Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Music and Watches

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9
16
Cedo da collezione privata per inutilizzo questo cinturino per Eberhard Traversetolo, doppia cucitura color marrone chiaro, fibbia originale Eberhard & Co., usato poche volte ed in ottime condizioni.

Richiesta: 30 euro.

Contatti in MP. Preferisco consegna a mano in zona Napoli/Salerno, se possibile.

Grazie Orologico.


17
Cedo fibbie Longines in acciaio, anni '60-'70, punzonate Unroc (fornitrice Longines negli anni suddetti) e pressochè intonse. Misura 16mm.

Prezzo: 25 euro ciascuna. Gradita consegna a mano in zona Napoli/Salerno. Contatti in MP.

In vendita anche su altri supporti.
Grazie Orologico.


18
Salve a tutti!

Con questo, di certo il più rilevante (e ritengo anche il più bello) pezzo della mia collezione, chiudo l'"offensiva" lanciata a partire dal LC Memovox, nella logica "pochi ma buoni".
Svegliarino, cronografo bicompax e tricompax, ora calendario completo con fasi lunari.
Della Maison che ritengo più rappresentativa anche per questa tipologia e che a mio giudizio (e non solo) ha sfornato i prodotti più qualitativi in questa categoria di orologi, superata solo da Patek Philippe: del resto, i suoi calendari erano riprodotti con le stesse meccaniche, tipologie di quadranti e pochissime modifiche per Vacheron Constantin.

A voi una foto "al volo": 33mm ma quasi 42mm con le anse, cassa molto alta. Del movimento, spettacolare ma da pulire e revisionare, vi darò foto appena possibile. Intanto sto lavorando a una degna presentazione con topic storico annesso, datemi un pò di tempo ci sono molte ricerche da fare...:D

19
Cedo dalla mia collezione personale questo Glycine Combat 6 braccialato a carica manuale, completissimo di:

scatola,
controscatola,
documenti,
cinturino originale nuovo e mai installato in dotazione.
Ref.3894, acquistato nel 2010, ben tenuto; eseguita lucidatura professionale in vista della messa in vendita, interessati lunetta, fianchi e bracciale, pochi graffi superficiali intorno all'oblò sul fondello.

Dati tecnici dal sito Glycine:

Combat 6 manual Ref. 3894

Movement
Caliber: ETA 2801-2 manual winding
Functions: hours, minutes and seconds
Size: 11 1/2"
Jewels: 17
Power Reserve: 42 hours
Hz: 4/28'800 vibrations per hour
Finish: diamond finish on ratchet and crown wheel, visible screws in blue finish, bridges rhodium-coated, decorated "Côtes de Genève", bevels diamond turned

Case, Dial & Hands
Material: stainless steel
Diameter: 43mm without crown
Height: 9,7mm with see-through back
Finish: satin/polished
Waterproof: 5 atm
Back: screwed see-through mineral glass
Glass: domed mineral
Dial: black with Index SL, black with arabic figures SL, blue with Index SL
Hands: nickel with SL
Crown: sticker crown

Leather strap
Material: calf
Colours: black
Width: 22mm horns / 22mm buckle
Buckle: belt
Bracelet
Material: stainless steel
Finish: satin/polished
Length: 190mm incl. endpieces
Width: 22mm horns / 18mm buckle
Clasp: diver
 
Richiesta: 300 euro intrattabili.

Contatti in MP. Preferisco consegna a mano in zona Napoli/Salerno, se possibile. Disponibile anche su altri supporti.

Grazie Orologico.

20
Il Mercatino degli Orologi / Vendo Movado cal.127 (VENDUTO)
« il: Aprile 04, 2013, 13:09:54 pm »
Vendo dalla mia collezione privata, causa inutilizzo e rinnovamento della suddetta, questo Movado cal.127 anni '50.

Cassa: 32,5 mm, fondello in acciaio inossidabile marcato con logo, seriali e referenze della Casa, nichelatura perfetta e rifatta in tempi recenti, mai usato dopo l'intervento. Corona sostituita.

Quadrante: originale, indici misti con numeri arabi ad ore 12, 3, 6, 9, sfere dorate.

