Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Loryz72

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 26
16
Orologi e Co... / Re:Tudor 2012
« il: Aprile 19, 2012, 13:01:32 pm »
Sarà che combatto con budget limitati, ma questi Tudor non mi dispiacciono affatto. Anzi, il Ghiera rossa, che riprende efficacemente l'estetica dei primi submariner Rolex/Tudor, lo trovo molto bello e con un buon rapporto qualità/prezzo.

Anche il nuovo advisor mi piace particolarmente. Il Grandtour è un bel cronografo sportivo.

Io ho un 79280 che sarà il Daytona dei poveri, ma che è fatto bene e mi dà soddisfazioni.  :D

Per me è un'ottima casa, ed i prodotti lo trovo validi (ad eccezzione dell'inguardabile cronografo con scritto "chrono" sul quadrante).

17
Belli davvero i marathon.......

Guardando il sito, vedo che il quarzo costa 792$.
A quel punto, forse, vale la pena spendere qualcosa in più e fare il meccanico, però, che sta a 918 (la differenza è di 126 $)

18
Orologi e Co... / Re:Un mio "hommage" Panerai
« il: Aprile 06, 2012, 15:21:59 pm »
Bell'hobby e gran risultato, complimenti!!!!  :D :D
Confesso che anche io sono molto tentato dal provare ad assemblare una "mia creatura". Ho un passato da modellista statico che, forse, potrebbe costituire una buna base per quanto riguarda l'approccio mentale.
Da quello che vedo non sembra ci vogliano competenze di tipo professionale (a meno che uno non voglia "lavorare" sul movimento), gradirei anche io qualche chiarimento in mp, onde poter cimentarmi. Grazie!  :D :D

19
Orologi e Co... / Re:orologio "estivo"
« il: Aprile 06, 2012, 15:15:09 pm »
avere sul tavolo uno swatch irony e un monster, per i 30-40 euro che li separano (al netto di antipatie e/o preconcetti che uno può legittimamente avere) la scelta dello svizzero è proprio da utente medio Chronotech, D&G time e compagnia bella. Bisogna separare il valore del marchio (e del marketing) dal valore dell'oggetto. (IMHO)  ;)

Concordo in pieno anche io. Per quelle cifre, i giapponesi offrono automatici dignitosissimi, belli, robusti e con un loro perché.
Swatch non è nulla, oltre che marketing...... imho.

20
Orologi e Co... / Re:3...2...1....start mission!!!
« il: Aprile 02, 2012, 16:53:56 pm »
Non vorrei essere stato frainteso.  :(

Non intendo assolutamente mettere in dubbio la buona fede del proprietario, che tra appassioanti penso si debba dare per scontata e che dò per scontata, essendo peratro incapace di valutare un vintage. Quello che volevo dire è che per me quel 321 è un gran bel pezzo a prescindere, "peli nell'uovo" o no.

21
Orologi e Co... / Re:3...2...1....start mission!!!
« il: Aprile 02, 2012, 15:32:28 pm »
Veramente un gran bel pezzo. Poi il moon è un orologio che a me piace. :D

Io me lo godrei senza tante remore. Al pari di altri, non ho l'occhio per vedere se tutte le parti di un orologio vecchio di 40 anni siano esattamente coeve, e forse è per questo che, quando vedo dei bei vintage, sono sempre un po' timoroso.

Tuttavia, forse (mia personalissima opinione  ;)), c'è un altro punto di vista da cui vedere la cosa. Si tratta infatti di oggetti che hanno, in alcuni casi, quasi mezzo secolo. Che sono stati "vissuti" dai loro precedenti proprietari. Questo vivere, a volte, può aver causato riparazioni e sostituzioni, che, lungi dall'essere fatte in malafede per truffare qualcuno 20 o 30 anni dopo, sono solo la testimonianza dell'amore che aveva (avevano) il precedente proprietario (i precedenti proprietari), per il suo (loro) orologio.
Ed allora dico: perchè, in ogni caso, imputare a questo bellissimo moon, di avere semplicemente "vissuto la sua storia"? La qualità dell'oggetto già è attestata dall'essere stato presentato a noi, oltre 40 anni dal giorno in cui è stato comprato dal suo primo acquirente! Se poi si tratta solo di una ritriziatura (io non saprei dire), il peccato appare decisamente veniale!  :D

Credo sia comunque non facile trovare un oggetto di 40 anni in stato "praticamente nuovo"....  Ancora complimenti per l'acquisto :D

22
Orologi e Co... / Re:orologio "estivo"
« il: Aprile 02, 2012, 14:34:26 pm »
Un seamaster 300m di secondo polso in buono stato, anche non coassiale? Perché no? Intorno ai 1000/1300 si dovrebbe trovare.

