Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Alerik

Pagine: [1] 2 3 ... 6
1
Il Caffè di Orologico / Re:una parte di me..
« il: Luglio 29, 2011, 11:53:06 am »
Altri two cents... :)


Queste cose le viviamo, dall'altro lato, con i nostri clienti.
I clienti "ufficiali", con rapporto "formale", è difficile che saltino i pagamenti. Se saltano, saltano di 30 o 60 giorni... e di solito perchè hanno problemi.
I clienti quelli "amiconi", quelli che conosci da anni... succede che non paghino anche per 120, 150 giorni. PErchè c'è un rapporto di amicizia, perchè sono quasi sicuri che non gli si manda l'avvocato. Insomma, si permettono di fare gli stronzi in nome dell'amicizia.


Mi spiace Elen che tu sia in questa situazione, e mi spiace dirlo perchè ripeto che non conosco ne te ne lui ma le persone così hanno perso da tempo la mia stima. Io personalmente non riuscirei a dormire la notte in una situazione simile, e non è mai successo che non pagassi qualcuno a maggior ragione se amico, conoscente o fedele di lunga data, in favore di uno appena arrivato per paura che l'appena arrivato se ne vada. Pensare che con quello che è sempre stato fedele ci si possano prendere queste libertà vuol dire tradire la fiducia, l'impegno, la stima che questa fiducia ha risposto in me, nella mia attività, nel suo lavoro.


Mi spiace ma sono d'accordo con Emanuele... una persona così è solo uno stronzo... e come tale va trattato. Chi tradisce la fiducia di qualcun'altro in questo modo non merita nessun rispetto. Quello che avrebbe dovuto fare è continuare a pagare TE, che gli sei stata a fianco per mesi/anni, fedele e affidabile, e la ragazza nuova no... la ragazza nuova sicuro dopo due mesi che non vede soldi sparisce... tu sicuramente no, infatti stai ancora li dopo sei mesi.


Bah... a me ste cose fanno inalberare davvero... scommetto che questo signore è uno di quelli che si indigna della classe dirigente che ruba... tristezza...


Mi scuso ancora se sono stato troppo burbero...

2
Il Caffè di Orologico / Re:una parte di me..
« il: Luglio 27, 2011, 22:05:02 pm »
Madonna... se io salto uno, e dico uno, degli stipendi dei miei dipendenti, succede un putiferio...
E' successo solo una volta, nel 2002, quando abbiamo preso la più grande botta in termini di tagli del fatturato.


Io non ti conosco Elen e non conosco il tuo principale, ma da imprenditore ti posso dire: 6 mesi senza lo stipendio e senza neanche un anticipo, qualcosa fuori busta, per arrivare a mangiare, qualsiasi cosa... lasciamelo dire, se ne sta approfittando. Se tu avessi avuto un mutuo sulle spalle cosa sarebbe successo??


E ti posso (quasi) assicurare che non sta "facendo di tutto", perchè se lo stesse facendo rinuncerebbe a parecchie cose per riuscire a rientrare almeno di qualcosa. Se poi mi dici che ha altri negozi, il conto veramente non torna. Io sono socio di due aziende, una va bene, l'altra benino ma sopravvive. Se la seconda va a fondo, provo a iniettare liquidità dalla prima che va bene, ma se rischio di tirare giù tutte e due io la seconda la CHIUDO. Non la tengo in piedi sei mesi sperando chissà che o chissà cosa. Se lo volessi davvero fare, ci metterei i miei di soldi personali. Perchè io ho scelto di fare l'imprenditore per i guadagni e la flessibilità, ma se il soldo non arriva non è che devono pagare i miei dipendenti. E' il concetto di "rischio imprenditiorale" che molte, troppe, persone tendono a dimenticarsi... mi spiace ma se uno è imprenditore, è imprenditore e deve essere in grado di gestire le conseguenze della cosa. Sinceramente, non capisco davvero come tu abbia fatto a stare li sei mesi senza vedere un euro...


Questo sempre IMHO :) Non so che rapporto ci sia tra voi, quindi non vorrei aver offeso :)


In bocca al lupo per tutto!

