Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: giovanniwww - Dicembre 17, 2009, 09:14:37 am

Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: giovanniwww - Dicembre 17, 2009, 09:14:37 am
salve, mi hanno offerto di acquistare un 16800 ma, esaminando l'orologio, mi sono accorto che ad ore 6 ha la scritta "swiss made". ma quel modello non dovrebbe avere "swiss-T<25"? esiste qualche variante (dial flat)? grazie per l'aiuto ed un saluto a tutti gli amici
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 17, 2009, 14:27:52 pm
dalla metà anni ottanta sono con bicchierini e scritta swiss made i precedenti
con pallettoni e T25.
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: giovanniwww - Dicembre 17, 2009, 15:14:01 pm
volevo precisare che l'orologio proposto ha il seriale 9348xxx, anni 86/87, tra gli ultimi prodotti. grazie
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 17, 2009, 15:19:32 pm
magari qualche fotina da vicino e a fuoco minore di 200Kb?
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: giovanniwww - Dicembre 17, 2009, 18:54:05 pm
Ecco la foto:

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/giovanniwww/20091217185349_rolex.jpg)
37 KB
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 17, 2009, 19:29:57 pm
secondo me su un 86/87 è corretta la scritta swiss made.
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 17, 2009, 21:31:39 pm
assolutamente no:è un quadrante di fornitura.
fino al '98 i quadranti Rolex avevano il trizio.[:)]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 17, 2009, 22:19:02 pm
azzzzzzzzzzzzzzzzzz
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: giovanniwww - Dicembre 17, 2009, 23:41:23 pm
a seguito delle mie osservazioni il venditore ha detto che si tratta di un "gloss dial" montato sul 16800 solo nel biennio 1987/89. in conclusione, l'orologio è corretto e si può acquistare con sicurezza ( il prezzo sarebbe buono) oppure conviene rinunciare? grazie
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 17, 2009, 23:49:07 pm
giovanniwww ha scritto:

a seguito delle mie osservazioni il venditore ha detto che si tratta di un "gloss dial" montato sul 16800 solo nel biennio 1987/89. in conclusione, l'orologio è corretto e si può acquistare con sicurezza ( il prezzo sarebbe buono) oppure conviene rinunciare? grazie


lascia perdere. è un orologio di facile reperibilità, te ne capiterà un altro. quella che t'ha detto il venditore è una cazzata. è un quadrante di fornitura al luminova e stop.[:)]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 18, 2009, 04:21:09 am
oliver nelson ha scritto:

assolutamente no:è un quadrante di fornitura.
fino al '98 i quadranti Rolex avevano il trizio.[:)]

ho forse sbagliato ad abbinare i bicchierini
al luminova?
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 18, 2009, 06:42:38 am
fabri5.5 ha scritto:

oliver nelson ha scritto:

assolutamente no:è un quadrante di fornitura.
fino al '98 i quadranti Rolex avevano il trizio.[:)]

ho forse sbagliato ad abbinare i bicchierini
al luminova?


no, non hai sbagliato in quel senso,
ma l'accoppiata non è così granitica:
fino al 98, mese più mese meno, i bicchierini
avevano il trizio. esistono ovviamente quadranti di
fornitura al trizio, ma nel caso di giovanniwww quel
quadrante è di fornitura attuale, perchè per il seriale
quell'orologio non conosceva di certo la luminova.[:)]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: belloriccoefamoso - Dicembre 18, 2009, 09:15:55 am
doppio azzzzz!

bravo oliver!
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 18, 2009, 11:26:05 am
oliver nelson ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

oliver nelson ha scritto:

assolutamente no:è un quadrante di fornitura.
fino al '98 i quadranti Rolex avevano il trizio.[:)]

ho forse sbagliato ad abbinare i bicchierini
al luminova?


no, non hai sbagliato in quel senso,
ma l'accoppiata non è così granitica:
fino al 98, mese più mese meno, i bicchierini
avevano il trizio. esistono ovviamente quadranti di
fornitura al trizio, ma nel caso di giovanniwww quel
quadrante è di fornitura attuale, perchè per il seriale
quell'orologio non conosceva di certo la luminova.[:)]

