Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - corrado

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 18
16
Orologi e Co... / mi presento e cerco aiuto
« il: Luglio 09, 2008, 14:52:05 pm »
hpa dovrebbe indicare gli ettopascal che è una unità di misura della P in sostituzione dei millibar. il valore della pressione atmosferica ci indica solo lo spostamento di masse d'aria, che seguendo le leggi della diffusione si spostano dalle zone a maggior concentrazione (alta pressione) verso le zone a minore concentrazione (bassa pressione), generando i venti. sono poi gli altri parametri come l'umidità contenuta nella massa d'aria, le temperature dell'aria e del suolo, ecc. che determinano il tempo atmosferico. comunque in linea di massima se la pressione si abbassa, arriva aria che se è umida porta piogge, ma è un discorso che va interpretato e soprattutto va visto come proiezione futura. se la pressione si abbassa molto stasera, forse pioverà nella giornata di domani. gli eventi non sono così immediatamente collegati.

17
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 16:14:59 pm »
mi permetto di insistere.
probabilmente la maggior parte degli orologi vive e prospera senza manutenzione, ammesso e non concesso, ma se poi uno si ferma allora significa che ti fanno un preventivo come al nostro amico di cui sopra...
a buon intenditor[;)]

18
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 16:08:31 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

dio che capre meccanche che siete

un bilancere anche a 18000 alternanze/h lavora tantissimo su e giu'
se io lo lubrifico e sistemo REGOLARMENTE
tra 40 anni sara' ancora perfetto
se un orologio per quaranta anni non gli faccio una mazza
arrivera' a tale scadenza con moltissimi componenti interni ormai finiti!
ragazzi quando l'olio se ne va il metallo si consuma, si mangia!
se noi lo teniamo puolito e lunbrificato esso tra 40 annis ara' ancora in ottimo stato!
se lo lasciamo secco magari ci arriva tra 40 anni ma sara' al limite!
ecchediamine!

mi sento di quotare ...per quel che capisco di orologi, infatti la ricerca delle maison va proprio nella direzione della riduzione progressiva degli attriti (vedi sfere di ceramica di jlc sul rotore o scappamento coassiale di omega), proprio per ridurre la cadenza delle manutenzioni, e così eliminare il più possibile anche i residui che può lasciare in giro il lubrificante...

19
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 15:58:42 pm »
Andrea80 ha scritto:

si ma 1o anni è veramente poco... per sostenere una tesi del genere...


io non sostengo nessuna tesi...avanzo solo l'ipotesi che, poiché ogni orologio può presentare piccole differenze con esemplari dello stesso modello (montaggio, materiali,....ecc.), non è da escludere che 10 anni senza alcuna manutenzione abbiano potuto usurare irrimediabilmente delle parti che ora vanno sostituite...tutto qui...ripeto non sono un tecnico ne ho la pretesa di esserlo.

20
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 15:50:33 pm »
Andrea80 ha scritto:

... riporto come sempre il caso del seamaster di mio padre...
43 anni senza alcuna revisione...
e marciava ancora degnamente... [;)]

non sono un tecnico però so che gli orologi normalmente vanno revisionati, magari funzionano benissimo senza revisione, poi all'improvviso ti piantano...[V], credo che un qualunque sistema meccanico abbia degli attriti che non è possibile eliminare del tutto, e tali attriti a lungo andare fanno danni, specialmente in un sistema meccanico delicato come un movimento di orologeria...

21
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 15:41:30 pm »
non lo so...ma se dal 1998 non è mai stato revisionato ci sono buone possibilità di grosse usure

22
Orologi e Co... / Preventivo di Riparazione OMEGA
« il: Luglio 08, 2008, 15:36:51 pm »
...hanno scritto: sostituzione parti movimento ad usura...
ma dal 1998 non lo avevi mai fatto revisionare e lubrificare?