Calibro: Movado 127, carica manuale e secondi centrali indiretti, 12.5''', 28.0mm, 17 rubini, 18000 A/h, riserva di carica 44h, spirale Breguet. Correttamente funzionante ma non revisionato di recente.

Prezzo: 130 euro. Preferisco consegna a mano in zona Napoli/Salerno. Contatti in MP.

Grazie Orologico.

21
Orologi e Co... / Tanti auguri V7750!!!
« il: Febbraio 20, 2013, 18:06:36 pm »
Nell'altro topic se ne è parlato e mi è scattata l'idea...auguri a un 40ENNE cronografo, quasi un unicum (accanto abbiamo solo l'861 lemania/omega, per il grande successo del moonwatch e l'impiego da parte di altre case) di resistenza ininterrotta nella storia dei cronografi da polso e non!!

Anche l'el primero vanta 4 anni in più all'anagrafe, ma con un periodo di interruzione della produzione durante la crisi nera di Zenith a cavallo degli anni '70 e '80...fu ripescato solo per un tentativo di rilancio, fortunatamente riuscito!
Altri come il 30CH, autentico monumento, i Movado M90/95 (toh, hanno passato la trentina pure questi a suo tempo :D), lo stesso Landeron 48 e derivati, prodotto in quantità spaventose, non hanno retto alla devastazione del quarzo...il 7750 ci è pervenuto inossidabile e ancora più affermato per il venir meno della concorrenza!

Due ultime annotazioni: un ricordo del Maestro che lo mise a punto, Edmond Capt...
http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=storiaorologiai&prod=edmondcapt.so

...e una richiesta: qualcuno saprebbe reperire la data esatta del lancio in serie? Così gli facciamo la torta con le candeline!! ;D ;D :P

22
Orologi e Co... / Panerai, svarione sui 399
« il: Febbraio 18, 2013, 13:19:46 pm »
Qualcuno conoscerà la serie limitata di riedizione Pam 398 e 399, venduti abbinati in cofanetto al popolare prezzo di 59k...
...ebbene, in rete non pochi si sono accorti che il pregiatissimo orologio suddetto è stato prodotto con un nuovo materiale, l'ultimissimo grido della ricerca Panerai, che la casa ha gelosamente custodito fino alla fine...Stainless STEEEL!!!! ;D ;D ;D questa è la scritta che compare sul bordo in acciaio del fondello...:o
Per chi volesse avere il polso di questa pregiata casa così stimata mi pare un bel biglietto da visita...su una serie limitata!!!

Su un orologio così strapompato...fanno errori da fabbrichetta cinese di bassa lega...:o >:(

23
Orologi ... Vintage / Movado M95 3 contatori cassa FB!
« il: Gennaio 28, 2013, 11:56:22 am »
Ho un pò di tempo per presentarvi il nuovo arrivo, proveniente da una trafila di forumisti vintage non di qui... ::)
Un pò di info, purtroppo mi devo limitare alle basi causa mancanza di tempo, vi fornisco i risultati di questa breve ricerca in rete...


Movado ha prodotto dagli inizi degli anni '20 orologi da polso con cronografo: dopo averli realizzati in precedenza per i tasca, li ha introdotti con il marchio controllato Ralco. Nel 1938 però la maison ha ultimato la costruzione del suo primo cronografo realizzato in serie (che la Casa definiva semplicemente "chronographe"), ultimando la messa a punto del calibro M90. Un anno dopo avvenne il lancio pubblicitario.

La struttura è la seguente: a partire dal calibro solotempo, anch'esso denominato M90, fu commissionata ad un subfornitore blasonato, ossia Frédéric Piguet di Le Brassus, una piastra cronografica supplementare, da montare sul movimento di base mediante tre viti apposite, azzurrate alla fiamma per distinguerle dalle altre. Si tratta di un calibro non interamente di "manifattura", cosa insolita per la Movado dell'epoca. Non c'è però accordo sulla natura strutturale di questo meccanismo, modulare in base alla progettazione ma definito "semi-integrato" da tecnici odierni.
Nel 1939 fu completato anche il tre contatori, con l'aggiunta del terzo quadrantino 12 ore crono.

