Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: alanford - Agosto 20, 2009, 13:10:09 pm

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 20, 2009, 13:10:09 pm
Ok... visto che viene sempre infilato in mezzo come il prezzemolo, senza mai arrivare
a concludere la consistenza e la vera valenza di questa casa, io propongo di approfondire.
A me piacerebbe conoscere ( veramente non in senso ironico) , i pezzi forti, quelli costosi,
quelli con innovazioni o finiture particolari.
Si è parlato di avanguardia e brevetti, anche di questi mi piacerebbe conoscere.
Io sono completamente ignorante e quindi dovrò limitarmi ad assistere ed imparare.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 20, 2009, 13:53:14 pm
http://www.seikospringdrive.com/sonnerie/spec/index.html

http://www.seikospringdrive.com/flash.html
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 14:39:08 pm
ripeto quello che ho detto nell'altra discussione:

secondo me una casa che fa dalle lavatrici ai condizionatori, dalle automobili ai frigo, non è seria, affidabile.

idem una maison che fa orologi da 100 euro e da 5mila o 10mila.

non mi sono mai piaciuti questi "generalisti" e non mi piaceranno mai....

e poi per me l'orologeria seria è svizzera e/o tedesca.....punto.
[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 20, 2009, 14:44:13 pm
Seiko non ha una politica vera di marchio, per cui sono marchiati Seiko sia orologetti da 50 euro che orologi raffinatissimi.
La gamma alta di Seiko è data oggi dai loro movimenti spring drive, per conoscere i quali non c'è nulla di meglio che tu vada nel relativo sito indicato anche da Patrizio, pieno di spiegazioni e video esaurienti.
Posso solo dire che sono movimenti che a me non piacciono, non tanto dal punto di vista estetico o ingegneristico, dove li ritengo dei capolavori, ma per il fatto che non credo possano considerarsi pienamente meccanici, ma secondo me più correttamente elettromeccanici.
La principale innovazione di Seiko è stata NON utilizzare uno scappamento, ma avere una semplice ruota attaccata al treno del tempo che gira nello stesso senso 8 volte al secondo, ma la cui marcia viene però regolata da un "freno" al quarzo alimentato da una bobina elettrica, la quale però non prende energia da una pila, ma dalla trasformazione dell'energia di movimento dell'orologio in energia elettrica. Questo dovrebbe garantire una regolarità di marcia circa + o - 1 secondo al giorno.
Insomma, dal basso della mia esperienza e considerando che lo scappamento è la parte più importante di un orologio, lodo il tentativo di Seiko di risolvere i problemi legati allo scappamento classico, ma se mi regolano la marcia attraverso un quarzo, per quanto alimentato "meccanicamente", allora secondo me il movimento non è un meccanico puro, ma elettromeccanico.
Un altro difetto è che spesso sia i movimenti che gli orologi sono molto spessi.
Comunque esteticamente sia gli orolgi che i movimenti sono molto belli da vedere e lavorati ottimamente:

(http://i455.photobucket.com/albums/qq277/edtv24/seiko-spring-drive-snr0171.jpg)

(http://www.watchconcepts.com/SEIKO_SPRING_DRIVE/CALIBER_5R64/sns005m.jpg)

(http://ablogtoread.com/wp-content/uploads/2008/12/seiko-snr0176-watch-rear.jpg)
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 20, 2009, 14:57:27 pm
Tra le varie cose Seiko ha messo in commercio anche una ripetizione minuti, il Seiko Credor da 120.000 euro di listino. L'estetica è discutibile con tutti quei rubini a vista, meccanicamente credo non ci sia nulla da eccepire.

(http://www.wristwatchreview.com/wp-content/uploads/2006/04/72abb2991da06f507f10693996a33db1.jpg)
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Music and Watches - Agosto 20, 2009, 15:12:58 pm
Bha...dalle foto comincio a rivalutarla la Seiko [:D]...comunque mi associo non si può differenziare a tal punto la produzione... continuo a essere fedele alla cara vecchia Svizzera [:)]!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 15:23:04 pm
- UN` INTERPRETAZIONE DIVERSA
 

Piacevole da indossare, sia dal punto di vista emozionale che estetico,
il cronografo Spring Drive di Seiko è la punta di diamante della Casa giapponese sul terreno della meccanica di precisione. Dopo le ultime soluzioni elettroniche d`avanguardia adottate sulla collezione Velatura, Seiko interpreta la più tradizionale delle complicazioni sportive,offendo una valida alternativa alle rinomate proposte
Swiss Made.

Il CRONOGRAFO SPRING DRIVE è stato lanciato durante la scorsa edizione di Baselworld, il cronografo Spring Drive è il fulcro attorno al quale sta ruotando la campagna pubblicitaria mondiale di Seiko. Si tratta dell`avanguardia tecnologica attuale della Casa giapponese sul fronte della cronografia meccanica, ambito nel quale può vantare una tradizione di elevato livello ed affidabilità.

Con particolare riferimento a movimenti automatici legati alla misurazione del tempo, Seiko ha iniziato la propria politica di ricerca e sviluppo negli anni `60 lanciando con successo il cronografo automatico nel 1969. Era lo stesso anno dell`El Primero di Zenith e del calibro 11 di TAG Heuer, ma la versione tecnica proposta dall`azienda giapponese prevedeva già l`innesto verticale abbinato allo smistamento delle funzioni mediante ruota a colonne: una garanzia di forte stabilità e precisione (oggi questa soluzione tecnica rappresenta uno standard per ogni cronografo di elevata qualità).

Non per niente, tra l`altro, oltre al cronografo automatico, Seiko può vantare nella sua storia altre tre varianti cronografiche da prima mondiale: il modello digitale al quarzo nel 1975, il cronografo analogico al quarzo nel 1983, la versione Ultimate Kinetic nel 1999.

All`alba del XXI secolo Seiko, dunque, continua a camminare sulle tracce del proprio passato, mettendo in campo la propria interpretazione del cronografo Hautdegamme. E l`impatto dello Spring Drive è decisamente elegante ed altamente identificativo. Singolare, infatti l`allineamento scelto per i contatori delle ore e dei minuti crono, con una studiata asimmetria verticale, in virtù del posizionamento sull`asse scorrente tra gl`indici dell` 1 e del 5.

Concentrate al centro, poi, le funzioni cronografiche sono raccordate con il piccolo contatore dei secondi continui, nel connubio cromatico color antracite, dall`indicazione della riserva di carica pari a 72 ore, disegnata su di un arco di cerchio. Come le lancette delle ore, le sfere cronografiche registrano il tempo in modo uniforme e continuo: non viene tralasciata alcuna frazione temporale e la lancetta centrale dei secondi crono si ferma esattamente quando viene premuto il pulsante e non al secondo o al decimo di secondo più prossimi. Si tratta, insomma, di un cronografo piacevole da indossare sia dal punto di vista emozionale che estetico.

Lo Spring Drive, poi, non esaurisce la propria funzionalità nella complicazione cronografica. La sua precisione, testata su di una deviazione standard di un secondo al giorno, è assicurata dal calibro meccanico automatico 5R86, caratterizzato da 416 pezzi, scorrente su ben 50 rubini:un movimento capace di prevedere anche l`indicazione GMT (grazie ad una sfera centrale rossa, regolata su di un unico giro di 24 ore) e il datario a finestrella al 3, oltre alla succitata scala della riserva di carica. La scelta, come accennato in apertura, dell`innesto verticale governato da una ruota a colonne, garantisce elevati livelli di precisione e accuratezza, nell`avvio, arresto ed azzeramento delle funzioni crono.

Il movimento, visibile attraverso il vetro zaffiro integrato sul fondello, è rifinito secondo elevati standard, con il ponte del dispositivo cronografico e il rotore (scavato simmetricamente al centro) lavorati con motivo a Cotes Circulaires, che simboleggia il concetto circolare di trasmissione meccanica. La cassa è in titanio, un materiale avanzato resistente quanto l`acciaio ma dalla notevole leggerezza: elevata anche la resistenza alla corrosione e la possibilità di ottenere un dettaglio perfetto nella definizione superficiale della cassa, imponente, compatta e massiccia come si conviene ad un prodotto altamente sportivo (l`impermeabilità è garantita fino a 10 atmosfere); il bracciale, infine, sempre in titanio presenta una chiusura dèployante doppia con duplice pulsante di sicurezza.

Disponibile in serie limitata di soli 300 esemplari, il cronografo Spring Drive di Seiko è offerto al pubblico ad un prezzo orientativo di 5.500 euro, una cifra considerevole per un`azienda posizionata principalmente in una fascia di prodotti dal costo compreso tra i 500 e i 1.000 euro. Si tratta, ovviamente di un`eccezione, ma con il chiaro intento di proporre un`alternativa tecnica ed estetica alla consolidata tradizione svizzera nell`alto di gamma. Seiko sta cercando un pubblico più maturo ed esigente rispetto al passato, un pubblico che vuole sperimentare e scoprire senza rinunciare alla qualità.



New del 19/2/2008
 
ora, aspetto con ansia quei forumisti che amano tanto seiko,che coerenti alle loro idee compreranno presto questi pezzi all'avanguardia.,.,.,foto foto ragazzi daiiii!!![:p][:p][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 15:39:22 pm
dimenticavo,,,x chi non vuole perdere tempo e acquistare subito!!![;)]
http://www.chrono24.com/it/search/index.htm?dosearch=1&SEARCH_ADTYPE_ID=U&searchexplain=1&SEARCH_BRAND_ID=226&MODEL=&SEARCH_PMIN=2500&SEARCH_PMAX=100000&SEARCH_PCURR=EUR&SUCH_MATERIAL_ID=&SEARCH_COUNTRY_ID=&SEARCH_REGION_ID=&ENTERDATE=&SORTORDER=1&STARTSEARCH=INIZIARE+RICERCA&SEARCHSTATS_BRAND_ID=226&SEARCHSTATS_MATERIAL_ID=
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 15:53:38 pm
Non credo che l'orologeria debba essere esclusivamente tedesca o svizzera...se ci sono altre buone realtà perchè no? Ben venga secondo me! Trovo lo spring drive una vera innovazione! Mi trovo d'accordo con Uhren quando parla di elettromeccanici...c'è stato una bella ricerca dietro lo SD e non credo debba essere così snobbato inoltre il tanto apprezzato Junghans per un suo modello ha preso come bade un modello SD...e mi smbra che qui sia stato abbastanza apprezzato....


http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7141
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 15:59:09 pm
quì nessuno snobba!!! ma voglio proprio vedere chi parla tanto (bla bla bla) e compra un seiko da 4000 eurini!!!!![;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 16:04:08 pm
Come già detto da qualcuno....se la meccanica è supportata da un'estetica che (a me) piace tantissimo, perchè non farci un pensiero? E' ovvio che oltre la tecnica deve esserci un appagamento visivo...anzi secondo me è la prima cosa![;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 16:11:28 pm
Roberto ha scritto:

Come già detto da qualcuno....se la meccanica è supportata da un'estetica che (a me) piace tantissimo, perchè non farci un pensiero? E' ovvio che oltre la tecnica deve esserci un appagamento visivo...anzi secondo me è la prima cosa![;)]
infatti.,.,perchè no!!! spero che a bologna porterai il tuo nuovo seiko!logicamente da 4000 eurini,,mi raccomando!!!in caso contrario aspetterò che qualcun altro farà questo acquisto!![;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 16:17:16 pm
EMILIANO ha scritto:

Roberto ha scritto:

Come già detto da qualcuno....se la meccanica è supportata da un'estetica che (a me) piace tantissimo, perchè non farci un pensiero? E' ovvio che oltre la tecnica deve esserci un appagamento visivo...anzi secondo me è la prima cosa![;)]
infatti.,.,perchè no!!! spero che a bologna porterai il tuo nuovo seiko!logicamente da 4000 eurini,,mi raccomando!!!in caso contrario aspetterò che qualcun altro farà questo acquisto!![;)]


Scusa ma tu non prendi orologi che ti piacciono? Io dico semplicemente che se fanno un mdello davvero bello uno un pensiero può anche farlo se gli piace....nessuno qui acquista per lucrare (credo) quindi si deve solamente appagare l'ego con una bellissima estetica supportata da una buona meccanica...Seiko pian piano sta riuscendo nella seconda....manca l'estetica....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 16:24:48 pm
infatti io sono coerente con le mie idee,prendo quello che mi piace,,(logicamente nelle mie possibilità),mentre SONO SICURISSIMO che quì tutti quelli che esaltano la maison seiko,non compreranno mai, comunque, un seiko da 4000 euri, te compreso,..,.,un abbraccio!!![;)][8D][:D][:)]P.S provate a smentirmi,aspetterò con ansia il vostro nuovo acquisto!![:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 20, 2009, 16:27:42 pm
personalmente credo che in una collezione di un appassionato nn ci stia mica male il fasi di luna di sopra...
secondo me se ci vogliamo considerare degli appassionati dovremmo un po' andare anche oltre il blasone...
avendone le disponibilità sicuramente non mi farei la collezione di 24 RO tutti uguali e con dentro dei bei panini...io lo prenderei sto fasi di luna altrochè...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 20, 2009, 16:28:40 pm
Va beh... ma lasciando da parte lo spring drive che come dice Uhren è
 un mezzo quarzo e che pertanto io neanche considero un orologio
, a parte il ripetizione, una linea di orologi belli buoni con ottimi
rifiniti movimenti, esiste o non esiste?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 20, 2009, 16:33:16 pm
credor...
http://www.timezone.com/library/rdnotebook/200702288556
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 16:46:51 pm
Patrizio ha scritto:

personalmente credo che in una collezione di un appassionato nn ci stia mica male il fasi di luna di sopra...
secondo me se ci vogliamo considerare degli appassionati dovremmo un po' andare anche oltre il blasone...
avendone le disponibilità sicuramente non mi farei la collezione di 24 RO tutti uguali e con dentro dei bei panini...io lo prenderei sto fasi di luna altrochè...


E' proprio questo che intendo!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 20, 2009, 16:49:25 pm
vedo che come al solito è come parlare del diavolo!!!
ecco il motivo percui nemmeno li importano in europa
questi orologi.

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 16:51:09 pm
fabri5.5 ha scritto:

vedo che come al solito è come parlare del diavolo!!!
ecco il motivo percui nemmeno li importano in europa
questi orologi.


anche perchè tu saresti il primo a non comprarlo!!![;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 16:52:49 pm
allora questo si che è vera tecnologia!!!
C'è un incredibile tecnologia sul mercato e che ora va sotto il nome di Citizen Eco Drive. This a particular technology is a marvelous feat as it gets its power to work from light itself. Si tratta di una particolare tecnologia è una meravigliosa abilità come essa prende il potere di lavoro dalla luce stessa. Any light source will work these Citizen watches using the Citizen drive eco technology, whether it be a natural light source or an artificial light source. Qualsiasi sorgente di luce funziona questi orologi Citizen utilizzando la tecnologia Cittadino unità ecologica, che si tratti di una naturale fonte di luce artificiale o di una sorgente di luce. It then goes on to change the light into a form of energy which is then stored in an energy cell especially for the Citizen drive eco watches. Si passa quindi a modificare la luce in una forma di energia che viene poi memorizzati in una cella di energia soprattutto per il cittadino unità ecologica orologi.

It works specifically as any form of light becomes absorbed through the dial and the crystal in the Citizen watches. Funziona specificamente come qualsiasi forma di luce diventa assorbito attraverso la selezione e il cristallo del Cittadino orologi. Then specially made filters which are on the Citizen drive eco watches which then will let a large range of styles and dial colors become available. Poi appositamente filtri che sono sul Cittadino unità ecologica orologi, che poi li lascerà una vasta gamma di stili e comporre i colori diventano disponibili. The next process is that a solar cell which is placed behind the dial on the Citizen watch which will then go on to make electricity and energy from any light source, whether artificial or natural. Il processo successivo è che una cella solare, che si trova dietro la linea per il cittadino orologio, che poi vanno a fare e di energia elettrica da qualsiasi fonte di luce, sia naturale o artificiale. This then said energy goes on to charge and make the Citizen watch work. Questo poi ha detto di energia continua ad addebitare e rendere il cittadino orologio lavoro.

The Citizen drive eco watches then have an amazing feature which is classed as revolutionary, this feature is the energy cell simply called the Eco Drive Energy Cell. Cittadino unità ecologica orologi hanno poi un incredibile caratteristica che è classificato come rivoluzionario, questa funzione è la cellula di energia semplicemente chiamato Eco Drive Energia Cell. The Citizen drive eco watch then store enough power and energy converted from the light source and will then make the watch function. Cittadino unità ecologica orologio poi immagazzinare abbastanza potenza e di energia convertito dalla sorgente luminosa e quindi rendere la funzione di orologio. Sometimes these said energy cells will power the Citizen drive eco watches for up to an amazing 5 years. A volte questi ha detto che il potere di energia cellule Cittadino unità ecologica orologi per un massimo di un incredibile 5 anni. This would be the power reserve based on the model of the particular watch. Questa sarebbe la riserva di potenza basato sul modello di un particolare orologio.

One of these Citizen drive eco watches that is a beautiful watch for any one to own is the Citizen Calibre 8700. Uno di questi orologi Citizen unità ecologica, che è un bellissimo orologio per uno è proprio per il cittadino calibro 8700. There are varying prices for this watch but in the United Kingdom, it retails at around the £400 mark. Ci sono diverse per i prezzi di questo orologio, ma nel Regno Unito, retails a circa il 400 € marchio. This may sound extremely expensive, but some people may feel it is worth the money that you would spend on it. Questo può sembrare estremamente costoso, ma alcune persone possono sentirsi vale la pena di denaro che avrebbe spendere su di essa. The watch has gold plated stainless steel, it is usually set with an amazing 36 diamonds. L'orologio ha placcato oro acciaio inossidabile, di solito è impostata con un sorprendente 36 diamanti. The Citizen Calibre 8700 has a perpetual calendar which is then set until 2100. Cittadino calibro 8700 ha un calendario perpetuo che viene poi fissato fino al 2100. It has a face of crystal glass, and of course the watch features the Citizen drive eco facility. Ha un volto di cristallo, e, naturalmente, l'orologio caratteristiche Cittadino unità ecologica struttura. Therefore with this Citizen drive eco feature which Citizen have made so famous, the watch will charge the battery in sunlight or any other form of artificial light. Pertanto, con questa unità Cittadino funzione ecologica, che i cittadini hanno reso famoso, l'orologio di addebitare il costo della batteria in sole o di qualsiasi altra forma di luce artificiale.

The watch also features a low charge indicator for your knowledge of when you would need to recharge the battery cell, the citizen calibre 8700 also has a 100m water resistant feature, just in case you forget to take off the watch before swimming! L'orologio dispone anche di un indicatore di carica bassa per il tuo livello di conoscenza di quando si avrebbe bisogno di ricaricare la batteria cellula, il cittadino calibro 8700 ha anche un 100m resistente funzione, solo nel caso in cui si dimentica di togliere l'orologio prima di nuotare! The Citizen Calibre 8700 watch also has an 18 month power reserve, 24 hour hand on the watch, day and date function and also a local time function. Cittadino calibro 8700 orologio ha anche un 18 mesi di potenza di riserva, 24 ore su mano l'orologio, il giorno e la data funzione e anche una funzione di orario locale. The Citizen Calibre 8700 also has an alarm as an integrated feature. Cittadino calibro 8700 ha anche un allarme di un sistema integrato di funzione.

The Citizen drive eco watches are amazing watches to own, getting rid of the constant need to replace batteries as they charge themselves up with sunlight or an artificial light source. Cittadino unità ecologica orologi sono orologi al proprio stupefacente, a sbarazzarsi della costante necessità di sostituire le batterie come essi stessi responsabili con la luce del sole o di una sorgente di luce artificiale. A really great make of watch to own. Un grande orologio, di fare propria
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 20, 2009, 16:55:15 pm
EMILIANO ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

vedo che come al solito è come parlare del diavolo!!!
ecco il motivo percui nemmeno li importano in europa
questi orologi.


anche perchè tu saresti il primo a non comprarlo!!![;)]

vero!!![:D][:D]
questo non vuol dire che non debba conoscere cosa offrono però![;)]
magari il giorno che i toni saranno consoni ad una
discussione che non sia una rissa tra tifosi ne riparleremo con la dovuta calma!![:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 20, 2009, 17:02:25 pm
se stanno innovando più di rolezzz nn è che ce la possiamo prendere a male...[;)][;)][;)][;)][;)][;)][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 17:12:38 pm
Patrizio ha scritto:

se stanno innovando più di rolezzz nn è che ce la possiamo prendere a male...[;)][;)][;)][;)][;)][;)][:D][:D][:D][:D]
se è per questo anche più di patek e glashutte!!![;)][;)][;)][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 20, 2009, 17:14:39 pm
infatti io ti dico che avendo le disponibilità un fasi di luna credor me lo farei...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 17:36:38 pm
ma se seiko è una maison al pari di rolex, sulla quale conviene spenderci, mi domando come mai tutti quelli che ho sentito prendere un seiko, non hanno speso più di 100-150 euro.....e non viene mai presa in considerazione per budget di 3-4mila euro.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 17:40:14 pm
Roberto ha scritto:

Non credo che l'orologeria debba essere esclusivamente tedesca o svizzera...se ci sono altre buone realtà perchè no? Ben venga secondo me! Trovo lo spring drive una vera innovazione! Mi trovo d'accordo con Uhren quando parla di elettromeccanici...c'è stato una bella ricerca dietro lo SD e non credo debba essere così snobbato inoltre il tanto apprezzato Junghans per un suo modello ha preso come bade un modello SD...e mi smbra che qui sia stato abbastanza apprezzato....


http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7141


ogni paese ha le sue tradizioni.....per l'alta orologeria meccanica la tradizione esiste in svizzera e germania, per il quarzo il giappone.....
perchè altrimenti allora non mangiamo volentieri il crudo cinese, il grana danese o i pomodori finlandesi?
magari son buoni, ma io non li prendo, perchè perchè non sono paesi che hanno queste tradizioni....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 20, 2009, 17:47:21 pm
airangel ha scritto:

Roberto ha scritto:

Non credo che l'orologeria debba essere esclusivamente tedesca o svizzera...se ci sono altre buone realtà perchè no? Ben venga secondo me! Trovo lo spring drive una vera innovazione! Mi trovo d'accordo con Uhren quando parla di elettromeccanici...c'è stato una bella ricerca dietro lo SD e non credo debba essere così snobbato inoltre il tanto apprezzato Junghans per un suo modello ha preso come bade un modello SD...e mi smbra che qui sia stato abbastanza apprezzato....


http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7141


ogni paese ha le sue tradizioni.....per l'alta orologeria meccanica la tradizione esiste in svizzera e germania, per il quarzo il giappone.....
perchè altrimenti allora non mangiamo volentieri il crudo cinese, il grana danese o i pomodori finlandesi?
magari son buoni, ma io non li prendo, perchè perchè non sono paesi che hanno queste tradizioni....


neanche a boston mangiavano i formaggi europeo-continentali diversi dai più conosciuti
prima che un ex pallavolista turco aprisse un delicatessen
con una cantina di formaggi stratosferica.
poi i bostoniani hanno imparato ad apprezzare anche i formaggi
che prima non mangiavano e il pallavolista è diventato miliardario.

anche io pensavo che la pizza margherita più buona fosse quella napoletana,
poi sono andato in tunisia, dove un napoletano emigrato la preparava mettendoci
il pomodoro e l'origano tunisini e abbiamo detto tutti che era più buona ancora.
se avessimo fatto il tuo ragionamento non avremmo neanche dovuto assaggiarla.
prima le cose si provano, poi le si giudica.
magari i pomodori tunisini fanno schifo alla maggior parte degli italiani,
ma non è detto che facciano schifo anche a te.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 17:55:15 pm
io invece resto ancorato alle tradizioni che una terra offre.....per me l'alta orologeria è svizzera e tedesca.....l'orologeria giapponese è elettronica....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 20, 2009, 18:20:29 pm
Si però quì si passa dal quarzo o mezzo quarzo al credor.
Manca la fascia media, che so un gmt un alam un crono , un calendario perpetuo.
Ed il credor quanto costerebbe? e perchè uno dovrebbe preferirlo ad uno svizzero?
Ribadisco la mia ignoranza e pertanto non è provocazione.
Fabri ho aperto questo topic per capire e non per rissare, pertanto tutte le valutazioni espresse possibilmente con calma sono gradite.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 20, 2009, 18:37:18 pm
alanford ha scritto:

Si però quì si passa dal quarzo o mezzo quarzo al credor.
Manca la fascia media, che so un gmt un alam un crono , un calendario perpetuo.
Ed il credor quanto costerebbe? e perchè uno dovrebbe preferirlo ad uno svizzero?
Ribadisco la mia ignoranza e pertanto non è provocazione.
Fabri ho aperto questo topic per capire e non per rissare, pertanto tutte le valutazioni espresse possibilmente con calma sono gradite.
sono d'accordissimo con te,,,,possiamo benissimo parlare di seiko,costruendo un bel discorso,,così come casio citizen suunto,ecc,,ecc,,,ma se dobbiamo fare paragoni poco seri,,,allora che se fà?? io ribadisco solo che qualcuno parla parla ma un seiko da 4 euro non lo comprerebbe mai.,.,se ci sentono dagli altri forum si fanno 4 risate.,,..,.,perchè le cose sono 2:o la stra maggioranza degli appassionati non capisce un caxxo di orologi,oppure solo in pochi hanno capito il valore di seiko!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: BRICCO - Agosto 20, 2009, 18:46:20 pm
Scusate, ma se io mi compro un Patek Philippe, non compro solo l'orologio in sè, compro una storia, un'immagine, un blasone che riflettono in tutto e per tutto il top del lusso, dell'esclusività, della raffinatezza, della meccanica. Lo stesso discorso si può fare per molte altre marche che presentano un minimo di coerenza nella loro strategia.
Se mi compro un Seiko che cappero ho per le mani?!? Seiko è una realtà gigantesca...fanno orologi da 50 € a svariante migliaglia di €. E' quindi difficile dare un parere unanime su un marchio che fa orologi di livelli così diversi, dai quarzi ai supercomplicati...ma per favore!!! Personalmente la cosa mi disturba e mi crea confusione. Ed è per questo che la gente non si compra un Seiko da 4-5K.
Poi, se vogliamo parlare meramente della realizzazione in sè, allora è un altro discorso.
Ho avuto modo di avere per le mani più volte gli orologi della linea Gran Seiko (anche sta roba delle varie linee di prodotto mi sembra una stronxata alla giapponese, Seiko, Seiko sport, Gran Seiko, Credor)e onestamente, posso dire che hanno fatto bene il compitino, ma nulla di più. Gli orologi sono nel complesso gradevoli, meccaniche proprie, rifinite sì, ma non troppo, pochi orpelli e tutto sommato semplici. I design sono carini, ma tutta roba già vista. In quanto ad innovazione, sicuramente non si fanno ridere dietro, ma evidentemente non basta per farlo comprare alla gente che generalmente non ne capisce nulla.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 20, 2009, 19:19:18 pm
Ogni volta che si affrontano discussioni di questo genere tra di noi, non posso fare a meno di pensare che sostanzialmente il nostro è, e rimane inevitabilmente, "un" punto di vista settario. Noi facciamo parte di una categoria di cultori di un'espressione della meccanica di precisione, che a ben vedere rappresenta una piccola percentuale della totalità dei fruitori di un oggetto di uso comune. Da un punto di vista più pragmatico e meno amatoriale, l'oggetto delle nostre passioni, per la maggior parte della gente, non è che un segnatempo e come tale viene visto. I requisiti fondamentali richiesti dai più ad un "segnatempo" sono la precisione, il minimo impegno manutentivo, il costo contenuto ed altre caratteristiche, che sono lontane dal nostro più raffinato intendere. E' come se noi discutessimo dei raggi delle ruote in legno delle nostre carrozze a cavalli, decantandone la miglior qualità di questo o quel legno impiegato. Peccato che nel frattempo si sia arrivati alle automobili da 300 all'ora. Forse ho estremizzato un pò, ma l'ho fatto per cercare di meglio rendere l'idea di ciò che intendo dire. Certo, la tecnologia dei materiali avanza e le ruote della nostra carrozza, possono oggi disporre di raggi in titanio, ma sostanzialmente rimane una carrozza a cavalli; i suoi limiti sono intrinsechi nel concetto di base che esprime. Seiko è da considerare il più grande pioniere della tecnologia orologiaia, accantonando molti aspetti dell'orologeria classica, continua a proporre nuove soluzioni concettuali, sforzandosi di reinventare ogni volta l'orologio, quasi come se nulla fosse stato precedentemente fatto da altri. Tutto ciò ci disorienta non poco e ci fa storcere il naso, perchè è ben lontano dal nostro intendere l'orologeria. Io continuerò ad essere un estimatore della vecchia carrozza a cavalli, ma non disprezzerò mai per partito preso tutto ciò che viene fatto a livello di innovazione concettuale, espressa da chiunque abbia qualcosa di veramente nuovo da dire.[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 19:32:49 pm
BRICCO ha scritto:


 In quanto ad innovazione, sicuramente non si fanno ridere dietro, ma evidentemente non basta per farlo comprare alla gente che generalmente non ne capisce nulla.



