Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maximus 83

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 47
16
Orologi e Co... / Re:Non so' resistere ... al Porsche !
« il: Gennaio 25, 2014, 23:31:29 pm »
Io non confondo nulla....

SU altre piattaforme gente con collezioni da 100k fà complimenti a quelli con il Seiko da 160 euri con una falsità che neanche immagini... spacciandola per educazione !!!!!

QUi siamo una piccola famiglia piu'  o meno equilibrata ...dove tutti diciamo cio' che pensiamo nel bene e nel male...è questo è bellissimo !!! :)
Innanzitutto ti faccio i complimenti per quello che per te rappresenta un "sogno di gioventù"  ;) e comunque una bella "declinazione military" di un calibro che, pur somigliando al "motore" di un giocattolo a molla, apprezzo e di cui amo le "peculiarità" di facilità di lettura e robustezza (io stesso ho due Lorenz con il Lemania 5100); però non condivido la tua critica a chi, secondo te, pur avendo "pezzi" costosi, mostrerebbe (a parer tuo ipocritamente) di gradire orologi nipponici da meno di 200 euro: non capisco perché una cosa escluda automaticamente l'altra! ???
Tra parentesi, avendo un discreto numero di "entry level" nipponici di quella fascia di prezzo (Seiko 009, 007, Monster; Citizen NY0054; e, salendo di pochissimo di prezzo, Orient M-Force...) ed avendoli acquistati quando avevo già degli orologi, non di valore, ma che comunque erano costati 4-5 volte di più ed anche oltre , posso dirti con certezza che, al prezzo al quale si trovano e per quello che danno, sono prodotti ben più decorosi di certe "porcate" pseudo-svizzere (visto che ormai la componentistica e', anche negli "swiss made", perlopiù cinese o comunque orientale ::) :-X) che offrono meno e che costano altrettanto (si pensi ad esempio ai tuoi "amati" Swatch, che sembrano "bottoni di plastica" con pezzi di latta dentro). ;)

17
Orologi Low Cost / Re:Seiko 007 / Citizen ny0040
« il: Novembre 22, 2013, 22:45:12 pm »
Esteticamente e per "finiture" di cassa e ghiera, preferisco il Seiko 007, che ti consiglio anche per la maggiore portabilita' (in abbinamento anche ad abiti un po' piu' "Formali"), malgrado un movimento
mediamente meno preciso ed un quadrante piu' "minimal". 8)


18
Novità Orologi / Re:Steinhart bronzo
« il: Ottobre 20, 2013, 12:13:31 pm »
novita' in bronzo dal caro Gunther :)
http://www.steinhartwatches.de/de/Nav-B-Uhr-44-Handaufzug-Bronze,784.html
Carini, ma credo che dopo qualche settimana di sudore diverrebbero verdi come Hulk! ::) ;D

19
Orologi Low Cost / Re:Considerate migliore la marca casio o seiko??
« il: Ottobre 20, 2013, 10:47:02 am »
considerando che Seiko vuole prendersi "troppo sul serio" con orologi analogici meccanici ...preferisco Casio che almeno si mantiene plasticone milleusi...a prezzi sempre inferiori.. o swatch .. :D
Non credo che realizzare orologi di varie fasce di prezzo (diciamo da 50 a 200.000 euro, includendo il Credor Grand Sonnerie ), sia "prendersi troppo sul serio", tra l'altro realizzando tutta la componentistica in proprio.....  ::)
Comunque, tra i due marchi citati, ovvero Casio e Seiko, anche rimanendo nel campo degli orologi al quarzo, dal momento che non mi risulta che la prima azienda produca meccanici, preferisco di gran lunga il secondo, a meno di non volere un digitale da pochissimi euro.  ;)

20
Orologi e Co... / Re:MB&F: che coraggio!
« il: Settembre 19, 2013, 22:39:10 pm »
Orrido, brrrrr.... :o

21
Orologi e Co... / Re:La mia nuova fissa: un Lemania 5100!
« il: Settembre 19, 2013, 22:37:11 pm »
Il mio PD...  bello cosi' originale ....non lo scambierei neanche con tutti i e due gli orologi da pappa di Paolino ....... perchè tanto quelli li pago e li trovo quando voglio.. questo no .. originale in tutte le sue parti (spesso cambiavano la corona marcata PD)  , non riPVDizzato ( se ne trovano moltissimi ripvdizzati ma fanno schifo , lucidi , o con un pVD non coevo )  ..perfetto meccanicamente ..non si trova neanche a pagarlo .. ;D ;D
Complimenti Massotto: bel "pezzo"! 8) ;)

22
Orologi e Co... / Re:La mia nuova fissa: un Lemania 5100!
« il: Settembre 18, 2013, 23:09:55 pm »
Bravi Ale e Maximus per i contributi! Nella carrellata da ultimi postata il PD spicca indubbiamente, peraltro assegnato Bundeswehr... :P :P :P
Grazie Music and Watches! ;)

23
Orologi e Co... / Re:La mia nuova fissa: un Lemania 5100!
« il: Settembre 18, 2013, 14:25:22 pm »
Adesso però, torniamo ad alcuni orologi che lo hanno incassato ;) :

24
Orologi e Co... / Re:La mia nuova fissa: un Lemania 5100!
« il: Settembre 18, 2013, 14:13:53 pm »
Ma oltre gli orologi interi, vogliamo vederlo questo calibro?










