Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - maximus 83

Pagine: 1 2 [3]
31
Orologi e Co... / eta-valijoux 7750 versus lemania 5100
« il: Ottobre 07, 2009, 14:03:47 pm »
ciao a tutti[:D]. so che questo scontro si è già svolto (ho visto qualcosa in internet qualche mese addietro, ma in inglese), comunque lo (ri)propongo, perchè l'eta è onnipresente (pure troppo[}:)]) nella gran parte di cronografi automatici in circolazione ed il lemania, malgrado sia esteticamente brutto (come movimento) nel suo allestimento base, è l'unica risposta (per quel che ne so[:I])come calibro integrato di fascia, per così dire "corrente" (leggi "economica"[;)]). quindi sia dia il via al match:http://watchscape.tempusvivendi.com.br/valjoux7750.htm versus http://watchscape.tempusvivendi.com.br/lemania5100p1.htm http://watchscape.tempusvivendi.com.br/lemania5100p2.htm http://watchscape.tempusvivendi.com.br/lemania5100p3.htm .
P.S. ho scelto volutamente le versioni "base" di entrambi, per non far pesare finiture migliori per uno dei due modelli. [;)]

32
Orologi ... Vintage / ho fatto un affare o no?
« il: Settembre 22, 2009, 21:23:45 pm »
ho trovato un bellissimo lorenz sub 200mt con calibro lemania 5100 (ref 16856). era in un negozio di un paese della provincia di cuneo: nuovo (cioè fondo di magazzino, con le plastiche originali e la garanzia)[:D]. morale della favola: l'ho pagato 780 euro. che ne dite? è stato un affare o no? e che ne pensate dell'orologio in questione(che mi pare sia ormai fuori produzione da alcuni anni)?

33
Orologi e Co... / sea dweller 122atm o sea dweller deep sea?
« il: Agosto 13, 2009, 12:13:32 pm »
anche se fuori delle mie possibilità economiche attuali, rimpiango l'uscita di produzione del "vecchio" (ma per me assolutamente in linea con il mercato attuale di sub professionali) sea dweller 122atm, sostituito da un "mostro" impermeabile fino a quasi 400 atm (ma poi che senso ha, se deve stare al polso di un uomo normale?). il primo costava poco più del submariner date in acciaio (credo 200 euro circa in più) e secondo me era un vero affare, mentre l'attuale deep sea costa, se non erro, 7000 euro circa. voi che ne pensate?

34
Orologi e Co... / omega seamaster o tag heuer aquagraph?
« il: Agosto 12, 2009, 17:16:35 pm »
vorrei comprare un cronografo subacqueo che permettesse l'uso dei pulsanti cronografici in immersione e conosco solo omega e tag heuer. quale mi consigliate, anche tenendo in considerazione il rapporto qualità/prezzo?

35
Orologi e Co... / calibro 60 di tag heuer
« il: Agosto 12, 2009, 16:01:47 pm »
ciao a tutti! se avete un po' di tempo, vorrei sapere se il calibro 60 di tag heuer (montato sull'aquagraph 2000) è in qualche modo imparentato con il vecchio lemania 5100. grazie e buone vacanze![8D]

Pagine: 1 2 [3]