Esatto...manca ancora qualcosa alla Seiko.....ad oggi nemmeno io lo prenderei....però se dovessero fare una linea che mi attira in particolar modo con qualcosa di buono dentro lo prenderei in considerazione....tutto qua!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 19:35:03 pm
airangel ha scritto:
perchè altrimenti allora non mangiamo volentieri il crudo cinese, il grana danese o i pomodori finlandesi?
magari son buoni, ma io non li prendo, perchè perchè non sono paesi che hanno queste tradizioni....


Non li mangiamo perchè:

i cinesi non hanno una tradizione di crudo...ma l'hanno i giapponesi
i danesi non fanno grana ma emmental
e la cosa più importante.....i finlandesi non hanno pomodori! l'importano![;)][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Scherzo![:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 20, 2009, 19:44:52 pm
Mi spiace ma sono sempre dell'idea che esprimevo nell'altro post !!!

Non c'è storia , immagine , fantasia  , originalità , mercato dell'usato e percezione del valore  .

Ripeto ancora ... Sub Sport 100 ... 170 Euro , senza rivali ! Fino a li' .... dopo si cambia la mano .
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 20, 2009, 19:52:37 pm
La discussione prende la solita piega [:D]
Io come ho detto non comprerei mai uno Spring Drive, non perchè sopra c'è scritto Seiko, ma perchè, come ho detto, non mi sento di considerare il loro movimento come completamente "meccanico" e perchè fanno orologi abbastanza spessi. Ma se così non fosse, non vedo il motivo per cui non potrei comprarlo.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 20:00:15 pm
Angelo non lo prende perchè è talebano![:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 20:01:03 pm
io ridico che non ritengo serio per una maison che vuole competere con l'alta orologeria, fare orologi da 50 euro e da 5-6mila....come si giusitica quello che costa 5mila davanti a quello che costa 150?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 20, 2009, 20:09:43 pm
Lo giustifica col fatto che sono orologi per una certa clientela o per un certo uso......Seiko è una realtà enorme, nata con quegli orologi, che oggi pian piano sta cercando di salire...come ho detto al di là delle innovazioni sopradette esteticamente non mi attirano ma in una collezione futura se dovesso fare qualcosa di gradevole potrebbe esseci!Con ciò non voglio fare discorse tipo è meglio questo è meglio quello non lo prendo ecc. ecc., dico che ad oggi ho altre priorità....un doeni se dovessero esserci dei pezi intriganti in una collezione ci potrebbe star bene...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 20, 2009, 20:22:17 pm
non capisco. se una maison fa orologi solo di una certa fascia viene criticata.
se una maison fa orologi di fasce troppo distanti viene criticata.
criticate rolex perchè non fa complicazioni.
criticate nomos perchè fa le complicazioni agli altri ma non per sè stessa.
criticate patek perchè fa pagare troppo.
critcate seiko perchè fa pagare troppo poco.
criticate seiko perchè fa orologi da 100 e da 5k (la differenza tra il meno e il più costoso è 50 volte il primo)
però non si considera che tra un solotempo di 10k (saxonia) e un tourbillon pour le merité la differenza è 100 volte il primo.

anzi. oggi non la considerate, ma domani la criticherete.

e la coerenza?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 20, 2009, 20:28:38 pm
airangel ha scritto:

io ridico che non ritengo serio per una maison che vuole competere con l'alta orologeria, fare orologi da 50 euro e da 5-6mila....come si giusitica quello che costa 5mila davanti a quello che costa 150?

Tra 50 e 5.000 c'è meno differenza che tra 3.000 e 1,5 milioni come JLC...
Comunque è vero che dal punto di vista del marketing sapere che una maison fa anche orologi di qualità bassa nuoce agli orologi di fascia alta e sicuramente se Seiko avesse avuto una mentalità svizzera avrebbe creato un'altra società facendole produrre solo orologi di alta gamma.
Il fatto è che loro sono giapponesi e se ne fregano, perchè sanno che sugli Spring Drive ci mettono mano solo i loro maestri orologiai giapponesi che la differenza di prezzo coi muletti è più che giustificata. Tecnicamente è una maison che si è fatta valere, è forse l'azienda più manifattura di tutte (sembra si facciano in casa persino i lubrificanti) ed ha innovato molto. È da tempo che i maestri orologiai svizzeri vanno dicendo che il punto debole degli orologi è lo scappamento (o almeno l'ho letto da Vincent Calabrese, Daniels etc etc) e Seiko li ha presi in parola e l'ha tolto [:D]
Se si fosse portato avanti lo sviluppo e la ruota che negli Spring Drive regola la marcia fosse stata a sua volta regolata da un apparato meccanico credo che avrebbero davvero rivoluzionato l'orologeria e creato un capolavoro. Purtroppo hanno messo un'oscillatore al quarzo che influisce sul movimento della ruota e quindi non credo si possa definire meccanico, ergo...
Comunque sono sicuro che se anche avessero fatto un capolavoro nessuno se ne sarebbe fregato, a parte poche persone. Il mondo che gravita attorno all'orologeria sembra più attento al colore delle lunette o dei vetri di Rolex che altro.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 20, 2009, 20:40:45 pm
la ricerca di nuovi materiali per il treno del tempo è all'avanguardia nell'orologieria svizzera, ha iniziato per prima rolex subito scartando il silicio, poi la prima che l'ha adottato è stata UN, e la prima che ha costruito un intero treno del tempo in silicio è stata breguet.
si stanno provando diverse soluzioni, diversi lubrificanti, diversi materiali, con l'impiego di polvere di diamante (in un segnatempo di voutilanen), oppure movimenti interi senza lubrificante come il turbo lab di jlc, o ancora scappamenti costruiti in modo da non aver bisogno di lubrificanti....come nel caso del nuovo scappamento di gp, che verrà presentato nel 2010-2011, non si risolve mettendo un pezzo al quarzo.........ma d'altronde il quarzo è nel dna di seiko......
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 20, 2009, 21:02:43 pm
airangel ha scritto:

la ricerca di nuovi materiali per il treno del tempo è all'avanguardia nell'orologieria svizzera, ha iniziato per prima rolex subito scartando il silicio, poi la prima che l'ha adottato è stata UN, e la prima che ha costruito un intero treno del tempo in silicio è stata breguet.
si stanno provando diverse soluzioni, diversi lubrificanti, diversi materiali, con l'impiego di polvere di diamante (in un segnatempo di voutilanen), oppure movimenti interi senza lubrificante come il turbo lab di jlc, o ancora scappamenti costruiti in modo da non aver bisogno di lubrificanti....come nel caso del nuovo scappamento di gp, che verrà presentato nel 2010-2011, non si risolve mettendo un pezzo al quarzo.........ma d'altronde il quarzo è nel dna di seiko......

Concordo, ma credo - vado a naso, eh, ed il mio naso è quello del curioso di tecnica - che teoricamente la soluzione di Seiko possa essere la migliore sotto ogni aspetto. Ma prima di dire l'ultima mi andrebbe di sentire l'opinione di chi ne sa di più.
Anche l'orologeria svizzera non è ferma, fortunatamente, e ci sono molte maison che innovano, però:
1 - hanno una mentalità basata sul fatto che se innovano, i costi sono assurdi
2 - anche se innovano, nessuno se le fila, quindi tanto vale non farlo
Purtroppo JLC, pur innovando molto e pur essendo la manifattura più accessibile, sta sotto a Tag Heuer, Tissot, IWC, Longines, Bulgari e a pari merito con Rado...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 20, 2009, 21:15:43 pm
Uhren ha scritto:

airangel ha scritto:

io ridico che non ritengo serio per una maison che vuole competere con l'alta orologeria, fare orologi da 50 euro e da 5-6mila....come si giusitica quello che costa 5mila davanti a quello che costa 150?

Tra 50 e 5.000 c'è meno differenza che tra 3.000 e 1,5 milioni come JLC...
Comunque è vero che dal punto di vista del marketing sapere che una maison fa anche orologi di qualità bassa nuoce agli orologi di fascia alta e sicuramente se Seiko avesse avuto una mentalità svizzera avrebbe creato un'altra società facendole produrre solo orologi di alta gamma.
Il fatto è che loro sono giapponesi e se ne fregano, perchè sanno che sugli Spring Drive ci mettono mano solo i loro maestri orologiai giapponesi che la differenza di prezzo coi muletti è più che giustificata. Tecnicamente è una maison che si è fatta valere, è forse l'azienda più manifattura di tutte (sembra si facciano in casa persino i lubrificanti) ed ha innovato molto. È da tempo che i maestri orologiai svizzeri vanno dicendo che il punto debole degli orologi è lo scappamento (o almeno l'ho letto da Vincent Calabrese, Daniels etc etc) e Seiko li ha presi in parola e l'ha tolto [:D]
Se si fosse portato avanti lo sviluppo e la ruota che negli Spring Drive regola la marcia fosse stata a sua volta regolata da un apparato meccanico credo che avrebbero davvero rivoluzionato l'orologeria e creato un capolavoro. Purtroppo hanno messo un'oscillatore al quarzo che influisce sul movimento della ruota e quindi non credo si possa definire meccanico, ergo...
Comunque sono sicuro che se anche avessero fatto un capolavoro nessuno se ne sarebbe fregato, a parte poche persone. Il mondo che gravita attorno all'orologeria sembra più attento al colore delle lunette o dei vetri di Rolex che altro.


quoto in toto.
spiegato perfettamente ma... ci sarà chi VORRA' capire?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: lupo - Agosto 20, 2009, 21:32:18 pm
Personalmente ritengo che è giusto comperare l'orologio che piace,personalmente non considero l'orologeria giapponese un orologeria da comperare per partito preso,sono contrario alla loro politica di vendita e assistenza.Riconosco a loro i meriti innovativi,hanno movimenti  affidabili finchè vanno una volta che danno problemi se passati un po' di anni non si trovano ricambi,per come sono costano troppo.Una mia opinione personale,non voglio convincere ne offendere nessuno,volevo solo dire che le marche giapponesi mi sono indigeste
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 21, 2009, 07:59:07 am
..."spiegato perfettamente ma... ci sarà chi VORRA' capire?"

non è un problema di capire Alessio... è un problema di mercato , di storia , di assistenza , di immagine e perchè no , anche un pizzico di moda .

Ogni azienda ( tu forse non sai ) ha un suo target di mercato ben definito .

Io lavoro in un'azienda che fabbrica elettrodomestici ( conosciuta molto bene a livello nazionale , ma anche all'estero ) ..
L'azienda si è sempre distinta come produttrice di media/bassa gamma e in questo ti posso garantire siamo ad un ottimo standard .
Anche noi facciamo prodotti di alta gamma ma non è il nostro target . E poi non abbiamo la storia e l'immagine di concorrenti come Rex , Zoppas , Miele ecc... ( che costano circa il triplo dei nostri prodotti e sono sul mercato da molto piu' tempo )
Come dicono i responsabili di marketing "bisogna mantenere" immagine e vendita nel proprio segmento di mercato .

Seiko non potra' "mai" fare concorrenza ai piu' blasonati , non perchè non sia ( forse ) all'altezza , ma perchè non ha le potenzialità ( sopra descritte ) per farlo ... devono invece impegnarsi a "mantenere" il mercato degli orologi robustissimi e a poco prezzo .

Se hai voluto capiire .....[:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 21, 2009, 08:07:33 am
Secondo me non cresce anche perchè non ha una gamma decente!
Ripeto , si passa dallo spring driving al credom, manca quello che hanno gli altri.
Un crono ruota colonne ce l'hanno? Un crono sub? un GMT? un perpetuo?
un cronoalrm? niente di tutto questo e sapete perchè?
Perchè loro se ne fregano della gamma , vendono già tantissimo così e di investire
in linee con pochi numeri non ci pensano proprio.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 21, 2009, 08:49:06 am
io ci rinuncio!!![:(][:(]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 21, 2009, 09:49:50 am
massotto ha scritto:

..."spiegato perfettamente ma... ci sarà chi VORRA' capire?"

non è un problema di capire Alessio... è un problema di mercato , di storia , di assistenza , di immagine e perchè no , anche un pizzico di moda .

Ogni azienda ( tu forse non sai ) ha un suo target di mercato ben definito .

Io lavoro in un'azienda che fabbrica elettrodomestici ( conosciuta molto bene a livello nazionale , ma anche all'estero ) ..
L'azienda si è sempre distinta come produttrice di media/bassa gamma e in questo ti posso garantire siamo ad un ottimo standard .
Anche noi facciamo prodotti di alta gamma ma non è il nostro target . E poi non abbiamo la storia e l'immagine di concorrenti come Rex , Zoppas , Miele ecc... ( che costano circa il triplo dei nostri prodotti e sono sul mercato da molto piu' tempo )
Come dicono i responsabili di marketing "bisogna mantenere" immagine e vendita nel proprio segmento di mercato .

Seiko non potra' "mai" fare concorrenza ai piu' blasonati , non perchè non sia ( forse ) all'altezza , ma perchè non ha le potenzialità ( sopra descritte ) per farlo ... devono invece impegnarsi a "mantenere" il mercato degli orologi robustissimi e a poco prezzo .

Se hai voluto capiire .....[:)]


ma massotto, non è questo quello che dico!
continuo a ripetere che non dico che seiko è al livello di rolex
o che seiko può prendere una fascia di mercato non sua.
vi ostinate a capire una cosa che non stiamo dicendo.
uhren ha scritto:
"Comunque sono sicuro che se anche avessero fatto un capolavoro nessuno se ne sarebbe fregato, a parte poche persone. Il mondo che gravita attorno all'orologeria sembra più attento al colore delle lunette o dei vetri di Rolex che altro."
e io l'ho quotato, perchè da tutti i vostri discorsi vedete in ogni
cosa soltanto l'idea che vi siete già fatti.
come ho detto, se i pomodori tunisini non piacciono agli italiani
non è detto che non debbano piacere neanche a me e a te. può darsi
che non piacciano a nessuno, ma può darsi che invece ti piacciano.
la seiko fa bene a continuare a produrre come fa, perchè ci sono i
consumatori che sono come dei muli: giudicano prima di aver provato.
se la seiko facesse uscire un orologio nella fascia di prezzo di rolex,
alla maggior parte degli europei non piacerebbe, ma non è detto che
per questo non debba piacere nè a me nè a te.
non è un discorso di orologi o di marketing, è un'osservazione sul modo di pesare.
pur sapendo che il pomodoro tunisino non piace agli italiani, io l'ho assaggiato lo stesso, e mi è piaciuto ancora di più. chi non lo vorrà
mai assaggiare continuerà a dire che è migliore quello italiano.
se la seiko facesse un orologio da 4k che mi piace, perchè non dovrei
valutarne l'acquisto? oppure dovrei puntare su rolex solo perchè lo fanno
la maggior parte degli italiani?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 21, 2009, 10:48:12 am
Comunque sono sicuro che se anche avessero fatto un capolavoro nessuno se ne sarebbe fregato, a parte poche persone. Il mondo che gravita attorno all'orologeria sembra più attento al colore delle lunette o dei vetri di Rolex che altro."


Si ma 'sti capolavori dove sono?
Se mai li fanno mai sapremo se l'utenza li accetta o no.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 21, 2009, 13:19:31 pm
esiste negli appassionati che posso permettersi certi pezzi
una sorta di narcisismo
percioò, oltre a comprare l'orologio per se stessi, per soddisfare la propria passione...
lo si compra per mostrarlo, per dare lusrto al proprio polso..e in un certo senso al proprio io

difficilmente lo stesso appassionato comprerà un seiko da 4-5 mila euro
perchè sa che la casa è conosciuta più per gli orologi da 100-200-300 euro, che per quei pochi pezzi - certamente di qualità e meccanica superiore - da 5 mila euro

in un certo senso, lo saprebbe solo lui (e pochi altri veri appassionati) che indossa un pezzo di categoria superiore
ma il narcisismo prevede che anche gli altri "normali" si accorgano della presenza di un oggetto blasonato..

indi, sarà sempre meglio indossare un orologio blasonato da 3000 euro
che un orologio seiko da alta manifattura da 5000

il primo fa dire: oooohhhhhh!
il secondo: boooooooohhhh?

;-)))))))))

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 21, 2009, 13:24:05 pm
airangel ha scritto:

io ridico che non ritengo serio per una maison che vuole competere con l'alta orologeria, fare orologi da 50 euro e da 5-6mila....come si giusitica quello che costa 5mila davanti a quello che costa 150?


potrebbe essere che
uno monta una manifattura industriale (i seiko 5)
l'altro una manifattura in cui si è investito nella ricerca per fare il calibro..

sinceramente, come giustifica rolex che vende un day a 4.000 euro?
varrà mica 4.000 euro un date!!??
dai..
lo giustifica dicendo che, MI CHIAMO ROLEX E PERCIò COSTO UN BOTTO
ma dentro c'è il minimo del minimo del minimo della complicazione
ben rifinita, ma pur sempre il minimo

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 21, 2009, 13:39:14 pm
alanford ha scritto:

Un crono ruota colonne ce l'hanno?

(http://www.seikowatches.com/baselworld/2008/images/press/details/04_03_sd.jpg)

Con innesto verticale, che hanno inventato loro.
Un crono sub?


un GMT?


un perpetuo?

No.
un cronoalrm?

Questo non lo fa nemmeno Patek.
niente di tutto questo e sapete perchè?Perchè loro se ne fregano della gamma , vendono già tantissimo così e di investire
in linee con pochi numeri non ci pensano proprio.

Veramente hanno sempre invesito molto nell'orologeria, ma studiano linee e movimenti che possono piacere al loro mercato orientale piuttosto che dedicarsi al nostro mercato.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 21, 2009, 13:40:49 pm
...."MI CHIAMO ROLEX E PERCIò COSTO UN BOTTO"

ma chiediamoci Manuele ... perchè si chiama Rolex ?  come mai questa fama mondiale ?  [:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 21, 2009, 14:12:29 pm
massotto ha scritto:

...."MI CHIAMO ROLEX E PERCIò COSTO UN BOTTO"

ma chiediamoci Manuele ... perchè si chiama Rolex ?  come mai questa fama mondiale ?  [:)]


non discuto la qualità rolex, ci mancherebbe
discuto che a blasone acquisito, il giudizio sul prezzo di certi pezzi assolutamente "normali", passi in secondo piano.

un rolex datjust in acciaio è un orologio da 500-600 euro, non 3.000

il prezzo deve essere rapportato a ciò che ti si offre
non a ciò che rappresenta il marchio o a come si è conquistato quella posizione

p.s.
seiko ti fa pagare 60 euro il seiko 5
150 il diver 007
3.000 euro quelli "super" in cui ha evidentemente investito in ricerca e progetto

mentre chi ha il "blasone", ragione in un altro modo
il rolex datejust in acciaio in cui non c'è nessuna ricerca nè chissà quale complicazione, e che vive di piccole modifiche al calibro ogni qualche anno, costa 3.000 euro perchè si chiama rolex e basta









Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 21, 2009, 14:24:02 pm
manuele, come ti ho scritto prima....è un discorso generale quello sui prezzi, da farsi per tutti, non solo per rolex.

i prezzi sono gonfiati per tutti, capisci?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 21, 2009, 14:28:01 pm
Uhren ha scritto:

airangel ha scritto:

la ricerca di nuovi materiali per il treno del tempo è all'avanguardia nell'orologieria svizzera, ha iniziato per prima rolex subito scartando il silicio, poi la prima che l'ha adottato è stata UN, e la prima che ha costruito un intero treno del tempo in silicio è stata breguet.
si stanno provando diverse soluzioni, diversi lubrificanti, diversi materiali, con l'impiego di polvere di diamante (in un segnatempo di voutilanen), oppure movimenti interi senza lubrificante come il turbo lab di jlc, o ancora scappamenti costruiti in modo da non aver bisogno di lubrificanti....come nel caso del nuovo scappamento di gp, che verrà presentato nel 2010-2011, non si risolve mettendo un pezzo al quarzo.........ma d'altronde il quarzo è nel dna di seiko......

Concordo, ma credo - vado a naso, eh, ed il mio naso è quello del curioso di tecnica - che teoricamente la soluzione di Seiko possa essere la migliore sotto ogni aspetto. Ma prima di dire l'ultima mi andrebbe di sentire l'opinione di chi ne sa di più.
Anche l'orologeria svizzera non è ferma, fortunatamente, e ci sono molte maison che innovano, però:
1 - hanno una mentalità basata sul fatto che se innovano, i costi sono assurdi
2 - anche se innovano, nessuno se le fila, quindi tanto vale non farlo
Purtroppo JLC, pur innovando molto e pur essendo la manifattura più accessibile, sta sotto a Tag Heuer, Tissot, IWC, Longines, Bulgari e a pari merito con Rado...


in che senso jlc sta sotto a tag, tissot, iwc, longines ecc.??
non ho capito.....

jlc fa moltissima ricerca, tanto è vero che è stata l'unica o una delle poche a produrre un orologio senza bisogno di lubrificazione, il turbo extreme-lab.

riguardo alla ricerca in generale, gli svizzeri sono abbastanza conservatori per il semplice motivo che hanno una clientela molto tradizionalista nell'orologeria di lusso, che mal vede le novità estreme che in un certo qual modo esulino dal campo della meccanica.

anche il solo silicio dai puristi è considerato un male perchè è visto come un oggetto alieno nel campo della micromeccanica orologiera.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: caludio - Agosto 21, 2009, 14:57:53 pm
http://www.credor.com/lineup/node/index.html
qui si può vedere qualcosa, hanno uno scheletrato, un ultrapiatto, gli spring-drive, un automatico....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Music and Watches - Agosto 21, 2009, 15:06:37 pm
Sarò un pò troppo tradizionalista ma non mi piacciono...indici enormi, numeri asimmetrici a stampa...mah [B)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 21, 2009, 15:15:11 pm
airangel ha scritto:

in che senso jlc sta sotto a tag, tissot, iwc, longines ecc.??
non ho capito.....

A livello di vendite. Era per sottlineare che alla fine tutti in orologeria comprano il brand e chi innova vende poco, basta vedere come viene snobbato lo scappamento coassiale di Omega, chevende lo stesso per il semplice fatto che lo monta Omega, ma se l'avesse montato Patek sarebbe stato considerato il non-plus-ultra dell'orologio e venduto a tonnellate di euro [:D]
jlc fa moltissima ricerca, tanto è vero che è stata l'unica o una delle poche a produrre un orologio senza bisogno di lubrificazione, il turbo extreme-lab.

Non ne dubito, JLC fa molte altre cose interessanti (se sei iscritto a Watchprosite, vai anche a sbavare anche tu per l'ultrapiatto meccanico...) resta il fatto che i prodigi tecnici li fa pagare a caro prezzo e che anche gli orologi della sua fascia bassa non si vendono molto a causa di un nome noto solo ai veri appassionati e totalmente sconociuto all'esterno. È inoltre un brand che si è incaponito con i quadranti bianchi, ma quando molti quadranti di un altro colore fa letteralmente sbavare e sembra "svecchiarsi".
Questo fatto serve a sottolineare quanto si pensi sempre più al brand che non all'orologio e questi ragionamenti li facciamo pià o meno tutti (del tipo "per uno JLC spenderei max 10.000 euro" altrimenti cerco un altro brand)
riguardo alla ricerca in generale, gli svizzeri sono abbastanza conservatori per il semplice motivo che hanno una clientela molto tradizionalista nell'orologeria di lusso, che mal vede le novità estreme che in un certo qual modo esulino dal campo della meccanica.

Qui condivido al 100%. Lessi un'intervista a Vincet Calabrese che diceva qualcosa del genere...il punto debole dei nostri orologi è lo scappamento, bisogna trovare altre soluzioni, ma siamo sicuri che poi gli appassionati comprerebbero questo orologio? Insomma, un orologio che non fa tic-tac...
Non è un caso che gli svizzeri stanno pensando a nuovi tipi di scappamento, ma non ci pensano nemmeno a rinunciarvi.
anche il solo silicio dai puristi è considerato un male perchè è visto come un oggetto alieno nel campo della micromeccanica orologiera.

Non saprei, di certo non è molto ben visto da molti produttori, visto che la produzione di silicio viene fatta con macchinari per l'elettronica e, come dice Papi, se l'elettronica dovesse abbandonare il silicio per altri materiali metterebbe in difficoltà chi si affida a questo materiale.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 21, 2009, 15:23:24 pm
quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 21, 2009, 15:30:24 pm
airangel ha scritto:

manuele, come ti ho scritto prima....è un discorso generale quello sui prezzi, da farsi per tutti, non solo per rolex.

i prezzi sono gonfiati per tutti, capisci?


sì sì
capisco
lo so che tu spesso ricordi che NESSUN orologio vale per davvero quello che andremmo a pagarlo...



Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 21, 2009, 16:39:00 pm
EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 21, 2009, 18:45:05 pm
airangel ha scritto:

EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Agosto 21, 2009, 19:02:43 pm
Certo che accostare Seiko ai marchi più blasonati come Rolex PP ecc....ed insistere che si possa portare avanti un discorso serio su questa linea è semplicemente ridicolo.
Anzi,penso che l'appassionato vero non si deve nemmeno porre il quesito se acquistare un Seiko o un Rolex oppure un Omega a prescindere dal prezzo!
Concordo con Angelo,l'orologio deve essere Swiss Made oppure Made in Germany.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bertroo - Agosto 21, 2009, 19:25:33 pm
airangel ha scritto:

EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]


Anche l' ECO DRIVE è una bella trovata! sarebbe degna di nota! IMHO
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: opeltiz - Agosto 21, 2009, 19:41:55 pm
so che scatenerò le ire di molti [:p] ...ma secondo me il vero appassionato di orologi non guarda solo agli automatici made in Svizzera o Germania, ma guarda a tutto tondo; ovvero guarda automatici e quarzoni, svizzeri o giapponesi...Seiko secondo me alterna belle cose a cose comuni che fanno anche altri, che probabilmente servono per incamerare guadagni per poter sviluppare nuove tecnologie...concordo infine con il fatto che certi Svizzeri (molti probabilmente) sono sopravvalutati, e lo si può vedere già dai marchi più piccoli (semplici incassatori) che pur montando movimenti identici e casse simili hanno prezzi, spesso, diversissimi...ovviamente esta es mi opinion [:)][:p][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 21, 2009, 23:50:37 pm
BRICCO ha scritto:
...
Ho avuto modo di avere per le mani più volte gli orologi della linea Gran Seiko (anche sta roba delle varie linee di prodotto mi sembra una stronxata alla giapponese, Seiko, Seiko sport, Gran Seiko, Credor)e onestamente, posso dire che hanno fatto bene il compitino, ma nulla di più. Gli orologi sono nel complesso gradevoli, meccaniche proprie, rifinite sì, ma non troppo, pochi orpelli e tutto sommato semplici. I design sono carini, ma tutta roba già vista.....



bene,graditissimo il commento di chi gli ha avuti tra le mani.[;)]
molto probabilmente sbagliavo a pensare che, se con 100euro ti danno
un bel muletto con 1000 potessero darti un bel orologio.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: BRICCO - Agosto 22, 2009, 04:37:19 am
fabri5.5 ha scritto:

BRICCO ha scritto:
...
Ho avuto modo di avere per le mani più volte gli orologi della linea Gran Seiko (anche sta roba delle varie linee di prodotto mi sembra una stronxata alla giapponese, Seiko, Seiko sport, Gran Seiko, Credor)e onestamente, posso dire che hanno fatto bene il compitino, ma nulla di più. Gli orologi sono nel complesso gradevoli, meccaniche proprie, rifinite sì, ma non troppo, pochi orpelli e tutto sommato semplici. I design sono carini, ma tutta roba già vista.....

bene,graditissimo il commento di chi gli ha avuti tra le mani.[;)]
molto probabilmente sbagliavo a pensare che, se con 100euro ti danno
un bel muletto con 1000 potessero darti un bel orologio.

