Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: fabri5.5 - Giugno 04, 2009, 22:45:02 pm

Titolo: crisi del settore
Inserito da: fabri5.5 - Giugno 04, 2009, 22:45:02 pm
Franck Muller taglia il 50% dei posti di lavoro.

http://info.rsr.ch/fr/news/Franck_Muller_biffe_la_moitie_de_ses_effectifs.html?siteSect=2010&sid=10784034&cKey=1244132953000
Titolo: crisi del settore
Inserito da: StevenSegal - Giugno 05, 2009, 00:17:12 am
50% ?????!!!!!!!!!!!!

[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Airangel - Giugno 05, 2009, 07:46:45 am
ma no, è tutta una finzione....la crisi non esiste!
[}:)]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: gidi_34 - Giugno 05, 2009, 09:24:11 am
tagliano il 50% dei posti di lavoro e aumentano del 20 % i listini...qualcuno ci prende per i fondelli...
Titolo: crisi del settore
Inserito da: torquemada - Giugno 05, 2009, 09:36:59 am
50%........miiiiiiiiiiiiiiiiii..........

e poi dicono che la crisi in questo settore è marginale[:0][:0][:0][:0]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 05, 2009, 09:40:32 am
gidi_34 ha scritto:

tagliano il 50% dei posti di lavoro e aumentano del 20 % i listini...qualcuno ci prende per i fondelli...


Quoto...c'è qualcosa che non quadra...non capisco perchè da alcuni anni a questa parte almeno una volta l'anno la scelta di aumentare (e di molto) i listini......invecere di continuare a produrre a costi più contenuti mandno sul lastrico centinaia di persone.......
Titolo: crisi del settore
Inserito da: torquemada - Giugno 05, 2009, 09:53:52 am
Secondo me hanno capito che a certi livelli è solo passione, per cui gli appassionati come in altri settori non badano a spese.

Ho una Vespa del 1980 tenuta sì bene ma mi hanno offerto 4000 euro!!!!! il suo valore si aggira sui 1200 1500 eurozzi non di più, ma la vuole uno che è veramente fissato e dice che quel colore ( marroncino arancione) è introvabile.... io non credo, lui la vuole perchè ne avrà già 100 e gli manca la mia.

Ehhh... la passione........
Titolo: crisi del settore
Inserito da: StevenSegal - Giugno 05, 2009, 10:10:09 am
torquemada ha scritto:

Secondo me hanno capito che a certi livelli è solo passione, per cui gli appassionati come in altri settori non badano a spese.

Ho una Vespa del 1980 tenuta sì bene ma mi hanno offerto 4000 euro!!!!! il suo valore si aggira sui 1200 1500 eurozzi non di più, ma la vuole uno che è veramente fissato e dice che quel colore ( marroncino arancione) è introvabile.... io non credo, lui la vuole perchè ne avrà già 100 e gli manca la mia.

Ehhh... la passione........


eh già...
Titolo: crisi del settore
Inserito da: gidi_34 - Giugno 05, 2009, 12:04:33 pm
StevenSegal ha scritto:

torquemada ha scritto:

Secondo me hanno capito che a certi livelli è solo passione, per cui gli appassionati come in altri settori non badano a spese.

Ho una Vespa del 1980 tenuta sì bene ma mi hanno offerto 4000 euro!!!!! il suo valore si aggira sui 1200 1500 eurozzi non di più, ma la vuole uno che è veramente fissato e dice che quel colore ( marroncino arancione) è introvabile.... io non credo, lui la vuole perchè ne avrà già 100 e gli manca la mia.

Ehhh... la passione........


eh già...


fai un bel catalogo di foto e manda tutto ad antiquorum...magari ti fanno un 'asta e arrivi a 1 milione di euro...tanto visto quello che riescono a fare con rolex...[:D]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Andrea80 - Giugno 05, 2009, 12:29:25 pm
eheheheh in effetti con rolex fanno miracoli!!!
[:D][:D][:D][;)]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: cambo - Giugno 05, 2009, 15:06:43 pm
Roberto ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

tagliano il 50% dei posti di lavoro e aumentano del 20 % i listini...qualcuno ci prende per i fondelli...