Dati tecnici: Movado M95, movimento cronografico 26,60 mm. di diametro, 6,75 mm. d'altezza, 17 rubini, funzioni crono 60 min e 12 ore, 18000 a/h, 17 rubini, in produzione dal 1939 al 1970 ca.

Funzionamento: importante annotazione, a causa della strutturazione del meccanismo crono c'è un'inversione della corrispondenza funzioni/pulsanti rispetto ai cronografi più diffusi.
Pertanto, a ore 4 ci sono le funzioni Start/Stop, a ore 2 quella Reset.


Passando al mio esemplare in concreto, eccovi le caratteristiche:

cassa 35mm di diametro, impermeabile con fondello a vite e coperchio parapolvere in ferro dolce amagnetico, pulsanti a pompa e corona cappello di prete con logo Movado al centro (l'attuale purtroppo è deturpata, rimedierò!), produzione del cassaio Francois Borgel, noto come fornitore non solo di Movado ma soprattutto di Patek Philippe, celeberrimo il modello ref.1463, padre del design sport-chronograph nei decenni a venire;

quadrante originale, abrasioni della vernice protettiva, vetro graffiato da sostituire o sistemare assolutamente;

movimento in condizioni eccellenti a livello estetico e di funzionamento, dopo 3 giorni abbondanti di marcia non ha fatto registrare spostamenti significativi.

Da notare le pregiate rifiniture ad anglage sui bordi dei ponti crono, perlage sulle platine sottostanti, leve crono satinate sul fronte e bisellate anche queste: oggi per avere finiture simili bisogna bussare ai piani più alti dell'orologeria, come del resto Movado riusciva a posizionarsi all'epoca.

Allego schema di assemblaggio, foto precedenti proprietari...

24
Orologi ... Vintage / Weekend 19/20 Gennaio, vintage al polso??
« il: Gennaio 19, 2013, 08:25:05 am »
Buon fine settimana a tutti, vintagisti e non :D
Oggi al polso Lemania 27ch fresco di revisione, foto in anticipazione della doverosa presentazione... 8)
https://skydrive.live.com/redir?resid=AED1...AG6qyoolz0vPzuY
https://skydrive.live.com/redir?resid=AED1...AFw_6M8NVP_jwjQ
Ci vuole anche foto del calibro 27ch...:P però è pre-revisione, ho preferito non farlo riaprire in quanto il fondello è resistentissimo all'apertura e la cassa è stata sistemata :)
https://skydrive.live.com/redir?resid=AED1BF6C141DC60!984&authkey=!ABMhtfVH6SLY37k

25
Orologi e Co... / Incontro con un coetaneo giapponese...!!!
« il: Gennaio 06, 2013, 23:38:35 pm »
Ho avuto la conferma, come se ce ne fosse bisogno, che i soldi stanno tutti lì...:o
A una tombola con amici, incontro questo ragazzo giap che studia italiano qui da noi e alloggia a Salerno (con l'inglese sta abbondantemente a posto, 1 anno a New York!), che mi era già stato descritto come straricco e appassionato di orologi.
Non pensavo però fino a questo punto... :o
Il padre della fidanzata ha un negozio in Giappone rivenditore Rolex omega jlc panerai e chi più ne ha più ne metta...
...ma chiamarlo negozio è offensivo!! Le boutique monomarca scompaiono! Ecco il sito Internet:
http://www.moon-phase.jp/store.html
Ovviamente, usufruisce di forti sconti dal suocero in pectore...:D e parlava di breguet come se fosse roba con cui tratta ogni giorno!
Nella sua collezione personale, un Rolex sea-dweller e un Heuer Monaco Steve McQueen, ORIGINALE d'epoca, valore tra i 10 e 14k :o purtroppo l'aveva lasciato in Giappone :( :P
Ovviamente, ci siamo lasciati con la promessa di approfondimenti ulteriori...però, leggi Massimo ;D, ha apprezzato molto il mio "povero" Memovox, se l'è girato e rigirato, provato la sveglia e tutto...ho avuto la netta sensazione di un tipo che potesse soddisfare ogni suo sfizio :o

Morale...questi ci comprano da un giorno all'altro!!!