Come già accennato, non è un calibro da mostrare attraverso un fondello a vista, ma un movimento che il suo "sporco lavoro" lo sa fare ed anche molto bene e, a parer mio, è quello che, dal lato quadrante, con la sua geniale lancetta cronografica dei minuti, risulta più "appagante" del suo concorrente "classico" (ma non solo), il valijoux 7750. ;)

25
Orologi e Co... / Re:La mia nuova fissa: un Lemania 5100!
« il: Settembre 17, 2013, 22:22:30 pm »
Complimenti per la scelta, Emilio: il Lemania 5100 è un movimento sicuramente interessante e che non può, a parer mio, mancare in una collezione di cronografi automatici, per il fatto di aver equipaggiato orologi realizzati per l'impiego militare, aeronautico ed aerospaziale, davvero utilizzati "sul campo" e che hanno sempre dimostrato doti di robustezza, precisione e notevole leggibilità (grazie alla sfera dei minuti crono coassiale a quelle della parte solo-tempo).
Certo appare "bruttino", rispetto ad altri movimenti, grazie anche al copioso impiego di parti in plastica, che però lo rendono in grado di resistere a vibrazioni violente e ad accelerazioni fino a ben 7 g, continuando a funzionare impeterrito!  8)
Credo che, nella tua ricerca, dovresti, come ti è già stato consigliato, dare un'occhiata al vintage (e considera che oltre ad Omega, Orfina, Sinn, Tutima e Heuer, anche case dai prezzi più accessibili hanno impiegato questo calibro, come Hamilton e Lorenz, per cui dovresti avere una scelta molto ampia  ;) ) e credo che troverai l'orologio dei tuoi sogni. ;)
P.S. Questi sono i miei due Lorenz, con il Lemania 5100 (so che il secondo "somiglia molto" ad un Daytona, ma mi è stato regalato da mio padre in un periodo in cui, strano a dirsi, né io né lui sapevamo che fosse un Hommage Rolex ;) ):

26
Orologi e Co... / Re:Zenith el primero 36000 vph
« il: Agosto 30, 2013, 19:53:38 pm »
A me di questo orologio che esteticamente trovo meraviglioso, non piace l'effetto collaterale che la sovrapposizione dei contatori crono porta, se notate come si leggono i minuti crono dal 15 esimo minuto al 20 esimo minuto?
Ovviamente parlo di mie fisime.

Matteo
Condivido in pieno le tue riserve estetiche su un modello per il resto ben realizzato: ma se la cassa e' da 38 mm, i contatori non dovrebbero essere realizzati in rapporto ad essa, permettendo, coerentemente con la sua funzione specifica, un'agevole lettura della parte cronografica?! ??? ;)

27
Orologi e Co... / Re:Al polso per ferragosto
« il: Agosto 15, 2013, 23:42:50 pm »
Per il ferragosto, ormai trascorso, Citizen ny0054 in titanio. ;)

28
Novità Orologi / Re:nuovi Longines Hydro
« il: Maggio 18, 2013, 13:57:01 pm »
Mi lasciavano indifferente prima e continuano a farlo adesso :-X : sinceramente da una casa come Longines, con la storia che ha alle spalle, mi aspetterei qualcosa di meglio! ::)

29
Novità Orologi / Re:Oris Aquis Profondimetro
« il: Maggio 18, 2013, 13:15:32 pm »
Diciamo che oris non è' che abbia inventato il profondimetro. Probabilmente questo sarà di ultima generazione con complicazione sul movimento. Il prezzo non è alto e' sempre un ottimo diver di manifattura. Ripeto unica perplessità e non poter mettere altri cinturini. Poi si può' trovare un secondo polso intonso al 40/ 50%in meno. Di mio avendo quella disponibilità comprerei a circa 1600  un ottimo seiko marine master 300.una bomba di diver rivalutabile anche nel tempo, visto che quello prodotto nei primi anni 70, oggi ci vogliono dai 3 a i 4 k ... Sempre che si trovi ;)
Puntualizzando che Oris non è manifattura (è già stato detto che monta un calibro di derivazione Sellita e non un "in-house", ovvero un movimento progettato in proprio ::) ), concordo sulla scelta del Marine Master 300 m ed aggiungo l'Orient 300 m, che ha le medesime caratteristiche (tranne la cassa monoblocco ed il calibro, che però, questo sì, insieme a quello del Seiko, è di manifattura), ma costa circa la metà del "cugino". ;)

30
Orologi e Co... / Re:Baselworld - Nuovo Graham Silverstone
« il: Aprile 21, 2013, 11:39:50 am »
44 mm, cassa in acciaio PVD, quadrante in carbonio e lunetta in ceramica, classico look Graham ;)








Con tutto il rispetto per chi predilige questo tipo di orologio ::) , a me proprio non piacciono! :-X ;)
P.S. Comunque la riduzione del diametro, rispetto ai modelli precedenti, potrebbe far pensare che questa casa, prima o poi ::) , riesca a produrre qualcosa di più "classico/portabile/armonioso". ;)

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 47