Non necessariamente, magari per te è così.
Non so qual è il paese più vicino all'Italia dove potresti vederli dal vivo. Io li ho visti a Tokyo in un negozio di elettronica tipo MediaWorld...non stupirti, in Giappone purtroppo fanno anche questo, Rolex, IWC, Omega accettano una distribuzione anche di questo tipo, totalmente avvilente per un appassionato, la prossima volta vi faccio qualche foto![;)]

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 22, 2009, 06:29:56 am
opeltiz ha scritto:

so che scatenerò le ire di molti [:p] ...ma secondo me il vero appassionato di orologi non guarda solo agli automatici made in Svizzera o Germania, ma guarda a tutto tondo; ovvero guarda automatici e quarzoni, svizzeri o giapponesi...Seiko secondo me alterna belle cose a cose comuni che fanno anche altri, che probabilmente servono per incamerare guadagni per poter sviluppare nuove tecnologie...concordo infine con il fatto che certi Svizzeri (molti probabilmente) sono sopravvalutati, e lo si può vedere già dai marchi più piccoli (semplici incassatori) che pur montando movimenti identici e casse simili hanno prezzi, spesso, diversissimi...ovviamente esta es mi opinion [:)][:p][:D]


No ti sbagli , il vero intenditore guarda oggetti e di conseguenza marchi solo di un certo livello.
COnosco molto da vicino una persona che colleziona auto storiche ed è ovviamente in un giro di un certo livello . ( Ferrari , Maserati , Porche , Ford Shelby Mustang , Aston Martin ecc... )
Se vai a dire che l' Alfa Junior GTA fu una discreta auto da corsa ti mandano a quel paese .... ( eppure corse veramente ) ... oppure che la Fiat 1100 Musone fece la Mille miglia ... si sbellicano dalle risate .

Lasciamo stare Seiko dov'è... "l'appassionato collezionista"  di orologi non prendiamolo in mezzo...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mmithos - Agosto 22, 2009, 08:30:09 am

A me sembra che semplicemente Seiko costruisca orologi da 100 euro per venderli (e venderli a milioni [;)])
E faccia quelli da 100.000 euro come esercizio di stile a scopo di immagine e basta, senza alcuna intenzione di venderli davvero (magari qualche decina al mondo li piazzano, non dico di no, ma del tutto casualmente!).

Un po' come la Renault o la Seat quando fanno prototipi di macchine da 400 cavalli.
Li fanno, sono belli, ma poi non vanno mai nelle concessionarie.
Perchè la Citroen non è la Ferrari. [}:)]
Come Seiko non è Jlc.

E lo sanno anche loro, nè pensano (o hanno reale interesse) a diventarlo.

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: opeltiz - Agosto 22, 2009, 11:01:45 am
secondo me è una questione di termine utilizzato...per me l'appassionato è uno che guarda a tutto, mentre il collezzionista (o intenditore) è uno che prende in considerazione solo determinate cose...la differenza secondo me sta nel termine che si utilizza [:p][:)] comunque bisognerebbe avere gli oggetti in mano per fare una valutazione oggettiva e verificarne il valore e la qualità; d'altronde se un Seiko te lo fanno pagare 5000 eurozzi,per esempio, un motivo ci sarà [:D][:)][:p] e Seiko i soldi li fa vendendo gli "orologini" da 50-100 euro, non certo con questi pochi pezzi costosi (almeno in Italia)[:p][:)][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: piccioncino - Agosto 22, 2009, 12:23:25 pm
Guardate questo quanto è carino, di listino lo vendono a 945 euri, è automatico, meccanico puro.

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/piccioncino/2009822122317_SPB003J1.jpg)
46,35 KB
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 22, 2009, 12:29:44 pm
emanuele ha scritto:

Certo che accostare Seiko ai marchi più blasonati come Rolex PP ecc....ed insistere che si possa portare avanti un discorso serio su questa linea è semplicemente ridicolo.
Anzi,penso che l'appassionato vero non si deve nemmeno porre il quesito se acquistare un Seiko o un Rolex oppure un Omega a prescindere dal prezzo!
Concordo con Angelo,l'orologio deve essere Swiss Made oppure Made in Germany.


il discorso è molto più complesso
non è una questione di accostamenti...

l'appassionato vero, se la casa "x" - magari non blasonata - produce l'orologio "y" con una meccanica  o una rifinitura al di sopra della media, lo tiene in considerazione. Se è un appassionato.
Se è uno che basta la scritta del blasone, invece, se ne frega.
La passione è anche riconoscere e distinguere ciò che è buono da ciò che è normale
Un buon vino non è necessarimente solo quello con la targhetta donna fugata..



Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 22, 2009, 12:31:01 pm
piccioncino ha scritto:

Guardate questo quanto è carino, di listino lo vendono a 945 euri, è automatico, meccanico puro.

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/piccioncino/2009822122317_SPB003J1.jpg)
46,35 KB


e lo si trova a molto meno (intorno ai 600)
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 22, 2009, 14:25:28 pm
manuele, dietro la scritta blasonata c'è molto altro....non c'è solo una marca.....altrimenti ripeto, prendiamoci tutti un bel swatch e smettiamola di buttare soldi dalla finestra per pagare la marca, no?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 22, 2009, 14:40:28 pm
airangel ha scritto:

manuele, dietro la scritta blasonata c'è molto altro....non c'è solo una marca.....altrimenti ripeto, prendiamoci tutti un bel swatch e smettiamola di buttare soldi dalla finestra per pagare la marca, no?


questo è chiaro
ma mi sembra che non si volgia capire un altro concetto

se la marca x fa un orologio della madonna
perchè pensare preventivamente che siccome è la marca x che fa orologi di una certa fascia, allora non ne vale la pena?

se si è appassionati, si apprezza a prescindere.
se un orologio è meccanicamente fatto bene
ha uno studio alle spalle ed è rifinito con cura, perchè non tenerne conto solo perchè il suo target (del marchio) è solitamente di fascia bassa?

dietro la "marca" a volte non c'è un bel tubo di niente (chiaramente non è il caso di rolex)
o cmq, la metà di quello che si vuol far credere

un esempio
i prodotti di altà fedeltà di bang & olufsen non valgono assolutamente quello che costano
ci sono marchi che costano la metà e offron qualità nettamente superiore

le borse di bottega veneta sono delle schifezze che valgono 20 euro
eppure le paghi 1500 euro (minimo)

ripeto, rolex lavora da sempre in qualità..e nessuno lo discute
ma perchè pensare preventivamewnte che un marchio non possa produrre un pezzo di qualità superiore anche se la sua storia è di marchio a buon mercato?

questo, intendo dire

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: AMECUS - Agosto 22, 2009, 14:54:00 pm
Scusate se mi intrometto ragazzi ma da grande appassionato Seiko mi sono fatto portare da un mio amico da Tokio questo Seiko Sarb023 (nuovo movimento 6r15 ) :

http://www.orologiando.org/phpBB2/viewtopic.php?t=20201&postdays=0&postorder=asc&highlight=sarb023&start=45

perdonate se do il link di un altro forum dove ho scritto il topic ma sono al lavoro e non posso uploadare niente :)

che dirvi, per 328 euro io credo che non si trova niente da nessuna marca al mondo. Dovreste vedere la ssa che bella, con un misto di satinato e lucido e la protezione della corona molto ben fatta. Stop dei secondi, carica manuale e VETRO ZAFFIRO ( con vetro antigraffio sul fondello ) completano il tutto. Un orologio molto elegante e sorprendentemente ben fatto, per la somma tutto sommato irrisoria che costa rispetto a grandi nomi che magari ti danno lo stess orologio ( ETA inside ) a 2000 euro ( parlo ad es. di IWC , una marca che detesto per i costi da babbei che attribuiscono ai loro prodotti...).

Seiko fa gran belle cose , non solo orologetti da poco conto..

Io conto per la fine dell'anno di fare mio un GRAND SEIKO, che , nel range dei 1500-2500 euro, secondo me non ha nulla da invidiare ai grandi nomi, ANZI...TUTTO IL CONTRARIO..

Nello specifico sto puntando ad un usato di questo :

http://www.seiko-watch.co.jp/resource/images/gs/lineup/new/3days_newmodel/3days_newmodel_image01.jpg

che ha riserva di carica 72 ore e una cassa che adoro!

Scusate se difendo Seiko ma se lo merita!! [|)]




Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 22, 2009, 15:00:47 pm
manuele ha scritto:

airangel ha scritto:

manuele, dietro la scritta blasonata c'è molto altro....non c'è solo una marca.....altrimenti ripeto, prendiamoci tutti un bel swatch e smettiamola di buttare soldi dalla finestra per pagare la marca, no?


questo è chiaro
ma mi sembra che non si volgia capire un altro concetto

se la marca x fa un orologio della madonna
perchè pensare preventivamente che siccome è la marca x che fa orologi di una certa fascia, allora non ne vale la pena?

se si è appassionati, si apprezza a prescindere.
se un orologio è meccanicamente fatto bene
ha uno studio alle spalle ed è rifinito con cura, perchè non tenerne conto solo perchè il suo target (del marchio) è solitamente di fascia bassa?

dietro la "marca" a volte non c'è un bel tubo di niente (chiaramente non è il caso di rolex)
o cmq, la metà di quello che si vuol far credere

un esempio
i prodotti di altà fedeltà di bang & olufsen non valgono assolutamente quello che costano
ci sono marchi che costano la metà e offron qualità nettamente superiore

le borse di bottega veneta sono delle schifezze che valgono 20 euro
eppure le paghi 1500 euro (minimo)

ripeto, rolex lavora da sempre in qualità..e nessuno lo discute
ma perchè pensare preventivamewnte che un marchio non possa produrre un pezzo di qualità superiore anche se la sua storia è di marchio a buon mercato?

questo, intendo dire




perchè probabilmente certe case hanno una reputazione che seiko non è ancora riuscita a costruirsi.

rolex non fa orologi da 100 euro, idem le altre maison del lusso, e questo perchè vorrebbe dire s*********i con prodotti di basso livello, a prescindere se siano cmq fatti bene o no.

ripeto....io mangio il prosciutto crudo di parma o di san daniele....non mangio il crudo giapponese, o autraliano....che magari è buono lo stesso....ma non ha nè la tradizione, nè il blsone, nè la sapienza nel farlo del crudo nostrano.

per me, da che mondo è mondo, gli orologi meccanici si fanno in svizzera e germania.....[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 22, 2009, 15:33:53 pm
per me è un ragionamento troppo chiuso.
ho già espresso il mio concetto. anche se so che una cosa
è (solitamente) peggiore di un'altra, la provo lo stesso.
non si sa mai che PER I MIEI GUSTI sia meglio.

te che prosciutto di san daniele compri? probabilmente
il principe. a san daniele ci son 27 produttori, di cui
solo 5 artigianali. i loro prodotti non sono neppure
paragonabili con quelli di larga distribuzione. eppure,
anche se costano uguale e sono di differente qualità,
mia mamma preferisce il principe (industriale) al prosciutto artigianale.

seiko VUOLE restare nella sua fascia di mercato, ma questo
non vuol dire che non sappia fare prodotti migliori.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 22, 2009, 15:37:36 pm
molto bello quel seiko....

capisco il tuo discorso angelo
sei tu che non vuoi capire il mio, e quindi bocci preventivamente anche un prodotto di alta qualità solo perchè
la "storia" del marchio non è legata a prodotti di un certo livello
nessuno vuole che rolex faccia orologi da 100 euro, nè rolex li farà mai
il discorso semmai è atto a cercare di dimostrare il contrario e ammettere che è possibile che anche altri marchi, meno blasonati e meno impegnati a produrre orologi di un cetto livello, se si impegnano possono raggiungere livelli ottimi
ed essere ritenuti - nella circostanza - ottimi orologi a prescindere

mentre da come dici, sembra che il tuo concetto sia che UN SEIKO NON POTRà VALERE MAI 2-3.000 EURO

Non esiste alcun dato certo per cui non potrebbe valerli
anzi, semmai mi vien da pensare che se li chiede, è perchè in quel progetto han davvero dato il massimo
visto che per loro non vale il MI CHIAMO ROLEX E COSTO UN BOTTO SEMRE E COMUNQUE

CIAOOOOo!!!!





Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: cambo - Agosto 22, 2009, 15:54:01 pm

Io francamente sento molti commenti più da collezionisti(interessati per lo più al marchio/blasone) che da appassionati(coloro che invece pur guardando al marchio, mettono allo stesso piano le caratteristiche tecniche).
Da ignorante in materia tecnica, ma appassionato affamato di sapere, ringrazio chi cerca di dare quante più notizie possibili sui seiko(per poi fare le mie considererazioni e valutazioni) e meno chi per partito preso continua a non prendere in considerazione la possibilità che le innovazioni possano avvenire anche da marchi non blasonati.

Senza offesa, non fraintendete, ma talvolta ci si intestardisce e gioco forza le discussioni vanno a finire in un muro contro muro a discapito del ruolo informativo del forum.

Insomma, non mi sembra che ci sia l'intento di voler a tutti i costi paragonare seiko alle blasonate maison svizzere, ma quello di aprire un po la mente e non considerare un'orologio una cag.ata per il solo fatto di non essere swiss made.
Sarà che il fondamentalismo non mi appartiene...[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: opeltiz - Agosto 22, 2009, 15:55:01 pm
sono d'accordo con Manuele...e come ho detto più sopra bisognerebbe avere gli oggetti in mano per fare una valutazione oggettiva in modo da verificarne effettivamente il valore e la qualità. [:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 22, 2009, 17:23:42 pm
il prosciutto lo prendo dal salumiere, la qualità è più alta di quello che si prende al supermercato.....le linee di produzione e vendita sono diverse....

io mi chiedo solo come fa una casa che fa orologi da 5mila euro a garantire la qualità su quelli che invece costano 100.

rolex, con i suoi modelli, garantisce una qualità uniforme su tutti i propri modelli....e come rolex le altre....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 22, 2009, 18:34:55 pm
airangel ha scritto:

il prosciutto lo prendo dal salumiere, la qualità è più alta di quello che si prende al supermercato.....le linee di produzione e vendita sono diverse....

io mi chiedo solo come fa una casa che fa orologi da 5mila euro a garantire la qualità su quelli che invece costano 100.

rolex, con i suoi modelli, garantisce una qualità uniforme su tutti i propri modelli....e come rolex le altre....


la qualità di un seiko 5 è lì da vedere
ce ne sono che marcian da 30 anni senza alcun problema
e realizzati con buonissimi acciai, per di +

quindi non so dirti come fanno, ma lo fanno
anzi, dovresti crederci a maggior ragione

evidentemente hanno raggiunto un livello di produzione industriale ottimo, e riescono a garantire qualità ottima anche su pezzi da 100-150 euro (non è che valgono di +, è il loro prezzo - forse sono gli altri che ci sguazzano un po')
e quando si allenano e attivano per fare cose + serie (grand seiko), le fanno che hanno poco da invidiare a uno svizzero





Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 22, 2009, 18:38:31 pm
sono cmq opinioni....io continuo ad identificare seiko come un mulettino estivo (motivo per il quale tanti l'han preso)....niente di più.

poi vedremo quando qualcuno finalmente spenderà 4mila euro per un seiko....perchè di solito quando si hanno budget da 4mila euro, seiko non la si nomina nemmeno lontanamente....[}:)]

al massimo si spende 150 euri.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Agosto 22, 2009, 19:28:23 pm
Questa mattina mentre facevo la barba mi sono guardato bene allo specchio e mi sono detto!Ma sei stato proprio un PIRLA a spendere 2500 euro per un Planet Ocean,ti prendevi un Seiko e risparmiavi un po' di euro![:D][:D][:D]Tanto che differenza c'è tra un Omega e un Seiko[;)][;)][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 22, 2009, 19:36:27 pm
emanuele ha scritto:

Questa mattina mentre facevo la barba mi sono guardato bene allo specchio e mi sono detto!Ma sei stato proprio un PIRLA a spendere 2500 euro per un Planet Ocean,ti prendevi un Seiko e risparmiavi un po' di euro![:D][:D][:D]Tanto che differenza c'è tra un Omega e un Seiko[;)][;)][;)]


non hai letto la discussione. non stiamo facendo paragoni.
ti riassumo io.
stiamo dicendo: seiko fa orologi per tutte le tasche.
dato il rapporto q/p di quelli da 150€ è possibile che
quelli da 2k o 5k, che qui non vengono venduti, abbiano
un valore più alto di quello che noi crediamo? i filoni
di pensiero sono tre. c'è chi dice che è possibile.
c'è chi dice che non è possibile, perchè seiko è seiko,
quindi solo muletti da 150€. e infine c'è chi non ha capito
il senso della discussione e pansa che stiamo dicendo
che seiko è come patek.
[:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: AMECUS - Agosto 23, 2009, 08:50:47 am
secondo me è se parametriamo i vari pezzi secondo il fattore prezzo allora Seiko ha già vinto a mani basse. Ho visto orologi da 120 euro costruti con una minuziosità che fa paura. con al lente di ingrandimento non trovi un difetto macroscopico. Certo non stiamo parlando di un calatrava o di un El Primero ma, ripeto, date fiducia a questa marca perchè , appena ci si discosta dai soliti "5", "sport" o muletti vari e si iniziano a spendere 300-400-550 euro, credetemi, iniziamo a comprare orologi che altre marche venderebbero a 1500 euro!

Prendiamo Hamilton, per esempio..Alcuni potrebbero dire che fanno ottimi orologi ( e li fanno ) ma se io accosto il mio sarb023
( costruito esclusivamente in japan, senza neanche uno spillo cinese dentro ) ad un viewmatic , si vede che il seiko non è un giocattolino, si nota cioè che c'eè dietro una cura ed una conoscenza dell'orologeria che la senti al tatto. E costa di meno!!

Seiko si produce da sola la spirale e sapevo anche i lubrificanti! E rifinisce ancora a mano alcuni quadranti, a d opera di artigiani. Il mio per esempio ha il quadrante verniciato industrialmente e rifinito a mano ( per 330 euro...).

Anche Honda produce il motorino Sh50 e magari in gamma ha una vettura sportiva e molto tecnologica come l'S2000 ( v-tec 2000, 230 cv ) ! Che vuol dire che Honda non vale quanto bmw o mercedes ? Secondo me gli da le piste, altro che. Basta vedere una Audi A3 allestimento base, per rimpiangere una vecchia Civic del 1985 !!

Sto esagerando... ? Ehehehe [|)]


Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 23, 2009, 11:06:42 am
manuele ha scritto:

airangel ha scritto:

il prosciutto lo prendo dal salumiere, la qualità è più alta di quello che si prende al supermercato.....le linee di produzione e vendita sono diverse....

io mi chiedo solo come fa una casa che fa orologi da 5mila euro a garantire la qualità su quelli che invece costano 100.

rolex, con i suoi modelli, garantisce una qualità uniforme su tutti i propri modelli....e come rolex le altre....


la qualità di un seiko 5 è lì da vedere
ce ne sono che marcian da 30 anni senza alcun problema
e realizzati con buonissimi acciai, per di +

quindi non so dirti come fanno, ma lo fanno
anzi, dovresti crederci a maggior ragione

evidentemente hanno raggiunto un livello di produzione industriale ottimo, e riescono a garantire qualità ottima anche su pezzi da 100-150 euro (non è che valgono di +, è il loro prezzo - forse sono gli altri che ci sguazzano un po')
e quando si allenano e attivano per fare cose + serie (grand seiko), le fanno che hanno poco da invidiare a uno svizzero







Da anche più di 40 anni.[:D][:I]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 24, 2009, 20:05:46 pm
StevenSegal ha scritto:

emanuele ha scritto:

Questa mattina mentre facevo la barba mi sono guardato bene allo specchio e mi sono detto!Ma sei stato proprio un PIRLA a spendere 2500 euro per un Planet Ocean,ti prendevi un Seiko e risparmiavi un po' di euro![:D][:D][:D]Tanto che differenza c'è tra un Omega e un Seiko[;)][;)][;)]


non hai letto la discussione. non stiamo facendo paragoni.
ti riassumo io.
stiamo dicendo: seiko fa orologi per tutte le tasche.
dato il rapporto q/p di quelli da 150€ è possibile che
quelli da 2k o 5k, che qui non vengono venduti, abbiano
un valore più alto di quello che noi crediamo? i filoni
di pensiero sono tre. c'è chi dice che è possibile.
c'è chi dice che non è possibile, perchè seiko è seiko,
quindi solo muletti da 150€. e infine c'è chi non ha capito
il senso della discussione e pansa che stiamo dicendo
che seiko è come patek.
[:)]


mi allineo al tuo post

anzi, tra un po' arriverà quello che dice che i seiko da 4000 euro valgono 150
manca solo lui [;)][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 24, 2009, 20:17:39 pm
Vi riassumo io la discussione per finire .... il post.

Agli italiani che Seiko faccia orologi qualitativamente eccelsi o che Lexus faccia automobili veramente strepitose non interessa nulla .....anzi ne sono convinti .

Essi ( soggetto "gli italiani")  continuano in Mercedes e Rolex/Patek ....  era chiara la morale ?  O dobbiamo continuare in eterno ? [:D][:D][:D]

Non siamo qui a dubitare della qualità produttiva nipponica , è che non cambia l'assunto .

Abbasta Alessio .... se vuoi comprare il Seiko da 4000 Euro nun c'angoscià ... [:p][:p]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 24, 2009, 20:22:53 pm
io devoo ancora conoscerlo quello che prende un seiko da 4mila euro..............
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 24, 2009, 20:47:29 pm
Di Spring Drive ne vendono 1.000 l'anno, ma di altri Seiko costosi (in primis la serie Credor e Gran Seiko) ne vendono circa 110.000 per anno
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Uhren - Agosto 24, 2009, 21:00:31 pm
Comunque secondo me si sta perdendo di vista il punto della questione. Tra gli appassionati di orologeria, pochi comprano Seiko perchè NON sono movimenti completamente meccanici. Per quanto belli, se mi da fastidio avere un'ETA al polso, mi darebbe fastidio anche avere un orologio regolato da un quarzo. Ecco perchè non lo compro, nè lo vorrò mai, non perchè non siano belli o non mi piacciano.
Per il resto, io con 20.000 euro compro un Duometre JLC o al limite un loro Perpetuo con allarme e non il solito Calendario Annuale Patek. Con 10.000 euro compro un rattrapante Omega con calibro Piguet (e mi avanzano soldi) e non un Calatrava etc etc. Il marchio se non è un valore aggiunto dell'orologio, non vale nulla.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Agosto 25, 2009, 00:32:44 am
manuele ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

emanuele ha scritto:

Questa mattina mentre facevo la barba mi sono guardato bene allo specchio e mi sono detto!Ma sei stato proprio un PIRLA a spendere 2500 euro per un Planet Ocean,ti prendevi un Seiko e risparmiavi un po' di euro![:D][:D][:D]Tanto che differenza c'è tra un Omega e un Seiko[;)][;)][;)]


non hai letto la discussione. non stiamo facendo paragoni.
ti riassumo io.
stiamo dicendo: seiko fa orologi per tutte le tasche.
dato il rapporto q/p di quelli da 150€ è possibile che
quelli da 2k o 5k, che qui non vengono venduti, abbiano
un valore più alto di quello che noi crediamo? i filoni
di pensiero sono tre. c'è chi dice che è possibile.
c'è chi dice che non è possibile, perchè seiko è seiko,
quindi solo muletti da 150€. e infine c'è chi non ha capito
il senso della discussione e pansa che stiamo dicendo
che seiko è come patek.
[:)]


mi allineo al tuo post

anzi, tra un po' arriverà quello che dice che i seiko da 4000 euro valgono 150
manca solo lui [;)][:D]

Forse non avete capito che sono stato volutamente ironico,perchè ho capito (e non che non ho capito)il senso della discussione,è che ancora un po' che si va avanti con sti Seiko,diventano veramente più prestigiosi di un PP.
Come invece in altre discussioni,a furia di gettare fango su una casa come Rolex,si riusciva a farla appare meno importante di un Lorenz!
Dico solo che tra appassionati veri,e quindi si presume con un pochino di conoscenza in materia,ci vorrebbe anche un po' di equilibrio nel giudicare in bene o in male taluni marchi.[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 25, 2009, 08:19:54 am
Personalmente giudico gli oggetti prima che le marche...se gli oggetti meritano vanno apprezzati sia che vengano da Seiko sia che vengano da Rolex. Tra l'altro non ho capito, siccome Seiko non ha il prestigio dei grandi marchi non se ne deve parlare? Altri forum hanno sezioni dedicate ai marchi giapponesi (e russi) e molto spesso sono molto piu' frequentate di quelle generiche, qui invece tante persone non ne vorrebbero nemmeno sentir parlare...sinceramente da appassionato preferisco avere un quadro il piu' possibile completo del mercato, troverei francamente riduttivo concentrare l'attenzione solo su pochi marchi prestigiosi (a volte solo in virtu' di un marketing particolarmente efficace), quindi ben vengano le lunghe discussioni su Seiko e le sue creazioni.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 25, 2009, 08:23:54 am
massotto ha scritto:

Vi riassumo io la discussione per finire .... il post.

Agli italiani che Seiko faccia orologi qualitativamente eccelsi o che Lexus faccia automobili veramente strepitose non interessa nulla .....anzi ne sono convinti .

Essi ( soggetto "gli italiani")  continuano in Mercedes e Rolex/Patek ....  era chiara la morale ?  O dobbiamo continuare in eterno ? [:D][:D][:D]

Non siamo qui a dubitare della qualità produttiva nipponica , è che non cambia l'assunto .

Abbasta Alessio .... se vuoi comprare il Seiko da 4000 Euro nun c'angoscià ... [:p][:p]


In altre parole gli italiani si nutrono di marketing dalla mattina alla sera e della sostanza se ne fregano altamente...praticamente un popolo di testoni con poche eccezioni che confermano la regola...poveri noi!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 25, 2009, 09:26:04 am
teu ha scritto:

massotto ha scritto:

Vi riassumo io la discussione per finire .... il post.

Agli italiani che Seiko faccia orologi qualitativamente eccelsi o che Lexus faccia automobili veramente strepitose non interessa nulla .....anzi ne sono convinti .