23
Orologi e Co... / Timemaster
« il: Luglio 04, 2008, 21:43:44 pm »
airangel ha scritto:

Patrizio ha scritto:

e se vi dico che ame nn fanno impazzire? mi togliete il titolo di master (che ho già aggiunto nel cv?)
chronoswiss nn mi prende quasi per niente...


anche a me non fanno impazzire, con l'unica eccezione del regolatore...[;)]

...va bé dai vi quoto alla grande e lo dico io che nn fanno impazzire tanto a me nn fanno niente che sono utente medio...[8)]

24
Orologi e Co... / monomarca lange in cina
« il: Luglio 04, 2008, 21:40:36 pm »
molto lapalissianamente l'importante è comprare a poco e rivendere a molto, in barba ad ogni considerazione di ordine morale, etico, civile, sociale...[B)]

25
Orologi e Co... / monomarca lange in cina
« il: Luglio 04, 2008, 21:36:51 pm »
oggi ascoltavo in tv che ci sono state proteste in usa perché hanno scoperto che la maggior parte delle bandiere x la festa del 4 /7 sono made in china, tanto che molti stati americani hanno varato leggi che impongono l'uso di bandiere rigorosamente made in usa...ma non solo i cinesi stessi hanno chiuso delle fabbriche nel sud della cina che vendevano bandiere del tibet ai tibetani, che le sventolavano nelle manifestazioni per l'indipendenza...è un gran casino...i valori contano poco, soppiantati dal dio denaro...[V]

26
Orologi e Co... / la pazzia
« il: Luglio 02, 2008, 12:01:16 pm »
pavesino ha scritto:

non mi sembra che il calibro 3220 della Omega sia di scarsa affidabilità: me l'hanno descritto tutti come collaudatissimo e affidabilissimo. sul pregio posso essere d'accordo con te. le situazioni sono effettivamente diverse, il made in china in genere ha qualità molto bassa. non è detto però che questo tourbillon sia così: sarei molto curioso di conoscere il parere di un professionista del settore (tipo Cicci per intenderci) che avesse la possibilità di vederlo dall'interno[:p]

per il mio ... "panino" [:D], mi hanno comunicato da Omega che la settimana prossima è previsto il rientro alla base [:)] speriamo [:p]


sei tutti noi, speriamo che la faccenda si risolva bene ed in fretta[:D]

27
Orologi e Co... / la pazzia
« il: Luglio 02, 2008, 01:06:56 am »
pavesino ha scritto:

corrado ha scritto:

alanford ha scritto:

costa il giusto per quel che offre????!!!!


Io sono un grande appassionato ma non un grande esperto.
Detto questo, ho già espresso la mia opinione sul brutto e mal rifinito
cinturino e sulla pessima fibbia, ma sostituiti questi due elementi, io
credo che se lo vedessimo esposto in una bella vetrina di via condotti o di via della spiga
con un nome tedesco o svizzero anche se sconosciuto,personalmente non mi stupirei
di vedere il cartellino con 30.000 euro.
Purtroppo al cervello non si comanda e una cosa che costa poco non si riesce
a vederla in un'altra ottica.

anche io sono appassionato ed anche io non mi reputo un esperto...tutt'altro[;)]
tuttavia la penso diversamente...perdonami alan ford...
in orologeria, come in altri settori, sono le cose di qualità che costano e non le cose che costano che diventano di qualità.
poi subentrano anche le piccole speculazioni ma questo è un altro discorso...ognuno è disposto ad inseguire la qualità fino ad un certo punto...
prendiamo il caso omega (c'è un caso nel nostro forum): pensate che la differenza di prezzo tra un broad arrow o un moon lemania, rispetto ad uno speed "panino" automatico non ci sia? pensate che sia solo una differenza legata al fascino che questi modelli hanno sul mercato? indubbiamente sarà anche un po'così, ma la differenza di prezzo coincide quasi sempre con una differenza di qualità...
i cinesi per ora non fanno speculazioni poiché non possono certo puntare sul fascino del brand o del modello, inoltre risparmiano anche sul costo del lavoro e spuntano i prezzi più bassi...ma la qualità?[;)]
goditi il tuo orologio e non stare a sentire un conservatore (almeno nell'orologeria) come me...però non confondiamo la qualità con la suggestione della mente[;)][8D]


