Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dario

Pagine: 1 2 [3] 4 5
31
Orologi e Co... / tag heuer monaco
« il: Giugno 07, 2007, 11:59:42 am »
grazie a tutti

dario

32
Orologi e Co... / tag heuer monaco
« il: Giugno 06, 2007, 14:36:07 pm »
Ciao,

una cortesia: un mio amico è interessato al Monaco (produzione attuale); non ricordo se monta un 7750 o se è un sovrapposto (nel qual caso gli sconsiglierei l'acquisto).

Avete la risposta giusta da darmi?

grazie
dario

33
Orologi e Co... / scafodat...
« il: Maggio 30, 2007, 18:53:57 pm »
Pubbliche scuse: in un momento di cervello fuso (che ultimamente sta diventando una mia condizione normale) ho confuso 50 atm per 50 metri, per cui mi chiedevo: che senso ha quel po po di roba per un orologio da 50 metri di profondità?
In effetti mi sono proprio confuso (non che non lo sapessi, è proprio che sono rinco in questi tempi....)

Seconda osservazione: il fatto che un fondello con 6 viti distribuisca in modo più uniforme la pressione rispetto a un fondello con filettatura l'avevo letto anche io.

Ultima osservazione: non ho mai fatto riferimenti al lato estetico, la mia osservazione era nata da un presunto errore di trascrizione delle caratteristiche tecniche (anche secondo me l'orologio può piacere o non piacere, ma mi sembrava buffo un orologio con tutti i dispositivi del caso e una impermeabilità di soli 50 metri...)

la prossima volta proverò a pensare prima di scrivere (come diceva qualcuno, meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e dimostrarlo...)

ciao
dario

34
Orologi e Co... / scafodat...
« il: Maggio 30, 2007, 15:06:20 pm »
...pensa quanto elio si condensa alla profondità di 50 atm...ci vorrà una valvola super dimensionata...

35
Orologi e Co... / scafodat...
« il: Maggio 30, 2007, 14:59:06 pm »
ciao,

avete letto sulla home page l'articolo sullo scafodat?
spero che ci sia un errore di trascrizione, perchè è un peccato che un orologio tecnico subaqueo, con tanto di pulsanti a vite, valvola dell'elio e vetro di 3 mm per resistere alle forti pressioni alla fine abbia una impermeabilità di ben 50 atmosfere...

ciao
dario

36
Orologi e Co... / IWC ingenieur
« il: Maggio 28, 2007, 09:46:55 am »
Ciao,
ho da poco finito di leggere il catalogo della IWC. Personalmente trovo questo catalogo molto "ben fatto", in quanto mi ha fatto venire la voglia di comprarmi un IWC nuovo, quindi il catalogo ha centrato l'obiettivo. Per fortuna so che tra qualche settimana mi passa il tarlo che ho nel cervello, e mi convincerò che spendere dai 3 ai 6 mila euro per un orologio ha un peso troppo grande per le mie finanze...
Comunque, volevo chiedere se qualcuno di voi ha dei commenti o informaizoni particolari sul calibro che adesso viene montato sull'ingenieur: questo calibro fa parte della famiglia "8000", ha il sistema di caricamento Pellaton (se non ricordo male), 44 ore di riserva di carica. Insomma, gli ultimi Ingenieur non montano più il 2892A2 incassato nella precedente serie. Il costo dell'orologio, chiaramente, è sui 6.000 €.
Qualcuno di voi ha questo nuovo IWC? Come ci si trova? O comunque, avete informazioni sulla "bontà" del calibro? Rispetto per esempio al sea hawk della GP (che in più ha la riserva di carica), come si pone questo calibro?
Secondo voi questi due orologi (dal punto di vista del calibro e non della cassa, essendo quello della IWC caratterizzato dalla schermatura antimagnetica e quello della GP caratterizzato dalla impermeabilità fino a 3000 metri) sono comparabili? E quali preferite?

Tante domande in un solo intervento, vediamo se si genera confusione o un piacevole dibattito.

Grazie e ciao
dario

37
Orologi e Co... / Che fine ha fatto Andrè Le Marquand?
« il: Maggio 22, 2007, 15:01:34 pm »
We Weeeee, che soffio al cuore!
Scusa, ma quando ho letto vico equense (mio paese natio), mi è venuto il coccolone.