Essi ( soggetto "gli italiani")  continuano in Mercedes e Rolex/Patek ....  era chiara la morale ?  O dobbiamo continuare in eterno ? [:D][:D][:D]

Non siamo qui a dubitare della qualità produttiva nipponica , è che non cambia l'assunto .

Abbasta Alessio .... se vuoi comprare il Seiko da 4000 Euro nun c'angoscià ... [:p][:p]


In altre parole gli italiani si nutrono di marketing dalla mattina alla sera e della sostanza se ne fregano altamente...praticamente un popolo di testoni con poche eccezioni che confermano la regola...poveri noi!!!


esatto. ma gli stupidi siamo noi che ancora ne parliamo.

quoto anche il tuo post precedente. per me un orologio è
anzitutto un oggetto e per tale lo valuto. il marchio viene
dopo, e non lo considero sempre garanzia di qualità. la storia
è sicuramente un aiuto al consumatore, ma molte volte finisce
per essere l'unico parametro che viene valutato.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 25, 2009, 11:45:40 am
StevenSegal ha scritto:

teu ha scritto:

massotto ha scritto:

Vi riassumo io la discussione per finire .... il post.

Agli italiani che Seiko faccia orologi qualitativamente eccelsi o che Lexus faccia automobili veramente strepitose non interessa nulla .....anzi ne sono convinti .

Essi ( soggetto "gli italiani")  continuano in Mercedes e Rolex/Patek ....  era chiara la morale ?  O dobbiamo continuare in eterno ? [:D][:D][:D]

Non siamo qui a dubitare della qualità produttiva nipponica , è che non cambia l'assunto .

Abbasta Alessio .... se vuoi comprare il Seiko da 4000 Euro nun c'angoscià ... [:p][:p]


In altre parole gli italiani si nutrono di marketing dalla mattina alla sera e della sostanza se ne fregano altamente...praticamente un popolo di testoni con poche eccezioni che confermano la regola...poveri noi!!!


esatto. ma gli stupidi siamo noi che ancora ne parliamo.

quoto anche il tuo post precedente. per me un orologio è
anzitutto un oggetto e per tale lo valuto. il marchio viene
dopo, e non lo considero sempre garanzia di qualità. la storia
è sicuramente un aiuto al consumatore, ma molte volte finisce
per essere l'unico parametro che viene valutato.


Io invece , dopo tanti anni , non sono ancora riuscito a convincermi del fatto che la gente compra la Mercedes perchè è di moda e non perche è la miglior automobile in commercio !

Dovete sforzarvi di capire che il marketing/pubblicità( che Rolex o PP o AP non mi risulta abbiano mai fatto cosi' tanto) e le mode passano . In 25 anni di passione e oltre ricordo che Rolex è stato di moda negli anni 80 e qualche anno fa ( inizio 2000) ..poi basta .
Ma la gente continua ad apprezzarlo .
I miti e la qualità  restano !!!!
E' la pubblicità della gente "normale" che ha "fatto" il marketing di certi oggetti , acquistandoli e verificandoli . Non il modaiolo disinforamto che lo acquistava per fare 'vita'.
Qualcuno ha da ridire ? [:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 25, 2009, 12:26:22 pm
massotto ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

teu ha scritto:

massotto ha scritto:

Vi riassumo io la discussione per finire .... il post.

Agli italiani che Seiko faccia orologi qualitativamente eccelsi o che Lexus faccia automobili veramente strepitose non interessa nulla .....anzi ne sono convinti .

Essi ( soggetto "gli italiani")  continuano in Mercedes e Rolex/Patek ....  era chiara la morale ?  O dobbiamo continuare in eterno ? [:D][:D][:D]

Non siamo qui a dubitare della qualità produttiva nipponica , è che non cambia l'assunto .

Abbasta Alessio .... se vuoi comprare il Seiko da 4000 Euro nun c'angoscià ... [:p][:p]


In altre parole gli italiani si nutrono di marketing dalla mattina alla sera e della sostanza se ne fregano altamente...praticamente un popolo di testoni con poche eccezioni che confermano la regola...poveri noi!!!


esatto. ma gli stupidi siamo noi che ancora ne parliamo.

quoto anche il tuo post precedente. per me un orologio è
anzitutto un oggetto e per tale lo valuto. il marchio viene
dopo, e non lo considero sempre garanzia di qualità. la storia
è sicuramente un aiuto al consumatore, ma molte volte finisce
per essere l'unico parametro che viene valutato.


Io invece , dopo tanti anni , non sono ancora riuscito a convincermi del fatto che la gente compra la Mercedes perchè è di moda e non perche è la miglior automobile in commercio !

Dovete sforzarvi di capire che il marketing/pubblicità( che Rolex o PP o AP non mi risulta abbiano mai fatto cosi' tanto) e le mode passano . In 25 anni di passione e oltre ricordo che Rolex è stato di moda negli anni 80 e qualche anno fa ( inizio 2000) ..poi basta .
Ma la gente continua ad apprezzarlo .
I miti e la qualità  restano !!!!
E' la pubblicità della gente "normale" che ha "fatto" il marketing di certi oggetti , acquistandoli e verificandoli . Non il modaiolo disinforamto che lo acquistava per fare 'vita'.
Qualcuno ha da ridire ? [:D][:D]


Tu devi sforzarti di capire che aziende come rolex, Omega ed altre non investono soldi in marketing soltanto per star dietro alle mode ma per creare un'immagine di culto indipendentemente dalla sostanza dell'oggetto in se...e non sbagliano un colpo!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 25, 2009, 13:13:29 pm
ma il marchio e la sua storia sono importanti, nessuno lo nega.
per qualcuno lo sono di più, per altri di meno.
però se per 5 anni, in tutta la sua storia, farà macchine migliori
di mercedes, perchè non prenderla in considerazione?
maurice lacroix adesso sta facendo moltissimi orologi che sono
migliori di tanti marchi più blasonati. e allora perchè non
prendere ML, ADESSO, invece di qualcos'altro, se piace? poi magari
fra 5 anni ML tornerà a fare prodotti mediocri e non sarà degna di
essere presa in considerazione. però ADESSO secondo me la merita.
ok la storia passata ma bisogna anche guardare al presente.
sai cosa mi importa della storia della mercedes se la devo portare
continuamente dal meccanico.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2009, 13:27:51 pm
mi sembra che nell'altro post sia stato messo a confronto con omega....e credo sia uscito sconfitto.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 25, 2009, 16:25:39 pm
non c'è solo un seiko e non c'è solo un omega...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2009, 17:23:47 pm
però un confronto c'è stato....e con una maison che non è proprio al top.....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 25, 2009, 18:06:09 pm
airangel ha scritto:

però un confronto c'è stato....e con una maison che non è proprio al top.....


e non è che omega sia uscita vincitore così nettamente...

Conclusion: "Go for the one you like better or go for both of them"
I would have a hard time to decide WHICH one of the two watches to buy, that is why I bought them both. I had been hunting the Grand Seiko long before the news broke, that Omega now makes more affordable Co-Axial watches. The first pink gold DeVille Co-Axial I had seen at the Bahnhofstrasse was tagged CHF 60'000. I always wanted a Co-Axial escapement dial inscription in my collection and when the first Seamaster (I am not a big fan of DeVille) appeared, I bought one during a boring mall Sunday. If I had a limited budget and if I wanted ONE watch that fits my 6.5" wrist perfectly, then the Grand Seiko is the choice that offers the same grand class for this kind of watch as the Rolex DateJust. An Allrounder watch that can be worn for sports, that looks good with leisure apparel and with formal wear. I have to thank here Seiya-San again for helping me getting a bigger then the normally granted 20% discount while buying the Grand Seiko. I still remember our great spicy lunch and the following watch hunt in Tokyo as the crowning hours of our Tokyo 2002 visit.
And although I have been thinking very hard on how to close this review, it is really hard to find the right words to summarize this in a nutshell, here is my try:
If you want a great looking extremely well finished all-rounder dress watch, then go for the Grand Seiko. If the understated looks of the Seamaster, that seamlessly continue the long and great Seamaster tradition with an exciting new co-axial caliber, then go for the Omega.

il tizio dice che non riuscendo a scegliere li ha presi entrambi!
uno che compra seiko? lo abbiamo trovato!!!!!!!
chissà che fatica ha fatto per superare tutti i pregiudizi... oppure no? [:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2009, 19:19:57 pm
fatti suoi....ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole....e di prendere ciò che vuole.....no?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 25, 2009, 19:41:36 pm
Ma quì non è più questione di pregiudizi, ma di prestazioni e di prezzo.
Da che mondo è mondo, una casa di minore prestigio per prendere mercato offre di più a meno.
Quì siamo all'apocalisse, una casa di minore prestigio inferiore come caratteristiche che costa di più e che se decidessi di venderlo devi regalarlo.
Boh.... se vogliamo continuare a far finta che non ci capiamo continuiamo pure, però sarebbe ora di portare qualche argomento concreto sul perchè si dovrebbe abbandonare la svizzera per il giappone.
Io nel cambio svizzera cina una spiegazione l'ho data, altrimenti quì si continua con la storia di pregiudizi e chiusura mentale.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 25, 2009, 19:44:03 pm
teu ha scritto:

Personalmente giudico gli oggetti prima che le marche...se gli oggetti meritano vanno apprezzati sia che vengano da Seiko sia che vengano da Rolex. Tra l'altro non ho capito, siccome Seiko non ha il prestigio dei grandi marchi non se ne deve parlare? Altri forum hanno sezioni dedicate ai marchi giapponesi (e russi) e molto spesso sono molto piu' frequentate di quelle generiche, qui invece tante persone non ne vorrebbero nemmeno sentir parlare...sinceramente da appassionato preferisco avere un quadro il piu' possibile completo del mercato, troverei francamente riduttivo concentrare l'attenzione solo su pochi marchi prestigiosi (a volte solo in virtu' di un marketing particolarmente efficace), quindi ben vengano le lunghe discussioni su Seiko e le sue creazioni.


concetto ineccepibile [;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 25, 2009, 21:00:25 pm
alanford ha scritto:

Ma quì non è più questione di pregiudizi, ma di prestazioni e di prezzo.
Da che mondo è mondo, una casa di minore prestigio per prendere mercato offre di più a meno.
Quì siamo all'apocalisse, una casa di minore prestigio inferiore come caratteristiche che costa di più e che se decidessi di venderlo devi regalarlo.
Boh.... se vogliamo continuare a far finta che non ci capiamo continuiamo pure, però sarebbe ora di portare qualche argomento concreto sul perchè si dovrebbe abbandonare la svizzera per il giappone.
Io nel cambio svizzera cina una spiegazione l'ho data, altrimenti quì si continua con la storia di pregiudizi e chiusura mentale.


due precisazioni:

1-
è proprio una questione di pregiudizi.
come noi, mettendo dei link, abbiamo dimostrato che seiko non è così inferiore come
quasi tutti pensano, anche chi lo sostiene deve mettere sul piatto
qualcosa di più della storia di un marchio o di considerazioni
su quali sono le attività collaterali dell'azienda. no?
non è chi ha l'apertura mentale per giudicare che deve spiegare
perchè ce l'ha. è chi (forse) l'ha ristretta che, se vuole,
può sciogliere i dubbi esponendo le sue considerazioni.
che sono e saranno sempre e solo la storia e il blasone.
che postino anche loro dei link in cui si dice che seiko è peggio.

2-
noi non vogliamo proprio che si abbandoni la svizzera per il giappone!
siamo mica al soldo di seiko. noi siamo gli araldi di un pensiero
che pondera tutte le alternative. suggerire di pensare ANCHE a seiko
non significa assolutamente voler escludere altri marchi.
non significa comprare seiko anzichè un altro marchio. significa
inserire nella rosa dei possibili brand, se piace, anche seiko.
tutti fino ad ora hanno parlato di storia e blasone, ma nessuno
ha detto che seiko non fa orologi Belli esteticamente. questa sarebbe
la prima cosa da dire per controbattere ma ve ne siete tutti dimenticati....... dicendo così si sarebbe andati a parlare di gusti
soggettivi e la discussione sarebbe chiusa.
non fatemi fare la difesa e l'accusa, però! un pò di inventiva! [:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 25, 2009, 21:20:33 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

Ma quì non è più questione di pregiudizi, ma di prestazioni e di prezzo.
Da che mondo è mondo, una casa di minore prestigio per prendere mercato offre di più a meno.
Quì siamo all'apocalisse, una casa di minore prestigio inferiore come caratteristiche che costa di più e che se decidessi di venderlo devi regalarlo.
Boh.... se vogliamo continuare a far finta che non ci capiamo continuiamo pure, però sarebbe ora di portare qualche argomento concreto sul perchè si dovrebbe abbandonare la svizzera per il giappone.
Io nel cambio svizzera cina una spiegazione l'ho data, altrimenti quì si continua con la storia di pregiudizi e chiusura mentale.


due precisazioni:

1-
è proprio una questione di pregiudizi.
come noi, mettendo dei link, abbiamo dimostrato che seiko non è così inferiore come
quasi tutti pensano, anche chi lo sostiene deve mettere sul piatto
qualcosa di più della storia di un marchio o di considerazioni
su quali sono le attività collaterali dell'azienda. no?
non è chi ha l'apertura mentale per giudicare che deve spiegare
perchè ce l'ha. è chi (forse) l'ha ristretta che, se vuole,
può sciogliere i dubbi esponendo le sue considerazioni.
che sono e saranno sempre e solo la storia e il blasone.
che postino anche loro dei link in cui si dice che seiko è peggio.

2-
noi non vogliamo proprio che si abbandoni la svizzera per il giappone!
siamo mica al soldo di seiko. noi siamo gli araldi di un pensiero
che pondera tutte le alternative. suggerire di pensare ANCHE a seiko
non significa assolutamente voler escludere altri marchi.
non significa comprare seiko anzichè un altro marchio. significa
inserire nella rosa dei possibili brand, se piace, anche seiko.
tutti fino ad ora hanno parlato di storia e blasone, ma nessuno
ha detto che seiko non fa orologi Belli esteticamente. questa sarebbe
la prima cosa da dire per controbattere ma ve ne siete tutti dimenticati....... dicendo così si sarebbe andati a parlare di gusti
soggettivi e la discussione sarebbe chiusa.
non fatemi fare la difesa e l'accusa, però! un pò di inventiva! [:D][:D][:D]



Già non è così inferiore ma inferiore, però costa di più, ed in più è una casa senza prestigio.
Dai non fare l'avvocato sempre, spiega il motivo per cui uno dovrebbe comprare quel seiko invece che quell'omega se c'è.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 25, 2009, 21:27:36 pm
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

Ma quì non è più questione di pregiudizi, ma di prestazioni e di prezzo.
Da che mondo è mondo, una casa di minore prestigio per prendere mercato offre di più a meno.
Quì siamo all'apocalisse, una casa di minore prestigio inferiore come caratteristiche che costa di più e che se decidessi di venderlo devi regalarlo.
Boh.... se vogliamo continuare a far finta che non ci capiamo continuiamo pure, però sarebbe ora di portare qualche argomento concreto sul perchè si dovrebbe abbandonare la svizzera per il giappone.
Io nel cambio svizzera cina una spiegazione l'ho data, altrimenti quì si continua con la storia di pregiudizi e chiusura mentale.


due precisazioni:

1-
è proprio una questione di pregiudizi.
come noi, mettendo dei link, abbiamo dimostrato che seiko non è così inferiore come
quasi tutti pensano, anche chi lo sostiene deve mettere sul piatto
qualcosa di più della storia di un marchio o di considerazioni
su quali sono le attività collaterali dell'azienda. no?
non è chi ha l'apertura mentale per giudicare che deve spiegare
perchè ce l'ha. è chi (forse) l'ha ristretta che, se vuole,
può sciogliere i dubbi esponendo le sue considerazioni.
che sono e saranno sempre e solo la storia e il blasone.
che postino anche loro dei link in cui si dice che seiko è peggio.

2-
noi non vogliamo proprio che si abbandoni la svizzera per il giappone!
siamo mica al soldo di seiko. noi siamo gli araldi di un pensiero
che pondera tutte le alternative. suggerire di pensare ANCHE a seiko
non significa assolutamente voler escludere altri marchi.
non significa comprare seiko anzichè un altro marchio. significa
inserire nella rosa dei possibili brand, se piace, anche seiko.
tutti fino ad ora hanno parlato di storia e blasone, ma nessuno
ha detto che seiko non fa orologi Belli esteticamente. questa sarebbe
la prima cosa da dire per controbattere ma ve ne siete tutti dimenticati....... dicendo così si sarebbe andati a parlare di gusti
soggettivi e la discussione sarebbe chiusa.
non fatemi fare la difesa e l'accusa, però! un pò di inventiva! [:D][:D][:D]



Già non è così inferiore ma inferiore, però costa di più, ed in più è una casa senza prestigio.
Dai non fare l'avvocato sempre, spiega il motivo per cui uno dovrebbe comprare quel seiko invece che quell'omega se c'è.



ma tu l'unico motivo per cui prenderesti omega..è perchè si chiama omega, o sbaglio?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 25, 2009, 21:30:17 pm
No perchè il risultato finale dice che è superiore e costa meno ed in più è un omega.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: piccioncino - Agosto 25, 2009, 23:28:48 pm
Io non voglio più comprare nulla, né seiko, né omega... Basta per carità, ognuno faccia quel che vuole e compri quello che più gli piace!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 26, 2009, 08:12:48 am
Secondo me e' giusto parlare di tutto, poi ognuno fara' le sue valutazioni quando e' ora di mettere mano ai suoi soldini. Neanche io personalmente spenderei l'ira di dio in un seiko, pero' se produce degli oggetti validi ed innovativi non vedo perche' non se ne possa parlare anche in modo esteso e con interesse. Mi sembra che qui invece ci sia tanta gente che "Seiko? per carita di Dio, i giapponesi vanno bene a fare orologetti multifunzione al massimo, ma i meccanici no per favore!!!"...almeno "guardiamoci dentro" prima di snobbarli definitivamente.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 08:58:28 am
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

Ma quì non è più questione di pregiudizi, ma di prestazioni e di prezzo.
Da che mondo è mondo, una casa di minore prestigio per prendere mercato offre di più a meno.
Quì siamo all'apocalisse, una casa di minore prestigio inferiore come caratteristiche che costa di più e che se decidessi di venderlo devi regalarlo.
Boh.... se vogliamo continuare a far finta che non ci capiamo continuiamo pure, però sarebbe ora di portare qualche argomento concreto sul perchè si dovrebbe abbandonare la svizzera per il giappone.
Io nel cambio svizzera cina una spiegazione l'ho data, altrimenti quì si continua con la storia di pregiudizi e chiusura mentale.


due precisazioni:

1-
è proprio una questione di pregiudizi.
come noi, mettendo dei link, abbiamo dimostrato che seiko non è così inferiore come
quasi tutti pensano, anche chi lo sostiene deve mettere sul piatto
qualcosa di più della storia di un marchio o di considerazioni
su quali sono le attività collaterali dell'azienda. no?
non è chi ha l'apertura mentale per giudicare che deve spiegare
perchè ce l'ha. è chi (forse) l'ha ristretta che, se vuole,
può sciogliere i dubbi esponendo le sue considerazioni.
che sono e saranno sempre e solo la storia e il blasone.
che postino anche loro dei link in cui si dice che seiko è peggio.

2-
noi non vogliamo proprio che si abbandoni la svizzera per il giappone!
siamo mica al soldo di seiko. noi siamo gli araldi di un pensiero
che pondera tutte le alternative. suggerire di pensare ANCHE a seiko
non significa assolutamente voler escludere altri marchi.
non significa comprare seiko anzichè un altro marchio. significa
inserire nella rosa dei possibili brand, se piace, anche seiko.
tutti fino ad ora hanno parlato di storia e blasone, ma nessuno
ha detto che seiko non fa orologi Belli esteticamente. questa sarebbe
la prima cosa da dire per controbattere ma ve ne siete tutti dimenticati....... dicendo così si sarebbe andati a parlare di gusti
soggettivi e la discussione sarebbe chiusa.
non fatemi fare la difesa e l'accusa, però! un pò di inventiva! [:D][:D][:D]



Già non è così inferiore ma inferiore, però costa di più, ed in più è una casa senza prestigio.
Dai non fare l'avvocato sempre, spiega il motivo per cui uno dovrebbe comprare quel seiko invece che quell'omega se c'è.



ripeto: non voglio convincere nessuno a comprare seiko rispetto a omega, voglio soltanto provare a convincere gli scettici a VALUTARLO,
come farebbero con qualsiasi altra casa dello stesso blasone di omega.
come chi compra un longines o un B&M può valutare anche nomos, decidendo
poi di comprare i primi due, qualcuno che volesse comprare un omega,
un longines, un B&M, un paul picot, un rolex, un panerai e chi
più ne ha più ne metta, può CONSIDERARE i seiko.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 26, 2009, 09:15:40 am
Dopo quattro pagine di post + l'altro topic gemello, credo che la volontà di parlarne e di fare paragoni non  manchi.
Che c'è di strano che alla fine si cerchi di trarre delle conclusioni e chiedersi i motivi per cui uno dovrebbe comprare una certa casa, in questo caso seiko visto che è di questo che stiamo dibattendo?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 09:33:06 am
ma allora motivate il perchè NON si dovrebbe considerare seiko.
si è parlato solo di blasone delle maison...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 26, 2009, 09:56:47 am
StevenSegal ha scritto:

ma allora motivate il perchè NON si dovrebbe considerare seiko.
si è parlato solo di blasone delle maison...


No ... si è parlato anche di altro!!!
C'è un confronto con omega dal quale è uscito nettamente sconfitto  ed in più più caro.
Quindi spetta ai sostenitori convincere i detrattori sui vantaggi .
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 11:21:26 am
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

ma allora motivate il perchè NON si dovrebbe considerare seiko.
si è parlato solo di blasone delle maison...


No ... si è parlato anche di altro!!!
C'è un confronto con omega dal quale è uscito nettamente sconfitto  ed in più più caro.
Quindi spetta ai sostenitori convincere i detrattori sui vantaggi .


non è uscito nettamente sconfitto... il tizio li ha comprati entrambi!!!!!
e poi, ripeto, non dobbiamo convincere nessuno sui vantaggi,
anche perchè ognuno li valuterà a suo modo! vogliamo convincere
gli utenti del forum (che, noto con piacere, sono in minoranza)
a non guardare solo al blasone. anche se un seiko scirà sconfitto
la vittoria sarà riuscire i testoni che si ostinano a non considerarlo
nemmeno a fare almeno un paragone!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 11:48:41 am
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

ma allora motivate il perchè NON si dovrebbe considerare seiko.
si è parlato solo di blasone delle maison...


No ... si è parlato anche di altro!!!
C'è un confronto con omega dal quale è uscito nettamente sconfitto  ed in più più caro.
Quindi spetta ai sostenitori convincere i detrattori sui vantaggi .


non è uscito nettamente sconfitto... il tizio li ha comprati entrambi!!!!!
e poi, ripeto, non dobbiamo convincere nessuno sui vantaggi,
anche perchè ognuno li valuterà a suo modo! vogliamo convincere
gli utenti del forum (che, noto con piacere, sono in minoranza)
a non guardare solo al blasone. anche se un seiko scirà sconfitto
la vittoria sarà riuscire i testoni che si ostinano a non considerarlo
nemmeno a fare almeno un paragone!


Io ho posseduto circa 150 /170 orologi ( di tutte le marche , blasonati e non ) in 28 anni di passione .
Anche quest'anno ho "paragonato" un paio di pezzi di buona qualità e usati ....

Tu ci vuoi convincere che un Seiko spudoratamente ( vergognosamente ) copiato a un Omega puo' andare bene come quello .
Se io creo una copia spudorata di un Submariner e dentro metto una macchina automatica anche migliore del 3135 e lo marchio Massotto... cosa ho realizzato ?

Un FAKE ..ecco cosa !!!!!!!!  E tu mi elogi e mi metti a paragone con Rolex !?!?!?  

Dovrebbero essere denunciati i giapponesi !!!

Smettiamola di cercare paragonare gente ( i giapponese ) che ahnno solo saputo copiare ( anche in meglio volendo) tutto cio' che si poteva ... basta ![}:)]
Che continuino a fare cio' che hanno saputo fare meglio : gli orologetti di palstica con l'altimetro , il profondimetro e il contapassi ..da 50 Euro  ( che compro anch'io ! a volte) ....

La discussione per me è esaurita qui...e non darmi del testone che mi stai facendo pensare male..
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 26, 2009, 12:55:18 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

ma allora motivate il perchè NON si dovrebbe considerare seiko.
si è parlato solo di blasone delle maison...


No ... si è parlato anche di altro!!!
C'è un confronto con omega dal quale è uscito nettamente sconfitto  ed in più più caro.
Quindi spetta ai sostenitori convincere i detrattori sui vantaggi .


non è uscito nettamente sconfitto... il tizio li ha comprati entrambi!!!!!
e poi, ripeto, non dobbiamo convincere nessuno sui vantaggi,
anche perchè ognuno li valuterà a suo modo! vogliamo convincere
gli utenti del forum (che, noto con piacere, sono in minoranza)
a non guardare solo al blasone. anche se un seiko scirà sconfitto
la vittoria sarà riuscire i testoni che si ostinano a non considerarlo
nemmeno a fare almeno un paragone!


Quì mi sa che i testoni sono quelli che negano l'evidenza difendendo cause perse.
Che il tizio li abbia acquistati entrambi ha significato uguale a zero.
Io ho portato quattro o cinque punti a favore dell'omega, portane cinque o sei a favore del seiko dopo di che possiamo dire che ha vinto lui.

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 13:46:03 pm
ok. allora. vediamo cosa dice la comparazione tra il marine master e il submariner.
la cassa di acciaio del marinemaster è monoblocco, quella del submariner no.
il submariner è più leggero.
l'acciaio del submariner non è ottimo come la rolex vuol far credere, infatti
dopo 18 mesi di uso normale non è in condizioni migliori di altri orologi posseduti
da chi ha fatto la recensione.
la cassa del submariner per lui è scomoda, mentre quella del marine master è più
arrotondata e comoda. la satinatura del MM è fatta meglio.
la corona di rolex è migliore, perchè è più protetta.
la ghiera del MM ruota troppo facilmente, va meglio quella del submariner. però
secondo il tizio è più bella.
il vetro è meglio quello del submariner.
il bracciale del submariner è troppo leggero, e sembra di qualità scarsa.
quello del MM è più massiccio e la chiusura deplo ha un brevetto per adattare la
larghezza del bracciale. cosa che il submariner non ha. però la deplo del MM
è più sensibile ai graffi.
il prezzo del submariner è triplo.

risultato: 5 a 5, senza contare il prezzo e le opinioni personali sull'estetica.
poi ovviamente ciascuno avrà le sue idee. il fatto che il tizio
abbia fatto il confronto mi sembra un buon segnale. molti non avrebbero nemmeno
il coraggio di farlo.

io non dico quale dei due è il migliore. li confronto e basta. il paragone ci sta,
altrimenti rolex avrebbe vinto a mani basse, non avrebbe pareggiato 5 a 5.

riguardo l'altro confronto mi sembra decisivo che chi lo ha scritto abbia
acquistato anche il seiko, sebbene lo avesse giudicato inferiore.


Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 13:49:01 pm
alanford, ti ripeto per l'ennesima volta che non dobbiamo trovare un vincitore.
dobbiamo stabilire se seiko sia competitiva anche fuori dalla
fascia di prezzo nella quale la mettiamo NOI. se non lo fosse avrebbe perso
nettamente contro due mostri sacri dell'orologeria e non venderebbe 110 mila
pezzi l'anno nella fascia 2-5k (dei quali veramente pochi in italia).
guardate che possiamo continuare all'infinito...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 14:12:41 pm
La vita è fatta di continue sfide , di paragoni ,di competizioni e di vincitori e vinti !
Questo in tutti i campi , dal lavoro , allo sport , alla produzione e vendita di oggetti ecc....

