Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Soyuz

Pagine: 1 2 [3] 4
31
Orologi ... Vintage / Un sabato con Antonino, il fratello di Mariol4749 ;-)
« il: Novembre 14, 2011, 11:57:16 am »
Quasi per caso sabato mi trovo a passare per via Roma qui a Reggio e ti incontro Antonino, il fratello di Mario, con il suo banchetto nel mercatino mensile "Via Romantiquaria", che si tiene appunto mensilmente qui a Reggio  ;D

Sempre uno spettacolo vederlo contrattare con i clienti. Abbiamo chiacchierato per ore, e sono poi tornato, offrendogli un pacchetto di sigarette sovietiche, un paio di movimenti di ebauche, una garanzia lorenz, in cambio di trattamenti di favore su un Silvana militare e su alcuni pezzettini da revisionare che gli ho lasciato, tra i quali, il mio amatissimo Movado Calendograph.

E' stato un piacere ritrovarlo...e ritrovarlo con tanti nuovi magnifici pezzi...tutti rigorosamente vintage!  ;D

La tentazione di fare incetta era forte, ma fortunatamente avevo solo 5 euro nel portafogli, altrimenti lo avrei prosciugato  :-[ :-[ :-[ .

Siamo stati a parlare per ore, e grazie a lui ho potuto anche unire l'utile al dilettevole (se così si può dire). Aveva infatti alcuni modelli SICURA che mancavano all'appello del mio inventario (sto cercando di fare una cosa un pò particolare, con solo foto inedite o contributi di foto di lettori che ne sono direttamente proprietari), allegato alla storia della Maison.
qui http://orologivintage.blogspot.com/2011/08/orologi-sicura-storia-modelli.html

e questi sono i preziosi reperti  ;D



33
Orologi ... Vintage / Lucerne Sub anni '70 Calibro Desa 330
« il: Novembre 08, 2011, 14:32:40 pm »
Per la gioia di Piero Tiepolo  ;D

70's
Swiss
Lucerne
Caliber Desa 330:
Features
manual wind
sweep second
date
Data
12'''
1 jewel
f = 18000 A/h
pin-lever escapement


Base metal case Dm = 37mm, stainless steel bracelet
Da notare le tre tacche cronometriche ai secondi 3-6-9







il resto qui  ;D
http://orologivintage.blogspot.com/2011/11/lucerne-submariner-anni-70-calibro-desa.html


35
Orologi ... Vintage / Charles Nicolet - Landeron 51
« il: Ottobre 13, 2011, 15:01:34 pm »
Citazione
..La conseguenza è quella che la sfera dei secondi cronografici non ritorna a ore 12 al momento del reset...ma qualche secondo più avanti...e sempre più avanti con l'utilizzo. Questo con la ruota a colonne non capita.

E come si ovvia a questo inconveniente?
Infatti ho un Charles Nicolet con calibro Landeron 51 che,come puoi vedere, ha questa imperfezione.



Citazione
..La conseguenza è quella che la sfera dei secondi cronografici non ritorna a ore 12 al momento del reset...ma qualche secondo più avanti...e sempre più avanti con l'utilizzo. Questo con la ruota a colonne non capita.

E come si ovvia a questo inconveniente?
Infatti ho un Charles Nicolet con calibro Landeron 51 che,come puoi vedere, ha questa imperfezione.



Ogni caso va preso uno alla volta, i difetti che menzionate non dipendono dal fatto che il movimento cronografico sia con ruota a colonne oppure no. Spesso sono difetti molto più banali di quello che sembrano, facilmente correggibili. Generalizzare crea solo confusione..  ???

Cicci
 ;)


Citazione
..La conseguenza è quella che la sfera dei secondi cronografici non ritorna a ore 12 al momento del reset...ma qualche secondo più avanti...e sempre più avanti con l'utilizzo. Questo con la ruota a colonne non capita.

E come si ovvia a questo inconveniente?
Infatti ho un Charles Nicolet con calibro Landeron 51 che,come puoi vedere, ha questa imperfezione.



Se mi fai vedere in che stato è il movimento magari riesco ad essere più specifico.
Piuttosto, ansa superiore sinistra, è un buco quello?
Mica è una cassa in oro cavo?

Ciao

@Soyuz




ecco qua il Landeron 51.
Che ne pensi?


P.S.  il buco è solo apparente si tratta probabilmente di una impurità.
L'orologio è in oro rosa "capsule"




@Soyuz




ecco qua il Landeron 51.
Che ne pensi?