3
Il Caffè di Orologico / Re:Lotta all'evasione
« il: Luglio 13, 2011, 19:39:28 pm »
Rispondo da imprenditore (e continua il trend negativo in cui riesco a intervenire solo in post a carattere non orologiero :P)
C'è del sacrosanto in quello che dite tutti, soprattutto la proposta (ahime utopica) di Angelo del reset totale e ripartire da zero.
Però non sono d'accordo sul concetto di colpire i piccoli per affondare i grossi. Come il fatto che per affondare la criminalità organizzata alla base dello spaccio, si prendono gli spacciatori... certo, hanno colpe, ma se si inizia a scardinare veramente l'alta sfera dello spaccio, non ha senso che esistano gli spacciatori. Se si mette in prigione lo spacciatore, la mafia o chi per essa ci mette mezz'ora a trovare altri 20 adepti.


Idem per l'evasione... colpire il bar che non fa 2 euro di scontrino? Non ha molto senso, a meno che il barista non abbia comprato tutto il caffè in nero. Se invece si colpisse chi evade DAVVERO, e parlo di chi evade soldi che io, che comunque ho sempre pagato tutto e anche io mi trovo con le "pezze al culo", non vedrò probabilmente mai, i "piccoli evasori" non avrebbero più l'esempio. E tendenzialmente smetterebbero quasi sicuro. Indipendentemente dal fatto che abbiano le pezze al culo o meno. Credo che il problema sia nell'impunibilità della cosa, che fa sentire "al sicuro" tanta gente, e del fatto che i controlli e la giustizia usano tecnologie del giurassico (e basta parlare con molti finanzieri per accorgersene...).


Quel sito di evasori.info è molto caruccio ma... a lato c'è scritto "sono stati evasi 27milioni circa"... ora.. i fatti sono due
- L'evasione fiscale in Italia all'anno è di circa 275miliardi... quindi 0,009 % di quello che c'è in quel sito. Presupponendo anche che il rapporto di chi effettivamente dichiara di aver assistito ad una "piccola evasione" e chi non lo scrive sul sito sia di 1:1000 (che è enorme), diventerebbe 27 miliardi, poco meno del 10%. Quindi con un ENORME spreco di risorse da parte dei contribuenti (che le ricerche e gli interventi non è che li paga mia nonna), avremmo sanato il 10% lasciando il 90% intatto li dov'è...
- Per fare due nomi celebri, Corona e Mora insieme hanno sottratto un importo stimato di 19milioni. Quindi due persone da sole hanno evaso più della metà di tutte le migliaia di segnalazioni sul sito. E, se non fossero state tanto sceme da andare in fallimento, probabilmente sarebbero ancora li ad evadere.


Non dico che non sbagli l'idraulico a fare lavori senza fattura... ma dico che questo concetto di "puniamoli tutti partendo dal basso" non funzioni... per fare perquisizioni e accertamenti a 100.000 con grande spreco di mezi e risorse e recuperare uno 0,009% dell'evaso, facciamo perquisizioni ed accertamenti sui 100 VERI GRANDI evasori... e così ci riprendiamo un buon 60/70% dell'evaso totale, le casse sono contente, il peso fiscale si sgrava, e l'idraulico vedendo che i potenti non sono più "intoccabili" ci pensa forse due volte prima di evadere lui stesso.


Questo, purtroppo, funzionerebbe se non fossi sicuro al 100% che il grosso dell'evasione vera arriva proprio dalla politica...


Saluti

4
Il Caffè di Orologico / Re:Sabato.....
« il: Giugno 17, 2011, 12:28:56 pm »
Indipendentemente da tutto, congratulazioni :)

5
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 14, 2011, 20:13:46 pm »
Io so solo che alle 7 di mattina di Lunedì ero al seggio, ho chiesto di avere SOLO le schede dei referendum comunali (Milano) e non quelle nazionali. E mi hanno guardato come se fossi appena uscito da Piazzale Loreto...


Sono d'accordo con Alan sul fatto che le percentuali nel referendum non debbano essere date... ma credo che in realtà sia un vantaggio per gli astensionisti. Se una persona è astensionista come strumento di dissenso, e non come "devo andare al mare e/o in palestra", col dato delle percentuali può sapere se, nel caso si raggiunga il quorum, debba andare a votare.