Quoto...c'è qualcosa che non quadra...non capisco perchè da alcuni anni a questa parte almeno una volta l'anno la scelta di aumentare (e di molto) i listini......invecere di continuare a produrre a costi più contenuti mandno sul lastrico centinaia di persone.......


Come spesso accade...
Ne fanno le spese i lavoratori normali, ormai trattati come merce, e intanto i grossi dirigenti continuano la loro bella vita facendo spallucce se qualcuno gli parla di crisi.
E' più facile mandare a casa delle persone, mettendo di fatto in crisi intere famiglie, piuttosto che produrre a costi più contenuti o rinunciare a qualcuno degli innumerevoli benefit di cui dispongono.

Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 05, 2009, 15:11:43 pm
O più semplicemente limitando gli sprechi e diminuire non tanto magari del solo 3% i loro stipendi per esempio....basta che lo facessero tutti e vediamo come anddrebbero meglio....
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Oibò - Giugno 05, 2009, 19:22:44 pm
potevano tagliare il 50% dei prezzi.....
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Patrizio - Giugno 05, 2009, 19:26:08 pm
quando un imprenditore con 10 ville ha un anno di perdite cosa fa? licenzia oppure vende la sua decima villa e mantiene l'occupazione?
[V][V]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: massotto - Giugno 05, 2009, 19:37:09 pm
Non è proprio cosi' Patrizio il mondo imprenditoriale.
Prima cosa bisogna valutare le reali potenzialità del mercato , valutare eventuali investimenti , capire in che modo si puo' ridurre i costi inutili in azienda .

Non sono imprenditore ma dipendente , ma so che non è cosi' facile .

Non ultimo , come diceva il fondatore della mia azienda ( morto 20 anni fa rip.) ... i soldini sono suoi e non tuoi ,, quindi se permetti potrà decidere per il meglio , visto che alle 9 la sera lui è li e tu invece a giocare a tennis ( esempio) . [:)]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Oibò - Giugno 05, 2009, 19:49:45 pm
è vero, moltissimi imprenditori (specie se titolari di piccole imprese) iniziano a lavorare alle sei (06.00) e terminano alle nove di sera

la loro passione è il loro lavoro, altrove si annoiano

e spesso tengono in piedi la baldracca anche in rimessa solo per non vederla morire; purtroppo il momento è davvero tremendo, qualcuno non ce la fa

ps: sono un impiegato anche io (speriamo almeno sino a dicembre, senza scherzi) e, aimé, anche di sinistra
Titolo: crisi del settore
Inserito da: massotto - Giugno 05, 2009, 20:23:14 pm
Il ritorno dalle ferie , mi dicono gli esperti , sarà il momento piu' drammatico del 2009 ....

Oggi pochi imprenditori ridono .... sopravviveranno quelli che non stanno piangendo oggi ![:)]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Oibò - Giugno 05, 2009, 23:59:59 pm
oggi sono andato al solito centro e sono tornato con un pò di melanconia

quella piccola orologeria (di poche cose ma di ottima sostanza, come la gnoccolona titolare sempre presente (biondazza stangona notevole)) non c'è più.... solo un cartello dove c'è scritto "ci scusiamo, riapriremo appena possibile......."

ciao biondona stangona che due cinturini mi hai aggiustato senza chiedere nulla..  :-(((
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 06, 2009, 12:07:23 pm
Oibò ha scritto:

oggi sono andato al solito centro e sono tornato con un pò di melanconia

quella piccola orologeria (di poche cose ma di ottima sostanza, come la gnoccolona titolare sempre presente (biondazza stangona notevole)) non c'è più.... solo un cartello dove c'è scritto "ci scusiamo, riapriremo appena possibile......."

ciao biondona stangona che due cinturini mi hai aggiustato senza chiedere nulla..  :-(((


[V][V][V][V][V][V][V][V]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Airangel - Giugno 06, 2009, 12:11:18 pm
sì ma ragazzi, non scherziamo....se un azienda ha avuto 10-20 anni di bilanci in utile e dopo 6 mesi di perdite licenzia o scarica su di noi il problema, sarebbe da impiccare in pubblica piazza l'imprenditore, altro che tornare alle 9.....

e questo è quello che fa il 90% di confindustria......la banda di pregiudicati....

