Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: osiride - Luglio 29, 2009, 20:43:22 pm

Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Luglio 29, 2009, 20:43:22 pm
Salve ragazzi
Ho bisogno di un bel consiglio [8D]
Sto per acquistare il mio prossimo orologio, autoregalo per il mio compleanno a fine Agosto [:D]

Sono indecisissimo tra questi orologi...
Rolex 116710
Rolex 16710
Panerai 111
Panerai 312

Voi quale prendereste? [:)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: piccioncino - Luglio 29, 2009, 20:44:38 pm
Panerai.
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Luglio 29, 2009, 20:53:24 pm
Iniziamo col dire che sono due orologi di concezione (uno fatto per volare e l'altro fatto per andare sott'acqua) ed estetica completamente differenti!Personalmente il GMT2 nuovo no nmi piace....mi piace molto però il GMT 16710 ghiera pepsi, così come il PAM 312 che monta il calibro di manifattura Panerai p9000, il PAM 111 è considerato dai puristi IL PANERAI, ovvero quadrante sandwich e carica manuale....per ciò che riguarda i miei gusti personali sarei indeciso tra il 16710 e il PAM 312...ma solo perchè gli altri 2 non mi piacciono esteticamente....polsali, provali e vedi quale ti sta meglio e ti soddisfa di più![;)] Ricorda poi che tra il 16710 e il 312 ci sono (con lo sconto) 1.5k euro circa di differenza![;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Luglio 29, 2009, 21:26:25 pm
Il 116710 è un orologio che ha un certo fascino su di me [:)]
Però in collezione ho già un rlx, il seadweller, per cui sarei orientato verso un Panerai.
I puristi consigliano lo 005 o il 111, ma il nuovo calibro P.9000 credo che valga qualche migliaio di euro spesi in più [8D]

Il 16710 mi fà impazzire ogni volta che lo vedo sul polso di qualcuno [^], ma è anche un orologio visibilissimo per i ladri [B)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Luglio 30, 2009, 17:48:11 pm
ciao e benvenuto nel forum....[;)]

panerai.
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Luglio 30, 2009, 17:54:26 pm
ciao e benvenuto anche da parte mia...
anche io prenderei panerai...
[;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: pavesino - Luglio 30, 2009, 20:14:10 pm
Panerai perché non è Rolex[}:)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Luglio 30, 2009, 20:19:33 pm
pavesino ha scritto:

Panerai perché non è Rolex[}:)]


Certo.....che ti fa pagare un panino l'ira di dio...almeno Rolex ha un integrato di manifattura........
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Music and Watches - Luglio 30, 2009, 22:27:30 pm
Panerai 111 decisamente [:D][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: fabri5.5 - Luglio 30, 2009, 23:10:15 pm
io prenderei il 111.
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Luglio 30, 2009, 23:35:32 pm
A me il 111 piace....però te lo danno con quel cinturino scarno scarno.....e di cambiarlo non mi va...mi piace lasciare gli orologi originali come sono....e poi IO preferisco gli automatici!
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: StevenSegal - Luglio 31, 2009, 08:25:45 am
pam 111 e cambia il cinturino con un bel cocco, strepitoso!
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Luglio 31, 2009, 09:09:56 am
Roberto ha scritto:

pavesino ha scritto:

Panerai perché non è Rolex[}:)]


Certo.....che ti fa pagare un panino l'ira di dio...almeno Rolex ha un integrato di manifattura........


sì ma un panino di manifattura.....
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Luglio 31, 2009, 12:44:24 pm
airangel ha scritto:

Roberto ha scritto:

pavesino ha scritto:

Panerai perché non è Rolex[}:)]


Certo.....che ti fa pagare un panino l'ira di dio...almeno Rolex ha un integrato di manifattura........


sì ma un panino di manifattura.....