In realtà, quello che penso davvero che è il referendum com'è fatto attualmente sia un enorme spreco di soldi, d'accordissimo su questo. Inutile, oltretutto. E soprattutto viola anche la segretezza del voto. Il fatto che io debba chiedere ad alta voce se voglio votare solo su uno o su tutti i quesiti, e che il segretario debba ripetere ad alta voce in modo che gli altri segnino che il signore ha rifiutato il quesito sul legittimo impedimento, indirettamente sta dando a tutti un chiaro segnale della mia opinione.
O si rende necessario votare a TUTTI i quesiti ma, appunto, va contro il concetto di referendum che prevede anche l'astensione come opzione... oppure va cambiato il meccanismo referendiario.

6
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 17:22:01 pm »
caro alerik....se davvero sei di destra....allora dovresti pretendere un ricambio totale di questa classe politica che di destra ha solo la mano dove infila i soldi corrotti nel portafoglio.

e te lo dice uno da sempre di destra.....questa gentaglia corrotta con la destra non c'entra nulla.....quindi se dovesse servire anche un referendum per farglielo capire, beh credo che sia servito.



D'accordo su tutta la linea su questo, sia con te che con Patrizio, per la faccenda che la destra non esiste. E te lo dice uno di destra da Sempre, disperato perchè davvero non saprò chi o cosa votare alle prossime elezioni.


Ma accettare le accuse ed il modo in cui è stato portato avanti questo referendum.... vedere che tutte le cose che ha fatto la "sinistra" a suo tempo ora fatte dalla destra vengono condannate come se fossero il peggior broglio del secolo... mi spiace, non ci riesco. E' un mio limite... vorrei un referendum chiaro, perchè non posso averlo? Vorrei avere davanti pro e contro, statistiche dati. E non ci sono, mai, che sia destra o sinistra... ho passato sei ore su google per capire effettivamente che cosa comportassero i referendum nazionali e quelli comunali. Sei ore, io che con il pc ed internet ci lavoro, e ho rimediato metà di quello che speravo di trovare. Un utente "normale" di internet, quante possibilità ha di avere dell'informazione seria?

7
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 17:18:07 pm »
Perchè, veramente pensi che qualcuno non vada a votare perchè Maroni dice che si è raggiunto il quorum? Cioè.. quell'uomo quando parla lo insultano tutti, tutti dicono che dice una marea di cavolate... e invece questa volta tutti dovrebbero dargli retta? :)
Gli indecisi non hanno di certo modificato il proprio voto a poche ore dalla chiusura del voto per quello che ha detto Maroni. Tant'è che il risultato si vede. Invece, gli indecisi che ieri hanno letto su TGCOM che il quorum era raggiunto e se volevano il no, che andassero a votare... cosa hanno fatto?


Non ci è "andata male"... almeno, personalmente, non mi cambia la vita. A me poi meno che meno, anzi! Sono di Milano, con un servizio idrico 100% pubblico quindi nessun privato, l'11% di dispersione e il costo più basso d'Italia. Se fossi egoista e menefreghista come spesso si dipinge la gente di Destra, sarei andato di corsa a votare SI per evitare che mi levino questo previlegio!

8
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 16:49:17 pm »
E anche dire che non è politico un referendum su una norma che il premier vuole a tutti i costi e che riguarda solo lui...e che a quanto pare sarà interamente abrogata è un po' arrampicarsi sugli specchi...


Mica lo dico io... io sono d'accordo che sia un referendum politico e nient'altro..
Peccato che non sia stato spacciato come tale...
http://www.facebook.com/pages/IL-REFERENDUM-DEL-12-GIUGNO-NON-E-UN-VOTO-POLITICO/199674020072801
E se cerchi su Google trovi mille altri blog, siti, pagine, che parlano del referendum come a-politico. Cosa che non è.
Comunque, ho capito il concetto e non continuo.