thanks[;)][:D]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: giovanniwww - Dicembre 18, 2009, 11:43:48 am
grazie a tutti dei pareri e delle osservazioni. ho mandato il venditore a quel paese. un cordiale saluto
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 18, 2009, 13:52:14 pm
degna conclusione. ciao a tutti.[:D]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: jet - Dicembre 31, 2009, 08:17:44 am
ciao e innanzi tutto i miei complimenti perchè siete informatissimi...
io stavo valutando l'idea di acquistare un submariner no data (di secondo polso) , ma leggendo questa discussione e dopo tutte le vostre osservazioni su quadranti, periodi storici, scritte e trizio, temo che mi possano ammollare "una sòla" molto facilmente...[V]... aiuto!
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 31, 2009, 09:24:45 am
jet ha scritto:

ciao e innanzi tutto i miei complimenti perchè siete informatissimi...
io stavo valutando l'idea di acquistare un submariner no data (di secondo polso) , ma leggendo questa discussione e dopo tutte le vostre osservazioni su quadranti, periodi storici, scritte e trizio, temo che mi possano ammollare "una sòla" molto facilmente...[V]... aiuto!


ciao, se vai su un 14060 è un conto:non ti sarà difficile trovarlo a posto, soprattutto se ti rivolgi a persona seria. se ti interessasse
qualche referenza precedente, tipo 5513 o 5512, stai molto attento e compra solo da referenziati. oppure fai foto di ciò che ti interessa e postala qui, ti daremo un consiglio. ciao. Ale[:)]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: jet - Dicembre 31, 2009, 10:06:04 am
ok grazie, mi avvarrò del vostro aiuto.
già mi hanno disorientato dicendomi che il 14060 esiste con due oppure con quattro scritte...[xx(]
hanno pari valore?
magari aprirò una discussione specifica...
buon anno a tutti!!!!!! [:D]
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 31, 2009, 10:15:49 am
jet ha scritto:

ok grazie, mi avvarrò del vostro aiuto.
già mi hanno disorientato dicendomi che il 14060 esiste con due oppure con quattro scritte...[xx(]
hanno pari valore?
magari aprirò una discussione specifica...
buon anno a tutti!!!!!! [:D]


beh, sì: esiste il quattro scritte, l'ultima versione, che è s.c.o.c., ed è il nipotino del 5512. la prima versione però aveva due scritte e riprendeva più le sembianze degli ultimi 5513 bicchierini. due scritte, senza certificazione s.c.o.c.
quanto al valore, dipende dalle condizioni, dal corredo, ecc.
a me piace di più la prima versione, col quadrante al trizio e le due scritte, ma è una questione soggettiva, io sono vintagista.
comunque quando vuoi aprire un topic posso dare un piccolo contributo. ciao
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: jet - Dicembre 31, 2009, 11:47:42 am
ok, volentieri... un'ultima cosa:
lo vorrei utilizzare col cinturino in tessuto tipo nato: qual'è il più adatto tra i due (2 scritte o 4 scritte)? (in realtà ho visto che il cinturino nato è corretto solo sulle referenze militari,però credo sia accettabile anche sulla versione 14060, giusto?)
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: oliver nelson - Dicembre 31, 2009, 12:32:51 pm
jet ha scritto:

ok, volentieri... un'ultima cosa:
lo vorrei utilizzare col cinturino in tessuto tipo nato: qual'è il più adatto tra i due (2 scritte o 4 scritte)? (in realtà ho visto che il cinturino nato è corretto solo sulle referenze militari,però credo sia accettabile anche sulla versione 14060, giusto?)


va bene per entrambi, è solo uno questione di gusti.
Titolo: quadrante rolex 16800
Inserito da: massotto - Dicembre 31, 2009, 13:10:26 pm
mah..ci sarebbe da disquisire parecchio....

Anche il mio Explorer II , acquistato nuovo di zecca 1 settimana fa ha la scritta "swiss" anziche' 'swiss made' come dovrebbe essere dal 2001 a oggi...

Parlando pero' con un expertise ( concessionario Rolex ) mi dice che anche con Rolex niente è assoluto !! .

Anche Rolex usa quadranti , parti , casse seriali non sempre corrsipondenti alle tabelle .... Ovvero nel momento dell'assemblaggio la cassa puo' avere un seriale D ( 2005 ) e magari alcuni componenti non perfettamente consoni e "rigidi" rispetto al periodo della cassa...

Quindi ci vuole della calma a dire si o no per molti casi ....

Vari super esperti ( o sedicenti tali ) sono stati sputanati in pubblico su alcune questioni strettamente tecniche ...

Mi si dice infatti ( alla fine della minestra ) che il mio quadrante è perfettamente consono all'oggetto e che sono gli ultimi quadranti neri in uso da Rolex per gli ultimi Explorer II ...che già da un po' è fuori catalogo ( è rimasto solo il bianco )...