non sono d'accordo con te corrado: posso capire che gli standard qualitativi di una ditta cinese possono essere inferiori rispetto a quello svizzeri o tedeschi per tutta una serie di fattori. posso capire che la qualità costa e questo è indubbio. ma non posso capire (e accettare) che una ditta di qualità (come la Omega che citi) abbia standard qualitativi diversi per prodotti di fasce di prezzo diverse. la qualità è una caratteristica della maison e dei suoi proessi produttivi, la differenza di prezzo tra i prodotti dovrebbe dipendere dalle caratteristiche del prodotto stesso. per cui il "panino automatico" cosa di meno perché ha un calibro di minor valore non perché sia prodotto con standard qualitativi più bassi. se lo è, allora Omega non merita il blasone che ha. quindi, imho, non sempre una differenza di prezzo implica una differenza di qualità.[;)]

sono daccordo...infatti non ho mai sostenuto che omega sia così blasonata, ritengo che omega faccia ottimi orologi, con un buon rapporto qualità-prezzo, ed un appassionato come me che non può permettersi di spendere cifre altissime, può scegliere con sufficiente sicurezza tra i suoi modelli, che tra l'altro incontrano anche il mio gusto...
per quanto riguarda il discorso dello speed automatico, mi dispiace di aver "girato il coltello nella piaga" (a proposito: in bocca al lupo!), non era mia intenzione...probabilmente la politica commerciale di omega prevede la commercializzazione di tali modelli che io trovo di scarsa affidabilità e poco pregio, per le caratterististiche stesse del movimento, che quindi costa anche meno di altri...poi certo la casa dovrebbe garantire una adeguata cura nell'assemblaggio e nel montaggio al pari di altri modelli di fascia superiore...ma non credo che il discorso di omega che se vuoi possiamo riprendere in una prossima occasione, possa essere paragonato con ciò che si affermava a proposito dei calibri cinesi.
sono discorsi e situazioni un po' diverse[;)][8D]
vado a letto, sarà ora, ho accompagnato i miei al mare...S.Benedetto è sempre bellissima...[:D]

28
Orologi e Co... / Rolex Vintages da Venezia a Bolzano
« il: Luglio 01, 2008, 15:45:31 pm »
...prova nella sezione mercatino..[8D]

29
Orologi e Co... / la pazzia
« il: Luglio 01, 2008, 15:37:33 pm »
alanford ha scritto:

costa il giusto per quel che offre????!!!!


Io sono un grande appassionato ma non un grande esperto.
Detto questo, ho già espresso la mia opinione sul brutto e mal rifinito
cinturino e sulla pessima fibbia, ma sostituiti questi due elementi, io
credo che se lo vedessimo esposto in una bella vetrina di via condotti o di via della spiga
con un nome tedesco o svizzero anche se sconosciuto,personalmente non mi stupirei
di vedere il cartellino con 30.000 euro.
Purtroppo al cervello non si comanda e una cosa che costa poco non si riesce
a vederla in un'altra ottica.

anche io sono appassionato ed anche io non mi reputo un esperto...tutt'altro[;)]
tuttavia la penso diversamente...perdonami alan ford...
in orologeria, come in altri settori, sono le cose di qualità che costano e non le cose che costano che diventano di qualità.
poi subentrano anche le piccole speculazioni ma questo è un altro discorso...ognuno è disposto ad inseguire la qualità fino ad un certo punto...
prendiamo il caso omega (c'è un caso nel nostro forum): pensate che la differenza di prezzo tra un broad arrow o un moon lemania, rispetto ad uno speed "panino" automatico non ci sia? pensate che sia solo una differenza legata al fascino che questi modelli hanno sul mercato? indubbiamente sarà anche un po'così, ma la differenza di prezzo coincide quasi sempre con una differenza di qualità...
i cinesi per ora non fanno speculazioni poiché non possono certo puntare sul fascino del brand o del modello, inoltre risparmiano anche sul costo del lavoro e spuntano i prezzi più bassi...ma la qualità?[;)]
goditi il tuo orologio e non stare a sentire un conservatore (almeno nell'orologeria) come me...però non confondiamo la qualità con la suggestione della mente[;)][8D]

30
Orologi e Co... / Quale bracciale estivo?
« il: Giugno 29, 2008, 10:43:15 am »
Patrizio ha scritto:

d'estate acciaio....

quoto, a meno che il modello non nasca con il cinturino in caucciù...[;)]

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 18