9
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 16:46:57 pm »
vero ma siccome le posizioni sono due chi sostiene il si ha fatto di tutto per far sentire le sue ragioni
chi sostiene il no non si è sentito...non ha fatto nulla...


chi non voleva il quorum ha fatto di tutto - incluso comportamenti scorretti dell'ultima ora - ma a quanto pare ha fallito...

perchè se poco convinti non avete fatto voi un sito...ecc.ecc...


Il risultato è lo stesso di quello che ha ottenuto Alan qui sul forum. Tutti contro perchè l'acqua è un bene pubblico... tutti contro perchè il nucleare è pericoloso.
Io sono oggettivamente di destra... ma guardiamo in faccia la realtà: la legge sulla privatizzazione del servizio idrico (e NON degli acuqedotti che rimangono comunque demanio statale) è stata spinta dalla sinistr. Ora la sinistra dice che è sbagliata. E tutti d'accordo.


La prima volta che qualcuno ha invitato a non andare a votare a un referendum è stata... la sinistra (http://wwww.dsonline.it/partito/images/manifesti/paginaNON.pdf). Addirittura con campagna pubblicitaria ad hoc. Ora, se lo fa la destra, c'è gente che grida al reato.


Maroni ha detto poco prima delle chiusure dei seggi che il quorum era stato raggiunto e hanno deposto una querela perchè non doveva farlo. Ieri, alle 11, ben prima che si avesse anche solo la benchè minima previsione attendibile, Gianfranco Mascia del comitato promotore per il referendum sul legittimo impedimento ha detto "Tendenza verso il quorum, votino anche i contrari". E nessuno ha avuto niente da ridire.


Ieri sera hanno fatto girare una lettera fasulla del PDL che invita ad andare a votare NO per "evitare al governo una figuraccia". Chiaramente clamore mediatico e quando si è scoperto che era ovviamente una balla (sempre, immagino, architettata da qualcuno che cercava disperatamente di far raggiungere il quorum) nessuno ne ha detto più nulla.


Berlusconi che una volta tanto ha detto una cosa intelligente in vita sua, "il PDL si rimette alla volontà popolare e lascia al suo elettorato libertà di scelta", lo prendono per il culo perchè è alla frutta.


La verità è che attualmente, essere di sinistra è di moda. E se la sinistra dice di votare si, tutti votano si.
La sicurezza che la privatizzazione sia un bene non c'è. Ma c'è una tabella fatta bene, in cui sia scritto per filo e per segno le città italiane dove la rete di distribuzione dell'acqua è gestita da pubblici e dove da privati, con percentuale di dispersione e tariffe? Esiste uno strumento dei referendiari dove il cittadino possa informarsi e scegliere? Io ho cercato su google.. ed ho trovato solo gente che inneggiava al si :)

10
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 16:34:24 pm »
lui non andrà a votare ( segnale tacito per i suoi elettori ) , quando invece invitava tutti gli italiani a farlo alle politiche ( quando gli faceva comodo ) merita di vedere disatteso il suo pensiero ..


Politiche: dovere. Quorum: diritto. E' scritto nella costituzione. Diritto e dovere sono due cose differenti... un politico ha tutto il diritto di astenersi dal voto referendario perchè sta rinunciando a un diritto, ma non da quello politico perchè sta venendo meno a un dovere. Sono cose diverse e non è corretto unificarle.


Detto questo, sono d'accordo sul fatto che l'attuale presidente del consiglio non sia più adatto all'incarico ormai da tempo. Non sono d'accordo sull'usare un referendum con temi come l'acqua pubblica/privata e il nucleare come sintomo del fatto che il governo deve essere cambiato. Soprattutto se me lo dice Di Pietro, che ha firmato egli stesso per primo insieme a prodi il decreto per la privatizzazione dell'acqua, nel 2006 (http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00215756.pdf), e ora lo usa come arma. Hai ragione quando dici che la serietà e la dignità sono merce assai rara. Una classe politica che quando fa comodo spinge per una cosa e poi, quattro anni dopo, conscia del fatto che nessun italiano se la ricorderà, la usa come strumento politico... mi fa schifo.

