Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - maximus 83

Pagine: 1 [2] 3
16
Orologi e Co... / rolex 3135 oppure omega 8500?
« il: Agosto 04, 2010, 12:52:39 pm »
ciao a tutti :)
amo i movimenti di manifattura ed al momento ho in mente questi due, che, se non esauriscono il panorama dei calibri solo tempo realizzati in "house" dalle maison più conosciute (fra le quali è ovviamente riduttivo citare solo rolex e omega ;) ) occupano le mie fantasie orologiere in previsione di un eventuale (e remotissimo, a causa delle mie attuali finanze  :'( ;) ) acquisto.
se questo sondaggio fosse stato già postato, mi scuso in anticipo, ritenendolo comunque molto attuale.
buon voto a tutti  ;) :) :) :)
p.s. a proposito: voto l'omega per via delle fantastiche finiture e per lo scappamento co-axial ;)
p.p.s. se volete rinfrescarvi la memoria sui due movimenti:
http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=calibri&prod=r3135
http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=calibri&prod=o8500
 ;) :) :) :)

17
Orologi e Co... / il cronografo che sogno in questo momento
« il: Giugno 18, 2010, 16:11:56 pm »
ciao a tutti :)
è da un po' che ho in mente questo "pargoletto" http://tutima.com/en/product_info.php?products_id=31 8) 8) 8) ...
che ne pensate?...  sapete quanto costa? (a me sembra che si aggiri sui 3000 eurozzi..)...
tra l'altro mi pare che l'unico punto vendita autorizzato in italia si trovi a vicenza ....
aspetto i vostri pareri (anche negativi ;) ) con ansia  :) :) :)

18
ciao a tutti! :)
qualche post addietro qualche forumista (mi pare wrangler) ha sollevato il problema di case orologiere svizzere di fascia medio-bassa (non in senso dispregiativo ;) ) che, malgrado espongano il marchio "swiss made" sui loro prodotti, in realtà si avvalgono di componentistica realizzata in cina  :o :o :o , senza per altro pubblicizzare la cosa (cioè tacendo del tutto >:( >:( >:( ).
visto che, a parer mio, il problema riguarda tutti gli appassionati che, non potendosi sempre permettere di sborsare 4-5000 euro per pargoli di rango elevato, la cui componentistica è svizzera al 100% (o no? :-\ ), cerchino qualcosa di carino a cifre più contenute, convinti di acquistare un pargolo svizzero (per il quale hanno comunque speso varie centinaia di euro, se non un migliaio  >:( >:( >:( ), penso che ci si possa difendere da queste frodi cino-helvetiche informandoci a vicenda.
per cui inviterei tutti i forumisti in possesso di queste informazioni e che vogliano farlo di citare marche e parti dei loro prodotti realizzati fuori dalla svizzera ;)
insomma: smascheriamoli!!! ;D ;D ;D

19
ciao a tutti! :) con questo post mi rivolgo a tutti i fan di cartoni giapponesi di robot della fine degli anni '70, come goldrake, grande mazinga, mazinga z e jeeg robot  8) 8) 8) (ed ovviamente anche ai curiosi in genere ;) ).
per farla breve, mi sono imbattuto in questo trailer http://www.youtube.com/watch?v=kUIm5XlUsAI... ne sapete qualcosa? uscirà oppure no questo film?
aspetto con ansia i vostri interventi ;) :) :)
p.s. il trailer mi pare proprio ben fatto (voi che ne pensate?)

