Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - innobrix

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 12
121
Orologi ... Vintage / Re:omega anse fisse, illuminatemi!
« il: Marzo 09, 2013, 00:01:57 am »
Proprio così ;) appartiene del resto a un'epoca in cui c'era il passaggio dai tasca ai polso, dunque potrebbe anche trattarsi di un lavoro di adattamento fatto proprio all'epoca, anni 10/20; mi inducono a pensare in questo senso proprio le anse fisse e il modo in cui sono costruite, adattate per un cinturino di dimensioni contenute come erano in voga al tempo; un "convertito" recente avrebbe ansa e cinturino più larghi.
La cassa, come da punzone sul fondello, è in argento 900; c'è un altro punzone che non so identificare. Se fai una foto più dettagliata del movimento domani te lo cerco ;)
Ultima annotazione, sfera ore e minuti mi pare proprio che siano di una tipologia diversa, penso che quella delle ore quanto meno sia stata sostituita.
Pezzo interessante nel complesso, quadrante in smalto e buona macchina anche se suppongo da revisionare, la racchetta di regolazione è piuttosto fuori registro...ti consiglierei anche di far lucidare l'argento della cassa se vuoi godertelo :)

Ora ti auguro la buonanotte, sono stremato da forum e 120 pagine di diritto penale :D
ok grazie, questo mi ha fatto pensare anche che da qualche parte ho letto che anse cosi grosse servivano con cinturini grossi da poter legare sulle tute dei piloti di aereo, essendo stato pilota mio nonno mi ha messo dei dubbi, ma sono solo supposizioni

122
Orologi ... Vintage / omega anse fisse piu vari tasca, illuminatemi!
« il: Marzo 08, 2013, 23:41:37 pm »
chi mi illumina su questo vintage omega, sembra una via di mezzo fra tasca e polso con anse fisse







Uploaded with ImageShack.us

123
Orologi ... Vintage / Re:Stima orologio da tasca perseo fs
« il: Marzo 08, 2013, 23:30:18 pm »
Ma certo che li faceva, li trovi più o meno alle stesse cifre dei polso...ed è un unicum perché per le altre marche meglio messe sul mercato vintage i polso valgono sempre di più ;)
Eh ho notato che per i tasca c'è poco mercato e stima purtroppo, peccato perché li trovo belli e soprattutto ne ho una valanga!! Arrivano dal bis nonno

124
Orologi ... Vintage / Re:Stima orologio da tasca perseo fs
« il: Marzo 08, 2013, 21:09:09 pm »
L'ho visto solo ora, allora mi auto confermo che la Perseo faceva i tasca

125
Orologi ... Vintage / Re:consiglio
« il: Marzo 08, 2013, 19:55:36 pm »
costa troppo
Con pazienza riesci a spuntare anche 1600, oppure se ti accontenti reduced sui 1100, io amo il moon sono di parte...
Parlo di usati naturalmente

126
Orologi ... Vintage / Re:consiglio
« il: Marzo 08, 2013, 19:53:50 pm »
Se ti piace breitling curiosità: su discovery channel passa sulla trasmissione marchio di fabbrica uno speciale sulla produzione della fabbrica

127
Orologi ... Vintage / Re:Valutazione orologio perseo e orologi swatch
« il: Marzo 08, 2013, 19:42:04 pm »
Anzi io la butterei lì, dalla foto non capisco perché la vedo dal cel, ma dai un okkio che non abbia il punzone che sia d'argento, in quell'epoca quei bracciali seppur non originali erano d'oro o d'argento, di solito se c'è lo trovi sulla clip di chiusura
Ti ho detto che le foto non posso guardarle :( comunque escludo che sia d'argento, non ne facevano in quanto l'argento tende ad annerirsi. Inoltre Perseo produceva orologi robusti e spartani, dunque acciaio e basta ;)
Infatti l'ho specificato appunto perché hai scritto che non lo vedevi 😎
Se lo mette su ebay offro finché passa i 100 per averla vinta dai 😅

128
Orologi e Co... / Re:Si può fare proposte?
« il: Marzo 08, 2013, 19:38:35 pm »
qualcuno mi sa consigliare un buon corso di italiano ?
Potevi risparmiartela. Davvero.
Ho preferito modificare quello che ho scritto visto che da un'altro post ho capito che non è' stata probabilmente un ottima giornata per te.... Mi limito anche io a dire che potevi evitare...

