Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Albe

Pagine: 1 2 3 [4]
46
Orologi e Co... / Blancpain automatico da donna
« il: Febbraio 02, 2008, 19:52:49 pm »
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Un Blancpain automatico da donna con ore, minuti, secondi e datario completo di mese,giorno, data e fasi lunari di qualche anno fa (non so l'anno di preciso)che movimento monta ??
Su un annuario del 2005 trovo un movimento Blancpain 6763.
Ho bisogno di sapere la risposta con urgenza perchè ho trovato un ottimo secondo polso, ma prima di decidere vorrei sapere cosa c'è dentro.
Non ho foto.
Secondo voi è un buon orologio? e a che livello si pone?
Ho cercato sul forum ma si parla sempre di modelli da uomo e di movimenti F. Piguet.

grazie
Albe

47
Orologi e Co... / Orologi e mogli
« il: Ottobre 18, 2007, 17:19:37 pm »
Quando all'inizio l'insana idea di acquisto di un orologio si insinua e prende corpo nel vostro cervello e poi dopo un certo tempo pensate concretamente all'acquisto, le vostre mogli, compagne o altro con cui dividete la vostra vita come reagiscono durante questo iter ?
Sono entusiaste, sono indifferenti, sono contrarie, si inc....ano ?
Oppure dicono : voglio un regalo anch'io!
Potete procedere alla luce del sole o fate sotterfugi?
Comperate prima senza dire nulla e mostrate il corpo del reato a cose fatte?

A Voi le risposte.
Alberto

48
Orologi e Co... / Pasticcio
« il: Luglio 18, 2007, 19:11:51 pm »
Ho fatto un pasticcio.
Ho messo una risposta su un vecchio post "vi piacciono" che non c'entra nulla.
Rimetto la risposta anche nel posto giusto.
Scusate
Alberto

49
Orologi e Co... / scelta rolex
« il: Giugno 26, 2007, 00:11:55 am »
ragazzi
dovendo fare una scelta tra rolex master GMT II, ESplorer II, submariner o seedweller, dal punto di vista del movimento c'è qualche punto a favore o sfavore ?? il GMT è subacqueo?
Dovrei dare subito una risposta ad una persona che mi vorrebbe regalare un tale aggeggio. Non che mi dispiaccia.

Albe

50
Orologi e Co... / Rolex , quanto vecchio
« il: Marzo 29, 2007, 19:03:50 pm »
Ragazzi vorrei nel futuro non troppo lontano comperare un Rolex, magari usato.
Ad esempio ho visto un GMT Master II del '92 sicuramente rilucidato, quindi all'apparenza come nuovo, alla cifra di 2900, in negozio, con garanzia del negozio ecc.
E' ragionevole un acquisto del genere o si trovano (e quindi aspetto l'occasione giusta) alla stessa cifra orologi di 3 o 4 anni masssimo? Cioè un Rolex di tal fatta, di 15 anni è un rottame dentro o no? Nuovo lo si porta via con 900 in più.
Se me lo faccio aprire come faccio a valutare il movimento?
Ho l'impressione poi che, quando è usato, gli anni non contino sul prezzo, sono sempre gli stessi.
Ovviamente per l'usato vado in un negozio di mia fiducia.
Altra domanda. Se  si tratta di nuovo che differenza pratica c'è tra rivenditore ufficialmente autorizzato (pochi)e gli altri?


Bene, Vi saluto e attendo a piè fermo le risposte.

Alberto

51
Orologi e Co... / Nuovo acquisto
« il: Febbraio 10, 2007, 11:57:13 am »
Ragazzi ho fatto un nuovo acquisto senza prima interpellarvi, ma ero abbastanza certo del fatto mio.
E' un Minerva Phytagore, quadrante ramato, carica manuale, movimento Minerva  cal. 48, fondello vitrè, finitura a cote de Geneve, ref. A481-ARA.
Tempo fa qualcuno del forum lo aveva visto a Venezia, e siccome ogni tanto ci vado per lavoro ieri sono passato dal negozio ed eccolo qua, NOS, senza scatola originale, con garanzia di due anni, assolutamente perfetto. Devo ringraziare chi ha fatto la segnalazione. La foto che Vi posto non è mia, ma l'orologio è lo stesso.  
Questo modello ha una lunga storia alle spalle, sempre con lo stesso calibro, ed io ho anche un modello crono Minerva, di cui vi avevo postato la foto tempo fa. Per questo sono diventato un estimatore di questo marchio. Lo stesso calibro 48 l'ho visto nel modello attuale Minerva in oro che costa però 15.000 eurozzi. Il mio l'ho pagato circa un ventesimo.
Che ne dite? A me piace molto.
Aspetto le solite critiche.
Ciao a tutti
Alberto


Immagine:

50,72 KB

52
Orologi e Co... / Longines vintage
« il: Dicembre 21, 2006, 19:58:56 pm »
Posto la foto di un mio Longines (era di mio padre)che dovrebbe risalire, a quanto mi aveva detto, al 1930(regalo di laurea). Però ho visto modelli simili degli anni '40.
Può essere quindi del 1930?
grazie
Alberto

Immagine:

133,8 KB

53
Orologi e Co... / Vi piacciono?
« il: Dicembre 15, 2006, 15:45:01 pm »
Prova di foto di alcuni miei orologi.Comunque non è facile diminuire le dimensioni dei files (partono da 2 mega) a valori sotto i 100k byte con una qualità accettabile.
Sono curioso dei vostri commenti su questi orologi.

Il Berney ha un movimento manuale Unitas e ha il fondello posteriore in vetro.
saluti a tutti
Alberto

Immagine:

123,87 KB

Immagine:

89,71 KB

Immagine:

61,74 KB

Immagine:

97,25 KB

54
Orologi e Co... / al webmaster
« il: Dicembre 14, 2006, 11:32:52 am »

[:(!]Sono ancora inondato di messaggi da orologico via e mail.
Come faccio per NON ricevere le e mail sulla mia posta ad ogni post inserito nel Forum??
Ieri ho messo NO (prima avevo messo SI) sulla casella in alto a sinistra per il permesso di mandarmi le e-mail.

Grazie
Alberto

55
Orologi e Co... / aiuto
« il: Dicembre 13, 2006, 18:24:46 pm »
Ho trovato 88 messaggi di orologico sulla mia e-mail, che sicuramente non volevo, e che mi descrivevano i post spediti al forum.
Forse dovevo mettere NO sulla casella che permette di mandarmi e mail??


Grazie
Alberto

56
Orologi e Co... / saluti e prova foto
« il: Dicembre 11, 2006, 19:40:49 pm »
Buona sera a tutti.
Mi sono appena registrato su questo secondo forum, dopo aver seguito con interesse per un paio di anni l'altro.
Ho tentato di inserire qui una foto dal mio PC ma non riesco. Forse non ho capito le istruzioni. Ho tentato di metterla nell'allegato.
Se qualcuno mi spiega come, grazie.
Saluti
Alberto

Pagine: 1 2 3 [4]