Si Angelo....ma sempre un panino.....e a che prezzi!!!!! Allora il Daytan a quelle cifre è giustificato![;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Agosto 02, 2009, 10:48:48 am
Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 02, 2009, 11:29:28 am
osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]



A me piace molto il 312....io sto pensando al 312, 111,104 e 164....[:D][:D][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 02, 2009, 15:07:54 pm
osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]


infatti....tralascia ste robe perchè non hanno fondamenta....prendi il panerai che più ti piace, senza pensare alle minkiate storiche che, ripeto, non hanno fondamenta.
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 02, 2009, 15:09:46 pm
airangel ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]


infatti....tralascia ste robe perchè non hanno fondamenta....prendi il panerai che più ti piace, senza pensare alle minkiate storiche che, ripeto, non hanno fondamenta.


Quoto e concordo!!![;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Agosto 03, 2009, 11:02:33 am
Roberto ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]



A me piace molto il 312....io sto pensando al 312, 111,104 e 164....[:D][:D][:D]

[:D]

Ragazzi per un Pam 312, 4200 eurini sono un buon prezzo[?]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: jomissuri - Agosto 03, 2009, 11:47:47 am
....Non so perchè ma io invece ti dico ROLEX! Sti Panerai esteticamente....anche se quelli con quadrante sandwich [:p][:p][:p]...vabè ....fa un po' te![;)]...io in questo caso incasino perchè non saprei decidermi.....[;)][:D][:D][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 03, 2009, 11:52:52 am
osiride ha scritto:

Roberto ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]



A me piace molto il 312....io sto pensando al 312, 111,104 e 164....[:D][:D][:D]

[:D]

Ragazzi per un Pam 312, 4200 eurini sono un buon prezzo[?]


Si è un ottimo prezzo! Dove lo hai trovato...se posso?
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: teu - Agosto 03, 2009, 13:56:10 pm
Rolex 16710 senza dubbio ne remora alcuna!
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Agosto 03, 2009, 21:03:35 pm
Roberto ha scritto:

osiride ha scritto:

Roberto ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]



A me piace molto il 312....io sto pensando al 312, 111,104 e 164....[:D][:D][:D]

[:D]

Ragazzi per un Pam 312, 4200 eurini sono un buon prezzo[?]


Si è un ottimo prezzo! Dove lo hai trovato...se posso?

Nel mercatino di un altro forum [:)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 03, 2009, 22:10:06 pm
Ma te lo da nuovo?
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: osiride - Agosto 03, 2009, 23:05:08 pm
Roberto ha scritto:

Ma te lo da nuovo?

Ancora imballato [^]
Ieri ero convinto di prenderlo, oggi ero fissato col 116710, domani..... vedremo [:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 11:15:51 am
Roberto ha scritto:

airangel ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]


infatti....tralascia ste robe perchè non hanno fondamenta....prendi il panerai che più ti piace, senza pensare alle minkiate storiche che, ripeto, non hanno fondamenta.


Quoto e concordo!!![;)]


Quoto e discordo!!!
per me le caratteristiche e le linee storiche di una maison non sono minchiate alle quali non bisogna dare alcuna importanza... [:D][;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Manu - Agosto 04, 2009, 11:19:10 am
111
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 14:06:44 pm
Andrea80 ha scritto:

Roberto ha scritto:

airangel ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]


infatti....tralascia ste robe perchè non hanno fondamenta....prendi il panerai che più ti piace, senza pensare alle minkiate storiche che, ripeto, non hanno fondamenta.


Quoto e concordo!!![;)]


Quoto e discordo!!!
per me le caratteristiche e le linee storiche di una maison non sono minchiate alle quali non bisogna dare alcuna importanza... [:D][;)]


Qualsiasi orologio che prendiamo non è mai uguale a quello che consideriamo il modello storico! quindi credo sia solo una questione di gusti....la cassa Panerai quella è...poi di movimenti ne hanno usato un'infinità...
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 04, 2009, 15:01:59 pm
Andrea80 ha scritto:

Roberto ha scritto:

airangel ha scritto:

osiride ha scritto:

Il 111 è quello che mi attrae di più [:)]

Tralasciando che il Panerai storicamente è manuale e senza data, che ne pensate del 312 [?]


infatti....tralascia ste robe perchè non hanno fondamenta....prendi il panerai che più ti piace, senza pensare alle minkiate storiche che, ripeto, non hanno fondamenta.