129
Orologi ... Vintage / Re:Valutazione orologio perseo e orologi swatch
« il: Marzo 08, 2013, 19:30:51 pm »
Anzi io la butterei lì, dalla foto non capisco perché la vedo dal cel, ma dai un okkio che non abbia il punzone che sia d'argento, in quell'epoca quei bracciali seppur non originali erano d'oro o d'argento, di solito se c'è lo trovi sulla clip di chiusura

130
Orologi ... Vintage / Re:Valutazione orologio perseo e orologi swatch
« il: Marzo 08, 2013, 19:26:40 pm »
Ciao Alessio intanto benvenuto, allora io ti dico il mio parere, per quanto riguarda di swatch non sono molto esperto, io ho il mio scuba da ragazzo e lo tengo a livello affettivo, so che ci sono stati dei modelli particolari che hanno un valore maggiore, ma non saprei distinguere se fra i tuoi ci sono delle perle rare, comunque la forza di vendita di quegli orologi e' che molti ricercano il loro da ragazzo che non hanno più per riprenderlo per ricordo, quindi secondo me visto che sono nos io ti consiglierei di metterli in vendita singolarmente con molta pazienza e se trovi quelli giusti li vendi anche a 30 l'uno se non di più.
Per quanto riguarda Perseo e' un ottima marca storica che ha fatto orologi di qualità , paragonabile a ben più blasonate Hamilton e glycine di cui usa stessi movimenti, i vintage sono migliori perché purtroppo in tempi moderni purtroppo ha perso di qualità, non conosco in specifico il tuo modello, sarebbe da aprire e dare un okkio anche al movimento specifico, ho visto Perseo manuali movimento eta 2824 cassa 44 venduti sui 300 euro, il tuo e' un vintage più modesto sembra, se devi venderlo e non hai certezza del valore consiglio mio e' affidati alla baia, parti da 50 euro e vedrai che fanno il prezzo gli acquirenti, e' molto bazzicata tanto, difficile che svendi alla fine, spero di esserti stato utile
Complimenti ti sei calato subito nella parte :D tutto giusto, però devo dire che Perseo non la trovo un grande marchio nemmeno per il passato, anche se ho avuto un Perseo Fs calibro Cortebert 21600 alternanze orarie che non era per nulla male meccanicamente, anche se non curato nelle finiture, databile anni 70.
Benvenuto Alessio, purtroppo Imageshack non mi fa vedere nulla e non posso commentare, domani dal pc vedo se ho possibilità :( in linea di massima però le indicazioni di innobrix sono corrette, gli Swatch su quella cifra se trovi gli acquirenti interessati e il Perseo tra i 70 e i 100 euro a seconda delle condizioni (se fosse stato braccialato qualcosina in più ma non lo è). :)
Il Perseo guarda che è braccialato a maglie finì, comunque attenzione non dico che sia alta orologeria, Però sono dei vintage solidi e robusti che mi danno affidamento e ha un certo passato, non vorrei sbagliare ma parliamo che siano partiti nel 800 con orologi da tasca addirittura, secondo me ci si può spingere anche oltre i 100 euro...

132
Orologi ... Vintage / Re:Valutazione orologio perseo e orologi swatch
« il: Marzo 08, 2013, 19:12:36 pm »
Ciao Alessio intanto benvenuto, allora io ti dico il mio parere, per quanto riguarda di swatch non sono molto esperto, io ho il mio scuba da ragazzo e lo tengo a livello affettivo, so che ci sono stati dei modelli particolari che hanno un valore maggiore, ma non saprei distinguere se fra i tuoi ci sono delle perle rare, comunque la forza di vendita di quegli orologi e' che molti ricercano il loro da ragazzo che non hanno più per riprenderlo per ricordo, quindi secondo me visto che sono nos io ti consiglierei di metterli in vendita singolarmente con molta pazienza e se trovi quelli giusti li vendi anche a 30 l'uno se non di più.
Per quanto riguarda Perseo e' un ottima marca storica che ha fatto orologi di qualità , paragonabile a ben più blasonate Hamilton e glycine di cui usa stessi movimenti, i vintage sono migliori perché purtroppo in tempi moderni purtroppo ha perso di qualità, non conosco in specifico il tuo modello, sarebbe da aprire e dare un okkio anche al movimento specifico, ho visto Perseo manuali movimento eta 2824 cassa 44 venduti sui 300 euro, il tuo e' un vintage più modesto sembra, se devi venderlo e non hai certezza del valore consiglio mio e' affidati alla baia, parti da 50 euro e vedrai che fanno il prezzo gli acquirenti, e' molto bazzicata tanto, difficile che svendi alla fine, spero di esserti stato utile

