Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - goliardopv

Pagine: 1 2 [3] 4
31
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 12, 2007, 21:12:48 pm »
Patrizio ha scritto:

ti sei dimenticato la maison d'eccellenza in italia di questo periodo...chronotech!!
per me gli orologi più brutti e tamarri dal secondo dopoguerra!


hai ragione!  con quel vetro poligonale... sembra un'arma contundente! [:D]

32
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 12, 2007, 14:25:51 pm »
Patrizio ha scritto:

[:D] quindi il famoso detto "non esistono domande banali, ma solo risposte" potrebbe essere riadattato con il "non esistono thread banali, ma solo post" [;)]
Concordando con te, prometto solennemente che per la migliore riuscita del presente forum cercherò di evitare i post banali -(proposito da aggiungere a quelli per il 2007: mangiare di meno, andare in palestra, e comprarmi un GO panomaticreserve).

ciao


[:D][:D][:D][;)][;)]  
riguardo l'altro post che hai inserito, provo se ci riesco a postare una tabella interessante. fa capire che il fenomeno rolex non è una "patologia" solo italiana

Produzione annuale di orologi

Produttore
 Produzione annuale
 
Alain Silberstein
 2.200
 
Audemars Piguet
 18.000 (di cui 44% Royal Oak)
 
Auguste Raymond
 15.000
 
Baume & Mercier  
 100.000
 
Bertolucci  
 10.000
 
Blancpain  
 5.000
 
Breguet  
 5.500
 
Breitling  
 500.000
 
Cartier  
 5000
 
Chopard  
 30.000
 
Chronoswiss  
 6.000
 
Corum  
 18.000
 
Daniel Roth  
 500
 
Ebel  
 150.000
 
Eterna (Porsche Design)
 100.000
 
Franck Müller  
 8.000
 
Gérald Genta  
 3.000
 
Girard-Perregaux  
 20.000
 
Glashütte  
 5.000
 
IWC  
 30.000
 
Jaeger-LeCoultre  
 37.000
 
Lange  
 3.000
 
Longines  
 400.000
 
Maurice Lacroix  
 700.000
 
Movado  
 200.000
 
Officine Panerai  
 6.400
 
Omega  
 700.000
 
Patek Philippe  
 20.000
 
Paul Picot  
 27.000
 
Piaget  
 20.000
 
Rado  
 500.000
 
Rolex  
 800.000  
 
Tag Heuer  
 700.000
 
Ulysse Nardin  
 5.000
 
Universal Geneve  
 20.000
 
Vacheron Constantin  
 10.000
 
Zenith  
 200.000  
 


Casio  
 42.000.000
 
Citizen  
 200.000.000(!!!)
 
Junghans  
 14.000.000
 
Seiko  
 33.000.000
 
Swatch  
 25.000.000
 


33
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 12, 2007, 09:32:47 am »
Patrizio ha scritto:

ok il senso della critica è chiaro; nei forum ci sono utenti esperti e nuovi utenti..i nuovi utenti (come me) a volte dicono banalità, penso che sia normale.
La "tritaggine" delle argomentazioni tuttavia è soggettiva, per te lo era, ma altri, sarà per educazione, non mi hanno risposto in questo senso. Se non altro, se le mie argomentazioni sono trite e ritrite lo era anche la domanda iniziale, ma, a quanto pare, questo è uno dei thread più vivi.
Penso anche che, con un po' di modestia, ognuno di noi abbia dei dubbi da chiarire, e non credo che in questo forum alcuno possa vantare di essere il maggiore esperto su tutto il mondo dell'orologeria...


a parte il fatto che io non ho la pretesa di essere un saccente, anzi, ne so ben poco, cosa sarebbe dei forum se ad ogni nuovo iscritto si ricominciasse sempre tutto da capo??    leggasi: usare la funzione cerca, e solo nel caso non si trovi il risultato cercato, provare a chiedere.
non ho altro da aggiungere e per me la cosa finisce qui. ripeto che non ho nulla di personale. il mio è solo un suggerimento per la migliore riuscita del forum, a vantaggio di tutti.
ciau
[;)]