Quoto e concordo!!![;)]


Quoto e discordo!!!
per me le caratteristiche e le linee storiche di una maison non sono minchiate alle quali non bisogna dare alcuna importanza... [:D][;)]


quando hanno delle basi sì, ma in questo caso non ci sono basi che giustificano questo discorso sui panerai.

e poi che vuol dire, che di una casa o si prende QUEL modello o niente?
quindi una casa esiste solo per quel modello?

è un pò riduttivo.........
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 15:52:05 pm
naaaaaaaaa assolutamente... ma io quando prendo un orologio... cerco sempre quello che abbia le "linee guida e storiche" della maison... e che comunque lo rappresentano... questo non vuol dire che gli altri non hanno ragione di esistere... ma visto che io, come te, ne prenderei al max uno per maison.... preferirei prendere quello che a mio avviso è più legato storicamente alla produzione e a quelle caratteristiche che hanno rappresentato ed individuato la maison nel corso degli anni...
[:D][;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 15:53:35 pm
Proprio perchè ne prendo uno per casa....io prendo quello che più mi piace! E che sia valido!
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 04, 2009, 16:00:08 pm
Roberto ha scritto:

Proprio perchè ne prendo uno per casa....io prendo quello che più mi piace! E che sia valido!


beh, questo è scontato....
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 16:03:51 pm
infatti... io vedo diverse cose...
meccanica, estetica e storia... e in base a tutti questi parametri scelgo...
nel caso di panerei... preferireri prendere un radiomir, tra le altre cose, anche perchè è il meno inflazionato e scopiazzato...
[;)][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 16:08:18 pm
Sulla scopiazzatura purtroppo ti do ragione.....a me la cassa a cuscinetto senza copricorona non va giù.....
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 04, 2009, 16:14:56 pm
Andrea80 ha scritto:

infatti... io vedo diverse cose...
meccanica, estetica e storia... e in base a tutti questi parametri scelgo...
nel caso di panerei... preferireri prendere un radiomir, tra le altre cose, b]anche perchè è il meno inflazionato e scopiazzato...[/b]
[;)][:D]


questo è vero....però panerai a me piace di più con la cassa classica ed il premi-corona....ma sono gusti personali....[;)]
e pensare che una volta li odiavo...
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 16:17:32 pm
airangel ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

infatti... io vedo diverse cose...
meccanica, estetica e storia... e in base a tutti questi parametri scelgo...
nel caso di panerei... preferireri prendere un radiomir, tra le altre cose, b]anche perchè è il meno inflazionato e scopiazzato...[/b]
[;)][:D]


questo è vero....però panerai a me piace di più con la cassa classica ed il premi-corona....ma sono gusti personali....[;)]
e pensare che una volta li odiavo...


si cresce e si cambia.....a me non piaceva il reverso......ora l'adoro!!!![:p][;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 16:23:56 pm
di jlc, ad esempio... esteticamente non è il reverso quello che preferisco...
ma alla fine è quello che sotto tutti gli aspetti, mi soddisfa di più...
ed è quello che prenderò..
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 16:46:19 pm
Andrea80 ha scritto:

di jlc, ad esempio... esteticamente non è il reverso quello che preferisco...
ma alla fine è quello che sotto tutti gli aspetti, mi soddisfa di più...
ed è quello che prenderò..



[B)] Non ti capisco....io prenderei quello che esteticamente più mi acchiappa....
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 17:04:50 pm
l'orologio non è solo estetica...
almeno non è solo quello che cerco in un orologio...
non è difficile da capire... [:D][;)]
per me l'orologio deve essere:
1. bello
2. meccanicamente valido
3. che rispecchi determinata caratteristiche storiche della maison di appartenenza...
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 17:06:57 pm
Andrea80 ha scritto:

l'orologio non è solo estetica...
almeno non è solo quello che cerco in un orologio...
non è difficile da capire... [:D][;)]
per me l'orologio deve essere:
1. bello
2. meccanicamente valido
3. che rispecchi determinata caratteristiche storiche della maison di appartenenza...