133
Orologi e Co... / Re:PRESENTAZIONE OROLOGI DIVER MILITARI MARATHON
« il: Marzo 08, 2013, 17:48:43 pm »
Unico appunto, il titolo non scriverlo in stampatello perché vuol dire che stai gridando :D
Bella introduzione, bravo! Un militare di impiego attuale insomma.
Ricordavo, e ne dai conferma, che i militari continuano a impiegare il trizio proprio per la necessità di evitare il bisogno della ricarica solare a cui va soggetta la luminova, di certo non sempre possibile in contesti operativi.
ttitolo modificato...
per quanto riguarda trizio......
innanzitutto c'e' da dire che in passato (esempio guerra del vietnam) il trizio era spalmato sulle lancette, dopo che si sono accorti che emanava troppa radiottività e che le fabbriche che producevano questi orologi avevano le operaie che per pitturare meglio usavano un pennello che bagnavano con la saliva, purtroppo poi tutte ammalate, hanno cambiato sistema dotando gli orologi di mini fialette caricate di vapori di trizio che permettono nessun contatto nella fabbricazione e una dispersione dall'orologio contenuta in 0,08 millirem/h, faccio presente che il limite di legge in italia per essere considerao pericoloso è 1 millirem/h e che un cellulare fa ben piu danni ormai.
detto questo per l'utilizzo militare è preferito il trizio per 2 motivi, rispetto al luninova è costante di intensita sempre e non molto forte, questo porta dei vantaggi se pensate all'ambiente militare, innanzitutto non devi essere troppo visibile, il luminova la prima ora è una fonte di luce fortissima per gente che puo essere sotto tiro dei cecchini, infatti vengono forniti per gli orologi militari anche appositi schermanti per il quadro, secondo motivo il luminova dopo la prima ora perde intensita e si abbassa ben sotto al trizio che rimane costante per tutta la notte.
l'unico vantaggio del luminova è che ha durata illimitata, il trizio indicativamente inizia ad avere una decadenza dopo 12 anni
Ottima disamina, continua così :)
Sul trizio conoscevo già i pericoli che comporta, ho studiato anche le ancora più gravi problematiche del Radium (conoscerai la storia delle "radium girls").
Le motivazioni di ordine tattico che portano all'impiego del trizio sono intuitive ma il grado di dettaglio con cui le hai spiegate è interessante; aggiungo solo che il periodo di dimezzamento legato al decadimento radioattivo del trizio è circa 25 anni, dunque è naturale che dopo 12 anni almeno un quarto dell'originaria luminosità sia andato già perduto.

per quanto riguarda il radium sono rimasto stupito quando ho scoperto che i piu famosi sono i panerai radiomir forniti alla marina militare italiana, la quale quando ha scoperto il pericolo ha fatto una bella scatola enorme di piombo, ci ha messo tutti gli orologi in dotazione in quel momento ed è finita su un bel fondale profondo, non è dato sapere precisamente dove.

chiedo scusa se le descrizioni non sono dettagliatissime ma preferisco provare dirle con mie parole rispetto ai copia incolla :)

134
Orologi e Co... / Re:Oggi "festa della donna" 2013 al polso
« il: Marzo 08, 2013, 17:43:52 pm »


Uploaded with ImageShack.us

indosso l'ultimo acquisto e colgo l'occasione per ringraziare la mia dolce meta' che anche questa volta mi ha perdonato il colpo di testa :)


Bello il Marathon complimenti!
Non lo conoscevo, hanno anche un bel crono WR 300 mt, con quel nome sul quadrante correrci sarebbe la morte sua.
Solo che costa più di 2000 euro!
penso che intendi questo



spettacolare!!!!!!

marathon è poco conosciuta perche appunto purtroppo non importa in europa, quindi comprarli diventa un casino, tipo questo lo trovi anche sui 1600 euro ma devi aggiungere spedizione, dazi doganali e iva, diventa un casino e molti lasciano perdere per questi motivi, io ho avuto la fortuna di trovarlo gia in italia preso dal precedente proprietario in usa, tra l'altro un admin di un forum di diver quindi fidato

135
Orologi e Co... / Re:PRESENTAZIONE OROLOGI DIVER MILITARI MARATHON
« il: Marzo 08, 2013, 17:32:25 pm »
Unico appunto, il titolo non scriverlo in stampatello perché vuol dire che stai gridando :D
Bella introduzione, bravo! Un militare di impiego attuale insomma.
Ricordavo, e ne dai conferma, che i militari continuano a impiegare il trizio proprio per la necessità di evitare il bisogno della ricarica solare a cui va soggetta la luminova, di certo non sempre possibile in contesti operativi.
ttitolo modificato...
per quanto riguarda trizio......
innanzitutto c'e' da dire che in passato (esempio guerra del vietnam) il trizio era spalmato sulle lancette, dopo che si sono accorti che emanava troppa radiottività e che le fabbriche che producevano questi orologi avevano le operaie che per pitturare meglio usavano un pennello che bagnavano con la saliva, purtroppo poi tutte ammalate, hanno cambiato sistema dotando gli orologi di mini fialette caricate di vapori di trizio che permettono nessun contatto nella fabbricazione e una dispersione dall'orologio contenuta in 0,08 millirem/h, faccio presente che il limite di legge in italia per essere considerao pericoloso è 1 millirem/h e che un cellulare fa ben piu danni ormai.
detto questo per l'utilizzo militare è preferito il trizio per 2 motivi, rispetto al luninova è costante di intensita sempre e non molto forte, questo porta dei vantaggi se pensate all'ambiente militare, innanzitutto non devi essere troppo visibile, il luminova la prima ora è una fonte di luce fortissima per gente che puo essere sotto tiro dei cecchini, infatti vengono forniti per gli orologi militari anche appositi schermanti per il quadro, secondo motivo il luminova dopo la prima ora perde intensita e si abbassa ben sotto al trizio che rimane costante per tutta la notte.
l'unico vantaggio del luminova è che ha durata illimitata, il trizio indicativamente inizia ad avere una decadenza dopo 12 anni

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 12