Io invece voglio sapere chi vince nel paragone fra Seiko e Rolex ....a questo punto voglio saperlo : perdindirindina !

Allora Alessio chi vince per te ? dopo aver letto e fatto le TUE valutazioni chi compreresti a 4000 Euro ? Rolex o Seiko , e perchè ? ... aspetto la risposta , qui oggi !!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 14:27:32 pm
io? nessuno dei due. per me i due orologi sono pari,
perchè non ne comprerei nessuno.

però... voglio essere più preciso.
esteticamente tra i due preferisco (di pochissimo) il submariner.
tecnicamente mi ispira di più il seiko, perchè ha
la cassa monoblocco.

se ce l'avesse il submariner, invece...
però se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola!
[:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 14:47:44 pm
ah ...ho capito , è un problema di cassa ....( perchè tu , dovendo fare immersioni ad azoto a 100 metri e urtandolo contro le rocce del fondo supponi che la monoblocco ..ecc) .

giusto di quella . Altrimenti ....

Un po' come dire fra Fiat e Mercedes uguali ...

mi piace un po' di piu' Mercedes ma Fiat ha il tetto panoramico fumè  e quindi ....mi ispira di piu'.

Uomo di forte carattere il nostro ALessio , mi piace !!!  E' giusto sostenere le proprie convinzioni e non lasciarsi mai suggestionare da NULLA !.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 14:52:13 pm
e che c'è di male? ho sempre avuto una passione per le casse monoblocco...
non sono un dato trascurabile. pensa che c'è chi considera il VERO nautilus
soltanto quello con la cassa monoblocco! e per me ha anche ragione!
ultimamente apprezzo molto quelle serrate a vite, che prima non mi piacevano.
è una questione di gusti... a te della cassa monoblocco non frega niente, a me sì.
a me la storia di un brand interessa fino a un certo punto, a te sì.
c'è qualcosa di male?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 15:02:28 pm
Assolutamente no ... tutto corretto !
Porta pazienza , per me la storia è quasi tutto ( da appassionato anche di storia moderna non poteva essere diversamente )

Un oggetto senza storia , un marchio senza storia non è niente per me !!! La storia ( intesa come valore del tempo ) è una delle vitalità essenziali del tutto . Il resto è sabbia e fumo ... senza contare che già da parecchi anni non si inventa e non si produce nulla di sensato .

Un'altro valore assoluto ( che deriva "in parte" anche quello dalla storia ) è il potere di acquisto/vendita che un oggetto mantiene sul mercato .

Due aspetti questi ( Storia e valore sul mercato ) che sono ridicolizzati dai prodotti giapponesi ...

Sei d'accordo credo ?!?!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 15:04:38 pm
hai cambiato il tuo post, quindi mi riservo di rispondere adeguatamente.
come ho già detto è inutile ironizzare sull'uso.
ho detto più volte che al mare non porto l'orologio, anche se è sub.
secondo il tuo discorso una persona che non fa immersioni fino a 1000m
non dovrebbe ritenere importante la profondità a cui può scendere il deepsea.
quindi non dovrebbe comprarlo.
te hai il submariner che va a quanto, 350 m? ci sei mai andato? e allora perchè
lo hai comprato?
io non la penso così. la cassa monoblocco è un particolare che mi piace,
e anche se non la sfrutto (chi la sfrutta?) è un accorgimento tecnico che apprezzo.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 26, 2009, 15:09:22 pm
massotto ha scritto:

Assolutamente no ... tutto corretto !
Porta pazienza , per me la storia è quasi tutto ( da appassionato anche di storia moderna non poteva essere diversamente )

Un oggetto senza storia , un marchio senza storia non è niente per me !!! La storia ( intesa come valore del tempo ) è una delle vitalità essenziali del tutto . Il resto è sabbia e fumo ... senza contare che già da parecchi anni non si inventa e non si produce nulla di sensato .

Un'altro valore assoluto ( che deriva "in parte" anche quello dalla storia ) è il potere di acquisto/vendita che un oggetto mantiene sul mercato .

Due aspetti questi ( Storia e valore sul mercato ) che sono ridicolizzati dai prodotti giapponesi ...

Sei d'accordo credo ?!?!


sul prezzo di acquisto/vendita abbiamo già discusso.
quando compro un orologio lo faccio per tenerlo, quindi
il valore nel tempo non rientra tra i miei parametri di valutazione.
che un orologio acquisti il 200% del suo valore o perda il 99%
non mi cambia nulla.
quando voglio guadagnare qualche spicciolo mi concentro su
altre attività, non sulla compravendita di orologi.
so però che per te è un parametro molto importante, quindi
capisco la tua volontà di fare acquisti monotematici.
non escludo di fare le stesse valutazioni, un domani.
per ora invece resto della mia opinione. [:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 15:15:53 pm
Ok Alessio ...  hai vinto tu ....[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 26, 2009, 16:00:13 pm
massotto ha scritto:

Assolutamente no ... tutto corretto !
Porta pazienza , per me la storia è quasi tutto ( da appassionato anche di storia moderna non poteva essere diversamente )

Un oggetto senza storia , un marchio senza storia non è niente per me !!! La storia ( intesa come valore del tempo ) è una delle vitalità essenziali del tutto . Il resto è sabbia e fumo ... senza contare che già da parecchi anni non si inventa e non si produce nulla di sensato .

Un'altro valore assoluto ( che deriva "in parte" anche quello dalla storia ) è il potere di acquisto/vendita che un oggetto mantiene sul mercato .

Due aspetti questi ( Storia e valore sul mercato ) che sono ridicolizzati dai prodotti giapponesi ...

Sei d'accordo credo ?!?!


Ti sfugge una cosa secondo me: non esistono valori assoluti su queste cose!
Ognuno la pensa come gli pare, infatti per me quei due valori assoluti non contano un tubo, proprio perche' non ho intenzione di cambiare 150 orologi nella mia vita ma al massimo due o tre e nessuno di essi sara' venduto, quindi non mi pongo il problema della rivendibilita!!
E poi la storia...stiamo parlando di uno stramaledetto orologio prodotto in serie con macchine a controllo numerico, non di un Picasso o di un Raffaello! Cerchiamo di dare alle cose il giusto valore, altrimenti ci facciamo ridere dietro!! Quella che tu chiami storia in realta' e' marketing puro ed il valore nel tempo e' ancora frutto dell'ottimo marketing fatto dalla casa della corona fino adesso. Il submariner che porti al polso non ha nessuna storia, non ha compiuto nessuna impresa, ne mai la compira' e la sua rivendibilita' e' frutto dell'immagine che Rolex si e' abilmente creata nel tempo. In pratica per me sono i due valori che tu consideri come assoluti ad essere assolutamente fumo e nulla piu'!

Tutto questo ovviamente IMHO, niente di personale!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 26, 2009, 17:25:56 pm
Madonna mi avete triturato le palle con sti seiko.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 26, 2009, 17:30:09 pm
stop ..basta ..chiuso !
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Andrea80 - Agosto 26, 2009, 17:46:51 pm
ma perchè... la discussione si stava facendo interessante!!!
[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][:o)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: EMILIANO - Agosto 26, 2009, 18:07:29 pm
airangel ha scritto:

Madonna mi avete triturato le palle con sti seiko.
ti quoto in pieno,compare!!![^]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: cambo - Agosto 26, 2009, 21:32:16 pm

Noooooooooo[:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 28, 2009, 20:29:04 pm
massotto ha scritto:

...."MI CHIAMO ROLEX E PERCIò COSTO UN BOTTO"

ma chiediamoci Manuele ... perchè si chiama Rolex ?  come mai questa fama mondiale ?  [:)]


un po' come dire che se uno è famoso nel mondo dello spettacolo, è perchè è bravo
quando invece tanti, lo sono per motivi più commerciali che di reale valore artistico
e questo, cari miei, vale anche nei prodotti che compriamo
orologi compresi
e con questo, non sto dicendp che rolex fa orologi di cacca..
ma che il blasone non viene necessariamente raggiunto per reali sforzi o capacità
vedi tcm, zeno, glycine ecc..
cosa avrebbero da insegnare a seiko codeste case..??
nessuna manifattura
eppure le considerate molto di più..

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 28, 2009, 20:31:40 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford, ti ripeto per l'ennesima volta che non dobbiamo trovare un vincitore.
dobbiamo stabilire se seiko sia competitiva anche fuori dalla
fascia di prezzo nella quale la mettiamo NOI. se non lo fosse avrebbe perso
nettamente contro due mostri sacri dell'orologeria e non venderebbe 110 mila
pezzi l'anno nella fascia 2-5k (dei quali veramente pochi in italia).
guardate che possiamo continuare all'infinito...


esatto
è una pura questione di prevenzione nei confronti del prodotto
chi ne ha meno (evidentemente in italia pochi) lo compra eccome, il seiko
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 28, 2009, 22:22:32 pm
EMILIANO ha scritto:

airangel ha scritto:

Madonna mi avete triturato le palle con sti seiko.
ti quoto in pieno,compare!!![^]


tutta invidia la vostra....[;)][;)][;)][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 29, 2009, 00:12:16 am
beh,dopo cinque pagine di discussione ci si è divisi in due fazioni:
1 chi seiko nemmeno la considera.
2 i possibilisti.
andando però al portafoglio,tra i possibilisti c'è realmente
qualcuno che è disposto a metterci una cifra importante su un loro orologio?
io che mi metto tra i possibilisti il massimo che spenderei per un seiko che mi piace
non andrebbe oltre i 2000euro,oltre prenderei
in cosiderazione solo l'orologeria europea.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 29, 2009, 11:10:20 am
Tutto sto parlare, mi stà facendo venir voglia di comprarmi un'altro Seiko5, sarebbe il 4°; il primo acquistato più di 40 anni fa, mai aperto e ancora perfettamente funzionante, c'e l'ha al polso mio genero in Olanda e ne è entusiasta. Il secondo, acquistato l'anno scorso, ce l'ha sempre lui, di scorta nel malaugurato caso che il primo tirasse le cuoia. Il terzo, che intendevo tenere per me, mi è stato letteralmente strappato dal polso da un mio amico, che se n'era innamorato all'istante, appena vistolo. So già che se dovessi riacquistarne uno, finirebbe col diventare l'orologio di tutti i giorni e difficilmente ne userei altri, si perchè questi orologini sono anche maledettamente comodi; gli unici braccialati che sono mai riuscito a portare senza esserne infastidito. Mi spiace per chi la pensa diversamente, ma per quella cifra, (circa 55 euro) non credo esistano altri orologi di pari qualità e durata. Diversamente da Fabrizio, non sarei disposto a spendere anche 2.000 euro per un Seiko, a meno si tratti di qualcosa di eccelso, fuori dal comune. Per il resto continuo a considerarlo il meglio possibile, nella fascia di prezzo più bassa, senza alcuna ombra di dubbio.[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 29, 2009, 11:21:46 am
mariol4749 ha scritto:

Tutto sto parlare, mi stà facendo venir voglia di comprarmi un'altro Seiko5, sarebbe il 4°; il primo acquistato più di 40 anni fa, mai aperto e ancora perfettamente funzionante, c'e l'ha al polso mio genero in Olanda e ne è entusiasta. Il secondo, acquistato l'anno scorso, ce l'ha sempre lui, di scorta nel malaugurato caso che il primo tirasse le cuoia. Il terzo, che intendevo tenere per me, mi è stato letteralmente strappato dal polso da un mio amico, che se n'era innamorato all'istante, appena vistolo. So già che se dovessi riacquistarne uno, finirebbe col diventare l'orologio di tutti i giorni e difficilmente ne userei altri, si perchè questi orologini sono anche maledettamente comodi; gli unici braccialati che sono mai riuscito a portare senza esserne infastidito. Mi spiace per chi la pensa diversamente, ma per quella cifra, (circa 55 euro) non credo esistano altri orologi di pari qualità e durata. Diversamente da Fabrizio, non sarei disposto a spendere anche 2.000 euro per un Seiko, a meno si tratti di qualcosa di eccelso, fuori dal comune. Per il resto continuo a considerarlo il meglio possibile, nella fascia di prezzo più bassa, senza alcuna ombra di dubbio.[:D][;)]


Credo che in quella fascia siamo daccordo tutti al 100%, i dubbi erano sulle altre fasce.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 29, 2009, 12:24:09 pm
alanford ha scritto:

mariol4749 ha scritto:

Tutto sto parlare, mi stà facendo venir voglia di comprarmi un'altro Seiko5, sarebbe il 4°; il primo acquistato più di 40 anni fa, mai aperto e ancora perfettamente funzionante, c'e l'ha al polso mio genero in Olanda e ne è entusiasta. Il secondo, acquistato l'anno scorso, ce l'ha sempre lui, di scorta nel malaugurato caso che il primo tirasse le cuoia. Il terzo, che intendevo tenere per me, mi è stato letteralmente strappato dal polso da un mio amico, che se n'era innamorato all'istante, appena vistolo. So già che se dovessi riacquistarne uno, finirebbe col diventare l'orologio di tutti i giorni e difficilmente ne userei altri, si perchè questi orologini sono anche maledettamente comodi; gli unici braccialati che sono mai riuscito a portare senza esserne infastidito. Mi spiace per chi la pensa diversamente, ma per quella cifra, (circa 55 euro) non credo esistano altri orologi di pari qualità e durata. Diversamente da Fabrizio, non sarei disposto a spendere anche 2.000 euro per un Seiko, a meno si tratti di qualcosa di eccelso, fuori dal comune. Per il resto continuo a considerarlo il meglio possibile, nella fascia di prezzo più bassa, senza alcuna ombra di dubbio.[:D][;)]


Credo che in quella fascia siamo daccordo tutti al 100%, i dubbi erano sulle altre fasce.


se sono capci di darti qualità oltre la media su 100 euro
perchè non dovrebbero dartene su 1500??
con seiko, manco richi che il prezzo leviti per merito del "blasone" acquisito...
dovresti fidarti anche di più, in un certo senso
[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Agosto 29, 2009, 13:18:51 pm
Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131724_P1000329.JPG)
118,91 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131740_P1000331.JPG)
114,56 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131757_P1000334.JPG)
80,58 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131812_P1000335.JPG)
113,37 KB

regalato 2 mesi fa a mio papà
quadrante luminoso e chiaro
cinturino in un acciaio formidabile
preciso (-3/4 sec giorno)
la riserva di carica passa le 48 ore..

59 euro

e cosa dovrebbe invidiare (a parte la questione estetica che è pur sempre personale - qui il discorso è dire se seiko è capace di fare orologi anche di un certo livello,..visto il come sa fare questi) a un glycine o uno zeno o hamilton..o junghans attuali o stowa??


Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 29, 2009, 13:39:47 pm
manuele ha scritto:

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131724_P1000329.JPG)
118,91 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131740_P1000331.JPG)
114,56 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131757_P1000334.JPG)
80,58 KB

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/2009829131812_P1000335.JPG)
113,37 KB

regalato 2 mesi fa a mio papà
quadrante luminoso e chiaro
cinturino in un acciaio formidabile
preciso (-3/4 sec giorno)
la riserva di carica passa le 48 ore..

59 euro

e cosa dovrebbe invidiare (a parte la questione estetica che è pur sempre personale - qui il discorso è dire se seiko è capace di fare orologi anche di un certo livello,..visto il come sa fare questi) a un glycine o uno zeno o hamilton..o junghans attuali o stowa??




Niente![:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 29, 2009, 15:20:34 pm
beh, il lato B è inguardabile, degno della peggior cinesata.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 29, 2009, 15:40:12 pm
Io credo che il mettere in mostra con fondello trasparente un retro così brutto, sia il segno di quanto alla seiko conoscano la propria utenza.
Una utenza di massa che qull'obrobrio lo considera bello.
Però per chi è del "mestiere" e conosce le cose belle, quella roba per carità di patria, non andrebbe nenche mostrata.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Stefano60 - Agosto 29, 2009, 16:54:01 pm
vero Mr alanford,il retro e' brutto ma l'orologio costa 50€,se andiamo a vedere il lato B di
un orologio serie Premier che costano "solo" al max 1000€ la cosa cambia e di molto mi sembra.
IMHO.
BY
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 29, 2009, 17:13:13 pm
Beh le cinesate di solito montano dei movimenti che sono copie malfatte degli eta! Questo invece, per quanto semplice e poco rifinito, è un progetto originale seiko.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 29, 2009, 17:27:33 pm
Stefano60 ha scritto:

vero Mr alanford,il retro e' brutto ma l'orologio costa 50€,se andiamo a vedere il lato B di
un orologio serie Premier che costano "solo" al max 1000€ la cosa cambia e di molto mi sembra.
IMHO.
BY



Sicuramente Mr Stefano60, mi chiedo che bisogno c'è di farlo vedere considerando che sul fatto che sia brutto con il rotore stampato con un ferro trancia evidentemente mal ridotto dalla grande quantità di pezzi stampati siamo credo tutti d'accordo.
La mia osservazione, era che evidentemente l'utenza seiko è di bocca buona , e la tua risposta piccata me ne da la conferma.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 29, 2009, 17:33:26 pm
Chi è del mestiere, dovrebbe sapere benissimo che per 59 euro, non può certamente pretendere di avere sotto al vetro un rotore lavorato a cotè de Genève. Facendo un'ulteriore sforzo, senza molto impegnare i neuroni, dovrebbe anche riuscire a capire che spendendo 59 euro, significa che chi glielo ha venduto, dovrebbe averci guadagnato almeno 15 euro, altrimenti sarebbe lì a far beneficenza. E siamo a circa 44 euro. L'importatore, poveraccio, vogliamo fargli guadagnare 5 euro a pezzo? E siamo a 39 euro. Chi lo costruisce materialmente, lo fà per passare il tempo? Credo di no, lasciamogli una mancia di 4 euro al pezzo, e sono 35. Tasse varie, trasporto, (in fondo la Cina è dietro l'angolo) uno straccio di custodia in finta pelle; li togliamo altri 10 euro? e dovremmo essere più o meno a 25 euro. Per 25 euro c'è qualcuno capace di costruire un orologio meccanico automatico, montato su 21 jevels, con doppio vetro, cassa e bracciale in acciaio inox, più che discretamente rifiniti e questo qualcuno che si fa chiamare Seiko, dovrebbe aver vergogna a mostrare cosa c'è dentro ai suoi orologi? Fossi io sarei orgoglioso di far vedere a tutti che sotto al vetro non ci sono ne cartone, ne plasticaccia e mi sa che forse l'intento è proprio quello. Per gli amanti del bello a tutti i costi, propongo uno sfizio: fatene smontare uno e fate rettificare a vostro gusto e piacimento ponte e rotore di carica. alla fine il tutto sarà sicuramente più bello a vedersi, non avrà guadagnato nulla in funzionalità, ma soddisferà maggiormente il gusto estetico dei più esigenti. Oppure andate a farvi una pizza per due da "Gennarino o' pazzariello", che forse con quei soldi ce la fate.[:I][B)][:0][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 29, 2009, 17:43:45 pm
mariol4749 ha scritto:

Chi è del mestiere, dovrebbe sapere benissimo che per 59 euro, non può certamente pretendere di avere sotto al vetro un rotore lavorato a cotè de Genève. Facendo un'ulteriore sforzo, senza molto impegnare i neuroni, dovrebbe anche riuscire a capire che spendendo 59 euro, significa che chi glielo ha venduto, dovrebbe averci guadagnato almeno 15 euro, altrimenti sarebbe lì a far beneficenza. E siamo a circa 44 euro. L'importatore, poveraccio, vogliamo fargli guadagnare 5 euro a pezzo? E siamo a 39 euro. Chi lo costruisce materialmente, lo fà per passare il tempo? Credo di no, lasciamogli una mancia di 4 euro al pezzo, e sono 35. Tasse varie, trasporto, (in fondo la Cina è dietro l'angolo) uno straccio di custodia in finta pelle; li togliamo altri 10 euro? e dovremmo essere più o meno a 25 euro. Per 25 euro c'è qualcuno capace di costruire un orologio meccanico automatico, montato su 21 jevels, con doppio vetro, cassa e bracciale in acciaio inox, più che discretamente rifiniti e questo qualcuno che si fa chiamare Seiko, dovrebbe aver vergogna a mostrare cosa c'è dentro ai suoi orologi? Fossi io sarei orgoglioso di far vedere a tutti che sotto al vetro non ci sono ne cartone, ne plasticaccia e mi sa che forse l'intento è proprio quello. Per gli amanti del bello a tutti i costi, propongo uno sfizio: fatene smontare uno e fate rettificare a vostro gusto e piacimento ponte e rotore di carica. alla fine il tutto sarà sicuramente più bello a vedersi, non avrà guadagnato nulla in funzionalità, ma soddisferà maggiormente il gusto estetico dei più esigenti. Oppure andate a farvi una pizza per due da "Gennarino o' pazzariello", che forse con quei soldi ce la fate.[:I][B)][:0][;)]


Evidentemente mi spiego male, io ho detto che seiko nella sua fascia è imbattibile,
che bisogno  c'è di mettere il fondello trasparente? dovrebbero essere fieri di far vedere cosa' che è di metallo? dai Mario, è come quelle di ottant'anni con il perizoma!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 29, 2009, 18:48:25 pm
Il mio Seiko5 vecchio di 40 anni e più, il fondello a vista non ce lo aveva, segno abbastanza evidente che "l'innovazione" tecnica, se vogliamo così chiamarla, risponde probabilmente alla moda del momento. Daltronde abbiamo già visto e continueremo a vedere movimenti insipidi e insignificanti, messi in bella vista in orologi di ben altra fascia di prezzo. Questa è la valenza che io attribuisco al fatto: una moda del momento. Non sottovaluterei anche la curiosità del profano di "vedere" come funziona il meccanismo, penso che con tutti i quarzi che girano, molti si siano dimenticati di che aspetto abbia un movimento meccanico e per molti, più giovani di me e te, è sicuramente una novità, indipendentemente dal livello estetico messo in evidenza. Da non trascurare che la cosa "tira" commercialmente; con questa trovatina, Seiko ha sicuramente incrementato le vendite di un vecchio modello che probabilmente stava per essere messo in soffitta dalla casa, vecchio com'è. E invece, via con un mucchio di nuove varianti estetiche, qualche piccolo aggiornamento tecnologico, spese di ricerca da ammortizzare vicine allo zero assoluto ed ecco una nuova alba per un vecchio progetto di base, che se tutto va bene, se non l'ha già fatto, andrà probabilmente ad intaccare il record di pezzi venduti da Rolex con il suo Datejust, Fatte le debite proporzioni naturalmente.[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: AMECUS - Agosto 30, 2009, 17:33:59 pm
Se fossi una manifattura vera, nata nel 1880,come Seiko, e non una presa in giro come l'80% delle marche esistenti ( scrivono sui siti nomi di movimenti inesistenti quando montano sempre e solo ETA! ), non mi vergognerei affatto di mostrare un movimento per nulla rifinito ma comunque da me progettato e assemblato, dato che sto offrendo ad ogni utente il risultato di una grande capacità aziendale, di una passione, di una voglia di innovare...!( come Orient, del resto, che credo non si debba vergognare di alcunchè, anzi! ).

Il tutto con uno scarto di 1 secondo al giorno ( parlo del mio Sarb023, già caduto 3 volte per terra e preciso come una lama di coltello ).

Seiko non si deve vergognare dei fondelli a vista perchè forse ancora se lo può permettere, con umiltà invece di imitare Rolex che, fortunatamente, non mette in mostra i suoi movimenti, se no avrebbe la metà dei clienti...

Non capisco tutta questa chiusura verso una marca che ha molta ma molta più dignità di tante altre..
Concludo con un esempio che mi duole fare...

Avevo un Omega aqua terra, movimento 2500, ovvero un eta co-assiale, modificato. Un orologio che non ha mai marciato preciso, anche se regolato più volte.. Ma non perchè era il mio che era sfigato ma perchè quel movimento non è stato una operazione fortunata. Un sacco di persone hanno avuto un sacco di problemi e tecnicamente il 2500 non è mai stato nulla di che..( per me quell'Eta lì, con la modifica coassiale valeva forse 300 euro e l'orologio veniva venduto cinturinato in pelle, nuovo, fino all'anno scorso a quasi 1800 euro!

Ora, se io affianco un movimento Eta modificato Omega e un Grand Seiko tipo l'SBGR037 :
:http://mollewatch.webgain.se/upload/mollewatch/photoalbum/20628/037_9.jpg

credo che per arrivare alla stessa qualità Omega deve ,come minimo, mettere sul piatto il nuovo 8500 ( che alla fine è sviluppato insieme a ETA, perciò è una manifattura all'80%..).

Io non mi compro un grand seiko perchè ora non ho 2000 euro da spendere se no sai i danni che farei! [:p]

Tanto per cominciare credo che mi prenderò questo :

http://static.zoovy.com/img/kseiya/W640-H480-Bffffff/S/s_sarb063b.jpg
su amazon.co.jp!

E sinceramente non mi sarò vergognato affatto..

Tant'è che chi ha visto il mio SARB023 e' rimasto impressionato talmente tanto che un amico ha già piazzato il Suo ordine su Amazon!

Che vergogna, sti Seiko, eh! [;)]?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 30, 2009, 18:08:05 pm
Ora, se io affianco un movimento Eta modificato Omega e un Grand Seiko tipo l'SBGR037 :


Bellissima la scrittina Since 1998 !!!  azz... roba veramente storica ... dal 1998 !
Mi fanno sbudellare dal ridere quelli che usano la dicitura "since" : come voler dire ..è una vita che ci sono !  

Tanto per cominciare credo che mi prenderò questo :

http://static.zoovy.com/img/kseiya/W640-H480-Bffffff/S/s_sarb063b.jpg
su amazon.co.jp!

Bellino questo , solamente mi ricorda qualcosa che piace anche a me e che fu fatto un tantino prima di Seiko !!!!![;)][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: AMECUS - Agosto 30, 2009, 18:21:22 pm
... è inutile...un nido di vespe [:p]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 30, 2009, 20:49:12 pm
massotto ha scritto:

Ora, se io affianco un movimento Eta modificato Omega e un Grand Seiko tipo l'SBGR037 :


Bellissima la scrittina Since 1998 !!!  azz... roba veramente storica ... dal 1998 !
Mi fanno sbudellare dal ridere quelli che usano la dicitura "since" : come voler dire ..è una vita che ci sono !  

Tanto per cominciare credo che mi prenderò questo :

http://static.zoovy.com/img/kseiya/W640-H480-Bffffff/S/s_sarb063b.jpg
su amazon.co.jp!