P.S.  il buco è solo apparente si tratta probabilmente di una impurità.
L'orologio è in oro rosa "capsule"



Se mi fai vedere in che stato è il movimento magari riesco ad essere più specifico.
Piuttosto, ansa superiore sinistra, è un buco quello?
Mica è una cassa in oro cavo?

Ciao

Certo che lo è, ..... lo si capisce osservando bene bene il cerchio di incassaggio dove c'è la scritta "METAL". In più il movimento non sarà stato il suo originale, ma "ri-incassato". Lo si deduce dal fatto che sul ponte cronografico c'è una scritta (Sheffield watch) che è diversa da quella sul quadrante (Charles Nicolet Tramelan)..

Cicci
 ;)

ps: ma stiamo andando OT... :-X

cicci...a me risulta che per Charles Nicolet abbia lavorato anche la Shieffeld watch co.
Diciamo un lavoro dato in concessione...così mi hanno detto in altri forum.


Inoltre l'orologio ce l'ho al polso e ti posso garantire che non ci sono buchi sulle anse.

cicci...a me risulta che per Charles Nicolet abbia lavorato anche la Shieffeld watch co.
Diciamo un lavoro dato in concessione...così mi hanno detto in altri forum.


Inoltre l'orologio ce l'ho al polso e ti posso garantire che non ci sono buchi sulle anse.



Risulta male temo.....  ??? , anche perché spesso quello che scrivono sui forum  è aria fritta se non è documentato (questo forum compreso a volte ... :-X  ).
Per sentito dire non si garantisce nulla.....

Per i fatti.... :) :

La ditta "NICOLET WATCH CO." di Tramelan-Dessus  aveva i seguenti marchi e/o modelli:
"Aleder, Aster, Campaign, Casatschock, Crocus, Fidea, C. Nicolet, Champ, Charles Nicolet (la tua in questo caso), la Campagna, La Campagne, Nike, Roinek, Saturne, Silex, Sportank, Stady, Steady, T Transmarina, Tranamarine, Wig-Wag". In alcuni casi il trade mark poteva essere anche "Aster" oppure un "N" con una figura sotto...

Diversamente la ditta del tuo movimento, la "Sheffield Watch" apparteneva alla Sheffield Watch Factory Ltd. a Bienne e aveva i seguenti marchi e/o modelli: "Sheffield Merchandise Co. New York, Sheffield Watch Co. New York". Il codice d'importazione per gli USA era VOS (guarda caso proprio come sul ponte del tuo cronografo!  ::) )...

Lascio le conclusioni a Voi di Orologico....  ::) ::) ... ???


Ah!, prima che mi dimentico, ... :) ....   riguardo alla tua cassa, non ho detto che è bucato, ma che la cassa è cava, insomma leggera. Il fatto che abbia quel anello dove c'è scritto "METAL" solitamente viene messa in casse molte leggere (cave e/o vuote come preferisci) proprio per rinforzarle in modo che non si deformino e/o si aprano durante l'utilizzo. Tutto qui, ..... sono certo che dalla tua posizione puoi garantire che non ci sono buchi, ma non era questo l'argomento. ;)

Cicci
 ;)

l'ho detto sopra: non è "solid gold" ma "capsule".
L'orologio l'ho comperato in ebay e viene da Los Angeles Hollywood.USA.
Quindi il VOS coincide.
Il calibro comunque è un Landeron 51 e lo si vede bene perché è inciso col caratteristico scudetto che si intravede.
In orologi&passioni c'è una bella storia della NIcolet e questa storia ha come epicentro Napoli.
E questo ci dice che la Nicolet aveva un mercato anche italiano.

Questo spiega perché mia mamma regalò a mio padre un Charles Nicolet ,che tengo come una reliquia,in occasione del loro fidanzamento, simile a questo, e con questo spiego anche la mia preferenza per questa marca "vintage"


In conclusione considerata la babele del mondo orologiero negli anni del dopoguerra non mi sentirei di fare affermazioni conclusive simili alle tue.

36
Orologi e Co... / Quale El Primero?
« il: Ottobre 03, 2011, 10:21:01 am »
Salve a tutti,
Sto valutando la possibilità di prendere un El Primero secondo polso.
Non lo vorrei vintage, quanto piuttosto anni 90 circa. Con bracciale. Semplice, senza altre complicazioni.
Lo stile rainbow, non è che mi faccia impazzire.

