Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alekoala

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
16
Orologi e Co... / Re:Vacheron Constantin 222 34mm
« il: Agosto 08, 2016, 15:29:41 pm »
Per esperienza questo tipo di orologi disegnati da Genta veste piuttosto grande, però solo la prova al polso potrà toglierti ogni dubbio anche perché ognuno di noi ha un proprio metro (per me per esempio i perpetui AP di cui parli hanno una misura perfetta).

Assolutamente Angelo, è chiaro che devo provarlo.
Ora così, pour parler, volevo sapere se qualcuno lo aveva mai avuto per le mani, e che idea si era fatto provandolo.
I perpetui AP sono un genere diverso, tanto più in oro giallo, quindi il "soldino" piccolo al polso ci sta tutto. Non sono sicuro che valga lo stesso per uno pseudo-sportivo, o comunque per un orologio dai tratti decisamente più casual.
Ha senso un 34mm sportivo/casual?
Attendo curioso le vostre opinioni :)

17
Orologi e Co... / Vacheron Constantin 222 34mm
« il: Agosto 08, 2016, 15:12:32 pm »
Buongiorno a tutti,
volevo un vostro parere su questa referenza, ovvero il fratellino più piccolo del 222 jumbo da 37mm.
Mi è stato proposto un esemplare in ottimo stato, con quadrante nero/antracite, molto bello (almeno in foto).
Dal punto di vista meccanico se non sbaglio è equipaggiato con il JLC889, sicuramente un paio di gradini sotto il 920, ma sempre un calibro di tutto rispetto.
Da punto di vista estetico, lo trovo stupendo.
L'unico dubbio sono le dimensioni, 34mm. Ho un GP Laureato da 36mm, che trovo perfetto, e ho paura che più piccolo di così potrei non apprezzarlo. Ho fatto delle prove polso con AP perpetuali da 36mm, e devo dire che erano davvero piccoli, anche se ci potevano stare visto il taglio "elegante". Ma su dimensioni ancora più piccole di così, ho dei dubbi.
Purtroppo  la prova polso non è "comoda", essendo l'orologio piuttosto lontano da dove vivo.
Avete esperienze in merito a questa referenza? avete foto al polso?
E già che ci siamo, avete un'idea del valore, per un esemplare nudo e crudo ma in perfetto stato di cassa e movimento?
Allego foto presa dalla rete
Grazie a chi vorrà contribuire ;)

18
OT...Alessio mi accorgo solo ora che sei su Orologico, mi fa piacere  ;D

Presente!
Ciao Claudio ;)

19
Favoloso.
Classe, ricercatezza, tecnica, personalità. Se poi dal vivo rende ancora di più.... :o
Complimenti davvero

20
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Maggio 06, 2016, 16:27:03 pm »
Tanta sostanza in un piccolo prezzo. Bello :)

Oggi col nuovo arrivato :)
Ti rinnovo i complimenti,fantastico.

Grazie Ermanno, grazie Angelo :)

Splendido il White Shadow, non ho mai avuto il piacere di vederlo dal vivo ma ho l'impressione di tratti di quello stile, ormai andato perduto, di oggetti "trasversali", semplici ma di classe.
Complimenti Leo :)

21
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 18:32:22 pm »
Perché? Le casse Rolex degli anni 80 non avevano nulla di "machista" e sono quelle che ancora oggi paiono piacere di più, ciò che per gli altri marchi è demodé per Rolex é solo fascinoso e storico :D
Se sui date Just o i day date ci fosse il marchio Ebel non si riuscirebbero a vendere nemmeno a peso di ferro vecchio ;D
E proprio perché su quel cronografo c'è il marchio Ebel e non Rolex lo puoi comprare al prezzo di un precision scassato che senza il marchio Rolex al massimo si userebbe come zeppola sotto i piedi dei tavoli :P