34
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 11, 2007, 21:27:47 pm »

Tuttavia non ho capito perchè non devo discutere sul fatto che sia inflazionata, da sboroni, da ricchi, da intenditori.E perchè non gli si deve trovare un perchè, ma c'è e basta?? ...se non si discute a che serve il forum? a me il fatto che una cosa ci sia e basta e che non si possa discuterne non piace molto...sarà per il lavoro che faccio...sarà per le mie idee ma credo che sia lecito e giusto interrogarsi su ciò che interessa...no?
l'obiettivo del forum è la discussione, gli argomenti non adatti vengono bannati, (ci sono dei moderatori esperti a sufficienza per capire cosa è out), tutto il resto è lecito, può interessare o meno, essere condiviso o meno ma questo è internet...


il senso del mio discorso era una critica al criticare rolex secondo argomentazioni, per esempio, simili a quelle da te indicate. non so se frequenti altri forum o da quanto frequenti forum in generale, ma queste argomentazioni sono ormai trite e ritrite. tu e chiunque altro abbia dei dubbi da chiarire, fate bene a chiedere e a discutere. il mio era uno sfogo (non personale) nei confronti delle solite vecchie accuse mosse a questa casa che, nonostante tutti i soliti contro che le si trovino, continua a sfornare indisturbata i suoi orologi. è uno sfogo derivante dall'esasperazione della monotonia, per cui non prenderla come rivolto a qualcuno nello specifico. un discorso che invece fino ad ora non mi era mai capitato di vedere approfondito era quello del certifato cosc.
ciau
[;)]

35
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 10, 2007, 21:41:01 pm »
Sir C ha scritto:

No,rolex non manda nessuno dei suoi calibri al Cosc. In rolex però sono convinti che ogni loro orologio abbia gli standard per superare il cosc ( cioè,in maison pensano che se prendono uno qualsiasi dei loro orologi prodotti in un tal giorno e gli fanno le prove cosc,questo le supera brillantemente)


ma allora alla rolex ti certificano un calibro come cosc solo sulla carta, perchè non hanno fatto le prove?   io pensavo che i calibri primigeni andassero al cosc, e tutti gli altri identici sfornati in seguito fossero implicitamente certificati, ma non suppostamente certificati. [:0]

36
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 10, 2007, 21:38:32 pm »
Patrizio ha scritto:

bene, riconosciamo il primato tecnologico a Rolex, almeno nel passato, ma  questo tipo di valutazioni, pur giustissime, rispondono alla domanda iniziale?...penso che per la gente comune valga assai di più la sapiente opera di marketing che non i brevetti posseduti dal 1932..

inoltre, il fatto che nel 19xx Rolex abbia brevettato una specifica caratteristica tecnica non significa che ad oggi sia l'azienda che la produce meglio al mondo...altrimenti fiat e magneti marelli farebbero i migliori motori diesel a iniezione diretta al mondo...

va secondo me distinta la tecnica dall'estetica...per il 99% di coloro che comprano un orologio la caratteristica più importante è l'estetica, per cui un baume che monta un eta banalissimo può costare 9000 euro e non ci sono problemi...
per altri conta la tecnica ed allora alcuni brand sono considerati poco "sexy"...e conta il fatto di essere di manifattura ecc ecc...
Rolex si posiziona a metà di questo dilemma essendo tecnicamente avanzati...(ginobi docet) ed esteticamente apprezzabili...
il fatto di stare nel mezzo, secondo me, li rende però banali.
Dal mio punto di vista personale, alle caratteristiche tecniche ed estetiche occorre aggiungere anche l'esclusività dell'oggetto; ribadisco quanto detto nel post precedente, preferisco indossare un GO poco diffuso in italia ad un rolex comune..