Titolo: crisi del settore
Inserito da: massotto - Giugno 06, 2009, 14:30:35 pm
Diciamo che molte aziende che hanno in passato chiuso con utili , già da "qualche" anno chiudono in rosso !

Dopo varie ristrutturazioni e tentativi e attese e speranze , bisogna valutare bene che fare .

Non tutti sono imprenditori "cattivi" ....

Titolo: crisi del settore
Inserito da: gerry76 - Giugno 07, 2009, 01:13:19 am
torquemada ha scritto:

Secondo me hanno capito che a certi livelli è solo passione, per cui gli appassionati come in altri settori non badano a spese.

Ho una Vespa del 1980 tenuta sì bene ma mi hanno offerto 4000 euro!!!!! il suo valore si aggira sui 1200 1500 eurozzi non di più, ma la vuole uno che è veramente fissato e dice che quel colore ( marroncino arancione) è introvabile.... io non credo, lui la vuole perchè ne avrà già 100 e gli manca la mia.

Ehhh... la passione........


4.000 eur per una vespa???? Che aspetti a vendergliela???
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2009, 01:25:34 am
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ha ragione![:D][:D][:D][:D]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: ancona84 - Giugno 07, 2009, 03:34:07 am
Per airangel: Dall'articolo ho letto che l'azienda Franck Muller ha 428 dipendenti quindi non può licenziare a suo comodo. Se ha deciso di licenziarne il 50% è stata come minimo una decisione presa a tavolino con bilanci alla mano in accordo con i rappresentanti dei dipendenti (i sindacati) e ti assicuro che questi in europa non sono "molli" come qua in Italia. Purtroppo nei 10-20 anni di utili si fanno investimenti per il futuro dell'azienda (nuovi capannoni o nuove attrezzature...) confidando nel fatto che andrà sempre bene e più o meno ci saranno utili anche negli anni avvenire. Una crisi come questa non se l'aspettava nessuno e purtroppo nei 6 mesi di perdite devi continuare a pagare gli investimenti fatti.

Per Oibò: Qual'è la piccola orologeria ad Ancona dove lavora la stangona?
Titolo: crisi del settore
Inserito da: torquemada - Giugno 07, 2009, 08:15:44 am
gerry76 ha scritto:

torquemada ha scritto:

Secondo me hanno capito che a certi livelli è solo passione, per cui gli appassionati come in altri settori non badano a spese.

Ho una Vespa del 1980 tenuta sì bene ma mi hanno offerto 4000 euro!!!!! il suo valore si aggira sui 1200 1500 eurozzi non di più, ma la vuole uno che è veramente fissato e dice che quel colore ( marroncino arancione) è introvabile.... io non credo, lui la vuole perchè ne avrà già 100 e gli manca la mia.

Ehhh... la passione........


4.000 eur per una vespa???? Che aspetti a vendergliela???


Perchè è stato il mio primo motorino, perchè ho limonato la prima volta con una ragazza su quella vespa, perchè ho passato momenti indimenticabili su quel cinquantino, perchè sono appassionato di moto d'epoca e questa ha già più di 25 anni........
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Oibò - Giugno 07, 2009, 09:42:49 am
airangel ha scritto:

sì ma ragazzi, non scherziamo....se un azienda ha avuto 10-20 anni di bilanci in utile e dopo 6 mesi di perdite licenzia o scarica su di noi il problema, sarebbe da impiccare in pubblica piazza l'imprenditore, altro che tornare alle 9.....

e questo è quello che fa il 90% di confindustria......la banda di pregiudicati....




concordo... da me, negli anni passati, hanno fatto soldoni con il petrolio a 150 dollari al barile

oggi, lamentano rimessa (e chissà se è vero) ma ora, in diversi me incluso, stiamo rischiando il posto

e questa è la nuda verità
Titolo: crisi del settore
Inserito da: "il Batterista" - Giugno 07, 2009, 10:44:34 am
airangel ha scritto:

ma no, è tutta una finzione....la crisi non esiste!
[}:)]

Quoto parola per parola...
Per quanto riguarda gli orologi invece per la vita di tutti i giorni la crisi è il problema centrale dal lavoro alla famiglia è il primo problema che ti si presenta davanti quando ti svegli e l' ultimo quando vai a dormire sper che tra un pò finirà tutto e potrò dire so che significa la crisi come fanno oggi gli anziani....
come si dice a Napoli...
"Stamm' 'nguajat"....chi vuole intendere intenda..[:D][:D]
Titolo: crisi del settore
Inserito da: gidi_34 - Giugno 07, 2009, 12:10:13 pm
massotto ha scritto:

Il ritorno dalle ferie , mi dicono gli esperti , sarà il momento piu' drammatico del 2009 ....