Bellino questo , solamente mi ricorda qualcosa che piace anche a me e che fu fatto un tantino prima di Seiko !!!!![;)][;)]


ma conta di più avere una cosa nuova che funziona oppure una vecchia che non funziona? amecus ha portato la sua esperienza personale!
poi per me storia significa anche capacità di innovare, senza continuare a fare sempre le stesse cose.
una maison che in 20 anni ha fatto 2 cose diverse ha più storia di una che in 200 ne ha fatta una sola.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 13:44:26 pm
mariol4749 ha scritto:

Chi è del mestiere, dovrebbe sapere benissimo che per 59 euro, non può certamente pretendere di avere sotto al vetro un rotore lavorato a cotè de Genève. Facendo un'ulteriore sforzo, senza molto impegnare i neuroni, dovrebbe anche riuscire a capire che spendendo 59 euro, significa che chi glielo ha venduto, dovrebbe averci guadagnato almeno 15 euro, altrimenti sarebbe lì a far beneficenza. E siamo a circa 44 euro. L'importatore, poveraccio, vogliamo fargli guadagnare 5 euro a pezzo? E siamo a 39 euro. Chi lo costruisce materialmente, lo fà per passare il tempo? Credo di no, lasciamogli una mancia di 4 euro al pezzo, e sono 35. Tasse varie, trasporto, (in fondo la Cina è dietro l'angolo) uno straccio di custodia in finta pelle; li togliamo altri 10 euro? e dovremmo essere più o meno a 25 euro. Per 25 euro c'è qualcuno capace di costruire un orologio meccanico automatico, montato su 21 jevels, con doppio vetro, cassa e bracciale in acciaio inox, più che discretamente rifiniti e questo qualcuno che si fa chiamare Seiko, dovrebbe aver vergogna a mostrare cosa c'è dentro ai suoi orologi? Fossi io sarei orgoglioso di far vedere a tutti che sotto al vetro non ci sono ne cartone, ne plasticaccia e mi sa che forse l'intento è proprio quello. Per gli amanti del bello a tutti i costi, propongo uno sfizio: fatene smontare uno e fate rettificare a vostro gusto e piacimento ponte e rotore di carica. alla fine il tutto sarà sicuramente più bello a vedersi, non avrà guadagnato nulla in funzionalità, ma soddisferà maggiormente il gusto estetico dei più esigenti. Oppure andate a farvi una pizza per due da "Gennarino o' pazzariello", che forse con quei soldi ce la fate.[:I][B)][:0][;)]


intervengo nella kilometrica discussione...per portare un mia esperienza personale con seiko...

l'ho preso per muletto da mare...

risultato...

lo ho al polso da fine maggio...mare, caldo, salsedine, sabbia, cloro, moto, calzoni corti, lunghi, camice e t-shirt...

pochissimi in giro in italia con questo orologio...a londra quasi uno su 5.

lo pagai 135 euro spese di spedizione inclusa...l'acciaio è perfetto e si riga molto meno degli altri che ho.

praticamente perfetto.

il resto a me non interessa...mi piacciono gli orologi e per me in collezione un sub seiko non può mancare...specie per la qualità che offrono e per la storia...perchè cmq seniko la storia dell'orologeria l'ha fatta e la sta facendo
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 14:08:50 pm
...."perchè cmq seiko la storia dell'orologeria l'ha fatta e la sta facendo" ..

Si ha fatto la storia dei quarzi supereconomici da 100 Euro e dei sub dei poveri ( o di quelli che lo comprano per usarlo tutti i giorni )... [;)]

Io quest'estate ho fatto le stesse cose di Giuseppe con il Rolex Sub nodate...stessi risultati !

Continuate a scrivere che Seiko fa le stesse cose di Rolex o di altri e costa pochissimo !
Continuate a scrivere che la Fiat Grande Punto arriva dove giunge anche Mercedes ...

Ma chi se ne frega ragazzi se costa poco e va bene come i piu' blasonati .... anche swatch lo fa .

Ma perchè DEVO comprarmi un seiko "muletto" ( come dite voi ) per andare al mare ???
Un seiko in collezione ???? in collezione se posso mettero' un Seadweller o un FF o un Reverso o un Panerai . [;)][;)]

Chiudiamo il post ??? E' sufficiente dire ... Seiko fa dei buoni orologi economici e basta ...no???
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 14:26:36 pm
prendiamola da un altro punto di vista...

sono un morto di fame(io giuseppe) e seiko per me (me giuseppe) al momento offre caratterisctiche che solo lei può darmi...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 14:35:26 pm
e io sono il secondo...
ho fatto il bagno anche io con la bestia seiko...niun problema...spacca il secondo!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 14:55:35 pm
e cmq di swatch distrutti in una sola stagione estiva da piccolino ne conto a decine...come vedi massotto non è come dici tu
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 15:01:36 pm
Personalmente non ho niente contro seiko anche se non ne ho mai avuti e spero di non averne ( nel senso di continuare a potermi permettere di fare il bagno con l'ff l'sd o il nautilus).
Io avevo sollevato solo il problema del fondello a vista, secondo me assolutamente inadeguato in quanto quel movimento anche se straordinariamente robusto , preciso e frutto di uno studio ingegneristico eccezionale che ne permette un prezzo senza paragoni, era meglio tenerlo ben chiuso.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 15:04:19 pm
allora era meglio non aprire questa discussione...tanto si sapeva già dove si sarebbe andato a parare...

io posso permettermi questo e io quest'altro...ma per cortesia.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 15:10:58 pm
gidi_34 ha scritto:

allora era meglio non aprire questa discussione...tanto si sapeva già dove si sarebbe andato a parare...

io posso permettermi questo e io quest'altro...ma per cortesia.


mi sa che nn è questo il focus del discorso
ognuno fa il bagno con ciò che vuole...e può...io lo potrei fare col panerai ma evito...

mi piacerebbe solo che chi si può permettere un ffsdpp et similia...riconoscesse che seiko è più value for money dei suoi gingilli...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 15:14:09 pm
gidi_34 ha scritto:

allora era meglio non aprire questa discussione...tanto si sapeva già dove si sarebbe andato a parare...

io posso permettermi questo e io quest'altro...ma per cortesia.


La discussione la ho aperta io con questo quesito:

 
Ok... visto che viene sempre infilato in mezzo come il prezzemolo, senza mai arrivare
a concludere la consistenza e la vera valenza di questa casa, io propongo di approfondire.
A me piacerebbe conoscere ( veramente non in senso ironico) , i pezzi forti, quelli costosi,
quelli con innovazioni o finiture particolari.
Si è parlato di avanguardia e brevetti, anche di questi mi piacerebbe conoscere.
Io sono completamente ignorante e quindi dovrò limitarmi ad assistere ed imparare.


Un tuo eventuale intervento che risponda a questi miei dubbi sarebbe appropriato, senza spaziare sul resto se non vuoi.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 15:25:25 pm
quindi rispondiamo ad Alessandro senza uscire dal tema ......
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 15:37:57 pm
è stato già risposto...al momento spring drive...se vi va bene è questo altrimenti i "soliti" movimenti total mechanical
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 15:45:15 pm
Patrizio ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

allora era meglio non aprire questa discussione...tanto si sapeva già dove si sarebbe andato a parare...

io posso permettermi questo e io quest'altro...ma per cortesia.


mi sa che nn è questo il focus del discorso
ognuno fa il bagno con ciò che vuole...e può...io lo potrei fare col panerai ma evito...

mi piacerebbe solo che chi si può permettere un ffsdpp et similia...riconoscesse che seiko è più value for money dei suoi gingilli...


Ma scusate c'è bisogno che qualcuno vi confermi che una Fiat Grande Punto Mtj 1,3 Dynamic ( fa tranquillamente e comodamente 300.000km senza problemi )  è piu' value di un Mercedes classe E ??????
Oltretutto automobile robusta , comoda , bella .( la Punto )

Quanti anni avete ?   5 ?  

E' chiaro che oggi ci sono prodotti che con poco ti danno tantissimo ...

Ma chi se ne frega ragazzi ?... ma prendeteveli no ???
Non rompete l'anima a chi sceglie di avere oltre al value anche il resto .... ( Storia , immagine , rivalutazione nel tempo ecc... )
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 15:50:27 pm
certo che se prendi sempre mercedes come riferimento...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 15:55:11 pm
massotto ha scritto:

Patrizio ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

allora era meglio non aprire questa discussione...tanto si sapeva già dove si sarebbe andato a parare...

io posso permettermi questo e io quest'altro...ma per cortesia.


mi sa che nn è questo il focus del discorso
ognuno fa il bagno con ciò che vuole...e può...io lo potrei fare col panerai ma evito...

mi piacerebbe solo che chi si può permettere un ffsdpp et similia...riconoscesse che seiko è più value for money dei suoi gingilli...


Ma scusate c'è bisogno che qualcuno vi confermi che una Fiat Grande Punto Mtj 1,3 Dynamic ( fa tranquillamente e comodamente 300.000km senza problemi )  è piu' value di un Mercedes classe E ??????
Oltretutto automobile robusta , comoda , bella .( la Punto )

Quanti anni avete ?   5 ?  

E' chiaro che oggi ci sono prodotti che con poco ti danno tantissimo ...

Ma chi se ne frega ragazzi ?... ma prendeteveli no ???
Non rompete l'anima a chi sceglie di avere oltre al value anche il resto .... ( Storia , immagine , rivalutazione nel tempo ecc... )


noi o più modestamente io credo che il vfm sia importante...visto che nn ho soldi da buttare...per cui per me è importante tanto quanto storia blasone ecc...poi degustibus ma qui si fa pour parler...non vi incazzer...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 15:56:50 pm
Comunque il mio voleva essere un discorso costruttivo e non certo dispregiativo nei confronti di chi possiede seiko.
Però mi pare che di brevetti ed innovazione fin'ora nisba.
Lo spring drive per me è un mezzo quarzo ed io neanche lo considero sorry.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 15:58:38 pm
E' che sono parecchi giorni che stiamo dicendo che un Seiko sub da 150 Euro fa le stesse cose che fa un Submariner da 4500 o un FF da 9500  , e che costa meno e quindi conviene a chi non si vuole permettere o non puo' oltre !

Segna l'ora e va sott'acqua....  e allora ? c'era bisogno di scrivere tanto ? [;)]

compratevelo e siate felici no????? [:0]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 15:58:47 pm
ma non fare paragoni che non stanno nè in cielo nè in terra.
nessuno ha mai paragonato un datejust a un fp journe o un
luminor marina a un voutilainen.
non puoi paragonare una punto a una classe e!
puoi paragonare una bravo a una a3 o a una golf o a una bmw serie 1,
sempre che tutte costino la stessa cifra. allora vedi che una
ti da in più il clima, i vetri elettrici, i sedili in alcantara,
gli alzacristalli elettrici ecc... un'altra invece ti da il nome,
un'altra la linea, un'altra la spaziosità...
a questo punto, tra tutte le auto della stessa categoria e dello stesso
prezzo, fai una valutazione.
c'è quello a cui non frega niente del nome che per 16k si prenderà la
punto full optional; c'è quello che per la stessa cifra preferirà
l'audi senza riscaldamento e coi vetri a manovella; un altro preferirà la bmw,
perchè la userà da solo e quindi non gli importa se dietro è piccolina.
è ovvio che quanto a valore assoluto (tra tutta la gamma) bmw e mercedes sono di un altro livello,
ma avendo comunque fatto un confronto non significa che tutti debbano
prendere per forza quelle due marche lì.
per le esigenze di qualcuno la punto da 16k sarà un'auto migliore della
bmw serie 1 che costa uguale.
se poi vuoi continuare a fare esempi tra la vanquish e la lada niva
per dimostrare che è meglio la vanquish puoi anche risponderti da solo...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 16:01:54 pm
Ma voi state paragonando un Seiko da 150 Euro a un orologio da 4500/9500  !!!!!! Vi rendete conto o no delle sciocchezze che scrivete ?????

Il Seiko non è un Audi e il Rolex Mercedes ...capite???????
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 16:02:47 pm
tu nn lo consideri ma è brevettato e se ci pensi è un'innovazione ben più rilevante - a parer mio - di tante altre...perchè rende preciso come un quarzo un orologio meccanico...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:03:48 pm
alanford ha scritto:

Comunque il mio voleva essere un discorso costruttivo e non certo dispregiativo nei confronti di chi possiede seiko.
Però mi pare che di brevetti ed innovazione fin'ora nisba.
Lo spring drive per me è un mezzo quarzo ed io neanche lo considero sorry.


guarda che di brevetti e innovazioni se ne è parlato.
forse ti sei perso la mia risposta.
nel confronto tra il submariner c'era la differenza
tra la chiusura del bracciale rolex e la chiusura seiko
entrambe brevettate. e diceva che quella del seiko era la migliore.
confrontati i due orologi nessuno usciva vincitore.
e cos'altro può significare se non che il ragionamento che ho sempre fatto è giusto?
riassumo il ragionemento: un seiko da 2k può essere confrontato con
altri orologi da 2k. seiko non è presente solo nella fascia dei 150 €,
e lo dimostrano le centinaia di migliaia di grand seiko e credor venduti
nel resto del mondo.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:05:22 pm
[quote]massotto ha scritto:

Ma voi state paragonando un Seiko da 150 Euro a un orologio da 4500/9500
!!!!!! Vi rendete conto o no delle sciocchezze che scrivete ?????

Il Seiko non è un Audi e il Rolex Mercedes ...capite???????
[/quote]

hahaha!!!!!! adesso mi accorgo che fino ad ora hai risposto senza neanche leggere
la discussione!!! [:D][:D][:D][:D][:D]
avevo avuto il dubbio...
noi non stiamo paragonando i seiko da 150 € con gli orologi da 2k.
stiamo paragonando i seiko da 2k con altri orologi da 2k.
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 16:07:21 pm
bene , bravi...comprate Seiko che è vincente ... non andro' ulteriormente avanti in questo post : chiuso !
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 31, 2009, 16:12:25 pm
massotto ha scritto:

...."perchè cmq seiko la storia dell'orologeria l'ha fatta e la sta facendo" ..

Si ha fatto la storia dei quarzi supereconomici da 100 Euro e dei sub dei poveri ( o di quelli che lo comprano per usarlo tutti i giorni )... [;)]

Io quest'estate ho fatto le stesse cose di Giuseppe con il Rolex Sub nodate...stessi risultati !

Continuate a scrivere che Seiko fa le stesse cose di Rolex o di altri e costa pochissimo !
Continuate a scrivere che la Fiat Grande Punto arriva dove giunge anche Mercedes ...

Ma chi se ne frega ragazzi se costa poco e va bene come i piu' blasonati .... anche swatch lo fa .

Ma perchè DEVO comprarmi un seiko "muletto" ( come dite voi ) per andare al mare ???
Un seiko in collezione ???? in collezione se posso mettero' un Seadweller o un FF o un Reverso o un Panerai . [;)][;)]

Chiudiamo il post ??? E' sufficiente dire ... Seiko fa dei buoni orologi economici e basta ...no???


Esatto...parliamo del solo argomento di cui vale la pena di parlare in orologeria: Rolex e suoi splendidi esemplari sempre uguali a se stessi! Il resto e' fumo! [;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 16:12:56 pm
Patrizio ha scritto:

tu nn lo consideri ma è brevettato e se ci pensi è un'innovazione ben più rilevante - a parer mio - di tante altre...perchè rende preciso come un quarzo un orologio meccanico...


Ripeto che non ho nulla contro seiko, ma questo movimento con un microprocessore e due bobine, per me non è un meccanico.
Sarà pure brevettato ma è un'altra cosa.


Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/alanford/2009831161216_spring.jpg)
99,82 KB
Removing a few more components we can see the control circuitry (above).  

The glide wheel, with stator, is positioned at point "A". Two coils "B" surround the stator, without touching it, Seiko improved the performance of these coils by developing a method for winding them especially tight and even. These coils, combined with the stator, serve two purposes: acting as an electronic brake to control the glide wheel speed, and generating the minute amount of electricity needed to power the control circuit "C." It's the control circuit that is the brain of the system, via feedback from the stator, dictating when the glide wheel should be slowed slightly or allowed to spin slightly faster.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 16:15:12 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

Comunque il mio voleva essere un discorso costruttivo e non certo dispregiativo nei confronti di chi possiede seiko.
Però mi pare che di brevetti ed innovazione fin'ora nisba.
Lo spring drive per me è un mezzo quarzo ed io neanche lo considero sorry.


guarda che di brevetti e innovazioni se ne è parlato.
forse ti sei perso la mia risposta.
nel confronto tra il submariner c'era la differenza
tra la chiusura del bracciale rolex e la chiusura seiko
entrambe brevettate. e diceva che quella del seiko era la migliore.
confrontati i due orologi nessuno usciva vincitore.
e cos'altro può significare se non che il ragionamento che ho sempre fatto è giusto?
riassumo il ragionemento: un seiko da 2k può essere confrontato con
altri orologi da 2k. seiko non è presente solo nella fascia dei 150 €,
e lo dimostrano le centinaia di migliaia di grand seiko e credor venduti
nel resto del mondo.


Anche tu però leggi poco.
Io avevo portato vari motivi per dire che per me vinceva nettamente l'omega apparte che quello li è comprati tutti e due.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 16:15:51 pm
è geniale...si può non condividere ma lo è----
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 16:18:23 pm
Patrizio ha scritto:

è geniale...si può non condividere ma lo è----


Non discuto, ma non può essere secondo me annoverato tra i meccanici.









Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 16:19:55 pm
è un ibrido...volendo...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 16:21:18 pm
Mi ricorda quella grande ciofeca del IWC Flieger ibrido che costava come un Rolex Explorer I ed era come uno Swatch al quarzo !!!!
Macchina FP ... mitica !!!!.... ma smettetela ....su !
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Agosto 31, 2009, 16:23:51 pm
ANCORA STATE A PARLA' DI STI SEIKO???
[B)][8][xx(][xx(]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Agosto 31, 2009, 16:24:14 pm
con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:25:28 pm
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

Comunque il mio voleva essere un discorso costruttivo e non certo dispregiativo nei confronti di chi possiede seiko.
Però mi pare che di brevetti ed innovazione fin'ora nisba.
Lo spring drive per me è un mezzo quarzo ed io neanche lo considero sorry.


guarda che di brevetti e innovazioni se ne è parlato.
forse ti sei perso la mia risposta.
nel confronto tra il submariner c'era la differenza
tra la chiusura del bracciale rolex e la chiusura seiko
entrambe brevettate. e diceva che quella del seiko era la migliore.
confrontati i due orologi nessuno usciva vincitore.
e cos'altro può significare se non che il ragionamento che ho sempre fatto è giusto?
riassumo il ragionemento: un seiko da 2k può essere confrontato con
altri orologi da 2k. seiko non è presente solo nella fascia dei 150 €,
e lo dimostrano le centinaia di migliaia di grand seiko e credor venduti
nel resto del mondo.


Anche tu però leggi poco.
Io avevo portato vari motivi per dire che per me vinceva nettamente l'omega apparte che quello li è comprati tutti e due.


ma io avevo replicato alla tua risposta. invece se la discussione non fosse stata riaperta sarei stato ancora in attesa della tua... quindi se io leggo poco tu parli poco... [:D] (è solo una battuta, non prendertela). [:D]
comunque ripeto che confrontare non significa necessariamente trovare un vincitore. come chi ha confrontato il submariner con il seiko ha trovato 5 punti a favore dell'uno e 5 a favore dell'altro, chi lo ha confrontato con l'omega ne ha trovati 3 per l'uno e 1 per l'altro.
la cosa positiva è che abbia fatto il confronto. anche se l'omega esce vincente il seiko non esce sconfitto: ci sarà qualcuno che preferirà prendere il seiko all'omega o il seiko al rolex. ognuno per i suoi motivi. personalmente ho detto che, sebbene il seiko abbia pareggiato con il rolex, non prenderei nessuno di quei due. qualcun altro ragionerà in modo diverso da me: farà il confronto e deciderà. per questo ho scritto che mi sembra molto importante la scelta di chi ha fatto la recensione di comprarli entrambi. se il seiko fosse uscito sconfitto e fosse nettamente inferiore il tizio non lo avrebbe comprato. ciò significa che UN CONFRONTO tra un seiko da 2k e un qualsiasi altro orologio da 2k può benissimo starci.
quanto ai brevetti, basta cercare su google.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 16:26:33 pm
a quanto pare questa è meglio...
come dire seiko meglio di iwc...

[:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 16:28:29 pm
fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 16:31:28 pm
....sebbene il seiko abbia pareggiato con il rolex.....

Ha pareggiato per chi ?????? per te !!!!!!!   ahahahah [:D]   ... si si ... ho capito tutto adesso .

evviva seiko !!!  

..Alè ... ma che stai a di' !!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Agosto 31, 2009, 16:34:14 pm
beh in una competizione multicriterio potrebbe essere...basta far pesare molto il vfm
[:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 16:36:31 pm
gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:36:57 pm
massotto ha scritto:

....sebbene il seiko abbia pareggiato con il rolex.....

Ha pareggiato per chi ?????? per te !!!!!!!   ahahahah [:D]   ... si si ... ho capito tutto adesso .

evviva seiko !!!  

..Alè ... ma che stai a di' !!


ha pareggiato per chi ha scritto.
ti avevo fatto l'elenco.
guarda che le persone che non pensano
solo alla storia, salvo poi parlare di
comprare fake (che di storia ne hanno)
ci sono eccome...
massotto... sii coerente con quanto hai detto
pochi post più su: lascia perdere...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:39:37 pm
alanford ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!


la seiko ha anche un brevetto per il rotore AG.
lo avevo letto moltissimo tempo fa su un giornale.
è un meccanismo di carica automatica (tutto meccanico)
meno sensibile alla forza d'inerzia.
però non so come funziona, perchè non sono un tecnico.
ci vorrebbe cicci.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 16:45:04 pm
.....ha pareggiato per chi ha scritto.

Ma chi ha scritto  ha espresso un giudizio personale che al di fuori della sua sfera non vale proprio nulla !!!!

"Per me" Fiat  Grande Punto è paragonabile a Mercedes e puo' anche arrivare pari se ti scrivo qualche paragone di MIO interesse .... sei d'accordo o vuoi che cominci a scrivere i MIEI paragoni ?

Non lo faccio perchè non sono cosi' sciocco Alessio ...[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 16:50:26 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!


la seiko ha anche un brevetto per il rotore AG.
lo avevo letto moltissimo tempo fa su un giornale.
è un meccanismo di carica automatica (tutto meccanico)
meno sensibile alla forza d'inerzia.
però non so come funziona, perchè non sono un tecnico.
ci vorrebbe cicci.


Ma mica metto in dubbio che seiko abbia dei brevetti anche in ambito orologiero!
Lo ho scritto anche nel post iniziale che lo scopo era quello di conoscerli.
La mia risposta era riferita a gidì che ha preso il link di Fabri come oro colato che mette a tacere tutto come se i 500 brevetti fossero tutti  sugli orologi.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:51:44 pm
io sarò sciocco per paragonare seiko a rolex.
tu lo potresti essere per parlare di storia e blasone salvo
poi dimenticartene quando parli di fake 2 min dopo...
ma non diciamo stupidaggini! e soprattutto non darmi dello sciocco:
prima rispondi con argomenti validi, non puoi essere già alla frutta.

se il tizio dice
che l'acciaio di rolex si graffia più di quello del seiko
o che la corona del seiko è più esposta agli urti di quella del
rolex non ha espresso nessun giudizio personale!
se dice che il vetro del seiko è più sottile di quello
rolex, pur garantendo la stessa tenuta non ha espresso nessun parere
personale! non arrampicarti sugli specchi!
tu puoi fare le valutazioni che vuoi, ma non puoi dire che
i prodotti sono imparagonabili!

cioè, puoi pure continuare a sostenerlo, ma saresti... uno sciocco! [:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Andrea80 - Agosto 31, 2009, 16:52:23 pm
non so se ridere o piangere... ... ...
mi sembra veramente ridicolo tutto questo!!!
[xx(][V][:(]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 16:54:52 pm
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!


la seiko ha anche un brevetto per il rotore AG.
lo avevo letto moltissimo tempo fa su un giornale.
è un meccanismo di carica automatica (tutto meccanico)
meno sensibile alla forza d'inerzia.
però non so come funziona, perchè non sono un tecnico.
ci vorrebbe cicci.


Ma mica metto in dubbio che seiko abbia dei brevetti anche in ambito orologiero!
Lo ho scritto anche nel post iniziale che lo scopo era quello di conoscerli.
La mia risposta era riferita a gidì che ha preso il link di Fabri come oro colato che mette a tacere tutto come se i 500 brevetti fossero tutti  sugli orologi.


quello che penso intendesse fabri è che seiko di brevetti ne ha 100 mila.
molti sono cose secondarie, come vetri meno spessi o con riflessi particolari per permettere una visibilità migliore ai miopi, oppure chiusure del bracciale.
sono cose secondarie (anche per me), eppure c'è anche chi sviluppa solo brevetti di questo tipo, senza ave mai fatto complicazioni e ha notevole cnsiderazione...
secondo me era questo ciò che intendeva fabri.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Agosto 31, 2009, 16:57:02 pm
Sai Massimo dovresti provare a capire che non e' bello solo quello che si rivende o che ha una (pseudo) storia. La bellezza e' (fortunatamente) qualcosa di soggettivo...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Agosto 31, 2009, 16:58:37 pm
certo...pensavo fosse chiaro...invece
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Agosto 31, 2009, 17:31:42 pm
Andrea80 ha scritto:

non so se ridere o piangere... ... ...
mi sembra veramente ridicolo tutto questo!!!
[xx(][V][:(]


anche per me...chiuso : non ho piu' parole ![:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Agosto 31, 2009, 17:53:32 pm
StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!


la seiko ha anche un brevetto per il rotore AG.
lo avevo letto moltissimo tempo fa su un giornale.
è un meccanismo di carica automatica (tutto meccanico)
meno sensibile alla forza d'inerzia.
però non so come funziona, perchè non sono un tecnico.
ci vorrebbe cicci.


Ma mica metto in dubbio che seiko abbia dei brevetti anche in ambito orologiero!
Lo ho scritto anche nel post iniziale che lo scopo era quello di conoscerli.
La mia risposta era riferita a gidì che ha preso il link di Fabri come oro colato che mette a tacere tutto come se i 500 brevetti fossero tutti  sugli orologi.


quello che penso intendesse fabri è che seiko di brevetti ne ha 100 mila.
molti sono cose secondarie, come vetri meno spessi o con riflessi particolari per permettere una visibilità migliore ai miopi, oppure chiusure del bracciale.
sono cose secondarie (anche per me), eppure c'è anche chi sviluppa solo brevetti di questo tipo, senza ave mai fatto complicazioni e ha notevole cnsiderazione...
secondo me era questo ciò che intendeva fabri.


Non so se stiamo dicendo la stessa cosa o no, quello che io dico è che dei 100.000 brevetti seiko, riferiti agli orologi saranno? 5?  10?  20?....
è che di un brevetto per pulire i curcuiti stampati  o uno per usare meno silicio nei microprocessori, a noi che ce frega?[:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Agosto 31, 2009, 18:14:27 pm
alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

alanford ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

con il cercabrevetti al nome seiko corrispondono 100000 risultati
chi ha tempo da perdere si diverta a cercare tra questi 500:

http://v3.espacenet.com/searchResults?locale=en_EP&ST=quick&IA=seiko&compact=false&DB=EPODOC&submitted=true


praticamente il succo della discussione  passato in secoindo piano...bravo fabri


Ma bravo de che?
Cerca li in mezzo un brevetto riferito agli orologi oltre ai semiconduttori ed affini!!!


la seiko ha anche un brevetto per il rotore AG.
lo avevo letto moltissimo tempo fa su un giornale.
è un meccanismo di carica automatica (tutto meccanico)
meno sensibile alla forza d'inerzia.
però non so come funziona, perchè non sono un tecnico.
ci vorrebbe cicci.


Ma mica metto in dubbio che seiko abbia dei brevetti anche in ambito orologiero!
Lo ho scritto anche nel post iniziale che lo scopo era quello di conoscerli.
La mia risposta era riferita a gidì che ha preso il link di Fabri come oro colato che mette a tacere tutto come se i 500 brevetti fossero tutti  sugli orologi.


quello che penso intendesse fabri è che seiko di brevetti ne ha 100 mila.
molti sono cose secondarie, come vetri meno spessi o con riflessi particolari per permettere una visibilità migliore ai miopi, oppure chiusure del bracciale.
sono cose secondarie (anche per me), eppure c'è anche chi sviluppa solo brevetti di questo tipo, senza ave mai fatto complicazioni e ha notevole cnsiderazione...
secondo me era questo ciò che intendeva fabri.