Bella l'immagine del Precision/zeppola, a Roma la chiamiamo la "tacchia"  :D
Comunque sì, coronati a parte, credo anche io che se una cassa+movimento del genere l'avesse messi insieme qualunque altra casa più di "status-symbol", ora starebbe nella fascia di prezzo di un ordine di grandezza in più. La qual cosa, devo ammettere, mi da un certo sottile piacere... :D

22
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 17:28:26 pm »
veramente bello,complimenti!
Ti ringrazio :)

Resto dell'idea che se una cassa come quella l'avesse concepita e prodotta Rolex si ci scriverebbero sopra libri e le leggende non si conterebbero neanche più :D
Eh già....;)
Però qui siamo molto lontani dalla filosofia un po' "machista" degli sportivi Rolex (che in alcune declinazioni apprezzo molto), non credo che un oggetto raffinato e discreto come questo avrebbe potuto avere spazio nel loro DNA

23
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 16:52:47 pm »
Complimenti per l'acchiappo. Scelta che senz'altro denota personalità ed interesse per una certa orologeria. :)

Stupendo,complimenti!

Vi ringrazio ragazzi, anche perchè se oggi riesco ad apprezzare "una certa orologeria" lo devo molto anche ai vostri (e a quelli di tanti altri presenti in questo forum) contributi e consigli ;)


24
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 12:28:31 pm »
mi piace molto...e senza indici romani secondo me il quadrante è ancor più consono e gradevole...il bracciale è magnifico e tutti dicono comodissimo....se poi fosse stato tutto satinato, sarebbe stato perfetto!

Sí anche io il bianco con indici a bastone lo preferisco.
Nero invece è bello con gli indici romani, l'ho visto dal vivo e ci stanno bene

25
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 10:58:06 am »

26
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 10:18:20 am »
Alla fine l'ho preso  ;D
È un orologio davvero proporzionato, discreto, con una qualitá percepita notevole, comoditá massima e motore "storico". Il tutto al prezzo di una revisione ufficiale blasonata ;)
Allego delle foto al polso, che qualcuno le aveva chieste.
Grazie a tutti dei consigli :)

Bello bello, complimenti. Si dice che il bracciale sia spettacolare per comodità, non l'ho mai provato di persona ma già in foto promette bene...

Te lo confermo, il bracciale è (s)composto in moltissime parti, in pratica è ad " alta risoluzione", e si adatta perfettamente alla forma del polso.
La cassa cosí satinata poi, sembra essere vellutata

27
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Maggio 05, 2016, 10:15:46 am »
Oggi col nuovo arrivato :)

28
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Maggio 05, 2016, 10:00:14 am »
Alla fine l'ho preso  ;D
È un orologio davvero proporzionato, discreto, con una qualitá percepita notevole, comoditá massima e motore "storico". Il tutto al prezzo di una revisione ufficiale blasonata ;)
Allego delle foto al polso, che qualcuno le aveva chieste.
Grazie a tutti dei consigli :)

29
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Aprile 17, 2016, 09:06:45 am »
...se la sai, mi dai la ref. di questo modello?

Ref.9134901

30
Orologi e Co... / Re:Ebel 1911: quadrante corretto?
« il: Aprile 16, 2016, 23:14:50 pm »
Intanto grazie delle conferme ;)
Eh no Angelo, il Frankenwatch non ce la posso fare  :P
Scherzi a parte, mi sono posto la questione perchè non conosco a fondo Ebel, e prima di acquistare volevo documentarmi. Sicuramente la spesa non è alta considerando i contenuti, ma quest'anno non erano previsti acquisti (l'anno scorso ho fatto acquisto importante) quindi se sforo voglio farlo almeno con cognizione di causa e non prendere qualche "pastrocchietto" da 4 soldi  8)
Bene, detto ciò mi avete tolto gli ultimi dubbi, credo proprio che procederò ;)
Grazie a tutti e buona serata!
 

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6