26
Orologi ... Vintage / Calato l'asso! Lemania crono cal.320
« il: Novembre 19, 2012, 18:40:03 pm »
Nella mia collezione, che comincia ad avere un suo assortimento al di là dei solotempo, mancava, per un salto di qualità, un bel crono. Vintage, ovviamente.
Da mesi ho sempre spulciato baia e venditori di conoscenza...un po' la delusione dell'Heuer, un po' il memovox che si era preso la scena...ultimamente però ho deciso di guardarmi di più intorno. Puntato il venditore sulla baia, il buon consiglio del mio nume tutelare (:D) mi ha indirizzato verso il pezzo in questione..
http://www.ebay.it/itm/OROLOGIO-DA-POLSO-LEMANIA-CRONO-MOV-OMEGA-320-FUNZIONANTE-OVERSIZE-38MM-/400342412314?pt=Orologi_da_Polso&hash=item5d36446c1a
In questa sede non aggiungo altro, vale solo da anteprima...la presentazione a tempo debito, fatta naturalmente in un certo modo...con tanta storia e info al riguardo ;)
Si può già dire, tuttavia, che questo orologio è un bel pezzo per un appassionato di orologeria...ma una delusione profonda per il nostro Massotto!  ;D ;D ;D

27
Orologi e Co... / Viva le revisioni!
« il: Novembre 15, 2012, 22:57:57 pm »
Il titolo racchiude tutto..come i frequentatori più assidui del forum, molto pochi ormai, sapranno fin troppo bene, ero alla ricerca di un buon riparatore per il mio LeCoultre Memovox. Pur avendo un orologiaio di fiducia a napoli e avendogli visto fare ottimi lavori, ho preferito girare e farmi un'idea. Ho contattato, in mp, anche il nostro Severo, che mi ha gentilissimamente risposto e fornito tutti i chiarimenti richiesti, rendendosi disponibile a ricevere l'orologio. Alla fine non ho scelto questa strada per un solo seccante motivo: le spedizioni, che per trascorsi personali vedo come il fumo negli occhi e che personalmente non ho mai fatto, e vorrei evitare non avendone necessità. Prima o poi insomma un viaggetto su me lo devo fare..oppure nei luoghi di vacanza di Severo che mi sono molto più accessibili ;)
Tornando alla mia vicenda, ho riconsiderato seriamente la possibilità di affidare il lavoro al mio orologiaio, soprattutto dopo aver ricevuto pareri favorevoli sul suo lavoro decisamente neutrali. Mi sono definitivamente fidato, e gliel'ho portato tra mille e una raccomandazioni. Attesa di un mesetto a causa della "coda", con tutti gli orologi in riparazione aventi precedenza sul mio (tra cui ho ammirato uno splendido zenith el primero calendario completo più fasi lunari oro giallo :P), ma poi ha avuto i due giorni da dedicare al completo smontaggio e revisione del mio.
Dal punto di vista estetico, è rimasto come lo conoscete, leggera pulita degli indici ma sempre con i suoi piccoli difetti, che personalmente trovo un pregio, sul quadrante.
Dal punto di vista meccanico..dalle stalle alle stelle! Prima della revisione era arrivato a perdere un minuto e mezzo al giorno..ora vi riporto senza aggiungere altro i dati di 13 giorni di controllo sulle 24h, senza confusioni ;)
+ 11 sec
+ 6 sec
+ 3 sec
- 4 sec
- 3 sec
+ 3,5 sec
- 0,5 sec
- 5 sec
+ 2 sec
+ 3,5 sec
0 sec
- 2,5 sec
- 1,5 sec

L'ultima registrazione è fresca di giornata. La lancetta dei minuti è inchiodata nella medesima posizione, al solito confronto con la radiosveglia, da due settimane. Considerando la somma, il saldo di queste rilevazioni di periodo è un fantastico + 12,5 sec. Dunque, pressoché un secondo al giorno! Dopo il primo giorno in cui ne ha presi 11, ottimo per un vintage ma non granché, ha dato prestazioni sorprendenti per un nonnetto che, ora ne ho la certezza, è del 1964! Non resta che pubblicare le foto del movimento allarme lecoultre k814, ma al momento purtroppo non ho possibilità.
Dopo questo mio racconto, il cui spirito è sempre, impassibilmente, quello di cercare di coinvolgere energie nel nostro forum, dove purtroppo se ne vedono sempre meno, vorrei che il topic divenisse, in omaggio al titolo, un ritrovo di esperienze di revisione, positive, meno positive, impressioni..motivo per cui l'ho postato in orologi e co.

