Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Andrea 65

Pagine: 1 2 [3] 4 5
31
Orologi e Co... / L'orologio per Natale
« il: Dicembre 20, 2010, 21:45:11 pm »
Che orologio vorreste ricevere come regalo di Natale??
Qualcosa che pero' possa piu' o meno rientrare nel vostro budget, o nel target di orologi che ogni tanto acquistate...niente cifre astronomiche, tanto per capirci!, ma l'orologio che avete in mente e che prima o poi sara' vostro.
Inizio io: Nomos Club automatik!

32
Orologi e Co... / Max Bill
« il: Novembre 14, 2010, 18:29:49 pm »
Ho visto casualmente in rete qualche foto dello Junghans Max Bill, e mi ha colpito favorevolmente: aspetto spartano, molto sottile, un po' alla Nomos per intenderci...
Qualcuno ne sa qualcosa in piu'?? Prezzi, movimenti, rivenditori italiani... Se qualcuno lo possiede puo' magari postare qualche foto, e raccontarci le sue impressioni...
Grazie anticipate!

33
Il Caffè di Orologico / Mille!!!!!!!!!!!!
« il: Novembre 04, 2010, 21:01:00 pm »
Dopo poco piu' di sette mesi dall'iscrizione al forum, ecco il mio millesimo post!!!
E pensare che dicevo: scrivero' qualcosa ogni tanto... Invece mi sono fatto coinvolgere dalla vostra competenza e simpatia, ed eccomi anche io con le quattro cifre!!!

34
Orologi e Co... / Nuovo orologio artigianale
« il: Ottobre 29, 2010, 14:00:52 pm »
Ciao a tutti, aspettavo con ansia, dopo averlo ordinato ormai piu' di un paio di mesi fa, un orologio costruito dall'orologiaio artigiano Bruno Caputo di Lamezia Terme: ed oggi, come arrivo a casa, eccolo qua, in tutto il suo splendore: rispettate alla lettera tutte le caratteristiche che avevo indicato (quadrante nero, diametro cassa 40-41, anse da 20, lancette gladio luminescenti, numeri arabi), con in piu' la chicca del fondello ad oblo' che mostra il rotore ed i ponti lavorati a perlage, e lo stesso rotore con incise le mie iniziali: AC. In piu' sul quadrante è scritto il nome di mio figlio, come da me indicato... La confezione, molto bella, è accompagnata da due pergamene, su cui sono riportate: in una la storia della bottega artigiana, nell'altra le caratteristiche dell'orologio con il nome dell'acquirente; in piu' un piccolo catalogo...!
Che dire? Grandissima soddisfazione, grandissima emozione... mi spiace non saper postare le foto, mostrero' l'orologio all'OD di Firenze di dopodomani!
E...grazie Bruno!!!!

35
Orologi e Co... / Meccanici e quarzoni
« il: Ottobre 22, 2010, 17:35:08 pm »
Secondo voi, il fatto che una maison produca esclusivamente modelli meccanici è sinonimo di serieta', ricercatezza, blasone, ecc, oppure se anche produce dei quarzoni resta non intaccata la sua reputazione nel mondo dell'orologeria?
E voi tenete presente questa considerazione nella scelta/acquisto di un nuovo modello?
...grazie per le opinioni...!

36
Il Caffè di Orologico / Ritorno dalla Sassonia
« il: Ottobre 15, 2010, 08:20:51 am »
Ciao a tutti,
proprio ieri sera sono rientrato dal mio minitour di tre giorni a Dresda. Oltre le visite aziendali ed il giro turistico di Dresda (che consiglio vivamente a tutti, sia per le bellezze del centro storico che per la pinacoteca, una delle piu' ricche e rinomate del mondo), sono riuscito a "rubare" 3-4 orette per arrivare fino a Glashutte!!! 120 euro di taxi, paesino sperduto (il taxista, coll'aiuto del navigatore, ha sbagliato strada!!), ma...scendo dal taxi e mi ritrovo: a destra Glashutte Original e Langhe & Sohn, a sinistra Nomos!!! Mi presento alla Nomos (grazie ai buoni uffici di Severo...), faccio un saluto, e la gentilissima Sandra Kloss mi indirizza al Museo ed al Negozio Nomos di bandiera: piu' di un'ora di goduria allo stato puro!!! La visita aziendale non è stata possibile (ma lo sapevo gia') perchè ne organizzano una al mese, di solito il lunedi'.
Ho fatto anche qualche foto, ma al solito non sono capace di potarle, le mostrero' a Firenze.
Ancora una volta devo dire...grazie Nomos, grazie Severo!!

37
Orologi e Co... / Automatico...fermo!
« il: Ottobre 09, 2010, 17:14:26 pm »
Poco fa, andando a regolare l'ora del mio Oris Diver (che tra l'altro ultimamente avanza di oltre 10 secondi al giorno), riposizionando la corona ed avvitandola, sorpresa...non si muove!! Che puo' essere successo?? Voi direte: di tutto, fallo vedere!!
Un paio di mesi fa mi era capitato lo stesso, ma poi, rimuovendo e riavvitando la corona, l'orologio era partito regolarmente e non mi aveva dato piu' problemi.
Se qualche esperto mi puo' ragguagliare sulle possibil cause di questo stop...e se è il caso comunque di farlo vedere da un orologiaio.
Grazie anticipate.