Non so se stiamo dicendo la stessa cosa o no, quello che io dico è che dei 100.000 brevetti seiko, riferiti agli orologi saranno? 5?  10?  20?....
è che di un brevetto per pulire i curcuiti stampati  o uno per usare meno silicio nei microprocessori, a noi che ce frega?[:D]


no, no, ho capito cosa intendi e sto dicendo "quasi" la stessa cosa.
lasciamo perdere i brevetti che non c'entrano nulla.
seiko avrà almeno 50 brevetti per gli orologi come ne avranno una cinquantina le altre maison.
tutto dipende dalla pubblicità che fa una maison dei suoi brevetti.
io non avevo mai sentito dell'ag system, eppure esiste. se anzichè essere di seiko fosse di qualche altra maison (come il pellaton per iwc) lo farebbero pagare a peso d'oro.
invece questi sono i brevetti importanti, che tutti dovrebbero conoscere.
poi seiko ha anche quelli meno importanti (come il vetro per i miopi, in cui mi sono casualmente imbattutto tra i 100 mila del link di fabri). e anche qui seiko non dice nulla.
rolex invece (per fare un esempio) è da due anni che pubblicizza la nuova chiusura dei bracciali, neanche fosse un nuovo scappamento.
questo non significa che seiko è meglio di rolex o viceversa, e neanche che si debba fare un applauso a rolex perchè pubblicizza bene i suoi brevetti, cosa che seiko non fa. eppure seiko vende centinaia di migliaia di pezzi nella stessa fascia di prezzo. questo cosa significa?
significa probabilmente che dei consumatori, prendendo in considerazione anche seiko per il loro acquisto da 2k, sono venuti a conoscenza di questi brevetti e hanno rivalutato la maison.
se non lo avessero fatto non avrebbero acquistato quell'orologio.

ciò che voglio spiegare è che non possiamo escludere a priori nessun brand, perchè ci sono quelli che producono e pubblicizzano e quelle che producono e non pubblicizzano, confidando nella curiosità e nell'apertura mentale dei consumatori o nella loro capacità di vendere sempre e comunque.

in questo senso sono fermamente convinto che seiko produca degli orologi validi in tutte le fasce di mercato nelle quali è presente.
potranno piacere o non piacere, ma saranno comunque degli orologi validi: non sono dei seiko da 150€ fatti pagare 2k. sono degli orologi da 2k che vengono fatti pagare 2k come quelli di qualsiasi altra maison, anche se si chiamano seiko.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Agosto 31, 2009, 21:19:26 pm
Dal mio punto di vista, se un appunto posso fare a Seiko, questo attiene all'estetica, che secondo me difetta nei suoi prodotti e non mi riferisco soltanto a orologi di bassa fascia. Anche nella linea Grand Seiko ad esempio, che pure eprime una meccanica di tutto rispetto, a prezzi non proprio popolari. sembra che manchi un'impronta più raffinata. Insomma, non si ha l'impressione di trovarsi al cospetto di una classe di prodotti superiori ad altre linee più economiche della maison; tralasciando naturalmente la rifinitura dei movimenti che risulta sicuramente più raffinata, cassature, quadranti ecc. non affascinano, appaiono esteticamente banali, quasi paragonabili a dei comuni Seiko5 e questo non giova all'immagine del prodotto che essendo di classe superiore, dovrebbe esserlo sotto ogni aspetto, estetica compresa. Forse l'apporto di qualche stilista meno "Made in Japan", sarebbe opportuno. Il pragmatismo caratteristico di quella parte di Oriente, è notorio. Il fatto è, che essendo l'orologio un oggetto che tende a solleticare l'ego di chi deve scegliere; tralasciare questo a mio avviso importante aspetto della questione, Seiko non contribuisce a formare un'immagine più appetibile dei suoi prodotti di alta gamma. In questi giorni stò dando un'occhiata in rete; sarei intenzionato ad acquistare un'altro Seiko5, orologio a me caro anche per motivi sentimentali, oltre che per la qualità che gli attribuisco, in rapporto al prezzo. Devo dire che fatico a trovare un modello "stuzzicante" per i miei gusti, per un motivo o per l'altro, trovo sempre qualche particolare che non mi convince, e si che i modelli disponibili, non sono pochi. Avete anche voi la mia stessa impressione?[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Settembre 01, 2009, 01:10:00 am
Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 01, 2009, 06:31:22 am
Amen Emanuele ....se semo capiti . [8D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Settembre 01, 2009, 08:20:00 am
Il riassunto che faccio io invece e' che quando si presentano dei seiko di un certo valore, ci si divide in due fazioni: c'e' chi fa le sue considerazioni sull'oggetto indipendentemente dal marchio, considerandolo di pari dignita' con altri dello stesso prezzo e chi invece si chiude a riccio dicendo che seiko produce orologetti da 100 euro quindi i suoi prodotti migliori non possono essere confrontati con quelli di altre marche piu' blasonate a prescindere!

A questi ultimi mi viene da dire, senza offesa, provate ad aprire la vostra mente e soprattutto provate ad uscire dalla prigione del culto della marca che tanto caratterizza l'italia. Attivate i filtri mentali solo nel momento in cui dovete mettere mano al portafoglio, ma finche' si discute lasciateli spenti!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 01, 2009, 08:31:24 am
teu ha scritto:

Il riassunto che faccio io invece e' che quando si presentano dei seiko di un certo valore, ci si divide in due fazioni: c'e' chi fa le sue considerazioni sull'oggetto indipendentemente dal marchio, considerandolo di pari dignita' con altri dello stesso prezzo e chi invece si chiude a riccio dicendo che seiko produce orologetti da 100 euro quindi i suoi prodotti migliori non possono essere confrontati con quelli di altre marche piu' blasonate a prescindere!

A questi ultimi mi viene da dire, senza offesa, provate ad aprire la vostra mente e soprattutto provate ad uscire dalla prigione del culto della marca che tanto caratterizza l'italia. Attivate i filtri mentali solo nel momento in cui dovete mettere mano al portafoglio, ma finche' si discute lasciateli spenti!


Veramente. lo scopo di questo topic era proprio questo, capire questa casa, spiegare ed illustrare ai poco esperti come me, perchè preferirla ad un'altra, innovazioni, finiture prezzi assistenza distribuzione ecc ...ecc...
Io sono aperto anche se non ne ho mai avuti, sono pronto a prenderli in considerazione, però debbo avere dei motivi, ribadisco che; quando ho preso il sea-gull, lo ho preso perchè aveva un tourbillon che costava almeno 20 volte meno dello svizzero più scarso.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 09:32:15 am
airangel ha scritto:

beh, il lato B è inguardabile, degno della peggior cinesata.


per air e alan

l'hamilton crono di mio papà ha un lato b orrendo
e monta un valjoux 7750 (base??)
e costa quasi 900 euro
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 09:35:05 am
alanford ha scritto:

Io credo che il mettere in mostra con fondello trasparente un retro così brutto, sia il segno di quanto alla seiko conoscano la propria utenza.
Una utenza di massa che qull'obrobrio lo considera bello.
Però per chi è del "mestiere" e conosce le cose belle, quella roba per carità di patria, non andrebbe nenche mostrata.


infatti costa 50 euro
invece ci sono certe schifezze unitas rifinite zero, e spacciate per grandi cose a 1500 euro
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Settembre 01, 2009, 09:35:35 am
alanford ha scritto:

teu ha scritto:

Il riassunto che faccio io invece e' che quando si presentano dei seiko di un certo valore, ci si divide in due fazioni: c'e' chi fa le sue considerazioni sull'oggetto indipendentemente dal marchio, considerandolo di pari dignita' con altri dello stesso prezzo e chi invece si chiude a riccio dicendo che seiko produce orologetti da 100 euro quindi i suoi prodotti migliori non possono essere confrontati con quelli di altre marche piu' blasonate a prescindere!

A questi ultimi mi viene da dire, senza offesa, provate ad aprire la vostra mente e soprattutto provate ad uscire dalla prigione del culto della marca che tanto caratterizza l'italia. Attivate i filtri mentali solo nel momento in cui dovete mettere mano al portafoglio, ma finche' si discute lasciateli spenti!


Veramente. lo scopo di questo topic era proprio questo, capire questa casa, spiegare ed illustrare ai poco esperti come me, perchè preferirla ad un'altra, innovazioni, finiture prezzi assistenza distribuzione ecc ...ecc...
Io sono aperto anche se non ne ho mai avuti, sono pronto a prenderli in considerazione, però debbo avere dei motivi, ribadisco che; quando ho preso il sea-gull, lo ho preso perchè aveva un tourbillon che costava almeno 20 volte meno dello svizzero più scarso.


si alanford, ma infatti non era su questo tipo di prodotti che stavamo discutendo. anche il seiko ha il grand sonnerie che costa (almeno) 40 volte di meno di un fp journe. è chiaro che quello sarebbe facile acquistarlo facendo lo stessto ragionamento che hai fatto tu col tourbillon.
era sugli altri prodotti che si discuteva.
non è vero che chi compra seiko lo fa perchè non può comprare rolex.
alla base ci sono delle scelte precise.
come dice mario, non tutti i seiko sono belli e non tutti gli orologi che costano un sacco sono necessariamente belli. per me, fuori dall'italia, c'è chi continua a vedere in seiko una maison che fa orologi di tutti i tipi e per tutte le tasche. sono un'alternativa ma non un ripiego. un ripiego è quando compri un seiko da 100€ perchè non puoi prendere un submariner da 3k, non quando prendi un seiko da 2k al posto di un seamaster da 1,8k.
comunque vedo che ci siamo capiti.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 01, 2009, 09:41:14 am
emanuele ha scritto:

Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!


e non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può  fare solo con seiko...

tenete presente che uno swatch in acciaio costa quanto un seiko 007/009!!!

credo che il paragone tenga.

sui modelli più costosi concordo con mario...non hanno una raffinatezza estetica che si deve ritrovare appena si superano le cifre dei 1000 euro
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 09:41:56 am
valjoux 7750 tanto osannato..
uha uhau ha!!
questo sì che pare una cinesata!!
uha uhau haaa!!!
uha uhau haaa!!!uha uhau haaa!!!uha uhau haaa!!!
uha uhau haaa!!!uha uhau haaa!!!uha uhau haaa!!!

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/manuele/20099194144_2009411135059_P1000033.jpg)
130,3 KB
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 09:50:58 am
beh, fa schifo pure questo lato B, qual è il problema....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 10:06:47 am
airangel ha scritto:

beh, fa schifo pure questo lato B, qual è il problema....


ma lo fan pagare 900 euro
e non crea tutto sto sdegno
anzi, gli hamilton li suggerite "per entrere nel monde del.."

se rifinisce così il calibro (industriale - ma su cui potrebbe lavorare..e abbellire un po' per l'impatto estetico) di un orologio da 900
figuriamoci quando si parla degli hamilton da 400/500
sarebbbe roba da 100 euro, come i seiko

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 01, 2009, 10:09:08 am
vogliamo vedere il lato b di un sub mariner?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 10:10:53 am
hamilton è un buon marchio....e all'interno di questo marchio c'è della bella roba e della fuffa.....bisogna saper scegliere.....

io non capisco tutte ste pagine per seiko.....è inutile cercare di far cambiare idea a chi seiko non piace....non piace per una serie di motivi, validi atrettanto come quelli dei fans di seiko.

a me poi non piace nemmno bulgari, montblanc....accetto per il rotto della cuffia cartier....quindi ognuno ha le sue idee.

se considerate seiko alta orologeria comprateli senza problemi e ad occhi chiusi, altrimenti lòasciateli dove sono.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 01, 2009, 10:12:15 am
eccolo





Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/gidi_34/20099110126_1.jpg)
103,34 KB
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 10:14:15 am
ma questo infatti mica lo fanno vedere.....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 10:15:04 am
airangel ha scritto:

hamilton è un buon marchio....e all'interno di questo marchio c'è della bella roba e della fuffa.....bisogna saper scegliere.....

io non capisco tutte ste pagine per seiko.....è inutile cercare di far cambiare idea a chi seiko non piace....non piace per una serie di motivi, validi atrettanto come quelli dei fans di seiko.

a me poi non piace nemmno bulgari, montblanc....accetto per il rotto della cuffia cartier....quindi ognuno ha le sue idee.

se considerate seiko alta orologeria comprateli senza problemi e ad occhi chiusi, altrimenti lòasciateli dove sono.


no
non la considero alta orologeria
semmai considero un po' + bassa quella che fanno passare per alta, altri "blasoni"
ma appunto, sono blasoni e gli è permesso molto

al punto che se seiko fa un orologio da 1500 euro
si pensa - alcuni - che non sian capaci o non li valga
mentre se "xxx" fa un orologio con un calibro industriale eta fatto da 20 anni...e lo fa pagare 1500 euro, è cmq un "xxx"
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 01, 2009, 10:17:56 am
ma è questo il movimento...

angelo, sono in toto d'accordo con te...

a me seiko piace per i suoi modelli sub...per il resto sarebbe presa in considerazione solo in una collezione con più di 40 pezzi...

nessuno vuol far cambiare idea...solo che bisogna riconoscere a seiko una qualità speialmente nei sub paragonabile ad orologi di svariate centinaia di euro.

tutto qui.

è normale che nessuno consideri seiko alta orologeria...
di sicuro è manifattura.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 01, 2009, 10:21:18 am
stevensegall ha scritto:

si alanford, ma infatti non era su questo tipo di prodotti che stavamo discutendo. anche il seiko ha il grand sonnerie che costa (almeno) 40 volte di meno di un fp journe.


Veramente uhren aveva scritto:
 
Tra le varie cose Seiko ha messo in commercio anche una ripetizione minuti, il Seiko Credor da 120.000 euro di listino. L'estetica è discutibile con tutti quei rubini a vista, meccanicamente credo non ci sia nulla da eccepire.


Quindi un fp journèe costa 4,8 milioni?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 11:12:04 am
gidi_34 ha scritto:

eccolo





Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/gidi_34/20099110126_1.jpg)
103,34 KB


e questo sarebbe il grado di rifinitura di un rolex da 4000 euro
ma per piacere...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: StevenSegal - Settembre 01, 2009, 11:50:44 am
alanford ha scritto:

stevensegall ha scritto:

si alanford, ma infatti non era su questo tipo di prodotti che stavamo discutendo. anche il seiko ha il grand sonnerie che costa (almeno) 40 volte di meno di un fp journe.


Veramente uhren aveva scritto:
 
Tra le varie cose Seiko ha messo in commercio anche una ripetizione minuti, il Seiko Credor da 120.000 euro di listino. L'estetica è discutibile con tutti quei rubini a vista, meccanicamente credo non ci sia nulla da eccepire.


Quindi un fp journèe costa 4,8 milioni?


no, quello che avevo visto io era 5-6k ed era ripetizione.
quello di uhren dovrebbe essere il grand sonnerie.
ho confuso le complicazioni.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Settembre 01, 2009, 12:20:01 pm
gidi_34 ha scritto:

eccolo





Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/gidi_34/20099110126_1.jpg)
103,34 KB


Se lo guardiamo con la lente poi e' ancora peggio...[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 12:21:51 pm
infatti rolex non lo mette in mostra....gli basta fare orologi di manifattura, di qualità e dal disegn azzeccato.
molto richiesti e venduti.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 01, 2009, 12:35:39 pm
Comunque questo rolex(?) non è neanche paragonabile all'hamilton ed al seiko con il rotore
di lamiera tranciata! questo il rotore ce l'ha ricavato dal pieno ed anche il resto è di un'altro pianeta.
Per favore non ritiriamo fuori la storia del prezzo,bastava lasciarlo chiuso e nessuno aveva niente da ridire.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 12:47:01 pm
Bel concetto
fuori ok e chissenefrega se dentro c'è una cosa mediocre
una rifinitura qualunque, ma con prezzo da urlo
ma per piacere...

allora faccimo il contrario: chiudiamo il fondo del seiko
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 12:48:30 pm
alanford ha scritto:

Comunque questo rolex(?) non è neanche paragonabile all'hamilton ed al seiko con il rotore
di lamiera tranciata! questo il rotore ce l'ha ricavato dal pieno ed anche il resto è di un'altro pianeta.
Per favore non ritiriamo fuori la storia del prezzo,bastava lasciarlo chiuso e nessuno aveva niente da ridire.


va che cmq è un 7750
900 euro
e quelli furvi che gli fanno il rotore fico, lo portan a 2000 euro
ma per piacere..
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 12:52:39 pm
se seiko volesse
farebbe un orologio, rifinito meglio di tanti, con un equivalente di un 7750, a 300 euro
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 13:01:29 pm
manuele ha scritto:

se seiko volesse
farebbe un orologio, rifinito meglio di tanti, con un equivalente di un 7750, a 300 euro


se mio nonno avesse avuto le ruote, sarebbe stato na cariola.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 01, 2009, 13:31:12 pm
manuele ha scritto:

se seiko volesse
farebbe un orologio, rifinito meglio di tanti, con un equivalente di un 7750, a 300 euro


Il problema non è fare le cose .... è convincere la gente a comprarle !!!!

Seiko "non è nessuno" e ha l'immagine dell'orologetto del regalo delle scuole medie a 150 Euro .... anche se mettesse un movimento eccelso all'interno di un orologio non cambierebbe nulla .. lo capisci questo ?

La gente piuttosto si compra un Rolex Precision del 1969 e non riesci a convincerli che Seiko è eccezionale e migliore ( ammesso che lo sia ) .

Non siamo noi 4 gatti che facciamo il mercato ....o che lo Pensiamo .

A me non interessa nulla ... ma è cosi' !

Possiamo continuare a ipotizzare e a scrivere fiumi di post ...è cosi' ..lo dicono i numeri , il mercato ( spietato) .. non io !

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 13:35:18 pm
beh questo è innegabile.....mi piacerebbe parlare ad uno che sta uscendo dal conc. ufficiale dopo aver comprato un rolex, della bontà di un seiko....mi direbbe, ma lei è da camicia di forza....[:D][:D]

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 01, 2009, 13:43:14 pm
manuele ha scritto:

Bel concetto
fuori ok e chissenefrega se dentro c'è una cosa mediocre
una rifinitura qualunque, ma con prezzo da urlo
ma per piacere...

allora faccimo il contrario: chiudiamo il fondo del seiko



infatti il mio è ben chiuso...io sono contento...lui regge l'acqua di mare e via...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 13:48:40 pm
Patrizio ha scritto:

manuele ha scritto:

Bel concetto
fuori ok e chissenefrega se dentro c'è una cosa mediocre
una rifinitura qualunque, ma con prezzo da urlo
ma per piacere...

allora faccimo il contrario: chiudiamo il fondo del seiko



infatti il mio è ben chiuso...io sono contento...lui regge l'acqua di mare e via...


[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 01, 2009, 13:53:24 pm
massotto ha scritto:

manuele ha scritto:

se seiko volesse
farebbe un orologio, rifinito meglio di tanti, con un equivalente di un 7750, a 300 euro


Il problema non è fare le cose .... è convincere la gente a comprarle !!!!

Seiko "non è nessuno" e ha l'immagine dell'orologetto del regalo delle scuole medie a 150 Euro .... anche se mettesse un movimento eccelso all'interno di un orologio non cambierebbe nulla .. lo capisci questo ?

La gente piuttosto si compra un Rolex Precision del 1969 e non riesci a convincerli che Seiko è eccezionale e migliore ( ammesso che lo sia ) .

Non siamo noi 4 gatti che facciamo il mercato ....o che lo Pensiamo .

A me non interessa nulla ... ma è cosi' !

Possiamo continuare a ipotizzare e a scrivere fiumi di post ...è cosi' ..lo dicono i numeri , il mercato ( spietato) .. non io !




io concordo ma siccome noi siamo i quattro gatti appassionati dovremmo riconoscere il valore degli oggetti anche al di là dei gusti del mercato...
perchè se domani il mercato mi suggerisse solo padelloni 48 mm in oro giallo e cinturino leopardato...che faremmo? diremmo che sti padelloni sono meglio di un Lange 1?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 01, 2009, 14:47:29 pm
il problema è solo non essere prevenuti, solo perchè il marchio di cui si parla fa orologi a partira da 50 euro
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Stefano60 - Settembre 01, 2009, 15:25:19 pm
Io vorrei solo sapere una cosa,i numeri di Seiko e i numeri di Rolex,giusto per capire se Rolex e' riconosciuto a livello mondiale piu' di Seiko,oppure e' una caratteristica del mercato italiano e di pochi altri.
Ovviamente per Seiko si parla di orologi da 2-3k in su.Spero di non essere fucilato se ho scritto una c.....ta,sono ignorante in materia e....... di bocca buona.
by
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 01, 2009, 15:28:33 pm
rolex è riconosciuta universalmente a livello mondiale per l'orologeria di lusso.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Teo - Settembre 01, 2009, 15:36:57 pm
Ma che poi alla fine se seiko si accorge che il suo 007/009 è meglio del submariner di rolex, succede che seiko mette il listino a 3000 e non che rolex cala a 150; e alla fine non abbiamo più sub a 150 euro.[8D][8D][8D]

E' anche certo che se seiko lo fa... beh... non credo che nessuno di noi comprerà più 007/009, almeno questo dovremmo poterlo dire con certezza. E se è vero questo allora non possiamo dire che seiko è meglio di rolex altrimenti a quel prezzo, potendo, dovremmo comprarlo.


Matteo
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: teu - Settembre 01, 2009, 15:57:49 pm
massotto ha scritto:

manuele ha scritto:

se seiko volesse
farebbe un orologio, rifinito meglio di tanti, con un equivalente di un 7750, a 300 euro


Il problema non è fare le cose .... è convincere la gente a comprarle !!!!



Ecco questa e' l'essenza pura del marketing...

massotto ha scritto:
Seiko "non è nessuno" e ha l'immagine dell'orologetto del regalo delle scuole medie a 150 Euro .... anche se mettesse un movimento eccelso all'interno di un orologio non cambierebbe nulla .. lo capisci questo ?

Non siamo noi 4 gatti che facciamo il mercato ....o che lo Pensiamo .

A me non interessa nulla ... ma è cosi' !

Possiamo continuare a ipotizzare e a scrivere fiumi di post ...è cosi' ..lo dicono i numeri , il mercato ( spietato) .. non io !




Ma noi non stiamo discutendo se lo acquistano in tanti o no, non stiamo discutendo dell'immagine in se della marca. Stiamo discutendo degli oggetti seiko e del loro valore tecnico-estetico-stilistico-tecnologico.

Il discorso che fai tu sul mercato e' giusto, ma non c'entra un tubo.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 01, 2009, 16:08:54 pm
seiko è una ciofeca...molto meglio swatch, D&G, breil, sector...che costano anche di più, montano quarzi prodotti in cambogia sotto le caverne di Angkor e di manifattura hanno solo lo sfruttamento minorile...

badate bene..tutte queste cose seiko non le fa...e le si può riconoscere la dicitura di manifattura più di TUTTI...loro si fanno anche i vetri...

il marketing i giapponesi non l'hanno mai saputo fare...hanno sempre venduto per superiorità di prodotto...vedi il settore tecnologico e dei motori...badano alla sostanza...

qqui in europa badiamo all'aria fritta
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Settembre 01, 2009, 19:47:37 pm
gidi_34 ha scritto:

emanuele ha scritto:

Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!


e non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può  fare solo con seiko...

tenete presente che uno swatch in acciaio costa quanto un seiko 007/009!!!

credo che il paragone tenga.

sui modelli più costosi concordo con mario...non hanno una raffinatezza estetica che si deve ritrovare appena si superano le cifre dei 1000 euro

Giuseppe, il tuo ragionamento mi trova d'accordo se non fosse che tu sei un intenditore ma prima ancora un appassionato conoscitore di orologi.
Il discorso che hai fatto è identico a quello che alcuni miei amici, non appassionati e che portano l'orologio solo per leggervi l'ora, mi fanno se spendo 3000 euro per un orologio,e aggiungono, guarda quello che ho al polso io ne costa 100 è sub ha la ghiera unidirezionale è automatico e si leggono le ore come si leggono sul tuo.
E poi BASTA confondere il sacro con il profano,questi accostamenti Seiko Rolex,Seiko PP ecc...chi ci legge e ne capisce un po' non può che farsi una grande risata![:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Andrea80 - Settembre 01, 2009, 19:51:10 pm
emanuele ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

emanuele ha scritto:

Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!


e non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può  fare solo con seiko...

tenete presente che uno swatch in acciaio costa quanto un seiko 007/009!!!

credo che il paragone tenga.

sui modelli più costosi concordo con mario...non hanno una raffinatezza estetica che si deve ritrovare appena si superano le cifre dei 1000 euro

Giuseppe, il tuo ragionamento mi trova d'accordo se non fosse che tu sei un intenditore ma prima ancora un appassionato conoscitore di orologi.
Il discorso che hai fatto è identico a quello che alcuni miei amici, non appassionati e che portano l'orologio solo per leggervi l'ora, mi fanno se spendo 3000 euro per un orologio,e aggiungono, guarda quello che ho al polso io ne costa 100 è sub ha la ghiera unidirezionale è automatico e si leggono le ore come si leggono sul tuo.
E poi BASTA confondere il sacro con il profano,questi accostamenti Seiko Rolex,Seiko PP ecc...chi ci legge e ne capisce un po' non può che farsi una grande risata![:D][:D][:D]


ecco infatti!!!
[^][xx(]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 01, 2009, 20:40:51 pm
.... non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può fare solo con seiko...

Ma cosa stai dicendo Giuseppe ..???  E' un'operazione che posso fare con altri mille orologi , paragonabili come dite voi , a un sub professionale .

Lorenz sub professionale 200mt. sia solo tempo che crono .
Paul picot paul mariner 200 mt.
Citizen Aqualand ( anche piu' professionale di Rolex e Seiko insieme )
Kienzle the deepest
Certina DS diver
Breil Manta 1000 mt. automatic

vado avanti ?....
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 02, 2009, 08:32:26 am
massotto ha scritto:

.... non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può fare solo con seiko...

Ma cosa stai dicendo Giuseppe ..???  E' un'operazione che posso fare con altri mille orologi , paragonabili come dite voi , a un sub professionale .

Lorenz sub professionale 200mt. sia solo tempo che crono .
Paul picot paul mariner 200 mt.
Citizen Aqualand ( anche piu' professionale di Rolex e Seiko insieme )
Kienzle the deepest
Certina DS diver
Breil Manta 1000 mt. automatic

vado avanti ?....


oddio di questi forse solo il citizen si prende a 200 euro...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Bamboleiro - Settembre 02, 2009, 12:21:31 pm
Nel marketing, gli orologi di lusso, al contrario per esempio dei detersivi per i piatti (diametralmente opposti), sono collocati in una fascia d'appartenenza dove il senso del valore è dato dal brand, dalla sua storia, da come si vuole posizionare l'oggetto stesso, modello-variante e via dicendo, dove quindi l'oggettività e la razionalità diventa fuori luogo. Questo per dire che bisogna utilizzare più scale di comparazione, più visioni di confronto per paragonare un 16610 Rolex con un sub di Seiko, sempre SE sia giusto o non giusto fare un paragone.
C'è chi si limita alla logica del leggere l'ora sul cellulare, chi mette sulla bilancia i componenti degli orologi e confronta i materiali, chi si basa sulla precisione, chi tira le somme esclusivamente sul marchio ed il suo peso.
Il mio punto di vista su Seiko è prettamente legato alla piacevolezza di poter trovare ottimi automatici a prezzi accessibili, e mi fermo quì perchè non trovo la necessità di dover fare altri confronti con la forza, non essendo un "pragmatico" della passione, ma solo uno che con le dovute informazioni e conoscenze lascia poi sempre spazio al cuore, infischiandosene se poi matematica e poesia combacino!

[:)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 02, 2009, 12:32:18 pm
Patrizio ha scritto:

massotto ha scritto:

.... non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può fare solo con seiko...