Quale mi consigliate e che prezzo dovrei spuntare?

Grazie

37
Il Caffè di Orologico / Buonasera....
« il: Ottobre 01, 2011, 22:47:50 pm »


IS A MAGIC NUMBER!!!

 ;D ;D ;D ;D ;D

38
Il Caffè di Orologico / E intanto ieri sera le italiane in Champions....
« il: Settembre 28, 2011, 12:30:43 pm »
Hanno vinto tutte e due...

Visto il girone dell'Inter ancora non siamo nemmeno al minimo sindacale, a mio parere, visto la difesa di birilli del CSKA


Il Napoli invece, era partito come cenerentola e zitto zitto...si è andato a pizzicare il pareggio a Manchester e ieri sera ha chiuso la pratica in 15min.


Chissà il Milan stasera...

Non so voi, ma a me piacerebbe che tutte arrivassero almeno ai quarti...per ravvivare il nostro vergognoso Ranking Uefa....e per vedermi una champions interessante fino all'ultimo...perchè quando escono le italiane, giusto il barcellona si può guardare.

39
Il Caffè di Orologico / Nuovo Arrivo...
« il: Settembre 28, 2011, 12:01:40 pm »
Non si tratta di un orologio, ma di uno sfizio che mi volevo togliere da tempo: una penna vintage Montblanc.

Ed eccola arrivata, una roller modello Noblesse degli anni 70. Essendo mancino non posso usare le stilografiche quindi le roller sono un pò il contentino per noi mancini  :)

Tanto meglio...eccola qui in tutto il suo splendore: NOS (NonOStante la polvere  ::) ) con scatola, controscatola e garanzia
 ;D ;D ;D


41
Il Caffè di Orologico / Urgente: Gruppo FB di Orologico
« il: Settembre 26, 2011, 13:10:40 pm »
Salve, mi sono appena iscritto al gruppo FB di orologico e in cima appare questo messaggio
È prevista l'archiviazione di questo gruppoNei prossimi mesi, Facebook archivierà tutti i gruppi creati usando il vecchio formato.

Che significa???

42
Il Caffè di Orologico / La storia di questo forum
« il: Settembre 26, 2011, 11:37:39 am »
Spero che prendiate con le molle quello che sto per dire, non c'è da parte mia alcuna vena polemica o di altro genere, solo sincera curiosità.

Leggo che questo è stato il primo forum di orologeria in Italia, quindi presumo che sia partito tutto da qui, anche altri forum che adesso "vanno per la maggiore"...ma di questi poco mi interessa in tutta sincerità.

Mi sono sempre ritenuto un "asino solitario" (nel senso che sono testardo e mi piace sbagliare da solo e non a causa di altri)... e ho avuto come la sensazione che questo forum in qualche modo incarni la mia "filosofia"...quella di non scendere a compromessi.

Tuttavia la mia è solo una sensazione, e mi piacerebbe conoscere la storia di questo "luogo", che credo sia importante e da tenere in primo piano come vanto nello scenario dell'orologeria in Italia.

Grazie a chi volesse soddisfare questa mia "sete" di conoscenza.

43
Orologi e Co... / Ti Amo perchè...
« il: Settembre 25, 2011, 18:01:07 pm »
Scriviamo qui la nostra "dichiarazione d'amore" alla nostra maison preferita!

Zenith: Ti amo perchè sei indiscutibilmente la migliore anche se il mercato del'usato ti mortifica.


Chi continua?
 ;D

44


Magari!!!
 ;D ;D ;D

45
Il Caffè di Orologico / Hem...salve a tutti, mi presento
« il: Settembre 23, 2011, 00:36:16 am »
Ciao a tutti, spero di non cominciare con una gaffe sbagliando sezione.

In realtà sono iscritto da un bel po'.  Ma non ho mai partecipato alla vita del forum. Mi iscrissi solo per il mercatino  :-[   (viva la sincerità  ;D )

Da qualche giorno, avendo un pò di tempo mi è capitato di "buttare l'occhio" sul forum e scoprire argomenti e discussioni davvero interessanti.
Chissà se nel mio piccolo potrò partecipare a queste discussioni, senza dubbio è bello leggervi e scoprire nuove cose.

Intanto vi ringrazio per la compagnia che mi fate, durante il tempo libero.  Spero di essere alla vostra altezza eventualmente dovessi intervenire.

Un saluto.

Andrea

Pagine: 1 2 [3] 4