letti nel pensiero....[;)]