Ma cosa stai dicendo Giuseppe ..???  E' un'operazione che posso fare con altri mille orologi , paragonabili come dite voi , a un sub professionale .

Lorenz sub professionale 200mt. sia solo tempo che crono .
Paul picot paul mariner 200 mt.
Citizen Aqualand ( anche piu' professionale di Rolex e Seiko insieme )
Kienzle the deepest
Certina DS diver
Breil Manta 1000 mt. automatic

vado avanti ?....


oddio di questi forse solo il citizen si prende a 200 euro...


si infatti...certe volte si scrive solo per aumentare il numero dei messaggi...i seiko si trovano tranquillamente a 150 euro...quelli citati da massotto no...e questo basta.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 02, 2009, 12:38:31 pm
emanuele ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

emanuele ha scritto:

Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!


e non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può  fare solo con seiko...

tenete presente che uno swatch in acciaio costa quanto un seiko 007/009!!!

credo che il paragone tenga.

sui modelli più costosi concordo con mario...non hanno una raffinatezza estetica che si deve ritrovare appena si superano le cifre dei 1000 euro

Giuseppe, il tuo ragionamento mi trova d'accordo se non fosse che tu sei un intenditore ma prima ancora un appassionato conoscitore di orologi.
Il discorso che hai fatto è identico a quello che alcuni miei amici, non appassionati e che portano l'orologio solo per leggervi l'ora, mi fanno se spendo 3000 euro per un orologio,e aggiungono, guarda quello che ho al polso io ne costa 100 è sub ha la ghiera unidirezionale è automatico e si leggono le ore come si leggono sul tuo.
E poi BASTA confondere il sacro con il profano,questi accostamenti Seiko Rolex,Seiko PP ecc...chi ci legge e ne capisce un po' non può che farsi una grande risata![:D][:D][:D]


vediamo la cosa da un altro punto di vista...gli orologi seiko sub meccanici nei negozi italiani non vengono più venduti...se lo fossero costerebbero non meno di 400 euro...

credo che nessuno si azzarderebbe a dire che è un prezzo elevato, visto ciò che offrono (movimento di manifattura con day date e calendario bilingue, 200 mt e via dicendo).

sarei un folle a paragonare un rolex ad un seiko...primo perchè come dici tu sono un appassionato e poi perchè sono due prodotti similari ma non appartenenti allo stesso filone di utilizzo.

ecco, di utilizzo voglio parlare.

se voglio un orologio con le caratteristiche simili ad un rolex submariner (parlo di utilizzo sub) gli unici che hanno un rapporto prezzo/qualità esagerato sono i seiko.

non parlo di lusso, di brand, di storia, di rivendita, di tutto quello legato al mondo del lusso.

parlo di funzione e tecnica.
certo sarà meno raffinato...ma non di molto.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 02, 2009, 14:28:14 pm
massotto ha scritto:

.... non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può fare solo con seiko...

Ma cosa stai dicendo Giuseppe ..???  E' un'operazione che posso fare con altri mille orologi , paragonabili come dite voi , a un sub professionale .

Lorenz sub professionale 200mt. sia solo tempo che crono .
Paul picot paul mariner 200 mt.
Citizen Aqualand ( anche piu' professionale di Rolex e Seiko insieme )
Kienzle the deepest
Certina DS diver
Breil Manta 1000 mt. automatic

vado avanti ?....


queste, semmai, sono vere schifezze
Kienzle the deepest
Certina DS diver
Breil Manta 1000 mt. automatic


breilll??
ma per piacere
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 02, 2009, 14:31:49 pm
dopo 9 pagine, pago contanti per chisura discussione su seiko....astenersi perditempo.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2009, 14:37:34 pm
gidi_34 ha scritto:

emanuele ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

emanuele ha scritto:

Il riassunto personale che faccio dopo aver letto queste pagine è che se non hai il grano oppure ti girano le palle spendere 4/5000 euro per un rolex sub,ti devi accontentare di un seiko cosi.
Non credo di essere stato sgarbato,ma sono convintissimo che sia il succo di tutte queste pagine!!!!!!
Credo poi siano stati fatti dei paragoni improponibili,gli orologi belli sono tutt'altra cosa che non questi seiko.
Dimenticavo, questo benedetto rapporto qualità prezzo,con 100 euro hai al polso un orologio che rispecchia in pieno il valore d'acquisto,così come chi porta un PP sa di avere al polso la storia dell'orologeria mondiale!


e non è cosa da poco caro emanuele...spendere 200 euro per un sub con caratteristtiche tecniche similari ad un sub rolex è una operazione che si può  fare solo con seiko...

tenete presente che uno swatch in acciaio costa quanto un seiko 007/009!!!

credo che il paragone tenga.

sui modelli più costosi concordo con mario...non hanno una raffinatezza estetica che si deve ritrovare appena si superano le cifre dei 1000 euro

Giuseppe, il tuo ragionamento mi trova d'accordo se non fosse che tu sei un intenditore ma prima ancora un appassionato conoscitore di orologi.
Il discorso che hai fatto è identico a quello che alcuni miei amici, non appassionati e che portano l'orologio solo per leggervi l'ora, mi fanno se spendo 3000 euro per un orologio,e aggiungono, guarda quello che ho al polso io ne costa 100 è sub ha la ghiera unidirezionale è automatico e si leggono le ore come si leggono sul tuo.
E poi BASTA confondere il sacro con il profano,questi accostamenti Seiko Rolex,Seiko PP ecc...chi ci legge e ne capisce un po' non può che farsi una grande risata![:D][:D][:D]


vediamo la cosa da un altro punto di vista...gli orologi seiko sub meccanici nei negozi italiani non vengono più venduti...se lo fossero costerebbero non meno di 400 euro...

credo che nessuno si azzarderebbe a dire che è un prezzo elevato, visto ciò che offrono (movimento di manifattura con day date e calendario bilingue, 200 mt e via dicendo).

sarei un folle a paragonare un rolex ad un seiko...primo perchè come dici tu sono un appassionato e poi perchè sono due prodotti similari ma non appartenenti allo stesso filone di utilizzo.

ecco, di utilizzo voglio parlare.

se voglio un orologio con le caratteristiche simili ad un rolex submariner (parlo di utilizzo sub) gli unici che hanno un rapporto prezzo/qualità esagerato sono i seiko.

non parlo di lusso, di brand, di storia, di rivendita, di tutto quello legato al mondo del lusso.

parlo di funzione e tecnica.
certo sarà meno raffinato...ma non di molto.


No ... ripeto , il massimo a 280 Euri è il Citizen Aqualand 1^ e 2^ serie ... usatissimo da moltissimi Sub ( veri ) ... Prezzo/funzioni/robustezza  massimo ----

Seiko robusto ma meno funzioni e piu' costoso.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2009, 06:42:24 am
Neppure questo Seiko è riuscita a fare senza copiare .....

questo è il Kienzle che io ho venduto qualche me se fa ... prezzo di listino : 290

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/massotto/20099364024_kienzle.....jpg)
9,28 KB

e questo il Seiko in vendita ora dal forumista a 500 Euri... (identico) ...[:D][:D]

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/massotto/2009936429_seiko.jpg)
82,87 KB
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 08:57:36 am
chi ha copiato chi sarebbe tutta da vedere però...

seiko sta su di prezzo perchè è fuori produzione...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: MAX72 - Settembre 03, 2009, 09:37:36 am
massotto ha scritto:

Neppure questo Seiko è riuscita a fare senza copiare .....

questo è il Kienzle che io ho venduto qualche me se fa ... prezzo di listino : 290

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/massotto/20099364024_kienzle.....jpg)
9,28 KB

e questo il Seiko in vendita ora dal forumista a 500 Euri... (identico) ...[:D][:D]

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/massotto/2009936429_seiko.jpg)
82,87 KB

Sei sicuro che Seiko abbia copiato da Kienzle?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 03, 2009, 10:29:47 am
fughiamo questo altro dubbio
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2009, 12:36:08 pm
no vi prego....tutto ma la battaglia kienzle-seiko no!
[B)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 12:40:18 pm
mitica la battaglia....seiko kienzle...
ma penso che sia abbastanza scontato l'esito...
seiko uber alles!!
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: mariol4749 - Settembre 03, 2009, 13:36:33 pm
Un confronto Seiko-Kienzle, per carità di Dio no! Proprio non lo sopporterei. Va bene che siamo quì a friggere aria, ma vediamo di non esagerare. Con tutto il rispetto possibile per l'orologeria tedesca, esistono dei limiti invalicabili al buon senso, che non vanno nemmeno scorti in lontananza. Con Kienzle, parliamo di una delle maison teutoniche più scadenti in assoluto; almeno per quanto concerne l'orologeria da polso, altra storia potrebbe essere valutare la produzione di orologeria da parete o da camino, tradizionalmente di discreta qualità, ma STOP, fermiamoci lì; il resto è inproponibile sotto ogni punto di vista.[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2009, 13:37:05 pm
airangel ha scritto:

no vi prego....tutto ma la battaglia kienzle-seiko no!
[B)]


ti va ancora bene che non sia vixa vs orient
[:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2009, 14:02:11 pm
Patrizio ha scritto:

mitica la battaglia....seiko kienzle...
ma penso che sia abbastanza scontato l'esito...
seiko uber alles!!


Patri' ...ma che sei scemo ? se ti danno due orologi obiettivamente identici , uno a 500 l'altro a 250 ..???
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 14:05:42 pm
guardo il brand e dico seiko...ops rolex...[:D][:D][:D][:D]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Andrea80 - Settembre 03, 2009, 15:51:14 pm
airangel ha scritto:

no vi prego....tutto ma la battaglia kienzle-seiko no!
[B)]



ehehehhe in questo topic assurdo ci manca solo questo!!!
[:D][;)][xx(][:o)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 03, 2009, 16:18:48 pm
E pensare che lo avevo aperto con un fine nobile.
Si è ridotto ad una guerra di chincaglieria da 200 euro.
Per me finisce quà.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 16:33:30 pm
nn fate gli snob...
per voi contano solo i brand di prestigio e prezzo e tutto il resto è chincaglieria???
dal momento che seiko è in grado di proporre soluzioni tecnologiche brevettate...mi pare degna di nota...altrochè---peraltro facendosi in casa tutti i movimenti è ben più manifattura di tante decantate case...
la guerra con kienzle è una boutade...ovviamente...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 03, 2009, 16:56:45 pm
Patrizio ha scritto:

nn fate gli snob...
per voi contano solo i brand di prestigio e prezzo e tutto il resto è chincaglieria???
dal momento che seiko è in grado di proporre soluzioni tecnologiche brevettate...mi pare degna di nota...altrochè---peraltro facendosi in casa tutti i movimenti è ben più manifattura di tante decantate case...
la guerra con kienzle è una boutade...ovviamente...



Non mi hai capito, io volevo parlare della fascia alta di seiko, i seiko da 200 300 euro li conosciamo tutti e sappiamo che è regina incontrastata, io volevo elevarne l'immagine se era possibile. invece ci siamo ridotti al paragone con la kienzle.
Non era questo lo scopo del topic punto.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 17:27:50 pm
i got you now...

mi pare che se ne sia parlicchiato nel 3d di credor, di spring drive ecc.ecc...
due posizioni emergono: i talebani che nn comprerebbero seiko neanche se fosse l'ultimo brand rimasto ed i possibilisti che invece forse un pensierino ce lo farebbero...

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2009, 17:34:13 pm
io da che parte sto?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 03, 2009, 17:54:11 pm
io mai
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2009, 17:54:20 pm
te sei un talebano con la cintura esplosiva...il mullah omar degli orologi...mentre massottone è il binladen della rolezzz...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2009, 14:03:28 pm
alanford ha scritto:

Patrizio ha scritto:

nn fate gli snob...
per voi contano solo i brand di prestigio e prezzo e tutto il resto è chincaglieria???
dal momento che seiko è in grado di proporre soluzioni tecnologiche brevettate...mi pare degna di nota...altrochè---peraltro facendosi in casa tutti i movimenti è ben più manifattura di tante decantate case...
la guerra con kienzle è una boutade...ovviamente...



Non mi hai capito, io volevo parlare della fascia alta di seiko, i seiko da 200 300 euro li conosciamo tutti e sappiamo che è regina incontrastata, io volevo elevarne l'immagine se era possibile. invece ci siamo ridotti al paragone con la kienzle.
Non era questo lo scopo del topic punto.


Il problema è che io credo che "non esistano" Seiko da 2/3000 euro se non nella mente turbata ( [:D][:D] ) di chi li cerca con ansia .
Speriamo non esistano pazzi che li vanno a cercare "veramente" ...
Un po' come cercare una vergine in una sala parto di un ospedale ![:0]

Il mondo è pieno di gente incredibile ... tipo quelli ( rari da collezione ) che si comprano la Dacia Logan ... gente di nicchia !

La tua risposta alla domanda iniziale Alessandro è .. no ! inutile parlarne non esiste il metro e la materia prima .... .[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2009, 14:09:28 pm
tirando le somme.....credo che nel range di spesa fino ai 200 euro seiko offra una seria e valida alternativa....oltre e molto oltre, pochi sono disposti a spenderci soldi, e questo per una serie di motivi più o meno validi.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: gidi_34 - Settembre 04, 2009, 16:32:04 pm
amen[;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Andrea80 - Settembre 04, 2009, 16:46:11 pm
la messa è finita...
andate in pace!!!
[:D][;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2009, 17:09:23 pm
grazie Padre .
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emilio - Settembre 05, 2009, 21:32:42 pm
salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo.
questa volta però voglio dire la mia.
l'attegiamento di massotto (simpaticissimo, peraltro) nei confronti dell'orologio non è da vero appassionato, ma da consumatore suggestionato dai modelli imposti dal marketing.
il fatto che abbia cambiato centinaia di orologi, infatti, dimostra ancor di più che la sua è voracità, gusto di possedere oggetti costosi e perciò riconoscibili dalla massa.
l'appassionato, al contrario, può acquistare anche pochi pezzi ma non si accosta al gesto dell'acquisto in modo compulsivo, cioè solo per placare la sua insaziabilità, lo fà per il gusto di avere al polso una piccola meraviglia, un prodotto del genio umano che affonda le sue radici in un passato ormai remoto non ancora dominato dai computer.
questa meraviglia la si può benissimo ritrovare in prodotti da pochi euro; certo perdono un pò di fascino considerando che l'intervento umano ormai si riduce a poco o nulla, ma permane il ricordo del genio di chi ha inventanto quel movimento, lo ha perfezionato, reso sempre più affidabile e robusto. il tic tac, insomma, rimane.
il mio seiko 5, con movimento 7s26b, costato 55 euro, è regolato alla perfezione: dopo 2 mesi non ha bisogno di rimessa dell'ora!
ha il fondo trasparente e sembra fatto di lamierino: bene, questa rudezza mi "orgasma" ancora di più!![:p]
non si tratta di avere gusti raffinati o meno; anch'io resto abbagliato da certi patek o jlc, ma non so se avendone la possibilità e comprandoli, li indosserei con quella naturalezza e quel sottile piacere che invece è proprio degli orologi da pochi euro ma di qualità: è come la pasta al pomodoro, semplice ma buona, e..... non stanca mai.

Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: emanuele - Settembre 05, 2009, 23:46:00 pm
emilio ha scritto:

salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo.
questa volta però voglio dire la mia.
l'attegiamento di massotto (simpaticissimo, peraltro) nei confronti dell'orologio non è da vero appassionato, ma da consumatore suggestionato dai modelli imposti dal marketing.
il fatto che abbia cambiato centinaia di orologi, infatti, dimostra ancor di più che la sua è voracità, gusto di possedere oggetti costosi e perciò riconoscibili dalla massa.
l'appassionato, al contrario, può acquistare anche pochi pezzi ma non si accosta al gesto dell'acquisto in modo compulsivo, cioè solo per placare la sua insaziabilità, lo fà per il gusto di avere al polso una piccola meraviglia, un prodotto del genio umano che affonda le sue radici in un passato ormai remoto non ancora dominato dai computer.
questa meraviglia la si può benissimo ritrovare in prodotti da pochi euro; certo perdono un pò di fascino considerando che l'intervento umano ormai si riduce a poco o nulla, ma permane il ricordo del genio di chi ha inventanto quel movimento, lo ha perfezionato, reso sempre più affidabile e robusto. il tic tac, insomma, rimane.
il mio seiko 5, con movimento 7s26b, costato 55 euro, è regolato alla perfezione: dopo 2 mesi non ha bisogno di rimessa dell'ora!
ha il fondo trasparente e sembra fatto di lamierino: bene, questa rudezza mi "orgasma" ancora di più!![:p]
non si tratta di avere gusti raffinati o meno; anch'io resto abbagliato da certi patek o jlc, ma non so se avendone la possibilità e comprandoli, li indosserei con quella naturalezza e quel sottile piacere che invece è proprio degli orologi da pochi euro ma di qualità: è come la pasta al pomodoro, semplice ma buona, e..... non stanca mai.



Tutto questo giro di parole per dire che Seiko si indossa meglio di un PP o di JLC.
Ma ragazzi,gira il FUMO su questo forum?[:0][:0][:0]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 06, 2009, 01:19:27 am
emilio ha scritto:

salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo...



intervieni più spesso invece che solamente leggerci![:D][:D]
qualsiasi intervento con senso porta ricchezza al forum![;)]
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 06, 2009, 21:28:00 pm
emanuele ha scritto:

emilio ha scritto:

salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo.
questa volta però voglio dire la mia.
l'attegiamento di massotto (simpaticissimo, peraltro) nei confronti dell'orologio non è da vero appassionato, ma da consumatore suggestionato dai modelli imposti dal marketing.
il fatto che abbia cambiato centinaia di orologi, infatti, dimostra ancor di più che la sua è voracità, gusto di possedere oggetti costosi e perciò riconoscibili dalla massa.
l'appassionato, al contrario, può acquistare anche pochi pezzi ma non si accosta al gesto dell'acquisto in modo compulsivo, cioè solo per placare la sua insaziabilità, lo fà per il gusto di avere al polso una piccola meraviglia, un prodotto del genio umano che affonda le sue radici in un passato ormai remoto non ancora dominato dai computer.
questa meraviglia la si può benissimo ritrovare in prodotti da pochi euro; certo perdono un pò di fascino considerando che l'intervento umano ormai si riduce a poco o nulla, ma permane il ricordo del genio di chi ha inventanto quel movimento, lo ha perfezionato, reso sempre più affidabile e robusto. il tic tac, insomma, rimane.
il mio seiko 5, con movimento 7s26b, costato 55 euro, è regolato alla perfezione: dopo 2 mesi non ha bisogno di rimessa dell'ora!
ha il fondo trasparente e sembra fatto di lamierino: bene, questa rudezza mi "orgasma" ancora di più!![:p]
non si tratta di avere gusti raffinati o meno; anch'io resto abbagliato da certi patek o jlc, ma non so se avendone la possibilità e comprandoli, li indosserei con quella naturalezza e quel sottile piacere che invece è proprio degli orologi da pochi euro ma di qualità: è come la pasta al pomodoro, semplice ma buona, e..... non stanca mai.



Tutto questo giro di parole per dire che Seiko si indossa meglio di un PP o di JLC.
Ma ragazzi,gira il FUMO su questo forum?[:0][:0][:0]


Penso di si, il topic era partito per parlare di seiko d'alta gamma e scopriamo che uno da 55 da più soddisfazione del nautilus e che un fondello a vista che fa vedere quell'orrore di rotore di lamiera tranciatada più orgasmo di vedere un F.P Journèe!!!
Senza parole, parliamo linguaggi troppo diversi.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: massotto - Settembre 07, 2009, 08:51:34 am
emilio ha scritto:

salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo.
questa volta però voglio dire la mia.
l'attegiamento di massotto (simpaticissimo, peraltro) nei confronti dell'orologio non è da vero appassionato, ma da consumatore suggestionato dai modelli imposti dal marketing.
il fatto che abbia cambiato centinaia di orologi, infatti, dimostra ancor di più che la sua è voracità, gusto di possedere oggetti costosi e perciò riconoscibili dalla massa.
l'appassionato, al contrario, può acquistare anche pochi pezzi ma non si accosta al gesto dell'acquisto in modo compulsivo, cioè solo per placare la sua insaziabilità, lo fà per il gusto di avere al polso una piccola meraviglia, un prodotto del genio umano che affonda le sue radici in un passato ormai remoto non ancora dominato dai computer.
questa meraviglia la si può benissimo ritrovare in prodotti da pochi euro; certo perdono un pò di fascino considerando che l'intervento umano ormai si riduce a poco o nulla, ma permane il ricordo del genio di chi ha inventanto quel movimento, lo ha perfezionato, reso sempre più affidabile e robusto. il tic tac, insomma, rimane.
il mio seiko 5, con movimento 7s26b, costato 55 euro, è regolato alla perfezione: dopo 2 mesi non ha bisogno di rimessa dell'ora!
ha il fondo trasparente e sembra fatto di lamierino: bene, questa rudezza mi "orgasma" ancora di più!![:p]
non si tratta di avere gusti raffinati o meno; anch'io resto abbagliato da certi patek o jlc, ma non so se avendone la possibilità e comprandoli, li indosserei con quella naturalezza e quel sottile piacere che invece è proprio degli orologi da pochi euro ma di qualità: è come la pasta al pomodoro, semplice ma buona, e..... non stanca mai.




Devo dire che hai espresso un parere interessante e simpatico al tempo stesso ...
QUello che hai detto su di me è in "parte"vero .. [:D]
Ma in certi casi smentito dal mio ultimissimo acquisto e che ben poche persone al mondo riconoscono o sanno apprezzare : l'Omega X-33.

Molti miei acquisti sono ovviamente blasonati , ma molti non lo sono .
Quello che ho sempre sottolineato , anche in questo post particolare , è che la prima cosa che guardo nel mio "desiderio" ...è la sua storia !
Moltissimi marchi o modelli di cui si parla in questo forum sono "vuoti" ...senza storia .
Per me un'oggetto senza storia ( di solito ) è come un albero spoglio .
Quando compro un orologio o un altro oggetto lo porto vicino a me e lo "ascolto" ... mi deve 'raccontare' qualcosa ...!
Io adoro la storia : storia moderna ( dal 1900 a oggi ) la storia delle conquiste dell'uomo , le storie del mare ,della montagna ,  ecc...
Un Nautilus come quello di Alessandro , bellissimo peraltro , non mi racconta nessuna storia ! ( era un esempio )
Il mondo è fatto di storia , non di moda o di sentito dire ....
Io ho comprato Rolex SUbmariner non perchè è blasonato ...in parte perchè è un oggetto di valore nel tempo ...ma soprattuto perchè è storia ...
Come Torquemada a volte li vendo ...è come vendere un pezzo di storia ..ma tant'è ( questo fa parte della mia mania )-
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: alanford - Settembre 07, 2009, 09:28:14 am
massotto ha scritto:

Un Nautilus come quello di Alessandro , bellissimo peraltro , non mi racconta nessuna storia ! ( era un esempio )


Scusa Massimo, ma forse hai scelto il soggetto sbagliato.
Il nautilus racconta una storia vecchia di tremt'anni senza grandi cambiamenti, racconta di un  modo nuovo ed originale di concepire un orologio monoblocco in due sole parti, racconta una forma che riconosci ad un chilometro, il tutto confortato da un successo che non accenna a diminuire.
Quindi credo che senza nulla togliere a quelli che sono andati sulla luna o quelli scesi nelle fosse delle marianne, il nautilus  ha una storia fine a se stessa data dai fattori sopra espressi.
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Teo - Settembre 07, 2009, 09:33:11 am
Più che altro questo post ha perso un po' di senso, sinceramente non si capisce più nulla sia delle posizioni che degli argomenti portati avanti, forse è arrivato il caso di chiederlo.

Matteo
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Patrizio - Settembre 07, 2009, 09:44:27 am
storia..definiamo storia...
è storia essere stato indossato sulla luna? penso di sì
è storia essere il primo orologio con cassa monoblocco? probabilmente la risposta è sempre sì...
per cui posto che sia il criterio della storia quello che ci fa piacere o meno un orologio - ognuno la interpreta un po' come vuole mi sa...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 07, 2009, 10:03:16 am
alanford ha scritto:

emanuele ha scritto:

emilio ha scritto:

salve cari,
vi leggo sempre anche se non intervengo.
questa volta però voglio dire la mia.
l'attegiamento di massotto (simpaticissimo, peraltro) nei confronti dell'orologio non è da vero appassionato, ma da consumatore suggestionato dai modelli imposti dal marketing.
il fatto che abbia cambiato centinaia di orologi, infatti, dimostra ancor di più che la sua è voracità, gusto di possedere oggetti costosi e perciò riconoscibili dalla massa.
l'appassionato, al contrario, può acquistare anche pochi pezzi ma non si accosta al gesto dell'acquisto in modo compulsivo, cioè solo per placare la sua insaziabilità, lo fà per il gusto di avere al polso una piccola meraviglia, un prodotto del genio umano che affonda le sue radici in un passato ormai remoto non ancora dominato dai computer.
questa meraviglia la si può benissimo ritrovare in prodotti da pochi euro; certo perdono un pò di fascino considerando che l'intervento umano ormai si riduce a poco o nulla, ma permane il ricordo del genio di chi ha inventanto quel movimento, lo ha perfezionato, reso sempre più affidabile e robusto. il tic tac, insomma, rimane.
il mio seiko 5, con movimento 7s26b, costato 55 euro, è regolato alla perfezione: dopo 2 mesi non ha bisogno di rimessa dell'ora!
ha il fondo trasparente e sembra fatto di lamierino: bene, questa rudezza mi "orgasma" ancora di più!![:p]
non si tratta di avere gusti raffinati o meno; anch'io resto abbagliato da certi patek o jlc, ma non so se avendone la possibilità e comprandoli, li indosserei con quella naturalezza e quel sottile piacere che invece è proprio degli orologi da pochi euro ma di qualità: è come la pasta al pomodoro, semplice ma buona, e..... non stanca mai.



Tutto questo giro di parole per dire che Seiko si indossa meglio di un PP o di JLC.
Ma ragazzi,gira il FUMO su questo forum?[:0][:0][:0]


Penso di si, il topic era partito per parlare di seiko d'alta gamma e scopriamo che uno da 55 da più soddisfazione del nautilus e che un fondello a vista che fa vedere quell'orrore di rotore di lamiera tranciatada più orgasmo di vedere un F.P Journèe!!!
Senza parole, parliamo linguaggi troppo diversi.


quoto...
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: wrangler - Settembre 08, 2009, 16:14:59 pm
Scusate se mi riallaccio a questa discussione infinita, ma leggendo i vostri autorevoli pareri mi è venuta voglia di comprarmi un Seiko5, cosa che stavo per fare dopo averlo cercato non poco nei negozi della mia città.
Arrivato al dunque e cioè con i modelli in questione davanti a me sul bancone, uno con quadrante bianco e l'altro nero con numeri arabi, guardo il prezzo e rimango sorpreso.
Ma non si era parlato di 59 euri?
Il prezzo di questi era (è) di 129! Non che sia una cifra mostruosa ma io mi ero fatto l'idea di un'automatico a prezzo nazional-popolare-cinese.
Fatto è che l'ho lasciato sul banco, almeno fino a quando qualcuno di voi non mi dice che questo è realmente il suo prezzo.
Invece come "muletto" avrei intravisto un Citizen della stessa "classe" del seiko5, e vale a dire il modello con ref. NJ217058E, veramente molto carino e con il movimento a vista molto più rifinito del fratello nippon, almeno a me è sembrato così.
Cosa ne pensate?
Titolo: seiko... vogliamo parlarne?
Inserito da: Airangel - Settembre 08, 2009, 16:23:03 pm
vai qui per farti un idea....

http://www.newcammultistore.it/catalogo.asp?marca=SEIKO&cat=6&subcat=0