Magari la referenza 2254/2255.50.00, che so essere più apprezzata del "bond" con le lancette scheletrate (che comunque, avendolo, posso dire essere già un ottimo prodotto, anche se le lancette scheletrate rischiano di essere poco leggibili in alcune situazioni). Se la trovo, ci faccio un pensierino....  ;)

http://www.omegarolex.com/omega_details/seamaster_102.html


23
Uno dei pochi quarzi che vale la pena avere e' un Citizen della serie pilot. Radiocontrollato o no, comunque e' estremamente gradevole da vedere e praticamente indistruttibile. Il mio vecchissimo pilot non radiocontrollato ne ha veramente viste di tutti i colori ed a distanza di dieci anni, ancora va che e' una bomba.

Quoto in pieno.
Ho un Nighthawk eco-drive che mi sta dando parecchie soddisfazioni, ed è l'unico quarzo che alterno ai miei meccanici.

24
Ho un orient Mako. Scarta (forse) un po' troppo, al giorno, ma per il resto è un muletto inarrestabile.
Voto Orient. Si risparmia qualcosa e sostanzialmente poco si perde, IMHO.

25
Orologi e Co... / Re:Perchè, perchè... perchè???
« il: Marzo 27, 2012, 16:22:23 pm »
Ho il polso piccolo, e quindi, quoto in pieno l'autore del post: trattasi di vera e propria discriminazione  ;D

26
Orologi e Co... / Re:Ma quanto siete cambiati negli anni?
« il: Marzo 27, 2012, 16:17:30 pm »
Negli anni? Beh, confesso che il cambiamento è stato epocale.  :)

Negli anni '90 ero un classico "tipo da swatch" e/o "da casio". Un orologio meccanico non lo prendevo nemmeno in considerazione. Tanto ciò vero che autorizzai mia madre a vendere il rolex a carica manuale che mi aveva regalato per la maturità, in quanto era inutilizzato (oggi mi mangio le mani).

Poi, intorno alla fine del primo decennio dei 2000, c'è stata una forte "virata" verso i meccanici, al punto che un orologio al quarzo non lo porto più da almeno 2 anni a questa parte!  ;D

La linea di continuità è stata la predilezione per i cronografi, che ancora oggi mi piacciono particolarmente e più di altri orologi, anche se negli ultimi 5 anni ho iniziato a riscoprire anche i solo tempo ed i GMT. Ma la predilezione per il crono è provata anche dal fatto che il maggiore investimento "meccanico" lo ho fatto proprio in quel settore, con il Tudor 79280.....  ;D

27
Orologi al quarzo / Re:Citizen Wave Satellite
« il: Gennaio 09, 2012, 13:33:02 pm »
ma....siamo d'accordo che il grasso che cola esiste anche nella meccanica, e poi come.....con me sfondi un portone spalancato.
ma almeno lì c'è micromeccanica, non elettronica....che poi citizen sia una delle case più innovatrici, siamo d'accordo....però secondo me in questo caso, col prezzo, l'hanno fatta fuori dal vaso....

Sarà che negli ultimi anni mi sono "meccanicizzato", però concordo in pieno.
Lo dico da soddisfatto possessore di un Nighthawk citizen.
Alla fine, ovvio, è tutta una questione di punti di vista: 3.600 euri sono più di quanto ho pagato, sommati, il mio Tudor chrono e l'omega seamaster 300, che sono scelte meccaniche -di secondo polso- più che dignitose. Nell'acquisto di un quarzo, potrei anche arrivare al top di gamma dei pilot (che costa poco meno di 700 euri), ma quella cifra mi pare oggettivamente spropositata.

28
Orologi al quarzo / Re:citizen ecozilla vs opinioni
« il: Gennaio 09, 2012, 13:27:24 pm »
Anche a me sembra esageratamente "massiccio".
Dovendo essere un muletto, perché non un citizen pilot? Io ho il Nighthawk base, e mi trovo molto bene.

29
Orologi e Co... / Re:Sd 16600 vs explorer 216570
« il: Dicembre 19, 2011, 16:00:10 pm »
Sono due orologi assai diversi. A me, l'explorer II non mi ha mai fatto impazzire.
Personalmente, terrei l'SD, che è un mito senza tempo. A volerlo proprio cambiare, risparmierei un po' di più ed andrei a caccia di un SD quadrante pallettoni.  ;)

30
Orologi e Co... / Re:Scelto il Mio Regalo(NE) di Natale - U.G. Compax
« il: Dicembre 16, 2011, 14:13:31 pm »
Bell'oggetto, complimenti!!!! Mi piace.  :)

Anche io mi colloco "a parte", perché l'acciaio e oro non lo disdegno affatto. Tanto ciò vero che tra le future autorizzazioni di spesa rimane sempre il gmt master "occhio di tigre", per l'appunto in acciaio e oro.  ;D

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 26