Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Wei Koh

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
136
Orologi e Co... / Re:Vi presento Wei Koh, nuovo iscritto.
« il: Aprile 15, 2015, 00:47:12 am »
Antonio nella presentazione ho dimenticato di dire che a Roma sono famoso per le mie super gaffe alla Mike Buongiorno...

137
Orologi e Co... / Vi presento Wei Koh, nuovo iscritto.
« il: Aprile 14, 2015, 22:22:31 pm »
Buonasera a tutti, è un piacere ritrovare tanti amici e riprendere le vecchie dispute... a tal proposito inviterei chi lo conosce meglio di me a coinvolgere il buon Ciardo.
Tuttavia non posso non ringraziare chi ci ha offerto un nuovo punto di ritrovo e coloro che fino ad oggi hanno animato questo forum: admin, moderatori e forumisti.
Per loro che non mi conoscono affatto tratteggerò il mio ritratto in due righe.
39 anni, romano, ristoratore e malato di orologite.
Sino a 3 anni fa credevo che Patek fosse il top punto e basta, poi arrivarono Angelo Ciaca e Michele Tonon, due amici conosciuti in un altro forum:
il primo un nostalgico innamorato della meccanica vera, bella, degli orologi che si facevano un tempo, il secondo votato alla scoperta dell'orologeria indipendente, una nicchia per me che fino ad allora avevo considerato solo le 5,6 major non esisteva neanche a livello di conoscenza.
Dalla mescolanza di queste importanti influenze e dal mio gusto personale sono nate la mia collezione ed una wish list che metterebbe in crisi Rockfeller...
Amo ancora Patek,Lange,Breguet ecc. ma mi sono appassionato agli indipendenti, ad alcuni dei quali ho commissionato anche dei lavori: Ronkko, Sarpaneva, Speake-Marin, Asaoka.
Alri come Max Busser,  Thomas Prescher o Felix Baumgartener li ho voluti conoscere per vedere i loro lavori e dove,come erano nati, per adesso costano troppo...
Un saluto a tutto orologico.

Michele

138
Eccomi, presente anche Wei Koh che ti da il benvenuto!
Io iscritto ieri non mi sono presentato perché mi sembra di aver ripreso dove ci eravamo persi..
 

139
Orologi e Co... / Re:Orologio dell'anno 2014
« il: Aprile 14, 2015, 21:44:09 pm »
Certo immaginando che una sua ora di lavoro valga almeno 500 franchi.

140
Orologi e Co... / Re:Orologio dell'anno 2014
« il: Aprile 14, 2015, 21:43:14 pm »
Beh il Logical One secondo me al buon Gauthier un 100k tra una fresca e una cucchiara gli costa...

141
Orologi e Co... / Re:Orologio dell'anno 2014
« il: Aprile 14, 2015, 21:41:57 pm »
Mentre scrivevo, Marco ha fatto constatazioni che condivido pienamente,  quando comprai il CB la mia prima domanda fu se anche la corona fosse in tantalio...
Ebbene si nonostante la particolare foggia...

142
Orologi e Co... / Re:Orologio dell'anno 2014
« il: Aprile 14, 2015, 21:38:09 pm »
Effettivamente gli ultimi quadranti di Journe non sono il massimo, cmq l'orologio che nel 2014 mi ha fatto battere il cuore più forte è stato il Logical One di Romain Gauthier, semplicemente sublime.

143
Novità Orologi / Re:Ebel Wave Automatic
« il: Aprile 13, 2015, 22:56:06 pm »
C'è di peggio, ma vent'anni fa erano stupendi...

144
Orologi e Co... / Re:Scegliere un Rattrapante
« il: Aprile 13, 2015, 22:50:29 pm »
Potendo un Roger Dubuis equipaggiato di movimento RD79, roba dalle architetture venusiane...

145
Orologi e Co... / Re:Nuovo acquisto A.P. Quantième Perpetuel
« il: Aprile 13, 2015, 22:43:40 pm »
Ci siamo tutti, da paura. ;D

146
Orologi e Co... / Re:Nuovo acquisto A.P. Quantième Perpetuel
« il: Aprile 13, 2015, 21:28:29 pm »
Leandro adesso ho capito perché mi hai invitato,con una simile bellezza da esibire.
Questo è uno degli orologi che più amo e che cerco da tempo... :P

147
Chiaccherata recente con amico concessionario, a Basilea si è parlato (tristemente aggiungo io) solo di questo orologio, che la casa propone come "one shot" (però si sa che con gli Stern tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare) per i prossimi dieci anni, destinandolo quindi a tutti i "collezionisti" a tema che nelle previsioni (non so quanto realistiche) dovrebbero fare la fila per accaparrarsene uno. Questa, per sommi capi, l'idea commerciale che starebbe dietro a questo "pilot".
A me è parso uno scenario un po' ottimistico, ma non mi sorprenderei se si realizzasse anche solo in parte.
Faccio fatica a capire come si possa solo immaginare di spendere 45k euro su una roba simile, ma in realtà me lo spiego: la prospettiva di un'importante futura rivalutazione nel nome dell'unicità.
Solito giochino.

Citazione
Quello che mi stupisce è Stern Sr. Lui quella Patek l'ha conosciuta (ereditata a sua volta dal padre, vero Signore e cultore della bella orologeria).

Perchè ti stupisci? È per mano sua che PP ha praticamente moltiplicato per 6 i volumi di prodotto passando dai 7000 pz/anno del nonno agli oltre 40.000 con i quali il papà ha passato lo scettro al figlio (il quale è già a oltre 55.000).
D'altronde se guardiamo il rovescio della medaglia l'azienda del nonno rischiava di andare a gambe all'aria mentre quella che il padre ha consegnato al figlio ha una ragguardevole solidità.
E di questo gli va reso merito.
Padre e figlio condividono la medesima visione in questo senso, con la differenza che il figlio vorrebbe fare una generale rivisitazione in chiave casual e più spiccatamente modaiola di buona parte della collezione. I risultati, almeno fino ad oggi, sono a dir poco discutibili, ma la forza del marchio gli permette di sbagliare senza danni almeno finchè il mito della rivalutazione continuerà a vivere di vita propria.
Ciao ragazzi, vi avevo lasciato a parlare così bene di Patek e adesso vi ritrovo a criticare una simile bellezza ;D

Pagine: 1 ... 8 9 [10]