11
Il Caffè di Orologico / Re:Referendum
« il: Giugno 13, 2011, 16:08:24 pm »
Non scrivo mai... e mi spiace intervenire proprio in ambito politico... ma...
Chi come me è di Milano? Chi ha votato "si" anche ai cinque referendum comunali? Chi è andato a leggersi su Internet sul sito dell'interno che il secondo referendum sul verde pubblico verrà finanziato mediante la tariffazione progressiva, al di sopra del normale consumo domestico individuale, nei servizi pubblici locali relativi all’uso di risorse ambientali scarse (come il servizio di fornitura idrica e la raccolta di rifiuti indifferenziati)
Il fatto che un referendum comunale di fatto stia prendendo soldi da quello che è "sacrosanto"... non è strano? Non è strano che nessuno ne abbia parlato mentre sui 4 SI dei referendum nazionali c'è stato un clamore mediatico da stadio?


Io non sono nessuno, qui... ma sono d'accordo con Alan... secondo me queste cose, compreso il clamore mediatico, è manipolazione. Il fatto che si prenda ad esempio Berlino come caso negativo, Milano come caso positivo (pubblica) contro Arezzo e Latina come caso negativo (private)... come paragonare New York con Budapest... Perchè non hanno fatto un bel sito con pro e contro? Perchè non hanno scritto che gli aquedotti sono e rimarranno comunali, e solo la gestione diventerebbe privata? Perchè mia madre è convinta che col si l'acqua non si paghi... e invece la paghiamo, solo che la paghiamo a una società municipalizzata dove i nostri soldi vanno a finire chissa dove? Perchè privatizzare e mettere in mano a un SPA che è controllata da revisori e azionisti è male, mentre pagare una società municipalizzata è bene?


Per quanto riguarda diritti e doveri... Art 75 della Costituzione, Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini che sono elettori dell’Assemblea nazionale.Al contrario, per quanto riguarda il diritto (e dovere) di voto, Art 48 della Costituzione: Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

Trovate tutto sul sito del senato. Ora potete insultarmi :)

12
Orologi al quarzo / Re:Tissot Tradition perpetual calendar
« il: Maggio 04, 2011, 17:54:00 pm »
beh una correzione ogni 4 anni nn è male...d'altra parte una correzione in un perpetuo lo rende nn perpetuo


Infatti era questo che non mi convinceva... perchè l'hanno chiamato "perpetuo" allora? :)

13
Orologi al quarzo / Re:Tissot Tradition perpetual calendar
« il: Maggio 04, 2011, 16:59:41 pm »
Ma dai che combinazione, lo stavo guardando anche io...
Ho letto questo però:



Of course, being an “affordable” watch (as far as I understand, Tissot plans to place the MSRP tag below €500 mark, which makes the timekeeper very attractive to price conscious customers,) its offers only a simplified version of perpetual calendar that lacks a leap year functionality.
It means that you will have to manually correct its reading once in four years on February, 29. That’s the bad news.

Peccato se così fosse, è un pò scomodo :)


Ale


P.S.: Leggo sempre tutto ma sono mesi che non riesco a scrivere nulla... speriamo di ricominciare pian piano :)

14
Orologi al quarzo / Re:Tecnologia Citizen Eco Drive Radiocontrollata
« il: Aprile 01, 2011, 13:07:53 pm »
Scusa Gidi non volevo sembrare spaesato :)
E' che non avendo esperienza con questo genere di orologi non sapevo se il prezzo sul sito fosse una specie di prezzo al pubblico consigliato, che poi nella realtà è diverso, oppure se fosse il prezzo vero!


Ora so che è il prezzo vero :) Andrò a vederlo dal vivo, con cinturino in pelle nera mi attira (anche se preferirei quadrante bianco, ma non credo che ci sia....)


15
Orologi al quarzo / Re:Tecnologia Citizen Eco Drive Radiocontrollata
« il: Aprile 01, 2011, 10:48:22 am »
Veramente carino... mi ispira da quando ne ha parlato Bigfish, così posso buttare il quarzo che ho ora che fa ... pena... in tutti i sensi :)
E' un regalo quindi immagino che tu non sappia quanto costi vero? Ero curioso del prezzo con il cinturino di pelle, a me braccialato piace meno... sarò strano io :D

Pagine: [1] 2 3 ... 6