Si è facile da comprendere...ma ugualmente non prenderei un orologio che non appaghi la mia vista subito al 100%....anche se avesse la miglior meccanica del mondo.....e anche se abbia storia....
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 17:09:34 pm
perchè metti l'estetica davanti a tutto...
per me invece è un buon 33,333333333%
[:D][;)]
ti faccio un esempio, se dovevo pensare solamente al fattore estetico... il meistersinger n°1 non l'avrei mai preso... invece ho trovato tra le tre caratteristiche che cerco una soddisfazione totale....
[;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 17:25:44 pm
Andrea80 ha scritto:

perchè metti l'estetica davanti a tutto...
per me invece è un buon 33,333333333%
[:D][;)]
ti faccio un esempio, se dovevo pensare solamente al fattore estetico... il meistersinger n°1 non l'avrei mai preso... invece ho trovato tra le tre caratteristiche che cerco una soddisfazione totale....
[;)]



Non è solo quello ovviamente....ma è la cosa più importante per me....l'orologio lo vedi dal davanti lo vedi 24 ore su 24 com'è fatto esternamente e non com'è fatto dentro....è come se mi dici non prendo una ragazza bella ma che sia il giusto connubio tra intelligenza, simpatia ecc......per me deve essere prima bella, poi intelligente simpatica e il resto....certo non un'oca o una cretina ma l'aspetto fisico conta eccome, visto che poi devo andarci a letto insieme e baciarla....uguale l'orologio....mi deve prima colpire d'impatto esteticamente....poi cerco anche l'affidabilià, la storia il blasone ecc....ci devono essere anche quelle....ma in percentuale l'estetica è il 60%....poi tutto il restop in parti uguali![;)] Anche il prezzo!
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Andrea80 - Agosto 04, 2009, 18:23:35 pm
per me non è così...
la bellezza negli orologi come nelle donne... con il tempo, passa e annoia...
altre doti restano inalterate e apprezzabili nel tempo...
io non sto parlando di orologi esteticamente brutti...
per me la bellezza è fondamentale quanto la meccanica e le caratteristiche storiche...
non prenderei mai una donna brutta solo perchè è intelligente...
così come non prenderei mai un orologio orrendo perchè mosso da un calibro da spavento...
per me l'equilibrio di cui si parla ogni tanto... è proprio quello che riesce a mettere insieme le varie caratteristiche che un orologio deve possedere....
caratteristiche oggettive (meccanica) e soggettive (estetica)
[;)]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: StevenSegal - Agosto 04, 2009, 19:27:12 pm
mi allaccio alla discussione per farvi una domanda.
parlando di reverso, tutti diciamo sempre che è un classico,
che ha un0estetica senza tempo, che è il modello di punta
di jlc, e che ha un ottimo movimento.
quello che vi chiedo è questo: perchè secondo voi
il calibro del reverso può essere definito un buon movimento?
in fin dei conti è un solotempo, quindi senza complicazioni.
certo, avrà delle belle finiture, ma senza considerare
le lavorazioni, per quali motivi TECNICI è un buon calibro?
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 04, 2009, 23:11:17 pm
perchè è un movimento di forma!![:p][:p][:p]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 04, 2009, 23:33:12 pm
fabri5.5 ha scritto:

perchè è un movimento di forma!![:p][:p][:p]



Un movimento di forma....con finiture da paura e incassato nell'orologio che produce anche il movimento!!!!!!![:D][:D][:D][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: StevenSegal - Agosto 05, 2009, 14:34:08 pm
ok, però non mi avete detto nulla di nuovo! [:D][:D]

perchè il movimento del JLC, solotempo di forma e manifattura,
può essere considerato migliore di un qualche altro
solotempo di forma e manifattura con (più o meno)
le stesse dimensioni?

ad esempio nessuno ha mai parlato bene dei cellini.
come mai, dal punto di vista tecnico, un 7040 gode
di minor considerazione del mvimento del reverso?

c'è qualche accorgimento tecnico diverso, rispetto ad
altri calibri simili di manifattura, oppure è "solo"
una questione di finiture?


Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 05, 2009, 15:21:54 pm
perchè è un movimento di manifattura, di forma ed incassato in una cassa cmq sottile.

poi sempre non esagerando, perchè cmq è un solotempo, e i solotempo non è che possono offrire fantascienza, a parte quelli che li fan pagare 12-14mila euro che avranno effetti speciali a me sconosciuti.....[:0][}:)][:D]
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: StevenSegal - Agosto 05, 2009, 22:37:56 pm
airangel ha scritto:

perchè è un movimento di manifattura, di forma ed incassato in una cassa cmq sottile.

poi sempre non esagerando, perchè cmq è un solotempo, e i solotempo non è che possono offrire fantascienza, a parte quelli che li fan pagare 12-14mila euro che avranno effetti speciali a me sconosciuti.....[:0][}:)][:D]


si angelo, ma anche un solotempo può essere costruito
in vari modi. alcuni dei quali saranno più dispendiosi,
altri comporteranno un utilizzo di numerosi pezzi,
altri ancora saranno facili da montare e difficili da smontare,
altri saranno costruiti in modo particolare...
sono queste differenze che mi interessano.
se un calatrava solotempo costa 15k e un jlc solotempo 3,5k
a parità di materiali, spessore del movimento, manifattura ecc
ci DEVONO essere delle differenze. magari non
giustificheranno una differenza di 12k ma di 1-2k sì!

ad esempio. mio nonno aveva un'azienda che lavorava marmi.
le macchine le progettava tutte lui e siccome aveva lavorato
in fabbrica per 20 anni prima di poterle progettare sapeva cosa era
funzionale. le sue macchine costavano il doppio, avevano la stessa
velocità di produzione però si smontavano in pochissimo tempo. se si
guastavano non serviva fermare la produzione. quelle più"economiche"
invece erano complesse da montare e smontare e bloccavano almeno
una giornata di produzione. tutti volevano le sue e il prezzo era
giustificato, anche se era DOPPIO.
un orologio segna il tempo. se un PP costa 5 volte tanto non può
essere solo per il blasone. quello inciderà, ma una differenza minima
ci deve essere.
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Airangel - Agosto 06, 2009, 14:44:58 pm
certo ma quando parliamo di maison del genere, i materiali sono tutti ottimi, la ricerca e sviluppo la fanno cmq, quindi non c'è molto da inventarsi.

capisco le differenze tra una maison di medio livello e una di alto livello, ma quando parliamo di certe case....le differenze spesso le fanno le politiche di marketing.

cmq quello che conta molto in termini di ore-lavoro e quindi di prezzo sono le rifiniture....se sono fatte a mano ci vogliono ore ed ore di lavoro, quindi il costo lievita ed è in parte giustificato.

altrimenti se l'orologio è in acciaio, se il movimento solotempo è di manifattura, se i materiali sono ottimi....cosa fa la differenza se non il blasone, il marketing??
Titolo: Consiglio su nuovo acquisto
Inserito da: Bertroo - Agosto 06, 2009, 16:27:54 pm
airangel ha scritto:

certo ma quando parliamo di maison del genere, i materiali sono tutti ottimi, la ricerca e sviluppo la fanno cmq, quindi non c'è molto da inventarsi.

capisco le differenze tra una maison di medio livello e una di alto livello, ma quando parliamo di certe case....le differenze spesso le fanno le politiche di marketing.

cmq quello che conta molto in termini di ore-lavoro e quindi di prezzo sono le rifiniture....se sono fatte a mano ci vogliono ore ed ore di lavoro, quindi il costo lievita ed è in parte giustificato.

altrimenti se l'orologio è in acciaio, se il movimento solotempo è di manifattura, se i materiali sono ottimi....cosa fa la differenza se non il blasone, il marketing??


Esatto! Non basta a giustificare l'enorme divario...ma la ragione è quella!