Oggi pochi imprenditori ridono .... sopravviveranno quelli che non stanno piangendo oggi ![:)]


sppravviveranno i VERI imprenditori...quelli lungimiranti...quelli che la baracca l'hanno tirata su con le loro mani...di sicuro gli altri, quelli che...l'azienda del papi, dello chalet a cortina, del circolo tennis e dei 5 suv di colore diverso se la stanno vedendo brutta...semplicemente perchè non sanno che pesci pigliare...
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2009, 12:18:14 pm
Non è tanto il fatto di tirarla su con le loro mani...qunto il fatto come hai detto tu di essere lungimiranti....io non ho dovuto cacciare nessuno e alle persone non ho mai tolto nulla....semplicemente quando c'era da guadagnare non abbiamo mai sperperato e buttato denaro (anche se potevamo farlo) e ora si va avanti e si lavora...certo ci sono delle difficoltà perchè le banche di questa crisi se ne approfittano e dicendo che non ci sono soldi rallentano i pagamenti...però bisogna avere pazienza e andara avanti...col tempo abbiamo costruito un fondo economico proprio per l'eventualità che arrivassero queste situazioni...piano piano poi tanto pagano tutti...bisogna solo aspettare un pò!
Titolo: crisi del settore
Inserito da: gidi_34 - Giugno 07, 2009, 15:05:40 pm
Roberto ha scritto:

Non è tanto il fatto di tirarla su con le loro mani...qunto il fatto come hai detto tu di essere lungimiranti....io non ho dovuto cacciare nessuno e alle persone non ho mai tolto nulla....semplicemente quando c'era da guadagnare non abbiamo mai sperperato e buttato denaro (anche se potevamo farlo) e ora si va avanti e si lavora...certo ci sono delle difficoltà perchè le banche di questa crisi se ne approfittano e dicendo che non ci sono soldi rallentano i pagamenti...però bisogna avere pazienza e andara avanti...col tempo abbiamo costruito un fondo economico proprio per l'eventualità che arrivassero queste situazioni...piano piano poi tanto pagano tutti...bisogna solo aspettare un pò!


vedi?
La mia analisi non è infondata (del resto siamo imprenditori anche noi in famiglia)...semplicemente non bisogna sperperare i soldi quando ci sono, magari in inutili spese (come appunto determinati stili d vita che può permettersi il solo Silvio)...il problema di oggi è che la classe dirigente è fradicia e incompetente...e pensano solo a creare e a distruggere Status Symbol...per il resto di rimboccarsi le maniche e lavorare non importa più a nessuno.
Anch perchè per fare determinati lavori ci vuole cervello,studio (vero, non in università fantomatiche degli states) e umiltà....non sempre (quasi mai) il rampollo di casa possiede almeno una delle tre caratteristiche...
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2009, 16:30:18 pm
Mio padre mi ha sempre detto una cosa...i soldi si mettono da parte quando lavori e guadagni perchè quando si guadagna poco non si possono mettere da parte! e ha pienamente ragione....ora che le banche rallentano i pagamenti il gruzzolo fatto in passato ha dato i suoi frutti e si va avanti senza problemi...aspettando che tra un pò entrano gli altri![;)] Così si deve fare altrimenti a pancia all'aria ci vuole poco ad andare.....
Titolo: crisi del settore
Inserito da: gidi_34 - Giugno 07, 2009, 17:47:02 pm
bravo...specialmente chi con le banche deve avere a che farci ogni giorno...
Titolo: crisi del settore
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2009, 18:03:57 pm
gidi_34 ha scritto:

bravo...specialmente chi con le banche deve avere a che farci ogni giorno...


Lasciamo perdere [}:)][}:)][}:)][}:)][:(!][:(!][:(!][:(!]