Saluti terronici
dario

38
Orologi e Co... / Comportamento civile ?
« il: Maggio 21, 2007, 15:11:07 pm »
...a me una volta invece è successo il contrario: sono entrato in una delle 3 orologerie (secondo me) più importanti di Roma, e ho chiesto i soliti cataloghi (con un pizzico di vergogna: mi sembrava di essere tornato bambino, e di chiedere gli adesivi ai negozi di giocattoli...). Ho chiesto poi qualche informazione su orologi alla mia portata (quindi, fascia abbondantemente sotto i 5.000), e la commessa mi ha invece mostrato, con grande enfasi e molto orgoglio, un Minerva che costava sicuramente più di 5.000 euro...insomma, si capiva benissimo che l'orologio era proprio fuori target per me, ma la commessa era talmente convinta della bellezza di quel Minerva che lo ha preso dalla vetrina per farmelo guardare da vicino.
Morale: venite a vivere a Roma [:D]
ciao
dario

39
Orologi ... Vintage / gp 563
« il: Aprile 26, 2007, 09:47:46 am »
ti ringrazio delle info.
Avevo scritto anche alla GP, dando il riferimento del calibro e il seriale del fondo cassa, ma non mi hanno saputo dare informazioni dettagliate, se non che l'orologio è degli anni 50...

comunque grazie ancora
dario

40
Orologi e Co... / Zenith superscontati
« il: Aprile 04, 2007, 14:42:34 pm »
MAX72 ha scritto:

XDario:non so se si può dire il nome del negozio..Non vorrei andare contro il regolamento del forum..il posto è Afragola(NA);se qualcuno mi dà l'ok,sarò più preciso.


grazie dell'info. Non volevo istigare pubblicità, infatti ho chiesto solo la città. Ma almeno così i partenopei sanno che possono mandare un messaggio privato a Max72.
Per me comunque l'informazione diventa non rilevante: è un po che non bazzico per Napoli e dintorni...

ciao guagliò
dario

41
Orologi e Co... / Zenith superscontati
« il: Aprile 03, 2007, 18:12:58 pm »
Qqualche tempo fa, quando Zenith ha cambiato proprietà e politica, molti concessionari "ex" ufficiali, essendo stati tagliati fuori dalla rete vendita, hanno venduto le rimanenze Zenith a prezzo di listino originario (che voleva dire, uno sconto del 40% rispetto al nuovo listino del nuovo proprietario).

Forse ti sei imbattuto in uno di questi negozi? GLi orologi in sconto sono della nuova serie o sono NOS (New Old Stock?)

ciao
dario

p.s. non è che ci dici almeno la città di questo rivenditore? Magari ci potrei fare un salto...

42
Orologi ... Vintage / Vixa (e dunque da bannare)
« il: Aprile 03, 2007, 18:06:39 pm »
Io credo che nei forum ci sia spazio per tutti, compresi quelli che non vogliono esserci. Chi se ne va è il benvenuto come chi arriva, non credo che nessuno sentirà veramente la mancanza di qualche persona o che qualcuno veramente non dorma la notte per la presenza di qualche indesiderato. Io vivrei gli interventi nei forum con più "leggerezza", cercando di ridimensionare i toni.

Mi ricordo di una volta che ho accompagnato mio padre ad una gara di pesca surfcasting; età media, 50 anni, età dimostrata: 12...ecco, a volte mi sembra che in questo o altri forum l'età dimostrata regredisca a livelli adolescenziali.

Coraggio, ringraziamo i moderatori che moderano, e non stiamo a frignare come i bimbi...

ciao a tutti
dario

43
Orologi e Co... / Della serie...
« il: Marzo 28, 2007, 11:50:41 am »
...che peccato

44
Orologi ... Vintage / gp 563
« il: Marzo 22, 2007, 11:02:03 am »
Grazie Piero per il "supporto tecnico".

Effettivamente ho fatto confusione tra il codice del calibro e l'altro codice (563); ma quest'ultimo cosa rappresenta?


Se avete informazioni, sono gradite. Quello che so è che questo orologio dovrebbe risalire ai primi anni 50.

ciao
dario

45
Orologi ... Vintage / gp 563
« il: Marzo 21, 2007, 14:21:49 pm »
...ci ho provato, ma quando provo a effettuare l'inserimento della foto, ho un errore. Forse sul PC aziendale che utilizzo ci sono delle restrizioni sul caricamento di foto o altro...

Pagine: 1 2 [3] 4 5