20
ciao a tutti  :)
è da un po' di tempo che cerco un negozio, nella zona di torino, che venda ghiere girevoli per sub, o anche semplicemente punti al trizio per le suddette, per ripristinarne uno  :'( (punto al trizio, intendo) in un orologio in mio possesso, dal momento che la casa madre non ne fornisce più. sapreste aiutarmi?  ;)

21
ciao a tutti  :)   è già da un po' che mi interrogo sulla reale esigenza di produrre orologi da polso "sportivi" in grado di resistere a sollecitazioni davvero "inumane". mi spiego meglio. amando gli orologi subacquei, solo tempo e cronografi, ho notato che vengono progettati e realizzati dei segnatempo testati per pressioni che riuscirebbero a ridurre in poltiglia perfino un capodoglio, figuriamoci un uomo  :o   ora, tenendo conto che i test vengono effettuati in laboratorio e che l'usura delle guarnizioni ed altri imprevisti dovrebbero indurre l'utente futuro a valutare l'acquisto di un orologio che sopporti una pressione di due o tre volte quella reale d'impiego, chi credete che riuscirà davvero ad utilizzare un mostro che resiste a quasi 400 atm (come ad esempio il rolex deep sea), ovvero alla pressione idrostatica di una fossa oceanica di 4000 mt di profondità!?  :o :o :o
che dire poi di quei "gingillini" che possono scendere tranquillamente oltre gli 11000 mt (quelli riempiti con oli speciali) !?  :o :o :o :o

22
Il Mercatino degli Orologi / cerco ghiera sub per lorenz ref. 16856
« il: Febbraio 21, 2010, 14:17:08 pm »
ciao a tutti[:)] cerco una ghiera per un lorenz ref. 16856, la cui foto posto qui di seguito.

Immagine:

36,08 KB

Immagine:

35,9 KB

Immagine:

23,23 KB come potete vedere si è perso il punto al trizio, per cui mi andrebbe bene anche una ghiera di un modello con quadrante nero o un orologio intero (rottame, ma con punto al trizio integro)da cannibalizzare.
il modello integro, con il punto al trizio era così:


Immagine:

35,64 KB
aspetto proposte[;)]

23
Orologi ... Vintage / omega speedmaster con calibro 1045: ragguagli
« il: Febbraio 16, 2010, 21:41:45 pm »
ciao a tutti[:)]
se avete qualche momento da dedicare a questo mio quesito, gradirei qualche informazione sugli omega speedmaster che montavano l'elaborazione omega del lemania 5100: breve storia; referenze e foto (naturalmente se vi va [;)][:)][:)][:)])
p.s. a che ci sono vi chiedo anche, se non è troppo, le quotazioni dei principali modelli, nel caso in cui lo stato di conservazione sia al top, e la possibilità di reperirli[;)] ancora grazie [:D][:D][:D]

24
Orologi e Co... / aiuto per tutima "nato" e non solo....
« il: Febbraio 16, 2010, 21:30:26 pm »
ciao a tutti [:)]
è da un po' di tempo che medito di comprare un tutima nato military chrono tl come questo:http://tutima.com/en/product_info.php?products_id=31 [:p][:p][:p], ma il problema è che in italia, per quel che mi risulta, non ci sono concessionari tutima[V][V][V]. qualche forumista amante del marchio (e magari del modello in questione[;)][:D][:D][:D]) saprebbe dirmi se c'è un reseller, nella zona di torino o milano, che tratti tutima? [:D][:D][:D] grazie in anticipo per l'aiuto [;)]
p.s. già che ci siamo, qual è il suo prezzo di listino? eventualmente che alternative potrei valutare se volessi un crono militare (con lemania 5100) di recente (o attuale) costruzione?
grazie ancora [;)]

25
Orologi e Co... / calibro omega 3313
« il: Dicembre 26, 2009, 17:12:45 pm »
ciao a tutti ed auguri per il nuovo anno [:D][:D][:D]
vi sottraggo temporaneamente ai poker, ai parenti che non vedete mai ed ai vassoi di dolci[:D][:D][:D], per chiedervi lumi sul calibro 3313 di omega[:p][:p][:p]. siccome mi piacerebbe, finanze permettendo[B)][:I], comprare fra qualche mese un seamaster planet ocean chronograph, vorrei un vostro parere sul "cuore" che lo anima e sul rapporto qualità'- prezzo dell'omega in questione rispetto ad uno zenith con il calibro 400 ed ad un daytona con il nuovo 4130. grazie a tutti in anticipo.[:)][:)][:)]
p.s. e' vero che il 3313 deriva da un frederic piguet e che l'introduzione dello scappamento coaxial ha creato, almeno all'inizio, qualche problema di affidabilita' del movimento? [:0]