A presto!
Music and Watches











28
Orologi al quarzo / Regalo di anniversario
« il: Settembre 06, 2012, 22:46:10 pm »
Per ovvie caratteristiche di calibro al quarzo e blasone inesistente non va nella sez.principale, tra l'altro sarebbe un moscerino a confronto col cartier di roger...ma voglio renderne partecipe il forum: occasione, terzo anniversario, con "stretta" rispetto all'anno precedente, quando passammo la giornata in costiera a Positano...
...però il regalo segue un suo pallino fisso, ad ogni vetrina di orologi che visitavo lei si fissava adorante sulla sezione in cui stazionava l'oggetto del desiderio...e dopo mesi di richiesta ho accontentato!
Non rimanete troppo delusi...Breil Snake  ;D
Scontato naturalmente, il concessionario è già conosciuto per l'Hamilton...
...l'interessata è stata molto contenta, due secondi e foto postata su Facebook  ::)
La foto che allego è generica, ma è il modello preciso, un giro (ha il polso piccolo a lei ne fa due), quadrante in madreperla e svarovski intorno...

29
Orologi ... Vintage / Lo "scrignetto" di...Music!
« il: Agosto 26, 2012, 15:15:39 pm »
Eccomi dunque al terzo topic preannunciato: chiudo questa serie (ne verranno altri, compatibilmente con lo studio a Settembre...) con la carrellata dei miei orologi vintage, sul modello del bellissimo topic "Lo scrigno di Cicuzzo"; premetto che non vanto una simile collezione di meravigliosi cronografi vintage...!
Sottolineo che il momento scelto per la pubblicazione, già congetturata in passato, è stato da me fatto coincidere con l'arrivo ormai risaputo del LeCoultre Memovox, che ritengo un punto fermo nella mia collezione.
Stavolta non sarò così prolisso come nei topics storico-tecnici, lascio parlare le foto: in ogni caso, tutti gli orologi qui sotto mostrati sono già stati presentati, chi fosse interessato alle relative presentazioni può ricercarle con la funzione Ricerca nel Forum digitando nome e calibro dell'orologio. L'elencazione sarà in ordine di arrivo nella collezione.
Tutti gli orologi mostrati sono interamente coevi e originali, salvo indicazioni fornite volta per volta, e corredati da fibbia originale dell'epoca (tranne Alpina e, per il momento -acquisto in sospeso della fibbia-, Gruen). Oltre che, ovviamente, tutti regolarmente funzionanti.
Buona visita a tutti!  ;)

1) Longines solotempo piccoli secondi, cassa in acciaio, calibro Longines 12.68Z a carica manuale, anno 1959. Quadrante ristampato.

30
Orologi e Co... / Test 24h: devo credere ai minuti o ai secondi??
« il: Agosto 23, 2012, 19:41:42 pm »
Riprendo una problematica già posta in un thread passato ma senza risposta soddisfacente. Stavolta si tratta del neo arrivato LC Memovox: negli ultimi due giorni, dicevo nella presentazione, non ha ancora spostato il minuto quindi siamo sui 20 sec. ca al giorno. Ma proprio oggi ho fatto il primo test 24 h ed è uscito -5 sec./giorno! Poi com'è che mi trovo dopo due tre giorni almeno un minuto indietro sulla minuteria? Spero di aver chiarito la questione: è possibile che sulla secondiera, controllo giornaliero alla mano, si percepisca uno spostamento e sulla minuteria, guardando a occhio di giorno in giorno, un altro? Dove poi lo spostamento che conta, nel funzionamento quotidiano dell'orologio, è quello dei minuti..spero di essere stato esauriente e chiaro questa volta..grazie a chiunque sappia dare un contributo ;)

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9