saluti

patrizio
 


non prendertela, non è una critica personale. però io non capisco il senso di numerosissimi post come questo.  rolex è una marca. punto.  o ti piace, o non ti piace. punto.  non devi discutere sul fatto che sia inflazionata, da sboroni, da ricchi, da intenditori. non gli si deve trovare un perchè, c'è e basta. fregatene degli altri: se ti piace lo compri, se no guarda altro.  non facciamoci venire i fumi alla testa per nulla [;)]

37
Orologi e Co... / libri orologi: che delusione...
« il: Gennaio 05, 2007, 14:13:05 pm »
è la prima volta che ne prendo uno: appena arriva faccio sapere il livello di qualità delle foto [;)]

38
Orologi e Co... / Comprare orologio usato: e se è rubato?
« il: Gennaio 05, 2007, 11:59:25 am »
beh, se il venditore risulta avere rifilato al compratore in buona fede un orologio rubato, quest'ultimo può rivalersi sul primo per l'ammontare della cifra pagata o per il danno subito (poichè verrebbe privato dell'orologio). il rischio per il compratore è di essere accusato di ricettazione o di concorso nella medesima, però a patto che non riesca a provare la sua buona fede. un elemento utile è il prezzo: se io compro un daytona nuovo, di dubbia provenienza, a 4k euro, potrei trovarmi in difficoltà a dimostrare la mia buona fede.

39
Orologi e Co... / libri orologi: che delusione...
« il: Gennaio 05, 2007, 11:54:08 am »
intendi il libro "la grande maison"?   io ho ordinato invece i liricini della manifattura: li spediscono "free of charge" e sto aspettando che arrivino. [:p]

40
Orologi e Co... / dilemma rolex vintage !!??
« il: Gennaio 04, 2007, 21:38:18 pm »
quoto Apollo!  occhio agli assemblati (casse originali, ma movimenti eta, oppure mix di casse, quadranti e fondelli)

41
Orologi e Co... / delusioni....
« il: Gennaio 04, 2007, 16:43:52 pm »
io aggiungerei anche Panerai.   per Fausto: la frase nella firma è di Oscar Wilde [;)]

42
Orologi e Co... / delusioni....
« il: Gennaio 04, 2007, 14:27:32 pm »
lumen ha scritto:

Personalmente IWC m'ha molto deluso. Quando mi sono affacciato al mondo dell'orologeria ed ho cominciato ad aprire gli occhi per cercare di capire "le cose" , ritenevo la su menzionata maison ( il potere infinito del marketing ) come un faro verso il quale puntare e per mezzo del quale orientarsi nel complicato oceano dei "segnatempo". Che delusione è stata (un po' in generale, comunque), accorgersi che sotto un abito riccamente confezionato si nascondeva biancheria di qualità comune.

Ciao
Lu
 

quoto!

43
Orologi e Co... / Consigli per orologio con quadrante rettangolare
« il: Gennaio 03, 2007, 10:41:50 am »
mah, secondo me è meglio andare in un negozio vero e poterlo provare, nonchè contrattare per un buon prezzo [;)]

44
Orologi e Co... / Consigli per orologio con quadrante rettangolare
« il: Gennaio 02, 2007, 21:05:32 pm »
secondo me il reverso classic rientra nel budget (con uno sconticino) ed è il miglior rettangolare che ti possa capitare per le mani. oppure c'è il tag heuer monaco.     ci sarebbe anche vulcain millesime 1928, ma di listino viene quasi 4k euro, quindi resta fuori. un'altra proposta potrebbe essere qualcosa di frank muller, ma credo che i prezzi siano altini.

45
Orologi e Co... / Klaauwwatches (dall'Olanda)
« il: Dicembre 29, 2006, 21:13:13 pm »
ma dai!!! hanno inserito il sistema solare!!! [:)] originale e interessante!

Pagine: 1 2 [3] 4