Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pass_oro

Pagine: 1 [2]
16
Mi sono arrivati da poco due Steinhart che ho voluto ordinare...........e subito qualche "esperto" mi ha costretto ad ascoltare il solito "pippotto"

Bene, vorrei condividere il mio pensiero,  io credo invece che gli Steinhart che assomigliano a qualche altro modello rappresentano solo il lavoro di un appassionato che risalta linee classiche del passato che hanno riscontrato successo nel mondo dell'orologeria.

Io guardo la meccanica, il modo di costruzione, la capacità di scegliere sul mercato buoni componenti per realizzare e/o assemblare un un complessivo meccanico, e questa capacità per me è soltanto da apprezzare invece di denigrare.

Mi fa ridere il complesso, che alcuni citano, del "vorrei ma non posso".  :)


17
Orologi e Co... / Re:Sea Dweller V/s IWC ingenieur 3239
« il: Agosto 02, 2013, 20:53:21 pm »
sono d'accordo.............il s.d. è un orologio specialistico che secondo me non è pratico "polsare tutti i giorni"..........16 mm. di spessore....... 

18
Orologi Low Cost / Re:Problemino su Seiko 007 Chi mi può aiutare???
« il: Agosto 02, 2013, 20:43:27 pm »
Caro Giangi 740 quello che riporti è del tutto normale. L'orologio non ha alcun difetto.
POtrebbe anche darsi che il dial e le sfere siano aftermarket, ma anche in questo caso la durata della liminescenza è più o meno quella che riporti tu.

19
 :) :)Cari amici del forum, da tanto tempo non mi collegavo ma ora che sono arivati i miei due nuovi orologi acquistati alla steinhart desidero condividere questa esperienza, dichiarando fin da ora che la qualità che si percepisce quando si hanno in mano questi modelli è ELEVATISSIMA!!

e lo è anche il rapporto qualità prezzo secondo me........ :)
ora posto qualche foto.....

 fate commenti grazie !!!  ;D 

ps qualcuno farà sicuramente notare che uno dei due è un HOmmage del "freccione".........personalmente non mi interessa affatto, nel senso che per me si tratta di un eccellente orologio con una altrattanto eccellente macchina ETA GMT, il cui costo è < a 500 €. 

20
grazie! Anche a me sembra molto interessante questo "rimontaggio", ho deciso di prenderlo anche perchè comunque i componenti sono tutti seiko e comunque l'estetica è quella di un 6105, l'unica particolarità è la sfera GMT in più.

IL movimento è un seiko calibro 6117 GMT, che dovrebbe bel alloggiare nella cassa 6309   

21
si sembra proprio ben montato, la macchina gira benissimo e tiene il tempo come un meccanico nuovo di zecca, fondello e cassa lucidati, vetro nuovo

il quadrante e le sfere sono quelle del 6105 (aftermarket credo)

22
si sembra proprio ben montato, la macchina gira benissimo e tiene il tempo come un meccanico nuovo di zecca, fondello e cassa lucidati, vetro nuovo

23
Amici del forum che ne pensate del mio seiko acquistato tramite internet?

è un diver 6309 7040, con movimento sostituito sempre con un seiko GMT, dial e sfere aftermarket......
ecco qualche foto

Pagine: 1 [2]