38
Orologi e Co... / PVD
« il: Settembre 21, 2010, 22:24:12 pm »
Rilancio il quesito con un nuovo topic: cos'è esattamente 'sto PVD? Un rivestimento? Una colorazione? O qualcosa di piu'?? Tempo fa avevo letto di reazioni chimiche o cose simili, che danno vita a questo PVD che sarebbe anche non scalfibile e non rigabile...sara' vero?? Sulla bellezza poi è tutta da vedere...!

39
Orologi e Co... / Hamilton 32 mm
« il: Settembre 20, 2010, 16:24:15 pm »
Un paio d'ore fa, rovistando tra i miei orologi piu' "dimenticati", quelli che indossero' si e no una volta l'anno, ho tirato fuori un Hamilton khaki carica manuale con cinturino di tela chiara e quadrante nero acquistato nel 1997, con una particolarita' che non ricordavo: diametro della cassa 32 (!!!) mm. Ora la mia curiosita' è: che movimento ci sara' dentro?? Ed è la riedizione di qualche militare particolare, per esser cosi' piccolo? Sotto il 6 campeggia naturalmente la scritta "swiss"...! Grazie anticipate per i chiarimenti...

40
Il Caffè di Orologico / Viaggio (professionale...!) in Sassonia
« il: Settembre 13, 2010, 21:15:49 pm »
Stamattina si presenta nel mio studio un collaboratore scientifico e, dopo le presentazioni di rito dei soliti farmaci, mi prespetta uno sei "soliti" convegni: "ci sarebbe un congressino carino di 3 giorni, se vuoi partecipare...". Dico subito: "No grazie, sai che sono restio a questi congressi, in piu' di 15 anni ne ho frequentati solo 2 o 3, gli altri tutti in zona. Ma dove sarebbe?" "A Dresda!" "Dresda? No, Germania, troppo lontano, grazie lo stesso". Ma poi penso: Dresda mi suona bene, vuoi vedere che... "Dove si trova di preciso?" "In SASSONIA"!! "SASSONIA?

41
Orologi e Co... / Mesh
« il: Settembre 11, 2010, 16:24:59 pm »
Solo un chiarimento: mi piacciono molto i bracciali mesh o Milano, ma, avendo il polso piccolo, dovrei per forza farli accorciare. Mi sembra pero' un'operazione un po' complessa; è veramente cosi' o è una operazione semplice per qualsiasi orologiaio? E si trovano facilmente come cinturini di ricambio? Io non ne ho mai visti...! Grazie anticipate...

42
Orologi e Co... / Mondia for Lube
« il: Settembre 07, 2010, 19:27:27 pm »
Alle 6 di questo pomeriggio ero a Macerata per motivi professionali quando, camminando per il corso, mi sono fermato alla vetrina di un'orologeria (che è tra l'altro quella dove ho comprato il mio ultimo Eberhard...!). Vicino ad un biglietto scritto a mano ("Prima visione mondiale: l'orologio della Lube, personalizzabile..."!) c'era un bel cronografo rosso e bianco (colori sociali della Lube) con stemma Mondia e Lube, corona e tasti disposti "a corna" e cinturino in gomma bianco e rosso, traforato; tutto ok, finchè guardo la lancetta dei secondi continui e...noooooo!!! E' un quarzo!!! Ma perchè rovinare un orologio dedicato, carino, personalizzabile (anche se non ho capito in che modo...), mettendoci dentro un movimento al quarzo? Solo per poterlo vendere a qualche centinaio di euro in meno? E' cosi' potente la ragione del marketing...? Mah... Me lo son tolto subito dalla mente...! 

43
Orologi e Co... / Saudade
« il: Settembre 05, 2010, 18:17:00 pm »
Lontano da (quasi tutti) i miei orologi, ho cercato in vacanza di "lustrarmi gli occhi" con qualche vetrina... Cosa improponibile sulla nave, dove le uniche marche presenti erano Citizen, Festina e D&G!!! (Ma come, sulle navi da crociera non c'erano negozi straordinari?? Io mi aspettavo Rolex, Omega, Tag...e invece...!!!). Sulle isole greche niente da fare, ad Atene nemmeno ho trovato niente, a Dubrovnik una vetrina quasi decente con Anonimo (modelli bruttini per la verita', con prezzi pari ai nostri 3-4000 euri...!), Tag e Longines (belli). A Venezia ho potuto veramente godere coi concessionari Rolex e Cartier, nonchè con vari negozi che esponevano Longines, Tag Heuer, Panerai, Tudor, Omega...ed Eberhard!! Appena arrivato a casa, mi sono fiondato sui miei pargoli e sono stato per oltre un'ora in contemplazione di quadranti e meccanismi, e prima di ripolsare il mio Nomos ne ho ri-provati almeno 5 o 6!!! Ma è diventata veramente una malattia?? Forse mia moglie (anche) per questo comincia a sopportarmi poco...!!!

44
Il Caffè di Orologico / Auguri Angelo!!!
« il: Agosto 27, 2010, 08:41:38 am »
Tanti auguri al nostro Grand Moderateur!!!
...e benvenuto nel club degli -anta!!

45
Orologi e Co... / Orologio per la crociera
« il: Agosto 24, 2010, 23:25:11 pm »
Domenica 29 parto per la mia prima crociera. Volendo indossare uno sportivo, ho ristretto la scelta a questi 5 orologi: Omega Speedmaster; Zenith Prime; Eberhard Tazio Nuvolari; Oris TT1 Diver; Hamilton Khaki Field. So che è una domanda che forse a nessuno interessera', pero' in quest'estate oziosa provo a chiedervi anche questo: quale porto? Grazie per i pareri, che a me torneranno senz'altro utili...!4

Pagine: 1 2 [3] 4 5