26
Orologi e Co... / reseller o non reseller? questo è il problema
« il: Dicembre 04, 2009, 21:33:09 pm »
ciao a tutti[:)] qualche giorno fa, in una discussione è entrato anche l'argomento "reseller" e si è acceso un dibattito davvero infuocato tra due fazioni: i "compro il nuovo solo dal conce. ufficiale" ed i "reseller e risparmio". confessando la mia ignoranza sull'argomento, mi piacerebbe avere qualche ragguaglio in più da voi[;)][:D][:D][:D]. tra l'altro vorrei sapere come fanno i reseller (quelli con negozio) a rifornirsi di orologi nuovi di marchi blasonati e praticare sconti che mi sembra di aver appreso vadano dal 30% a salire[:0][:0][:0].
ultima domanda: ma la garanzia ufficiale da chi è timbrata (per i modelli nuovi intendo), visto che i reseller non sono concessionari ufficiali e non dovrebbero aver la facoltà di timbrarla loro?[:0][:0][:0]

27
Orologi e Co... / i cronografi automatici swatch
« il: Novembre 28, 2009, 00:27:43 am »
innanzitutto ciao a tutti[:D] ho appreso che la swatch produce da qualche tempo dei cronografi automatici[:0][:0][:0]: mi sapreste dare qualche informazione in proposito?[;)][:D][:D] tra l'altro qual è la vostra opinione: giudizio positivo[^] (in relazione al prezzo, ovviamente, che però ancora non conosco) o negativo[xx(]? ricordo che un orologiaio di mia conoscenza anni fa mi disse, riguardo gli swatch automatici appena nati (solo tempo ovviamente), che erano costruiti con materiali davvero scadenti e lui, per principio si rifiutava di ripararli[B)][B)][B)]. voi che ne pensate? vale anche per il movimento dei crono? aspetto con ansia i vostri interventi[;)][:D][:D]

28
Orologi ... Vintage / allestimenti del lemania 5100
« il: Novembre 07, 2009, 21:52:04 pm »
ciao a tutti[:D] volevo chiedervi se avete notizie in merito ai diversi allestimenti nei quali è stato prodotto l'ormai estinto (è fuori produzione giusto?)calibro 5100 della lemania.

29
Orologi ... Vintage / vintage militare: dove visionare e/o comprare?
« il: Novembre 04, 2009, 23:13:08 pm »
ciao a tutti[:)] vorrei chiedere ai forumisti consigli riguardo al vintage militare (soprattutto pezzi per aviatori di periodo compreso tra gli anni '70 ed i '90): da dove cominciare a cercare? quali "regole" da tenere presenti prima di valutare un eventuale acquisto? quali pubblicazioni (libri, riviste, ecc.) per acquisire nozioni di base su questo ambito? ogni suggerimento, anche piccolo, sarà bene accetto[:D][:D][:D]
p.s. ho una particolare predilezione per i modelli che montano il calibro lemania 5100[;)]

30
Il Mercatino degli Orologi / cerco lorenz ref. 12042
« il: Ottobre 20, 2009, 23:07:59 pm »
cerco lorenz sub 200mt, referenza 12042,cassa e bracciale in acciaio, quadrante nero, contatori argentè, movimento lemania 5100, in buone condizioni, tutto originale (possibilmente con scatola e garanzia originali), transazione di presenza, pagamento in contanti (zona cuneo).
p.s. non si prendono in considerazione modelli similari, tipo la ref. 16856.

Pagine: 1 [2] 3